PDA

View Full Version : SETTAGGI XVID


*sasha ITALIA*
26-07-2004, 14:23
mi daresti dei settaggi per creare un´ottimo XviD?

con la qualita`piu`vicina possibile alla controparte DVD

Duca263
26-07-2004, 14:29
Lo sapevi che XviD è il contrario di DivX (nelle lettere e di fatto), questo per sottolineare le differenze tra loro. Se con Divx si avvicina alla qualità DVD, Xvid non credo proprio.
Almeno che nessuno provi il contrario con i suoi settaggi, ma non credo sia una questione di settaggi.

*sasha ITALIA*
26-07-2004, 14:39
io ho sempre fatto Xvid e DivX e almeno il mio occhio suggerisce che e`nettamente meglio XviD!!

*sasha ITALIA*
26-07-2004, 14:42
anzi, ho cercato altre discussioni e ho trovato proprio quello che sostengo

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707116

Logicamente l'Xvid rispetto al DivX a parità di dimensione avrà un .avi migliore. Ma la qualità si paga in termini di tempo.

Duca263
26-07-2004, 14:50
Io so che un filmato compresso in XviD possa essere messo su un telefono nokia proprio perché non ha grandi pretese.
Forse solo di spazio?:D

*sasha ITALIA*
26-07-2004, 15:04
no, dipende dai settaggi che ci metti... comunque qualitativamente l´XviD e`una spanna sopra il DivX, forse il DivX ha colori piu`brillanti ma poco mi interessa!!

anche perche`qnd faccio un DivX da qualche parte nel film si pixelizza...mentre con l´XviD no!

Duca263
26-07-2004, 17:40
Cmq mi sa che hai ragione perchè sono venuto a sapere che anche la compressione in Xvid sarà (o già riconosciuta) da alcuni lettori DVD, allora se mi indicate i settaggi faccio le prove.

eltalpa
27-07-2004, 15:39
Allora...
I settaggi che vedete ora sono quelli che uso abitualmente per i film:
Questa è la schermata principale di configurazione dell'encoder:
http://eltalpa.altervista.org/Immagine.GIF
Lasciate perdere il Profile@level e concentriamoci su Encoding Type:
Naturalemnte per una buona qualità biosgna fare il multipass, quindi selezioniamo al primo passaggio "Twopass - 1st Pass" e poi al secondo "Twopass - 2nd Pass".
Mi raccomando, non cambiare nessun altro settaggio tra un pass e l'altro.

Ora concentraimoci sui settaggi del codec.
Premiamo il tasto more... (quello cerchiato) a fianco di Profile @ Level. Ci apparirà questa schermata:
http://eltalpa.altervista.org/Immagine2.GIF
Quelli che vedete sono i settagi che tengo io per fare i miei film, e sono quelli che danno (secondo il mio modesto parere) la miglior qualità.

Fate attenzione con le voci Quarter Pixel e Global Motion Compensation queste opzioni aumentano abbastanza la qualità ma i lettori DviX da tavolo spesso le malsopportano, quindi se avete intenzione di guardare il fimato su un lettore da tavolo fate qualche prova per vedere se funzionano, altrimenti disbilitatele...
Per quanto riguarda il quantization type le opinioni che ho sentito sono varie: c'è chi afferma che è meglio H.263, c'è chi dice MPEG. Come al solito, fate le vostre prove (io non ho notato una particolare differenza).

Tornaimo indietro alla schermata precedente e scegliamo Advanced Options..., dovrebbe apparire una schermata del genere:
http://eltalpa.altervista.org/Immagine3.GIF
Con questi settagi la qualità è massima, ma la velocità di encoding potrebbe risultare ESTREMAMENTE lenta... Se non avete pazienza potete provare a camibare il VHQ mode (mai metterlo a 0 però).
Idem per il Motion Serach Precision (ma vi consiglio CALDAMENTE di lasciarlo al massimo, pena un decadimento DRASTICO della qualità).
IlCroma moiton aiuta l'encoder utilizzando anche inormazioni sul colore (rallenta di un 10%, conviene tenerlo).
L'opzione Turbo serve quando si comprime in real-time (da una telecamera tramite la scheda di acquisizione ad esempio, quindi lascietela off).
L'opzione Cartoon Mode è utile nel caso si decida di comprimere cartoni (da usare di conseguenza).

