PDA

View Full Version : Temperatura ideale CPU


willy23
09-07-2004, 20:18
Quali sono le temperature ideali e raccomandate per le seguenti CPU?

Ad esempio:
Celeron 2,8 ?
P4 prescott 2,8 ?
Athlon xp 2,8 ?

beee
09-07-2004, 22:51
Chiaramente il + possibile vicino allo zero assoluto (-273.qualcosa mi pare).
Domanda assurda comunque.
Bye!

scoppy
09-07-2004, 23:29
-197° è comunque buona...

cmq in generale con questo caldo in stanza (30°c)
su qualsiasi processore l'ottimo esagerato è 50°c in pieno carico

willy23
10-07-2004, 11:05
Non è assurda, tanti come me non sanno a che temperatura dovrebbe lavorare un processore di 2,8-3,0 Ghz, è normale che più è bassa e meglio è, però per me dire 40° o 60° è la stessa cosa visto che non ho un punto di riferimento. Sapendo invece che un processore di quella portata, magari con ventola originale e in un cabinet normalmente ventilato dovrebbe lavorare ad esempio a 50°, potrebbe aiutare tante persone come me a capire se il sistema di raffreddamento funziona bene. Quello che si chiedeva era solo le temperature medie di lavoro raccomandate, per poterle prendere come punto di riferimento.
Ciao

23_Alby23
10-07-2004, 11:09
Diciamo che se non assurda la domanda è comunque mal posta... Se tu chiedi la "Temperatura ideale" è ovvio che ti venga risposto lo 0° assoluto, se tu chiedi una buona temperatura di esercizio normale allora ti si può rispondere :)

Cmq io (con la cpu in sign, quindi poco potente) ora sono a 28°C in idle :D

beee
10-07-2004, 11:25
Così la domanda è migliore....
Con 25 gradi nel locale del pc, case areato benino e dissi 'normale' considera sui 45 per i p4 e 50-55 per gli athlonxp... sto parlando di temperature rilevate dal diodo interno al core. C'è poi qualcuno (tanti a dir la verità) che affermano di avere il core a 28 gradi con raffreddamento ad aria e temperature esterne di 30.... chiaro che occorre aggiungere almeno 20 gradi a questi valori.
Bye!

23_Alby23
10-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da beee
C'è poi qualcuno (tanti a dir la verità) che affermano di avere il core a 28 gradi con raffreddamento ad aria e temperature esterne di 30.... chiaro che occorre aggiungere almeno 20 gradi a questi valori.
Bye!

Visto che mi hai tirato in ballo, rispondo che:
1) Non ho temperature esterne di 30 °C (non vivo all'aperto nel deserto) ma di 21°C
2) Non devo aggiungere un bel niente a quelle temp perchè 2 sonde mi confermano quei valori
3) Vatti a leggere il thread "Thermaltake Volcano 9: ora si ragiona" in questa stessa area del forum e capirai perchè bisogna ragionare prima di parlare.

PS Non se ne può più di leggere sempre le stesse cose...

beee
10-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da 23_Alby23
PS Non se ne può più di leggere sempre le stesse cose...
Sono d'accordo, Voi tenetevi le fantatemperature ed io mi tengo le mie, altine ma vere.
PS: l'unico valore di temperatura attendibile è la lettura del thermal diode interno al core, qualsiasi altro è irrilevante.
PS2: per avere un athlonXP a 28 gradi, per una semplice legge fisica, bisognerebbe avere l'aria intorno al dissi sui 0 gradi, oppure l'acqua sui 10-15.

Bye!

23_Alby23
10-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da beee
PS: l'unico valore di temperatura attendibile è la lettura del thermal diode interno al core, qualsiasi altro è irrilevante.
Bye!

Infatti secondo te a quale sensore mi riferisco? E' MBM 5 a darmi il responso e gli altri sensori lo confermano.
Cmq se non ci credi fai pure, nessun problema per me.

