PDA

View Full Version : Maledette formiche...


Sinclair63
27-07-2004, 17:08
...si abito in campagna e stè maledette entrano dappertutto e te le trovi persino nel letto:muro: ,hai voglia di buttare ogni tipo di insetticida,lo spruzzi là ed escono dall'altra parte e così via,sono un flagello della madonna,abbiamo tappato tutti i possibili buchetti tra le mattonelle vicino ai balconi e alle finestre ma nulla escono persino dagli interruttori della luce:mad: :muro: qualcun'altro conduce la stessa battaglia?

ErPaguroSniffa
27-07-2004, 17:12
io avevo un ghiottissimo pasticcio ai cannelloni che mi aspettava in cucina quando mi svegliavo,solo che l'ho ritrovato pieno di formiche:cry:

Gyxx
27-07-2004, 17:19
Sto in campagna (un piccolo centro) e periodicamente tutti gli anni, d'estate, con le finestre aperte le formiche passano dai muri esterni a dentro casa.

A questo punto utilizzo una soluzione degna di Hitler e brevettata dalla RAID (mi pare, non quella dei dischi :D cmq) che oramai si trova acnhe al supermercato : sono delle simpatiche esche con cibo granulare mischiato ad un veleno a azione lenta e ad un "attira formiche" : le compri (alla coop ce l'hanno), TI RICORDI DI APRIRLE (una mia amica NON molto sveglia ha attaccato la trappola chiusa e si lamentava che non funzionava :eheh: :rotfl: ) e le piazzi dove passano le formichine ...

.. le formiche trovano l'esca, gli piace, la mangiano e la portano un po per una nel nido ....che si riempie ....

...dopo 24-48 ore il veleno, potentissimo ma ad azione lenta fa effetto, e tutte le formiche che hanno mangiato l'esca muoiono ....

... se da qualche uovo nacono altre formiche, mangiano anche loro o i morti o il cibo + fresco immagazzinato nel deposito, che è contaminato .... infatti spessso inzii a vedere x poco alcune formichine piccolissime ....

... in pratica il formicaio, una volta distrutto, diventa inabitaboile x un paio di anni .... se hai nuove ri-infestazioni sono colpa di nuovi nidi ....

...unicaprecauzione : no adoprarle all' esterno della casa xchè il veleno è potentissimo anche x gli anfibi e gli acquatici e inquina molto facilmente i laghi e i fiumi ...

...spero di esserti stato di aiuto ;)

Gyxx

Sinclair63
27-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da Gyxx
Sto in campagna (un piccolo centro) e periodicamente tutti gli anni, d'estate, con le finestre aperte le formiche passano dai muri esterni a dentro casa.

A questo punto utilizzo una soluzione degna di Hitler e brevettata dalla RAID (mi pare, non quella dei dischi :D cmq) che oramai si trova acnhe al supermercato : sono delle simpatiche esche con cibo granulare mischiato ad un veleno a azione lenta e ad un "attira formiche" : le compri (alla coop ce l'hanno), TI RICORDI DI APRIRLE (una mia amica NON molto sveglia ha attaccato la trappola chiusa e si lamentava che non funzionava :eheh: :rotfl: ) e le piazzi dove passano le formichine ...

.. le formiche trovano l'esca, gli piace, la mangiano e la portano un po per una nel nido ....che si riempie ....

...dopo 24-48 ore il veleno, potentissimo ma ad azione lenta fa effetto, e tutte le formiche che hanno mangiato l'esca muoiono ....

... se da qualche uovo nacono altre formiche, mangiano anche loro o i morti o il cibo + fresco immagazzinato nel deposito, che è contaminato .... infatti spessso inzii a vedere x poco alcune formichine piccolissime ....

... in pratica il formicaio, una volta distrutto, diventa inabitaboile x un paio di anni .... se hai nuove ri-infestazioni sono colpa di nuovi nidi ....

...unicaprecauzione : no adoprarle all' esterno della casa xchè il veleno è potentissimo anche x gli anfibi e gli acquatici e inquina molto facilmente i laghi e i fiumi ...

