View Full Version : Sospensione del servizio di leva [Continua]
winnertaco
29-07-2004, 22:48
quasi quasi parto volontario! :fuck: :fuck: :fuck: :ciapet: :Prrr: :asd:
Originariamente inviato da Dandrake
Sono coperto fino al 31 Dicembre 2004 ergo sono salvo, faccio il cambio di facoltà e via! :D
Perchè fai il cambio di facoltà??
Ragazzi !
Una terribile notizia !!!!!:muro:
il presidente della repubblica che doveva firmare il decreto ha avuto dei ripensamenti a riguardo e si rinvierà !
Ecco il link (mannaggia!) :cry::
http://www.camera.it/_dati/leg14/la...f&commis=04 (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/camerajoke.html)
Dato che non capisco che è scritto chi ne sa qualcosa in più lo dica!
mò ci voleva solo Ciampi :D
powerslave
29-07-2004, 23:25
Originariamente inviato da J3X
Ragazzi !
Una terribile notizia !!!!!:muro:
il presidente della repubblica che doveva firmare il decreto ha avuto dei ripensamenti a riguardo e si rinvierà !
Ecco il link (mannaggia!) :cry::
http://www.camera.it/_dati/leg14/la...f&commis=04 (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/camerajoke.html)
Dato che non capisco che è scritto chi ne sa qualcosa in più lo dica!
mò ci voleva solo Ciampi :D
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
braccobaldo nooooooooooooooooooo:muro: :muro: :muro:
E INVECE SIIIIII !!!!!!!!!!!
IL LINK DICE TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!
CLICCATELO RAGAZZI E' DA NON CREDERE !!!!!!!!
EDIT: L'hanno detto ora anche all'Ansa !!!!
Edit: e basta con questo link del logout...
edit2: cionci, ma io che cakkio ne sapevo? vabè, se non lo modificavi tu lo avrei fatto io una volta ricevuta la "gentile" segnalazione di beppegrillo... :rolleyes:
http://www.ansa.it/fdgimages02/1091122495_h_in_DIFE_20040729.jpg
;)
cazzo...mi hai fatto prendere un colpo:D :D :D :D :D.
Io stavo proprio in questi giorni andando a ritirare il rinvio per motivi di studio per chiedere la dispensa con promessa di assunzione. Ora col cazzo che lo ritiro:D :D :D.
Il problema è che la ditta vuole la documentazione che attesti che sono militesente. Che gli do, la copia del rinvio + la legge stampata??
CIAO
powerslave
29-07-2004, 23:41
Originariamente inviato da J3X
E INVECE SIIIIII !!!!!!!!!!!
IL LINK DICE TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!
CLICCATELO RAGAZZI E' DA NON CREDERE !!!!!!!!
ps: :fiufiu: ;)!!!
questa me la paghi:fuck:
Originariamente inviato da Damy83
Il problema è che la ditta vuole la documentazione che attesti che sono militesente. Che gli do, la copia del rinvio + la legge stampata??
Gli dici: "Ignorante del ca##o ! Ma li leggi i giornali ?! :mad:"
:D
Originariamente inviato da J3X
Gli dici: "Ignorante del ca##o ! Ma li leggi i giornali ?! :mad:"
:D
apparte gli scherzi, è veramente un problema per me. Questi se non hanno la certezza assoluta non mi assumono. E fanno di tutto per farmi chiedere quella maledetta dispensa (rinunciando al rinvio).
Dandrake
29-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Hideryl
Perchè fai il cambio di facoltà??
Perchè non mi trovo bene nella facoltà in cui sto xora...e ho capito che l'indirizzo di studio deve essere un altro. Merito anche dell'attività teatrale che faccio...:fagiano:
Originariamente inviato da Dandrake
Perchè non mi trovo bene nella facoltà in cui sto xora...e ho capito che l'indirizzo di studio deve essere un altro. Merito anche dell'attività teatrale che faccio...:fagiano:
Ah ok :). Pensavo che lo facessi sempre per il discorso del militare.
Dark Schneider
30-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da PabbeloHW
esatto... la seconda 4, la terza 8 e via così ;)
Aspetta mica è tanto chiaro.
Mi spiego: io ho un amico che quest'anno ha fatto la terza richiesta di rinvio ed erano previsti per fare la terza richiesta un numero di esami pari a 3 come minimo...superati complessivamente. Ne aveva fatti 4 complessivamente e quindi gli hanno accettato. Tutto ok.
Adesso attualmente lui ne ha superati altri tre, per un totale di 7 esami...e dovrebbe fare la quarta richiesta di rinvio. Ma praticamente scusa...per fare la quarta richiesta di rinvio, dovrebbe supererare un numero complessivo pari a 12 esami come minimo?:confused:
Fino all'anno scorso erano 6 per la quarta richiesta....adesso per forza 12?:confused:
Mi sembra strano.
Non è che per chi si è iscritto prima valgono ancora i vecchi requisiti?
beppegrillo
30-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da J3X
http://www.ansa.it/fdg02/20040.../2300159355.html (http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=logout)
Ti ho segnalato ad un mod per lo scherzetto, era stato detto che chi utilizzava questo link rischiava la sospensione...:rolleyes:
:mad:
MrEnrich
30-07-2004, 01:52
scusatemi se la domanda è stata già fatta ma il 3d è lunghissimo...
dunque:
a dicembre 2004 dovrò farlo cmq il rinvio?
sono del 1981 e sempre rinviato per motivi di studio....
fatemi capire, grazie
Originariamente inviato da beppegrillo
Ti ho segnalato ad un mod per lo scherzetto, era stato detto che chi utilizzava questo link rischiava la sospensione...:rolleyes:
:mad:
BRAVO !
:yeah:
:rolleyes: ...
Andrea Bai
30-07-2004, 08:22
La Camera,
premesso che:
con l'approvazione del disegno di legge in esame, vengono sospese le chiamate per lo svolgimento del servizio di leva a decorrere dal 1o gennaio 2005;
nel corso della discussione parlamentare, il Governo si è impegnato a ritenere dispensati dalla prestazione del servizio di leva i nati antecedentemente al 1985 la cui chiamata è rinviata per motivi di studio o di accertamento dell'idoneità fisica;
restano, in ultima analisi, assoggettati alla chiamata di leva giovani che hanno già intrapreso o stanno per intraprendere attività lavorative, non tutte comprese nelle forme giuridiche per le quali è già prevista la dispensa,
impegna il Governo
valutare la possibilità di ampliare la possibilità di concedere la dispensa a coloro che ne facciano richiesta comunque motivata da esigenze di lavoro o di studio.
9/4233-B/4Minniti, Ruzzante, Molinari, Pinotti, Pisa, Angioni, Lumia. Luongo, Rotundo, Santino Adamo Loddo, Tanoni, De Brasi, Ruggieri, Bellini, Rossiello, Borrelli.
powerslave
30-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da beppegrillo
Ti ho segnalato ad un mod per lo scherzetto, era stato detto che chi utilizzava questo link rischiava la sospensione...:rolleyes:
:mad:
maddai...
questo 3d lo hanno tenuto in piedi sopratutto Jex e AndreaBai,mica stiamo parlando del primo trollone rompiballe che passa...
P.S.
questo non toglie che per lo scherzo di Ciampi me la pagherà :Perfido:
Matrixbob
30-07-2004, 09:37
Originariamente inviato da Andrea Bai
... nel corso della discussione parlamentare, il Governo si è impegnato a ritenere dispensati dalla prestazione del servizio di leva i nati antecedentemente al 1985 la cui chiamata è rinviata per motivi di studio o di accertamento dell'idoneità fisica;
restano, in ultima analisi, assoggettati alla chiamata di leva giovani che hanno già intrapreso o stanno per intraprendere attività lavorative, non tutte comprese nelle forme giuridiche per le quali è già prevista la dispensa, ...
Quindi io che sono del '78 e ho il rinvio valido fino al 31/12/04 sono "dispensato"?!
Ma cosa significa "dispensato" x lo Stato?!
Andrea Bai
30-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da Matrixbob
Quindi io che sono del '78 e ho il rinvio valido fino al 31/12/04 sono "dispensato"?!
Ma cosa significa "dispensato" x lo Stato?!
Lemma
dispensa 1
Sillabazione/Fonetica
[di-spèn-sa]
Etimologia
Deriv. di dispensare
Definizione
s. f.
1 (non com.) distribuzione, elargizione: dispensa di viveri, di medicinali | (region.) bottega per la vendita di determinati generi alimentari: dispensa di vini
2 luogo in cui si conservano le riserve di viveri sulle navi da carico | nella casa, locale o mobile in cui si conservano i cibi: avere la dispensa ben fornita
3 ciascun fascicolo di un'opera pubblicata con cadenza periodica: un'enciclopedia venduta in (o a) dispense ' dispensa universitaria, fascicolo in cui è pubblicato un corso di lezioni tenuto da un docente
4 atto che dà la facoltà di non adempiere a una formalità o a un obbligo; esenzione, esonero: dispensa dalle tasse scolastiche | dispensa matrimoniale, nel diritto canonico, autorizzazione alla celebrazione di un matrimonio concessa in deroga a impedimenti dirimenti (come, p. e., la disparità di culto).
MrEnrich
30-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da MrEnrich
scusatemi se la domanda è stata già fatta ma il 3d è lunghissimo...
dunque:
a dicembre 2004 dovrò farlo cmq il rinvio?
sono del 1981 e sempre rinviato per motivi di studio....
fatemi capire, grazie
mi rispondete?
grazie
Andrea Bai
30-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da MrEnrich
mi rispondete?
grazie
No, allo stato attuale delle cose tutti coloro i quali hanno il rinvio per motivi di studio fino al 31/12/2004 non devono fare più alcun rinvio per il 2005.
Quando sarà disponibile il decreto attuativo saranno chiarite tutte le posizioni cmq.
MrEnrich
30-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da Andrea Bai
No, allo stato attuale delle cose tutti coloro i quali hanno il rinvio per motivi di studio fino al 31/12/2004 non devono fare più alcun rinvio per il 2005.
Quando sarà disponibile il decreto attuativo saranno chiarite tutte le posizioni cmq.
grazie:)
3mentina
30-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da beppegrillo
Ti ho segnalato ad un mod per lo scherzetto, era stato detto che chi utilizzava questo link rischiava la sospensione...:rolleyes:
:mad:
per fortuna hai da fare altro che l'alpino!
:bimbo:
Matrixbob
30-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da MrEnrich
mi rispondete?
grazie
CMQ io penso di andare ugualmente o all'ufficio leva di Asti o in quello di Alessandria dove di norma facevo il rinvio (oppure ad entrambi) e chiedere ogni cosa con precisione a loro.
Magari hanno determinate "prassi/disposizioni" da attuare/eseguire.
azz io sono dell'85 e ho fatto il rinvio l'anno scorso a fine settembre per motivi scolastici, adesso però ho finito la scuola (e non faccio l'uni).devo trovare un lavoro sennò rischio ancora la chiamata giusto?
Matrixbob
30-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da ciraw
azz io sono dell'85 e ho fatto il rinvio l'anno scorso a fine settembre per motivi scolastici, adesso però ho finito la scuola (e non faccio l'uni).devo trovare un lavoro sennò rischio ancora la chiamata giusto?
dovresti essere coperto fino al 2005, ma se propio vuoi essere sicuro ..
Originariamente inviato da Matrixbob
dovresti essere coperto fino al 2005, ma se propio vuoi essere sicuro ..
ma se percaso ricevo la lettera a fine settembre dopo quanto tempo devo andare a fare la visita?
le visite le fanno ancora nel 2005?
Originariamente inviato da ciraw
azz io sono dell'85 e ho fatto il rinvio l'anno scorso a fine settembre per motivi scolastici, adesso però ho finito la scuola (e non faccio l'uni).devo trovare un lavoro sennò rischio ancora la chiamata giusto?
Il tuo rinvio è valido fino al 30/09, quindi per i mesi che rimangono devi trovare un modo di poter rinviare altrimenti rischi la chiamata..
AlexKidd
30-07-2004, 13:06
Responso finale: mi hanno dichiarato non idoneo e mi hanno detto che potrò rifare la visita tra 6 mesi, ora vorrei chiedervi se quest'altra visita sarà obbligatoria oppure no (vorrei ritentare cmq)
se la visita "cade" dopo il 1/1/2005 non dovrebbe esserci:rolleyes:
AlexKidd
30-07-2004, 13:16
OK, grazie! ciao a tutti
Dark Schneider
30-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da Andrea Bai
No, allo stato attuale delle cose tutti coloro i quali hanno il rinvio per motivi di studio fino al 31/12/2004 non devono fare più alcun rinvio per il 2005.
Quando sarà disponibile il decreto attuativo saranno chiarite tutte le posizioni cmq.
Ma scusa io da come ho capito, chi è coperto fino al 31 dicembre 2004 ed è studente universitatrio chessò dell'82-81-83,ecc. devono fare il rinvio un ultima volta.
Andrea Bai
30-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma scusa io da come ho capito, chi è coperto fino al 31 dicembre 2004 ed è studente universitatrio chessò dell'82-81-83,ecc. devono fare il rinvio un ultima volta.
Se da 1/1/2005 non chiamano più, non serve fare il rinvio. Sarebbe il rinvio di una cosa che non esiste più...
Azz...primo giorno di obiettore... 6 ore a trascrivere sul PC testi scritti a mano... Non ne posso più...
powerslave
30-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da cionci
Azz...primo giorno di obiettore... 6 ore a trascrivere sul PC testi scritti a mano... Non ne posso più...
nun ce pensà :friend:
vabè giusto per notizia...
sul sito levasicilia.difesa.it (LINK (http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/sospservleva.htm))
Sospensione del servizio di leva
30.07.2004
Si informa che in data 29.07.2004 è stato approvato dal Parlamento, in via definitiva, il Disegno di Legge che anticipa la sospensione del servizio militare di leva obbligatorio dal 1° gennaio 2005.
