PDA

View Full Version : Reti di calcolatori...libro!


automatic_jack
23-07-2004, 13:24
Ciao a tutti,

so bene che l' argomento "reti di calcolatori" è decisamente OT in tale sezione, ma le problematiche esso concernenti mi si sono presentate proprio con SO Linux based, essendo le diverse configurazioni attinenti non disgiunte dalla conoscenza dei concetti di base!

Vorrei comperare, quindi, un libro (necessito di un supporto cartaceo) e...stanco di leggere le recensioni delle case editrici, decisamente elogiative e di parte, Vi chiedo consiglio in base alla Vostra personale esperienza :)

I seguenti titoli (appuntati durante l' ultima visita in libreria) sono tra quelli immediatamente disponibili e raccolgono i suggerimenti già espressi in post simili a questo in altre sezioni:

"Reti di calcolatori" di Peterson e Davie edito da Apogeo

"Internet e reti di calcolatori" di Comer edito da Addison Wesley

"Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill

"TCP/IP Guida completa" di Komar edito da Apogeo

"TCP/IP tutto & oltre" di Siyan e Parker edito da Apogeo

"Reti di calcolatori - quarta edizione" di Tanenbaum edito da Addison Wesley (immancabile)


Ehm, ad onor del vero, questo stesso post è presente su due ulteriori forum di cui seguo, tra l' altro, la sezione GNU/Linux...mi è sembrata una cosa dovuta non preferendone uno agli altri ;)


Vi ringrazio :D

pela
23-07-2004, 13:52
io ho studiato sulla versione originale inglese del Peterson e mi sono trovato bene, non mi piace molto invece il Comer perché nella versione italiana viene tradotto proprio tutto, compresi i nomi dei campi dei pacchetti IP, TCP..., che tutti conoscono in inglese

bionicoz
23-07-2004, 15:07
Consiglio su tutti TCP/IP Illustrated vol I e II di Richard Stevens. (che non vedo nella tua lista, pofferbacco!! :)) e il Tanenbaum.

jerrygdm
23-07-2004, 17:28
Io ho trovato ottimo quello di Tanenabaum

Burns
23-07-2004, 17:37
Tanenbaum, la bibbia :D

"Computer Networks" lo devo ancora leggere, per ora ne ho letto un altro di Tanenbaum in inglese ed è scritto veramente bene ;)

Jøhñ Ðøë
23-07-2004, 18:13
a me il libro di Tanenbaum sulle reti nn lo vedo come il libro da avere... anzi...
ho trovato milgiore il peterson.

John

franklar
23-07-2004, 18:26
sembra che la versione tradotta del Tanenbaum contaenga ancora non pochi errori, quindi ocio ;)

Ragazzo del '99
23-07-2004, 19:31
Se sei interessato principalmente al TCP/IP ti consiglio il Comer, per una panoramica più generale ma meno approfondita il Tanenbaum.

Non ho letto ma ho sentito parlare bene anche dello Stevens.

automatic_jack
23-07-2004, 23:35
Credo che avrei non pochi problemi a reperire lo (gli) Stevens...certo, potrei acquistare on line ma io devo poter stimare il coefficiente di portabilità di un testo dato che ne leggerò la gran parte in autobus

Come consigliatomi da Jonh Doe, inoltre, quelli inerenti il solo TCP/IP sono, probabilmente privi, di interessanti riferimenti quali protocolli MAC ed altro ;)


Ciao a tutti :flower:

automatic_jack
24-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da Ragazzo del '99
Se sei interessato principalmente al TCP/IP ti consiglio il Comer

Che vanta la dedica più bella tra i libri elencati:

"Ai pacchetti, ovunque essi siano"


Ciao :)

automatic_jack
26-07-2004, 10:02
up :oink:

carlton80
26-07-2004, 12:07
Io ho studiato (e superato l'esame) sul Kurose-Ross, ma e' ovvio che non e' paragonabile ad un Tanenbaum (inglese) oppure un Comer. A differenza degli altri due adotta un approccio Top-Down.Diciamo che si presta bene anche alla sola lettura...

automatic_jack
26-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da carlton80
Io ho studiato (e superato l'esame) sul Kurose-Ross, ma e' ovvio che non e' paragonabile ad un Tanenbaum (inglese) oppure un Comer. A differenza degli altri due adotta un approccio Top-Down.Diciamo che si presta bene anche alla sola lettura...

Mi hanno parlato bene anche della traduzione italiana che non contiene spezzoni artistici ;)

Stando all' output di Google di una ricerca tra i siti italiani, sembra moltro usato anche in ambiente universitario...unico neo è l' imminente uscita della terza edizione inglese :cry:


Ciao :D:

pigio
26-07-2004, 18:31
Io ho studiato su questo: Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill e mi ci sono trovato molto bene per l'esame di "Reti di CAlcolatori"

automatic_jack
27-07-2004, 17:39
Dai consigli ricevuti credo di poter restringere la scelta a soli due libri (situazione, questa, più felice di quella iniziale) ovvero:

"Reti di calcolatori" di Peterson e Davie edito da Apogeo

"Internet e reti di calcolatori" di Kurose e Ross edito da Addison Wesley o da Mc Graw Hill

con la consapevolezza di optare, comunque, per un ottimo testo ;)


Vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e l' interesse...


Ciao :D

carlton80
28-07-2004, 17:52
come mole :D penso che il peterson sia sicuramente piu' tecnico...e non so se e' un bene o un male per te! :)

superbubba
28-07-2004, 19:55
Se ti interessa un buon libro sulle reti, su tutti, questo:

Internet e reti di calcolatori 2/ed
di: James F. Kurose, Keith W. Ross
ISBN: 88 386 6109-X,
Prezzo: Euro 43,00,
Pub Date: giugno 2003,
736 pagine
collana: Workbooks
casa ed.: McGraw-Hill

http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/images/copertina/6109-x.gif

http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1566

peppedx
28-07-2004, 21:34
Io per l'esame ho studiato sul Peterson...e mi è piaciuto per l'approccio abbastanza critico, perciò...

automatic_jack
29-07-2004, 10:28
Ed io che mi illudevo che ridurre la scelta a soli due testi mi avrebbe semplificato le cose...

L' unico neo del Kurose - Ross è quello di comperare un libro già vecchio, è, infatti, prenotabile la nuova edizione (la terza) che ne aggiorna i contenuti alle nuove tecnologie...i concetti base, tuttavia, restano, IMHO, invariati, per cui rimane, in base ai Vostri suggerimenti, una ottima alternativa ;)

automatic_jack
30-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da carlton80
come mole penso che il peterson sia sicuramente piu' tecnico...e non so se e' un bene o un male per te!

Avevo sottovalutato la tua affermazione...oggi, però, leggendone il sommario (http://www.apogeonline.com/2004/libri/88-503-2158-9/ebook/sommario.pdf) mi sono accorto della sua veridicità :)