PDA

View Full Version : alfa 156 1.8 ts 140cv:consuma molto?


golf150cv
19-07-2004, 21:16
salve gente......stò valutando la proposta di un amico di prendere una 156 1.8 ts del 2000 a 6000€ con interni in pelle e cerchi in lega..... il problema sono i consumi....consuma molto? io volevo prendere un astra 1.9 120cv commonrail...pensate la differenza sia abbissale o poca? grazie saluti

teogros
19-07-2004, 21:20
Originariamente inviato da golf150cv
salve gente......stò valutando la proposta di un amico di prendere una 156 1.8 ts del 2000 a 6000€ con interni in pelle e cerchi in lega..... il problema sono i consumi....consuma molto? io volevo prendere un astra 1.9 120cv commonrail...pensate la differenza sia abbissale o poca? grazie saluti

Abissale!

LoBoToMiX
19-07-2004, 21:22
Tre volte un terzo.....:D :sofico: :D

killerone
19-07-2004, 21:38
1.8 benza 140 cv.....il benzinaio ti vedrà più di qualsiasi amico o amante :D

Puccio Bastianelli
19-07-2004, 21:43
si ma metti tutte le offerte in un thread :rolleyes:
apri un thread per ogni macchina che vorresti acquistare ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=730900

kappa85
19-07-2004, 22:23
Gli Alfa sono rinomati oltre che per la grinta, per i consumi esorbitanti. Se poi consideri la differenza con un tdi come quello dell'astra che è in pratica il multijet nella versione 120cv, la differenza si fa ABISSALE....

ENGINE
19-07-2004, 22:34
Alfa ? l'ultima VERA Alfa Romeo e' stata la 75...........


tutte el altre sono fiat.

icoborg
19-07-2004, 22:37
doppio carburatore rulez :D

Korn
19-07-2004, 22:38
che fissa cmq sei ot

icoborg
19-07-2004, 22:38
Originariamente inviato da Korn
che fissa cmq sei ot


dici a me ? :cry: :cry: :cry:

FastFreddy
19-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da ENGINE
Alfa ? l'ultima VERA Alfa Romeo e' stata la 75...........


tutte el altre sono fiat.

Sarà, ma la 156 mi sembra decisamente migliore della 75! :p

sbomberino
19-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da golf150cv
salve gente......stò valutando la proposta di un amico di prendere una 156 1.8 ts del 2000 a 6000€ con interni in pelle e cerchi in lega..... il problema sono i consumi....consuma molto? io volevo prendere un astra 1.9 120cv commonrail...pensate la differenza sia abbissale o poca? grazie saluti

usciranno direttamente monete da 1 euro dallo scarico...

ironmanu
19-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da FastFreddy
Sarà, ma la 156 mi sembra decisamente migliore della 75! :p

infatti,straquoto!!!!!

tra l'altro il commonrail di cui tutti si riempiono la bocca è un progetto fiat che poi ha venduto il brevetto alla bosch!!!

quindi nn disprezziamo tutto a caso!

Korn
19-07-2004, 22:50
Originariamente inviato da icoborg
dici a me ? :cry: :cry: :cry:
no :D

ironmanu
19-07-2004, 22:52
cmq si consuma un bel po' se tiri (nn che un TDI 150CV faccia 20 KM/l è......)

di ciamo che con guida tranqui stai su 10 nel misto,se tiri imho 7/8

ENGINE
19-07-2004, 22:52
Originariamente inviato da FastFreddy
Sarà, ma la 156 mi sembra decisamente migliore della 75! :p


Grazie, sono passati anche 20 anni pero'..... :rolleyes: :rolleyes:

FastFreddy
19-07-2004, 22:56
Originariamente inviato da ENGINE
Grazie, sono passati anche 20 anni pero'..... :rolleyes: :rolleyes:

La 75 non era al pari delle concorrenti, la 156 mi sembra invece che se la cavi egregiamente! ;)

ENGINE
19-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da FastFreddy
la 156 mi sembra invece che se la cavi egregiamente! ;)


mah......

ironmanu
19-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da ENGINE
mah......
be la nuova imho è al pari di un bmw (che comunque di pari dotazione costa di piu') ma vogliamo mettere la linea o gli interni tedeschi bmw/mercedes/VW che sono tutti uguali con le bocchette dell'aria rettangolari e le plancie fotocopia????

zetec
19-07-2004, 23:11
Originariamente inviato da ENGINE
mah......


argomentazioni pls......

crespo80
19-07-2004, 23:28
anche la 155 è stata una gran macchina, grande assetto e bei motori.
L'unica cosa era la linea squadrata che non ha avuto successo, ma a me piaceva moltissimo, anche dopo luscita della 156
:)


Comunque le Alfa ritornano di prepotenza con la nuova trazione 4WD permanente con differenziale torsen-C
:cool:

non ce ne sarà per nessuno
:cool: :cool:

ironmanu
19-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da crespo80
anche la 155 è stata una gran macchina, grande assetto e bei motori.
L'unica cosa era la linea squadrata che non ha avuto successo, ma a me piaceva moltissimo, anche dopo luscita della 156
:)


Comunque le Alfa ritornano di prepotenza con la nuova trazione 4WD permanente con differenziale torsen-C
:cool:

non ce ne sarà per nessuno
:cool: :cool:

mi pareva si vociferasse di inserire Alfa nel groppo ferrari-maserati dopo questi nuovi modelli!

pagghi
19-07-2004, 23:41
Originariamente inviato da ENGINE
Alfa ? l'ultima VERA Alfa Romeo e' stata la 75...........


tutte el altre sono fiat.

mai guidato una 156, vero???

pagghi
19-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da crespo80
anche la 155 è stata una gran macchina, grande assetto e bei motori.
L'unica cosa era la linea squadrata che non ha avuto successo, ma a me piaceva moltissimo, anche dopo luscita della 156
:)


Comunque le Alfa ritornano di prepotenza con la nuova trazione 4WD permanente con differenziale torsen-C
:cool:

non ce ne sarà per nessuno
:cool: :cool:


pultoppo invece la 155 era una fiat tempra e lancia dedra con un motore diverso.... :cry:

avevo una 2.0 TS, veccio tipo con ancora la distribuzione a doppia catena.... gran bel motore :(
e dire che se ci andavi tranquillo ci facevi pure i 10km/l!!!!!!!1

winnertaco
20-07-2004, 00:14
156 1.8 del 2000 a 6000 euro? cioè la vende sottocosto? dammi info in PVT...la prendo io! :D

teogros
20-07-2004, 07:14
Originariamente inviato da winnertaco
156 1.8 del 2000 a 6000 euro? cioè la vende sottocosto? dammi info in PVT...la prendo io! :D


