PDA

View Full Version : [MUTUO PRIMA CASA] Info, consigli, esperienze, link...


Paganetor
25-07-2004, 12:46
ebbene sì, forse per me è giunto il momento di trovarmi una casetta tutta mia...
per comprarla, però, avrò bisogno di fare un mutuo (sempre se nel frattempo non faccio 6 al superenalotto :sofico: )

chi di voi ha esperienze in materia?
chi si è trovato delle sorprese con la banca?
come funzionana il tutto?

vorrei pareri il più possibile diversificati, prima di chiedere in banca (che ovviamente tirerà acqua al proprio mulino...)

sono graditi anche link ai siti delle associazioni di consumatori e simili... :)

grazie 1000!

Andrea

Paganetor
25-07-2004, 14:54
20 visite e nemmeno un post? :cry:

Paganetor
26-07-2004, 10:07
UP!

:cry:

RiccardoS
26-07-2004, 10:15
io l'ho fatto con poste italiane, che lo offrono per conto della dutcsche bank. il tasso è il più basso che si possa trovare... oddio... dopo averlo fatto ho visto anche le offerte via internet e pubblicità tv di banca woolwich et similia ma non mi danno molta fiducia...

poi se stai in veneto e ti devi sposare la regione offre anche mutui a tasso ZERO... se non ci stai... forse lo fa anche la tua regione... devi informarti.

stai molto attento a ciò che ti offrono quei ladroni delle banche: un 0.1 o 0,2% in più può significare anche svariate migliaia di € in 20-25 anni: io ad esempio con le poste ho calcolato un risparmio di circa 10-15mila € nell'arco di 20 anni rispetto all'offerta più economica di una banca (san paolo).

R@nda
26-07-2004, 10:39
Io ho appena comprato casa....e quindi un bel mutuo a 25 anni:cry:

Comunque dipende molto dalle tue esigenze.
Dopo varie proposte ho fatto tutto tramite l'agenzia che mi ha venduto casa,che si serve per i mutui di un altra agenzia.
Il vantaggio sta nell'avere senza nessun garante o troppi problemi (a patto di avere una busta paga decente e un conto in banca regolare)una liquidità al 100% del valore dell'immobile e superiore ,ai tassi (variabile...ma questo dipende appunto dalle proprie esigenze) che più o meno trovi in giro.
Lo svantaggio è che l'agenzia intermediaria vuole essere pagata...2500/3000€ per sbrigare le pratiche della richiesta mutuo.

Il mio consiglio è di girare un pò quà e la per chiedere,sentire più proposte e farti così un'idea precisa su come funzionano le cose...e poi scegliere in base alle tue esigenze cosa ti conviene di più.....ci sono tante vie e quelle che va bene uno può non andar bene all'altro.

Auguri comunque...e buon salasso!:D

Paganetor
26-07-2004, 10:40
grazie per le dritte! :D

se non riesco a farmi finanziare dalla famiglia :mafioso: avrò bisogno di 100.000 euro... :cry:

kingv
26-07-2004, 10:44
io l'ho fatto due anni fa con national abbey che nel frattempo e' stata acquistata da Unicredito.

20 anni per 830 euro/mese,50%fisso e 50%variabile, mi hanno coperto quasi tutto il valore della casa.

sono stati molto efficienti e precisi, del resto sono specializzati e il loro business e' quello dei mutui immobiliari.

kikki2
26-07-2004, 10:45
ti sei fatto un'idea sui costi ? x es
http://www.telemutuo.it/tassideimutuiinitalia/tabellaconfrontotassovariabile.php

http://www.telemutuo.it/tassideimutuiinitalia/tabellaconfrontotassofisso.php

Paganetor
26-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da kingv
io l'ho fatto due anni fa con national abbey che nel frattempo e' stata acquistata da Unicredito.

20 anni per 830 euro/mese,50%fisso e 50%variabile, mi hanno coperto quasi tutto il valore della casa.

sono stati molto efficienti e precisi, del resto sono specializzati e il loro business e' quello dei mutui immobiliari.


eh... ma se devo stare entro 1/3 del mio reddito non ci arrivo a 830 euro/mese... sono da solo, max sui 500 euro/mese... :cry:

kingv
26-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da Paganetor
eh... ma se devo stare entro 1/3 del mio reddito non ci arrivo a 830 euro/mese... sono da solo, max sui 500 euro/mese... :cry:


se chiedi 100mila euro non ci stai in 20 anni :O

Paganetor
26-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da kingv
se chiedi 100mila euro non ci stai in 20 anni :O

eh, lo so... devo vedere ancora un po' di cose, fare un po' di conti... con quella rata sto pelo pelo nei 90.000!

