PDA

View Full Version : viaggi notturni in treno


Blue Spirit
17-07-2004, 22:56
è da un sacco di anni che non prendo il treno e cmq non l'ho mai preso per viaggi notturni...fra un paio di settimane però mi troverò a doverlo prendere, per un viaggio di 18 ore a cavallo fra un pomeriggio e la mattina del giorno successivo...siccome partirò da solo, mi hanno messo in guardia che rischio di farmi rubare la valigia, specialmente nei momenti in cui dovessi allontanarmi ad es. per la toilette...è vera una cosa del genere? come fare a difendermi? :muro:

~ZeRO sTrEsS~
17-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
è da un sacco di anni che non prendo il treno e cmq non l'ho mai preso per viaggi notturni...fra un paio di settimane però mi troverò a doverlo prendere, per un viaggio di 18 ore a cavallo fra un pomeriggio e la mattina del giorno successivo...siccome partirò da solo, mi hanno messo in guardia che rischio di farmi rubare la valigia, specialmente nei momenti in cui dovessi allontanarmi ad es. per la toilette...è vera una cosa del genere? come fare a difendermi? :muro:

sinceramente ho fatto anche viaggi di 16 ore ed ho sempre viaggiato di notte... mai un problema l'ulnica cosa metti documenti soldi e cell tutto un uno zainetto e lo usi come cuscino... i ladri vogliono i soldi rubano le borse non le valigie...

break
17-07-2004, 23:15
la valigia tranquillo che non te la prendono.
Tieni sempre sotto controllo il portafogli

ribbaldone
17-07-2004, 23:18
copiando un sistema di un gruppo di ragazzi turchi in interrail che ho conosciuto durante un viaggio in treno, basta un lucchetto da bicicletta per legare il bagaglio al ripiano del treno, sempre che non viaggi in eurostar dove il ripiano è pieno e non ci puoi avvolgere una catena, ma in eurostar c'è meno confusione e riesci a tenere tutto sotto controllo.
ciao

Roberto151287
17-07-2004, 23:19
A mia sorella una volta hanno aperto la valigia e le hanno tubato la piastra per i capelli che era dentro in mezzo alle altre cose

babil junior
17-07-2004, 23:40
io ho fatto varie volte la tratta Milano Reggio Calabria viaggiando di notte e non mi e' mai successo nulla...

Blue Spirit
17-07-2004, 23:43
grazie a tutti delle risposte :) ok, quindi conviene procurarmi una piccola catena e un lucchetto da bicicletta per ancorare la valigia al portapacchi, e tenere sempre con me la borsa a tracolla...soldi e cell li terrò addosso :D altre idee e/o pareri?ad esempio è vero che viaggi del genere sono massacranti oppure sono sopportabili? cuccetta o vagone letto(se becco l'offerta, il secondo costerebbe solo 15 euro in più...)? :)

gpc
17-07-2004, 23:46
Andando in cuccetta in Calabria, la signora che ci aveva affittato la casa -calabrese, che fa più volte all'anno il viaggio in treno- ci ha detto di stare molto attenti e di chiudere bene la porta, perchè spesso da Roma in giù il controllore sparisce, entrano nelle cuccette a rubare e una volta loro si sono dovuti barricare dentro perchè stavano tentando di sfondare la porta.
Noi poi non abbiamo avuto problemi... però 'nzomma... non è stata particolarmente rassicurante...

gpc
17-07-2004, 23:47
Ah aveva anche detto di prendere la... come si chiama... T1...? Insomma, non la seconda classe con la cuccetta...

Blue Spirit
17-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da gpc
Andando in cuccetta in Calabria, la signora che ci aveva affittato la casa -calabrese, che fa più volte all'anno il viaggio in treno- ci ha detto di stare molto attenti e di chiudere bene la porta, perchè spesso da Roma in giù il controllore sparisce, entrano nelle cuccette a rubare e una volta loro si sono dovuti barricare dentro perchè stavano tentando di sfondare la porta.
Noi poi non abbiamo avuto problemi... però 'nzomma... non è stata particolarmente rassicurante...


cavoli, esattamente quello che hanno raccontato a me :cry:

Blue Spirit
17-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da gpc
Ah aveva anche detto di prendere la... come si chiama... T1...? Insomma, non la seconda classe con la cuccetta...

forse il vagone letto? :confused:

gpc
17-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
forse il vagone letto? :confused:

Ah sì sì, 'spetta, mi par di ricordare... sì che hai ragione, era il vagone letto, non la cuccetta. Si chiama T1, o era T3? Boh! :D
E' stato qualche anno fa, non ricordo i dettagli della prenotazione. Però noi per 12 ore di treno avevamo speso una discreta cifra, mi pare sulle 270.000 a testa... andata e ritorno ovviamente.

gpc
17-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da Blue Spirit
cavoli, esattamente quello che hanno raccontato a me :cry:

Allora, o è vero, o è la stessa persona :D

Blue Spirit
17-07-2004, 23:58
Originariamente inviato da gpc
Ah sì sì, 'spetta, mi par di ricordare... sì che hai ragione, era il vagone letto, non la cuccetta. Si chiama T1, o era T3? Boh! :D
E' stato qualche anno fa, non ricordo i dettagli della prenotazione. Però noi per 12 ore di treno avevamo speso una discreta cifra, mi pare sulle 270.000 a testa... andata e ritorno ovviamente. ù

si, ho visto sul sito che si tratta di vagone letto, e si può scegliere la cabina singola...uhm devo però vedere quanto verrebbe a costare, anche se cmq non credo che verrebbe mai quanto con l'aereo (240 euro :eek: )

gpc
18-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da Blue Spirit
ù

si, ho visto sul sito che si tratta di vagone letto, e si può scegliere la cabina singola...uhm devo però vedere quanto verrebbe a costare, anche se cmq non credo che verrebbe mai quanto con l'aereo (240 euro :eek: )

Ma dove devi andare? Giusto in un altro thread si parlava dei low cost per lamezia terme a 20€... E oltre al prezzo, conta lo sbattimento di 12 ore di treno... che è tempo buttato...

Blue Spirit
18-07-2004, 00:02
Originariamente inviato da gpc
Ma dove devi andare? Giusto in un altro thread si parlava dei low cost per lamezia terme a 20€... E oltre al prezzo, conta lo sbattimento di 12 ore di treno... che è tempo buttato...

verona o venezia, lunedì dovrebbero darmi la conferma :oink:

gpc
18-07-2004, 00:05
Originariamente inviato da Blue Spirit
verona o venezia, lunedì dovrebbero darmi la conferma :oink:

Ma allora guarda per i low cost, secondo me ti conviene. Oppure anche voli con Alitalia, mi pare che facciano parecchie offerte per i voli in Italia, e un posto nel vagone letto non costa poco... Se la differenza fosse anche di una cinquantina di euro, io sinceramente prenderei l'aereo comunque: sono comunque 24 ore guadagnate.

Blue Spirit
18-07-2004, 00:07
Originariamente inviato da gpc
Ma allora guarda per i low cost, secondo me ti conviene. Oppure anche voli con Alitalia, mi pare che facciano parecchie offerte per i voli in Italia, e un posto nel vagone letto non costa poco... Se la differenza fosse anche di una cinquantina di euro, io sinceramente prenderei l'aereo comunque: sono comunque 24 ore guadagnate.

bhe alla fine dei conti non è un grosso problema perchè posso permettermi di perdere un giorno...il problema, oltre ai 240 euro, è un altro...ogni volta che posso tento di evitare l'aereo perchè ho una moderata forma di claustrofobia...e, come se non bastasse, lo ammetto, ho paura di un attentato in stile 11 settembre :fagiano: (qualcuno nell'altro thread parlava proprio di possibili attentati a venezia :muro: )

babil junior
18-07-2004, 00:09
l'unica volta che ho preso un bello spavento e' stato quando a Milano entro in uno scompartimento tutto vuoto...mi siedo e dopo 30 secondi mi sento afferrare la gamba... un indiano-pakistano era sotto il sedile xche' non aveva il biglietto ....

gpc
18-07-2004, 00:12
Originariamente inviato da Blue Spirit
bhe alla fine dei conti non è un grosso problema perchè posso permettermi di perdere un giorno...il problema, oltre ai 240 euro, è un altro...ogni volta che posso tento di evitare l'aereo perchè ho una moderata forma di claustrofobia...e, come se non bastasse, lo ammetto, ho paura di un attentato in stile 11 settembre :fagiano: (qualcuno nell'altro thread parlava proprio di possibili attentati a venezia :muro: )

Stai atteeeentoooo....