Non è che la vende sottocosto: pensa che a un mio amico che ha una 1.6 (non so esattamente l'anno ma siamo li) con pochi km ne hanno offerti 5000 € per prendere una C-Max... sono macchine invendibili proprio per gli alti costi di manutenzione!

pierpo
20-07-2004, 07:43
Originariamente inviato da ironmanu
infatti,straquoto!!!!!

tra l'altro il commonrail di cui tutti si riempiono la bocca è un progetto fiat che poi ha venduto il brevetto alla bosch!!!

quindi nn disprezziamo tutto a caso!

il commonrail per essere pignoli e' uscito dai tecnici della Business Unit Alfa, neppure Fiat, e' un progetto del '69, quando la VW faceva il maggiolone :old:

pierpo
20-07-2004, 07:45
Originariamente inviato da crespo80


Comunque le Alfa ritornano di prepotenza con la nuova trazione 4WD permanente con differenziale torsen-C
:cool:



Aspettiamo l'autunno :O

per la cronaca, Domenica ho fatto un giro in pista Monza con l'Alfa GT, dovevate vedere come si mangiava Opel, WV e sopratttuo mercedes :D:D

teogros
20-07-2004, 07:49
Originariamente inviato da pierpo
Aspettiamo l'autunno :O

per la cronaca, Domenica ho fatto un giro in pista Monza con l'Alfa GT, dovevate vedere come si mangiava Opel, WV e sopratttuo mercedes :D:D

Beh una macchina non si valuta solo per quello che fa in pista ma anche per tante altre cose! Oltretutto l'Alfa GT (mi piace tantissimo) ha caratteristiche tecniche "corsaiole", cosa che non trovi nelle Opel e VW... IMHO! :)

ceccoos
20-07-2004, 07:58
Originariamente inviato da pierpo
Aspettiamo l'autunno :O

per la cronaca, Domenica ho fatto un giro in pista Monza con l'Alfa GT, dovevate vedere come si mangiava Opel, WV e sopratttuo mercedes :D:D


che motorizzazione?
Qaule Opel?
Quale WV?
Quale Mercedes?

DEVI SPECIFICARE!!!

pierpo
20-07-2004, 08:21
Originariamente inviato da ceccoos
che motorizzazione?
Qaule Opel?
Quale WV?
Quale Mercedes?

DEVI SPECIFICARE!!!

Sono salito sul GT 140 CV che 2000 benza 164 cavalli.

Superato Opel alstra (non so la motorizzazione)
Golf 5 140 diesel e 2000 benza.
Mercedes classe C station wagon, che ha pure fatto il dritto alla prima variante :D:D:D:D:D

Pero' considera che l'Alfa GT e' molto piu' sportiva e corsaiola delle auto citate, l'assetto e' moltopiu' rigido e come tenuta di strada non e' seconda a nessuno

michelev83
20-07-2004, 08:33
Originariamente inviato da teogros
sono macchine invendibili proprio per gli alti costi di manutenzione!


bella questa barzelletta! :cool:

julian
20-07-2004, 08:40
Io con la mia 147 1.6 120CV, usandola in città, devo stare attento per tenere una media di 9 km/l (c'è da dire anche che ho i cerchi da 17).
Se stavi pensando al diesel, lascia perdere. ;)

ceccoos
20-07-2004, 08:51
Originariamente inviato da pierpo
Sono salito sul GT 140 CV che 2000 benza 164 cavalli.

Superato Opel alstra (non so la motorizzazione)
Golf 5 140 diesel e 2000 benza.
Mercedes classe C station wagon, che ha pure fatto il dritto alla prima variante :D:D:D:D:D

Pero' considera che l'Alfa GT e' molto piu' sportiva e corsaiola delle auto citate, l'assetto e' moltopiu' rigido e come tenuta di strada non e' seconda a nessuno


Certo che c'è da essere idioti ad andare in pista con il C SW e magari era anche il C200 CDI:p :p ...

Cmq l'opel astra ha sospensioni soffici..e motori cazzuti
La golf V è un monovolume(manca poco...)
La c sw lasciala in autostrada...:sofico:

pierpo
20-07-2004, 08:54
Originariamente inviato da ceccoos

La c sw lasciala in autostrada...:sofico:
in che senso? che la lascio al casello?

ceccoos
20-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da pierpo
in che senso? che la lascio al casello?


e ke kezzo una mercedes classe c sw in pista....??

va bene solo in autostrada e una macchina da paparotto quella.....

teogros
20-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da michelev83
bella questa barzelletta! :cool:

Ah non è vero? :confused:

teogros
20-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da pierpo
Sono salito sul GT 140 CV che 2000 benza 164 cavalli.

Superato Opel alstra (non so la motorizzazione)
Golf 5 140 diesel e 2000 benza.
Mercedes classe C station wagon, che ha pure fatto il dritto alla prima variante :D:D:D:D:D

Pero' considera che l'Alfa GT e' molto piu' sportiva e corsaiola delle auto citate, l'assetto e' moltopiu' rigido e come tenuta di strada non e' seconda a nessuno

E' proprio li il punto... il Mercedes potevi anche evitare di citarlo: una coupè che perde da un SW non si è mai vista (a meno che il pilota... :asd: :sofico: )! Opel Astra andrebbe vista la motorizzazione, ma sicuramente è molto meno "da pista" di una GT... stessa cosa dicasi per la golf! :)

ceccoos
20-07-2004, 11:32
Se xo era una c55 AMG ti faccio vedere come piangevi........

GioFX
20-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da ENGINE
Alfa ? l'ultima VERA Alfa Romeo e' stata la 75...........


tutte el altre sono fiat.

hai aspettato un pò prima di dire questa fanfalucca?

GioFX
20-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da pierpo
il commonrail per essere pignoli e' uscito dai tecnici della Business Unit Alfa, neppure Fiat, e' un progetto del '69, quando la VW faceva il maggiolone :old:

Veramente il conmmon rail è un progetto del CRF, al quale hanno partecipato gli ingegneri che sviluppano principalmente per Alfa e finalizzano i motori per la casa del biscione, dato che il primo esemplare italiano era destinato proprio alla 156, nel 1997.

winnertaco
20-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da michelev83
bella questa barzelletta! :cool:


al max poteva dire costi di esercizio...non manutenzione! ;)

winnertaco
20-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da GioFX
hai aspettato un pò prima di dire questa fanfalucca?


per gli appassionati Alfa Romeo...l'ultima vera auto Alfa Romeo è stata la 75... su questo non c'è dubbio... :cool:

la 155/145/146/156/147/GT sono progetti Alfa...ma c'è sempre lo zampino della Fiat...


PS: non ho nulla contro la Fiat...anzi la stimo...

