View Full Version : [CAR AUDIO] Dubbio su tweeter e crossover, help
PentiumII
06-07-2004, 17:52
Devo montare il fronte anteriore nella mia macchina (Corsa '99).
Ho un ampli 50x2, woofer 165mm Phonocar di buon livello.
Devo comprare due tweeter, probabilmente mi orienterò su Phonocar.
Ecco le domande, la seconda è quella più importante:
1) quale modello di tweeter mi consigliate, non oltre le 50-60 euro?
2) è meglio prendere anche un crossover che costa sui 40-50 euro oppure bastano quei "condensatorini" abbinati al tweeter?
Vai qui, ti schiarirai le idee.
http://www.carhifi-eu.com/nuke/html/
PentiumII
06-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da yurigor
Vai qui, ti schiarirai le idee.
http://www.carhifi-eu.com/nuke/html/
Edit, a posto
PentiumII
06-07-2004, 20:26
Ok, teoricamente ho capito la questione.
Volevo però sapere, in pratica, se c'è molta differenza fra usare il condensatorino che ti vendono col tweeter e usare un crossover per sistemi a due vie cioè che ti filtra sia per il tweeter sia per il woofer!
bananarama
06-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da PentiumII
Ok, teoricamente ho capito la questione.
Volevo però sapere, in pratica, se c'è molta differenza fra usare il condensatorino che ti vendono col tweeter e usare un crossover per sistemi a due vie cioè che ti filtra sia per il tweeter sia per il woofer!
meglio la seconda, ti regoli come vuoi i tagli ma devi vedere se ne vale la pena! ;)
PentiumII
06-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da bananarama
meglio la seconda, ti regoli come vuoi i tagli ma devi vedere se ne vale la pena! ;)
Mhm, se ne vale la pena in che senso? :mc:
bananarama
06-07-2004, 20:33
Originariamente inviato da PentiumII
Mhm, se ne vale la pena in che senso? :mc:
se la differenza di resa sonora vale la candela!
fossi in te andrei al risparmio!:)
PentiumII
06-07-2004, 20:36
Comunque l'impianto è buono eh :mc:
Devo sentire quanto costano esattamente, mi scoccia un pò spendere 50 euro per un crossover se posso farne a meno con una perdita di qualità impercettibile...
edivad82
06-07-2004, 22:13
il solo condensatore è un filtro troppo poco selettivo per un tweeter, sicuramente un crossover ti può dare un risultato migliore...
oltre che il condensatore stesso regge meno potenza che un cross passivo...
PentiumII
06-07-2004, 22:17
Originariamente inviato da edivad82
il solo condensatore è un filtro troppo poco selettivo per un tweeter, sicuramente un crossover ti può dare un risultato migliore...
oltre che il condensatore stesso regge meno potenza che un cross passivo...
Cioè il condensatore mi filtra poco?
Ecco perchè ho sentito voci che mi dicevano che il tweeter potrebbe sparare un pò troppo col solo condensatore...
Forse perchè anche il woofer suonerebbe una parte dei medi che spettano al tweeter?
Se non spendo una cifra farò un pensiero sicuramente al crossover passivo comunque
edivad82
06-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da PentiumII
Cioè il condensatore mi filtra poco?
Ecco perchè ho sentito voci che mi dicevano che il tweeter potrebbe sparare un pò troppo col solo condensatore...
Forse perchè anche il woofer suonerebbe una parte dei medi che spettano al tweeter?
Se non spendo una cifra farò un pensiero sicuramente al crossover passivo comunque
guarda che il condensatore in serie va sul tweeter, quindi il woofer riproduce cmq a banda completa...il cross è un passa alto per il tweeter e un passa basso per il woofer con un taglio di una certa pendenza ed un incrocio più o meno evidente per evitare sovrapposizioni...il cross ha anche il compito, se ben fatto di limitare le rotazioni di fase che spostano la scena sonora a destra e a sinistra sul cruscotto...