...il vagone letto può essere molto pericolosooooo...

Metti caso, ti capitano due occupanti come me e il mio amico... che tornando da Tropea, eh beh, che ti porti dietro da Tropea? Ma semplice: delle cipolle. Tante cipolle. E tu hai idea di cosa fanno due sporte di cipolle in uno stanzino due metri per uno e mezzo chiuso ermeticamente in dodici ore? Una cosa per cui il controllore è dovuto fuggire fuori... :sofico:


A parte gli scherzi, credo che avresti più problemi di claustrofobia in un vagone letto, i posti sono veramente piccoli.

Blue Spirit
18-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da gpc
Stai atteeeentoooo....

...il vagone letto può essere molto pericolosooooo...

Metti caso, ti capitano due occupanti come me e il mio amico... che tornando da Tropea, eh beh, che ti porti dietro da Tropea? Ma semplice: delle cipolle. Tante cipolle. E tu hai idea di cosa fanno due sporte di cipolle in uno stanzino due metri per uno e mezzo chiuso ermeticamente in dodici ore? Una cosa per cui il controllore è dovuto fuggire fuori... :sofico:


A parte gli scherzi, credo che avresti più problemi di claustrofobia in un vagone letto, i posti sono veramente piccoli.


:eek: :muro:

resta il problema attentati...vabbeh che potrebbero essere pure su un treno, in effetti :fagiano:

gpc
18-07-2004, 00:15
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eek: :muro:

resta il problema attentati...vabbeh che potrebbero essere pure su un treno, in effetti :fagiano:

Anzi, direi che gli ultimi sono proprio stati su treni... :(
Comunque vola senza farti troppi problemi, dai.

IlPadrino
18-07-2004, 00:16
Originariamente inviato da babil junior
l'unica volta che ho preso un bello spavento e' stato quando a Milano entro in uno scompartimento tutto vuoto...mi siedo e dopo 30 secondi mi sento afferrare la gamba... un indiano-pakistano era sotto il sedile xche' non aveva il biglietto .... :eek: e tu come hai reagito?

comunque a parte le lunghe ore di viaggio e la scomodità delle cuccette (sono alto 1.94), non ho mai avuto problemi in treno

Blue Spirit
18-07-2004, 00:20
Originariamente inviato da gpc
Anzi, direi che gli ultimi sono proprio stati su treni... :(
Comunque vola senza farti troppi problemi, dai.


bhe attentati in grande stile come quelli che affermano di voler fare sono più facili con gli aerei :muro: cmq vabbeh comincio a cercare i low cost per verona e speriamo bene :fagiano: :sperem:

babil junior
18-07-2004, 00:29
Originariamente inviato da IlPadrino
:eek: e tu come hai reagito?

comunque a parte ore di viaggio e scomodità cuccette (sono alto 1.94), non ho mai avuto problemi



appena ho sentito afferrarmi la gamba ho fatto un mezzo salto dallo spavento...ero solo e non nascondo che ho avuto paura.

poi ho guardato sotto il sedile e lui era + spaventato di me xche' pensava che fossi il controllore... mi aveva preso la gamba xche' praticamente mi ero seduto sopra di lui e lo stavo schiacciando...

IlPadrino
18-07-2004, 00:42
Originariamente inviato da babil junior
appena ho sentito afferrarmi la gamba ho fatto un mezzo salto dallo spavento...ero solo e non nascondo che ho avuto paura.

poi ho guardato sotto il sedile e lui era + spaventato di me xche' pensava che fossi il controllore... mi aveva preso la gamba xche' praticamente mi ero seduto sopra di lui e lo stavo schiacciando... azz una scena da film

simmy2000
18-07-2004, 18:16
il viaggio in treno non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico..e io ho fatto al massimo 15 ore (12 + 3 di ritardo:rolleyes: :muro: )..il vagone letto ti costa sicuramente quanto l'aereo, se non di più..sono quasi 2 anni che non prendo il treno per andare a lecce..se ti devi fare 16 ore e magari il treno si rompe, ne perdi altre 3 o 4, e 20 ore di treno (in italia) sono tutto meno che rilassanti..
vedi qualcosa con l'air one o con la volareweb che fanno voli per venezia e poi a verona ci vai in treno..