Rebo
20-07-2004, 12:08
Originariamente inviato da golf150cv
salve gente......stò valutando la proposta di un amico di prendere una 156 1.8 ts del 2000 a 6000€ con interni in pelle e cerchi in lega..... il problema sono i consumi....consuma molto? io volevo prendere un astra 1.9 120cv commonrail...pensate la differenza sia abbissale o poca? grazie saluti

Non ho letto tutti i post precedenti, ma ti posso parlare per esperienza personale.
Io ho una alfa 156 Sportwagon 2.0 Ts 155Cv, che oltre ad essere un'auto stupenda, con freni e tenuta di strada ai massimi livelli, ha anche un motore generoso e potente.
L'icognita erano anche per me i conusmi. Bene, usandola normalmente percorre circa 12Km/l.
Ho anche una golf 1.6 a 101 Cv a benzina che percorre circa 10 Km/l e ha un motore assolutmamente meno potente e performante.
Premetto che non sono un'alfista e che questa è la prima alfa che ho acquistato.
Morale della favola, il tuo 1.8 non dovrebbe consumare più della mia, quindi vai tranquillo.
Ciao!

winnertaco
20-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da Rebo
Non ho letto tutti i post precedenti, ma ti posso parlare per esperienza personale.
Io ho una alfa 156 Sportwagon 2.0 Ts 155Cv, che oltre ad essere un'auto stupenda, con freni e tenuta di strada ai massimi livelli, ha anche un motore generoso e potente.
L'icognita erano anche per me i conusmi. Bene, usandola normalmente percorre circa 12Km/l.
Ho anche una golf 1.6 a 101 Cv a benzina che percorre circa 10 Km/l e ha un motore assolutmamente meno potente e performante.
Premetto che non sono un'alfista e che questa è la prima alfa che ho acquistato.
Morale della favola, il tuo 1.8 non dovrebbe consumare più della mia, quindi vai tranquillo.
Ciao!

un mio amico ha la 156 1.8 Ts del 1998 lui di media ci fa 11Km/l però andando con un'andatura blanda...cioè con cambiate verso i 2500/3000 giri...

se cominci a tirare è normale che suga tanta benza! :D
la sua ha 144 Cv e non va per niente male...spesso sono andato in auto con lui...sia con andatura lenta che diciamo spinta...

beh..non posso dire niente..l'auto regge parecchio in curva...è stabile e precisa nelle traiettorie (ha i cerchi da 15 pollici)

GioFX
20-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da winnertaco
per gli appassionati Alfa Romeo...l'ultima vera auto Alfa Romeo è stata la 75... su questo non c'è dubbio... :cool:

la 155/145/146/156/147/GT sono progetti Alfa...ma c'è sempre lo zampino della Fiat...


PS: non ho nulla contro la Fiat...anzi la stimo...

D'accordo al 100%, però vedi winner... come sai bene anche tu Alfa da sola, così com'era, non sarebbe MAI e poi mai sopravvisuta... almeno è rimasta in mano italiana. Ora, meglio tardi che mai, dopo tanti errori ed econonomie di scala all'ennesima potenza, Alfa sta tornando velocemente all'antico splendore, basta guardare i miracoli che ha fatto la nova dirigenza Alfa negli utlimi mesi/anni e la roadmap fino al ritorno negli USA non più tardi del 2007-08.

Cmq, almeno Alfa pure sono sempre o quasi restate parti fondamentali, come i motori (testate e centraline, e non è poco), sospensioni, e molti telai.

Se poi si guarda al presente, beh direi che Alfa sta tornando alla grande, e questo anche a detta dei veri alfisti.

Rebo
20-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da winnertaco
un mio amico ha la 156 1.8 Ts del 1998 lui di media ci fa 11Km/l però andando con un'andatura blanda...cioè con cambiate verso i 2500/3000 giri...

se cominci a tirare è normale che suga tanta benza! :D
la sua ha 144 Cv e non va per niente male...spesso sono andato in auto con lui...sia con andatura lenta che diciamo spinta...

beh..non posso dire niente..l'auto regge parecchio in curva...è stabile e precisa nelle traiettorie (ha i cerchi da 15 pollici)

Logicamente se tiri tutte le marce i consumi aumentano in maniera considerevole, basta guardare i computer di bordo quando indicano il consumo istantaneo...
La media di 11 Km/l è un consumo buono per un 1.8 da 144 Cv, che sono tanti, sicuramente migliori di tante 1.6 a benzina che vanno di meno e bevono di più.
Per 6.000 euro, se la macchina è tenuta bene ed inoltre è di un tuo amico il mio consiglio è di prenderla.

winnertaco
20-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da GioFX
D'accordo al 100%, però vedi winner... come sai bene anche tu Alfa da sola, così com'era, non sarebbe MAI e poi mai sopravvisuta... almeno è rimasta in mano italiana. Ora, meglio tardi che mai, dopo tanti errori ed econonomie di scala all'ennesima potenza, Alfa sta tornando velocemente all'antico splendore, basta guardare i miracoli che ha fatto la nova dirigenza Alfa negli utlimi mesi/anni e la roadmap fino al ritorno negli USA non più tardi del 2007-08.

Cmq, almeno Alfa pure sono sempre o quasi restate parti fondamentali, come i motori (testate e centraline, e non è poco), sospensioni, e molti telai.

Se poi si guarda al presente, beh direi che Alfa sta tornando alla grande, e questo anche a detta dei veri alfisti.

si...l'Alfa era andata in crisi e per fortuna come dici tu l'ha acquistata la Fiat che almeno è italiana...


all'inizio in noi Alfisti c'era molto malcontento per il fatto che erano stati abbandonati nei nuovi progetti Alfa/Fiat concetti cardine delle vecchie Alfa (trazione posteriore in primis)...

per esempio la 155 mi sembra che condivideva il pianale con altre due auto della fiat (di cui adesso non ricordo il nome) anche per il motore..stessa cosa se non sbaglio!

ma per forza di cose forse non si poteva far altro per risollevare questo storico Marchio! ora l'Alfa si sta diciamo staccando dal gruppo Fiat...sta riscoprendo la sua vecchia identità... vedi anche la riscoperta della trazione 4x4...
:cool:


PS: nulla da dire contro la 155 Q4 che auto.... :cool:

winnertaco
20-07-2004, 12:26
Originariamente inviato da Rebo
Logicamente se tiri tutte le marce i consumi aumentano in maniera considerevole, basta guardare i computer di bordo quando indicano il consumo istantaneo...
La media di 11 Km/l è un consumo buono per un 1.8 da 144 Cv, che sono tanti, sicuramente migliori di tante 1.6 a benzina che vanno di meno e bevono di più.
Per 6.000 euro, se la macchina è tenuta bene ed inoltre è di un tuo amico il mio consiglio è di prenderla.