La nuova legge, licenziata dalla Camera dei Deputati, entrerà in vigore dal 01.01.2005.
Sarà dato ora l'avvio per le conseguenti procedure finalizzate alla sospensione della chiamata alle armi a partire dal 31 dicembre 2004 con l'emanazione dei relativi decreti che regoleranno anche "la posizione" di tutti gli arruolati fino alla classe 1985 ed anche di coloro che già si trovano a godere di qualche beneficio di leva.
--------------------------------------------------------------------------------
Altra notizia per chi ha il rinvio entro il 30 Settembre 2004 , sempre dal sito levasicilia.difesa.it (LINK (http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/ritobblleva.htm))
Ritardo degli obblighi di leva
Il 30 settembre 2004 verranno a scadere i ritardi per motovi di studio concessi per la frequenza della Scuola Media Superiore.
In attesa della conclusione dell'esame, da parte del Parlamento, del Disegno di legge che prevede la sospensione al primo gennaio 2005 della chiamata al servizio di leva obbligatorio, i giovani che intendono proseguire gli studi di Scuola Media Superiore ovvero iscriversi al I° anno di Università dovranno presentare al Distretto Militare o all'Ufficio Leva di Mare della Capitaneria di Porto di appartenenza nuova domanda di ritardo per l'anno scolastico/accademico 2004/2005, entro il 30 settembre p.v..
Nessuna ulteriore istanza dovrà, invece, essere al momento presentata dai giovani beneficiari del ritardo in questione fino a tutto il 31 dicembre 2004.
Eventuali ulteriori disposizioni in materia saranno diramate successivamente alla definizione dell'iter parlamentare del suindicato disegno di legge sulla sospensione della leva obbligatoria.
---------------------------------------------------------------------------------
ps: stavlota i link sono reali... :rolleyes:
quando esce la gazzetta ufficiale la prendo e vi faccio una scansione ;)
Ciao!
Dark Schneider
30-07-2004, 20:34
Quindi chi è coperto fino al 31 dicembre non deve fare un ulteriore rinvio. Meglio.
Ragazzi, non so se è già stata postata:
http://www.difesa.it/NR/exeres/FB6FB5BB-3568-43B0-831E-CFD087F2EC85.htm?DetailID=1440
Questa toglie ogni dubbio per noi studenti che abbiamo il rinvio fino a dicembre;)
EVVAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIII:winner:
winnertaco
30-07-2004, 22:19
ah quindi io che ho finito quest'anno la scuola e che ho il rinvio fino al 30 settembre devo partire per il militare?
ps: non faccio l'università, quindi niente altri rinvii...
Originariamente inviato da winnertaco
ah quindi io che ho finito quest'anno la scuola e che ho il rinvio fino al 30 settembre devo partire per il militare?
ps: non faccio l'università, quindi niente altri rinvii...
beh c'è il rischio che ti chiamino fino al 31/12!
al limite fai un'investimento e ti iscrivi all'univ giusto per avere il rinvio :D
raga non ho capito bene io sono coperto fino al 30 di settembre, mo devo fare il rinvio per primo anno di università, quindi questo e l'ultimo rinvio che fo?
winnertaco
30-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da wsHaRkw
beh c'è il rischio che ti chiamino fino al 31/12!
al limite fai un'investimento e ti iscrivi all'univ giusto per avere il rinvio :D
Al limite parto ugualmente....
tanto è pur sempre un'esperienza di vita.. :)
Originariamente inviato da winnertaco
Al limite parto ugualmente....
tanto è pur sempre un'esperienza di vita.. :)
beh pensavo non ti garbasse l'idea di partire! :D
subvertigo
31-07-2004, 00:10
qualcuno sa con certezza se quelli che si iscrivono al secondo anno dell'università ( e hanno fatto nel 2003 il primo rinvio da nuovi immatricolati) sono coperti fino a settembre o fino a dicembre ???
simone1980
31-07-2004, 00:31
Originariamente inviato da subvertigo
qualcuno sa con certezza se quelli che si iscrivono al secondo anno dell'università ( e hanno fatto nel 2003 il primo rinvio da nuovi immatricolati) sono coperti fino a settembre o fino a dicembre ???
da quello che so io TUTTI i rinvii degli studenti universitari valgono fino al 31/12.
Originariamente inviato da Andrea Bai
La Camera,
premesso che:
con l'approvazione del disegno di legge in esame, vengono sospese le chiamate per lo svolgimento del servizio di leva a decorrere dal 1o gennaio 2005;
nel corso della discussione parlamentare, il Governo si è impegnato a ritenere dispensati dalla prestazione del servizio di leva i nati antecedentemente al 1985 la cui chiamata è rinviata per motivi di studio o di accertamento dell'idoneità fisica;
restano, in ultima analisi, assoggettati alla chiamata di leva giovani che hanno già intrapreso o stanno per intraprendere attività lavorative, non tutte comprese nelle forme giuridiche per le quali è già prevista la dispensa,
impegna il Governo
valutare la possibilità di ampliare la possibilità di concedere la dispensa a coloro che ne facciano richiesta comunque motivata da esigenze di lavoro o di studio.
9/4233-B/4Minniti, Ruzzante, Molinari, Pinotti, Pisa, Angioni, Lumia. Luongo, Rotundo, Santino Adamo Loddo, Tanoni, De Brasi, Ruggieri, Bellini, Rossiello, Borrelli.
Ragazzi io proprio in questi giorni sono in ballo all'ospedale militare per accertare se sono idoneo o no.
Quello che ho letto qui sopra che vuol dire? Che se vado avanti a fare esami fino a fine dicembre non mi chiamano più?
Ditemi di si che faccio di tutto per tirarla per le lunghe (gia solo per fissare un esame adesso ti mandano a ottobre...)
Frantisek Markov
31-07-2004, 02:29
Scusate ragazzi, sono un po' preoccupato la lettera che mi ha mandato la marina militare di conferma al rinvio che ho richiesto per motivi di studio dice:
"In esito alla domanda fatta da <....> in data 23/12/2004 si comunica che la signoria vostra è stata ammessa al ritardo di studi per l'anno 2004, ai sensi dell'art.3 etc etc.
Il beneficio in parola è valido fino al 28/12/2004 (che tra l'altro è il giorno del mio compleanno)...
Che faccio? Mi devo preoccupare? Devo fare un altro rinvio per quei tre giorni di scarto, oppure è proprio dall' 1/1/2005 che non chiamano più?
io credo che la cosa migliore in questi rari casi sia contattare (telefono o di persona, meglio se 2-3 volte a distanza di tempo) il proprio distretto militare... ;)
powerslave
31-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da Frantisek Markov
Scusate ragazzi, sono un po' preoccupato la lettera che mi ha mandato la marina militare di conferma al rinvio che ho richiesto per motivi di studio dice:
"In esito alla domanda fatta da <....> in data 23/12/2004 si comunica che la signoria vostra è stata ammessa al ritardo di studi per l'anno 2004, ai sensi dell'art.3 etc etc.
Il beneficio in parola è valido fino al 28/12/2004 (che tra l'altro è il giorno del mio compleanno)...
Che faccio? Mi devo preoccupare? Devo fare un altro rinvio per quei tre giorni di scarto, oppure è proprio dall' 1/1/2005 che non chiamano più?
innanzi tutto ti conviene parlare con qualcuno del settore;)
Se ,come sembra, l'ultimo scaglione parte parte a dicembre allora,prolungano i tuoi esami, dovresti essere salvo.
Ti ripeto però di parlare con un esperto
Frantisek Markov
31-07-2004, 09:52
Grazie dei suggerimenti. ;)
LuPellox85
02-08-2004, 12:48
raga, io ho rinviato fino a settembre 2004 l'anno scorso..
devo fare un altro rinvio vero?
Ragazzi scusate ma non ho letto tutto il 3d. Io ho il rinvio per motivi di studio fino a settembre. Quando a settembre porterò il documento di iscrizione all'università, mi potrò dichiarare salvo? Grazie :)
Schummacherr
02-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da Qwertid
Ragazzi scusate ma non ho letto tutto il 3d. Io ho il rinvio per motivi di studio fino a settembre. Quando a settembre porterò il documento di iscrizione all'università, mi potrò dichiarare salvo? Grazie :)
Si..a settembre farai l'ultimo rinvio e sarai salvo :) (come me :D)
Schummacherr
02-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da LuPellox85
raga, io ho rinviato fino a settembre 2004 l'anno scorso..
devo fare un altro rinvio vero?
si,l'ultimo entro il 30settembre :)
LuPellox85
02-08-2004, 12:53
Originariamente inviato da Schummacherr
si,l'ultimo entro il 30settembre :)
e se non lo faccio mi chiamano, giusto?
allora misà che sarà meglio attivarsi :D
http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif http://pellox.supereva.it/tupitupi.gif
sara' contento mio fratello:)
qualcuno di rifondazione mi puo dire un motivo intelligente per cui si doveva votare no a tale legge?:muro:
powerslave
02-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da Anakin
sara' contento mio fratello:)
qualcuno di rifondazione mi puo dire un motivo intelligente per cui si doveva votare no a tale legge?:muro:
non h approfondito il tema(troppo impegnato a brindare:D) ma mi pare che il no fosse riferito non tanto all'abolimento del servizio di leva quanto al modo di intendere il nuovo esercito professionista;)
Rispondendo ad Anakin (anche se non corrispondo al 100% ai suoi requisiti), di motivi intelligenti ne vedo almeno 2.
1) innanzitutto il principio soggiaciente al servizio di leva è che ogni cittadino ha il diritto/dovere di "servire" lo stato di cui fa parte non solo come contribuente ma anche con le sue capacità.
Robert Heinlein, grande scrittore di fantascienza e persona di provata fede conservatrice, nel suo "Fanteria dello Spazio" descrisse la sua società ideale in cui il diritto di voto era appannaggio esclusivo di chi aveva deciso di prestare un periodo di leva volontaria. I presupposti di questa società erano che chi dedica almeno un po' della sua vita alla collettività di cui fa parte è in grado di decidere per il meglio, per cui CHIUNQUE senza limiti di età (dopo il compimento della maggiore età, ovviamente), sesso o condizione, poteva decidere di adempiere a questo dovere e ottenere il relativo diritto.
Ovviamente la mia visione si discosta da quella di R. H. solo per la parte in cui tale servizio era concepito solo come servizio militare.
2) il che ci porta al secondo motivo. Con la fine della leva obbligatoria, finirà anche il servizio civile sostitutivo. Il che implica che una notevole quantità di risorse umane indispensabili per il funzionamento di molte organizzazioni di Società Civile verrà a mancare. Il Servizio Civile Volontario, attualmente, riesce a malapena a coprire le richieste di sua pertinenza.
Eppure, dall'accompagnamento anziani ai rifugi per animali, una vasta serie di servizi alla comunità, in questo periodo di continui tagli alla spesa (massì, tanto morir si deve... :rolleyes: ), può essere garantita proprio ai ragazzi in "leva sostitutiva".
Oltre a questo, immagino che Rifondazione abbia particolarmente in sospetto (difficile, per me, dargli torto), l'idea dell'esercito volontario specializzato, per stessa ammissione del Ministro della Difesa, non tanto nella protezione del territorio quanto in missioni "di alto livello" all'estero. Un terzo motivo che ha un suo peso.
Esposti quelli che penso siano i motivi contro, avrei piacere di sentire razionalmente esposti i motivi a favore dell'abolizione.
Intendiamoci, concepito come è stato concepito, il Servizio Militare, in Italia, è da sempre stato una barzelletta votata più all'alienzazione della persona dalla comunità, che non il contrario.
Ma, detta come va detta, i responsabili di questa gestione inefficiente e odiosa (per le reclute e i cittadini che ne venivano a contatto loro malgrado) resteranno ai loro posti anche nel nuovo esercito...
Il problema, probabilmente, non era abolire la leva obbligatoria... ma abolire loro.
Ragazzi mi sa che mi hanno fregato...devo partire il 22 settembre. Entro quando posso chiedere di fare l'obiettore di coscienza?
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi mi sa che mi hanno fregato...devo partire il 22 settembre. Entro quando posso chiedere di fare l'obiettore di coscienza?
da quanto ne so io lo puoi comunicare stesso a visita e poi dalla visita hai 10 giorni di tempo per andare presso l'ufficio leva del tuo comune e fare la domandina ufficiale....poi non so:)
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi mi sa che mi hanno fregato...devo partire il 22 settembre. Entro quando posso chiedere di fare l'obiettore di coscienza?
Temo che tu sia un attimino in ritardo.
Esiste comunque un metodo per passare all'OdC anche il giorno stesso della chiamata (non te lo consiglierei...).
Informati presso la LOC (Lega Obiettori d.i Coscienza) a te più vicina.
http://ospiti.peacelink.it/loc/
Xkè in ritardo??? In rinvio mi scade il 30 agosto :muro: :muro:
Originariamente inviato da gotam
Xkè in ritardo??? In rinvio mi scade il 30 agosto :muro: :muro:
Tieni conto che io ho fatto l'OdC ormai 7 anni fa.
Al tempo la domanda di SC doveva essere presentata 6 mesi prima della presunta data di partenza (ovvero scadenza del rinvio).
Comunque già al tempo si poteva attuare la "Rinuncia della Divisa" e chiedere l'OdC anche al momento della chiamata.
Non era l'opzione migliore.
Ora le cose possono essere diverse, proprio per questo ti conviene contattare la sede LOC più vicina a te.
Originariamente inviato da cerbert
Rispondendo ad Anakin (anche se non corrispondo al 100% ai suoi requisiti), di motivi intelligenti ne vedo almeno 2.
1) innanzitutto il principio soggiaciente al servizio di leva è che ogni cittadino ha il diritto/dovere di "servire" lo stato di cui fa parte non solo come contribuente ma anche con le sue capacità.