ziozetti
26-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da kingv
se chiedi 100mila euro non ci stai in 20 anni :O
100.000 € di mutuo te lo fanno solo se fornisci un parente prossimo (o un organo) come garanzia! :D

Mutuo arancio come è? Conto arancio non è male, magari anche il mutuo...

kingv
26-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da ziozetti
100.000 € di mutuo te lo fanno solo se fornisci un parente prossimo (o un organo) come garanzia! :D



io ne ho fuori 125mila con solo l'immobile che ho acquistato come garanzia (un bilocale) e non hanno fatto storie.
Pero' siamo in due e tutti e due lavoratori dipendenti (la loro categoria preferita :muro: )

kingv
26-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da Paganetor
eh, lo so... devo vedere ancora un po' di cose, fare un po' di conti... con quella rata sto pelo pelo nei 90.000!



fai bene i tuoi conti, c'e' da pagare anche l'genzia , il notaio, l'arredamento :(

Paganetor
26-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da ziozetti
100.000 € di mutuo te lo fanno solo se fornisci un parente prossimo (o un organo) come garanzia! :D

Mutuo arancio come è? Conto arancio non è male, magari anche il mutuo...

be', per un mutuo-casa basta già la casa come garanzia... credo... :mbe:

per il resto... credo di poter racimolare circa 80.000 euro miei e vedere cosa riesco a fare... un bilocale sui 60-65 mq costerebbe sui 140-150.000 euro dalle mie parti... già ristrutturato...

boh...

Gemini77
26-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da kingv
fai bene i tuoi conti, c'e' da pagare anche l'genzia , il notaio, l'arredamento :(

Kingv ha ragione ... c'è da aggiungere in media un 10% (tra spese di allacciamenti e altro) al valore che l'agenzia propone.

Paganetor
26-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da kingv
fai bene i tuoi conti, c'e' da pagare anche l'genzia , il notaio, l'arredamento :(

appunto... 90.000 mutuo+80.000 miei = 170.000

se per ipotesi costa 150.000 la casa, avrei qualcosa di "margine" per il resto... e poi nel frattempo continuo a prendere gli stipendi! :D

ziozetti
26-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da kingv
io ne ho fuori 125mila con solo l'immobile che ho acquistato come garanzia (un bilocale) e non hanno fatto storie.
Pero' siamo in due e tutti e due lavoratori dipendenti (la loro categoria preferita :muro: )
Suppongo 2 lavoratori dipendenti con uno stipendio decente... mi informerò da un paio di amici che stanno comprando casa.

RiccardoS
26-07-2004, 11:02
ammazza ragazzi! che razza di cifre! ma dove vivete? 100 150 mila euri per bilocali da 60-70mq? dove? milano?

qua in polesine con 117mila € un appartamento di 110mq, ho avuto circa 30mila € dai miei ed ho chiesto un mutuo da 77mila€.
in 20 anni a tasso variabile pago circa 430 € al mese.

p.s. ricordati, paganetor, che all'atto della dichiarazione dei redditi puoi detrarre i costi del notaio per quel che riguarda l'acquisto della casa (non la stipula della compravendita) nonchè gli interessi passivi, ottenendo il rimborso del 1 (o 20% non ricordo).

sycret_area
26-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Paganetor
ebbene sì, forse per me è giunto il momento di trovarmi una casetta tutta mia...
per comprarla, però, avrò bisogno di fare un mutuo (sempre se nel frattempo non faccio 6 al superenalotto :sofico: )

chi di voi ha esperienze in materia?
chi si è trovato delle sorprese con la banca?
come funzionana il tutto?

vorrei pareri il più possibile diversificati, prima di chiedere in banca (che ovviamente tirerà acqua al proprio mulino...)

sono graditi anche link ai siti delle associazioni di consumatori e simili... :)

grazie 1000!

Andrea
la regione veneto garantisce mutui prima casa a tasso zero mediante sovvenzionamento a fondo perduto degli interessi,. prova ad informarti ipresso la tua regione..
Unicredit da tassi buoni.. 2.2 mi pare..