In definitva: fate sempre le vostre prove, la qualità è sempre soggettiva...

Spero di essere stato di aiuto ;)

Duca263
27-07-2004, 16:38
Originariamente inviato da eltalpa
Allora...
I settaggi che vedete ora sono quelli che uso abitualmente per i film.
Ma quanto "occupa" (dimensioni in Mb) in media un film?
All'incirca dimmi una durata di un film.

eltalpa
27-07-2004, 19:47
Quello dipende dal bitrate che utilizzi. Se scegli di utilizzare 800kbps (quindi 100kbyte/s) fai i tui conti. Un film di 120min:

120(min) * 60(sec) * 100(kbyte/s) = 720000KB = 703MB

Ma il bello dell' XivD è che a parità di bitrate la qualità è maggiore del DviX... Spero che ora sia più chiaro :)

MaxMara75
28-07-2004, 00:36
Originariamente inviato da eltalpa
Ora concentraimoci sui settaggi del codec.
Premiamo il tasto more... (quello cerchiato) a fianco di Profile @ Level. Ci apparirà questa schermata:
http://eltalpa.altervista.org/Immagine2.GIF
Quelli che vedete sono i settagi che tengo io per fare i miei film, e sono quelli che danno (secondo il mio modesto parere) la miglior qualità.

Fate attenzione con le voci Quarter Pixel e Global Motion Compensation queste opzioni aumentano abbastanza la qualità ma i lettori DviX da tavolo spesso le malsopportano, quindi se avete intenzione di guardare il fimato su un lettore da tavolo fate qualche prova per vedere se funzionano, altrimenti disbilitatele...


Piccolo suggerimento, sempre a favore dei possessori di lettori DivX/XviD da tavolo e di PC non al top: ricordarsi di settare "Max consecutive BVOPs" su 1 (di default è 2), altrimenti il vostro film avrà ottime probabilità di andare a scatti.

Ciao.

*sasha ITALIA*
28-07-2004, 09:15
e`disponibile l´H.264? Dovrebbe essere nettamente superiore!

Tu usi solo 700kb di bitrate?? Non e`un po`troppo basso?

Spacemen
28-07-2004, 11:15
mi dite per favore dove posso scaricare questo xvid , io non ho le schermate che avete voi quindi non posso settarlo come dite devo avere una versione vecchia , dove lo trovo grazie;)

Duca263
28-07-2004, 12:06
Guarda o prendi il pacchetto con tutti i codecs o prendi il singolo codecs dal sito http://www.divax.it .

eltalpa
28-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
e`disponibile l´H.264? Dovrebbe essere nettamente superiore!

Tu usi solo 700kb di bitrate?? Non e`un po`troppo basso?

L'H.264 è una matrice di quantizzazione completamente differente e non è compatibile con lo standard DivX/XviD.
I codec H.264 sono completamente differenti e (se non sbaglio) vengono usati nei cellulari di nuova generazione (videofonini). La matrice di quantizzazione del H.264 è stata progettata apposta per lo STREAMING del video mentre DviX/Xvid sono progettati per essere far girare il video completo una volta scaricato.

Non uso mai 700kb di bitrate per un film... Il mio consiglio è sempre di rimanere sui 1100/1200 o più...

Saluti ;)

khri81
28-07-2004, 13:24
l'h264, dovrebbe essere molto più peso da creare, succhia un mucchio di risorse! ;)
xò dovrebbe avere una qualità notevolmente superiore a qualunque altro formato di compressione video! ;)
si trova in giro da provare l'h264 come codec x mplayer?

eltalpa
28-07-2004, 13:40
So che l'H.264 è stato sviluppato da Apple assieme a qualcun altro e recentemente è stato approvato dal DVD Forum come standard per l'HD-DVD (High Definition DVD, la risoluzione può arrivare fino a 1280x1024!!).

