PDA

View Full Version : Come si guida la Vespa a marce?


francescox87
09-07-2004, 23:09
Ciao ragazzi siccome mio zio deve vendersi la vespa 150 per prendere uno scooter + grande (proprio ora che devo imparare a portarla per il patentino 125 :( )
Mi ha detto di imparare (da solo) a portarla che forse lunedi la porta al compratore, però c'è un problema io non ho mai portato una vespa a marce (sò un poco teoricamente come si fà) e vi sarei grato se mi spiegaste come si fà, quando si cambiano le marce,ecc.
ditemi tutto che domani provo a guidarla ;)
Grazie anticipatamente

Adrian II
09-07-2004, 23:14
Originariamente inviato da francescox87
Ciao ragazzi siccome mio zio deve vendersi la vespa 150 per prendere uno scooter + grande (proprio ora che devo imparare a portarla per il patentino 125 :( )
Mi ha detto di imparare (da solo) a portarla che forse lunedi la porta al compratore, però c'è un problema io non ho mai portato una vespa a marce (sò un poco teoricamente come si fà) e vi sarei grato se mi spiegaste come si fà, quando si cambiano le marce,ecc.
ditemi tutto che domani provo a guidarla ;)
Grazie anticipatamente
parti con la prima tirando la frizione per accendere, come si fa con la macchina, frizione, contatto e acceleratore
al cambio di marcia ovviamente vai di frizione e ti accorgi che è il momento di cambiare marcia dal fumo che vie fuori da sotto la sella:sofico:
quest'ultima non so, ho portato una moto a marce e seguivo il suono...

francescox87
09-07-2004, 23:51
mah io domani provo, se sentite al tg:
"Caserta:Ragazzo di 16 anni si è schiantato con la vespa che andava a fuoco,pompieri arrivati in ritardo" sono io :D sgrat sgrat :tie:

bubbo87
09-07-2004, 23:56
Originariamente inviato da francescox87
mah io domani provo, se sentite al tg:
"Caserta:Ragazzo di 16 anni si è schiantato con la vespa che andava a fuoco,pompieri arrivati in ritardo" sono io :D sgrat sgrat :tie:

se non vuoi rischiare almeno in accensione fatti spiegare o trova la folle...ho imparato io con l'ape e dopo una setti è già un gioco da ragazzi
;)

Hanamichi
09-07-2004, 23:57
Originariamente inviato da francescox87
mah io domani provo, se sentite al tg:
"Caserta:Ragazzo di 16 anni si è schiantato con la vespa che andava a fuoco,pompieri arrivati in ritardo" sono io :D sgrat sgrat :tie:
preparo la bottiglia!:O

francescox87
10-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da bubbo87
se non vuoi rischiare almeno in accensione fatti spiegare o trova la folle...ho imparato io con l'ape e dopo una setti è già un gioco da ragazzi
;)
so già come si mette a folle ;)
ora mi vesto scendo e mi "alleno" purtroppo non ho una settimana ma solo oggi e forse lunedi mattina:( mio zio proprio ora doveva togliersela :muro:
speriamo che impari in fretta, la mia paura e che il freno là sta a terra ed io sono abituato alle leve sul manubrio (ho un liberty 50 2T) ma credo solo che occorra un poco di pratica :)

francescox87
10-07-2004, 10:07
eccomi qui sono ancora vivo, dopo varie prove sono riuscito a camminare, cambiare le marce, però rimangono due problemi: quando cambiare le marce (con la prima è facile perchè fà un rumore fortissimo :D cosi passo alla seconda), e un altro + importante: quando mi devo fermare cosa devo fare per non farmi spegnere la vespa "sotto"?

potevo fare più pratica ora ma con due rotture di "CENSURA" (mia mamma e mia nonna) che ogni 2 minuti stavano a far casino perkè 'erano i carabinieri in giro (io sono andato in un parcheggio abbastanza grande dietro casa, li posso esercitarmi senza problemi).
che rottura :(

Adrian II
10-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da francescox87
eccomi qui sono ancora vivo, dopo varie prove sono riuscito a camminare, cambiare le marce, però rimangono due problemi: quando cambiare le marce (con la prima è facile perchè fà un rumore fortissimo :D cosi passo alla seconda), e un altro + importante: quando mi devo fermare cosa devo fare per non farmi spegnere la vespa "sotto"?

