View Full Version : Come usare il Dremel (e simili)
23_Alby23
07-07-2004, 12:13
Ho preso giusto oggi un simil Dremel (il Kinzo di cui spesso si parla qui nel forum).
Vorrei iniziare tagliando la griglia sul retro del case, in modo da alloggiare agevolmente la ventola da 8 cm che è predisposta e quello che volevo chiedervi è: quale "disco" devo usare per tagliare quell'acciaio, a che velocità e come?
puoi usare i dischi originali dremel, i codici mi sembra che siano 409 e 427 (non sono sicuro del secondo), io col il ferm che ha 6 velocità lavoro a vel 2 o 3 per l'acciaio ma a 3 è facile spezzare il disco se spingi troppo
Codename87
07-07-2004, 17:49
Devi cercare i dischi per Molare :D
Io per caso li ho trovati.
Sono rotondi e marroni.
Cmq tagliare perfettamente dritti è un'impresa...
DarkAngel77
07-07-2004, 17:55
Dischi Dremel 409 o 420. I primi sono più sottili e precisi, tagliano la lamiera come fosse burro ma si spezzano più facilmente se non hai la mano. I 420 sono un pochino più spessi, quindi più robusti ma fanno più fatica a tagliare.
Per quanto riguarda la velocità ti consiglio di usare la più alta disponibile per il tuo utensile: lo sforzi di meno, inoltre lavori più in fretta e con maggiore precisione. Per qualunque taglio usa pochissima forza e non insistere continuamente sullo stesso punto, ma fai più passate leggere in modo da fare un solco che andrai via via ripassando. Ovviamente a taglio effettuato dovrai rifinire il tutto con i cilindri abrasivi.
Per l'elenco di tutti gli accessori Dremel guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633104).
Ricordati di usare tutte le protezioni necessarie in quanto ci vuole meno di niente a farsi MOLTO male (dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699462) )
Per altre informazioni prova qui (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=) e qui (http://www.google.it) ed eventualmente chiedi pure.
Originariamente inviato da DarkAngel77
Dischi Dremel 409 o 420. I primi sono più sottili e precisi, tagliano la lamiera come fosse burro ma si spezzano più facilmente se non hai la mano. I 420 sono un pochino più spessi, quindi più robusti ma fanno più fatica a tagliare.
Per quanto riguarda la velocità ti consiglio di usare la più alta disponibile per il tuo utensile: lo sforzi di meno, inoltre lavori più in fretta e con maggiore precisione. Per qualunque taglio usa pochissima forza e non insistere continuamente sullo stesso punto, ma fai più passate leggere in modo da fare un solco che andrai via via ripassando. Ovviamente a taglio effettuato dovrai rifinire il tutto con i cilindri abrasivi.
Per l'elenco di tutti gli accessori Dremel guarda qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=633104).
Ricordati di usare tutte le protezioni necessarie in quanto ci vuole meno di niente a farsi MOLTO male (dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699462) )
Per altre informazioni prova qui (http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=) e qui (http://www.google.it) ed eventualmente chiedi pure.
QUOTO IN PIENO
Comunque sia usa degli OCCHIALI protettivi.... io ne ho comprati un paio a 4€.... mobridi e grossi ( puoi portare sotto anche gli occhiali da vista)... SE SI SPEZZA LA lama E' un casino...... :eek:
io ho questi:
http://img41.exs.cx/img41/5586/RidimensionadiIM001391.jpg
minchiele
08-07-2004, 07:14
Mi introduco per chiedere se la polverina di ferro che si crea può creare disturbi andandosi a depositare sulla scheda madre, conviene smontare proprio tutto per queste cose?
23_Alby23
08-07-2004, 10:29
Ricordati di usare tutte le protezioni necessarie in quanto ci vuole meno di niente a farsi MOLTO male
Grazie mille per le informazioni particolarmente esaustive e grazie anche per l'invito alla molta prudenza.
A tal proposito io ho comprato l'utensile ma mi sono dimenticato gli occhialini e ho deciso di non utilizzarlo prima di averli presi.
Non mi fa di cacciarmi un occhio per fare un buco nel case, vi pare :)
minchiele
08-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da 23_Alby23
Grazie mille per le informazioni particolarmente esaustive e grazie anche per l'invito alla molta prudenza.
A tal proposito io ho comprato l'utensile ma mi sono dimenticato gli occhialini e ho deciso di non utilizzarlo prima di averli presi.
Non mi fa di cacciarmi un occhio per fare un buco nel case, vi pare :)
Anche perchè avere il case fico e non poterlo guardare è ancora peggio :sofico:
23_Alby23
08-07-2004, 10:55
Originariamente inviato da minchiele
Anche perchè avere il case fico e non poterlo guardare è ancora peggio :sofico:
Infatti... Tutti gli altri "miiiii che fico il case di minchiele..." e minchiele, orbo, si rode perchè non lo vede :p
Originariamente inviato da minchiele
Mi introduco per chiedere se la polverina di ferro che si crea può creare disturbi andandosi a depositare sulla scheda madre, conviene smontare proprio tutto per queste cose?
sicurissimo!
E' bene smontare tutto l'hardware, i residui metallici possono tranquillamente creare corto circuiti.
E rimanendo in tema di protezioni e di polvere, oltre agli occhiali e' bene usare una mascherina, la polvere, metallica o quella dei dischi fa molto male ai polmoni del modder....:D
Ciao.
Zerotre.