canislupus
10-07-2004, 15:07
Mi trovo d'accordo con bee.
Francamente mi sembrano un po' troppo bassine 28° di questo periodo. In pratica vuol dire che la tua cpu scalda solo 7° sopra la temperatura ambiente. Onestamente permettimi di avere qualche dubbio a riguardo perchè mi sembra un po' troppo bassa. Io una simile temperatura non la raggiungo neanche a dicembre se metto il pc fuori casa !!!
Con questo non voglio dire che tu stia dicendo delle cose non vere, ma semplicemente che forse la rilevazione delle temperature è un po' sballata perchè in pratica questo vuol dire che la cpu è quasi fredda !!!
Poi se hai queste temperature ora, in inverno la tua cpu dovrebbe stare se fuori fanno 0°, a soltanto 7° !!! :eek:
Per farti capire io ho un barton 2500+ con slk900A con ventola da 92*92 mm da 1800 RPM e con altre 2 ventole da 80*80 in estrazione e 2 che buttano dentro aria, ho la cpu a 50° circa. Ora ho provato in passato a diminuire la frequenza di funzionamento della cpu per vedere il calo di temperatura e ti assicuro che anche diminuendo molto la frequenza, la temperatura non è mai calata a simili valori.
Ti consiglio quindi di provare ad usare magari una sonda da porre subito sotto la cpu e verificare magari le temperature...

23_Alby23
10-07-2004, 15:27
Le perplessità degli altri non mi stupiscono più, semplicemente mi dà un po' fastidio che non si accetti una situazione solo perchè diversa da quanto siamo propensi ad aspettarci.

Allora, rettifico nuovamente in modo che non ci siano più dubbi (poi ognuno è libero di credere o meno a me, alle sonde e a tutto il resto).

- Avevo una mobo Asus A7A266-E e con il case originale e il dissi originale la cpu in idle stava a 55 °C (rilevazione del diodo interno alla cpu).

- Ho aggiunto 2 ventole nel case (1 in pressione, 1 in aspirazione) e sono passato a 48 °C in idle.

- Ho cambiato mobo, ora ho una Asus A7N8X e dissipatore (Volcano 9) e dopo una nuova disposizione dei cavi e dell'interno del pc la temperatura era a 33 °C in Idle.

- Ho spostato la dispozione delle ventole del case, migliorando i flussi ed ora la temperatura è costantemente a 28 °C (sempre di Idle).

Ci tengo a precisare che, da quando ho la nuova mobo, le temperature sono sì del diodo interno alla cpu, ma sono anche confermate (con ovvia variazione di qualche grado) dalle temperature del socket e dalla temperatura datami da una sonda aggiuntiva messa apposta per controllare questi dati. Quindi il dato che vi dico non deriva da 1 ma da 3 sensori.

Il fatto che il mio procio scaldi pochissimo è anche confermato dal fatto che la temperatura della mobo è costantemente maggiore di quella della stessa cpu, cosa che prima invece non avveniva.

Ripeto, non è per me motivo di vanto dire queste cose, così come non avrei alcun vantaggio a dare dati forniti da sensori sballati. Ho fatto e faccio costantemente questi controlli incrociati apposta per evitare dati erronei.
Detto cià, ognuno la pensi come meglio crede.

The Peacemaker
10-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da 23_Alby23

Il fatto che il mio procio scaldi pochissimo è anche confermato dal fatto che la temperatura della mobo è costantemente maggiore di quella della stessa cpu, cosa che prima invece non avveniva.



Questa è una cosa che dovrebbe farti pensare bene a quanto siano sballati i tuoi sensori........

beee
10-07-2004, 16:39
Appunto, io cerco di spiegarti che non si va contro le leggi della fisica, e tu affermi che solo spostando i cavi guadagni 10 gradi!! se poi apri il case il core cade a -20 no???
Esiste una prova, un pò 'dura' ma realistica: spegni la ventola del dissi, e vedi a che temperatura crasha tutto! Se crasha sui 60-70 gradi hai infranto le leggi fisiche, se invece crasha intorno a 40 ti rendi conto di quanto sballano i tuoi sensori (30 gradi???).
Tu usi tanti sensori, ma ti rendi conto di quando sia la differenza di 0.1millimetri nei pressi del core??? anche 10 gradi!
Ho la tua stessa mobo, barton 2500, raffreddamento ad acqua ed asusprobe/mbm mi dicono cpu a 31 gradi e mobo a 29....se guardo nel bios la mobo è a 29, ma il core mi indica 41 (questo con acqua a 32 gradi), e penso che anche questa rilevazione sia ottimistica. Con un cooler master non ottimo avevo temperatura del core sui 48-50 in idle e sui 60 in full load, con 18 gradi nella stanza e le solite 2 ventole nel case.
Rimani pure sulla tua convinzione, ma pensa come può un affare che produce 70-100watt (dipende se oc o no) e l'area che dissipa è grande un centinaio di mm quadri, essere a 28 gradi con aria esterna al case di 21....
Passo e chiudo.
Bye!