...spero di esserti stato di aiuto ;)

Gyxx
Aiuto?
Se funziona come dici ti faccio una statua d'oro!!!:mano:
Domani vado alla coop e vedo se ce l'hanno!;)

Gyxx
27-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da Sinclair63
Aiuto?
Se funziona come dici ti faccio una statua d'oro!!!:mano:
Domani vado alla coop e vedo se ce l'hanno!;)

La scatolina è rossa, le esche son bianche .... mi raccomando di forare le 2 aperture ....

..nel caso le tue formiche non gradissero il "cibo" (accade se l'esca è stantia) rimedi con qualche goccia di coca cola (non troppe, 1 o 2 ) o di aranciata sul tappo fra i due buchi (NON nella trappola, mi raccomando ) ....


Ciao (e MORTE alle formiche :p )

Irenina
27-07-2004, 17:25
Persino a Milano le abbiamo .... :rolleyes:

maverick89
27-07-2004, 17:26
non ho gli stessi problemi ma odio le formiche anche io...

Gyxx
27-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da Irenina
Persino a Milano le abbiamo .... :rolleyes:


Le Coop , le esche o le formiche ???









:D :D :D :D

Sinclair63
27-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da Gyxx
La scatolina è rossa, le esche son bianche .... mi raccomando di forare le 2 aperture ....

..nel caso le tue formiche non gradissero il "cibo" (accade se l'esca è stantia) rimedi con qualche goccia di coca cola (non troppe, 1 o 2 ) o di aranciata sul tappo fra i due buchi (NON nella trappola, mi raccomando ) ....


Ciao (e MORTE alle formiche :p )
Ok grazie per l'info,domani mattina mi catapulto perchè davvero non se ne può più,mai come quest'anno sono così aggressive ste maledette...:muro:

frankie
27-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da Irenina
Persino a Milano le abbiamo .... :rolleyes:

Ti ricordi in Umbria...

Sarà stato pellox ad attirarle, era li vicino... :D:D:D:D

Gyxx
27-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da frankie
Ti ricordi in Umbria...

Sarà stato pellox ad attirarle, era li vicino... :D:D:D:D

Conoscendolo potrebbe persino arrivare a fabbricarle lui :sofico: quando non sa che fare ;) :D ....

Lupè, sei tu che hai messo su la fabbricehtta di formiche ????(formicole in toscano ;) )

Irenina
27-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da Gyxx
Le Coop , le esche o le formiche ???

Anything ;)

Adric
27-07-2004, 18:18
Originariamente inviato da Gyxx
A questo punto utilizzo una soluzione degna di Hitler e brevettata dalla RAID (mi pare, non quella dei dischi :D cmq)
RAID, gli Hard disk li ammazza stecchiti! :asd:
Persino a Milano le abbiamo ....
Persino a Roma al quinto piano ci sono... :rolleyes: :muro:

Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano :O

simone1980
27-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da Adric
Persino a Roma al quinto piano ci sono... :rolleyes: :muro:


sticazzi!!!

LuPellox85
27-07-2004, 19:14
Originariamente inviato da Gyxx
Le Coop , le esche o le formiche ???









:D :D :D :D

Le Coop, sti comunisti sono dapertutto :D

LuPellox85
27-07-2004, 19:15
Originariamente inviato da Gyxx
Conoscendolo potrebbe persino arrivare a fabbricarle lui :sofico: quando non sa che fare ;) :D ....

Lupè, sei tu che hai messo su la fabbricehtta di formiche ????(formicole in toscano ;) )

si, ma io le vendo, poi sono i vostri nemici che le piazzano :D

Fenomeno85
27-07-2004, 19:17
si funziona questo metodo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ENGINE
27-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Gyxx
Sto in campagna (un piccolo centro) e periodicamente tutti gli anni, d'estate, con le finestre aperte le formiche passano dai muri esterni a dentro casa.