La qualità del codec è tale da permettere di dimezzare il bitrate a parità di qualità rispetto ai codec H.263... veramente notevole!

E' gia stato adottato sui sitemi 3G (telefonini di 3° generazione -> Videofonini). Penso che sul sito della apple si possa già trovare qualcosa... mo vedo. :)

khri81
28-07-2004, 13:55
nn l'ho trovo in giro qualcuno è stato più fortunato?

eltalpa
28-07-2004, 16:39
Originariamente inviato da khri81
nn l'ho trovo in giro qualcuno è stato più fortunato?

NO! :mad: :mad:
Non riesco a trovare nemmeno una vesione di prova del codec...
E' un formato proprietario, è difficile che lo rilascino gratis... :boh:
Si vedrà.

*sasha ITALIA*
28-07-2004, 18:22
l' H.264 verrà integrato nel corso del 2005 in Quicktime ;)

la differenza è notevole:

http://images.apple.com/macosx/tiger/images/h264compare_20040628.jpg

supporta fino a 1920x1080 di risoluzione!

per info:

http://www.apple.com/macosx/tiger/h264.html

*sasha ITALIA*
29-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da khri81
nn l'ho trovo in giro qualcuno è stato più fortunato?


Io! :D

http://www.videosoftinc.com/


Now available!
Videosoft implementation of ITU-T Rec. H.264 video codec for PC is highly efficient still keeping good quality comparable with quality achieved by H.264 reference software.

Videosoft H.264 Codec Baseline and Codec Main are now available for trial download and purchase

Main Features:

•H.264 Baseline & Main Profiles implementation

•High quality Dual-Pass encoding

•Real-time D1 encoding on PC

•Real-time D1 decoding on PC

•Bitrate loss at the same quality comparing to reference software
is 1-7%

•Pre-processing options (de-interlace, noise reduction, scaling, ...)

•Several Rate Control options

•Scene Change and Fade detection

•Different Inter prediction accuracy (1, 1/2, 1/4 pel)

sono al lavoro, non lo posso provare, provate voi!

eltalpa
29-07-2004, 11:48
Ho provato l'impementazione che hanno fatto loro del H.264...
Beh, è pessima :( :( :( ...

Ho fatto un po' di prove, ma il codec risulta decisamente peggiore di un XviD a parità di bitrate...

C'è il pregio che i filmati raramente presentano macroblocchi (e qui si vede la potenza delle matrici H.264) però questo codec spiana veramente troppo i dettagli anche a bitrate elevati.
Resto comunque fiducioso riguardo all'H.264, non vedo l'ora di vedere qualche implementazione fatta dagli open developers che stanno lavorando a XviD :)

khri81
29-07-2004, 12:31
mammia mia ma che schifezza! :eek:

*sasha ITALIA*
29-07-2004, 13:50
comunque ho un problema...ho impostato il codec come detto qui comincio a creare l´XviD con Flaskmpeg (viene PERFETTO grazie mille;) !) ma non so come o perche`dopo qualche minuto il programma "si resetta" cioe`cancella il file prodotto ed esce dal file che sta creando ripresentandosi come appena lo si apre :confused:

Duca263
29-07-2004, 19:27
Deduco che il DivX è di gran lunga superiore al XivD, visto che è il formato più diffuso tra i lettori DVD e in rete (credo proprio che non sia un caso).
Provando con le vostre impostazioni non mi si vede niente, a parte uno schermo nero, mi si sente solo l'audio.
Io imposto le opzioni secondo come dite voi, poi salvo la prima volta come Twist pass 1st, poi salvo con le stesse impostazioni Twist pass 2nd e alla fine non vedo nulla.
In single pass mi si vedono i quadrotti (pixell).