Robert Heinlein, grande scrittore di fantascienza e persona di provata fede conservatrice, nel suo "Fanteria dello Spazio" descrisse la sua società ideale in cui il diritto di voto era appannaggio esclusivo di chi aveva deciso di prestare un periodo di leva volontaria. I presupposti di questa società erano che chi dedica almeno un po' della sua vita alla collettività di cui fa parte è in grado di decidere per il meglio, per cui CHIUNQUE senza limiti di età (dopo il compimento della maggiore età, ovviamente), sesso o condizione, poteva decidere di adempiere a questo dovere e ottenere il relativo diritto.
Ovviamente la mia visione si discosta da quella di R. H. solo per la parte in cui tale servizio era concepito solo come servizio militare.
però in quel caso il servizio militare/civile sarebbe comunque facoltativo, anche ora per quanto ne so chi vuole può fare domanda di servizio civile, non penso che non si possa più fare, anche perchè da un po' di tempo anche le donne hanno la possibilità di farlo, e per loro è facoltativo al 100%
2) il che ci porta al secondo motivo. Con la fine della leva obbligatoria, finirà anche il servizio civile sostitutivo. Il che implica che una notevole quantità di risorse umane indispensabili per il funzionamento di molte organizzazioni di Società Civile verrà a mancare. Il Servizio Civile Volontario, attualmente, riesce a malapena a coprire le richieste di sua pertinenza.
Eppure, dall'accompagnamento anziani ai rifugi per animali, una vasta serie di servizi alla comunità, in questo periodo di continui tagli alla spesa (massì, tanto morir si deve... :rolleyes: ), può essere garantita proprio ai ragazzi in "leva sostitutiva".
per quanto ne so è ancora possibile fare il servicio civile facoltativamente (vedi il fatto che si aperto anche alle donne).
Magari lo Stato potrebbe offrire degli incentivi, tipo i mesi dedicati al servizio civile vengono calcolati come mesi di contributi INPS (è un'idea buttata giù sul momento)
Esposti quelli che penso siano i motivi contro, avrei piacere di sentire razionalmente esposti i motivi a favore dell'abolizione.
i motivi possono essere diversi, ad esempio prendi un ragazzo che si laurea, a differenza dei suoi coetanei che si sono fermati al diploma ha qualche anno in meno di lavoro (quindi stipensi e contributi previdenziali), perchè dovrebbe perdere un ulteriore altro anno per niente? Una volta finita l'università si vorrebbe iniziare a lavorare a tempo pieno finalmente.
Poi, i ragazzi che non optano per il servizio civile, come possono essere impiegati militarmente? In guerra? Se mi mandi in guerra contro la mia volontà (a meno che non sia l'Italia ad essere attaccata) io diserto alla prima occasione. In ogni caso come può una persona che è messa li a forza essere efficiente come chi ci va volontariamente e quindi si presume sia ben motivata?
Magari mi verranno im mente altri motivi.
Comunque un'altra cosa, ti rigiro la domanda, a che cosa servono i ragazzi di leva (quindi NON chi sceglie il servizio civile)?
io penso di essere meso abb male....ho fatto il primo anno di uni e nn sono sicuro se riesco a dare i 4 esami per non fare il militare....cmq il rinvio mi scade il 30 settembre...che faccio????...ho chiamato il distretto e mi hanno detto che io posso dare i 4 esami fino il 31 dicembre....Da quanto ho capito pero' se nn ricevo la lettera fino al 31 dicembre sono salvo (se ovviamente nn riesco a dare gli esami...)
Li ho chiamati...posso fare domanda entro il 30/08...ed è quello che farò. Porca zozza, mi hanno fregato in extremis, spero almeno se dovrò svolgere in servizio civile di fare una bella esperienza :O
Marcello979
02-08-2004, 18:02
Salve a tutti raga'...sono appena tornato dalla Grecia:) :) :) e non mi sono aggiornato sulle ultime del governo riguardo il servizio di leva...il mio ultimo rinvio non rinnovabile dura fino al 31\12\04...SONO SALVO?!?:confused:
si [copia questo collegamento in un altra finestra (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3)] ;)
Marcello979
02-08-2004, 18:11
Originariamente inviato da J3X
si [click (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3)] ;)
Bene!!!Ma dove mi porta il tuo link?
Originariamente inviato da Marcello979
Bene!!!Ma dove mi porta il tuo link?
non funziona se clicchi su... ho editato, copia il collegamento che vedi in un altra finestra ed esegui il file audio
Marcello979
02-08-2004, 18:18
Originariamente inviato da J3X
non funziona se clicchi su... ho editato, copia il collegamento che vedi in un altra finestra ed esegui il file audio
Quale file audio?
ma almeno hai fatto quello che ti ho detto?
Ciao
clicca [QUI (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3)] e fai salva con nome.
Oppure copia questo link:
http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3
e mettilo in una nuova pagina di explorer e premi invio.
è il file audio della votazione finale alla camera il 29 luglio.
Ok? Se non ci riesci lascia stare.
non usiamo questo topic come chat.
Tolgo l'iscrizione a questo thread...mi mette tristezza... Beati voi...
Originariamente inviato da cionci
Tolgo l'iscrizione a questo thread...mi mette tristezza... Beati voi...
cionci... e che vuoi?!
ormai il voto alla camera è stato dato... manca solo la gazzetta ufficiale e la questione è definitivamente chiusa.
Se vuoi chiudi anche il thread se ti dà tutta stà "tristezza" e chi vuole la scannerizzazione della g.u. quando esce mi invia una mail.
Ciao.
Ragazzi domanda (ennesima :D ) ma se faccio la domanda x l'odc e poi trovo un lavoro...devo svolgere lo stesso il servizio civile?
Marcello979
03-08-2004, 14:57
Originariamente inviato da J3X
ma almeno hai fatto quello che ti ho detto?
Ciao
clicca [QUI (http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3)] e fai salva con nome.
Oppure copia questo link:
http://j3x.altervista.org/Camera29072004/votofinale.mp3
e mettilo in una nuova pagina di explorer e premi invio.
è il file audio della votazione finale alla camera il 29 luglio.
Ok? Se non ci riesci lascia stare.
non usiamo questo topic come chat.
Come godo...come godo...senti,non ti chiedo piu'niente...ho cercato di salvare questo file audio ma...non ci sono riuscito...se ce l'hai me lo mandi per favore con una e-mail?
Originariamente inviato da Killian
però in quel caso il servizio militare/civile sarebbe comunque facoltativo, anche ora per quanto ne so chi vuole può fare domanda di servizio civile, non penso che non si possa più fare, anche perchè da un po' di tempo anche le donne hanno la possibilità di farlo, e per loro è facoltativo al 100%
Penso che ci sia un fraintendimento. Io non intendevo proporre un sistema alla Heinlein. Io intendevo dire che Heinlein sostiene, ed io sono daccordo con lui, che per essere un cittadino a tutti gli effetti, CHIUNQUE (uomo o donna) dovrebbe impegnare una parte del suo tempo al servizio dello stato.
"Fanteria dello Spazio" era una metafora di questa idea.
per quanto ne so è ancora possibile fare il servicio civile facoltativamente (vedi il fatto che si aperto anche alle donne).
Magari lo Stato potrebbe offrire degli incentivi, tipo i mesi dedicati al servizio civile vengono calcolati come mesi di contributi INPS (è un'idea buttata giù sul momento)
Penso tu mi abbia letto frettolosamente. So benissimo che esiste il Servizio Civile Volontario, ma attualmente riesce a mala pena a coprire le richieste (ovvero ci sono volontari appena sufficienti da assegnare a chi ne ha fatto richiesta). Non sembra possibile che riesca a coprire i posti lasciati scoperti dalla cessazione dell'OdC.
Tenendo conto che, già ora, tanto i mesi di leva, quanto i mesi di ScV possono essere rivendicati ai fini dei contributi.
i motivi possono essere diversi, ad esempio prendi un ragazzo che si laurea, a differenza dei suoi coetanei che si sono fermati al diploma ha qualche anno in meno di lavoro (quindi stipensi e contributi previdenziali), perchè dovrebbe perdere un ulteriore altro anno per niente? Una volta finita l'università si vorrebbe iniziare a lavorare a tempo pieno finalmente.
Anche i suoi coetanei avranno dovuto fare il Servizio. Se questo dovere resta di tutti, il problema non si pone.
Poi, i ragazzi che non optano per il servizio civile, come possono essere impiegati militarmente? In guerra? Se mi mandi in guerra contro la mia volontà (a meno che non sia l'Italia ad essere attaccata) io diserto alla prima occasione. In ogni caso come può una persona che è messa li a forza essere efficiente come chi ci va volontariamente e quindi si presume sia ben motivata?
Magari mi verranno im mente altri motivi.
Comunque un'altra cosa, ti rigiro la domanda, a che cosa servono i ragazzi di leva (quindi NON chi sceglie il servizio civile)?
Personalmente, insisto, io sto parlando di "Servizio a beneficio dello stato". Il Servizio Militare dovrebbe essere solo una parte di questo e scelto volontariamente sapendo i rischi che comporta (del resto, non penso che tutti quelli che sceglieranno la Leva Volontaria lo faranno pensando di finire in guerra... piuttosto penseranno ad un lavoro temporaneo).
Quindi condizione OBBLIGATORIA con impiego a scelta volontaria. Chi sceglie il militare si prepari a fare il militare e ad essere preparato di conseguenza.
Questo è, tra l'altro, il punto. Noi abbiamo il "mito" dell'efficienza del professionista. Non ci rendiamo conto che questa "efficienza" non è frutto della scelta "volontaria" ma di un investimento razionale nella efficientizzazione della difesa (DELLA DIFESA, vorrei puntualizzare).
Questa razionalizzazione NON SI E' mai vista in Italia e quelli che avrebbero dovuto attuarla sono gli stessi che continueranno a sedere nelle comode scrivanie degli Alti Comandi.
Sulla base di quale presupposto pensiamo che i "volontari" serviranno a tanto di più dei ragazzi di leva?
Originariamente inviato da gotam
Ragazzi domanda (ennesima :D ) ma se faccio la domanda x l'odc e poi trovo un lavoro...devo svolgere lo stesso il servizio civile?
Per l'esenzione dal Servizio Civile valgono le stesse norme che per il Militare. Quindi devi verificare se i requisiti del lavoro trovato sarebbero sufficienti.
Originariamente inviato da cerbert
Per l'esenzione dal Servizio Civile valgono le stesse norme che per il Militare. Quindi devi verificare se i requisiti del lavoro trovato sarebbero sufficienti.
Ne sei sicuro? Fonte?
medievalspawn
04-08-2004, 19:50
ciao,
mi è arrivata la lettera x andare a fare la visita (il 21/09/2004)
Mi hanno detto in comune che se sei assunto in una azienda e nel contratto c'è scritto che sei indispensabile x essa, il militare non lo fai!
Questo dovrebbe essere vero x un assunzione a tempo INDETERMINATO,ma x quanto riguarda un assunzione a tempo DETERMINATO?????
grazie a tutti
Ragazzi quali sono le "limitazioni" a cui è sottoposto un obiettore? A quali concorsi non posso partecipare, oltre naturalmente a quelli delle forze armate?
blackxunah
06-08-2004, 02:53
Sarò un po' scettico o pessimista ma non ho capito una cosa:
Vi spiego il mio caso pratico:
Sono dell'84, ho fatto l'ultimo rinvio a Settembre 2003 quando mi sono iscritto all'Uni, il militare mi disse:"ci vediamo l'anno prossimo ma devi sostenere 4 esami".
Io fino ad oggi ho fatto 3 esami (su 5). Sono ugualmente coperto o è necessario che mi dia le fatidiche 4 materie per non partire nonostante la legge approvata?
Non potrebbe essere che il rinvio da me fatto l'anno scorso non vale se non sostengo 4 esami?
Grazie infinite
Schummacherr
06-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da blackxunah
Sarò un po' scettico o pessimista ma non ho capito una cosa:
Vi spiego il mio caso pratico:
Sono dell'84, ho fatto l'ultimo rinvio a Settembre 2003 quando mi sono iscritto all'Uni, il militare mi disse:"ci vediamo l'anno prossimo ma devi sostenere 4 esami".
Io fino ad oggi ho fatto 3 esami (su 5). Sono ugualmente coperto o è necessario che mi dia le fatidiche 4 materie per non partire nonostante la legge approvata?
Non potrebbe essere che il rinvio da me fatto l'anno scorso non vale se non sostengo 4 esami?
Grazie infinite
Il rinvio che hai fatto l'anno scorso vale fino al 31/12/2004 quindi non ti serve altro rinvio...ma aspetta conferme dai più esperti ;)
blackxunah
06-08-2004, 10:16
esperti....:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da blackxunah
Sarò un po' scettico o pessimista ma non ho capito una cosa:
Vi spiego il mio caso pratico:
Sono dell'84, ho fatto l'ultimo rinvio a Settembre 2003 quando mi sono iscritto all'Uni, il militare mi disse:"ci vediamo l'anno prossimo ma devi sostenere 4 esami".
Io fino ad oggi ho fatto 3 esami (su 5). Sono ugualmente coperto o è necessario che mi dia le fatidiche 4 materie per non partire nonostante la legge approvata?
Non potrebbe essere che il rinvio da me fatto l'anno scorso non vale se non sostengo 4 esami?
Grazie infinite
il distretto militare l'anno scorso ti disse che dovevi fare 4 esami ed aveva ragione, anzi era anche ben informato (a me fino a 2 mesi fa dicevano 3-4 esami per il III riv. mentre ce ne volevano 8).