potevo fare più pratica ora ma con due rotture di "CENSURA" (mia mamma e mia nonna) che ogni 2 minuti stavano a far casino perkè 'erano i carabinieri in giro (io sono andato in un parcheggio abbastanza grande dietro casa, li posso esercitarmi senza problemi).
che rottura :(
scali fino alla prima e per non far spegnere la vespa premi la frizione, per non fuggire via il freno...

francescox87
10-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da Adrian II
scali fino alla prima e per non far spegnere la vespa premi la frizione, per non fuggire via il freno...
ok + tardi provo.
ma dico io perchè i freni non li hanno messi come sui motorini a presa diretta? la frizione la mettevano a terra no?:muro:

Adrian II
10-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da francescox87
ok + tardi provo.
ma dico io perchè i freni non li hanno messi come sui motorini a presa diretta? la frizione la mettevano a terra no?:muro:
perchè senò per cambiare marcia dovevi saltellare sulla vespa per usare marcia e frizione:D

francescox87
10-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da Adrian II
perchè senò per cambiare marcia dovevi saltellare sulla vespa per usare marcia e frizione:D
già forse pure questo è vero, ma sarebbe stato un nuovo modo di guidare :D

Adrian II
10-07-2004, 10:26
Originariamente inviato da francescox87
già forse pure questo è vero, ma sarebbe stato un nuovo modo di guidare :D
si, il vespaiolo freestyler:sofico:

lnessuno
10-07-2004, 10:30
quando vuoi fermarti come ti è stato già detto devi:

rallentare (è più difficile fermarsi se sei a 150kmh e stai ancora accelerando :D), scalare marcia quando senti che la vespa va su di giri (devi andare a orecchio e capire tu quando è il caso di cambiare :p), quando sei quasi fermo invece di mettere la prima tiri la frizione e continui a frenare finchè ti fermi completamente. per ripartire rimetti la prima e così via :D

Harvester
10-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da Adrian II
scali fino alla prima e per non far spegnere la vespa premi la frizione, per non fuggire via il freno...

scali fino alla prima????????????????????????????????????????????

Adrian II
10-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da Harvester
scali fino alla prima????????????????????????????????????????????
uhm.... perchè?
dovevo dire folle? pardon:D

Harvester
10-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da Adrian II
uhm.... perchè?
dovevo dire folle? pardon:D
ma no!! vabbè che è una vespa, ma la spacchi così.

mai provato a mettere la prima non da fermo in scalata mentre si frena?

Adrian II
10-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da Harvester
ma no!! vabbè che è una vespa, ma la spacchi così.

mai provato a mettere la prima non da fermo in scalata mentre si frena?
uhm.... no...:D
insomma dove si deve fermare sta scalata?

Harvester
10-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da Adrian II
uhm.... no...:D
insomma dove si deve fermare sta scalata?

alla seconda, possibilmente aiutando il freno con il freno motore. poi, DA FERMO, metti in prima e vai.

dimenticavo...........tu non hai la patente :Perfido:

:rotfl:

francescox87
10-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da Harvester
alla seconda, possibilmente aiutando il freno con il freno motore. poi, DA FERMO, metti in prima e vai.

dimenticavo...........tu non hai la patente :Perfido:

:rotfl:
facciamo una cosa, spiegamelo tu per bene cosa devo fare ok?
;)

Gig4hertz
10-07-2004, 10:51
ao io non c'ho capito un cazzo come tocca fa

Adrian II
10-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da Harvester
alla seconda, possibilmente aiutando il freno con il freno motore. poi, DA FERMO, metti in prima e vai.

dimenticavo...........tu non hai la patente :Perfido:

:rotfl:
vabbè, siamo lì, ovviamente se senti che la vesta comincia a bestemmiare li correggi da solo gli aventuali errori... :O

dimenticavo..........al prossimo raduno mi vieni a prendere tu e magari mi ospiti anche un paio di settimane a casa tua, tranquillo, alla tua LP ci penso io mentre sei a lavoro :Perfido:

Adrian II
10-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da francescox87
facciamo una cosa, spiegamelo tu per bene cosa devo fare ok?
;)
l'ha detto, ti fermi in seconda, poi da fermo ingrani la prima e riparti

Harvester
10-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da Adrian II
vabbè, siamo lì, ovviamente se senti che la vesta comincia a bestemmiare li correggi da solo gli aventuali errori... :O

dimenticavo..........al prossimo raduno mi vieni a prendere tu e magari mi ospiti anche un paio di settimane a casa tua, tranquillo, alla tua LP ci penso io mentre sei a lavoro :Perfido:

LA MIA BIMBA LA SUONO SOLO IO!!!!