un pò di giorni fa sono andato a fare un giro con uno che ha la Honda Civic Type-R 200Cv... beh...un bel mostro...sotto tira..sopra è esplosiva.. per quello che costa non è niente male...
ps: mi ha detto che andando con passo 110/120 è riuscito a fare 12 Km/l (il motore è un 2000/200 Cv aspirato)

GioFX
20-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da winnertaco
per esempio la 155 mi sembra che condivideva il pianale con altre due auto della fiat (di cui adesso non ricordo il nome) anche per il motore..stessa cosa se non sbaglio!


si, croma e thema... ma erano anche altri tempi, cmq non tutti i motori erano condivisi.


ma per forza di cose forse non si poteva far altro per risollevare questo storico Marchio! ora l'Alfa si sta diciamo staccando dal gruppo Fiat...sta riscoprendo la sua vecchia identità... vedi anche la riscoperta della trazione 4x4...
:cool:

E invece sta risolevandosi proprio grazie a Fiat, non credere che le B.U. siano autonome fino a questo punto, e il rilancio di Fiat ed Alfa (Lancia dovrà purtroppo attendere il suo momento, i soldi sono quello che sono al momento...) è una volonta della nuova dirigenza del gruppo, che assumerà spermiamo maggior forza con Montezemolo e Marchionne, che sono dei veri manager industriali, non come la gentaglia (a parte Boschetti) che li ha preceduti...

Dubito che si farà cmq un polo Alfa-Ferrari-Maserati, anche se sono sicure sempre più strette collaborazioni con il gruppo emiliano per la produzione dei nuovi motori che equipaggeranno le prossime supersportive del biscione a partire dalla 8c Competizione, che come si sa avrà anche un suo proprio campionato.

A proposito, lo sai che si tornerà al marchio Alfa Romeo Milano?

winnertaco
20-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da GioFX
si, croma e thema... ma erano anche altri tempi, cmq non tutti i motori erano condivisi.



E invece sta risolevandosi proprio grazie a Fiat, non credere che le B.U. siano autonome fino a questo punto, e il rilancio di Fiat ed Alfa (Lancia dovrà purtroppo attendere il suo momento, i soldi sono quello che sono al momento...) è una volonta della nuova dirigenza del gruppo, che assumerà spermiamo maggior forza con Montezemolo e Marchionne, che sono dei veri manager industriali, non come la gentaglia (a parte Boschetti) che li ha preceduti...

Dubito che si farà cmq un polo Alfa-Ferrari-Maserati, anche se sono sicure sempre più strette collaborazioni con il gruppo emiliano per la produzione dei nuovi motori che equipaggeranno le prossime supersportive del biscione a partire dalla 8c Competizione, che come si sa avrà anche un suo proprio campionato.

A proposito, lo sai che si tornerà al marchio Alfa Romeo Milano?


http://www.alfasport.net/public/upload/emblema18.gif

questo?

zetec
20-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da GioFX
si, croma e thema... ma erano anche altri tempi, cmq non tutti i motori erano condivisi.






nn vorrei sbagliare (sono sicuro al 99%) ma le auto in questione erano croma thema 164 e saab 9000

e x i motori storia a parte....basta pensare al v6tb alfa o alla thema 8.32

ziozetti
20-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da zetec
nn vorrei sbagliare (sono sicuro al 99%) ma le auto in questione erano croma thema 164 e saab 9000

e x i motori storia a parte....basta pensare al v6tb alfa o alla thema 8.32
Il pianale della 155 non era lo stesso di tempra/dedra?

zetec
20-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da ziozetti
Il pianale della 155 non era lo stesso di tempra/dedra?


i conti tornano.....

teogros
20-07-2004, 13:00
Originariamente inviato da winnertaco
al max poteva dire costi di esercizio...non manutenzione! ;)

Beh... ho toppato parola! Ma a quello che mi racconta sempre questo mio amico non è che la manutenzione ordinaria sia poi così al risparmio!

winnertaco
20-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da teogros
Beh... ho toppato parola! Ma a quello che mi racconta sempre questo mio amico non è che la manutenzione ordinaria sia poi così al risparmio!


apparte le candele che sono 8 il resto costa quanto le altre auto! ;)

teogros
20-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da winnertaco
apparte le candele che sono 8 il resto costa quanto le altre auto! ;)

Appunto, già quello qualcosa conta! :)

winnertaco
20-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da teogros
Appunto, già quello qualcosa conta! :)


vabbè...ma sai ogni quanto di cambiano le candele?

100000 km secondo il manuale mi pare! :D

vabbè che costano 15 euro l'una se son di quelle buone..ma non c'è da farne un dramma! ;)

GioFX
20-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da winnertaco
http://www.alfasport.net/public/upload/emblema18.gif

questo?

si, il marchio della casa di Arese.

GioFX
20-07-2004, 14:04
Originariamente inviato da zetec
nn vorrei sbagliare (sono sicuro al 99%) ma le auto in questione erano croma thema 164 e saab 9000

e x i motori storia a parte....basta pensare al v6tb alfa o alla thema 8.32

si, intendevo la 164, scusa.

zetec
20-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da GioFX
si, intendevo la 164, scusa.


vabbè scusa.....nn esageriamo dai!!!!!:D :D :D

da te posso solo apprendere!!

teogros
20-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da winnertaco
vabbè...ma sai ogni quanto di cambiano le candele?

100000 km secondo il manuale mi pare! :D

vabbè che costano 15 euro l'una se son di quelle buone..ma non c'è da farne un dramma! ;)

Io non so per cosa ma mi ha detto che queste candele le ha pagate un pacco (ma un pacco esagerato) perchè fatte di materiale particolare! Comunque è tutto :spam: da macello! :O :D

winnertaco
20-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da teogros
Io non so per cosa ma mi ha detto che queste candele le ha pagate un pacco (ma un pacco esagerato) perchè fatte di materiale particolare! Comunque è tutto :spam: da macello! :O :D


al max saranno candele al platino.... costano sui 15 euro l'una al max.. ;) quindi sono 120 euro di candele... facendo i conti: 15*8=120 (60 euro in + di una normale auto a 4 candele)

teogros
20-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da winnertaco
al max saranno candele al platino.... costano sui 15 euro l'una al max.. ;) quindi sono 120 euro di candele... facendo i conti: 15*8=120 (60 euro in + di una normale auto a 4 candele)

Può essere, credo sia proprio così! :)

GioFX
20-07-2004, 22:39
Originariamente inviato da zetec
vabbè scusa.....nn esageriamo dai!!!!!:D :D :D

da te posso solo apprendere!!

figurati! ;)

e poi non siamo mai imparati abbastanza... :D

ironmanu
21-07-2004, 10:02
Originariamente inviato da pierpo
il commonrail per essere pignoli e' uscito dai tecnici della Business Unit Alfa, neppure Fiat, e' un progetto del '69, quando la VW faceva il maggiolone :old:

si ma siccome molti snobbano l'italia e la sua tecnologia in fatto di auto (leggi fiat)

pierpo
21-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da ironmanu
si ma siccome molti snobbano l'italia e la sua tecnologia in fatto di auto (leggi fiat)
Perche' la fiat ha combinato guai nel recente passato, e la VW ne ha combinato un grosso nel presente, vedi Golf5.

comunque la Fiat del 2000 e' mooolto meglio delle Fiat anni 80/90.