A questo punto utilizzo una soluzione degna di Hitler e brevettata dalla RAID (mi pare, non quella dei dischi :D cmq) che oramai si trova acnhe al supermercato : sono delle simpatiche esche con cibo granulare mischiato ad un veleno a azione lenta e ad un "attira formiche" : le compri (alla coop ce l'hanno), TI RICORDI DI APRIRLE (una mia amica NON molto sveglia ha attaccato la trappola chiusa e si lamentava che non funzionava :eheh: :rotfl: ) e le piazzi dove passano le formichine ...

.. le formiche trovano l'esca, gli piace, la mangiano e la portano un po per una nel nido ....che si riempie ....

...dopo 24-48 ore il veleno, potentissimo ma ad azione lenta fa effetto, e tutte le formiche che hanno mangiato l'esca muoiono ....

... se da qualche uovo nacono altre formiche, mangiano anche loro o i morti o il cibo + fresco immagazzinato nel deposito, che è contaminato .... infatti spessso inzii a vedere x poco alcune formichine piccolissime ....

... in pratica il formicaio, una volta distrutto, diventa inabitaboile x un paio di anni .... se hai nuove ri-infestazioni sono colpa di nuovi nidi ....

...unicaprecauzione : no adoprarle all' esterno della casa xchè il veleno è potentissimo anche x gli anfibi e gli acquatici e inquina molto facilmente i laghi e i fiumi ...

...spero di esserti stato di aiuto ;)

Gyxx



:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

MI tengo le formiche grazie

Sinclair63
28-07-2004, 08:06
Originariamente inviato da ENGINE
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

MI tengo le formiche grazie
Ah e perchè non ti prendi anche le mie?:D

lucio68
28-07-2004, 08:23
Originariamente inviato da Gyxx
Sto in campagna (un piccolo centro) e periodicamente tutti gli anni, d'estate, con le finestre aperte le formiche passano dai muri esterni a dentro casa.

A questo punto utilizzo una soluzione degna di Hitler e brevettata dalla RAID (mi pare, non quella dei dischi :D cmq) che oramai si trova acnhe al supermercato : sono delle simpatiche esche con cibo granulare mischiato ad un veleno a azione lenta e ad un "attira formiche" : le compri (alla coop ce l'hanno), TI RICORDI DI APRIRLE (una mia amica NON molto sveglia ha attaccato la trappola chiusa e si lamentava che non funzionava :eheh: :rotfl: ) e le piazzi dove passano le formichine ...

.. le formiche trovano l'esca, gli piace, la mangiano e la portano un po per una nel nido ....che si riempie ....

...dopo 24-48 ore il veleno, potentissimo ma ad azione lenta fa effetto, e tutte le formiche che hanno mangiato l'esca muoiono ....

... se da qualche uovo nacono altre formiche, mangiano anche loro o i morti o il cibo + fresco immagazzinato nel deposito, che è contaminato .... infatti spessso inzii a vedere x poco alcune formichine piccolissime ....

... in pratica il formicaio, una volta distrutto, diventa inabitaboile x un paio di anni .... se hai nuove ri-infestazioni sono colpa di nuovi nidi ....

...unicaprecauzione : no adoprarle all' esterno della casa xchè il veleno è potentissimo anche x gli anfibi e gli acquatici e inquina molto facilmente i laghi e i fiumi ...

...spero di esserti stato di aiuto ;)

Gyxx

Sisi. Avevo il terrazzo di casa invaso. Con quella scatolina in pochi giorni ho risolto il problema. Quella che avevo io era verde, di una marca tipo KB o qualcosa del genere.
L'efficacia è data da una curiosa abitudine delle formiche: quando si incontrano, chi ha raccolto il cibo ne rigurgita un pochino, oltre a trasmettere (tramite sfregamento di antenne) la propria traccia odorosa che la compagna seguirà fino al raggiungimento del cibo. Un po' di quel cibo arriva sempre alla regina, oltre ad essere ingurgitato da tutte le formiche e immagazzinato nel formicaio.
Per non inquinare, è sufficiente non bagnare l'esca e prima di buttarla assicurarsi che l'interno sia vuoto, o "cartonato"