Dato che è stata approvata la legge che anticipa la sospensione della leva al 1genn'05, se hai fatto il rinvio l'anno scorso (2003) e sei coperto per tutto quest'anno (2004), non devi fare più rinvii che tu faccia 2 o 87 esami, in quanto sarebbe insensato rinviare per il 2005 un servizio obbligatorio di leva che per legge è stato sospeso (non dico abolito perchè non è così, il testo dice sospeso = in periodo di guerra faranno comodo professionisti e non nell'esercito...).
Se i tuoi dubbi rimangono perchè ovviamente vuoi sentire più voci... sul sito "www.levasicilia.difesa.it" è scritto:
...Nessuna ulteriore istanza dovrà, invece, essere al momento presentata dai giovani beneficiari del ritardo in questione fino a tutto il 31 dicembre 2004....
Spero di essere stato chiaro.
Ciao!
Marcello979
06-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da blackxunah
esperti....:confused: :confused: :confused:
Ti prego nn mi mettere dubbi in testa...chi ha il rinvio fino al 31\12\2004 e' sicuro oppure no?
Ieri sono andato all'ufficio reclutamento della caserma di Chieti e li' mi hanno detto che al 99,9% chi ha tale rinvio e' ok,ma c'e' auel 0.1% perche' in caserma non ancora era arrivata la "circolare"definitiva secondo la quale si potevano mandare i congedi illimitati a tutti...ma che stava per arrivare...
Originariamente inviato da Marcello979
Ti prego nn mi mettere dubbi in testa...chi ha il rinvio fino al 31\12\2004 e' sicuro oppure no?
Ieri sono andato all'ufficio reclutamento della caserma di Chieti e li' mi hanno detto che al 99,9% chi ha tale rinvio e' ok,ma c'e' auel 0.1% perche' in caserma non ancora era arrivata la "circolare"definitiva secondo la quale si potevano mandare i congedi illimitati a tutti...ma che stava per arrivare...
Quel 0.1% di improbabilità è dato dalla firma di ciampi, che può esercitare il suo diritto di veto. Penso che questo non avverrà perchè non avrebbe senso, e poi, ammesso che Ciampi eserciti il diritto di veto lo può fare solo una volta, alla seconda è costretto a firmare il disegno di legge, che poi diventa legge effettiva.
CIAO CIAO
medievalspawn
06-08-2004, 12:34
ma con un'assunzione a TEMPO DETERMINATO posso evitare di partire????
Urgente Please!:( :(
fmattiel
06-08-2004, 19:52
Salve. Io sono iscritto all'università, e l'anno scorso ho fatto il rinvio che mi vale fino al 31/12/2004. Quindi in teoria quest'anno non dovrei sostenere i fatidici 4 esami visto che dal 01/01/2005 non chiameranno più. Ma per sapere se sono ok, il distretto militare di Caserta (cioè quello di competenza) dovrebbe inviarmi a mezzo posta una lettera di congedo, o no?
Vi ringrazio.
Ciao!!!
P.S. Thread molto utile. ;)
Originariamente inviato da fmattiel
Salve. Io sono iscritto all'università, e l'anno scorso ho fatto il rinvio che mi vale fino al 31/12/2004. Quindi in teoria quest'anno non dovrei sostenere i fatidici 4 esami visto che dal 01/01/2005 non chiameranno più. Ma per sapere se sono ok, il distretto militare di Caserta (cioè quello di competenza) dovrebbe inviarmi a mezzo posta una lettera di congedo, o no?
Vi ringrazio.
Ciao!!!
P.S. Thread molto utile. ;)
Non ti arriverà nulla, ed in base alla legge sei a posto, non dovrai presentare alcun rinvio.
Marcello979
07-08-2004, 00:38
Originariamente inviato da medievalspawn
ma con un'assunzione a TEMPO DETERMINATO posso evitare di partire????
Urgente Please!:( :(
Mi dispiace ma credo proprio che non sia sufficiente...
Ho amici che hanno fatto la "mmaola"...cioe' si sono fatti assumere da aziende dei familiari amici etc...ma come dipendenti indispensabili per l'ativita'...tu per essere piu' sicuro vai a chiedere al tuo ufficio di reclutamento!;)
Marcello979
07-08-2004, 00:41
Originariamente inviato da Damy83
Quel 0.1% di improbabilità è dato dalla firma di ciampi, che può esercitare il suo diritto di veto. Penso che questo non avverrà perchè non avrebbe senso, e poi, ammesso che Ciampi eserciti il diritto di veto lo può fare solo una volta, alla seconda è costretto a firmare il disegno di legge, che poi diventa legge effettiva.
CIAO CIAO
Visto che la sinistra ha votato NO alla promozione di questo decreto,e visto che Ciampi appartiene alla sinistra che io sappia,quello 0.1 % potrebbe crescere...speriamo che mette quella firma e che ci salva il culo a tutti quanti,senno' la metto io al posto suo,come facevo a scuola con la giustificazione finta dopo un filone!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
blackxunah
07-08-2004, 02:52
Originariamente inviato da J3X
il distretto militare l'anno scorso ti disse che dovevi fare 4 esami ed aveva ragione, anzi era anche ben informato (a me fino a 2 mesi fa dicevano 3-4 esami per il III riv. mentre ce ne volevano 8).
Dato che è stata approvata la legge che anticipa la sospensione della leva al 1genn'05, se hai fatto il rinvio l'anno scorso (2003) e sei coperto per tutto quest'anno (2004), non devi fare più rinvii che tu faccia 2 o 87 esami, in quanto sarebbe insensato rinviare per il 2005 un servizio obbligatorio di leva che per legge è stato sospeso (non dico abolito perchè non è così, il testo dice sospeso = in periodo di guerra faranno comodo professionisti e non nell'esercito...).
Se i tuoi dubbi rimangono perchè ovviamente vuoi sentire più voci... sul sito "www.levasicilia.difesa.it" è scritto:
...Nessuna ulteriore istanza dovrà, invece, essere al momento presentata dai giovani beneficiari del ritardo in questione fino a tutto il 31 dicembre 2004....
Spero di essere stato chiaro.
Ciao!
Sei stato chiarissimo...spero solo che a settembre passerò il quarto esame così in ogni caso non avrò alcun problema di sorta
l'unico piccolissimo dubbio (anche se la risposta dovrebbe essere ovvia) è questo:
COSA SI INTENDE PER "...CHIAMATI A SVOLGERE IL SERVIZIO DI LEVA..."?
Ho questo dubbio: si intende FARE nel vero senso della parola il servizio militare, OPPURE vuol dire che dal 2005 non verranno più chiamati i ragazzi per fare i famosi "3 giorni"?
In parole povere, io che sono dell'80 e ho rinviato per tutto il 2004, posso stare tranquillo che non partirò mai più!!??
grazie
Originariamente inviato da Marcello979
Visto che la sinistra ha votato NO alla promozione di questo decreto,e visto che Ciampi appartiene alla sinistra che io sappia,quello 0.1 % potrebbe crescere...speriamo che mette quella firma e che ci salva il culo a tutti quanti,senno' la metto io al posto suo,come facevo a scuola con la giustificazione finta dopo un filone!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Hanno votato no rifondazione e i verdi. A quanto ne so Ciampi non è ne di rifondazione ne dei verdi. E poi non è che il presidente della repubblica applica il diritto di veto per antipatia di partito, devono sussistere delle condizioni particolari.
Originariamente inviato da lelemar
l'unico piccolissimo dubbio (anche se la risposta dovrebbe essere ovvia) è questo:
COSA SI INTENDE PER "...CHIAMATI A SVOLGERE IL SERVIZIO DI LEVA..."?
Ho questo dubbio: si intende FARE nel vero senso della parola il servizio militare, OPPURE vuol dire che dal 2005 non verranno più chiamati i ragazzi per fare i famosi "3 giorni"?
In parole povere, io che sono dell'80 e ho rinviato per tutto il 2004, posso stare tranquillo che non partirò mai più!!??
grazie
i 3 giorni è da un pezzo che non si fanno più, da diversi anni.
Marcello979
07-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da Damy83
Hanno votato no rifondazione e i verdi. A quanto ne so Ciampi non è ne di rifondazione ne dei verdi. E poi non è che il presidente della repubblica applica il diritto di veto per antipatia di partito, devono sussistere delle condizioni particolari.
Si',d'accordo,io ipotizzavo una remotissima possibilita'!Che sia chiaro.Non ce l'ho con nessun politico!!!!Spero solo che si concluda nel modo piu' conveniente per tutti noi...cioe' niente naia!!!
Originariamente inviato da medievalspawn
ciao,
mi è arrivata la lettera x andare a fare la visita (il 21/09/2004)
Mi hanno detto in comune che se sei assunto in una azienda e nel contratto c'è scritto che sei indispensabile x essa, il militare non lo fai!
Questo dovrebbe essere vero x un assunzione a tempo INDETERMINATO,ma x quanto riguarda un assunzione a tempo DETERMINATO?????
grazie a tutti
ciao. se in sede di visita verrai fatto abile potrai richiedere dispensa dal servizio militare se sarai in possesso di determinato tipi di contratto lavorativi.
In particolare va bene una PROPOSTA di assunzione a tempo indeterminato, oppure alcuni tipi di contratto a tempo determinato.
NON va bene un normale tempo indeterminato, perchè il datore è già obbligato a tenerti il posto di lavoro, quindi in questo caso partiresti con la certezza di ritorvarti il tuo posto di lavoro.
Tratto dal sito levasicilia.difesa.it (vd in particolare punto 11)
(art.7, comma 3, del Decreto Legislativo 30.12.97, n.504 aggiornato dal D.M. 30.12.2003 che sostituisce e abroga il D.M. 13.03.2003
DESTINATARI DEL BENEFICIO:
arruolati che si trovino in una delle seguenti posizioni:
1. difficoltà economiche o familiari, ovvero particolari responsabilità lavorative, quali:
1.
appartenente a famiglia che con la partenza alle armi dell'arruolato, produttore di reddito, verrebbe a perdere i necessari mezzi di sussistenza, quali individuati nel tempo con apposito decreto ministeriale ai sensi dell'art.7, comma 5, del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504;
2.
situazioni debitorie ereditate o dichiarazione di fallimento di attività dei genitori ovvero situazioni debitorie conseguenti a dichiarazioni di fallimento connesse all'avvio o alla conduzione di attività economica di cui l'interessato sia il titolare;
3.
figlio di militare deceduto durante la prestazione del servizio militare ovvero figlio o fratello di militare in congedo o in riforma per ferite o infermità contratte in servizio e per causa di servizio, limitatamente alla prima e seconda categoria di invalidità di cui alla tabella "A" allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834, compresi gli equiparati a dette categorie;
4.
orfano di entrambi i genitori, con funzioni di capo famiglia, con germani maggiorenni a carico;
5.
appartenente a famiglia di cui altri due figli abbiano prestato o prestino servizio militare;
6.
primo o altro figlio di genitore caduto nello svolgimento di attività di lavoro o di deceduto per l'aggravarsi delle infermità contratte per tali cause;
7.
primo o altro figlio di genitore invalido per servizio o del lavoro di prima e seconda categoria di invalidità di cui alla tabella "A" allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834, compresi gli equiparati a dette categorie;
8.
figlio o fratello di vittima della criminalità organizzata, riconosciuto tale con atti formulati della Pubblica Amministrazione;
9.
appartenente a famiglia di cui un convivente sia affetto da grave malattia invalidante che richieda cure onerose, sia dal lato economico che dell'assistenza fisica e morale;
10.
datore di lavoro da almeno 9 mesi che, per soddisfare gli obblighi di leva, è costretto al licenziamento del personale dipendente e a chiudere l'attività;
11.
destinatario di una proposta di assunzione:
1. con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno;
2. con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, di cui all'art.20 del decreto legislativo n.273/2003, stipulato tra il somministratore e il lavoratore;
3. con contratto di inserimento di cui all'art.54 del decreto legislativo n.276/2003, chè prevede alla data della presentazione della domanda, l'espletamento di almeno 12 mesi di attività lavorativa;
ovvero:
titolare di un contratto a tempo determinato e a tempo pieno, che preveda, alla data della presentazione della domanda, l'espletamento di almeno 12 mesi di attivita' lavorativa, di:
formazione e lavoro;
apprendistato, per le tipologie previste dall'art.48 del decreto legislativo n.276/2003.
Per gli arruolati in possesso della proposta di lavoro, l'assunzione deve avvenire entro il termine di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda e, comunque, non oltre il termine perentorio di qundici giorni dalla data di notifica del provvedimento di dispensa. Il provvedimento di dispensa diviene privo di effetto qualora, entro il termine perentorio compreso tra il 210° giorno e il 270° giorno dall'inizio del rapporto di lavoro che ha dato luogo alla dispensa (periodo entro il quale l'arruolato e' considerato sospeso dall'avviamento alle armi), l'interessato non presenti la certificazione che comprovi la vigenza del contratto di lavoro in corso.
(vedi la Scheda esplicativa e la Circolare applicativa per quanto concerne i connazionali provenienti dai Paesi Sudamericani).
2.
responsabile diretto della conduzione di impresa o di attività economica da almeno un anno ovvero di impresa o attività economica avviata con il sostegno previsto da istituzioni ed enti pubblici in materia di incentivazione all'imprenditoria giovanile e al lavoro autonomo.
3.
cittadino impegnato con meriti particolari, sul piano nazionale o internazionale, in carriere scientifiche, artistiche e culturali, ovvero che nell'espletamento di attività sportiva abbia conseguito risultati e meriti particolari sul piano internazionale, semprechè l'impegno ed i meriti siano documentati da riconoscimenti di organismi pubblici o privati o di esperti di notorio prestigio e competenza nei singoli settori. Qualora dalle suddette documentazioni non emergono in maniera univoca i particolari meriti dell'interessato, l'Amministrazione della Difesa si riserva la facoltà di chiedere conferma alle strutture pubbliche competenti per materia.