PentiumII
06-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da edivad82
guarda che il condensatore in serie va sul tweeter, quindi il woofer riproduce cmq a banda completa...il cross è un passa alto per il tweeter e un passa basso per il woofer con un taglio di una certa pendenza ed un incrocio più o meno evidente per evitare sovrapposizioni...il cross ha anche il compito, se ben fatto di limitare le rotazioni di fase che spostano la scena sonora a destra e a sinistra sul cruscotto...
Si si lo sapevo!
Forse mi sono spiegato male prima? :confused:
edivad82
06-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da PentiumII
Si si lo sapevo!
Forse mi sono spiegato male prima? :confused:
in definitiva :D usa un crossover e basta :D se non vuoi fulminare i tweeter alla prima saturazione della radio o dell'ampli :D
pentiumII di dove sei?
se sei interessato e se vivi da qualche parte del nord italia posso dirti di andare a qualche raduno di appassionati del settore.
cmq il crossover è quello che ottimizza l'impianto per la macchina.
Se te lo fai fare da una persona competente la macchina forse suonerà, ma tutto dipende da cosa ascolti ;
ciao!
PentiumII
07-07-2004, 08:51
Eheh, sono del nord, ma non sono appassionato di raduni e gare...
Mi piace sentire bene però :D
Tengo quasi sempre il volume basso, tranne qualche rara occasione :mc: quindi deve tenere se no :mad: :O
gabriele81
07-07-2004, 09:07
Col condensatorino in serie al tweeter fai un filtro del primo ordine, che ha una attenuazione piuttosto blanda in quanto come già detto la pendenza del taglio in frequenza è poco ripida. Se la sorgente è poco potente e l'altoparlante è scrauso può bastare (sui tweeter che mettevano di serie sulla Punto c'era solo quello...infatti è la prima cosa che ho buttato quando ho rifatto l'impianto), mentre se mandi un buon segnale può capitare che alcune frequenze troppo basse per il tweeter siano poco attenuate scassando l'altoparlante.
I filtri che vendono di solito sono del secondo ordine o addirittura del terzo per fare un taglio più preciso. In base al woofer che hai puoi decidere se metterci un filtro a due vie o semplicemente a una, cioè se il woofer regge senza troppi problemi le frequenze acute puoi anche mandargli tutto il segnale e filtrare solo il tweeter con un filtro ad una via passa-alto, altrimenti puoi andare su un crossover a due vie che taglia le frequenze alte al woofer e le frquenze basse al tweeter. Attento nello scegliere le frequenze di taglio, devi studiarti le caratteristiche degli altoparlanti e regolarti di conseguenza, il taglio va fatto possibilmente ad una frequenza prossima a quella di risonanza dell'altoparlante.
misturas
07-07-2004, 09:26
Ciao io ho una corsa del 96(quindi come la tua)
All'anteriore ho un kit due vie della dragster con
il crossover passivo sempre della dragster
Il risultato e' molto buono
Al posteriore ho due coassiali a tre vie (sempre Dragster)
Tutto pilotato da un ampli 45x4
Mio cugino ha una corsa anche lui
Anche lui ha due phonocar in portiera da 165
Senza i crossover ha bruciato 2 coppie di tweeter di buona qualita' nel giro di un anno :muro: , forse anche a causa dell'elevata potenza dell'ampli
In definitiva ti consiglio anche io di spendere quegli euro in
piu' per i crossover
Probabilmente potresti comprare i crossover ed i tweeter associati ai woofer che hai in portiera sempre della phonocar
Ciao
Consiglio:
prenditi un kit della proel come questo (http://www.proelonline.com/caraudio/ita/prodotti/articolo.jsp?artcod=TW25N), non ti deluderà e costa una sessantina di euri ;)
http://www.proelonline.com/objects/articles_photo/TW25N.jpg
PentiumII
07-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da misturas
Ciao io ho una corsa del 96(quindi come la tua)
All'anteriore ho un kit due vie della dragster con
il crossover passivo sempre della dragster
Il risultato e' molto buono
Al posteriore ho due coassiali a tre vie (sempre Dragster)
Tutto pilotato da un ampli 45x4
Mio cugino ha una corsa anche lui
Anche lui ha due phonocar in portiera da 165
Senza i crossover ha bruciato 2 coppie di tweeter di buona qualita' nel giro di un anno :muro: , forse anche a causa dell'elevata potenza dell'ampli
In definitiva ti consiglio anche io di spendere quegli euro in
piu' per i crossover
Probabilmente potresti comprare i crossover ed i tweeter associati ai woofer che hai in portiera sempre della phonocar
Ciao
Si sono costretto a prendere due tweeter phonocar, e quindi anche crossover phonocar.