Sinclair63
28-07-2004, 12:38
Ecco qua ne ho prese 4 di queste scatole,2 esche per ogni scatola,le ho già piazzate nei punti dove nei giorni scorsi hanno scorazzato...ihihihih hanno le ore contate!!!:D

http://img63.exs.cx/img63/3776/P1010134.jpg

Necromachine
28-07-2004, 13:11
Ti capisco benissimo, abitando un pò fuori mano anch'io avevo il problema delle formiche in casa (anche se non così drammatico da trovarmele nel letto :eek: ) ... comunque dopo che ho fatto dei lavori di ristrutturazione alla casa sono quasi scomparse. Ora mi devo preoccupare delle vespe ceh cercano di nidificare in camera mia :rolleyes:

Sinclair63
28-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da Necromachine
Ti capisco benissimo, abitando un pò fuori mano anch'io avevo il problema delle formiche in casa (anche se non così drammatico da trovarmele nel letto :eek: ) ... comunque dopo che ho fatto dei lavori di ristrutturazione alla casa sono quasi scomparse. Ora mi devo preoccupare delle vespe ceh cercano di nidificare in camera mia :rolleyes:
Dalla padella alla brace...:D

khri81
28-07-2004, 13:19
prova con rimedi naturali, ti compri un bel formichiere uno di qegli animali con la proboscide che va ghiotto di formiche e vedrai che nn c'è ne saranno più in casa! :O
solo ceh... dopo ti ritroverai pieno di formichieri in casa e quelli sono belli cicciotti chissà che casino che ti combineranno in casa! :D risolto un problema se ne fa un altro! :D

ziozetti
28-07-2004, 13:23
Fico!

http://www.ac-amiens.fr/lycee80/lamarck_albert/biographie/lamarck/immagini/formichiere.jpg

Sinclair63
28-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da ziozetti
Fico!

http://www.ac-amiens.fr/lycee80/lamarck_albert/biographie/lamarck/immagini/formichiere.jpg
Si non c'avevo pensato,un paio di quei mostri che scorazzano nel mio giardino a succhiare formiche quà e là e il problema è risolto.:D

ziozetti
28-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da Sinclair63
Si non c'avevo pensato,un paio di quei mostri che scorazzano nel mio giardino a succhiare formiche quà e là e il problema è risolto.:D
Non hai problemi di inquinamento, nè di mangime! In più puoi farlo cavalcare dai bambini e bullarti mentre lo porti al parco a fare i bisogni! :D

ShadowThrone
28-07-2004, 13:45
napalm in the morning!!!!!!!!!!!!

Sinclair63
28-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da ziozetti
Non hai problemi di inquinamento, nè di mangime! In più puoi farlo cavalcare dai bambini e bullarti mentre lo porti al parco a fare i bisogni! :D
Azz è vero:idea: ed io che pensavo di prendere un cane...:D

Verdeosso
28-07-2004, 15:49
A quanto pare abbiamo un nemico comune!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Le ho provato tutte!!!
Gli insetticidi danno assuefazione, cioè più le spruzzi piu loro godono...
I primi giorni muorivano ma già a partire dal 4° giorno avevano fatto gli anticorpi contro ogni tipo di DDT...

ho provato pure quei cofanetti contro le formiche ma sembra che loro vogliano prendermi per il C**O!!!

Ho provato impacchi e miscugli de erbe aromatiche come salvia e rosmarino ma si mangiano pure quelle...

L'unica soluzione: Il formichere ma ho paura che muoia e vada a sfamare le formiche!!!

200011
28-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da Sinclair63
...si abito in campagna e stè maledette entrano dappertutto e te le trovi persino nel letto:muro: ,hai voglia di buttare ogni tipo di insetticida,lo spruzzi là ed escono dall'altra parte e così via,sono un flagello della madonna,abbiamo tappato tutti i possibili buchetti tra le mattonelle vicino ai balconi e alle finestre ma nulla escono persino dagli interruttori della luce:mad: :muro: qualcun'altro conduce la stessa battaglia?