Paganetor
26-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da RiccardoS
ammazza ragazzi! che razza di cifre! ma dove vivete? 100 150 mila euri per bilocali da 60-70mq? dove? milano?



sì... :(

ziozetti
26-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da Paganetor
sì... :(
Confermo

sycret_area
26-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da Paganetor
be', per un mutuo-casa basta già la casa come garanzia... credo... :mbe:

per il resto... credo di poter racimolare circa 80.000 euro miei e vedere cosa riesco a fare... un bilocale sui 60-65 mq costerebbe sui 140-150.000 euro dalle mie parti... già ristrutturato...

boh...

..ladri...
cercalo in costruzione o in progetto e rivolgiti direttamente al costruttore.. risparmi un casino...

Paganetor
26-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da ziozetti
Confermo


e tra l'altro in una zona di cacca.. la mia! :D

Gemini77
26-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da ziozetti
Confermo

io abito in zona ovest, sud-ovest e sto cercando casa ... anche qui la situazione è uguale ... per un 3 locali da 90mq vanno via 180.000€

Paganetor
26-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da sycret_area
..ladri...
cercalo in costruzione o in progetto e rivolgiti direttamente al costruttore.. risparmi un casino...


sì, ma se l'impresa nel frattempo fallisce (succede, purtroppo :( ) io mi ritrovo ad aver pagato una casa e a doverla ripagare alla banca se la voglio... e poi non risparmi tantissimo, a meno che non vengano pronte tra 2-3 anni... ci sono cantieri fermi vicino a me da un paio di anni: hanno spianato quello che c'era prima ma non hanno ancora scavato nemmeno per le fondamenta...

Paganetor
26-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da Gemini77
io abito in zona ovest, sud-ovest e sto cercando casa ... anche qui la situazione è uguale ... per un 3 locali da 90mq vanno via 180.000€

Comasina/Bruzzano :D

e anche uscendo nei comuni limitrofi (Bresso, Cormano, Novate Milanese) la situazione è identica... :(

RiccardoS
26-07-2004, 11:09
Originariamente inviato da Paganetor
sì... :(

ma è pazzesco... cioè... fuggite altrove... come si fa a vivere in città così?

cmq è abbastanza relativo... qui da me gli stipendi sono decisamente bassi e il lavoro non si trova manco a sbattersi! :muro:

Paganetor
26-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da RiccardoS
ma è pazzesco... cioè... fuggite altrove... come si fa a vivere in città così?

cmq è abbastanza relativo... qui da me gli stipendi sono decisamente bassi e il lavoro non si trova manco a sbattersi! :muro:


purtroppo se vuoi la "comodità" la devi pagare... finchè la domanda supera l'offerta è così...

Gemini77
26-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da Paganetor
sì, ma se l'impresa nel frattempo fallisce (succede, purtroppo :( ) io mi ritrovo ad aver pagato una casa e a doverla ripagare alla banca se la voglio... e poi non risparmi tantissimo, a meno che non vengano pronte tra 2-3 anni... ci sono cantieri fermi vicino a me da un paio di anni: hanno spianato quello che c'era prima ma non hanno ancora scavato nemmeno per le fondamenta...

beh, qualche garanzia ce l'hai

di sicuro se acquisti da coopertavie o imprese costruttrici devi sapere se lavorano nel settore da anni, se hanno mai cambiato "nome" cos'hanno costruito in precedenza e se nella zona sono conosciuti e che fama anno...

io sto facendo così, si risparmia molto ... ma devi fidarti ... e di questi tempi è sempre più difficile, anche perchè ti stai impegnando per mezza vita ... :rolleyes:

ziozetti
26-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da sycret_area
..ladri...
cercalo in costruzione o in progetto e rivolgiti direttamente al costruttore.. risparmi un casino...
I prezzi sono più o meno uguali. Un amico comprando la casa tramite una coperativa risparmia 10.000 €, non molto di più.

ziozetti
26-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da Paganetor
purtroppo se vuoi la "comodità" la devi pagare... finchè la domanda supera l'offerta è così...
Comodità? Di cosa? :D

Gemini77
26-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da Paganetor
Comasina/Bruzzano :D

e anche uscendo nei comuni limitrofi (Bresso, Cormano, Novate Milanese) la situazione è identica... :(


mia madre abita di fianco al galeazzi ... io ci abitavo fino a 1 anno fa ... i prezzi sono da "panico" :rolleyes:

Gemini77
26-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da ziozetti
Comodità? Di cosa? :D

trasporto pubblico, supermercati, ipermercati, negozi ... ospedali ... :O

poi sono gusti ;)

ziozetti
26-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da Gemini77
trasporto pubblico, supermercati, ipermercati, negozi ... ospedali ... :O

poi sono gusti ;)
Allora anche qui sono comodo, però ho intorno un bel po' di campi. :cool:

Paganetor
26-07-2004, 11:17
Originariamente inviato da Gemini77
mia madre abita di fianco al galeazzi ... io ci abitavo fino a 1 anno fa ... i prezzi sono da "panico" :rolleyes:

conosco la zona... e anche i prezzi... :(

Originariamente inviato da Gemini77
trasporto pubblico, supermercati, ipermercati, negozi ... ospedali ... :O

poi sono gusti ;)


infatti...