Però, avendo due woofer che hanno parecchi anni, 8-10 anni, va bene lo stesso il crossover nuovo o non va bene?
bananarama
07-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da PentiumII
Si sono costretto a prendere due tweeter phonocar, e quindi anche crossover phonocar.
Però, avendo due woofer che hanno parecchi anni, 8-10 anni, va bene lo stesso il crossover nuovo o non va bene?
il problema non e' l'eta, e' vedere se il taglio del cross si accorda piu' o meno bene con le caratteristiche del tuo diffusore!:)
PentiumII
07-07-2004, 12:04
Ah ho capito, bisogna vedere fino a che punto sale il woofer!
Io a casa ho anche due crossover... :mc:
Vi spiego.
I due woofer phonocar in mio possesso erano in un altra macchina di un mio amico, che me li ha passati.
Il suo fronte anteriore era:
- woofer phonocar 165mm
- crossover
- coassiale a 2 vie da 10 cm Macrom
praticamente lui aveva fatto un sistema a 3 vie, giusto?
Io non posso montare i coassiali macrom, ma sono costretto a comprare due tweeter.
La domanda è: non posso usare quel crossover che ho già, perchè ha il taglio troppo basso per un tweeter?
bananarama
07-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da PentiumII
Ah ho capito, bisogna vedere fino a che punto sale il woofer!
Io a casa ho anche due crossover... :mc:
Vi spiego.
I due woofer phonocar in mio possesso erano in un altra macchina di un mio amico, che me li ha passati.
Il suo fronte anteriore era:
- woofer phonocar 165mm
- crossover
- coassiale a 2 vie da 10 cm Macrom
praticamente lui aveva fatto un sistema a 3 vie, giusto?
Io non posso montare i coassiali macrom, ma sono costretto a comprare due tweeter.
La domanda è: non posso usare quel crossover che ho già, perchè ha il taglio troppo basso per un tweeter?
questo e' un due vie + coassiale, un 3 vie e' woofer medio e tweeter, qui manca il medio!
PentiumII
07-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da bananarama
questo e' un due vie + coassiale, un 3 vie e' woofer medio e tweeter, qui manca il medio!
Si ma in pratica il woofer del coassiale non faceva i bassi, perchè erano filtrati dal crossover, ma al coassiale erano inviati i medio alti quindi il wooferino faceva i medi e il tweeterino faceva gli alti, o sbaglio?
bananarama
07-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da PentiumII
Si ma in pratica il woofer del coassiale non faceva i bassi, perchè erano filtrati dal crossover, ma al coassiale erano inviati i medio alti quindi il wooferino faceva i medi e il tweeterino faceva gli alti, o sbaglio?
un woofer e' un woofer, un tweeter e' un tweeter e un medio e' un medio. qui il medio non c'e', per cui non e' un 3 vie, che poi si stato utilizzato cosi' (cosa tra l'altro discutibile perche' uno sceglie i diffusori in base alle caratteristiche, non tenta di forzare i componenti come dice lui) non rende il sistema un 3vie
PentiumII
07-07-2004, 12:12
Ah lo so.. però un wooferino da 10 cm non è che faccia dei gran bassi, è più un medio basso, boh non lo so non ricordo come suonava.
Ma la domanda rimane: posso usarlo o no sto crossover?
bananarama
07-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da PentiumII
Ah lo so.. però un wooferino da 10 cm non è che faccia dei gran bassi, è più un medio basso, boh non lo so non ricordo come suonava.