CHIARO????

:D

francescox87
10-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da Adrian II
l'ha detto, ti fermi in seconda, poi da fermo ingrani la prima e riparti
si ma devo scalare gradualmente chessò stò in 4a faccio 4,3,2 mi fermo frizione e poi riparto oppure devo fare 4,2 e poi riparto? :D

Adrian II
10-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da Harvester
LA MIA BIMBA LA SUONO SOLO IO!!!!

CHIARO????

:D
io infatti la torturo, mica la suono!
mp3 docet!!!:D

Adrian II
10-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da francescox87
si ma devo scalare gradualmente chessò stò in 4a faccio 4,3,2 mi fermo frizione e poi riparto oppure devo fare 4,2 e poi riparto? :D
gradualmente, altrimenti non so ma credo che sobbalzerebbe un bel po' il vespino

lnessuno
10-07-2004, 10:56
beh volendo la prima si può mettere, anche se non sei perfettamente fermo... (diciamo che ti muovi a passo d'uomo :p)

ogni tanto la devo mettere quando sono in mezzo al traffico, in moto... frizione, leggera sgasatina ed entra come se avesse la vasellina :D

Adrian II
10-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da lnessuno
beh volendo la prima si può mettere, anche se non sei perfettamente fermo... (diciamo che ti muovi a passo d'uomo :p)

alla faccia tua harvester!!!:sofico:

lnessuno
10-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da francescox87
si ma devo scalare gradualmente chessò stò in 4a faccio 4,3,2 mi fermo frizione e poi riparto oppure devo fare 4,2 e poi riparto? :D




se fai quarta-seconda di colpo con il motore su di giri ti si potrebbe bloccare la ruota dietro, mettiamola così :D


oppure una vera figata (nzomma) è frenare con il posteriore, scalare marcia e lasciare la frizione di colpo... senti il posteriore che ti manda fisicamente affanculo :D

lnessuno
10-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da Adrian II
alla faccia tua harvester!!!:sofico:



aspetta, però gli ho detto di scalare fino alla seconda e poi fermarsi... mettendo la prima quando riparte :D

francescox87
10-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da lnessuno
se fai quarta-seconda di colpo con il motore su di giri ti si potrebbe bloccare la ruota dietro, mettiamola così :D


oppure una vera figata (nzomma) è frenare con il posteriore, scalare marcia e lasciare la frizione di colpo... senti il posteriore che ti manda fisicamente affanculo :D
impenna la vespa eh? :D

Harvester
10-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da francescox87
facciamo una cosa, spiegamelo tu per bene cosa devo fare ok?
;)

allora.
partenza:
1) tiri la frizione
2) metti in prima (se non rocordo male è verso l'alto)
3) trovi il punto di stacco della frizione (cioè quando comincia a muoversi se acceleri)
4) accelleri dolcemente (NON A TUTTA) lasciando la frizione


in moto:
1) appena senti che devi cambiar marcia, fallo.
2) non scendere troppo di giri con una marcia (tipo in 4° a 2km/h), ma scala

in frenata poi farlo in 2 modi
1) freni fino a fermarti


2) freni scalando di volta in volta le marce (non fino alla prima) fino a fermarti

meglio la seconda, specialmente se stai andando veloce

Adrian II
10-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da lnessuno
aspetta, però gli ho detto di scalare fino alla seconda e poi fermarsi... mettendo la prima quando riparte :D
shhhhh reggimi il gioco!!!!:D

Harvester
10-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da lnessuno
se fai quarta-seconda di colpo con il motore su di giri ti si potrebbe bloccare la ruota dietro, mettiamola così :D


oppure una vera figata (nzomma) è frenare con il posteriore, scalare marcia e lasciare la frizione di colpo... senti il posteriore che ti manda fisicamente affanculo :D

ma ha un vespino!! :D

se lo faccio con la mia si incazza di brutto!! :D

marben
14-07-2004, 01:26
Ah la Vespa... quanto la adoro :D

Cmq, Francescox, nei primi tempi magri sembra un po' complesso, ma alla fine diventa una cosa automatica e quasi involontaria ;)

francescox87
14-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da marben
Ah la Vespa... quanto la adoro :D