ciao

Eddie666
18-07-2004, 18:23
8 anni fa andai in viaggio con amici a parigi:eravamo in sei e prendemmo una cuccetta da sei:un'esperienza quasi mistica..........
a parte il fatto che dormire in cuccetta è quasi impossibile se sei alto un pò sopra la media (io sono 1,87),se davvero soffri un pò di claustrofobia prendi l'aereo che guadagni in salute:)
ciauz

hikari84
18-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da babil junior
l'unica volta che ho preso un bello spavento e' stato quando a Milano entro in uno scompartimento tutto vuoto...mi siedo e dopo 30 secondi mi sento afferrare la gamba... un indiano-pakistano era sotto il sedile xche' non aveva il biglietto ....

Ahahaahah questo mi fa venire in mente IT che addesca tutte le sue vittime sotto il tombino e le fa galleggiare con i palloncini :D

Vabbé a parte gli scherzi ;)

Mi è già successo di viaggiare di notte. Fortunatamente non mi è mai accaduto nulla di spiacevole, ma sono sempre molto all'erta, non mi piace per nulla viaggiare da sola al buio.

gpc
18-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da Eddie666
8 anni fa andai in viaggio con amici a parigi:eravamo in sei e prendemmo una cuccetta da sei:un'esperienza quasi mistica..........
a parte il fatto che dormire in cuccetta è quasi impossibile se sei alto un pò sopra la media (io sono 1,87),se davvero soffri un pò di claustrofobia prendi l'aereo che guadagni in salute:)
ciauz

Io in cuccetta non ho problemi... :D
Mi ricordo una volta, Fe-Roma di notte in cuccetta, io mi infilai in quella sotto più in basso, con giaccone e tutto (mi costrinsero a togliermi le scarpe :asd: ) e mi addormentai mentre il treno iniziava a muoversi e mi svegliai mentre si fermava a roma.
Durante la notte non era riuscito a dormire nessuno, io non mi sono accorto di nulla :sofico:

hikari84
18-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da Eddie666
se davvero soffri un pò di claustrofobia prendi l'aereo che guadagni in salute:)
ciauz
Questo è un mio grande problema. Ogni volta è uno strazio per me. Va bene alzare i finestrini per non sentire il rumore del treno, ma io impazzisco letteralmente... Non passa mai aria in quelle benedette cucciette.

gpc
18-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da hikari84
Ahahaahah questo mi fa venire in mente IT che addesca tutte le sue vittime sotto il tombino e le fa galleggiare con i palloncini :D

Vabbé a parte gli scherzi ;)

Mi è già successo di viaggiare di notte. Fortunatamente non mi è mai accaduto nulla di spiacevole, ma sono sempre molto all'erta, non mi piace per nulla viaggiare da sola al buio.

Una volta, tornavo da Milano con degli amici, pian pianino il treno si svuota... e restiamo nello scompartimento solo noi, un tossico e un gruppo di prostitute nere (anche bruttine...).
Ad un certo punto il tossico viene da noi e ci dice "posso venire qui? Ci sono le prostitute che mi stanno importunando..." :rotfl:

Goldrake_xyz
18-07-2004, 18:42
Originariamente inviato da Blue Spirit
è da un sacco di anni che non prendo il treno e cmq non l'ho mai preso per viaggi notturni...fra un paio di settimane però mi troverò a doverlo prendere, per un viaggio di 18 ore a cavallo fra un pomeriggio e la mattina del giorno successivo...siccome partirò da solo, mi hanno messo in guardia che rischio di farmi rubare la valigia, specialmente nei momenti in cui dovessi allontanarmi ad es. per la toilette...è vera una cosa del genere? come fare a difendermi? :muro:

Come hanno già detto altri, documenti e oggetti di valore,
sempre in tasca interna e non li lasciare mai !
Per il resto, i treni sono abbastanza sicuri, visto che nelle
stazioni c'è la POLFER anche di notte .;)

Probabilmente troverai molti extracomunitari ....
ma di solito non rompono le p.lle a nessuno.

