View Full Version : [Tom Clancy] Cosa ne pensate ?
Uno dei miei scrittori preferiti, almeno nel suo genere, mi chiedevo qualche giorno fa ... se gli ultimi libri li scrive ancora lui... ne sforna almeno 3 all'anno :eek: mi pare un po tanto :confused:
Comunque ho letto questi libri di Clancy:
RAINBOW SIX
LA GRANDE FUGA DELL'OTTOBRE ROSSO
QUOTA PERISCOPIO
Serie Op Center:
OP-CENTER
OP-CENTER PARALLELO RUSSIA
OP-CENTER: GIOCHI DI STATO
OP-CENTRE: ATTI DI GUERRA
OP-CENTRE: EQUILIBRI DI POTERE
OP-CENTRE: STATO D'ASSEDIO
Serie Net Force
NET FORCE
BATTAGLIA NEL CYBERSPAZIO
VANDALI VIRTUALI
WARGAME MORTALE
LA SOLITUDINE DEL NUMERO UNO
SFIDA DI ASTRONAVI
LA CYBER SPIA
FURTO NELLA RETE
L'OMBRA DELL'EROE
adesso devo leggere "Nome in codice Red Rabbit" (che gia possiedo) e l'ultimo Op Center che però non è ancora stato tradotto in Italiano :(
Cosa ne pensate voi di Clancy?? Cosa avete letto?
PaTLaBoR
05-07-2004, 10:55
non ho letto i libri, ho soltanto giocato a rainbow six per PC :cool: :cool:
ziozetti
05-07-2004, 10:56
Ho letto un libro della Serie Op Center; non mi ricordo nemmeno il titolo tanto era appassionante!
Non brutto, ma banale, prevedibile.
Pugaciov
05-07-2004, 10:58
Purtroppo ho letto solo un libro della serie Op-Center e cioè "Atti di guerra"...poi avevo iniziato a leggere "Parallelo Russia" ( in perfetto ordine no?:D:D) ma lo trovo abbastanza noioso.
Se ti piace quel genere, leggi Azione Immediata e Pattuglia Bravo Two Zero di Andy McNab, secondo me più intriganti (e oltretutto tutto vero:eek: )
Originariamente inviato da ziozetti
Ho letto un libro della Serie Op Center; non mi ricordo nemmeno il titolo tanto era appassionante!
Non brutto, ma banale, prevedibile.
Mah... non so... a me non sembrano banali o prevedibili ! Certo la serie op center, proprio essendo una serie sono tutti molto simili e non capolavori quale può essere un "la grande fuga dell'ottobre rosso" oppure "rainbow six"
di clancy ho letto quasi tutto quello che e stato publicato in italia tranne la serie op center e la serie netforce e ti posso dire che ha saputo creare dei personaggi a cui ci si affeziona facilmente,in questo modo costruisce un publico che comprerà i suoi romanzi per vedere l'evoluzione del personaggio che gli interessa,ho cominciato leggendo attentato alla corte d'inghilterra e non mi sono più fermato,unico appunto si basa molto sui colpi di scena anche se costruisce molto bene la storia incastrando i personaggi nella trama,ciao.
Pugaciov
05-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da 737373
"la grande fuga dell'ottobre rosso" oppure "rainbow six"
Questi due li voglio assolutamente leggere, soprattutto il primo.
Originariamente inviato da Pugaciov
Purtroppo ho letto solo un libro della serie Op-Center e cioè "Atti di guerra"...poi avevo iniziato a leggere "Parallelo Russia" ( in perfetto ordine no?:D:D) ma lo trovo abbastanza noioso.
Se ti piace quel genere, leggi Operazione Immediata e Pattuglia Bravo Two Zero di Andy McNab, secondo me più intriganti (e oltretutto tutto vero:eek: )
segnato Andy McNab ;)
mi son piaciuti molto, restando più o meno nel genere, anche Icona e Il Quarto Protocollo di Frederick Forsyth
Originariamente inviato da 737373
segnato Andy McNab ;)
mi son piaciuti molto, restando più o meno nel genere, anche Icona e Il Quarto Protocollo di Frederick Forsyth
Letti i suoi libri no-fiction, suggerisco i romanzi, che contengono cmq molto dell'esperienze reali e di fatti accaduti realmente.