Cmq, Francescox, nei primi tempi magri sembra un po' complesso, ma alla fine diventa una cosa automatica e quasi involontaria ;)
sabato,lunedi e ieri ho fatto pratica, ora la vespa non c'è l'ho + a casa, però ho trovato chi mi presta la 125 per l'esame (un altro mio zio ma ora stà a mare :( appena torna mi faccio dare una fotocopia del libretto e della carta di identità cosi vado a fare l'iscrizione e mi prendo il foglio bianco (mi sembra che diano prima il bianco e poi il rosa giusto?)
cmq ho imparato abbastanza bene, gli unici problemi sono quando devo frenare (siccome sono alto non vado bene per frenare sul pedale, devo sedermi molto indietro tanto che non ci và un passeggero :D :() e quando devo scalare di marcia (visto che non ho potuto provare in strada ma in una piazzetta/parcheggio mi risulta un pò difficile perchè quando scalo la vespa e come se frenasse di botto e poi ripartisse)

marben
14-07-2004, 12:46
:D

Anch'io sono quasi 1.90 e sul Vespino 50 mi siedo "in fondo" :D

ziozetti
14-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da francescox87
sabato,lunedi e ieri ho fatto pratica, ora la vespa non c'è l'ho + a casa, però ho trovato chi mi presta la 125 per l'esame (un altro mio zio ma ora stà a mare :( appena torna mi faccio dare una fotocopia del libretto e della carta di identità cosi vado a fare l'iscrizione e mi prendo il foglio bianco (mi sembra che diano prima il bianco e poi il rosa giusto?)
cmq ho imparato abbastanza bene, gli unici problemi sono quando devo frenare (siccome sono alto non vado bene per frenare sul pedale, devo sedermi molto indietro tanto che non ci và un passeggero :D :() e quando devo scalare di marcia (visto che non ho potuto provare in strada ma in una piazzetta/parcheggio mi risulta un pò difficile perchè quando scalo la vespa e come se frenasse di botto e poi ripartisse)
Pur non avendo la vespa/moto suppongo che, anche quando scali, la frizione devi lasciarla gradualmente...

marben
14-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da ziozetti
Pur non avendo la vespa/moto suppongo che, anche quando scali, la frizione devi lasciarla gradualmente...

Certo... altrimenti da un sonoro strattone ed il motore urla in cileno :D

francescox87
14-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da marben
:D

Anch'io sono quasi 1.90 e sul Vespino 50 mi siedo "in fondo" :D
che brutta cosa il freno a terra :muro: io non sono 1.90 ma circa 1.80 evidentemente sono le gambe che sono lunghe :O
ma non potevano mettere il freno più centrale (intendo al centro del lato destro) :confused: :muro:
ma tutte le vespe a marce lo hanno nello stesso posto il pedale del freno posteriore?

francescox87
14-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da marben
Certo... altrimenti da un sonoro strattone ed il motore urla in cileno :D
ecco dove sbagliavo :muro: :muro: :muro:
vabbe quando riavro una vespa per provare proverò :)

ziozetti
14-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da francescox87
che brutta cosa il freno a terra :muro: io non sono 1.90 ma circa 1.80 evidentemente sono le gambe che sono lunghe :O
ma non potevano mettere il freno più centrale (intendo al centro del lato destro) :confused: :muro:
ma tutte le vespe a marce lo hanno nello stesso posto il pedale del freno posteriore?
Prova a chiamare questo numero ed esponi le lamentele, magari la cambiano! :D
http://www.it.piaggio.com/bank/7/332.jpg

marben
14-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da francescox87

ma non potevano mettere il freno più centrale (intendo al centro del lato destro) :confused: :muro:


:confused:

Cmq io non ho problemi particolari... e grossomodo la posizione è la stessa per tutte le Vespe, al massimo cambio il modo in cui è incernierato al pianale.

francescox87
14-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da ziozetti
Prova a chiamare questo numero ed esponi le lamentele, magari la cambiano! :D
http://www.it.piaggio.com/bank/7/332.jpg
si ma se lo cambiano sulle vespe nuove a me che me ne frega visto che con la vespa devo fare solo l'esame di guida visto che mio padre non mi fà comprare un 125 :muro:

marben
14-07-2004, 13:10
E' solo questione di abitudine, col tempo diverrà per te un comportamento naturalissimo... ;)

ziozetti
14-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da francescox87
si ma se lo cambiano sulle vespe nuove a me che me ne frega visto che con la vespa devo fare solo l'esame di guida visto che mio padre non mi fà comprare un 125 :muro:
Era una battuta, non penso che facciano più vespe a marce, purtroppo...