Lobokill
08-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da 23_Alby23
Infatti... Tutti gli altri "miiiii che fico il case di minchiele..." e minchiele, orbo, si rode perchè non lo vede :p
Oddio se ti ciaccassi mentre moddi, nessun nick ti starebbe meglio :d o skerzo eh
A me sono saltati 3 diski per aria mentre tagliavo
23_Alby23
09-07-2004, 00:08
Originariamente inviato da DarkAngel77
Dischi Dremel 409 o 420. I primi sono più sottili e precisi, tagliano la lamiera come fosse burro ma si spezzano più facilmente se non hai la mano. I 420 sono un pochino più spessi, quindi più robusti ma fanno più fatica a tagliare.
Miiiiiiiiiiiiiiiii spettacolo.... Abbiamo preso entrambi i dischi da taglio è hai davvero ragione!!!! I 409 tagliano l'acciaio come se fosse burro!!!! :D :D
Abbiamo fatto il primo bel buco ottagonale per il ventolozzo ed è venuto una figata per essere la prima volta!!!!
Grazie ancora per i fondamentali consigli!!! :)
PS Come protezione abbiamo usato occhialini, guanti e mascherina :sofico:
DarkAngel77
09-07-2004, 10:04
:cincin: :mano: :winner:
23_Alby23
09-07-2004, 10:16
Concordo eccome!!! :ubriachi: :angel: :mano: :cincin:
NigthStalker_86
09-07-2004, 10:33
Ragazzi sapete dirmi quanto costa un Dremel?
Lo trovo nei nogozi di ferramenta?
Si riescono a fare tagli precisi su lamiera di ferro?
:D :D :D
Grazie a Tutti!
23_Alby23
09-07-2004, 10:49
Ti rispondo io perchè in questi giorni ho girato ovunque :D
Allora il Dremel originale costa 55 euri nella versione semplice (a due velocità) e sui 75 euri nella versione migliore. A 99 euro ti danno una confezione con parecchi accessori.
Il mio (Kinzo) è costato 23 euro ma gli accessori li prendo comunque dremel perchè gli originali fanno schifo.
Ne ho visto uno della ferm a 36 euro dotato di braccio flessibile e visto quanto costa questo accessorio è un ottimo prezzo.
Questi prodotti li trovi in posti tipo Brico o simili (qui a TO c'è difficoltà a trovare i simil dremel, mentre gli originali li trovi ovunque). :)
PS I tagli che riesci a fare possono essere anche molto precisi, certo bisogna farsi la mano ma è un ottimo utensile, utilizzabile ovunque
PPS Come sempre mi hanno detto (e ora dico anche io) usa SEMPRE le protezioni (occhiali e guanti sono fondamentali).
NigthStalker_86
09-07-2004, 13:13
Grazie mille per le tue risposte super esaurienti! :mano:
Devo modificare il case per farci integrare il raffreddamento a liquido e dato che devo tagliare la lamiera del mio case non sapevo cosa utilizzare... Poi ho visto che qua tutti usate quell'utensile e direi che è un ottimo investimento! :cincin:
Grazie ancora!;)
23_Alby23
09-07-2004, 19:27
Ma di nulla figurati :)
Cmq non ti pentirai assolutamente dell'acquisto di questo apparecchio, è incredibilmente versatile! :D
Ovviamente non esitare a chiedere per qualsiasi altra info!
riuppo un 3d di 5 anni fa per non aprire uno nuovo per fare solo una domanda a voi esperti del dremel.
Quando si consumano le spazzole in carbonio (quelle del motore) dove le riuscite a trovare? o devo buttare il dremel?
riuppo un 3d di 5 anni fa per non aprire uno nuovo per fare solo una domanda a voi esperti del dremel.
Quando si consumano le spazzole in carbonio (quelle del motore) dove le riuscite a trovare? o devo buttare il dremel?
Vai da Leroy Merlin,hanno uno scaffale apposito marcato Dremel con tutti gli accessori possibili ed immaginabili,tra cui le spazzole di ricambio.Ci sono stato giusto ieri (in uno qui a Roma)e ho notato con piacere questa cosa che tornerà utile anche a me.Ah,oltretutto hanno in offerta il Dremel 300 con valigetta accessori a 49 eurI.
ci sono appena stato ma qui niente non ci sono i ricambi delle spazzole in carbonio, ci sono solo accessori io l'ho preso ieri da castorama a 69€ ma la versione con 55 accessori e il tubo flessibile :D.
quanto durano piu o meno le spazzole?
bleachfan70
26-09-2010, 19:53
Ciao ragazzi scusatemi se riporto alla luce un vecchio topic.
Qualcuno mi sa dire quale disco utilizzare per il taglio del plexiglass?
Ci vuole il disco 409/420 oppure va meglio il disco rinforzato in fibra di vetro 426?
Help :muro:
Ciao ragazzi scusatemi se riporto alla luce un vecchio topic.
Qualcuno mi sa dire quale disco utilizzare per il taglio del plexiglass?
Ci vuole il disco 409/420 oppure va meglio il disco rinforzato in fibra di vetro 426?
Help :muro:
Preso da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=633104
- 409 ve lo consiglio per il taglio di plastica, quindi di mod di tastiere, mouse e affini.
- 420 è fantastico per il taglio case
Preso dal web:
Immediatamente il Plexiglass mostra tutte le sue qualità comportandosi in modo decisamente migliore anche sotto il violento attrito del disco da taglio 409 catalogo Dremel. Non fonde, il taglio è preciso e pulito visto che l'unica cosa prodotta sarà una polverina molto sottile dalla quale dovremo difendere i nostri polmoni usando sempre una mascherina adatta
Fai tu ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.