PDA

View Full Version : honda cbr 600f


sbronf
13-07-2004, 19:37
ragazzi mi sono innamorato di questa moto e percio' volevo chiedere a qualcuno di voi se ce l'ha, di dirmi come si trova...

:eek: :)
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/fotostampa/cbr600f/MCBR62003SBA.jpg

ADHONE
13-07-2004, 19:52
sei in una botte di ferro...
comprala!! ;)

85kimeruccio
13-07-2004, 19:55
l'ha presa da poco mio cugino..

:eek: <- mia faccia da vivo...

sbronf
13-07-2004, 19:58
bellissima:sbavvv:
il prezzo però è altino...
sapete dirmi se la sella è molto alta?io non sono un gigante percui...
cmq il fato che pesi "poco" mi rincuora

Redux
13-07-2004, 19:59
Moto molto valida, ma la linea non è un gran che.
Assolutamente niente a che vedere con l'rr.

sbronf
13-07-2004, 20:00
a me piace più dell'rr

ADHONE
13-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da sbronf

sapete dirmi se la sella è molto alta?io non sono un gigante percui...


se sei sopra al metro e 50 allora ce la puoi fare... :D

85kimeruccio
13-07-2004, 20:01
ma rr è un attimo + corsaiola..

anche mio cugino sarà alto.. 1.70.... e ci arriva senza problemi...

nera e argento è imho stupenda..

Joe Foker
13-07-2004, 20:01
la sella è bassa...vai tranquillo.........

sbronf
13-07-2004, 20:02
ottimo perchè sono con le scarpe:sofico: 1,72 circa

powerslave
13-07-2004, 20:03
per quanto mi riguarda è l'unica sportiva che ha un senso per chi non va in pista;)

sbronf
13-07-2004, 20:05
ho provato una ducati 7500ss e non ci arrivavo per niente bene a terra...non mi sentirei molto sicuro in quelle condizioni:rolleyes:

Redux
13-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma rr è un attimo + corsaiola..

anche mio cugino sarà alto.. 1.70.... e ci arriva senza problemi...

nera e argento è imho stupenda..

Guardale di fronte tutte e due, la f ti deluderà.
L'rr ha una linea più aggressiva, più compatta, è più leggera, va di più (ha 8 iniettori anzichè 4), ha uno scarico sotto sella da urlo.
Secondo me l'unico motivo logico per prendere l'f è l'esigenza di portare spesso un passeggero e di farci dei viaggi; però a quel punto ti rendi conto che per passeggero e viaggi l'unica scelta logica, senza salire terribilmente di dimensioni, è la vufera.
Al che concludi che l'f è una moto che non ha senso, a dispetto dei numeri di vendita.

sbronf
13-07-2004, 20:06
la mia ragazza infatti preferisce la f, dato che con la rr starebbe in cielo:D

85kimeruccio
13-07-2004, 20:08
appunto.. la rr è troppo cattiva.. io piuttosto ke la rr.. prendere una ducati o una augusta... ;)



sono solo quelle ke mi piaciono..

Redux
13-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da 85kimeruccio
appunto.. la rr è troppo cattiva.. io piuttosto ke la rr.. prendere una ducati o una augusta... ;)



sono solo quelle ke mi piaciono..

Bene, io invece comprerei uno shuttle.
Però poi se per comprare devo anche metterci i soldi magari cambio idea.
In casa Ducati l'unico modello più o meno in linea con l'rr è la 749s: npon sto neanche a dirti la differenza di listino.
Per non parlare della mv agusta (non augusta)

85kimeruccio
13-07-2004, 20:15
.-.. e vabbe.. se parliamo di soldi è un altro discorso..

nemmeno la rr mi sembra ke sia propio economica .. sia di gestione ke d'acquisto...

forse hai frainteso prima..

Redux
13-07-2004, 20:18
Originariamente inviato da 85kimeruccio
.-.. e vabbe.. se parliamo di soldi è un altro discorso..

nemmeno la rr mi sembra ke sia propio economica .. sia di gestione ke d'acquisto...

forse hai frainteso prima..

Nuova la porti via a 9300 euri su strada, l'f richiede un 500 euri in meno. Come costi di gestione sei lì, forse l'rr consuma un pelo di più per via dei doppi iniettori, ma i tagliandi costano uguali.