Ma la domanda rimane: posso usarlo o no sto crossover?
se calcoli che lo psudo sub della punto e' un 13 mi pare...:D
si puoi usarlo.
PentiumII
07-07-2004, 12:17
Ok, avevo il dubbio se poterlo usare o meno perchè ho ragionato così:
se il mio amico l'aveva usato nel suo impianto, composto da woofer e coassiale, forse quel crossover ha la freq di taglio abbastanza in basso, e forse non adatta per un tweeter....
è un discorso sbagliato?
è probabile che il tuo amico abbia tagliato il coassiale da 10cm a circa 400Hz (era un 2 vie e mezzo, per certi versi anche un 3 vie), pertanto se metti quel crossover sul tweeter è molto probabile che lo bruci. In teoria il tweeter andrebbe tagliato in passaalto ad almeno il doppio della fs.
Cmq il crossover andrebbe progettato sulla base della misurazione degli altoparlanti in macchina. Cioè installi gli altoparlanti, vedi il loro comportamento (se è lineare o no) e fai i tagli dove si incrociano meglio. All'occorenza fai qualche cella di linearizzazione, di attenuazione e di ritardo di fase. Tutto ciò però è un gran casino, quindi è consigliato andare a fare il crossover da qualcuno che sa progettarlo bene.
Ma di che parte del nord sei?
PentiumII
07-07-2004, 12:27
Sono romagnolo :cool:
comunque vedo pareri discordanti, alcuni confermano i miei ragionamenti, altri no, io non ci capisco più niente :O
PentiumII
08-07-2004, 12:16
up
TurboCresta
08-07-2004, 12:48
lascia il woofer libero diretto dall'ampli (semmai le regolazioni di taglio le fai da la se è buono) poi un bel condensatorino prima del tw e stai apposto... mi raccomando cavi buoni almento fino a davanti (poi io ho collegato alla predisposizione della macchina in modo che arrivino gia divisi a woofer in portiera e tweeter a montante)
ciauz
Originariamente inviato da TurboCresta
lascia il woofer libero diretto dall'ampli (semmai le regolazioni di taglio le fai da la se è buono)
:doh: devi fare un passabasso al woofer, altrimenti urlerà in alto (fa :puke:)
(poi io ho collegato alla predisposizione della macchina in modo che arrivino gia divisi a woofer in portiera e tweeter a montante)
è sconsigliato utilizzare i cavi della predizposizione..... sia per la scarsissima qualità del conduttore sia perchè generalmente hanno una sezione troppo piccola.
Vista la semplicità xkè non filtrare anke il Wf con una bella induttanza in serie???Ci si spende 2 euro a voler esagerare e sicuramente si migliora il tutto...:mc:
TurboCresta
08-07-2004, 18:53
Originariamente inviato da Dane
:doh: devi fare un passabasso al woofer, altrimenti urlerà in alto (fa :puke:)
è sconsigliato utilizzare i cavi della predizposizione..... sia per la scarsissima qualità del conduttore sia perchè generalmente hanno una sezione troppo piccola.
un passabasso? :D quello va sul sub di certo non su un mid-woofer che deve semplicemente essere passa-altato ( :D ) in modo da non scendere troppo ;) ad urlare ci pensa il TW ;)
i cavi predisposizione, se usati solo per poco tragitto, vanno benone... non gli sto dando 200W ;)
PentiumII
08-07-2004, 21:05
Allora, se uso solo il condensatorino:
1) ho una buona tenuta in potenza? Cioè li regge 50x 2 dell'ampli?
2) non spara troppo il tweeter, cioè non ho troppi alti?
Topomoto
08-07-2004, 22:36
un passabasso? quello va sul sub di certo non su un mid-woofer che deve semplicemente essere passa-altato ( ) in modo da non scendere troppo ad urlare ci pensa il TW
Guarda che il passabasso va proprio sul woofer, mica può riprodurre frequenze alte! Il subwoofer è la stessa cosa, solo che viene tagliato un po' più in basso.