4.
titolare di una borsa di studio o di un assegno di ricerca per laureati della durata di almeno un anno, ovvero che frequenti un dottorato di ricerca, presso Università legalmente riconosciuta o presso istituzioni di livello universitario di paesi esteri. Ai fini del conseguimento del beneficio, il cittadino deve dimostrare la frequenza dei predetti corsi e il superamento di eventuali esami stabiliti dal piano di studi o dal programma formativo.
5.
abbia conseguito il diploma di maturità presso la Scuola militare "Nunziatella" di Napoli o la Scuola militare "Teuliè" di Milano o la Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia.
medievalspawn
11-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da ilnave
ciao. se in sede di visita verrai fatto abile potrai richiedere dispensa dal servizio militare se sarai in possesso di determinato tipi di contratto lavorativi.
In particolare va bene una PROPOSTA di assunzione a tempo indeterminato, oppure alcuni tipi di contratto a tempo determinato.
NON va bene un normale tempo indeterminato, perchè il datore è già obbligato a tenerti il posto di lavoro, quindi in questo caso partiresti con la certezza di ritorvarti il tuo posto di lavoro.
Tratto dal sito levasicilia.difesa.it (vd in particolare punto 11)
(art.7, comma 3, del Decreto Legislativo 30.12.97, n.504 aggiornato dal D.M. 30.12.2003 che sostituisce e abroga il D.M. 13.03.2003
DESTINATARI DEL BENEFICIO:
arruolati che si trovino in una delle seguenti posizioni:
1. difficoltà economiche o familiari, ovvero particolari responsabilità lavorative, quali:
1.
appartenente a famiglia che con la partenza alle armi dell'arruolato, produttore di reddito, verrebbe a perdere i necessari mezzi di sussistenza, quali individuati nel tempo con apposito decreto ministeriale ai sensi dell'art.7, comma 5, del decreto legislativo 30 dicembre 1997, n. 504;
2.
situazioni debitorie ereditate o dichiarazione di fallimento di attività dei genitori ovvero situazioni debitorie conseguenti a dichiarazioni di fallimento connesse all'avvio o alla conduzione di attività economica di cui l'interessato sia il titolare;
3.
figlio di militare deceduto durante la prestazione del servizio militare ovvero figlio o fratello di militare in congedo o in riforma per ferite o infermità contratte in servizio e per causa di servizio, limitatamente alla prima e seconda categoria di invalidità di cui alla tabella "A" allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834, compresi gli equiparati a dette categorie;
4.
orfano di entrambi i genitori, con funzioni di capo famiglia, con germani maggiorenni a carico;
5.
appartenente a famiglia di cui altri due figli abbiano prestato o prestino servizio militare;
6.
primo o altro figlio di genitore caduto nello svolgimento di attività di lavoro o di deceduto per l'aggravarsi delle infermità contratte per tali cause;
7.
primo o altro figlio di genitore invalido per servizio o del lavoro di prima e seconda categoria di invalidità di cui alla tabella "A" allegata al D.P.R. 30 dicembre 1981, n. 834, compresi gli equiparati a dette categorie;
8.
figlio o fratello di vittima della criminalità organizzata, riconosciuto tale con atti formulati della Pubblica Amministrazione;
9.
appartenente a famiglia di cui un convivente sia affetto da grave malattia invalidante che richieda cure onerose, sia dal lato economico che dell'assistenza fisica e morale;
10.
datore di lavoro da almeno 9 mesi che, per soddisfare gli obblighi di leva, è costretto al licenziamento del personale dipendente e a chiudere l'attività;
11.
destinatario di una proposta di assunzione:
1. con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno;
2. con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno, di cui all'art.20 del decreto legislativo n.273/2003, stipulato tra il somministratore e il lavoratore;
3. con contratto di inserimento di cui all'art.54 del decreto legislativo n.276/2003, chè prevede alla data della presentazione della domanda, l'espletamento di almeno 12 mesi di attività lavorativa;
ovvero:
titolare di un contratto a tempo determinato e a tempo pieno, che preveda, alla data della presentazione della domanda, l'espletamento di almeno 12 mesi di attivita' lavorativa, di:
formazione e lavoro;
apprendistato, per le tipologie previste dall'art.48 del decreto legislativo n.276/2003.
Per gli arruolati in possesso della proposta di lavoro, l'assunzione deve avvenire entro il termine di 90 giorni dalla data di presentazione della domanda e, comunque, non oltre il termine perentorio di qundici giorni dalla data di notifica del provvedimento di dispensa. Il provvedimento di dispensa diviene privo di effetto qualora, entro il termine perentorio compreso tra il 210° giorno e il 270° giorno dall'inizio del rapporto di lavoro che ha dato luogo alla dispensa (periodo entro il quale l'arruolato e' considerato sospeso dall'avviamento alle armi), l'interessato non presenti la certificazione che comprovi la vigenza del contratto di lavoro in corso.
(vedi la Scheda esplicativa e la Circolare applicativa per quanto concerne i connazionali provenienti dai Paesi Sudamericani).
2.
responsabile diretto della conduzione di impresa o di attività economica da almeno un anno ovvero di impresa o attività economica avviata con il sostegno previsto da istituzioni ed enti pubblici in materia di incentivazione all'imprenditoria giovanile e al lavoro autonomo.
3.
cittadino impegnato con meriti particolari, sul piano nazionale o internazionale, in carriere scientifiche, artistiche e culturali, ovvero che nell'espletamento di attività sportiva abbia conseguito risultati e meriti particolari sul piano internazionale, semprechè l'impegno ed i meriti siano documentati da riconoscimenti di organismi pubblici o privati o di esperti di notorio prestigio e competenza nei singoli settori. Qualora dalle suddette documentazioni non emergono in maniera univoca i particolari meriti dell'interessato, l'Amministrazione della Difesa si riserva la facoltà di chiedere conferma alle strutture pubbliche competenti per materia.
4.
titolare di una borsa di studio o di un assegno di ricerca per laureati della durata di almeno un anno, ovvero che frequenti un dottorato di ricerca, presso Università legalmente riconosciuta o presso istituzioni di livello universitario di paesi esteri. Ai fini del conseguimento del beneficio, il cittadino deve dimostrare la frequenza dei predetti corsi e il superamento di eventuali esami stabiliti dal piano di studi o dal programma formativo.
5.
abbia conseguito il diploma di maturità presso la Scuola militare "Nunziatella" di Napoli o la Scuola militare "Teuliè" di Milano o la Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia.
Ti ringrazio x queste informazioni!!!
Vedi il mio problema è che sono assunto in un frantoio che macina circa 2 mesi all'anno (ottobre e novembre) ed io sono un po il tuttofare,ovvero mi hanno assunto e licenziato un paio di volte in tutto l'anno facendomi un contratto a tempo determinato di max 3 mesi.
Adesso devono riassumermi e volevo sentire se mi possono fare un contratto di almeno 5 mesi (x superare dicembre)
Non credo cmq che basti!:(
Ascolta, fai così:
- Fatti assumere x 5 mesi facendo scrivere dal capo che sei indispensabile e chiedi il differimento della leva...arrivi al 2005 e sei salvo. Differimento, non dispensa ;)
medievalspawn
11-08-2004, 12:58
Originariamente inviato da gotam
Ascolta, fai così:
- Fatti assumere x 5 mesi facendo scrivere dal capo che sei indispensabile e chiedi il differimento della leva...arrivi al 2005 e sei salvo. Differimento, non dispensa ;)
Dici che così può andare???
Per differimento cosa si intende???
Ancora devo fare la visita,quando lo devo fare il differimento???
Originariamente inviato da medievalspawn
Dici che così può andare???
Per differimento cosa si intende???
Ancora devo fare la visita,quando lo devo fare il differimento???
Il differimento va fatto quando hai la cartolina in mano. I moduli puoi chiederli al distretto militare. Il differimento è un posticipo della chiamata, che a seconda della esigenze può essere concesso x periodi che vanno dai 3 ai nove mesi ;) Cmq vai al distretto e chiedi.
medievalspawn
11-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da gotam
Il differimento va fatto quando hai la cartolina in mano. I moduli puoi chiederli al distretto militare. Il differimento è un posticipo della chiamata, che a seconda della esigenze può essere concesso x periodi che vanno dai 3 ai nove mesi ;) Cmq vai al distretto e chiedi.
ok,però non c'è un altro modo x saltarlo del tutto????
come alcuni sopra ho rinviato l'8 settembre 2003....il rinvio vale tutto il 2004 giusto?
ma io,essendo del 1985,devo rinviare ancora?
sblantipodi
16-08-2004, 18:21
Ho un pò di confusione in testa
Spero che qualcuno possa rendermi un pò di chiarezza.
Sono dell'83 e nel 2003/04 ho frequentato il primo anno di informatica.
Adesso devo frequentare il secondo anno. 2004/2005
Devo rinviare per il secondo anno???
Se si quanti esami devo aver sostenuto per rinviare e quando dovrò rinviare???
Devo ancora rinviare il 2005???
Spiegatemi come funziona per favore.
Originariamente inviato da sblantipodi
Ho un pò di confusione in testa
Spero che qualcuno possa rendermi un pò di chiarezza.
Sono dell'83 e nel 2003/04 ho frequentato il primo anno di informatica.
Adesso devo frequentare il secondo anno. 2004/2005
Devo rinviare per il secondo anno???
Se si quanti esami devo aver sostenuto per rinviare e quando dovrò rinviare???
Devo ancora rinviare il 2005???
Spiegatemi come funziona per favore.
Se hai rinviato fino a fine anno (31-12-2004) sei a posto perchè dal primo gennaio 2005 le chiamate sono sospese.
sblantipodi
16-08-2004, 19:40
Originariamente inviato da ilnave
Se hai rinviato fino a fine anno (31-12-2004) sei a posto perchè dal primo gennaio 2005 le chiamate sono sospese.
Sospeso è un parolone.
Questo vuol dire che in futuro il servizio militare verrà riattivato??
Originariamente inviato da sblantipodi
Sospeso è un parolone.
Questo vuol dire che in futuro il servizio militare verrà riattivato??
ufficialmente è sospeso, ma di fatto mi sembra improbabile che venga riattivato...
verrà riattivato in tempi di guerra, per questo "sospeso".
sblantipodi
16-08-2004, 20:57
Ma potete assicurarmelo al 100%????
Ricapitolando, chi ha rinviato il 2004 fino a dicembre non parte + (e non deve rinviare il 2005) indifferentemente dall'età e dagli esami conseguiti???
Giusto???
beh, al 100% no.
Non è stata pubblicata ancora la legge e non so nemmeno se è stata firmata da Ciampi (che ora sta ad Atene se non erro...).
Quindi se non è stata firmata può essere che si ostini a non firmarla, la seconda volta poi sarebbe obbligato, ma mettiamo che cade il governo e c'è una crisi generale? Poi la Gazzetta Ufficiale potrebbe anche fallire e non viene pubblicata, se non viene pubblicata non è legge.
Quindi credo che qualche probabilità che non sia verò tutto ciò esiste, probabilità che può essere paragonata a quella di vincere al superenalotto 3 volte consecutive, e sto parlando del 6... può accadere.
Ciao.
ps: http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/ritobblleva.htm
Schummacherr
16-08-2004, 22:57
Originariamente inviato da J3X
... non so nemmeno se è stata firmata da Ciampi (che ora sta ad Atene se non erro...).
no ora sta qui in Val Gardena (in vacanza) e a me rompono le palle sti elicotteri che girano 24h su 24
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:D :D
franklar
17-08-2004, 18:31
ma a me ( e non solo ) deve ancora arrivare la conferma dell'accettazione del rinvio di quest'anno :eek: ma in caserma stanno dormendo o cosa ?? :mad: :muro:
Originariamente inviato da franklar
ma a me ( e non solo ) deve ancora arrivare la conferma dell'accettazione del rinvio di quest'anno :eek: ma in caserma stanno dormendo o cosa ?? :mad: :muro:
Anche a me deve arrivare :mc: L'anno scorso mi è arrivata verso luglio...quest'anno ancora niente :eek:
Anche io.:mad: :rolleyes:
A me è da due anni che non arriva, vedremo quest'anno.
mah... da quello che so, ma non prendetelo x oro colato, nel momento in cui presentate la domanda al distretto militare, ve la accettano e vi danno quel tagliandino in basso al foglio che avete compilato (come ricevuta), siete apposto.
Neanche a me hanno inviato niente..., lo stato quanto dovrebbe spendere in "posta"?
Originariamente inviato da franklar
ma a me ( e non solo ) deve ancora arrivare la conferma dell'accettazione del rinvio di quest'anno :eek: ma in caserma stanno dormendo o cosa ?? :mad: :muro:
mi pare, ripeto mi pare, che a me abbiano detto in caserma che non le mandavano più le conferme...
Originariamente inviato da Erra
A me è stata mandata :)
:eek: :mc: :ahahah: :uh: :ops: :fuck:
Originariamente inviato da Xfree
:eek: :mc: :ahahah: :uh: :ops: :fuck:
:confused:
Originariamente inviato da Erra
:confused:
Perchè è stata mandata a te e a me no :D
Originariamente inviato da Xfree
Perchè è stata mandata a te e a me no :D
Ahhh, questo non lo so. A me è arrivata dopo pochi mesi
franklar
21-08-2004, 19:49
Evidentemente quelli della mia caserma si sono organizzati talmente bene che sapevano già tutto sulla nuova legge molti mesi prima, e non hanno voluto sprecare carta e francobolli :asd::D
Marcello979
22-08-2004, 14:59
A me e' arrivato a febbraio.
Dark Schneider
24-08-2004, 11:45
Ragà ma allora questo rinvio si deve fare o no se si è coperti fino al 2004.
Io ero rimasto al fatto che non si doveva fare, ma è sicuro?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà ma allora questo rinvio si deve fare o no se si è coperti fino al 2004.