85kimeruccio
13-07-2004, 20:20
mah.. pensavo di +!

Alien
13-07-2004, 20:23
Vai e prendila!

è abbastanza sportiva per divertirti a far qualche tirata ma anche abbastanza comoda per farci qualche viaggietto anche con il passeggero.

Il vufero è ottimo per il turismo e pure per le sparate ma è un po' meno "giocattoloso" a causa del suo peso (te lo dico io che ce l'ho)

Joe Foker
13-07-2004, 20:25
altezza sella cbr 81 cm

Milosevik
13-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da Redux
Guardale di fronte tutte e due, la f ti deluderà.
L'rr ha una linea più aggressiva, più compatta, è più leggera, va di più (ha 8 iniettori anzichè 4), ha uno scarico sotto sella da urlo.
Secondo me l'unico motivo logico per prendere l'f è l'esigenza di portare spesso un passeggero e di farci dei viaggi; però a quel punto ti rendi conto che per passeggero e viaggi l'unica scelta logica, senza salire terribilmente di dimensioni, è la vufera.
Al che concludi che l'f è una moto che non ha senso, a dispetto dei numeri di vendita.


Per me ha molto senso la cbr600f invece , è una moto abbastanza comoda con cui poter macinare molti Km e farsi viaggetti con borse da soli od in compagnia, ed ha anche un'impostazione abbastanza sportiva , con cui poter suonare in montagna i vari rr e r6 che sono talmente da pista che per poterle sfruttare su strada ci vuole un manico che pochi hanno.
E la differenza di prestazioni la si legge solamente sulla carta, in montagna o per strada che sia , tra un rr ed un 600f non c'è differenza , bhè forse in autostrada la rr va meglio :D

Ciaoz

Redux
13-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da Milosevik
Per me ha molto senso la cbr600f invece , è una moto abbastanza comoda con cui poter macinare molti Km e farsi viaggetti con borse da soli od in compagnia, ed ha anche un'impostazione abbastanza sportiva , con cui poter suonare in montagna i vari rr e r6 che sono talmente da pista che per poterle sfruttare su strada ci vuole un manico che pochi hanno.
E la differenza di prestazioni la si legge solamente sulla carta, in montagna o per strada che sia , tra un rr ed un 600f non c'è differenza , bhè forse in autostrada la rr va meglio :D

Ciaoz

Io ti propongo di provarle tutte e due, poi mi dici se la differenza la senti in autostrada. Direi anzi che in autostrada è meglio l'f visto che ha un cupolino più protettivo. Con l'rr non superi i 170 se non ti compatti bene bene in carena.
Per il resto differenza di erogazione e di peso sono dati più che tangibili per invertire il senso delle legnate di cui tu parli, senza stare a scomodare la pista.
Se passi dalle mie parti ed hai una patente A ti facci provare un rr, l'f non ce l'ho più sottomano; poi dopo che l'hai provata magari cambi idea.

Milosevik
13-07-2004, 21:01
Originariamente inviato da Redux
Io ti propongo di provarle tutte e due, poi mi dici se la differenza la senti in autostrada. Direi anzi che in autostrada è meglio l'f visto che ha un cupolino più protettivo. Con l'rr non superi i 170 se non ti compatti bene bene in carena.
Per il resto differenza di erogazione e di peso sono dati più che tangibili per invertire il senso delle legnate di cui tu parli, senza stare a scomodare la pista.
Se passi dalle mie parti ed hai una patente A ti facci provare un rr, l'f non ce l'ho più sottomano; poi dopo che l'hai provata magari cambi idea.


Grazie dell'offerta :) però non mi piace portare la moto d'altri .
Cazz non superi i 170 , e che è peggio di una naked?
Cmq resto dell'idea che a parità di manico ( non parlo di Rossi ma di una persona normale che non è mai andata in pista) con la f si va più forte per strada perchè più facile da guidare.
Poi se tu le hai avute entrambe e vai più forte con la rr si vede che riesci a sfruttarla come si deve , ma vedo molta gente che ha le supersportive perchè fanno più figo averle ma poi prendono le legnate da moto meno potenti e meno specialistiche perchè come ho già detto non tutti riescono a sfruttarle.
Preciso che non sono io il manico che legna le supersportive :) , con la mia hornettina non mi ingarello mai , e se lo faccio è tra amici e poche volte sono davanti :cry: :D

Ciaoz

Redux
14-07-2004, 08:25
Originariamente inviato da Milosevik
Grazie dell'offerta :) però non mi piace portare la moto d'altri .
Cazz non superi i 170 , e che è peggio di una naked?