Originariamente inviato da Topomoto
Guarda che il passabasso va proprio sul woofer, mica può riprodurre frequenze alte! Il subwoofer è la stessa cosa, solo che viene tagliato un po' più in basso.
quoto topomoto...ma faccio precisazione
Il Wf VA tagliato in basso in modo da non fargli riprodurre freq. alte(circa 5000 Hz come incrocio possono starci ma le variabili e la soggettività contano molto)
Quello ke te contraddici(il fatto ke debba essere filtrato solo in alto) è vero a metà...ovvero se dall'ampli si fa un passalto sui 50-80 Hz a seconda dei casi è coosa mooolto buona...
Topomoto
08-07-2004, 23:16
Quello ke te contraddici(il fatto ke debba essere filtrato solo in alto) è vero a metà...ovvero se dall'ampli si fa un passalto sui 50-80 Hz a seconda dei casi è coosa mooolto buona...
Beh si, però dipende anche dal tipo di woofer, o dall'eventuale presenza del sub.
si si..mi son mantenuto nel generico..quì son novizi...Ho lasciato perder freq. di risonanza woofer e tanto meno incroci wf-Tw
beh
generalmente si cerca di fare un incrocio tra tweeter e woofer il più basso possibile per alzare la scena sonora (tradotto: se il tweeter "parte" da più in basso riprodurrà più musica sopra il cruscotto e si sentirà meno arrivare il suono dai woofer - ovvero dal basso)
Un 16,5cm solitamente è tagliato anche in basso (a 60Hz o meno), cioè per non fargli riprodurre basse frequenze, per le quali faticherebbe troppo. A volte ciò si fa con un passivo di linea (in pratica un condensatore "infilato" nell'ampli all'entrata del segnale.
pentiumII
fossi in te farei un taglio a 12dB/ott, avrai meno problemi a "mettere a punto" il crossover, anzi, meglio di tutto, vai da qualcuno a fartelo fare.
PentiumII
09-07-2004, 09:51
Farmelo fare in che senso?
Non so mica se li costruiscono, penso che usino quelli già fatti per esempio della Phonocar :O
se vai da un installatore che sa fare il suo mestiere te lo costruirà su misura. Se devi prendere un filtro (ad esempio pornocar) montatelo da solo (ma io non lo farei).
In alternativa progettati da solo il crossover e costruiscitelo, non ci vuole niente. Il risultato sarà simile a quello di un crossover già fatto (es. pornocar)
PentiumII
09-07-2004, 12:40
Se fossi stato capace di fare tutte queste belle cosine ti pare che avrei chiesto consiglio qui e mi fossi rivolto ad un installatore per montare la baracca? :O
PentiumII
09-07-2004, 19:50
Qualcun'altro ha piacere di esprimersi a riguardo? :mc:
PentiumII
15-07-2004, 21:29
Eccoloooooooooooooo!!!
Vi faccio vedere il crossover in mio possesso.
Nel vecchio impianto ci era collegato il woofer che dovrò montare e un coassiale macrom a 2 vie.
Io al posto del coassiale monto un tweeter phonocar: dite che posso usare questo affare qui?
Cosa significa 2/118 nell'uscita per il tweeter?
2/118 è il codice prodotto phonocar...:mc:
PentiumII
15-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da ^v3rsus
2/118 è il codice prodotto phonocar...:mc:
:doh:
Il bello è che ci avevo pure pensato, ho visto che il codice del crossover è scritto in basso, e ho detto "questo non può essere il codice!"
Invece sarebbe il codice del tweeter che gli andrebbe abbinato?
Però non c'è scritto il codice del woofer allora :mc:
PentiumII
16-07-2004, 11:46
Ecco l'interno...
Cosa dite?
In quel coso blu c'è scritto:
BENNIC
BI-POLAR
100 MFD
100 WV
:confused:
PentiumII
17-07-2004, 13:09
up
PentiumII
28-07-2004, 21:42
Il mio crossover secondo voi è a 6 o 12 dB/ottava?