Io ero rimasto al fatto che non si doveva fare, ma è sicuro?
Nessuna ulteriore istanza dovrà, invece, essere presentata dai giovani beneficiari del ritardo in questione fino a tutto il 31 dicembre 2004 in relazione alla recente approvazione da parte del Parlamento della legge che sospende al primo gennaio 2005 la chiamata al servizio di leva obbligatorio. Fonte http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/ritobblleva.htm . ;)
Dark Schneider
24-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da blackxunah
Sei stato chiarissimo...spero solo che a settembre passerò il quarto esame così in ogni caso non avrò alcun problema di sorta
Ma cmq sai cosè strano e che non ho mai capito?
Fino all'anno scorso ad esempio i rinvii in base agli esami erano:
1 rinvio = iscrizione
2 rinvio = 1 sostenuto esame in totale
3 rinvio = 3 sostenuti esami in totale
4 rinvio = 6 sostenuti esami in totale
e così via...
Poi dal 1 Gennaio 2004 di colpo è cambiato:
1 rinvio = iscrizione
2 rinvio = 3 esami sostenuti in totale
3 rinvio = 8 esami sostenuti in totale
4 rinvio = 12 esami sostenuti in totale
e così via...
Ora al di là del fatto che se vale sta cosa della leva sospesa, mi chiedo, ma se ad esempio chessò uno ha fatto chessò la terza richiesta di rinvio con chessò 3 o 4 esami sostenuti in totale. Adesso per il quarto rinvio...ne deve aver dovuto superati 12 in totale o 6?
Non è che il regolamento cambiato del 1 Gennaio 2004 si applica solo per chi si è iscritto per la prima volta dopo il 1 Gennaio 2004?
Perchè sennò per quelli degli anni precedenti si sballa un po' tutto. Chessò uno di colpo dalla terza richiesta con 3 esami...per fare la quarta ne deve fare 12.
Ovviamente ripeto, questo al di là del fatto che adesso potrebbe non valere più grazie alla sospensione di leva.
Però mi chiedo: come cavolo funziona?
Io personalmente non ho questi problemi, però mi chiedo come cavolo funziona.
Dark Schneider
24-08-2004, 11:57
Originariamente inviato da Xfree
Nessuna ulteriore istanza dovrà, invece, essere presentata dai giovani beneficiari del ritardo in questione fino a tutto il 31 dicembre 2004 in relazione alla recente approvazione da parte del Parlamento della legge che sospende al primo gennaio 2005 la chiamata al servizio di leva obbligatorio. Fonte http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/ritobblleva.htm . ;)
Ok allora è rimasto come ricordavo. :)
morpheus3g
31-08-2004, 16:13
Salve
Ho 19 anni (sono nato il 12 luglio 1985), quest'anno mi sono diplomato e il mio rinvio militare copre fino alla fine di settembre 2004.
Mi chiedevo.. l'iscrizione a corsi regionali come ENFAP o ENAIP (peraltro completamente gratuiti) da diritto al rinvio militare ?
Qualcuno ne sa qualcosa?
sdfsdfsdfsddsfsdf
31-08-2004, 18:26
raga, una domanda...
se dovessi dire a qcn che non ho fatto il militare, ma che non dovrò farlo perché sospeso per tutti... dalla legge...?
che legge è che mi sfugge? :D
ragazzi...
:O
non so... :confused:
ho un dubbio......... non partecipate... siete impegnati o cosa...
ho questo dubbio.... sono tormentato.... :sob:
boh... :mc:
dicevo...
non so se voglio...
si fanno solo domande...
mah...
che faccio???
no...
non ne ho voglia...
:eek:
o si??
mah sto decidendo ...
ps: ma quando si arriva alla nuova pagina???!!!!!!!!
c'è
un
modo
per
andare
a
pag
21
senza
scrivere
cakkiate??
:muro:
Schummacherr
31-08-2004, 19:43
Ragazzi ho bisogno di un'info :)
Quale documentazione bisogna presentare al distretto militare per il rinvio per immatricolazione ad università? :confused:
vabè...
lo dico un paio di volte finchè non si cambia pagina
siete pronti...?? sicuri???
Sedetevi...
forse già sapete che sto dicendo... mi leggete nel pensiero.... :D
e allora eccovi accontentati...
Schummacherr
te la do io la documentazione
:D
E' STATA PUBBLICATA SUL SITO WEB DELLA GAZZETTA UFFICIALE LA NOSTRA BELLA E CARA LEGGE DELLA SOSPENSIONE ANTICIPATA DEL SERVIZIO OBBLIGATORIO DI LEVA.
CLICCATE SU QUESTO LINK !!!
http://www.gazzettaufficiale.it/guri/atto_fs.jsp?sommario=true&service=0&expensive=0&dataGazzetta=2004-08-31&redazione=004G0257&numgu=204&progpag=1&sw1=0&numprov=226
oppure
-Andate su www.gazzettaufficiale.it
-Cliccate su PARTE I - Elenco Serie Generale
-Ora cliccate sul quadratino "n. 204 del 31-08-2004"
-Per visualizzare la legge cliccate sul puntino verde al lato "LEGGE 23 agosto 2004, n. 226
Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonche' delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore."
:yeah:
:D
Ciao Ciao !!! :cool:
:eek:
scusate se posto di nuovo... ma vorrei farla andare ai primi posti nella nuova pag
:eek:
scusate se posto di nuovo... ma vorrei farla andare ai primi posti nella nuova pag......... ma quando ci va?????!!!!!
sdfsdfsdfsddsfsdf
31-08-2004, 19:49
quindi la legge ufficiale e definitiva è la 226 del 23 agosto 2004?
bene bene... :D
E' STATA PUBBLICATA SUL SITO WEB DELLA GAZZETTA UFFICIALE LA NOSTRA BELLA E CARA LEGGE DELLA SOSPENSIONE ANTICIPATA DEL SERVIZIO OBBLIGATORIO DI LEVA.
CLICCATE SU QUESTO LINK !!!
http://www.gazzettaufficiale.it/guri/atto_fs.jsp?sommario=true&service=0&expensive=0&dataGazzetta=2004-08-31&redazione=004G0257&numgu=204&progpag=1&sw1=0&numprov=226
oppure
-Andate su www.gazzettaufficiale.it
-Cliccate su PARTE I - Elenco Serie Generale
-Ora cliccate sul quadratino "n. 204 del 31-08-2004"
-Per visualizzare la legge cliccate sul puntino verde al lato "LEGGE 23 agosto 2004, n. 226
Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonche' delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore."
forse ora??
cmq colgo l'occasione per dirvi che domani la compro cartacea,,,, se volete posto le scansioni :D:D:D
:winner: :cincin: :gluglu: :ubriachi: :yeah: :Prrr:
sdfsdfsdfsddsfsdf
31-08-2004, 19:50
mi spieghi perché cavolo vuoi arrivare a pagine 21? :mbe:
Originariamente inviato da PabbeloHW
quindi la legge ufficiale e definitiva è la 226 del 23 agosto 2004?
bene bene... :D
si ma a pagina 21 non vado mai è sto facendo lo spammer peggio di ... non mi vengono i nick :muro:
Originariamente inviato da PabbeloHW
mi spieghi perché cavolo vuoi arrivare a pagine 21? :mbe:
maggiore visibilità !!! :p
ps: ci sono arrivatoooo!
E' STATA PUBBLICATA SUL SITO WEB DELLA GAZZETTA UFFICIALE LA NOSTRA BELLA E CARA LEGGE DELLA SOSPENSIONE ANTICIPATA DEL SERVIZIO OBBLIGATORIO DI LEVA.
CLICCATE SU QUESTO LINK !!!
http://www.gazzettaufficiale.it/guri/atto_fs.jsp?sommario=true&service=0&expensive=0&dataGazzetta=2004-08-31&redazione=004G0257&numgu=204&progpag=1&sw1=0&numprov=226
oppure
-Andate su www.gazzettaufficiale.it
-Cliccate su PARTE I - Elenco Serie Generale
-Ora cliccate sul quadratino "n. 204 del 31-08-2004"
-Per visualizzare la legge cliccate sul puntino verde al lato "LEGGE 23 agosto 2004, n. 226
Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonche' delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore."
:yeah: :D:D:D
Ciao Ciao!!! :cool:
Marcello979
31-08-2004, 22:38
:D :D :D Cara naja...:fuck: :D :D :D
Che voi sappiate arrivera' il congedo illimitato o solo uno squallido pezzo di carta che notifichera' cio'?
PS:che culo,il mio ultimo rinvio utile dura proprio fino al 31.12.04!!!
franklyn
31-08-2004, 22:44
x quelli ke hanno 3 mesi scoperti possono cmq fare il rinvio per motivi di studio, in modo ke nel
frattempo ke la domanda di rinvio viene respinta ... e mandano eventualmente la cartolina... si arriva a gennaio e nn si parte +.
Un mio amico l'ha fatto stamattina... e il distretto gli ha pure detto ke se lo kiamano entro dicembre fa il militare fino a gennaio e poi
gli danno il congedo.
La prima cosa mi sembra + plausibile... ma la seconda, quella del congedo, mi sembra una gran cazzata
o no ?
Marcello979
31-08-2004, 23:19
E gia'.Se si inizia,si finisce dopo 10 mesi...
sblantipodi
31-08-2004, 23:38
ma dove sta scritto che non c'è + bisogno di rinvio per il 2005???
Sinceramente non vorrei leggere tutto l'articolo :)
Originariamente inviato da sblantipodi
ma dove sta scritto che non c'è + bisogno di rinvio per il 2005???
Sinceramente non vorrei leggere tutto l'articolo :)
tutto l'articolo no... ma almeno qualche post precedente... o fatti un giro su levasicilia...
hola
Originariamente inviato da sblantipodi
ma dove sta scritto che non c'è + bisogno di rinvio per il 2005???
Sinceramente non vorrei leggere tutto l'articolo :)
Io sono andato a sentire oggial distretto e mi hanno confermato che se si ha il rinvio per motivi di studio fino al 31/12/04, non c'è bisogno di portare nulla. Si è già furoi :) :D
J3X
Ma che hai combinato ai tuoi messaggi?
:rotfl: :rotfl: :asd:
Originariamente inviato da Erra
Io sono andato a sentire oggial distretto e mi hanno confermato che se si ha il rinvio per motivi di studio fino al 31/12/04, non c'è bisogno di portare nulla. Si è già furoi :) :D
Io sono andato in bagno e ho visto che il miscelatore (rubinetto) si può anche girare sulla sinistra, verso il pallino rosso http://www.tecno2000srl.com/dasopra/rubinetto.jpg allora ci provo, alzo la leva... urca come scottava l'acqua!!!
:asd::asd:
Originariamente inviato da Ikozzo
J3X
Ma che hai combinato ai tuoi messaggi?
:rotfl: :rotfl: :asd:
Mi rompevo di avere sempre lo stesso numero che aumentava di poco... così ora posso scegliere :D
Originariamente inviato da Erra
:confused:
:(
stavo a scherzà...
era per dire "hai scoperto l'acqua calda"... lo edito và...
Schummacherr
08-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da J3X
Mi rompevo di avere sempre lo stesso numero che aumentava di poco... così ora posso scegliere :D
ahahaha oddio se sei forte :D :D :D :rotfl: :rotfl: ho riso "venti" minuti..mi chiedevo come fosse possibile :eek: :D
Originariamente inviato da J3X
:(
stavo a scherzà...
era per dire "hai scoperto l'acqua calda"... lo edito và...
Noooooooooooo :D
Sono morto a leggere quel post del rubinetto :D
Originariamente inviato da Ikozzo
Noooooooooooo :D
Sono morto a leggere quel post del rubinetto :D
vabè allora lo scrivo piccolo... :D
Originariamente inviato da J3X
:(
stavo a scherzà...
era per dire "hai scoperto l'acqua calda"... lo edito và...
Asd :D
Non mi sono offeso, è che sono 3 giorni che non dormo una ceppa e ho sono abbastanza fuso :D
anzi adesso vado a letto :D
Originariamente inviato da Erra
Asd :D
Non mi sono offeso, è che sono 3 giorni che non dormo una ceppa e ho sono abbastanza fuso :D
anzi adesso vado a letto :D
ok ok ;)
ti seguo :D
(nel senso che vado a letto anch'io, ma nel mio letto).
Schummacherr
09-09-2004, 12:11
Ragazzi ma per fare il secondo rinvio..quello entro al 30/09 c'è un modulo particolare o basta che gli mando giu una lettera con allegato il certificato di immatricolazione?
Grazie ;)
Se ho fatto il rinvio a settembre scorso, devo fare qualcos'altro (tipo andare personalmente in caserma a fare un'altro rinvio) o sono a posto?:confused:
chi ha l'esenzione fino al 30/09/2004 deve recarsi al distretto militare-ufficio leva e richiedere i fogli per il rinvio per poter andare all'universtià altrimenti rischia di essere chiamato nei 3 mesi che mancano alla sospensione che avviene il 01/01/2005
Schummacherr
09-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da matteos
chi ha l'esenzione fino al 30/09/2004 deve recarsi al distretto militare-ufficio leva e richiedere i fogli per il rinvio per poter andare all'universtià altrimenti rischia di essere chiamato nei 3 mesi che mancano alla sospensione che avviene il 01/01/2005
quindi deduco ci siano dei moduli apposta..andrò a vedere :)
Originariamente inviato da Schummacherr
Ragazzi ma per fare il secondo rinvio..quello entro al 30/09 c'è un modulo particolare o basta che gli mando giu una lettera con allegato il certificato di immatricolazione?
