View Full Version : Elettronica: un relais scalda?
Un relais scalda???
ho ficcato un relais in una scatolina di plastica, vicino a cavi in cui scorrono 230V...
la mia paura era che scaldasse tanto da poter dar fastidio alle guaine...
siccome mettendoci un dito sopra si avverte un calore consistente dopo anche un ora di utilizzo, volevo sapere se potevo stare tranquillo in vista di 10 giorni di attivita'.
Grazie
Fede
P.s: 8A 230V~
12V nella bobbina, con una resistenza interna misurata di 280 Ohm
Bilancino
16-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da Fede
Un relais scalda???
ho ficcato un relais in una scatolina di plastica, vicino a cavi in cui scorrono 230V...
la mia paura era che scaldasse tanto da poter dar fastidio alle guaine...
siccome mettendoci un dito sopra si avverte un calore consistente dopo anche un ora di utilizzo, volevo sapere se potevo stare tranquillo in vista di 10 giorni di attivita'.
Grazie
Fede
P.s: 8A 230V~
12V nella bobbina, con una resistenza interna misurata di 280 Ohm
Sono i relais per gli interruttori della luce? Se si anche il mio è in una scatola in alto sul muro insieme ai file della tensione.
Ciao
un relais e' costituito da un elettromagnete che attira dei contatti muovendoli.
un eletromagnete e' costituito da una bobina dove circola corrente per mantenerne lo stato magnetizzato.
una bobina in cui circola corrente si scalda.
la quantita' di calore prodotta dipende dalla qualita' del relais , alcuni sembrano stufette altri sono praticamente freddi.
Se vuoi un relais che scada poco usa quelli di tipo ermetico/sigillato
qualsiasi cosa in cui circoli corrente scalda.
alphacygni
16-07-2004, 22:05
Originariamente inviato da ENGINE
qualsiasi cosa in cui circoli corrente scalda.
mi pare vagamente troppo generica come considerazione...:mbe:
Originariamente inviato da alphacygni
mi pare vagamente troppo generica come considerazione...:mbe:
beh, mi e' stata indispensabile per trarre utili conclusioni relative al mio problema:D
cmq lo so che un filo percorso da corrente si scalda...
il signor Joule a qualche cosa e' servito.
Volevo sapere, avendo portato qualche dato tecnico, quanto potevo sperare di non bruciare tutto
Originariamente inviato da Fede
12V nella bobbina, con una resistenza interna misurata di 280 Ohm
in teoria il calore dissipato dovrebbe aggirarsi su 0,5 Watt che e' tutto sommato poco , se riesci a garantire un minimo di ricambio di aria ed a lasciare un po' di spazio tra il relais ed i fili non dovrebbero esserci problemi.
in pratica monta tutto come hai progettato e lascialo in funzione per circa 3 ore (carico sul relais compreso) finite le 3 ore senza staccare i carichi apri la scatoletta ed appoggia un dito sulla PLASTICA del relais , se riesci a tenerlo appoggiato per piu' di 10 secondi senza provare dolore vuol dire che la temperatura della superficie e' inferiore ai 50° e quindi va tutto bene , se invece devi tirare via il dito vuol dire che c'e' TROPPO CALDO.
P.S. 3 ore sono un tempo sufficiente per stabilizzare la temperatura , aspettare piu' tempo e' inutile
Originariamente inviato da Athlon
in pratica monta tutto come hai progettato e lascialo in funzione per circa 3 ore (carico sul relais compreso) finite le 3 ore senza staccare i carichi apri la scatoletta ed appoggia un dito sulla PLASTICA del relais , se riesci a tenerlo appoggiato per piu' di 10 secondi senza provare dolore vuol dire che la temperatura della superficie e' inferiore ai 50° e quindi va tutto bene , se invece devi tirare via il dito vuol dire che c'e' TROPPO CALDO.
P.S. 3 ore sono un tempo sufficiente per stabilizzare la temperatura , aspettare piu' tempo e' inutile
mmhhh... ottimo metodo sperimentale ;):sofico:
cmq avevo intensione di bucherellare la scatoletta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.