PDA

View Full Version : Le vipere che ci sono in Italia sono mortali?


andreaxol
14-07-2004, 23:48
Ciao a tutti.

Siccome mi piace la montagna, nei week-end vado spesso in Valsesia (VC) per fare escursioni.
Sabato scorso, per la prima volta, ho avuto un incontro ravvicinato con una vipera*.

Il morso delle vipere che ci sono da noi, è mortale? Ci sono molte specie di vipere?

In caso di morso si riesce a tornare a valle nel giro di 2/3 ore e poi farsi curare?

I denti di una vipera riescono a bucare i jeans/pantaloni?

Grazie per i chiarimenti.


[per chi conosce la zona: all' alpe Toso in Val Sorba]

23_Alby23
14-07-2004, 23:51
In Italia o non in Itala il morso delle vipere e a rischio di letalità solo per i bambini (diciamo entro i 12 - 14 anni, anche se conta il peso) e per persone particolarmente debilitate.

23_Alby23
14-07-2004, 23:52
Aggiungo che per una vipera i jeans è come se non esistessero... te li buca come se fossero burro.

andreaxol
14-07-2004, 23:55
Quindi una persona sui 20 anni x 60/70 kg di peso non corre rischi?

Gli scarponi da trekking + calze fermano i denti?

23_Alby23
14-07-2004, 23:58
Originariamente inviato da andreaxol
Quindi una persona sui 20 anni x 60/70 kg di peso non corre rischi?

Gli scarponi da trekking + calze fermano i denti?
Se non debilitata (come ripeto) non corre il rischio di morire, certo fa un bel po' male :)
Scarponi da trekking alti offrono una buona protezione ma, ricorda, la migliore protezione è il buon senso: per i serpenti il veleno è prezioso e non lo sprecano tanto per fare, ma solo per difendersi o predare (ma il secondo caso non riguarda l'uomo, con la vipera). Basta fare un po' di attenzione, non camminare tranquilli sulle pietraie o, se lo si fa, battere forte con un bastone per segnalare la propria presenza e indurre l'animale ad allontanarsi e il pericolo è scongiuranto quasi completamente.

kellone
15-07-2004, 00:00
Alla peggio compra un siero antivipera da potrarti dietro.....

23_Alby23
15-07-2004, 00:01
Originariamente inviato da kellone
Alla peggio compra un siero antivipera da potrarti dietro.....
E' comunque più che sufficiente l'amuchina, al più ti provoca un bruciore più o meno forte che, comunque, non passa con il siero.

Han Solo
15-07-2004, 00:03
Originariamente inviato da 23_Alby23
E' comunque più che sufficiente l'amuchina, al più ti provoca un bruciore più o meno forte che, comunque, non passa con il siero.


davvero? e io che pensavo fossero abbastanza pericolose :D

23_Alby23
15-07-2004, 00:04
Originariamente inviato da Han Solo
davvero? e io che pensavo fossero abbastanza pericolose :D
Non sei l'unico, tranquillo ;)
E' una delle tante credenze popolari false che si sono diffuse nel nostro pianeta... Un po' come la letalità della vedova nera.

Bardiel
15-07-2004, 00:05
Ti basti sapere che il 99% delle morti per morso di vipera in italia NON E' DOVUTA AL VELENO, ma alla paura che porta a crisi nervose.

Quindi bisogna stare calmi, non faticare (per non mettere rapidamente il veleno in circolo), e farsi portare al più presto in un pronto soccorso, oppure spararsi una dose di siero.

TUtto qui.

23_Alby23
15-07-2004, 00:07
Originariamente inviato da Bardiel
Ti basti sapere che il 99% delle morti per morso di vipera in italia NON E' DOVUTA AL VELENO, ma alla paura che porta a crisi nervose.

Quindi bisogna stare calmi, non faticare (per non mettere rapidamente il veleno in circolo), e farsi portare al più presto in un pronto soccorso, oppure spararsi una dose di siero.