Gemini77
26-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da ziozetti
Allora anche qui sono comodo, però ho intorno un bel po' di campi. :cool:

stai parlando con uno che abita ad abbiategrasso quindi di campi ne ho fin sopra i capelli :D ... però come già scritto fino a l'anno scorso ero a milano (di fianco al galeazzi ad 1 minuto dal niguarda) ...

una domenica sera mia sorella s'è sentita male, in 30 secondi l'ambulanza l'ha portata in ospedale e in meno di 2 minuti c'era già un medico

... non chiamarla comodità ... forse nemmeno sicurezza ...

però preferisco questo ai campi :rolleyes: :)

roberto battista
26-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da Paganetor
20 visite e nemmeno un post? :cry:
prova a legggerti anche queste 2 discussioni

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=482197&highlight=mutui

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=481099&highlight=mutui

ciao

kingv
26-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da RiccardoS
ma è pazzesco... cioè... fuggite altrove... come si fa a vivere in città così?

cmq è abbastanza relativo... qui da me gli stipendi sono decisamente bassi e il lavoro non si trova manco a sbattersi! :muro:



se trovi il lavoro a me e alla mia ragazza (a 20-25 minuti da casa coi mezzi) fuggo dove vuoi...:muro:

Paganetor
26-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da kingv
se trovi il lavoro a me e alla mia ragazza (a 20-25 minuti da casa coi mezzi) fuggo dove vuoi...:muro:



vale anche per me! :D

Fabryzius
26-07-2004, 12:45
Io ho comprato un bilocale sui 65 mq praticamente nel centro di Melegnano per 80.000 €, ho vagliato anche un' ipotesi San Donato ma i prezzi solo col fatto che c'è la metropolitana sono da capogiro

Paganetor
26-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da Fabryzius
Io ho comprato un bilocale sui 65 mq praticamente nel centro di Melegnano per 80.000 €, ho vagliato anche un' ipotesi San Donato ma i prezzi solo col fatto che c'è la metropolitana sono da capogiro


sì, ma a Melegnano sei lontanuccio dalla città.. o meglio: se lavori a Melegnano sei a posto! :D ma se sei fuori città e lavori in città le cose si complicano... :(

marKolino
26-07-2004, 12:49
...io non ho neanche un risparmio... la vedo dura...:sob:

Paganetor
26-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da marKolino
...io non ho neanche un risparmio... la vedo dura...:sob:

senza una buona base di partenza è difficile prendere casa... sono pochissime le banche che finanziano il 100% del valore della casa, e cmq ti tocca fare un mutuo di 3000 anni! :cry:

marKolino
26-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da Paganetor
senza una buona base di partenza è difficile prendere casa... sono pochissime le banche che finanziano il 100% del valore della casa, e cmq ti tocca fare un mutuo di 3000 anni! :cry:
so che la mia provincia fa prestiti anche a fondo perduto per i giovincelli come me... solo che comunque avrò un mutuo da pagare finchè campo...

Paganetor
26-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da marKolino
so che la mia provincia fa prestiti anche a fondo perduto per i giovincelli come me... solo che comunque avrò un mutuo da pagare finchè campo...


ma dai, sei giovane! :sofico:

Paganetor
26-07-2004, 13:16
dal sito dela regione Lombardia: :(

FONDI PER ACQUISTO PRIMA CASA

RIFERIMENTI NORMATIVI
Legge regionale n. 23 del 1999 (legge per la famiglia) contributi annui per agevolare l'acquisto della prima casa.