Io
ogni estate le str***ze mi invadono la cucina e devo tappare tutto dallo zucchero ai biscottti e se mi dimentico qualche briciola sul lavandino è la fine!!! tutte sul lavandino a portarsi via le briciole!!!!

Verdeosso
28-07-2004, 15:57
e poi fanno bella coppiua con le zanzare....:O
Non sopporto neanche quelle

lucio68
28-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da Verdeosso
A quanto pare abbiamo un nemico comune!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Le ho provato tutte!!!
Gli insetticidi danno assuefazione, cioè più le spruzzi piu loro godono...
I primi giorni muorivano ma già a partire dal 4° giorno avevano fatto gli anticorpi contro ogni tipo di DDT...

ho provato pure quei cofanetti contro le formiche ma sembra che loro vogliano prendermi per il C**O!!!

Ho provato impacchi e miscugli de erbe aromatiche come salvia e rosmarino ma si mangiano pure quelle...

L'unica soluzione: Il formichere ma ho paura che muoia e vada a sfamare le formiche!!!

Puoi provare un altra cosa, ma funziona solo se il formicaio non è nei tuoi paraggi. Le formiche seguono delle scie odorose: feromoni che emettono quando trovano il cibo, per ritrovare agevolmente la strada di casa e segnalare la presenza di roba buona alle compagne di dormitorio. Se ti arrivano in casa perché trovano da mangiare allora puoi provare a cancellare le scie odorose con alcool o benzina o simili.
Una volta sono riuscito con questo sistema a evitare che entrassero in casa, e in più ho scoperto che il formicaio era in un vaso nel terrazzo, così ho potuto provvedere alla sua distruzione definitiva in modo abbastanza agevole.

ninjathoo
28-07-2004, 16:02
Le formiche sono animali puliti, solo che hanno la cattiva abitudine di andare dove c'è cibo, ql che le attira maggiormente sono gli zuccheri. A qs punto, basta non tenere cibo fuori dagli appositi spazi e le formiche spariscono.

Una curiosità.

Lo sapete che da uno studio effettuato da non so ql università è emerso che le formiche nel loro cammino non si intralciano ne si tamponano mai? Forse bisogna cercare di emularle qd si và in macchina.

:)

ShadowThrone
28-07-2004, 16:09
Originariamente inviato da ninjathoo
Le formiche sono animali puliti, solo che hanno la cattiva abitudine di andare dove c'è cibo, ql che le attira maggiormente sono gli zuccheri. A qs punto, basta non tenere cibo fuori dagli appositi spazi e le formiche spariscono.

Una curiosità.

Lo sapete che da uno studio effettuato da non so ql università è emerso che le formiche nel loro cammino non si intralciano ne si tamponano mai? Forse bisogna cercare di emularle qd si và in macchina.

:)

emularle? impossibile...
sono più intelligenti del genere umano :faccinadelculto:

Gyxx
28-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da ninjathoo
Le formiche sono animali puliti, solo che hanno la cattiva abitudine di andare dove c'è cibo, ql che le attira maggiormente sono gli zuccheri. A qs punto, basta non tenere cibo fuori dagli appositi spazi e le formiche spariscono.

Una curiosità.

Lo sapete che da uno studio effettuato da non so ql università è emerso che le formiche nel loro cammino non si intralciano ne si tamponano mai? Forse bisogna cercare di emularle qd si và in macchina.

:)

Se è per questo, in molti luoghi dell' africa e dell' america latina sono considerate delel elccornie e ne viene fatta pure una soffice marmellatina ......

.... non x questo xòsmetteranno di farmi schifo e non per questo mi metterò a fare il formichiere ;) :D !!!

e cmq l'acido formico x noi è velenoso, (infatti queste preparazioni lo neutralizzano) la tossicità del metanolo è dovuta proprio al fatto che il nostro metabolismo lo trasforma in questa sostanza ...