Grazie ;)
http://www.levasicilia.difesa.it/pages/modulistica/fac_ritardo.pdf
Originariamente inviato da Kael
Se ho fatto il rinvio a settembre scorso, devo fare qualcos'altro (tipo andare personalmente in caserma a fare un'altro rinvio) o sono a posto?:confused:
http://www.levasicilia.difesa.it/pages/varie/sospservleva.htm
Tutte le informazioni le trovate su questo sito(relative all'esercito):
www.levasicilia.difesa.it
Originariamente inviato da Schummacherr
quindi deduco ci siano dei moduli apposta..andrò a vedere :)
in teoria basterebbe l'autocertificazione+iscrizione, però io ho sempre fatto il loro modulo prestampato con tutte le info così ero sicuro di non dimenticarmi niente ;) :D
Schummacherr
09-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da matteos
in teoria basterebbe l'autocertificazione+iscrizione, però io ho sempre fatto il loro modulo prestampato con tutte le info così ero sicuro di non dimenticarmi niente ;) :D
esatto,non vorrei ritrovarmi a Padova dopo :D:D:D:D
farò lo sforzo di andare a prendere il modulo..sul sito internet della mia città c'è solo quello dell'anno scorso..
ma poi c'è scritto di mandarlo all'ufficio nazionale Leva a Roma...non devo più mandarlo a Padova come l'anno scorso? :mbe: (io a padova perchè è l'ufficio leva legato alla mia città)
Schummacherr
09-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da scaci
http://www.levasicilia.difesa.it/pages/modulistica/fac_ritardo.pdf
Thank you very much :D
edit: in certe parti del modulo no nso cosa mettere :mbe: tipo a che cavolo di ufficio di leva appartengo e a quale chiedo il rinvio :mbe:
fatemi capire...
appurato che chi ha conseguito il rinvio per motivi di studio fino al 31 dicembre 2004 non deve più presentare nessuna ulteriore richiesta di rinvio
stando a questo:
I giovani che sono già in possesso di ritardo per motivi di studio quali studenti di scuola media superiore e che intendono proseguire gli studi a livello universitario dovranno presentare o inviare la documentata istanza al Distretto Militare - Ufficio Reclutamento entro il 30 settembre (31 dicembre per le successive domande).
sono coperto fino al 31 dicembre 2004 visto che sono iscritto al 2° anno di università e mi devo iscrivere al 3°
nel senso... per gli iscritti al 1° anno il termine è il 30 settembre, per gli iscritti agli anni successivi (quindi me compreso) il 31 dicembre (infatti l'anno scorso ho presentato domanda, ad ottobre mi pare, senza problemi)
giusto?
Originariamente inviato da Manp
fatemi capire...
appurato che chi ha conseguito il rinvio per motivi di studio fino al 31 dicembre 2004 non deve più presentare nessuna ulteriore richiesta di rinvio
stando a questo:
sono coperto fino al 31 dicembre 2004 visto che sono iscritto al 2° anno di università e mi devo iscrivere al 3°
nel senso... per gli iscritti al 1° anno il termine è il 30 settembre, per gli iscritti agli anni successivi (quindi me compreso) il 31 dicembre (infatti l'anno scorso ho presentato domanda, ad ottobre mi pare, senza problemi)
giusto?
Si:D
Originariamente inviato da matteos
chi ha l'esenzione fino al 30/09/2004 deve recarsi al distretto militare-ufficio leva e richiedere i fogli per il rinvio per poter andare all'universtià altrimenti rischia di essere chiamato nei 3 mesi che mancano alla sospensione che avviene il 01/01/2005
Grazie della conferma!:)
sblantipodi
09-09-2004, 22:20
Originariamente inviato da Manp
fatemi capire...
appurato che chi ha conseguito il rinvio per motivi di studio fino al 31 dicembre 2004 non deve più presentare nessuna ulteriore richiesta di rinvio
stando a questo:
sono coperto fino al 31 dicembre 2004 visto che sono iscritto al 2° anno di università e mi devo iscrivere al 3°
nel senso... per gli iscritti al 1° anno il termine è il 30 settembre, per gli iscritti agli anni successivi (quindi me compreso) il 31 dicembre (infatti l'anno scorso ho presentato domanda, ad ottobre mi pare, senza problemi)
giusto?
Io nel 2003/2004 ho frequentato il primo anno di università.
Ovviamente per il primo anno ho fatto il rinvio (bastava l'iscrizione) , ma adesso questo rinvio mi dura fino a settembre o a dicembre?
Le modalità di rinvio sono uguali per tutte le forze armate??? (esercito, marina militare ecc)
sblantipodi
09-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da scaci
Dicembre
Le modalità di rinvio sono uguali per tutte le forze armate??? (esercito, marina militare ecc)
Io sto con la Marina Militare.
Quindi non devo fare + nessun rinvio giusto???
Originariamente inviato da sblantipodi
Le modalità di rinvio sono uguali per tutte le forze armate??? (esercito, marina militare ecc)
Io sto con la Marina Militare.
Quindi non devo fare + nessun rinvio giusto???
Azz :(
Così mi hai messo in difficoltà. In linea di massima si, è uguale per tutti; anche se sul sito levasicilia è scritto che le informazioni sono valide per tutte le forze armate tranne la marina militare.
Sorry :(
Prova a chiamare un'ufficio della marina.
Originariamente inviato da scaci
Si:D
sicuro sicuro sicuro? :D :D :D
:)
sblantipodi
10-09-2004, 19:54
Qualcuno sa come funziona il rinvio con la Marina Militare?? :(
Aiutatemi :(
Originariamente inviato da sblantipodi
Qualcuno sa come funziona il rinvio con la Marina Militare?? :(
Aiutatemi :(
Uguale a quello x l'esercito, solo che devi consegnarlo alla Capitaneria di porto.
sblantipodi
10-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da gotam
Uguale a quello x l'esercito, solo che devi consegnarlo alla Capitaneria di porto.
e come mai su LevaSicilia si dice che vale per tutti tranne per la Marina Militare?
Io ho già un rinvio valido fino al 30/12/04.
Quindi non dovrei + rinviare giusto???
Anche se sono della marina???
Non devi + rinviare se hai il rinvio fino al 31/12 :)
sblantipodi
11-09-2004, 00:02
Originariamente inviato da gotam
Non devi + rinviare se hai il rinvio fino al 31/12 :)
Ma sei sicuro che tutto questo vale anche per la Marina???
Sicuro sicuro sicuro???
Originariamente inviato da sblantipodi
Ma sei sicuro che tutto questo vale anche per la Marina???
Sicuro sicuro sicuro???
Si, xkè purtroppo anche io sono della marina.
Cmq se nn ti fidi vai a chiedere alla CP.
sblantipodi
11-09-2004, 00:24
Originariamente inviato da gotam
Si, xkè purtroppo anche io sono della marina.
Cmq se nn ti fidi vai a chiedere alla CP.
xchè purtroppo???
Ma tu hai già chiesto alla CP???
Originariamente inviato da sblantipodi
xchè purtroppo???
Ma tu hai già chiesto alla CP???
Purtroppo x vari motivi, ma lasciamo stare.
Ne sono certo, la sospensione della leva è x tutte le forze armate, e cmq ho chiesto anche alla CP.
sblantipodi
11-09-2004, 01:24
Originariamente inviato da gotam
Purtroppo x vari motivi, ma lasciamo stare.
Ne sono certo, la sospensione della leva è x tutte le forze armate, e cmq ho chiesto anche alla CP.
ok
grazie :D
Ritardo degli obblighi di leva
A seguito dell'entrata in vigore della legge n.226 del 23/08/2004 ed a parziale modifica dei comunicati precedentemente diffusi, si informa che gli studenti, il cui ritardo del servizio di leva per motovi di studio viene a scadere alla data del 30 settembre, non dovranno presentare alcuna ulteriore istanza di rinvio, analogalmente a quanto già previsto per i giovani che beneficiano dello stesso rinvio fino al 31 dicembre p.v..
Eventuali istanze già presentate non saranno prese in esame dai competenti Organi dell'Amministrazione.
www.levasicilia.difesa.it
Saluti.
Schummacherr
11-09-2004, 23:16
Vuol dire che io che devo fare il rinvio entro il 30settembre non devo farlo? :eek:
simmy2000
12-09-2004, 00:10
scusate ragazzi, ma le info di levasicilia sono valide anche per la marina??
Originariamente inviato da Schummacherr
Vuol dire che io che devo fare il rinvio entro il 30settembre non devo farlo? :eek:
E mi sa proprio di si :eek:
Schummacherr
12-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da Xfree
E mi sa proprio di si :eek:
che figata..non avevo proprio voglia di mandare il modulo :D :D
J3x confermi? :p
Originariamente inviato da Schummacherr
J3x confermi? :p
quello che ho scritto è un semplice copia-incolla (anche l'errore "motovi" di studio)... ho riportato anche il link... non sono io che l'ho scritto (sennò non stavo nemmeno qua a scrivere stè cose... per bucare il sito della difesa, mi ritrovavo l'esercito in casa :D ) quindi se sul sito della difesa sparano balle non posso confermare niente. :O , se invece è tutto vero (cosa che ovviamente è più che logica, perchè lì scrivono le informazioni solo quando sono sicuri di quello che devono scrivere) allora è ovvio che "confermo quello che è scritto" sul sito della levasicilia.difesa.it :p
andate anche sul sito difesa.it, sulla colonna a destra c'è l'avviso agli studenti che è uguale a quello su levasicilia, c'è anche il pdf: http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2004/{EBD81051-E853-4687-9CA5-169B089A2DED}.pdf più di così..... se volete, come dice l'avviso, presentate il rinvio che cmq non verrà preso in considerazione, almeno siete più tranquilli :D
Ciao!
Schummacherr
12-09-2004, 10:53
Lol ovviamente il mio "J3X confermi" era ironico :D sai sempre tutto saprai anche se è vero o no :D :D
Cmq non lpresenterò la domanda...e se mi rompono le balle gli faccio vedere il .pdf :asd:
Originariamente inviato da Schummacherr
Cmq non lpresenterò la domanda... :eek: non la presenti? e se poi non è vero quello che è scritto e ti chiamano?
http://sgttuned.altervista.org/Immagini/sbarco.gif
Schummacherr
12-09-2004, 11:18
LOL :D :D :D
simmy2000
12-09-2004, 12:06
quindi ora che c'è sul sito della difesa penso sia ufficiale (anche per la marina)..:cool:
sblantipodi
12-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da simmy2000
quindi ora che c'è sul sito della difesa penso sia ufficiale (anche per la marina)..:cool:
ma come facciamo ad avere la certezza che anche noi della Marina non dobbiamo + rinviare???
Aiutateci :(
Chiama la capitaneria di porto e chiedi.
sblantipodi
12-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da scaci
Chiama la capitaneria di porto e chiedi.
Ok domani la chiamo.
Qualcuno l'ha già chimata e può farci sapere subito???
il sito della marina militare è www.marina.difesa.it , il dominio quindi è "difesa".it ... a logica, parlando di web, dovrebbe essere lo stesso. Quindi l'avviso pubblicato sul sito della difesa, sia valido sia su levasicilia.difesa.it che su marina.difesa.it (anche se facendomi un giro veloce non compare l'avviso) o qualsiasi sito appartenente al dominio "difesa.it" ...
non vedo questa differenza sinceramente nemmeno nella realtà, se ricordate qualche spot in tv, riguardo l'arruolamento volontario, facevano vedere unomini della guardia costiera, vigili del fuoco, esercito, marina militare, guardia forestale, polizia di stato, etc, tutti appartenenti allo stesso "gruppo", se ricordo bene..., quindi se è lo stesso per l'arruolamento, sarà anche lo stesso per il NON arruolamento volontario...
Girando un pò sul web ho visto www.italia.gov.it, precisamente in [questa (http://www.italia.gov.it/servlet/ContentServer?NumRic=3&channel=HTTP&pagename=e-Italia/Structure&c=SottoGuide&cid=1028642720258)] pagina ci sono le informazioni "generali" sul rinvio militare, tutte portano al sito levasicilia, e non si fanno differenze per i vari corpi dello Stato.
cmq, se proprio volete essere sicuri al 101% chiedere non costa nulla, o di persona, o sempre online sul sito della marina c'è la possibilità di inviare una mail e cmq i vari numeri di telefono: http://www.marina.difesa.it/scrivici/index.htm
Ciao! :D
:::Roxette:::
13-09-2004, 09:43
Io ho appena chiamato il distretto militare e mi è stato confermato che anche chi ha il rinvio fino al 30/9 è a posto!!!!!
Schummacherr
13-09-2004, 09:46
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Io ho appena chiamato il distretto militare e mi è stato confermato che anche chi ha il rinvio fino al 30/9 è a posto!!!!!
Ma vieni grazie :D :D :sofico: :sofico:
pais10 sta godendo profondamente :D :D :D
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Io ho appena chiamato il distretto militare e mi è stato confermato che anche chi ha il rinvio fino al 30/9 è a posto!!!!!
acquacalda (http://www.tecno2000srl.com/dasopra/rubinetto.jpg) rulezz :D
Schummacherr
13-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da J3X
acquacalda (http://www.tecno2000srl.com/dasopra/rubinetto.jpg) rulezz :D
lol
ma tu non hai confermato :O :D
Adesso abbiamo la conferma :O :D :D :D
Originariamente inviato da Schummacherr
lol
ma tu non hai confermato :O :D
Adesso abbiamo la conferma :O :D :D :D
e se il tizio l'ha letto dal sito della difesa, che come sappiamo spara solo balle? :tie: :Prrr:
Schummacherr
13-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da J3X
e se il tizio l'ha letto dal sito della difesa, che come sappiamo spara solo balle? :tie: :Prrr:
Beh allora siamo nella m**** :D :D :D :Prrr:
sblantipodi
13-09-2004, 15:43
Ho mandato una email alla marina militare chiedendo se la sospensione del servizio di leva fosse valida per tutte le forze armate, marina compresa.