CHI LO PUO' RICHIEDERE
giovani coppie (sotto i 35 anni di età) gestanti sole genitori soli con figli minori a carico nuclei familiari con almeno tre figli

Altri requisiti:

non possedere altro alloggio adeguato non avere usufruito di altre agevolazioni pubbliche non avere un reddito complessivo superiore a 41.316,55 euro (circa 80 milioni di vecchie lire). alloggio non superiore a 95 metri quadri

DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Spazio Regione (presenti in tutti i capoluoghi di provincia)
Comuni che si sono accreditati Internet (www.regione.lombardia.it)

LIMITE MASSIMO DEI CONTRIBUTI
5.593 euro 8.639 euro per i portatori di handicap

CONTRIBUTI EROGATI
- Anno 2000
5.380 domande accolte
20 milioni di euro
- Anno 2001
6.450 domande accolte
25 milioni di euro
- Anno 2002
25 milioni di euro a disposizione





se sei single ti attacchi.. :muro:

kingv
26-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da Paganetor
non avere un reddito complessivo superiore a 41.316,55 euro (circa 80 milioni di vecchie lire). alloggio non superiore a 95 metri quadri
se sei single ti attacchi.. :muro:


se sei in due e tutti e due hanno un lavoro ti attacchi lo stesso.

mi sa che li fanno apposta per i liberi professionisti da 200k euro/anni che ne dichiarano 20 :mad:

Paganetor
26-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da kingv
se sei in due e tutti e due hanno un lavoro ti attacchi lo stesso.

mi sa che li fanno apposta per i liberi professionisti da 200k euro/anni che ne dichiarano 20 :mad:


infatti...

e poi ho appena chiamato in Fineco per sapere se, come e quanto perderei a svincolare certi soldi che ho... il mio promotore è in vacanza... :muro: devo prendere i prospetti informativi e farmi i conti da solo... :pigro: :D :muro:

kingv
26-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da Paganetor
infatti...

e poi ho appena chiamato in Fineco per sapere se, come e quanto perderei a svincolare certi soldi che ho... il mio promotore è in vacanza... :muro: devo prendere i prospetti informativi e farmi i conti da solo... :pigro: :D :muro:


dammi user e pwd che ti faccio io i conti :oink:
non dimenticarte il pin :oink: :oink:

ti assicuro che il mutuo (il mio) si accorcerà parecchio :cool:

Paganetor
26-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da kingv
dammi user e pwd che ti faccio io i conti :oink:
non dimenticarte il pin :oink: :oink:

ti assicuro che il mutuo (il mio) si accorcerà parecchio :cool:


con quello che ho di "liquido" ora sul conto non credo proprio... :D

e cmq :fuck:

:D

kingv
26-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da Paganetor
con quello che ho di "liquido" ora sul conto non credo proprio... :D




non ti preoccupare, anche il solido va bene al massimo lo fondo :asd:


se penso che quanto pago all'anno di mutuo :( ... in vent'anni ci comprerei un appartamento .. :D

Paganetor
26-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da kingv
non ti preoccupare, anche il solido va bene al massimo lo fondo :asd:


:ciapet:

Originariamente inviato da kingv
se penso che quanto pago all'anno di mutuo :( ... in vent'anni ci comprerei un appartamento .. :D

eh, lo so... ma è pur sempre meglio di un affitto....

ziozetti
26-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da kingv
se sei in due e tutti e due hanno un lavoro ti attacchi lo stesso.

mi sa che li fanno apposta per i liberi professionisti da 200k euro/anni che ne dichiarano 20 :mad:
Se sei in due, di norma, potrebbe andare bene lo stesso:
41.316 € / (14 mensilità * 2) = 1475 € al mese a testa!
Sono due signori stipendi...

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-07-2004, 18:15
qui in trentino so che ci sono i mutui agevolati della provincia... praticamente poi tu paghi il prestito e per gli interessi in parte ti aiuta la provincia...
però non mi sembra ci siano vincoli di "coppia" o single... :confused:

cmq poi li appoggiano a noi...

non ci sono proprio da te?

altrimenti fai un salto in un'agenzia unicredit...
adesso ti riassumo che tipologie di mutui abbiamo... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-07-2004, 18:22
mutuo a tasso fisso
durata: 5 - 7 - 10 - 15 - 20 - 25 anni (anche 30 se coppia di lav dip)
rimborso: mensile, trimestr, semestr

mutuo a tasso variabile (sull'euribor)
durata: da 4 a 15 anni + 20 o 25 anni (anche 30 se coppia di lav dip)
rimborso: come sopra

mutuo top limit
è sempre un tasso variabile, però con un limite massimo oltre quale il tasso non può andare
durata: 10 - 15 - 20 anni
rimborso: solo mensile

mutuo strutturato
hai il tasso fisso per i primi 24 mesi e poi scegli se fisso o variabile fino alla scadenza
durata: 10 - 15 - 20 - 25 - 30 anni
rimborso: mensile

mutuo con opzione ripetuta
praticamente ogni 3 o 5 anni scegli se fare tasso variabile o fisso...
durata: 10 - 15 - 20 - 25 anni (anche 30 se coppia di lav dip)
rimborso: mensile

Irenina
26-07-2004, 18:31
Originariamente inviato da kingv
Pero' siamo in due e tutti e due lavoratori dipendenti (la loro categoria preferita :muro: )
Ma se uno è dipendente part time e l'altro autonomo va bene lo stesso? che garanzie chiedono?