TUtto qui.
Il veleno, comunque, entra completamente in circolo al più entro 20minuti dal morso, quindi non agitarsi serve relativamete.
Diciamo che chi è già debilitato, se si agita peggiora le cose ma, ripeto, se non si è a rischio non si muore per le vipere (esattamente come non si muore per una puntura di api, tranne che se si entra in choc anafilattico perchè si è allergici...).

andreaxol
15-07-2004, 00:07
E' vero che l' utilizzo del siero è in relazione al tipo di vipera?

Avevo anche sentito che se si sbaglia siero si rischia di peggiorare le cose...

23_Alby23
15-07-2004, 00:08
Originariamente inviato da andreaxol
E' vero che l' utilizzo del siero è in relazione al tipo di vipera?

Avevo anche sentito che se si sbaglia siero si rischia di peggiorare le cose...
Il siero è un medicinale e, come tale, dovrebbe essere maneggiato da chi ci sa fare; le cose self made sono un terno al lotto: possono andare bene, come male.
In ogni caso, al di là di tutto, ti ripeto che la possibilità di essere morsi da una vipera sono pari a ZERO se si fa attenzione e si agisce con buon senso.

Han Solo
15-07-2004, 00:09
Originariamente inviato da 23_Alby23
Non sei l'unico, tranquillo ;)
E' una delle tante credenze popolari false che si sono diffuse nel nostro pianeta... Un po' come la letalità della vedova nera.


:D più che altro molte cose lo fanno pensare, compresi suggerimenti medici... io in ogni caso ho una grande paura dei serpenti in generale, meno di quelli velenosi però... non è paura di essere morso o venire ucciso, mi fanno però un terrore immenso, assolutamente irrazionale :)
Nello stesso tempo però mi affascinano, da piccolo avevo una grande passione per questi animali (andavo ad esposizioni, ho tutt'ora libri su libri), ma ora se non me lo aspetto e ne vedo uno in televisione mi paralizzo e impazzisco :D (poi magari il documentario me lo guardo pure, dopo essermi calmato)
E' da anni che vorrei superare questa paura (una decina), sorta non so ancora bene perchè... penso che se trovassi il coraggio di mettermi a confronto con una di queste bestiole (anche solo andando in un serpentario e provare a rivederli dal vivo) probabilmente ritornerebbe la passione e sparirebbe il terrore... solo che :cry: :cry:

23_Alby23
15-07-2004, 00:10
Originariamente inviato da Han Solo
io in ogni caso ho una grande paura dei serpenti in generale, meno di quelli velenosi però... non è paura di essere morso o venire ucciso, mi fanno però un terrore immenso, assolutamente irrazionale :)
Nello stesso tempo però mi affascinano, da piccolo avevo una grande passione per questi animali (andavo ad esposizioni, ho tutt'ora libri su libri), ma ora se non me lo aspetto e ne vedo uno in televisione mi paralizzo e impazzisco :D (poi magari il documentario me lo guardo pure, dopo essermi calmato)
E' da anni che vorrei superare questa paura (una decina), sorta non so ancora bene perchè... penso che se trovassi il coraggio di mettermi a confronto con una di queste bestiole (anche solo andando in un serpentario e provare a rivederli dal vivo) probabilmente ritornerebbe la passione e sparirebbe il terrore... solo che :cry: :cry:
Compratene uno e risorvi il tutto con la terapia d'urto :)
Sono animali splendidi ed affascinanti.

andreaxol
15-07-2004, 00:12
Un cane di taglia media ci lascia le penne però...o sbaglio?

robymdma
15-07-2004, 00:13
Originariamente inviato da kellone
Alla peggio compra un siero antivipera da potrarti dietro.....
Non so se è vero ma da qualche parte avevo letto che è più probabile morire per shock anafilattico dovuto al siero antivipera che per avvelenamento dovuto al morso. Nello stesso articolo si diceva che i casi di morsi di vipera in cui il veleno viene effettivamente iniettato sono 1/3.

jokervero
15-07-2004, 00:13
Non vorrei contraddirvi ma io ho sempre sentito (anche da documentari scientifici) che un morso di vipera se non curato in 1-2 ore può essere letale anche per un uomo. Paragonare un morso di vipera ad una puntura di ape non mi sembra molto azzeccato...