... x cui io continuo ad odiarle e a trattarle in maniera hitleriana ;) !

Cmq uno degli odori che le infastidisce di + è il limone e gli agrumi in generale, otterrete degli ottimi risultati facendo delel barriere di detersivo in polvere x piatti ;) :D .....

Ciapps e buona guerra alle formiche :D

Gyxx

P.S. complimenti a lucio x la preparazione :D :D !!!

737373
28-07-2004, 16:53
ottimo quello del veleno ... con le esche, usato l'anno scorso in abbondanza (diciamo che erano dissmeinati per tuto il percorso, all interno e all esterno :D ) ... l'anno scoros ho aperot una guerra ufficiale contor le formche... ho usato di tutto, mi mancava solo la bomba H poi ero al completo... comunque quest'anno non se n è fatta vedere neanche una di formica.... ste cacasotto...


han paura di essere sterminate :D

Sinclair63
28-07-2004, 22:38
Originariamente inviato da 200011
Io
ogni estate le str***ze mi invadono la cucina e devo tappare tutto dallo zucchero ai biscottti e se mi dimentico qualche briciola sul lavandino è la fine!!! tutte sul lavandino a portarsi via le briciole!!!!
E' quello che succede anche in casa mia quotidianamente,speriamo che con queste esche si risolva il problema,ne ho disseminate 6 nei posti strategici speriamo...:sperem: :D

|unknown|
28-07-2004, 22:56
a me appena arriva la formica (quella che è il preludio dell'arrivo dell'ondata) la brucio puntualmente ogni anno :D

mai sorpassato la barriera terrazza :cool: ( :tie: )

in compenso salgono su dai miei vicini :D

ninjathoo
29-07-2004, 01:22
Originariamente inviato da Gyxx
Se è per questo, in molti luoghi dell' africa e dell' america latina sono considerate delel elccornie e ne viene fatta pure una soffice marmellatina ......

.... non x questo xòsmetteranno di farmi schifo e non per questo mi metterò a fare il formichiere ;) :D !!!Qs non lo sapevo, non mi metterò a fare la marmellata di formiche ma nemmeno a sterminarle (almeno finchè posso evitarlo) e poi, diciamocela tutta, a me stanno simpatiche. Sempre là a lavorare, ad essere oggetto di studio, a osservare il proprio status nella comunità. Non le vedi mai incazzate e fanno meno danno degli uomini. :)Originariamente inviato da Gyxx


e cmq l'acido formico x noi è velenoso, (infatti queste preparazioni lo neutralizzano) la tossicità del metanolo è dovuta proprio al fatto che il nostro metabolismo lo trasforma in questa sostanza ...A parte il fatto che si trova in un solo tipo di formica, ql rossa, lo puoio trovare anche in diversi corpi animali e vegetali, che fai a sto punto? Distruggi tutto ciò che contiene acido formico? Originariamente inviato da Gyxx


Cmq uno degli odori che le infastidisce di + è il limone e gli agrumi in generale, otterrete degli ottimi risultati facendo delel barriere di detersivo in polvere x piatti ;) :D .....

Vedi che allora le puoi allontanare senza ammazzarle?


:)

Gyxx
29-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da ninjathoo
Qs non lo sapevo, non mi metterò a fare la marmellata di formiche ma nemmeno a sterminarle (almeno finchè posso evitarlo) e poi, diciamocela tutta, a me stanno simpatiche. Sempre là a lavorare, ad essere oggetto di studio, a osservare il proprio status nella comunità. Non le vedi mai incazzate e fanno meno danno degli uomini. :) perchè non hai mai visto le battaglie e le mini guerre fra formicai vicini .... sono solo + piccole, non meno carogne e spietate degli uomini. fra l'altro se riescono a sterminare un formicaio rivale mangiano anche i piccoli e le uova :eek: :eekk: .... IMHO sono civili tra loro come Saddam con i curdi .....
Originariamente inviato da ninjathoo A parte il fatto che si trova in un solo tipo di formica, ql rossa, lo puoio trovare anche in diversi corpi animali e vegetali, che fai a sto punto? Distruggi tutto ciò che contiene acido formico?
No, ma gli altri animali e/o vegetali non si infilano in casa mia nelle scorte del mio cibo ;) a rompere le @@ :D .....
Originariamente inviato da ninjathoo Vedi che allora le puoi allontanare senza ammazzarle?
:)
Purtroppo non le allontani, anche se le ritardi e causi confusione, che spesso porta a fare un bel nastro di formiche dal nido a dove ti sbucano ..... così puoi individuarlo e eliminare il problema :D :D :D .... come diceva lucio68 .....