DjLode
21-07-2004, 10:13
Sinceramente, andando un pò OT, non capisco come si faccia a dire che la Golf 5 è un grosso guaio...
Può piacere oppure no, può sembrarti simile alla vecchia, poco sportiva, più una monovolume, tutto quello che vuoi, ma è confermato ovunque che è una gran macchina.

pierpo
21-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da DjLode
Sinceramente, andando un pò OT, non capisco come si faccia a dire che la Golf 5 è un grosso guaio...
Può piacere oppure no, può sembrarti simile alla vecchia, poco sportiva, più una monovolume, tutto quello che vuoi, ma è confermato ovunque che è una gran macchina.

Scusate l'OT.
Vabbeh che la Golf5 non mi piaccia, ma il guaio che sta vendendo il 30% in meno del previsto, infatti il 30% degli operai della linea saranno posti in cassa integrazione.
Non ricordo la fonte, appena la trovo la posto.
Ma gioFx sicuramente la sapra' a memoria :)

DjLode
21-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da pierpo
Scusate l'OT.
Vabbeh che la Golf5 non mi piaccia, ma il guaio che sta vendendo il 30% in meno del previsto, infatti il 30% degli operai della linea saranno posti in cassa integrazione.
Non ricordo la fonte, appena la trovo la posto.
Ma gioFx sicuramente la sapra' a memoria :)

Scusa ma io ti ho chiesto perchè è un errore. E il vendere meno può essere un errore dal punto di vista del marketing ma non della macchina in quanto tale che come ho detto è risaputo essere lo standard della categoria.

pagghi
21-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da DjLode
Sinceramente, andando un pò OT, non capisco come si faccia a dire che la Golf 5 è un grosso guaio...
Può piacere oppure no, può sembrarti simile alla vecchia, poco sportiva, più una monovolume, tutto quello che vuoi, ma è confermato ovunque che è una gran macchina.

ha detto te stesso quali sono i guai della golf e quindi della vw....

il fatto che le vecchie versioni erano apprezzate dai giovani qui la vw ha voluto cambiare rotta... e questi sono stati i risultati. Non sottovalutare che oggi la concorrenza è tanta e spesso propone prodotti migliori o con rapporto qualità/prezzo imparagonabile con la golf

pagghi
21-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da DjLode
Scusa ma io ti ho chiesto perchè è un errore. E il vendere meno può essere un errore dal punto di vista del marketing ma non della macchina in quanto tale che come ho detto è risaputo essere lo standard della categoria.

era lo standard.... ora è difficile trovare un elemento di questa golf che brilla rispetto alla concorrenza!!

DjLode
21-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da pagghi
ha detto te stesso quali sono i guai della golf e quindi della vw....

il fatto che le vecchie versioni erano apprezzate dai giovani qui la vw ha voluto cambiare rotta... e questi sono stati i risultati. Non sottovalutare che oggi la concorrenza è tanta e spesso propone prodotti migliori o con rapporto qualità/prezzo imparagonabile con la golf

Ma sono scelte non guai. Poi possono essersci rivelati errori, ma non tale da pregiudicare la bontà del progetto. Come dici tu la concorrenza è tanta e magari chi prima prendeva la Golf ha potuto scegliere macchine di altre marche a pari livello. Oltretutto considera che basta contare su 10 auto quante Golf passano e rendersi conto che (io per esempio) c'è anche gente a cui piace e che non la comprerà mai.

DjLode
21-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da pagghi
era lo standard.... ora è difficile trovare un elemento di questa golf che brilla rispetto alla concorrenza!!

Se vuoi dirmi qual'è lo standard della categoria rispetto a dotazione di serie, qualità dei materiali, del montaggio, del comportamento su strada... sono pronto :)
Ah, se lo dicono tutte le riviste del settore, io comincerei anche a crederci :)
E non mi dire che una ha questo, una ha l'altro, io parlo di insieme.

Rebo
21-07-2004, 10:42
Golf150cv, hai preso una decisione su questa alfa 156 1.8 t.s. del tuo amico??? :confused:
Se i consumi erano la tua preoccupazione maggiore dovresti essere abbstanza tranquillo, sopratutto se non fai molta strada.;)
E poi anche il prezzo non è male.
Spero che abbia i cerchi in lega, perchè fa tutta un'altra figura...la mia 156 sportwagon monta i cerchi da 17" con le gomme ribassate e sta davvero molto bene!
Ciao.

Vex
21-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da winnertaco

PS: nulla da dire contro la 155 Q4 che auto.... :cool:

che è una Lancia Delta Integrale carrozzata Alfa Romeo :O

pagghi
21-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da DjLode
Se vuoi dirmi qual'è lo standard della categoria rispetto a dotazione di serie, qualità dei materiali, del montaggio, del comportamento su strada... sono pronto :)
Ah, se lo dicono tutte le riviste del settore, io comincerei anche a crederci :)
E non mi dire che una ha questo, una ha l'altro, io parlo di insieme.

