PDA

View Full Version : fineco e pronti contro termine...


plutus
07-07-2004, 09:45
quanto costano i PcT in bolli e tasse?

mi spiego, se investo 1000 per 1 mese, a fine mese mi ritrovo, per esempio 3 euro in + di interessi...puliti puliti o dai quali devo togliere dei bolli?

spiego: dato che fineco ha introdotto 5.95 euro di spese fisse, basta investire 12000euro in PcT per vedere le spese ridotte a 0...contro i 60k euro necessari per una semplice giacenza...giusto?

kingv
07-07-2004, 09:57
le tasse le hai lo stesso, solo che al posto di essere il 27% del CC sono il 12%

MSO
07-07-2004, 10:02
Veramente basta sottoscrivere un qualunque fondo.
Ad esempio io ho fatto i fondi chiamati a breve termine che, con un minimo di 500€ investiti, o meglio dati in gestione a Fineco che a sua volta li investe in titoli di stato a breve termine (2/3 mesi) nell'area europea, ti elimina completamente le spese di gestione. Inoltre non ci sono costi di chiusura e/o vincoli temporali per riavere quando investito nel fondo.

cCUCAIO
07-07-2004, 10:04
Parlate del SuperSave di Fineco?

plutus
07-07-2004, 10:09
io parlavo del supersave, esatto...

cmq intendo dire, quando si mette una cifra (es. 1000), viene indicato il montante che alla fine viene accreditato (es. 1003): questa cifra finisce sul conto senza altre spese?

MSO, spiegheresti meglio?

cCUCAIO
07-07-2004, 10:18
Si,finisce sul conto senza altre spese,io ho investito 8000 euro per 3 mesi e alla scadenza del terzo mese ho avuto 33 euro d'interessi, comprensivi già delle spese!

MSO
07-07-2004, 10:23
Non è il Super Save.
Sono dei fondi che non ho trovato sul sito, ma tramite un promotore finanziario Fineco.
Volendo la cosa che con meno spese e minor investimento (500€) permetteva di azzerare i costi.
Quello che ho fatto è un fondo che chiamano FONDO DI LIQUIDITA': in pratica dai incarico a Fineco di gestire la somma investita nel fondo a loro discrezione (sempre e comunque in titoli di stato a breve termine e quindi con rischio praticamente nullo). Essendo a basso rischio è anche a basso interesse, nel senso che da qualcosina in più del conto corrente.
Il fondo può essere chiuso in qualunque momento senza spese ed i soldi vengono rimessi sul cc nel giro di alcuni giorni.
Tutte le operazioni sia di apertura che di chiusura non possono essere fatte dal sito (si devono firmare un certo numero di moduli) ma solo tramite un loro promotore finanziario.
Non volendo/potendo bloccare grosse cifre per troppo tempo mi è sembrata la soluzione migliore.

Certo non è un investimento che rende in modo diretto, ma se si pensa che bloccando 500€ non si pagano gli oltre 50€ annui è quasi come se il mio investimento rendesse oltre il 10%

Ciao

plutus
07-07-2004, 10:27
grazie per la dritta, provo ad informarmi..

Gigizzu
07-07-2004, 12:58
Originariamente inviato da plutus
io parlavo del supersave, esatto...

cmq intendo dire, quando si mette una cifra (es. 1000), viene indicato il montante che alla fine viene accreditato (es. 1003): questa cifra finisce sul conto senza altre spese?

MSO, spiegheresti meglio?

Scusate una domanda: se faccio il supersave devo avere il deposito titoli? (attualmente non lo ho aperto dato che uso il conto solo per operazioni di banking e quindi non volevo pagare i bolli)
Nella logica tutto compreso 5,95 euro al mese sono compresi anche i bolli quindi se aprissi il dossier titoli non dovrei pagare altro giusto?

plutus
08-07-2004, 08:39
i bolli non sono compresi...

Gigizzu
08-07-2004, 08:47
Originariamente inviato da plutus
i bolli non sono compresi...

ok grazie