Questa e' l'intera mail di risposta.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DI LEVA
La Legge 23 agosto 2004, n. 226, art 1, (Gazzetta Ufficiale n. 204 del 31
agosto 2004), fra l'altro, prevede che le chiamate per lo svolgimento del
servizio di leva sono sospese a decorrere dal 01 gennaio 2005.
Fino al 31 dicembre 2004 sono chiamati a svolgere il servizio di leva i
soggetti nati entro il 1985.
AVVISO AGLI STUDENTI
Ritardo degli obblighi di leva
A seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 226 del 23 agosto 2004 ed a
parziale modifica dei comunicati precedentemente diffusi, si informa che gli
studenti, il cui ritardo del servizio di leva per motivi di studio viene a
scadere alla data del prossimo 30 settembre, non dovranno presentare alcuna
ulteriore istanza di rinvio, analogamente a quanto già previsto per i
giovani che beneficiano dello stesso rinvio fino al 31 dicembre p.v..
Eventuali istanze già presentate non saranno prese in esame dai competenti
Organi dell'Amministrazione.
**************
Vale anche per la Marina Militare.
Schummacherr
13-09-2004, 15:54
E' adesso festeggiamo tutti assieme :D :D
:gluglu: :ubriachi: :cincin: :mano: :winner: :hic:
notare che sono astemio quindi solo acqua per me :O :D
Originariamente inviato da sblantipodi
Ho mandato una email alla marina militare chiedendo se la sospensione del servizio di leva fosse valida per tutte le forze armate, marina compresa.
Questa e' l'intera mail di risposta. Vale anche per la Marina Militare.
se non sbaglio qualcuno già l'aveva presupposto... :what:
ah...
:O
ero io :sborone:
:Prrr:
sblantipodi
13-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da J3X
se non sbaglio qualcuno già l'aveva presupposto... :what:
ah...
:O
ero io :sborone:
:Prrr: [/QUOTE]
Volevo avere la certezza al 100% :D :p
Originariamente inviato da J3X
[cut]
cmq, se proprio volete essere sicuri al 101% chiedere non costa nulla, o di persona, o sempre online sul sito della marina c'è la possibilità di inviare una mail e cmq i vari numeri di telefono: http://www.marina.difesa.it/scrivici/index.htm
forse volevi dire 101%... :cool:
sblantipodi
13-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da J3X
forse volevi dire 101%... :cool:
eh si :D
mi sono letto il thread, ma non ho capito una cosa: io sono nato nel 1985 e ho fatto il rinvio l'hanno scorso (entro il 30 settembre): sto anno non devo fare nulla dunque? sono apposto?
Schummacherr
22-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da thotgor
mi sono letto il thread, ma non ho capito una cosa: io sono nato nel 1985 e ho fatto il rinvio l'hanno scorso (entro il 30 settembre): sto anno non devo fare nulla dunque? sono apposto?
si ;)
Originariamente inviato da Schummacherr
si ;)
evviva! :D
Niente fila alla segreteria studenti :ave:
medievalspawn
22-09-2004, 19:03
oggi dopo 2 giorni di visita mi hanno fatto abile e arruolato. :cry: :cry:
Però mi hanno detto al distretto che se non mi chiamano entro il 1 ottobre 2004 non lo faccio.(dice che hanno anticipato la data del 1 gennaio 2005 al 1 ottobre 2004)
Chissà se sarà vero. :confused: :confused:
Cmq meglio presentare domanda di servizio civile.
ma sul sito della marina militare italiana non c'è scritto nulla?
Schummacherr
22-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da medievalspawn
oggi dopo 2 giorni di visita mi hanno fatto abile e arruolato. :cry: :cry:
Però mi hanno detto al distretto che se non mi chiamano entro il 1 ottobre 2004 non lo faccio.(dice che hanno anticipato la data del 1 gennaio 2005 al 1 ottobre 2004)
Chissà se sarà vero. :confused: :confused:
Cmq meglio presentare domanda di servizio civile.
forse è vero visto che anche la domanda di rinvio del 30settembre non bisogna + farla :boh:
Originariamente inviato da thotgor
evviva! :D
Niente fila alla segreteria studenti :ave:
no.
ho un vicino maresciallo e mi ha detto che TEORICAMENTE non bisogna farlo,ma per essere sicuri è meglio provvedere!
Andrea Bai
22-09-2004, 20:34
Ecco qui: http://www.difesa.it/NR/exeres/FB6FB5BB-3568-43B0-831E-CFD087F2EC85.htm?DetailID=2212
;)
Originariamente inviato da Andrea Bai
Ecco qui: http://www.difesa.it/NR/exeres/FB6FB5BB-3568-43B0-831E-CFD087F2EC85.htm?DetailID=2212
;)
e chi non ha mai fatto la visita, non la farà mai dopo il 30 settembre? e quindi è automaticamente esonerato dal servizio militare?
Originariamente inviato da ilnave
e chi non ha mai fatto la visita, non la farà mai dopo il 30 settembre? e quindi è automaticamente esonerato dal servizio militare?
da quello che ho capito: si.
in pratica, volgendo il discorso terraterra, se ti chiamano alla visita entro il 30 settembre parti, altrimenti addio leva.
(correggetemi se ho detto una cazzata)
per chi ha già fatto la visita potrebbe esserci un margine di speranza per non partire? :confused: un mio amico che non ha potuto rinviare l'anno scorso già ha fatto la visita ma non è stato ancora chiamato... dovrebbe stare con fiato sospeso fino al 31dicembre per essere sicuro che non lo chiamano?
Originariamente inviato da J3X
da quello che ho capito: si.
in pratica, volgendo il discorso terraterra, se ti chiamano alla visita entro il 30 settembre parti, altrimenti addio leva.
(correggetemi se ho detto una cazzata)
puntualizziamo: se mi chiamano a visita, o se fissano la visita entro il 30 settembre? Ad esempio potrebbe arrivare la chiamata a visita dopodomani ma con data di visita ad ottobre....
secondo me conta quando è la visita, o sbaglio?
canturio
24-09-2004, 16:52
Stamattina, ore 8.10, squilla in telefono (stavo per rispondere male...).
Era una impiegata del mio comune che mi avvisava che non dovevo più presentarmi a fare la visita per il servizio militare.
Sono dovuto andare poi all'Ufficio Leva e ho firmato una carta per l'avvenuta ricezione dell'avviso di non presentarsi.
Mi è andata bene, avevo la visita il 1° Ottobre, Venerdì prossimo...
L'avviso che mi ha consegnato è lo stesso scaricabile dal sito della Difesa, nel link della notizia (questo http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2004/{5B2DBEDC-9564-4A6E-9114-BF1EBE5ADB61}.pdf)
Gli ultimi che possono essere chiamati per fare la visita sono quelli del 30 settembre
:happy: :happy: :gluglu: :gluglu:
io ho qua un bel foglietto con scritto
bla bla bla... la informo che è stato ammesso al beneficio richiesto fino al 30/09/2004
dato che ho rimandato la visita una volta per motivi di studio.
mi chiameranno o no??? boohhhhhh
Originariamente inviato da trecca
io ho qua un bel foglietto con scritto
bla bla bla... la informo che è stato ammesso al beneficio richiesto fino al 30/09/2004
dato che ho rimandato la visita una volta per motivi di studio.
mi chiameranno o no??? boohhhhhh
il beneficio di cui parli credo si riferisca al beneficio del ritardo degli obblighi di leva (e della visita per quanto hai scritto)... quindi sei rinviato fino al 30/09/2004, se dal 1/10/2004 non chiamano per la visita significherebbe niente leva, no ? ;)
Originariamente inviato da J3X
il beneficio di cui parli credo si riferisca al beneficio del ritardo degli obblighi di leva (e della visita per quanto hai scritto)... quindi sei rinviato fino al 30/09/2004, se dal 1/10/2004 non chiamano per la visita significherebbe niente leva, no ? ;)
si il beneficio è il ritardo dell'obbligo di leva..... e spero proprio di non essere chiamato :mc:
ecco ho letto tutto il thread :read: e comincio ad avere le idee più chiare.
ora devo solo sperare che non arrivi nessuna lettera in questi 3-4 giorni oppure sono sicuro di non farlo??
ripeto io sono dell'85 e ho il rinvio x motivi di studio fino al 30/09/2004, attualmente lavoro (sono in prova)
sperommmm!!!
Marcello979
29-09-2004, 15:22
Se vi puo' far piacere hanno affisso per tutte le bacheche della mia universita'volantini che dicono che il rinvio delle matricole(da farsi entro il 30 sett.)e' inutile perche' non serve a niente,per la revoca del servizio di leva...
Tra un po' andro' di persona al distretto militare di Chieti X sapere se si deve fare o no il rinvio(bluff per vedere che mi dicono)...ho gia' gli esami suff...;)
Poi vi faro' sapere...:oink:
IO che ho fatto il rinvio l'anno scorso a metà settembre, sono dentro a stà cosa che mi eviterebbe di rifare il rinvio?:confused: :confused: :confused:
guardate qui:
http://www.difesa.it/NR/exeres/FB6FB5BB-3568-43B0-831E-CFD087F2EC85.htm?DetailID=2212
Figata!!!!
qualcuno conferma????
Originariamente inviato da X3noN
guardate qui:
http://www.difesa.it/NR/exeres/FB6FB5BB-3568-43B0-831E-CFD087F2EC85.htm?DetailID=2212
Figata!!!!
qualcuno conferma????
se n' è parlato nella pagina precedente del thread. ho letto di gente a cui è arrivata la comunicazioine di non recarsi al distretto nonostante avessero la visita in ottobre.
medievalspawn
22-10-2004, 13:36
sono abile e arruolato, e ho già spedito la domanda x fare l'obbiettore.
Come faccio a sapere il mio codice x vedere se parto il 2 di Dicembre??????????
grazie
credo tu debba andare sul sito di unsc o chiamare loro comunque
medievalspawn
22-10-2004, 14:10
io volevo chiedere la dispensa,per via del mio lavoro in un frantoio, dove sono assunto con un contratto a tempo Determinato fino al 31-01-2005 con la clausola di poter allungare il contratto di qualche mese.
Quando posso farla?????Prima mi serve il codice obbiettore????
Originariamente inviato da medievalspawn
io volevo chiedere la dispensa,per via del mio lavoro in un frantoio, dove sono assunto con un contratto a tempo Determinato fino al 31-01-2005 con la clausola di poter allungare il contratto di qualche mese.
Quando posso farla?????Prima mi serve il codice obbiettore????
Ancora nn hai avuto il codice? Quando hai presentato domando di obiezione?
medievalspawn
22-10-2004, 15:17
la domanda l'ho spedita il 6/10 e mi è arrivata la ricevuta della raccomandata il 12.
PRima che ti arrivi il codice ci vuole almeno un mese...e senza codice nn credo che puoi chiedere dispensa.
Ragazzi scusate se non mi leggo tutto il thread. Devo chiedervi una cosa. Io sono studente universitario. L'anno scorso per casini che non vi stò quì a spiegare non ho fatto il rinvio al militare, così qualche mese fà mi hanno chiamato per la visita, che ho sostenuto risultando rivedibile [grazie a una comprensibilissima psicologa (era pure bona:oink: )]. Ora siccome dovrebbero richiamarmi per sostenere nuovamente la visita l'anno prossimo, grazie alla legge dovrei essere al sicuro? Io sono dell'84.
Che fine avete fatto tutti?
Marcello979
30-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da pietroz
Che fine avete fatto tutti? +
Anche tu hai vinto.Dall'anno prox 01/01/05 io servizio di leva e' abolito a favore della sola leva dei volontari!
;) :) :D
Originariamente inviato da Marcello979
+
Anche tu hai vinto.Dall'anno prox 01/01/05 io servizio di leva e' abolito a favore della sola leva dei volontari!
;) :) :D
Davvero?:eek:
:kiss:
:cincin:
:ubriachi:
BadMirror
16-11-2004, 15:47
CONGEDATO!!! :yeah:
Oggi sono andato al distretto per chiedere se potevo essere chiamato visto che il rinvio mi scade il 4/12, ha controllato se ero tra le chiamate del 9/12 e non c'ero, quindi devo solo aspettare che mi arrivi la letterina di congedo.
[Albano mode on]
Felicitààààààà :D;)
Io ho il rinvio fino al 31/12/2004...
A qualcuno di voi è arrivata qualche comunicazione dal Distretto o addirittura la lettera di congedo?
Marcello979
16-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da BadMirror
CONGEDATO!!! :yeah:
Oggi sono andato al distretto per chiedere se potevo essere chiamato visto che il rinvio mi scade il 4/12, ha controllato se ero tra le chiamate del 9/12 e non c'ero, quindi devo solo aspettare che mi arrivi la letterina di congedo.
[Albano mode on]
Felicitààààààà :D;)
E gia'ma io vorrei sapere una cosa,ma arriva la lettera di congedo illimitato oppure solo una comunicazione su carta straccia?
O,nel peggiore dei casi niente?
A me non e' che dispiacerebbe la terza delle tre ipotesi ma l'importante e' non partire.Qua nella mia uni(Ing.di AN)ci sono vari manifesti affissi in bacheca che dicono che quest'anno non si deve fare nemmeno il rinvio...quindi e' ok!
BadMirror
16-11-2004, 18:11
Originariamente inviato da Marcello979
E gia'ma io vorrei sapere una cosa,ma arriva la lettera di congedo illimitato oppure solo una comunicazione su carta straccia?
O,nel peggiore dei casi niente?
A me non e' che dispiacerebbe la terza delle tre ipotesi ma l'importante e' non partire.Qua nella mia uni(Ing.di AN)ci sono vari manifesti affissi in bacheca che dicono che quest'anno non si deve fare nemmeno il rinvio...quindi e' ok!
Stamani il tipo all'ufficio informazioni del distretto ha usato le parole "lettera di congedo". Finchè non arriva però non so dirti con sicurezza al 100%. Cmq non chiamano più, stai tranquillo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.