The March
14-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da ziozetti
Pur non avendo la vespa/moto suppongo che, anche quando scali, la frizione devi lasciarla gradualmente...

...

in scalata spesso aiuta dare un colpetto di gas per non fare inchiodare il motore quando entra la marcia...

la frizione a quel punto la puoi lasciare quasi di colpo...

se poi ci prendi la mano la frizione la usi solo per partire

The March
14-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da ziozetti
Era una battuta, non penso che facciano più vespe a marce, purtroppo...

esce il px identico a quello vecchio ma con diverse colorazioni e con freno a disco ...
purtroppo

marben
14-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da ziozetti
Era una battuta, non penso che facciano più vespe a marce, purtroppo...

L'ultima vera Vespa a marce, la mitica PX, uscirà di produzione entro l'anno. Un vero peccato, specie se si considera che tuttora è molto venduta :rolleyes:

Alla Piaggio volgiono lasciare le sole nuove "Vespe" a variatore, chiudendo di fatto col glorioso passato... non sono per nulla d'accordo....

:muro:

francescox87
14-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da marben
L'ultima vera Vespa a marce, la mitica PX, uscirà di produzione entro l'anno. Un vero peccato, specie se si considera che tuttora è molto venduta :rolleyes:

Alla Piaggio volgiono lasciare le sole nuove "Vespe" a variatore, chiudendo di fatto col glorioso passato... non sono per nulla d'accordo....

:muro:
già è vero, la vecchia vespa anche se per me è un pò difficile da guidare (mi ci vuole abiutudine e pratica) è molto + bella delle nuove vespe automatiche
Guardate:
Nuovo Modello (non il GranTurismo):
http://www.moto.it/imagesmoto/PIAGGIO/392.jpg
Vecchio Modello:
http://www.moto.it/imagesmoto/PIAGGIO/3111.jpg
quale preferite?

francescox87
14-07-2004, 13:29
nuova vespa Granturismo:
http://www.moto.it/imagesmoto/PIAGGIO/4735.jpg

The March
14-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da marben
L'ultima vera Vespa a marce, la mitica PX, uscirà di produzione entro l'anno. Un vero peccato, specie se si considera che tuttora è molto venduta :rolleyes:

Alla Piaggio volgiono lasciare le sole nuove "Vespe" a variatore, chiudendo di fatto col glorioso passato... non sono per nulla d'accordo....

:muro:

chi prenderebbe una vespa ai giorni d'oggi?

forse qualche nostalgico che deve usarla per andarci al lavoro.. ma bisogna essere propio nostalgici...
prendendo la vespa andresti incontro ad un cambio manuale che in città è scomodo, ad una posizione di guida che è sicuramente meno comoda di qualsiasi altro sooter in commercio, a prestazioni pressoche nulle, ad una ciclistica che fa paura, a delle ruotine minuscole, a non avere un sottosella

marben
14-07-2004, 13:59
Posso essere d'accordo circa il cambio (con il quale però mi trovo bene ugualmente), ma non per la posizione di guida, quella del Vespone fa ancor ainvidia a molti scooter recenti.

marben
14-07-2004, 14:00
Comunque io sono appassionato di Vespe e non cambierei mai la mia Vespa se non in favore di un'altra Vespa. Quelli recenti mi dicono ben poco....

The March
14-07-2004, 14:27
Originariamente inviato da marben
Posso essere d'accordo circa il cambio (con il quale però mi trovo bene ugualmente), ma non per la posizione di guida, quella del Vespone fa ancor ainvidia a molti scooter recenti.


ma ne sei sicuro?
guarda che scooter hanno tutti la sella molto più comoda, se andiamo sugli scooteroni poi non se ne parla.. sono tutti delle poltrone (che sia un pro o un contro è un'altro discorso)
in due la vespa diventa poi strettina, sopratutto per me che sono 1.86, in due ho le ginocchia sul casettino

marben
14-07-2004, 14:34
Non è solo un parere mio, In molti sostengono la posizione della Vespa è ottima sotto tuti gli aspetti. D'altra arte non si può valutare la sola comodità della sella, ma anche l'ergonomia e la maneggevolezza. Nel traffico, ma anche nelle scampagnate, un Vespa non stanca e si può rivelare rilassante.