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da Irenina
Ma se uno è dipendente part time e l'altro autonomo va bene lo stesso? che garanzie chiedono?
da noi non importa se coppia, non coppia, dipendenti, non dipendenti...
importa solo se si vuole una durata del mutuo su 30 lunghi anni... :D

Irenina
26-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da PabbeloHW
importa solo se si vuole una durata del mutuo su 30 lunghi anni... :D
Io lo vorrei il più breve possibile ... sui 15 anni ...

sdfsdfsdfsddsfsdf
26-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da Irenina
Io lo vorrei il più breve possibile ... sui 15 anni ...
beh sui 15 anni hai praticamente l'imbarazzo della scelta...
guarda il riassunto che ho fatto sopra... ;)
così ti fai un'idea... se poi vuoi un preventivo passa in un'agenzia... ;)

kingv
27-07-2004, 07:50
Originariamente inviato da ziozetti
Se sei in due, di norma, potrebbe andare bene lo stesso:
41.316 € / (14 mensilità * 2) = 1475 € al mese a testa!
Sono due signori stipendi...


LORDI!! :muro:

kingv
27-07-2004, 07:52
Originariamente inviato da Irenina
Ma se uno è dipendente part time e l'altro autonomo va bene lo stesso? che garanzie chiedono?


di solito se c'e' almeno un dipendente non fanno troppe storie, i problemi nascono se uno e' a partita iva e l'altro cococo o simili.
dei miei amici son diventati matti per avere il mutuo

ziozetti
27-07-2004, 07:54
Originariamente inviato da kingv
LORDI!! :muro:
Pardon! Avevo dimenticato un piccolo particolare...

RiccardoS
27-07-2004, 08:04
Originariamente inviato da Irenina
Ma se uno è dipendente part time e l'altro autonomo va bene lo stesso? che garanzie chiedono?

io sono dipendente e mia moglie dipendente part time (commessa)... le poste italiane (che da questo punto di vista sono molto più puntigliose e pretendono molte garanzie) hanno voluto la firma di mio padre come garante.
fra tutti e due guadagniamo circa 1500€ al mese e per adesso ce la facciamo più che egregiamente.

kingv
27-07-2004, 08:08
Originariamente inviato da RiccardoS
hanno voluto la firma di mio padre come garante.



se l'avessero fatto con me glielo dovevo lasciare in ostaggio :D :D

oppure io garantivo per lui e lui per me :cool: :D

RiccardoS
27-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da kingv
se l'avessero fatto con me glielo dovevo lasciare in ostaggio :D :D

oppure io garantivo per lui e lui per me :cool: :D

come mai? :D è in pensione? :confused:

siccome sia lui che mia madre guadagnano 1 volta e mezza ciò che guadagno io... di loro si sono fidati! :D :muro:

fortuna che ho dei genitori che mi darebbero anche il cuore se potessero... non li ringrazierò mai abbastanza, così come i miei suoceri.

kingv
27-07-2004, 08:14
Originariamente inviato da RiccardoS
come mai? :D è in pensione? :confused:

siccome sia lui che mia madre guadagnano 1 volta e mezza ciò che guadagno io... di loro si sono fidati! :D :muro:

fortuna che ho dei genitori che mi darebbero anche il cuore se potessero... non li ringrazierò mai abbastanza, così come i miei suoceri.


ah io credevo che dovesse firmare mettendo come garanzia un immobile (cosa che i miei non possono fare visto che sono in affitto). non sapevo che si potesse garantire anche così ;)

io sui suoceri è meglio che non parli, prima o poi apriro' un thread apposito :D :D

RiccardoS
27-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da kingv
ah io credevo che dovesse firmare mettendo come garanzia un immobile (cosa che i miei non possono fare visto che sono in affitto). non sapevo che si potesse garantire anche così ;)

io sui suoceri è meglio che non parli, prima o poi apriro' un thread apposito :D :D

nono gli ahanno solo chiesto la busta paga per vedere se in caso d'insolvenza mia sarebbe stato in grado di pagare lui. ;)