No, restando a busto eretto; ti devi accucciare in carena; poi per carità, ben accucciato riesci a spingere anche molto. Per darti un paragone con il 748 non sono mai riuscito a superare i 230, mentre con questa ho visto segnati circa i 260 (avendone ancora qualcosina), quindi la protezione areodinamica c'è, ma va cercata.

Cmq resto dell'idea che a parità di manico ( non parlo di Rossi ma di una persona normale che non è mai andata in pista) con la f si va più forte per strada perchè più facile da guidare.

Ecco perchè ti dico che van provate; l'rr è una bicicletta, una motina che ti giri per le mani come se fosse un fuscello. Fra l'altro parliamo sempre di un 600, sul quale puoi tranquillimente dar di gas in uscita di curva senza temere di essere disarcionato.
No, direi proprio che non c'è nessun elemento che possa rendere più facile una f rispetto a un rr.
Che poi a sfruttare a fondo un rr ci voglia il manico, è un altro discorso: il manico serve anche per portare al limite l'f.



Preciso che non sono io il manico che legna le supersportive :)



Per legnare una supersportiva basta un monster 900 e un passo montano ;)

stralunatica
14-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da Redux
Moto molto valida, ma la linea non è un gran che.
Assolutamente niente a che vedere con l'rr.

concordo.

Max 555
14-07-2004, 08:37
Per legnare una supersportiva basta un monster 900 e un passo montano ;)

ufficialissimo, manubrio piu largo, posizione piu comoda, sulle strade tortuose una supersportiva dovresti guidarla di corpo per stare davanti ad una scarenata.


ottima moto il cbr 600f, anche per il passeggero, se pero' vai in giro solo meglio l rr :-)

ferste
14-07-2004, 09:03
Originariamente inviato da Milosevik
Per me ha molto senso la cbr600f invece , è una moto abbastanza comoda con cui poter macinare molti Km e farsi viaggetti con borse da soli od in compagnia
Cut

Ciaoz

Macinare molti chilometri?se sei un fachiro può darsi!ma non è il tipo di mezzo da comprare se poi hai intenzione di fare viaggi, specialmente in 2.
Può andar bene per la gitarella di 2 giorni ma solo se porti poca roba e la passeggera è pazzamente innamorata di te, altrimenti dopo 150 km ti molla dove sei e và a prendere il treno per tornare a casa, è questione di impostazione.
Io l'ho trovata meno maneggevole e meno nervosa dell'RR (il mio giudizio vale relativamente perchè sono endurista;) ) ma se non sei uno smanettone da paura (nel senso di fare poca strada e tutta a fuoco) e carichi zavorra ;) è la sportiva più adatta!:)

Demon81
14-07-2004, 09:15
ba a me la ducati nn dice assolutamente nulla...preferisco di molto la honda ke per me adesso è ad un livello tecnologico superiore alla concorrenza...per nn parlare dell' aspetto estitico poi;)

R@nda
14-07-2004, 09:18
Bella moto,prendila.

Le Sportive estreme in strada sono inutili e scomode,quindi le eviterei.
A meno che non vai ogni weekend in pista,allora avrebbe un senso....ma girarci tutti i giorni per andare al lavoro o farci viaggi,mah.