Ciapps, e cmq non mi convincerai mai, le odio quelle bestiaccie, quando mi entrano in casa è violazione di proprietà privata, ed io provo a stermminarle :asd: ... se se ne stanno a casa loro nei prati x me posson campare :D ....

Aloha (ciapps estivo-vacanziero :D )

Gyxx

Sinclair63
29-07-2004, 11:14
E' da ieri mattina che ho piazzato le esche nei punti dove i giorni scorsi passavano,ma ancora non se ne è avvicinata ancora una,possibile che non si sono ancora accorte della trappola?
Oppure hanno letto qui sul forum e se ne tengono lontane? :D

Gyxx
29-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da Sinclair63
E' da ieri mattina che ho piazzato le esche nei punti dove i giorni scorsi passavano,ma ancora non se ne è avvicinata ancora una,possibile che non si sono ancora accorte della trappola?
Oppure hanno letto qui sul forum e se ne tengono lontane? :D
Metti 1-2 goccie di cola o aranciata in mezzo ai 2 buchetti (li hai aperti, vero :D :D ?? ) e poi vedi se un ci vanno .... ti consiglio anzi di tuffare un angolo di un kleenex o di uno scottex nella o cola o nell' aranciata e con quelle tamponare lla parte superiore delel trappole ....

... tempo mezzora le ritrovi piene ..... a quel punto scoprono anche l'esca :D :D ..... e tempo 48 ore max addio formicaio :D :D ....

Ciapps

Gyxx (lo sterminatore di formiche :Perfido: )

Gyxx
29-07-2004, 11:25
Questo ovviamente a meno che le formiche siano state fabbricate da Pellox :asd: nel qual caso devi chiedere a lui come le ha programmate, ed eventualmente se le ha dotate di firmware aggiornabile tramite forum, come tu giustamente sospettavi :D :D :D !!!!

Ciao

Gyxx

Sinclair63
29-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da Gyxx
Metti 1-2 goccie di cola o aranciata in mezzo ai 2 buchetti (li hai aperti, vero :D :D ?? ) e poi vedi se un ci vanno .... ti consiglio anzi di tuffare un angolo di un kleenex o di uno scottex nella o cola o nell' aranciata e con quelle tamponare lla parte superiore delel trappole ....

... tempo mezzora le ritrovi piene ..... a quel punto scoprono anche l'esca :D :D ..... e tempo 48 ore max addio formicaio :D :D ....

Ciapps

Gyxx (lo sterminatore di formiche :Perfido: )
Ok dopo apro una coca (al posto della birra:cry: ) :D e metto le gocce sulle esche! ;)

Gyxx
29-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da Adric
RAID, gli Hard disk li ammazza stecchiti! :asd:

Persino a Roma al quinto piano ci sono... :rolleyes: :muro:


Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano :O

... o fanno girare le @@ :D ....

...cmq non è così strano he facciano i nidi nei muri : tanto x darvi un idea, avete presente le piante di capperi in cima a tutti i muri vecchi, x quanto questi siano alti ???? Vi seite mai domandati come ci arrivano ???

Ovviamente ce li portano le formiche ;) :D .....