Andrea16v
28-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da gabriele81
(..)
..il taglio va fatto possibilmente ad una frequenza prossima a quella di risonanza dell'altoparlante.
Questa un po' mi mancava.. :confused:
Andrea16v
28-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da PentiumII
Il mio crossover secondo voi è a 6 o 12 dB/ottava?
E' un doppio 6 dB di qualità infima...lascialo stare dove lo hai trovato..come componenti ci saranno si e no 3 o 4€ tra condensatore e bobina..
cosa c'è scritto sul condensatore (quel coso nero sulla destra nella foto) ?
PentiumII
29-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da Andrea16v
E' un doppio 6 dB di qualità infima...lascialo stare dove lo hai trovato..come componenti ci saranno si e no 3 o 4€ tra condensatore e bobina..
cosa c'è scritto sul condensatore (quel coso nero sulla destra nella foto) ?
Considera che avrà quasi 10 anni...
Su condensatore c'è scritto:
BENNIC
BI-POLAR
100 MFD
100 WV
che roba è?
doppio 6dB cosa vuol dire che non sono pratico?
Attenua come un 6 dB o come un 12?
Il taglio che mi dà è compatibile con un woofer phonocar da 165 mm e un tweeter phonocar scelto fra questi due?
1) http://service.winnet.it/phonocar/easysite/easysite_images/2_417.jpg
Dome Tweeter Pro-Tech
Cupola in PPM. Bobina Ø 19mm
W Rms 40 crossover 5 KHz 12dB
W Rms 35 crossover 3.5 KHz 12 dB
Risposta in Frequenza 2÷20KHz
Dimensioni Ø 37mm - P 7mm
48 euro
2) http://service.winnet.it/phonocar/easysite/easysite_images/2_420.jpg
Dome Tweeter Hi-Tech
Cupola in seta. Bobina Ø 20mm
W Rms 80 crossover 6.5 KHz 12dB
W Rms 60 crossover 3.5 KHz 12 dB
Risposta in Frequenza 1.7÷20KHz
Dimensioni Ø 35mm - P 11mm
74 euro
E infine, quale mi consigliate fra i due?
Meglio in seta o ppm? :confused:
(L'impianto è amplificato da un 50w x 2, non ho pretese da gara spl, voglio solo sentire abbastanza bene anche davanti dato che le casse originali fanno schifo...)
GRAZIE per la risposta, oggi pomeriggio o domani devo decidere quale tweeter comprare e se usare questo crossover o il condensatore allegato ai tweeter.....
Andrea16v
29-07-2004, 12:10
Doppio 6 dB vuol dire che "attenua" di 6dB il tw e di 6dB il woofer..
io ti consiglio di lasciarlo stare e piazzare sul tweeter un condensatorino da 3,3mF (se non vuoi spendere molto, te la cavi con 2€) , in attesa di tempi migliori....;)
PentiumII
29-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da Andrea16v
Doppio 6 dB vuol dire che "attenua" di 6dB il tw e di 6dB il woofer..
io ti consiglio di lasciarlo stare e piazzare sul tweeter un condensatorino da 3,3mF (se non vuoi spendere molto, te la cavi con 2€) , in attesa di tempi migliori....;)
Cioè è meglio se metto il condensatorino allegato al tweeter al posto di questo crossover? :eek: :mc:
Ma poi il woofer non è tagliato... che differenze sentirei fra le due soluzioni?
Andrea16v
29-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da PentiumII
Cioè è meglio se metto il condensatorino allegato al tweeter al posto di questo crossover? :eek: :mc:
Ma poi il woofer non è tagliato... che differenze sentirei fra le due soluzioni?
Così a occhio è molto difficile da dire..bisognerebbe provare..
poca differenza cmq!
PentiumII
29-07-2004, 12:18
Originariamente inviato da Andrea16v
Così a occhio è molto difficile da dire..bisognerebbe provare..
poca differenza cmq!