Non è uno scrittore di 'fino', ma la realtà dei fatti e la sua ironia lo pongono ai primi posti dei miei scrittori preferiti.:)
Ho letto
Attentato alla corte d'Inghilterra
La grande fuga dell'Ottobre Rosso
Il cardinale del Cremlino
Pericolo imminente
Paura senza limite
Debito d'onore
Politika (Giochi di potere)
Wargame mortale
Vandali virtuali
Non ho letto nulla della serie OP-Center e devo dire che la serie NetForce non mi ha entusiasmato, mentre mi sono piaciuti molto quelli della serie di Jack Ryan.
Sono d'accordo con Gor nel suo giudizio, al quale aggiungo la grande conoscenza che Clancy può vantare in termini di attrezzature e strategie militari.
A me piacciono un sacco, oltretutto non ho letto nessuno delle varie serie che ha fatto, solo libri "a se stanti" (anche se non è vero perchè seguono una cronologia).
Sul genere se vuoi leggere qualcosa che mi è piaciuto, Ludlum "I guardiani dell'apolicasse" o "L'inganno di Prometeo".
taleboldi
05-07-2004, 11:15
Ho letto quasi tutto a parte la serie Net Force e Op-Center e mi son piaciuti molto Uragano Rosso, Potere Esecutivo e Rainbow 6.
In questi giorni mi sto leggendo I denti della Tigre e mi sta intrigando parecchio.
Cmq nel suo genere non ha eguali.
Ciauz.
Originariamente inviato da lucio68
Non ho letto nulla della serie OP-Center e devo dire che la serie NetForce non mi ha entusiasmato, mentre mi sono piaciuti molto quelli della serie di Jack Ryan.
Sono d'accordo con Gor nel suo giudizio, al quale aggiungo la grande conoscenza che Clancy può vantare in termini di attrezzature e strategie militari.
Quoto ;)
Originariamente inviato da taleboldi
Ho letto quasi tutto a parte la serie Net Force e Op-Center e mi son piaciuti molto Uragano Rosso, Potere Esecutivo e Rainbow 6.
In questi giorni mi sto leggendo I denti della Tigre e mi sta intrigando parecchio.
Cmq nel suo genere non ha eguali.
Ciauz.
Bello ;)
ne ho letti un paio, mi piacciono abbastanza, ottimo autore
personalmente però preferisco Clive Cussler anche se non è la stessa cosa
Originariamente inviato da Leron
ne ho letti un paio, mi piacciono abbastanza, ottimo autore
personalmente però preferisco Clive Cussler anche se non è la stessa cosa
Altro autore di cui ho tutta la serie ;)
ziozetti
05-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da 737373
Mah... non so... a me non sembrano banali o prevedibili ! Certo la serie op center, proprio essendo una serie sono tutti molto simili e non capolavori quale può essere un "la grande fuga dell'ottobre rosso" oppure "rainbow six"
Non ricordo il titolo ma ti faccio un esempio: americano di mezza etò sposato con giovane asiatica. Era palese che lei avrebbe fatto una brutta fine, e infatti dopo 10 pagine è morta in un esplosione...
O sono un veggente io (e non è vero), o alcuni punti sono prevedibili.
Comunque ripeto che ne ho letto solo uno, magari quello sbagliato. ;)
Originariamente inviato da alex10
Altro autore di cui ho tutta la serie ;)
pure io ;)
ma non mi piacciono gli ultimi, senza Dirk pitt e Giordino non è la stessa cosa :cry:
scusatel'OT
Originariamente inviato da Leron
ne ho letti un paio, mi piacciono abbastanza, ottimo autore
personalmente però preferisco Clive Cussler anche se non è la stessa cosa
clusser li ho tutti anche quelli ma tieni presente che segue quasi la stessa formula di clancy solo che il protagonista(dirk pitt)e dotato di piu carisma,comunque nell'ultimo libro di cussler gli ha fatto incontrare i figli e mi sà quasi di chiusura del personaggio una specie di addio alle scene certo posso anche sbagliarmi ma e questa l'impressione che il romanzo valhalla(si scrive cosi?)mi ha dato,ciao.