Meglio l'F

sbronf
14-07-2004, 09:36
infatti non sono uno "smanettone delle piste"...la userei spesso in città o ad esempio in costiera, con fidanzata al seguito almeno l'80% delle volte;)

powerslave
14-07-2004, 09:42
cmq,ricordati che è pur sempre una moto con i semi-manubri e sebbene la posizione di guida non esasperata e il sellone invoglino ai viaggetti è meglio che non ti aspetti una macina chilometri,ne rimarresti deluso;)

kikki2
14-07-2004, 09:45
Questa è una versione un po' + turistica del cbr
http://www.motonline.com/img_repository/cbf600test04.jpg

sbronf
14-07-2004, 09:46
no vabbè , certo non mi aspetto una moto per viaggiare comodi con la famiglia...:)

sbronf
14-07-2004, 09:51
http://www.hondaitalia.com/moto/default.html

piu' la vedo e piu' mi piace

Quincy_it
14-07-2004, 09:58
Originariamente inviato da powerslave
cmq,ricordati che è pur sempre una moto con i semi-manubri e sebbene la posizione di guida non esasperata e il sellone invoglino ai viaggetti è meglio che non ti aspetti una macina chilometri,ne rimarresti deluso;)

Quoto e sottoscrivo.
Diciamo che è probabilmente è la più "turistica" delle sportive 600 giapponesi, o la meno "estrema": vuoi per l'erogazione, vuoi per la posizione di guida, vuoi per la sella lunga per 2.
Però è e rimane una sportiva, con tutti gli annessi e connessi che derivano dai semi-manubri, dalla potenza del motore, dall'impostazione di guida, dall'assetto.

Altro elemento che devi valutare IMHO è la tua esperienza di guida: quali altre moto hai portato? La CBR600-F non è proprio l'ideale come prima moto, ma è anche un compromesso, perdona qualche errore, non è una R6 / R1, CBR-RR, ecc..
Considera che è il mio sogno, e sono dell'idea che se uno ha la "testa sulle spalle", e guida appunto con un pò di massa grigia piuttosto che solo con il polso, tutte le moto possono essere usate da un neofita. Però è anche giusto sapere a cosa vai incontro. :)

Se l'userai molto in città, considera anche la lunghezza del tragitto che farai ogni giorno, le condizioni di traffico, il manto stradale: non c'è niente di peggio che arrivare ad odiare la moto dei sogni perchè l'uso che se ne fa è "improprio".

Ultima cosa: il costo dell'assicurazione. Una moto simile, purtroppo, è molto "ricercata", quindi IMHO il "furto e incendio" è obbligatorio (ma purtroppo è una mazzata).

PS: IMHO non è il periodo migliore per comprare una moto. Cmq di usate se ne trovano una marea, finita l'estate i prezzi scenderanno anche in previsione dell'uscita dei nuovi modelli.

sbronf
14-07-2004, 10:04
sono alle prime armi in fatto di moto...pero' in quanto a prudenza..ne ho molta anche in auto, percio' questa è una cosa che non mi preoccupa, credo che cosi come ho imparato negli anni a portare bene (cosi mi dicono) la macchina posso imparare bene a portare la moto

sbronf
14-07-2004, 10:06
quando uscirà il nuovo modello della 600f?
non credo he cmq avrà chissà quali differenze,no?forse qualche colorazione diversa e poi..?

Redux
14-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da Quincy_it
Però è e rimane una sportiva, con tutti gli annessi e connessi che derivano dai semi-manubri, dalla potenza del motore, dall'impostazione di guida, dall'assetto.

Sicuramente casa-lavoro nel traffico cittadino non sono il suo pane


Altro elemento che devi valutare IMHO è la tua esperienza di guida: quali altre moto hai portato? La CBR600-F non è proprio l'ideale come prima moto, ma è anche un compromesso, perdona qualche errore, non è una R6 / R1, CBR-RR, ecc..
Un mio amico a 28 anni ha preso la A ed è passato dal fifty al gsxr750. Io non sono un sostenitore della moto per gradi, in quanto credo che sia solo un modo per buttare i propri soldi.
Il punto è che se uno è una testa di ... si ammazza anche con l'er5; se hai la testa a posto, puoi anche usare un mezzo estremo e la pelle la porti a casa.

Considera che è il mio sogno, e sono dell'idea che se uno ha la "testa sulle spalle", e guida appunto con un pò di massa grigia piuttosto che solo con il polso, tutte le moto possono essere usate da un neofita.
Appunto


Se l'userai molto in città, considera anche la lunghezza del tragitto che farai ogni giorno, le condizioni di traffico, il manto stradale: non c'è niente di peggio che arrivare ad odiare la moto dei sogni perchè l'uso che se ne fa è "improprio".
Come dicevo, per la città lascerei perdere questo genere di moto; a parte che io personalmente lascerei perdere la moto in genere, per la città.

