View Full Version : Acquisizione DV e creazione DVD
Danielsann
06-07-2004, 11:03
ciao ragazzi...
ho qualke domanda da farvi...
da tempo faccio riprese con la mia videocamera digitale(JVC) e poi riverso il contenuto sul pc tramite porta firewire.
Uso come programma di acquisizione Ulead video Studio 6, che reputo molto semplice da usare.
Pero', quando vado a comprimere per creare il DVD (il file mpeg), la qualita' lascia molto a desiderare....il video di uscita e' bruttissimo, si vede a righe nei rapidi movimenti, l'audio fa pena.
siccome non sono molto esperto.....vorrei dei consigli per ottenere un filmato di qualita' DVD con audio e video QUASI perfetti...
In primo...che software mi consiglate??? ho tentato invano di imparare Adobe Premiere, ma c'ho tolto la testa....troppo complicato....
Aiutatemi per favore....ho il filmino del mio saggio di chitarra e voglio al piu' presto crearne un DVD....
Con Ulead video Studio 6, non mi fa modificare la qualita' del video e dell'audio...quindi viene come dice il software... e A ME NON PIACE !!! :-)
AIUTATEMI AIUTATEMI......
Daniele ....#
Danielsann
06-07-2004, 12:12
UP please....
ciccio333
06-07-2004, 12:51
ciao
anch'io sono alle prime armi con il video editing e sono un felice possessore di una videocamera jvc, posso solo dirti che da quello che ho letto nel forum il miglior programma è premiere (ma come dicevi tu c'è da perdere la testa) io ho usato per i miei primi montaggi studio 8, semplice ed intuitivo ed anche se come giustamente persone più esperte di me nel forum dicono che ha tante pecche, devo dirti che il risultato finale non è stato niente male.
ciao e fammi sapere
Ciao a tutti
Per lo scopo indicato penso che Pinnacle Studio 8 o 9 siano tutto sommato indicati; la maggior pecca che Studio ha è, a mio parere, la qualità dell'ultima conversione MPEG2.
Ma direi che siamo ampiamente nei limiti della bontà del video:cool:
in particolar modo se l'origine è un video realizzato con una videocamera consumer (come mi è sembrato di capire).
L'alternativa è acquisire tutto il video in DV nativo, elaborarlo con Premiere (o anche con Studio, ma lasciandolo in AVI DV ) e poi convertirlo in MPEG2 secondo lo standard DVD con un apposito codec (MainConcept, Canopus ProCoder....)
In fine realizzare i menù con un programma di authoring; quello che preferisci (p.es. Adobe DVD Encore completo ma complesso, TMPGEnc DVD Author essenziale ed equilibrato).
Alla fine di tutto masterizzi su DVD (con Nero o anche direttamente con TMPGEnc DVD Author).
Questo secondo metodo è apparentemente più complesso ma ti permette di scegliere un software per ogni 'fase' del tuo processo.
Ripeto che Pinnacle Studio fa tutto quello che serve da solo; se vuoi alla fine ti masterizza anche il DVD!; ma come spesso accade in questi casi, l'integrazione si paga con una qualità del risultato dinale minore.
Spero di essere stato di qualche aiuto:cool: :cool: :sborone:
Ciao
CaterpillarWRT
13-07-2004, 20:41
Mi intrometto perchè ho lo stesso problema di qualità del DVD finale.
Anch'io ho una JVC, acquisisco in DV, creo mpg2 con TMPGenc e fin qui la qualità arriva al 90% dall'originale.
Accettabile.
I problemi vengono fuori quando creo il file DVD.
Nonostante il bitrate a 8000 (TMPGenc DVD Author) o 7500 (Pinnacle Studio 9, Ulead Movie Factory), la qualità decade moltissimo.
Sopratutto i colori sbiadiscono.
Nella fase finale di creazione del file DVD non ci sono molte opzioni da scegliere. Dove sbaglio?
Originariamente inviato da Casper8
Ciao a tutti
Per lo scopo indicato penso che Pinnacle Studio 8 o 9 siano tutto sommato indicati; la maggior pecca che Studio ha è, a mio parere, la qualità dell'ultima conversione MPEG2.
Ma direi che siamo ampiamente nei limiti della bontà del video:cool:
in particolar modo se l'origine è un video realizzato con una videocamera consumer (come mi è sembrato di capire).
L'alternativa è acquisire tutto il video in DV nativo, elaborarlo con Premiere (o anche con Studio, ma lasciandolo in AVI DV ) e poi convertirlo in MPEG2 secondo lo standard DVD con un apposito codec (MainConcept, Canopus ProCoder....)
In fine realizzare i menù con un programma di authoring; quello che preferisci (p.es. Adobe DVD Encore completo ma complesso, TMPGEnc DVD Author essenziale ed equilibrato).
Alla fine di tutto masterizzi su DVD (con Nero o anche direttamente con TMPGEnc DVD Author).
Questo secondo metodo è apparentemente più complesso ma ti permette di scegliere un software per ogni 'fase' del tuo processo.
Ripeto che Pinnacle Studio fa tutto quello che serve da solo; se vuoi alla fine ti masterizza anche il DVD!; ma come spesso accade in questi casi, l'integrazione si paga con una qualità del risultato dinale minore.
Spero di essere stato di qualche aiuto:cool: :cool: :sborone:
Ciao
Ottimo suggerimento .....:mano:
(anche se, lascerei fuori la scelta "Premiere" in quanto non digerisco Adobe !!!! -Liquid Edition Docet).
ciao
Originariamente inviato da CaterpillarWRT
Mi intrometto perchè ho lo stesso problema di qualità del DVD finale.
Anch'io ho una JVC, acquisisco in DV, creo mpg2 con TMPGenc e fin qui la qualità arriva al 90% dall'originale.
Segui i preziosi consigli di Casper8 :
..... lasciandolo in AVI DV, e poi convertirlo in MPEG2 secondo lo standard DVD con un apposito codec (MainConcept, Canopus ProCoder....)
.........Alla fine di tutto masterizzi su DVD (con Nero o anche direttamente con TMPGEnc DVD Author)........
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.