ominiverdi
29-07-2004, 21:50
Originariamente inviato da Duca263
Deduco che il DivX è di gran lunga superiore al XivD, visto che è il formato più diffuso tra i lettori DVD e in rete (credo proprio che non sia un caso).
Provando con le vostre impostazioni non mi si vede niente, a parte uno schermo nero, mi si sente solo l'audio.
Io imposto le opzioni secondo come dite voi, poi salvo la prima volta come Twist pass 1st, poi salvo con le stesse impostazioni Twist pass 2nd e alla fine non vedo nulla.
In single pass mi si vedono i quadrotti (pixell).

divx di gran lunga superiore a xvid?

non credo

leggi un paio di recensioni e test comparativi divx - xvid (l' ultima versione 1.0 naturalmente) sul web, casomai e' divx che spesso e volentieri sta dietro

Nismo350Z
29-07-2004, 22:25
Concordo in tutto quello che ha detto Duca263 [a parte il fatto che nei settaggi trovi "Twopass - 1st pass e Twopass 2nd pass" e non Twist (credo sia un errore di trascrizione)], trovo incredibile che qualcuno abbia dei dubbi sulla qualità dei DivX, nettamente più nitidi e di qualità superiore al Xvid. Inoltre se Xvid fosse superiore di qualità al DivX e filmati fatti con quel codec risultano pesare meno dei DivX, come mai non è così diffuso quanto i DivX?

Duca263
30-07-2004, 07:47
Tra i settaggi del codec DivX , adesso dimostro la qualità inferiore di XviD (chiariamoci anche se di poco), almeno nella versione 5.1.1 Pro puoi scegliere tra vari profili tra cui l'home theatre ed altri e la qualità del codec con la velocità (standard, slowest ecc.).
L'home theatre non è una parola messa lì a casaccio e anche le altre opzioni sono più professionali.
Che ne dite!!!!!!!!:cool:

eltalpa
30-07-2004, 09:48
Duca263, mi dispiace deluderti ma il profilo home teatrhe che vedi nell'DivX è solo un flag (la qualità non cambia se cambi quello). Serve solo ai lettori compatibili per capire se possono riprodurre quel tipo di filmato o no... :)

Inoltre l'ultima comparativa di Doom9.org non lascia dubbi: L'XviD è il miglior codec attualmente sulla piazza con un PSNR (è l'indice che indica quanto l'immagine originale è uguale a quella compressa) milgiore di tutti gli altri...

Credimi, non sono di parte, ma ti posso assicurare che l'XviD è migliore del DviX; magari è più difficile da configurare ma sicuramente una volta presa la padronanza è dicesamente il MEGLIO :)

eltalpa
30-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da Nismo350Z
Concordo in tutto quello che ha detto Duca263 [a parte il fatto che nei settaggi trovi "Twopass - 1st pass e Twopass 2nd pass" e non Twist (credo sia un errore di trascrizione)], trovo incredibile che qualcuno abbia dei dubbi sulla qualità dei DivX, nettamente più nitidi e di qualità superiore al Xvid. Inoltre se Xvid fosse superiore di qualità al DivX e filmati fatti con quel codec risultano pesare meno dei DivX, come mai non è così diffuso quanto i DivX?

Gran parte dei DVDrip che trovi su emule ( :fiufiu: ) sono fatti con la 1.0 di Xvid. Non volgio fare il giudice assoluto, ma se leggi le comparative ti farai un idea...

Duca263
30-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da eltalpa
Duca263, mi dispiace deluderti ma il profilo home teatrhe che vedi nell'DivX è solo un flag (la qualità non cambia se cambi quello). Serve solo ai lettori compatibili per capire se possono riprodurre quel tipo di filmato o no... :)
Allora mi dovete dire se questo sito dice boiate: preferisco DivX, con una qualità molto vicina all'originale.
http://xoomer.virgilio.it/adg2000/divx.html
Se volete ne cerco altri.