23_Alby23
15-07-2004, 00:14
Originariamente inviato da andreaxol
Un cane di taglia media ci lascia le penne però...o sbaglio?
Il cane non si fa mordere dalla vipera, fidati ;)

:dissident:
15-07-2004, 00:19
Le vipere che ci sono in Italia sono mortali?

No, sono immortali :O

Bardiel
15-07-2004, 00:22
Originariamente inviato da 23_Alby23
Il siero è un medicinale e, come tale, dovrebbe essere maneggiato da chi ci sa fare; le cose self made sono un terno al lotto: possono andare bene, come male.
In ogni caso, al di là di tutto, ti ripeto che la possibilità di essere morsi da una vipera sono pari a ZERO se si fa attenzione e si agisce con buon senso.
1: non è come una puntura di ape, il veleno è molto più potente

2: meglio mettersi il siero da soli, ci vogliono pochi accorgimenti e le dosi sono già preparate. Bisogna chiedere al proprio medico se si fosse allergici, in quel caso può subentrare lo shock.

3: COn tutto il buon senso, può sempre capitare. Io me ne sono trovata una in testa, si era infilata sopra lo stipite di una porta, quando l'ho aperta m'è finita lì...per fortuna con uno scatto l'ho buttata per terra, ma mi è andata di culo...

Han Solo
15-07-2004, 00:25
Originariamente inviato da Bardiel 1: non è come una puntura di ape, il veleno è molto più potente

2: meglio mettersi il siero da soli, ci vogliono pochi accorgimenti e le dosi sono già preparate. Bisogna chiedere al proprio medico se si fosse allergici, in quel caso può subentrare lo shock.

3: COn tutto il buon senso, può sempre capitare. Io me ne sono trovata una in testa, si era infilata sopra lo stipite di una porta, quando l'ho aperta m'è finita lì...per fortuna con uno scatto l'ho buttata per terra, ma mi è andata di culo...


:ops: :ops: fosse successo a me morivo cmnq di infarto, tantovaleva che mi avesse morso :D

Simon82
15-07-2004, 06:40
Originariamente inviato da 23_Alby23
Il cane non si fa mordere dalla vipera, fidati ;)
Tutt'altro.. il cane si fa mordere eccome. Un cane di miei parenti e' stato morso due volte ed e' morto.

Il cane purtroppo capisce troppo tardi che l'animale in questione non e' una lucertola. Molte volte si fanno mordere per curiosita'.

Comunque come ti hanno gia detto il rischio c'e' quando cammini allegramente su pietraie o metti le mani a casaccio. Se fai rumore esse scappano.. la cosa che puo' pero' succedere e' che magari ne pesti una sull'erba ed essa si rigiri mordendo.

In millemila gite in montagna ne ho viste un bel po' di vipere, fortunatamente non troppo da vicino.

conti1968
15-07-2004, 08:06
Allora,mediamente un uomo,col morso di vipera non trattato non muore.
Pero',ci stara' veramente male,con febbrri alte.Logico,che i piu',tra siero,o visita medica a valle,risolvono egregiamente il problema.

Ma,a livello teorico,un morso di vipera cornuta(la piu' velenosa)che riesce ad iniettarti una dose "abbondande"di veleno(ad ogni morso,non sempre inietta un tot,a volte quai nulla,a volte tanta)è da ritenersi mortale per una gran parte di casi,se entro parecchie ore non si vien trattati.

Comunque,inutile dire che un bimbo morso,che dalla paura si perde nel bosco,o un'anziano debole,ci lascia le penne.

In italia,ancora si muore per il morso di vipera,certo,quelli che cadon in bicicletta da soli,o a piedi e sbatton la testa son di piu'..