canislupus
10-07-2004, 16:42
Mmm diciamo che l'ultimo sistema per essere sicuro, sarebbe quello di rimontare la tua vecchia mobo con tutte le migliorie che hai apportato (quindi il dissi e la ventola nuova e la migliore gestione dei flussi).
In questo modo potresti comparare il dato che avevi prima e quello attuale. Se con la mobo vecchia ti dovesse restituire una temp di qualche grado inferiore ai 55 che avevi in passato, allora ci deve essere qualche problema o nella vecchia mobo o in quella nuova...
Cmq a me non fa alcuna differenza se tu hai 20° o 70°, l'importante alla fine è che tutto funzioni... ;)
Soltanto il fatto è che so per certo che i sensori delle mobo spesso sbagliano perchè per esempio adesso il mio mi da 58° con temperatura ambiente di 23° (santo climatizzatore... :D ), ma toccando il dissi risulta caldo ma non mi sembra proprio che lo sia fino a 60° (con il dito sopra si sente un po' bollente, ma non ci si scotta... mentre se metto dell'acqua a 60° penso che sentirei eccome la differenza... :) )

23_Alby23
10-07-2004, 17:04
Ok dai, chiudo anche io perchè sennò continuiamo ad andare avanti per sempre e non è utile a nessuno :D

In ogni caso la vecchia mobo non posso montarla perchè l'ho rotta e la prova del crash non la voglio fare perchè la vedo come un rischio inutile.

In ogni caso, come dite voi, l'importante è che tutto funzioni, poi ognuno ha i suoi pensieri.

minchiele
10-07-2004, 18:09
State attenti a non raffreddare troppo perchè sotto una certa temperatura i portatori di carica (elettroni e lacune) scompaiono nel silicio e tanti saluti alla saturazione dei mosfet :D

cogand
15-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da 23_Alby23
Ok dai, chiudo anche io perchè sennò continuiamo ad andare avanti per sempre e non è utile a nessuno :D

In ogni caso la vecchia mobo non posso montarla perchè l'ho rotta e la prova del crash non la voglio fare perchè la vedo come un rischio inutile.

In ogni caso, come dite voi, l'importante è che tutto funzioni, poi ognuno ha i suoi pensieri.


Infatti anch'io penso che se il tutto funge chi se ne frega!!
Cmq io ti ho quotato in un altro post dicendo appunto quello che ti hanno detto gli altri...
Nessuno vuole dirti che dici fesserie ma la tua temp in idle è EVIDENTEMENTE sballata...
Quindi se rilevi quella temp il tuo sensore da davvero i num o hai settato mbm male...
Ti ripeto quello che ho detto nell'altro post...con il liquido che è il metodo di dissipazione più efficiente si riesce a raggiungere nella migliore delle ipotesi 10-12 gradi sopra la temp interna al case...
I termalright che fornisce i dissipatori più efficienti da quasi valori più vicini al liquido ma cmq nn meno di 15-17 gradi sopra la temp interna al case...
Io ti ho risposto nell'altro post la settmana scorsa quando in italia mediamente avevamo 35 gradi(se poi abiti dalle mie parti avevamo intorno hai 42)...tu registri una temperatura - 7gradi!!!
Imho è davvero impossibile tranne se nn hai il freezer montato nel case...
Sarebbe inverosimile anche con l'aria condizionata a palla accesa in stanza...

[|<][A]|\|[E]
15-07-2004, 12:54
raga io ho un AMD TB 1000 @ 1250 v core di default
in idle sto sui 40°C - 42°C e mi crasha tutto intorno ai 72°C...
e attendibile oppure è sballato anche il mio?

lele980
15-07-2004, 15:14
se ti dura auguri!!!;)

il mio pc in sign non supera i 50° anche dopo ore di gioko ad alto potenziale elaborativo (halo far cry painkiller) pur tenendo la ventola del radiatore al 60% (al 100% fa troppo rumore).

la temperatura dell'ambiente è 20° (w il climatizzatore)

cryptone
01-06-2008, 13:17
il mio sistema in firma, sotto carico in processo di masterizzazione da dvx a dvd usando nero burning, rileva, attraverso il software speedfan , i seguenti valori:
system 36°
cpu 54°
aux 125°
hd 33°
core0 55°
core1 54°
core 67°
gpu 71°

devo preoccuparmi?

Zermak
01-06-2008, 17:30
Hai ripreso una discussione del 2004 :eek:

C'è, adesso, una discussione in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771) a posta per queste richieste ;)