Qwertid
14-07-2004, 08:16
Ciao a tutti! :D
Non volendo aspettare l'ultima ora dell'ultimo giorno utile per l'iscrizione all'università sto cominciando a guardarmi un poco attorno. Come tanti il mio primo dilemma è stato: Informatica o Ing. Informatica (entrambe con pro e contro)? Credo di avere optato per la prima visto che, almeno sul piano teorico, mi affascina di più della seconda che non approfondisce molto l'aspetto programmazione. Detto questo ora mi sto chiedendo: meglio l'università Federico II di Napoli o Fisciano vicino Salerno?E' inutile dire che la 2° è molto più facile da raggiungere rispetto alla prima in quanto con 20 minuti di autostrada o 50 minuti di pullman posso arrivarci facilmente mentre per raggiungere napoli coi mezzi pubblici mi ci vorrebbe 1h e 30. In più secondo una guida all'università di repubblica fisciano è 11a in italia per informatica mentre napoli è 19a (giudicate secondo criteri di produttività, docenti, didattica, ricerca e rapp. esteri). Detto questo la scelta dovrebbe facilmente cadere su fisciano, però, forse sbagliando, credo che Napoli come nome dovrebbe essere un pò più blasonato rispetto a Salerno. Quindi vi chiedo (e specialmente a coloro che hanno avuto contatti con entrambe): quale scegliere? Il nome può fare un pò di differenza quando qualche società (spero) mi chiederà "dove si è laureato?" o sono tutte mie paranoie? Grazie!
Non volendo aspettare l'ultima ora dell'ultimo giorno utile per l'iscrizione all'università sto cominciando a guardarmi un poco attorno. Come tanti il mio primo dilemma è stato: Informatica o Ing. Informatica (entrambe con pro e contro)? Credo di avere optato per la prima visto che, almeno sul piano teorico, mi affascina di più della seconda che non approfondisce molto l'aspetto programmazione. Detto questo ora mi sto chiedendo: meglio l'università Federico II di Napoli o Fisciano vicino Salerno?E' inutile dire che la 2° è molto più facile da raggiungere rispetto alla prima in quanto con 20 minuti di autostrada o 50 minuti di pullman posso arrivarci facilmente mentre per raggiungere napoli coi mezzi pubblici mi ci vorrebbe 1h e 30. In più secondo una guida all'università di repubblica fisciano è 11a in italia per informatica mentre napoli è 19a (giudicate secondo criteri di produttività, docenti, didattica, ricerca e rapp. esteri). Detto questo la scelta dovrebbe facilmente cadere su fisciano, però, forse sbagliando, credo che Napoli come nome dovrebbe essere un pò più blasonato rispetto a Salerno. Quindi vi chiedo (e specialmente a coloro che hanno avuto contatti con entrambe): quale scegliere? Il nome può fare un pò di differenza quando qualche società (spero) mi chiederà "dove si è laureato?" o sono tutte mie paranoie? Grazie!