Bye.:)

hikari84
18-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da gpc
Una volta, tornavo da Milano con degli amici, pian pianino il treno si svuota... e restiamo nello scompartimento solo noi, un tossico e un gruppo di prostitute nere (anche bruttine...).
Ad un certo punto il tossico viene da noi e ci dice "posso venire qui? Ci sono le prostitute che mi stanno importunando..." :rotfl:

:D :confused:

gpc
18-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da hikari84
:D :confused:

Sì, volevano portarlo in bagno, lo tormentavano, gli facevano proposte "sconce" :asd:
Poi è venuto da noi e ha iniziato discorsi tipo "ma tu ti sei mai fatto?" "ma prendi del fumo?" "ma quando hai iniziato?" :rolleyes: :D
Da notare che tra di noi c'era una contessa, un fighetto, una mezza bigotta... puoi immaginarti come gradivano... :rotfl:

simmy2000
18-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da hikari84
Questo è un mio grande problema. Ogni volta è uno strazio per me. Va bene alzare i finestrini per non sentire il rumore del treno, ma io impazzisco letteralmente... Non passa mai aria in quelle benedette cucciette.

hai lo stesso mio problema..io d'inverno per far cambiare l'aria apro tutta la casa anche se ci sono 20 gradi sotto zero :D
non ce la faccio proprio a stare senza "aria pulita" e nel treno (specialmente la notte) l'aria è tutto meno che "pulita"

hikari84
18-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da simmy2000
hai lo stesso mio problema..io d'inverno per far cambiare l'aria apro tutta la casa anche se ci sono 20 gradi sotto zero :D
non ce la faccio proprio a stare senza "aria pulita" e nel treno (specialmente la notte) l'aria è tutto meno che "pulita"

Appunto. C'è sempre una puzza incredibile... ti giuro, piuttosto dormirei nel corridoio piuttosto che in quei forni.
Anch'io in casa spalanco sempre tutto, non lo faccio apposto, ma ho la sensazione di soffocare.

simmy2000
18-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da hikari84
Appunto. C'è sempre una puzza incredibile... ti giuro, piuttosto dormirei nel corridoio piuttosto che in quei forni.
Anch'io in casa spalanco sempre tutto, non lo faccio apposto, ma ho la sensazione di soffocare.
quando faccio milano-parma e le cabine sono piene (quindi aria irrespirabile), mi faccio il viaggio tutto in piedi tra una carrozza e l'altra (dove c'è il cesso per intenderci:D )..

hikari84
18-07-2004, 19:48
Originariamente inviato da simmy2000
quando faccio milano-parma e le cabine sono piene (quindi aria irrespirabile), mi faccio il viaggio tutto in piedi tra una carrozza e l'altra (dove c'è il cesso per intenderci:D )..

Ehehehe stavo pensando lo stesso posto :D

A volte sono meglio i cessi che le cucciette-forni piena di gente puzzolente.

Drusiè
18-07-2004, 19:55
una volta, viaggiando di notte, in uno scompartimento di cuccette da sei io ero l'unica ragazza :fagiano:
viaggio tranquillissimo; tutte le volte che ho viaggiato non mi è mai successo niente.
A volte c'era gente che si portava una catena per chiudere la porta dello scompartimento :eek:

hikari84
18-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da Drusiè
A volte c'era gente che si portava una catena per chiudere la porta dello scompartimento :eek:

Pratico :asd: :D

~ZeRO sTrEsS~
18-07-2004, 20:13
bhe io il mio ultimo viaggio venezia napoli, treno strapieno fino alla morte... ho dormito nel corridoio... sopra quei cosi che si mettono i bagagli... sono stato da dio...

Espinado
18-07-2004, 21:09
io ne ho fatti alcuni di questi viaggi da 12-13 ore. Per il discorso sicurezza, se parti con il treno, il modo più sicuro è il posto normale senza prenotazione, così sali sul treno e decidi bene con chi vuoi fare il viaggio...certo se sei abituato a dormire almeno in cuccetta è un po' scomodo ;)