...il cappero non ce la farebbe mai a arrivarci da solo, x cui produce un frutto che ha una parte destinata alle formiche ed una destinata alla formazione di una nuova pianta : la formica lo raccoglie quando è il seme è maturo ( ovvero quando è secco ;) :D ) e lo porta nel nido ....

qui viene consumata la parte destinata alle formiche, che è anche l'inibitore della germinazione del seme ...,

... in pratica la rimozione di una parte del seme da parte delel formiche segnala all' altra parte che oramai è tempo di germinare in un nuovo nido di formiche, che viene così riempito dalla pianta ...

...quindi vuol duire che in cima a quel muro dove ora c'è un cappero, prima c'era un nido di formiche ......

Ciao e buono sterminio di formiche anche a te, Aldric :D !

lucio68
29-07-2004, 11:49
Per sconfiggere il nemico è necessario conoscerlo.
Un rimedio naturale potrebbe essere questo la lomechusa
(formiche che si "drogano")
Lomechusa è il nome di una famosa avvelenatrice della Roma antica, e con questo nome viene chiamato un coleottero stafilinide parassita di alcuna specie di formiche dgli importanti generi Formica e Myrmica. Quando entra in un formicaio la Lomecusa mostra alle formiche che si avvicinano i peli posteriori detti Tricomi che secernono un liquido zuccherino, quando le formiche "sniffano" i tricomi, non ne possono più fare a meno, ne diventano schiavi e si dedicano a questa attività abbandonando i loro compiti, ospitano la Lomecusa nel loro nido e non si curano più delle larve che crescono deboli e deformi. Ben presto le formiche lomecusomani presentano segni di degenerazione cerebrali: perdita dell'equilibrio e dell'orientamento, apatia ecc... Il nido lentamente si deteriora, la struttura sociale decade mentre la Lomecusa depone le sue uova tra quelle delle formiche; quando le uova si schiudono le larve della Lomecusa divorano le uova e le larve delle formiche. Quando la Morte regna sovrana nel nido, le lomecuse escono e vanno a parassitare altri nidi...

Fonte preziosa di informazioni il sito http://www.geocities.com/tetramorium/

edit: la foto del nostro alleato (a vedersi fa un po' schifo...)
http://www.coleopterist.org.uk/taxa/staphylinidae/lomecpar_RSK.jpg

|unknown|
29-07-2004, 13:15
hai capito la b@st@rd@:eek:

Gyxx
29-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da lucio68
Per sconfiggere il nemico è necessario conoscerlo.
Un rimedio naturale potrebbe essere questo la lomechusa
(formiche che si "drogano")
Lomechusa è il nome di una famosa avvelenatrice della Roma antica, e con questo nome viene chiamato un coleottero stafilinide parassita di alcuna specie di formiche dgli importanti generi Formica e Myrmica. Quando entra in un formicaio la Lomecusa mostra alle formiche che si avvicinano i peli posteriori detti Tricomi che secernono un liquido zuccherino, quando le formiche "sniffano" i tricomi, non ne possono più fare a meno, ne diventano schiavi e si dedicano a questa attività abbandonando i loro compiti, ospitano la Lomecusa nel loro nido e non si curano più delle larve che crescono deboli e deformi. Ben presto le formiche lomecusomani presentano segni di degenerazione cerebrali: perdita dell'equilibrio e dell'orientamento, apatia ecc... Il nido lentamente si deteriora, la struttura sociale decade mentre la Lomecusa depone le sue uova tra quelle delle formiche; quando le uova si schiudono le larve della Lomecusa divorano le uova e le larve delle formiche. Quando la Morte regna sovrana nel nido, le lomecuse escono e vanno a parassitare altri nidi...

Fonte preziosa di informazioni il sito http://www.geocities.com/tetramorium/

edit: la foto del nostro alleato (a vedersi fa un po' schifo...)
http://www.coleopterist.org.uk/taxa/staphylinidae/lomecpar_RSK.jpg


Grande :eheh: :D ......
.. praticamente fa fuori le formiche a scurregge :rotfl: :Perfido: ....

... ma è la lomachiusa di nj.io :eek: :eekk: ????