Originariamente inviato da Leron
pure io ;)
ma non mi piacciono gli ultimi, senza Dirk pitt e Giordino non è la stessa cosa :cry:
scusatel'OT
infatti sono scritti a quattro mani e no non e la stessa cosa senza dirk pitt e al giordino,ciao.
Originariamente inviato da gor
clusser li ho tutti anche quelli ma tieni presente che segue quasi la stessa formula di clancy solo che il protagonista(dirk pitt)e dotato di piu carisma,comunque nell'ultimo libro di cussler gli ha fatto incontrare i figli e mi sà quasi di chiusura del personaggio una specie di addio alle scene certo posso anche sbagliarmi ma e questa l'impressione che il romanzo valhalla(si scrive cosi?)mi ha dato,ciao.
concordo, adesso cussler ha fatto uscire 2 libri, ma il protagonista (anche se alla fine la matrice e il contesto (NUMA) è la stessa) è un altro, non ha più il carisma che caratterizzava Pitt
penso che abbia scelto di tagliare con pitt perchè era anche nel libro diventato vecchio per le peripezie che faceva, oppure ha deciso di chiudere e andarsene in pensione ma poi ci ha ripensato per prendere ancora un po' di soldi (:D)
bluelake
05-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da Leron
ne ho letti un paio, mi piacciono abbastanza, ottimo autore
personalmente però preferisco Clive Cussler anche se non è la stessa cosa
idem
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 12:35
Originariamente inviato da ziozetti
Ho letto un libro della Serie Op Center; non mi ricordo nemmeno il titolo tanto era appassionante!
Non brutto, ma banale, prevedibile.
Esattamente la stessa impressione che ho ricavato io leggendo un paio dei suoi libri: banale e prevedibile, poco avvincente, di certo la lettura non mi appassionava, non rimanevo incollata alle pagine nell'attesa dello scioglimento o del colpo di scena...
E devo dire che ho raccolto le stesse impressioni da altri amici, pure loro accaniti lettori. Uno di questi, persona assai poco diplomatica e senza peli sulla lingua, mi ha detto che a suo avviso Clancy piace alle persone che leggono saltuariamente: viceversa, il consumato lettore anche di romanzi del genere lo trova prevedibile e scontato perché è già esperto di intrecci e trame assai più complesse e coinvolgenti. Lui dice che Clancy sta a un buono scrittore di romanzi d'azione come la collezione Harmony sta a Cime Tempestose...:D
Originariamente inviato da Leron
ne ho letti un paio, mi piacciono abbastanza, ottimo autore
personalmente però preferisco Clive Cussler anche se non è la stessa cosa
letot tutto di Cussler... ma è inverosimile... Dirk Pitt è invincibile, peggio dei Power Ranger :rotfl:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Esattamente la stessa impressione che ho ricavato io leggendo un paio dei suoi libri: banale e prevedibile, poco avvincente, di certo la lettura non mi appassionava, non rimanevo incollata alle pagine nell'attesa dello scioglimento o del colpo di scena...
