PDA

View Full Version : Video in una Lan


Carm&
15-07-2004, 10:14
Esiste un modo per trasmettere in tempo reale all'interno di una rete LAN un segnale audio/visivo. Per esempio vorrei visualizzare su tutti i computer di casa il DVD inserito e mandato in esecuzione su un computer "MASTER", oppure se è possibile fare la stessa cosa con la televisione visto che ho una scheda di acquisizione...

:-)
16-07-2004, 10:39
interessa anche a me

ataru_morobosh
16-07-2004, 11:07
Esistono diversi programmi per fare lo streaming in LAN. Alcuni consentono anche di inviare immagini catturate da una webcam o da un scheda TV.
Vi dò i nomi di alcuni free:

- Videolan
- Unreal Streaming
- Windows Media Encoder 9

Unreal streaming probabilmente è il più semplice da configurare...

Carm&
17-07-2004, 09:59
Con VideoLAN qualcosa sono più o meno riuscito a fare...
In pratica metto in esecuzione il filmato poi seleziono la voce TRASMISSIONE IN USCITA, e nelle impostazioni abilito il protocollo HTTP ed inserisco l'indirizzo IP del computer stesso (quello che sta mandando in esecuzione il filmato). Sul computer client, invece, vado ad "apri sorgente di rete", seleziono il protocollo HTTP ed inserisco l'indirizzo del PC server in questa maniera xxx.xxx.xxx.xxx:1234. In questa maniera, cliccando su PLAY, ogni tanto mi fa vedere qualcosa (questo però dovrebbe essere dovuto al tipo di filmato perchè il segnale lo rileva sempre, e solo che non si vede). Quando invece scelgo di inviare in streaming una sorgente video analogica in tempo reale, l'unico formato che consente di farlo è l'ASF, in tutti gli altri casi si presenta il problema che il programma non riesce a pacchettizzare le informazioni. In questa maniera, però, sul client arriva il segnale, ma o non viene visualizzato nulla, oppure compare un frame e rimane fermo.
Avete modo di aiutarmi in qualche modo? GRAZIE

ataru_morobosh
17-07-2004, 12:30
Per lo streaming in tempo reale, tipo acquisizione da scheda TV o webcam ti conviene usare il protocollo UDP non quello HTTP.
Il protocollo HTTP infatti si basa su TCP, che è un protocollo a connessione:
in pratica, se un pacchetto viene perso, il client chiede di ritrasmetterlo per cui, nel caso di una trasmissione real time si perde troppo tempo per fare ciò, perdendo così tutto il sincronismo perchè il server deve perdere tempo a ritrasmettere pacchetti passati.

UDP invece è un protocollo "inaffidabile":
esso accetta che che possano essere persi dei pacchetti, in una comunicazione;
se su 100 pacchetti inviati se ne perde uno, il client non prende provvedimenti, perchè per lui è più importante avere il sincronismo (real-time) piuttosto che l'affidabilità della trasmissione;
inoltre UDP è molto più snello e leggero di TCP: ergo per le trasmissioni real time (magari multicast) conviene usare UDP.

Supponiamo che tu abbia il server con indirizzo 10.0.0.1 e il client 10.0.0.2

LATO SERVER
Seleziona il file o la periferica da "streamare"
In Trasmissione in uscita selziona "UDP" e come indirizzo metti quello del client (10.0.0.2) e una porta libero (es 1234)

LATO CLIENT
Apri Sorgente: selezionare UDP con porto uguale a quello del server (es 1234).

Questo per una comunicazione di tipo UNICAST, ovvero 1 a 1.
Se vuoi avere una comunicazione MULTICAST (1 a n):

LATO SERVER
Seleziona il file o la periferica da "streamare"
In Trasmissione in uscita selziona "UDP" e come indirizzo un indirizzo multicast (es. 239.255.12.42)

LATO CLIENT
Per ogni client in Apri Sorgente di Rete: UDP/RTP multicast e come indirizzo metti lo stesso scelto per la trasmissione dal server es. 239.255.12.42)


Per lo streaming di filmati io faccio così e va alla grande.
Puoi incontrare problemi per lo streaming di schede TV o Webcam:
se ciò avviene evidentemente esse non sono ben supportate dal programma (che io sappia la schede TV Hauppage di sicuro sono riconosciute),
Se incontri ancora problemi, puoi provare Unreal Streaming, che però permette di "streamare" solo sorgenti real time.

Spero di esserti stato d'aiuto...
;) ;) ;) ;) ;)

Carm&
17-07-2004, 19:05
Mi hai un po' chiarito le idee, tante grazie, ma ti sarei molto grato se mi spiegassi come fare a configurare bene Unreal Streaming. L'ho scaricato e ho visto che presenta 3 diversi file di installazione, cosa devo installare sul server e cosa sui client?

Grazie ! ! !

ataru_morobosh
18-07-2004, 10:44
Il pacchetto si compone di 3 file:
- Live Server Configurator, per catturare il flusso video dalla scheda TV
- Media Server Configurator, server di broadcast
- Streaming media Player , player del client

Brevemente la configurazione:

LATO SERVER

Avvia Live Server Configurator:
Add new Media Source - Seleziona la periferica da catturare - Come tipo di connessione metti LAN - Ti verrà assegnato un ID per la sorgente (per la prima SOURCE ID = 1 )
Fatto ciò lascia aperto il programma.

Avvia adesso Media Server Configurator:
- New Live Broadcast
- scegli un nome (ALIAS) per questo connessione broadcast;
- metti in LIVE source IP, l'indirizzo IP del computer dove sta girando Live Server Configurator (ovvero l'indirizzo del server) ; come ID metti quello relativo alla sorgente in questione (nel nostro esempio 1)

LATO CLIENT
- View Remote Live Source
- Media Server IP address: IP del server
- Protocollo TCP
- inserisci IP del server e ID della sorgente oppure il nome (ALIAS) della comunicazione

Fammi sapè se funge...
Come ultima chances puoi usare Windows Media Encoder 9, che però è un attimo più complicato da settare.

Cmq per fare il broadcast di DVD ti consiglio di usare VIDEO Lan perchè ti consente di impostare a piacimento il bitrate della trasmissione (-> qualità del segnale trasmesso), per cui puoi sfruttare a piacimento i 10/100 Mbit di banda della rete Ethernet (tieni conto che un DVD ha un segnale con bitrate 5 - 10 Mbit).

Carm&
20-07-2004, 16:46
Io più che altro vorrei trasmettere il segnale proveniente da un televisore/videoregistratore attraverso un box esterno di acquisizione.

Carm&
21-07-2004, 10:45
Comunque c'è qualche modo per ricevere anche il segnale col cellulare? Che telefonino dovrei eventualmente acquistare?