*sasha ITALIA*
30-07-2004, 10:50
ragazzi non c`è storia, XviD e`superiore a DivX.

cioe`non mi potete saltare fuori con frasi simili...

Inoltre se Xvid fosse superiore di qualità al DivX e filmati fatti con quel codec risultano pesare meno dei DivX, come mai non è così diffuso quanto i DivX?

non e`diffuso per motivi commerciali, DivX fu l´apripista ma sul mercato ci sono altre release come XviD che semplicemente sono arrivate dopo e ancora nn si sono imposte sul mercato, qui la qualita`non c´entra nulla

L'home theatre non è una parola messa lì a casaccio e anche le altre opzioni sono più professionali.

come ti hanno spiegato e`solo un´opzione per facilitare il tutto...

Per mia esperienza, l´Xvid e`superiore e di molto, probabilmente i colori risultano piu`nitidi su DivX ma in fatto di macroblocchi e difetti nell´immagine in movimento Xvid batte tutti

bisogna inoltre dire che l´XviD ha subito pochissime release!!

e`ancora allo stadio primordiale per intenderci.

Se cercate velocita`DivX, se volete accuratezza nell´immagine XviD. sempre IMHO

WarDuck
30-07-2004, 11:42
XviD è nettamente superiore a DivX e lo si vede soprattutto nei dettagli... ad esempio degli elementi di una scena posti in secondo piano.

Io uso Vidomi per comprimere e devo dire che mi trovo bene (nonostante qualche bug del programma che ogni tanto esce dopo aver messo i settaggi all'XVID), mi taglia automaticamente le barre nere ed è di una comodità che non saprei come definirvi.

Per il resto tutti i film che codifico li faccio in doppia passata, e la cosa + bella del codec XviD e che senza regolare il bitrate posso decidere la dimensione del file e fa tutto da solo... vengono sempre perfetti, sbaglia al massimo di 1-2MB.

L'unica pecca è che in alcuni lettori DivX, gli XviD si vedono a scatti, non so da cosa possa dipendere, forse si può ingannare il tutto modificando il FOURCC.

PS: uso il Koepi 1.0.1

*sasha ITALIA*
30-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da WarDuck
XviD è nettamente superiore a DivX e lo si vede soprattutto nei dettagli... ad esempio degli elementi di una scena posti in secondo piano.

Io uso Vidomi per comprimere e devo dire che mi trovo bene (nonostante qualche bug del programma che ogni tanto esce dopo aver messo i settaggi all'XVID), mi taglia automaticamente le barre nere ed è di una comodità che non saprei come definirvi.

Per il resto tutti i film che codifico li faccio in doppia passata, e la cosa + bella del codec XviD e che senza regolare il bitrate posso decidere la dimensione del file e fa tutto da solo... vengono sempre perfetti, sbaglia al massimo di 1-2MB.

L'unica pecca è che in alcuni lettori DivX, gli XviD si vedono a scatti, non so da cosa possa dipendere, forse si può ingannare il tutto modificando il FOURCC.

PS: uso il Koepi 1.0.1


:mano:

*sasha ITALIA*
30-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
comunque ho un problema...ho impostato il codec come detto qui comincio a creare l´XviD con Flaskmpeg (viene PERFETTO grazie mille;) !) ma non so come o perche`dopo qualche minuto il programma "si resetta" cioe`cancella il file prodotto ed esce dal file che sta creando ripresentandosi come appena lo si apre :confused:


:help:

eltalpa
30-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Duca263
Allora mi dovete dire se questo sito dice boiate: preferisco DivX, con una qualità molto vicina all'originale.
http://xoomer.virgilio.it/adg2000/divx.html
Se volete ne cerco altri.

Ti do un piccolo consiglio: cerca dei siti dove ci sono le comparative tra codec (XviD - DivX - Wmv - RM ecc...). Lì trovi gente che si è sbattuta per giorni ad analizzare i singoli frame di ogni video ai bitrate più comuni (e anche a quelli più estremi), facendo centinaia di prove con ogni codec...