The March
14-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da marben
Non è solo un parere mio, In molti sostengono la posizione della Vespa è ottima sotto tuti gli aspetti. D'altra arte non si può valutare la sola comodità della sella, ma anche l'ergonomia e la maneggevolezza. Nel traffico, ma anche nelle scampagnate, un Vespa non stanca e si può rivelare rilassante.

mah.. io mi sono seduto su più di uno scooter e nessuno mi è sembrato più scomodo della vesa, per i viaggi lunghi non so dire...

io ho fatto un viaggio "lungo" domenica scorsa, 70-80 kilometri da alessandria a genova... ho fatto un bel pezzo di strada con polso destro fisso, mento su mano sinistra gomito sinistro su contakilometri... si mi sa che gli scooteroni non abbiano questa comodità :D

marben
14-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da The March
ho fatto un bel pezzo di strada con polso destro fisso, mento su mano sinistra gomito sinistro su contakilometri... si mi sa che gli scooteroni non abbiano questa comodità :D

:asd:

alimatteo86
19-07-2004, 20:54
metodo mio:

accendi la vespa
schiacci la frizione
accelleri di BBrutto
molli la frizione

(al massimo ti si alza un po' davanti)


per salire di marce tirale sempre al massimo

per frenare io ignoro il freno davanti, frenata decisa dietro e scalata di marcia con motore che urla in uzbeco....però almeno si frena in fretta:D

winnertaco
25-07-2004, 04:24
Francè ricorda una cosa...è un vecchio proverbio, ma funziona sempre:

Quando sei incerto...Tieni aperto!!! ;)

Jo3
25-07-2004, 04:51
Vespa Ferma e Fredda.


Controllo livelli dell'olio tramite spia (quell'inserto di plastica tonda che sbuca proprio sotto la sella, tra le tue gambe).

http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=5273241

Tiratina al pomello dell'aria (sempre tra le tue gambe).

Tira la manopola della frizione, accelera un attimo e dai una bella pedalata alla pedivella d'accensione.

Una volta la vespa e' in moto, ruota la manopola sinistra sulla posizione di 1 fino a che non senti un deciso "Clock".

A questo punto, dai leggermente gas, e molla lentamente la frizione.

Una volta partito, quando ti sensi sicuro, ruota la manopola sinistra sulla posizione 2

etc.




Per fermarsi :

Appena decidi di decelerare, tira la frizione : in questo modo, qualunque marcia sara' innestata, il motore non si spegnera'

Agisci poi sul freno anteriore (manubrio) e sul posteriore (pedale su pianale).

Quando sarai un po piu esperto, potrai divertirti a scalare le marce (mai arrivare fino alla 1), ed utilizzare il freno motore nelle lunghe discese.

Jo3
25-07-2004, 05:01
Originariamente inviato da francescox87

cmq ho imparato abbastanza bene, gli unici problemi sono quando devo frenare (siccome sono alto non vado bene per frenare sul pedale, devo sedermi molto indietro tanto che non ci và un passeggero :D :() e quando devo scalare di marcia (visto che non ho potuto provare in strada ma in una piazzetta/parcheggio mi risulta un pò difficile perchè quando scalo la vespa e come se frenasse di botto e poi ripartisse)


1) Non ho capito come trovi difficolta' nel pigiare il pedale del freno.
Sei alla guida di un PX150? quanto sei alto? io 1.88 ma non ho mai trovato difficolta' di abitabilita' su un PX
La punta del piede pigia il pedale, ma il tacco del piede poggia sulla parte centrale della pedana rialzata rispetto al pedale del freno.

2) questo e' segno che la frizione non stacca bene, oppure non tiri a fondo la leva frizione.

The March
26-07-2004, 16:24
jo3 ma gli stai dicendo che per fermarsi deve mettersi in folle e schiaciare i freni?

ma va!!!!

devi scalare!!!

scala la marcia, li sentirai te i giri giusti, sin dall'inizio!