Ultima cosa: il costo dell'assicurazione. Una moto simile, purtroppo, è molto "ricercata", quindi IMHO il "furto e incendio" è obbligatorio (ma purtroppo è una mazzata).

Confermo, l'rc non è molto gravosa, ti ammazzano sul furto.

Quincy_it
14-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da sbronf
quando uscirà il nuovo modello della 600f?
non credo he cmq avrà chissà quali differenze,no?forse qualche colorazione diversa e poi..?

Credo (ma chiedo conferma), che al Salone che faranno a settembre/ottobre in Germania verrà presentato il nuovo modello: l'attuale infatti ha già avuto un "restiling", ed è prassi delle case giappo non prolungare il periodo di vita di un modello "importante" (in fatto di vendite) oltre 3, 4 anni.

sbronf
14-07-2004, 10:27
capisco, quindi in teoria il nuovo modello che uscirà dovrebbe "durare" altri 3-4 anni

Quincy_it
14-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da Redux
[cut]
Confermo, l'rc non è molto gravosa, ti ammazzano sul furto.


Quoto tutto quello che hai detto (anche se ho tagliato). :)

Cmq riguardo l'assicurazione, leggevo ieri su Motosprint che la FMI, la Federazione Motociclistica Italiana, ha creato una polizza assicurativa sembra a costi molto vantaggiosi. Date un'occhiata al sito web ufficiale, si possono fare preventivi online. ;)

Quincy_it
14-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da sbronf
sono alle prime armi in fatto di moto...pero' in quanto a prudenza..ne ho molta anche in auto, percio' questa è una cosa che non mi preoccupa, credo che cosi come ho imparato negli anni a portare bene (cosi mi dicono) la macchina posso imparare bene a portare la moto
Che tu sia un tipo prudente è già un buon punto di partenza, ma ricorda che la moto NON è un'auto: se acceleri troppo in curva, l'auto magari la riprendi (l'istinto ti porta a lasciare l'acceleratore), con la moto rischi di cade e farti male. Quando magari ti "stireranno" passandoti accanto R6, R1, RR, GSX-R, ecc, dovrai resistere alla tentazione di inseguirli.
Poi magari ti trovi perfettamente a tuo agio e nel giro di pochi mesi riuscirai a guidare la moto, e non farti portare da lei. :p :)
Se userai la moto molto in città, preparati le prime volte a mal di polso e mal di schiena. ;)


capisco, quindi in teoria il nuovo modello che uscirà dovrebbe "durare" altri 3-4 anni
In teoria sì.
Per questo magari ti conviene aspettare dopo l'estate (a meno che la voglia sia troppa e non tu non abbia problemi di soldi): sia la prenderai nuova (l'attuale modello, verrà venduto con forti sconti per svuotare le scorte rimaste in attesa del futuro modello), sia se tu la prenderai usata (non sai quanti, appena si avvicina la pioggia autunnale, decidono di dare via il loro bolide).

Cmq IMHO è ancora molto bella anche la versione precedente all'attuale, quella con il faro singolo e le due prese d'aria ai lati (modello 99-00): dai un'occhiata qui (http://www.moto.it) dove trovi un sacco di annunci, i prezzi e le quotazioni dell'usato, oltre che sconti ed offerte particolari sulle Km0.

Altro consiglio, prendi in edicola "InSella": anche lì si trovano gli annunci dei concessionari, a volte con ottimi prezzi su moto nuove scontate.

PS: Se decidi di prenderla usata (te lo consiglio, una bottarella, una strusciatina, una piccola caduta, sulla carena di pagano cari), meglio un conce dato che per legge è obbligato a darti 12 mesi di garanzia. ;)

sbronf
14-07-2004, 12:04
grazie mille per i consigli:)

sbronf
14-07-2004, 19:23
sono andato alla concessionaria, ho visto sia la f che la rr...
la f mi è sembrata più alla mia portata in quanto l'ho vista un po' piu' bassa e "piccola" e anche la sella del passeggero è in una posizione più umana...
cmq bellissime entrambe