semplice, non esiste + una "reginetta" del settore, x' ti ripeto, la categoria delle compatte fa i grossi numeri di mercato, quindi le case hanno investito e ora ci troviamo con auto di segmento valide...
una volta la golf IV brillava rispetto alla concorrenza x :
- linea, che piaceva al mercato giovane
- motori, sopratutto nei diesel (i benzina nn brillano affatto) con il suo iniettore pompa è sempre stato molto avanti.
- qualità, interni ben rifiniti, ottimi materiali nella costruzione
- affidabilità, cosa nota del marchio.
- telaio medicore ma comportamento stradale onesto

e ora la nuova serie V si trova a dover reggere il confronto con una schiera infinita di avversarie, e i punti sopra indicati te li riassumo così:
- linea monovulistica che, oltre ad essere anonima, ha allontanato il pubblico giovane, di sicuro nn attirato dalla siluette (sembra una 307)..... imparagonabile alle mie 2 preferite: 147 e A3
- motori, il 1.9 ormai si è fermato nell'evoluzione, prosegue il 2.0 140cv... ottimo, ma sofre ancora di alcuni difetti congenici e ora si trova avversari siglati MJET, HDI, TdCI o gli ottimi diesel BMW... Basta guidarli x capire che il TDI non è + su "un'altro pianete"
Stendiamo un velo sui benzina....
- Qualità: dai, nn prendiamoci in giro, ci sei mai salito sul Golf V ? Parte superiore anonima ma ben fatta e di qualità abbastanza buona, parte inferiore PLASTICACCIA veramente pessima. Tirando le somme inferiore alla precedente serie
- Affidabilità: ormai un problema di tutti, la tanta elettronica può provocare noie di tutti i generi, e l'affidabilità ne risente (ricordo che l'eletronica ha fatto vittime illustri chiamate mercedes e bmw)
- Telaisticamente la V ha fatto passi da gigante, così come il comportamento stradale, ma si trova davanti mostri sacri del comportamento stradale (leggi 147) o le imminenti trazioni posteriori (bmw seie 1)


Che la golf attuale sia una buona auto nulla a che dire, che poi sia il riferimento del mercato... :rolleyes:

DjLode
21-07-2004, 11:27
Che non esista non ne sono convinto. Ti posso dire che non esiste più il "segmento Golf" come esisteva un tempo. Ma tirando le somme come totale ogni rivista ha sentenziato che la Golf è ancora là in alto.

pagghi
21-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da Vex
che è una Lancia Delta Integrale carrozzata Alfa Romeo :O

NO NO NON SONO DIVERSE!!!


due auto diverse con 2 anime diverse!! 2 SIGNORE auto, ma diverse!!

pagghi
21-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da DjLode
Che non esista non ne sono convinto. Ti posso dire che non esiste più il "segmento Golf" come esisteva un tempo. Ma tirando le somme come totale ogni rivista ha sentenziato che la Golf è ancora là in alto.


le stesse riviste che davano il massimo dei voti alla voce stabilità della classe A quando uscì??? vabbè :rolleyes:

prova a salire su + auto e a guidarle (ma a volte basta essere un passeggero), poi ne riparliamo.

Io in campo ho messo fatti veri e inegabili, e i dati di vendita confermano tutto ciò....
Dalla tua mi metti le riviste che ne parlano bene (che poi bene si, ma basta leggere gli articoli di + riviste x vedere che nn son tutte rose e fiori), ma personalmente le riviste ti consiglio di utilizzarle x orientarti, ma poi solo salendoci su un'auto le cose le vedi

GioFX
21-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da pierpo
Ma gioFx sicuramente la sapra' a memoria :)


Per la casa tedesca ci sarebbe in vista un allarme utili. Un altro "warning" dopo quello dell'anno scorso. A sostenere questa ipotesi è il settimanale "Der Spiegel", che anticipa così la presentazione dei risultati semestrali di Volkswagen, in programma per mercoledì.

Secondo il giornale tedesco, il gruppo automobilistico dovrebbe comunicare che l’obiettivo di un risultato operativo di 2,5 miliardi di euro nel 2004 non e' piu' raggiungibile. La Volkswagen dal canto suo non ha voluto commentare le indiscrezioni dello Spiegel.

Nel 2003 i conti del gruppo si erano chiusi con un utile operativo piu' che dimezzato rispetto agli oltre 5 miliardi del 2002. Nel primo trimestre di quest'anno poi i profitti netti sono crollati a 26 milioni da 202 milioni del periodo gennaio-marzo 2003. Insomma, il trend è decisamente al ribasso.

Il direttore del personale della Volkswagen, Peter Hartz, ha ammesso che "la situazione e' seria e dobbiamo prepararci ad affrontarla". Intanto, la storica fabbrica di Wolfsburg, dove viene prodotta la Golf, lavora solo al 70% della sua capacità e questo, sempre secondo Hartz, non garantisce la possibilita' di mantenere tutti i 176mila dipendenti tedeschi.

All'inizio dell'anno il gruppo ha presentato un piano di ristrutturazione, denominato “For motion”, che prevede una riduzione dei costi per 2,2 miliardi di euro e un taglio di 5.500 dipendenti. Ma gli analisti finanziari ritengono che questi risparmi probabilmente non basteranno per riportare la Volkswagen sulla giusta strada.


:p

DjLode
21-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da pagghi
le stesse riviste che davano il massimo dei voti alla voce stabilità della classe A quando uscì??? vabbè :rolleyes:


Il test dell'alce non era un test standard, lo è diventato quando la classe A ha mostrato enormi problemi in quel test.


prova a salire su + auto e a guidarle (ma a volte basta essere un passeggero), poi ne riparliamo.

Io in campo ho messo fatti veri e inegabili, e i dati di vendita confermano tutto ciò....
Dalla tua mi metti le riviste che ne parlano bene (che poi bene si, ma basta leggere gli articoli di + riviste x vedere che nn son tutte rose e fiori), ma personalmente le riviste ti consiglio di utilizzarle x orientarti, ma poi solo salendoci su un'auto le cose le vedi

Ok, se hai messo fatti veri e innegabili allora mi chiedo cosa ci sia ancora da parlare. Mi eclisso dal thread visto che i fatti sono veri ed innegabili. Saluti...:rolleyes:

pagghi
21-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da DjLode
Il test dell'alce non era un test standard, lo è diventato quando la classe A ha mostrato enormi problemi in quel test.



Ok, se hai messo fatti veri e innegabili allora mi chiedo cosa ci sia ancora da parlare. Mi eclisso dal thread visto che i fatti sono veri ed innegabili. Saluti...:rolleyes:


no, no, aspetta, rileggi il mio post precedente, nn volevo offenderti o altro....
Le motivazioni che stavo dando nn erano x "sotterrare" la golf, era un elenco delle doti che aveva rispetto alla concorrenza prima che questa si svegliasse e accanisse (giustamente) in un mercato dcisamente florido... credo tu abbia frainteso le mie parole :)

X la classe A: è vero che nn è un test standard, ma comunque nei paesi nordici viene comunque effettuato... L'auto ha dei limiti elevati, ma comunque il comportamento anomalo esiste x forza di cose, visto il baricentro alto. Io ho una classe A 160, e ti dico che non è difficile mandarla in crisi. Ovvio che le modifiche all'assetto l'hanno incattivita (l'esp serve a quello) ma mentre la guidi il baricentro così alto si sente eccome!!