I siti personali, per quanto possano essere imparziali non hanno mai la forza dei numeri. Io personalemente ti consiglio www.doom9.it (http://www.doom9.it). E' un sito che è in piedi dagli albori del backup DVD e c'è anche un sacco di gente che si occupa della traduzione degli articoli in almeno 12 lingue. Ogni 6 mesi fanno una comparativa dei codec più famosi sulla piazza: è da 1 anno che l'XivD supera DviX. E io (anche viste le prove mie personali) non posso dar loro torto.

Concludo dicendoti che cmq la qualità migliore è sempre quella che piace di più: se ti piacciono di più i filmati compressi in DivX rispetto a XviD, benvenga. Il mondo è bello perchè è vario ;)

Duca263
30-07-2004, 17:16
Cmq chissà perché usando XviD con single pass il filmato mi si vede, mentre se faccio Twopass - 1st pass e Twopass 2nd pass non mi si vede?

eltalpa
30-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
:help:

Prova ad utilizzare un altro programma (ad esempio DVDx oppure Vidomi) :)

eltalpa
30-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da Duca263
Cmq chissà perché usando XviD con single pass il filmato mi si vede, mentre se faccio Twopass - 1st pass e Twopass 2nd pass non mi si vede?

Non devi cambiare nessun settaggio tra il primo e il secondo passaggio (cioè prima setti il codec, fai il primo passaggio, e poi fai il secondo cambiando semplicemente da 1st a 2nd).

Ti ricordo che Twopass sgnifica che devi fare 2 volte l'encoding dello stesso file: prima con l'opzione 1st poi 2nd. Una volta fatte entrambe avrai il filmato finale (ci si mette di più ma la qualità aumenta) ;)

Duca263
31-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da eltalpa
Ti ricordo che Twopass sgnifica che devi fare 2 volte l'encoding dello stesso file: prima con l'opzione 1st poi 2nd.
Esatto quando tu fai save as avi (dopo aver impostato tutto, con Twopass - 1st pass) e metti un nome X qualsiasi, poi chiudi tutto e riapri VirtualDub, fai Open video file e apri il file salvato X e le configurazioni in XviD non cambi nulla se non Twopass - 2nd pass.
Giusto?

eltalpa
03-08-2004, 09:03
Originariamente inviato da Duca263
Esatto quando tu fai save as avi (dopo aver impostato tutto, con Twopass - 1st pass) e metti un nome X qualsiasi, poi chiudi tutto e riapri VirtualDub, fai Open video file e apri il file salvato X e le configurazioni in XviD non cambi nulla se non Twopass - 2nd pass.
Giusto?

Sbagliato... :D

Fai semplicemente 2 volte save as avi, prima con il 1st, poi con il 2nd pass, SEMPRE CON LO STESSO FILE (Non chiudere Virtual Dub) :)

Duca263
09-08-2004, 08:36
Originariamente inviato da eltalpa
Sbagliato... :D

Fai semplicemente 2 volte save as avi, prima con il 1st, poi con il 2nd pass, SEMPRE CON LO STESSO FILE (Non chiudere Virtual Dub) :)
Ok il filmato mi si vede ed è anche di buona qualità.
Io con il DivX uso sempre Single pass (1-pass), che ne dite se anche con Divx si facesse la procedura dei due passaggi (Multipass, 1st pass e poi multipass nth pass) come verrebbe?

eltalpa
09-08-2004, 08:52
Originariamente inviato da Duca263
Ok il filmato mi si vede ed è anche di buona qualità.
Io con il DivX uso sempre Single pass (1-pass), che ne dite se anche con Divx si facesse la procedura dei due passaggi (Multipass, 1st pass e poi multipass nth pass) come verrebbe?

Sicuramente meglio e ti potresti risparmiare un po' di bitrate a parità di qualità. Il multipass elimina molti macroblocchi... ;)