Ok grazie...
ultima cosa, visto che attenua solo 6 dB, non è che al tweeter gli arrivano anche frequenze troppo basse e quindi sono a rischio di cuocerlo e sento anche troppi alti?
Grazie mille...
Andrea16v
29-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da PentiumII
Ok grazie...
ultima cosa, visto che attenua solo 6 dB, non è che al tweeter gli arrivano anche frequenze troppo basse e quindi sono a rischio di cuocerlo e sento anche troppi alti?
Grazie mille...
Il problema infatti "si aggira" alzando la freq di taglio..con un 3,3 di norma dovresti stare piuttosto sicuro, evita in ogni caso la distorsione per lunghi periodi in quanto fa molto male agli altoparlanti..
PentiumII
29-07-2004, 14:05
Ma il condensatore del mio crossover da quanti mF è? :confused:
Andrea16v
29-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da PentiumII
Ma il condensatore del mio crossover da quanti mF è? :confused:
Boh, era proprio quello che volevo chiederti prima...100 è impossibile..brucieresti subito il tweeter, è come non metterlo..
PentiumII
29-07-2004, 15:06
Facendo una ricerca con google ho trovato questi dati nel SITO (http://www.bennic.com.tw/en/acocap/05b04.asp) della BENNIC (marca del mio condensatore):
nel mio ci sono queste scritte:
http://www.bennic.com.tw/pic/acocap/05.gif
PentiumII
29-07-2004, 15:14
In QUESTA (http://www.bennic.com.tw/en/acocap/index.asp) pagina (serie B04) ho trovato che il CAPACITANCE RANGE (in micro farad) è 1.0 - 220...
Chi mi sa interpretare questo valore?
Corrisponderebbe a 0.220 mF (milli farad)?
Che casinoooo
Andrea16v
30-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da PentiumII
In QUESTA (http://www.bennic.com.tw/en/acocap/index.asp) pagina (serie B04) ho trovato che il CAPACITANCE RANGE (in micro farad) è 1.0 - 220...
Chi mi sa interpretare questo valore?
Corrisponderebbe a 0.220 mF (milli farad)?
Che casinoooo
Millifarad o microfarad?
per non fare danni a occhio ti dovrebbero andare bene tutti i condensatori più piccoli di 3,5 microfarad
PentiumII
05-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da Andrea16v
Millifarad o microfarad?
per non fare danni a occhio ti dovrebbero andare bene tutti i condensatori più piccoli di 3,5 microfarad
No no, è esattamente come ti ho detto:
220 microfarad penso che equivalgano a 0.220 milifarad, giusto?
Vabè comunque ho deciso che monto questo crossover :mc:
Altra curiosità:
due woofer phonocar non recenti, diciamo con almeno una decina di anni, come vanno?
A me l'installatore ha detto che non hanno molta potenza, e che prima di cuocere il tweeter nuovo forse vanno in crisi prima i woofer in mio possesso, ma io non sono interessato a una potenza esagerata, mi basta il 50x2.
Lo diceva per farmi comprare anche i woofer? :O
Sull'etichetta c'è scritto HIGH POWER :mc: :mc: :sofico:
Comunque monto quelli, mi ispirano, e so che suonavano bene.
Non sono in "plastica", sono tipo pasta di cellulosa.
Come timbro sono meglio questi vero? :cool:
PentiumII
28-08-2004, 22:42
Ciao, ho montato woofer e tweeter suddetti.
Oggi smanettando un pò con l'autoradio ho notato un fatto strano:
facendo suonare solo il fronte anteriore in questione, e spostando il balance tutto a destra o a sinistra, ho notato che solo la portiera destra suona bene, mentre la sinistra suona come una radiolina, cioè senza bassi nè alti.... il suono è piatto, proprio come una radiolina da mare.
Da cosa dipende? :(
Non è che il tipo mi ha montato il crossover invertito, cioè all'uscita woofer ci ha collegato il tweeter? Non si sarebbe dovuto bruciare il tw così? :what:
Help me
PentiumII
30-08-2004, 14:12
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.