DjLode
21-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da pagghi
no, no, aspetta, rileggi il mio post precedente, nn volevo offenderti o altro....
Le motivazioni che stavo dando nn erano x "sotterrare" la golf, era un elenco delle doti che aveva rispetto alla concorrenza prima che questa si svegliasse e accanisse (giustamente) in un mercato dcisamente florido... credo tu abbia frainteso le mie parole :)


Ma è ovvio che la concorrenza si adegui, e come tale cerchi anzi di superare l'attuale standard (basta prendere una macchina di qualche tempo fa e vedere gli optional con una invece di questo periodo). Cosicchè una eventuale macchina al top si debba trovare ad inseguire su un nuovo progetto. Ma come ti ho detto la golf ora come ora è considerata ancora da molti la regina (e bada che A3 e serie 1 io non le considero, sono macchine di fascia superiore secondo me. Ma se vogliamo inserirle ci possono stare, mediamente costano 3/4 mila € in più però) perchè non esiste una auto che abbia al suo interno un bilanciamento tale da sopravanzarla. Mi parli di motori e citiamo la 147 e la bmw (ad esempio), ma mentre la 147 può essere al vertice per guidabilità e prestazioni su strada, non lo è di sicuro come materiali e rifiniture (e ce l'ho quindi su questa ci sono salito). La 147 oltretutto costa tanto quanto la Golf circa e non ha gli stessi contenuti (l'esp si paga). La serie 1 ancora non l'ho vista ma le prime recensioni a livello di montaggio e materiali non mi sono sembrate così entusiastiche (a meno di non ricordarmi male). Ma aspettiamo che sia venduta in volumi.
L'Astra dicono abbia un comportamento sincero su strada e ottimi materiali, ma ha altri difetti che la segnano e la fanno "cadere" più in basso delle auto già citate in un ipotetico confronto.
Tralasciando altri esempi, posso darti ragione che la Golf non sia 3 gradini sopra agli altri come era prima nell'insieme. Ma in bilanciamento totale è forse la più bilanciata (scusa il gioco di parole) nel senso che (estetica a parte che può o meno piacere) non ha difetti così grossi da poterla considerare un guaio o un errore per VW.
Si è solo dovuta scontrare con auto che hanno recuperato lo svantaggio, ma fa parte del mercato.

pagghi
21-07-2004, 16:14
con errore dalla vw nn intendo che non ha evoluto in modo corretto la propria auto, anzi, finalmente propone un telaio e una geometria delle sospensioni (e quindi una guidabilità) degne di nota.

L'errore che a parere mio, e di molti, ha commesso la vw è stato abbandonare il mercato dove la golf era molto forte, quindi quello dei giovani.... ma nn nei contenuti, ancora una volta nell'estetica!!


Permettimi di dissentire su un paio di cose:
- a3 e serie 1 fan parte della categoria premium, così come la 147. La golf, no.... in effetti sono tutte paragonabili.
- la 147 ha ottimi materiali, x me pecca nell'assemblaggio
- la golfV ha interni qualitativamente meno elevati della progenitrice... questo lo tocchi con mano e lo leggi spesso sulle riviste.

DjLode
21-07-2004, 16:24
Bhè paragonarmi una A3 con una 147... insomma se A3 e Serie 1 sono della categoria Premium di certo la 147 non la è :)
Sul secondo punto mi sono espresso male, come rifiniture intendevo l'assemblaggio e alcuni componenti sono sempre gli stessi dei gruppi fiat (vedi tasti alzacristalli elettrici), francamente mi sarei aspettato qualcosa di diverso pur essendo dello stesso gruppo.

pagghi
21-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da DjLode
Bhè paragonarmi una A3 con una 147... insomma se A3 e Serie 1 sono della categoria Premium di certo la 147 non la è :)
Sul secondo punto mi sono espresso male, come rifiniture intendevo l'assemblaggio e alcuni componenti sono sempre gli stessi dei gruppi fiat (vedi tasti alzacristalli elettrici), francamente mi sarei aspettato qualcosa di diverso pur essendo dello stesso gruppo.



nn stò a discutere sull'interruttore alzavetro x' nn saprei, nn ricordo di aver visto fiat con componentistica uguale al 147 .... forse la stilo, ma nn ricordo proprio :wtf:
Xò le 147 e le C5 furono le prime 2 auto ad impementare il sistema dat di trasmissione dati tra interruttori - centraline - componenti, e all'epoca su fiat questi componeneti nn c'erano.

X' dici che la 147 nn è una premium?? Esattamente nn mi ricordo i canoni x entrarci, ma a me pare proprio che lo sia..... Appena passano gioFX o maxsona chiedo info

DjLode
21-07-2004, 20:30
Perchè sinceramente se ci entra la 147 ci entra anche la Golf. Mentre tu escludi la Golf e mi metti al 147 al pari di A3 e Serie 1.
Poi come ti ho detto, se vogliamo fare il confronto sul prezzo bmw e audi sono fuori paragone (costano 3/4 mila € in più delle altre minimo), altrimenti ce le inseriamo tutte ma fare un confronto Focus (classe media) con bmw (classe media, solo che costa il doppio) mi sembra un pò una farsa...

ironmanu
22-07-2004, 08:55
Originariamente inviato da pierpo
Perche' la fiat ha combinato guai nel recente passato, e la VW ne ha combinato un grosso nel presente, vedi Golf5.

comunque la Fiat del 2000 e' mooolto meglio delle Fiat anni 80/90.

infatti la saab adesso comprera' i multijet dalla fiat

pagghi
22-07-2004, 09:05
Originariamente inviato da ironmanu
infatti la saab adesso comprera' i multijet dalla fiat


saab fa parte del gruppo gm.

pagghi
22-07-2004, 09:11
Originariamente inviato da DjLode
Perchè sinceramente se ci entra la 147 ci entra anche la Golf. Mentre tu escludi la Golf e mi metti al 147 al pari di A3 e Serie 1.
Poi come ti ho detto, se vogliamo fare il confronto sul prezzo bmw e audi sono fuori paragone (costano 3/4 mila € in più delle altre minimo), altrimenti ce le inseriamo tutte ma fare un confronto Focus (classe media) con bmw (classe media, solo che costa il doppio) mi sembra un pò una farsa...



tu ti stai sbagliano e di brutto sulle categorie!!

147-A3-Serie1-Golf-focus-mazda 3 e via discorrendo fan parte tutte della stessa categoria di auto, x' dimensioni e motorizzazioni sono simili, quindi paragonabilissime....
se nn ricordo male x sapere o meno se un'auto è premium si guardano le potenze + basse in listino, x quello che ti dico che secondo me 147 è considerata premium.
Se poi audi, solo x il marchio decide di far pagare 3.000€ in più i suoi mezzi sono affari suoi e di chi compra, nn credo che influisaca alla classe di appartenenza.