Ciao

;)

LittleLux
15-07-2004, 08:18
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti.

Siccome mi piace la montagna, nei week-end vado spesso in Valsesia (VC) per fare escursioni.
Sabato scorso, per la prima volta, ho avuto un incontro ravvicinato con una vipera*...

Le vipere che ci sono da noi sono mortali? Ci sono molte specie?

In caso di morso si riesce a tornare a valle nel giro di 2/3 ore e poi farsi curare?

I denti di una vipera riescono a bucare i jeans/pantaloni?

Grazie per i chiarimenti.


[per chi conosce la zona: all' alpe Toso in Val Sorba]


QUA (http://www.uoei.it/faenza/pagweb/levipere.htm) puoi trovare utili informazioni.

Ciao

P.S.: probabilmente l'effetto più temibile, a seguito di un morso di vipera, è un possibile shock anafilattico...comunque portati dietro il siero e sei a posto (salvo allergie al prodotto)

Chicca78
15-07-2004, 08:41
Originariamente inviato da andreaxol
Ciao a tutti.

Siccome mi piace la montagna, nei week-end vado spesso in Valsesia (VC) per fare escursioni.
Sabato scorso, per la prima volta, ho avuto un incontro ravvicinato con una vipera*...

Le vipere che ci sono da noi sono mortali? Ci sono molte specie?

In caso di morso si riesce a tornare a valle nel giro di 2/3 ore e poi farsi curare?

I denti di una vipera riescono a bucare i jeans/pantaloni?

Grazie per i chiarimenti.


[per chi conosce la zona: all' alpe Toso in Val Sorba]




Sì! Sono mortali! Non ti venisse in mente di andare senza siero in alta montagna. Non ce la fai a tornare a valle in 2-3 ore perchè il sangue è in circolo da fermo, fgurati se ti muovi!

Attenzione e parti con tutte le dovute precauzioni
Ciao

andreaxol
15-07-2004, 09:50
Originariamente inviato da LittleLux
QUA (http://www.uoei.it/faenza/pagweb/levipere.htm) puoi trovare utili informazioni.

Ciao

P.S.: probabilmente l'effetto più temibile, a seguito di un morso di vipera, è un possibile shock anafilattico...comunque portati dietro il siero e sei a posto (salvo allergie al prodotto)

Link molto interessante, grazie!

:)

icoborg
15-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da kellone
Alla peggio compra un siero antivipera da potrarti dietro.....


assolutamente no il serio puo far peggio del veleno ;)

jokervero
15-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da conti1968
Allora,mediamente un uomo,col morso di vipera non trattato non muore.
Pero',ci stara' veramente male,con febbrri alte.Logico,che i piu',tra siero,o visita medica a valle,risolvono egregiamente il problema.

Ma,a livello teorico,un morso di vipera cornuta(la piu' velenosa)che riesce ad iniettarti una dose "abbondande"di veleno(ad ogni morso,non sempre inietta un tot,a volte quai nulla,a volte tanta)è da ritenersi mortale per una gran parte di casi,se entro parecchie ore non si vien trattati.

Comunque,inutile dire che un bimbo morso,che dalla paura si perde nel bosco,o un'anziano debole,ci lascia le penne.

In italia,ancora si muore per il morso di vipera,certo,quelli che cadon in bicicletta da soli,o a piedi e sbatton la testa son di piu'..

Ciao

;)

Quoto....se curata in breve in tempo non è mortale ma ripeto che paragonar un morso di vipera ben assestato alla puntura di un ape mi sembra un pò azzardato...Mio cugino, che all'epoca aveva 23 anni, venne morso in Valle D'Aosta da una vipera e se non fosse stato per le corse a portarlo in ospedale a detta dei medici stessi ci avrebbe lasciato le penne. Dopo mezz'ora che è in circolo gli effetti cominiciano ad essere molto nefasti....Quindi occhio a dove metti i piedi e prudenza a dove metti le mani.

andreaxol
15-07-2004, 10:25
Cavolo, mi state facendo venire paura!