Vex
22-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da pagghi
NO NO NON SONO DIVERSE!!!


due auto diverse con 2 anime diverse!! 2 SIGNORE auto, ma diverse!!
é? :mbe:
ripeto: la 155 Q4 monta la meccanica della Lancia Delta integrale. Il motore ha 192 cv (e non 205 o 215)...
due auto diverse? :mbe: ... ovvio, ma molto simili.

scusa un attimo... secondo te il motore della Lancia K 2.0 Turbo... o della Fiat Coupè 2.0 T.16v che motore è? (tanto per fare un esempio)....

pagghi
22-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da Vex
é? :mbe:
ripeto: la 155 Q4 monta la meccanica della Lancia Delta integrale. Il motore ha 192 cv (e non 205 o 215)...
due auto diverse? :mbe: ... ovvio, ma molto simili.

scusa un attimo... secondo te il motore della Lancia K 2.0 Turbo... o della Fiat Coupè 2.0 T.16v che motore è? (tanto per fare un esempio)....


Ooops, scusa mi sono confuso con la 164 q4!! :D

GioFX
22-07-2004, 09:25
La 147 è, come la Serie 1 e l'A3, una segmento C premium, mentre tutte le altre sono generaliste.

Dipende dal target del marchio, dalla soluzioni usate (meccanica in particolare, e poi dotazioni) e di conseguenza dal prezzo maggiore.

DjLode
22-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da pagghi
tu ti stai sbagliano e di brutto sulle categorie!!

147-A3-Serie1-Golf-focus-mazda 3 e via discorrendo fan parte tutte della stessa categoria di auto, x' dimensioni e motorizzazioni sono simili, quindi paragonabilissime....
se nn ricordo male x sapere o meno se un'auto è premium si guardano le potenze + basse in listino, x quello che ti dico che secondo me 147 è considerata premium.
Se poi audi, solo x il marchio decide di far pagare 3.000€ in più i suoi mezzi sono affari suoi e di chi compra, nn credo che influisaca alla classe di appartenenza.

Io non ho mai detto che non sono paragonabili, ma mi sembra stupido guardare le potenze minime disponibili. Altrimenti la A3 non rientra nella categoria premium (ha le stesse motorizzazioni della Golf) o se ci entra lei ci entra pure la Golf che tu hai escluso.
Di solito la classe di appartenenza è data dal rapporto qualità prezzo, a casa mia, altrimenti una Skoda Superb dovrebbe rientrare nella stessa categoria medie/premium (il tdi 130cv è il motore con potenza inferiore) dove ci sono Serie 1 e 147. Ti rendi conto che è un discorso privo di senso?

DjLode
22-07-2004, 09:30
Originariamente inviato da GioFX
La 147 è, come la Serie 1 e l'A3, una segmento C premium, mentre tutte le altre sono generaliste.

Dipende dal target del marchio, dalla soluzioni usate (meccanica in particolare, e poi dotazioni) e di conseguenza dal prezzo maggiore.

Ripeto che non capisco come si possa togliere dalla lista la Golf... forse solo perchè non la ritenete degna voi? Boh.

pagghi
22-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da DjLode
Io non ho mai detto che non sono paragonabili, ma mi sembra stupido guardare le potenze minime disponibili. Altrimenti la A3 non rientra nella categoria premium (ha le stesse motorizzazioni della Golf) o se ci entra lei ci entra pure la Golf che tu hai escluso.
Di solito la classe di appartenenza è data dal rapporto qualità prezzo, a casa mia, altrimenti una Skoda Superb dovrebbe rientrare nella stessa categoria medie/premium (il tdi 130cv è il motore con potenza inferiore) dove ci sono Serie 1 e 147. Ti rendi conto che è un discorso privo di senso?


Originariamente inviato da GioFX La 147 è, come la Serie 1 e l'A3, una segmento C premium, mentre tutte le altre sono generaliste.

Dipende dal target del marchio, dalla soluzioni usate (meccanica in particolare, e poi dotazioni) e di conseguenza dal prezzo maggiore.


Grazie presidente :D

Vex
22-07-2004, 09:59
Originariamente inviato da pagghi
Ooops, scusa mi sono confuso con la 164 q4!! :D

:mano:

GioFX
22-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da DjLode
Ripeto che non capisco come si possa togliere dalla lista la Golf... forse solo perchè non la ritenete degna voi? Boh.

Mi sa che non hai capito... guarda che solo perchè a Wolfsburg speravano ancora di vendere la Golf sulla scia del mito a carissimo prezzo infinocchiando gli europei, salvo poi dover far marcia indietro e tagliare del 10% i listini (con lo stabilimento che lavora al 70%), non significa che Golf sia una premium.

VAG una media premium ce l'ha già in casa, si chiama A3... che poi adorino fare cloni e vendere auto dello stesso segmento ma di categoria diversa a prezzi ravvicinati, è un altro discorso. Ma, almeno sulla carta, Golf rimane una generalista, la A3 Premium.

DjLode
22-07-2004, 10:21
Vabbhè lasciamo perdere...
Gira e rigira non rispondete a quanto chiedo quindi torniamo a parlare di Alfa 156 che è meglio.

GioFX
22-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da DjLode
Vabbhè lasciamo perdere...
Gira e rigira non rispondete a quanto chiedo quindi torniamo a parlare di Alfa 156 che è meglio.

Bah... io la mia risposta l'ho fornita...

pagghi
22-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da DjLode
Vabbhè lasciamo perdere...
Gira e rigira non rispondete a quanto chiedo quindi torniamo a parlare di Alfa 156 che è meglio.


mi sembra che sei tu xò a nn voler capire.... nn sono io o gioFX a considerare premium la 147 e la golf no, semplicemente vengono vengono considerate così. A me pareva di avr letto che ad esempio 100cv sono il valore minimo del modello base x il degmento di cui stiamo parlando.... bo
Ma tanto che te frega, mica influenza le quote di mercato essere premium o meno, x' tanto alla fine l'80 % degli acquirenti guarda solo un paio di cosette: estetica e cv


se tu invece intendi che nn ti ho risposto sul fatto che la vw ha sbagliato con questa golf, te lo ripeto nuovamente: SI SONO ALLONTANATI DAL MERCATO DEI GIOVANI!!!
nessuno discute gli ottimi contenuti del mezzo, ma se tu ti crei la tua fascia di mercato e poi lo abbandoni i casi sono 2: o ti va bene o ti va male.... questa volta (x ora) nn ha pagato.

Discorso diverso, ma con pari risultato di diminuzione delle vendite, è quello della concorrenza.... li vw nn ha sbagliato nulla, sono gli altri che hanno annullato o addirittura superato il gap con la golf.

I giornali dicono che resta la regina??.... avranno pure ragione, ma la cosa nn mi sebra affatto così evidente, anzi!!