E devo dire che ho raccolto le stesse impressioni da altri amici, pure loro accaniti lettori. Uno di questi, persona assai poco diplomatica e senza peli sulla lingua, mi ha detto che a suo avviso Clancy piace alle persone che leggono saltuariamente: viceversa, il consumato lettore anche di romanzi del genere lo trova prevedibile e scontato perché è già esperto di intrecci e trame assai più complesse e coinvolgenti. Lui dice che Clancy sta a un buono scrittore di romanzi d'azione come la collezione Harmony sta a Cime Tempestose...:D
Beh ho 16 anni e saranno si e no 2 o 3 che leggo seriamente...
non so se sono un lettore saltuario ma comunque anche la critica specialmente americana apprezza spesso e volentieri le opere di Clancy
Cippermerlo HJS
05-07-2004, 12:45
clancy? grande narratore, pessimo scrittore :)
non sa scrivere però i suoi romanzi sanno essere appassionanti... ho letto r6, senza rimorsi e attentato alla corte d'inghilterra... prima o poi voglio leggere gli altri :)
mi piace il genere e i personaggi, però alcune volte scrive veramente male :mad:
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da 737373
Beh ho 16 anni e saranno si e no 2 o 3 che legog seriamente... (del tipo in questa settimana di vacanza ho letto 3 libri, atlantide di Cussler, Equilibri di Potere di Clancy e ho riletto un libro di un autore che non ricordo .... bellissimo quel libro ;) appena ritrovo il. titolo ve lo dico )
Bè, bisogna dire che questo mio amico è davvero duro nei giudizi, pure troppo: ad esempio non gli piace nemmeno Ken Follett, lo ritiene uno scrittore troppo commerciale, mentre io posso essere d'accordo con lui ma limitatamente alle ultime opere di Follett...devo ammettere però che questo ragazzo è una persona che legge davvero tanto e di tutto, e non tanto per dire "ho letto l'ultimo di XXXXX" perché fa tendenza...molti autori che non conoscevo me li ha consigliati lui, e prima che diventassero famosi...Steve Martini, ad esempio.
Per quanto riguarda la mia opinione personale, magari sarò stata sfortunata e avrò beccato gli unici suoi libri un po' noiosetti...ma l'ho trovato davvero banale, esattamente come dice Ziozetti...:)
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
clancy? grande narratore, pessimo scrittore :)
non sa scrivere però i suoi romanzi sanno essere appassionanti... ho letto r6, senza rimorsi e attentato alla corte d'inghilterra... prima o poi voglio leggere gli altri :)
mi piace il genere e i personaggi, però alcune volte scrive veramente male :mad:
questo proprio non mi pare :confused: ho trovato spesso errori o brutte forme di traduzione ma che scriva male non mi pare proprio
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Uno di questi, persona assai poco diplomatica e senza peli sulla lingua, mi ha detto che a suo avviso Clancy piace alle persone che leggono saltuariamente: viceversa, il consumato lettore anche di romanzi del genere lo trova prevedibile e scontato perché è già esperto di intrecci e trame assai più complesse e coinvolgenti.
ehm, in effetti io sono un lettore saltuario.
Di Clancy ho letto:
Raimbow six (forse il migliore che ho letto, anche se è sato il primo del genere)
La grande fuga dell'ottobre rosso
Attentato alla corte d'Inghilterra
Senza rimorso (anche questo molto bello)
Il cardinale del Cremlino (non mi è piaciuto affatto)
e sto leggendo ora Potere esecutivo.
Comunque quali altri autori scrivono opere dello stesso genere?
Cippermerlo HJS
05-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da 737373
questo proprio non mi pare :confused: ho trovato spesso errori o brutte forme di traduzione ma che scriva male non mi pare proprio
in generale scrive facile (dialoghetti e cazzatine) quindi è difficile in tutti i sensi scrivere male... quando per qualche motivo deve non ha una bella forma imho... poi sono opinioni personali :)
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 13:00
Originariamente inviato da Killian
ehm, in effetti io sono un lettore saltuario.
Di Clancy ho letto:
Raimbow six (forse il migliore che ho letto, anche se è sato il primo del genere)
La grande fuga dell'ottobre rosso
Attentato alla corte d'Inghilterra
Senza rimorso (anche questo molto bello)
Il cardinale del Cremlino (non mi è piaciuto affatto)
e sto leggendo ora Potere esecutivo.
Comunque quali altri autori scrivono opere dello stesso genere?
Per cortesia, non prendetevela con me per quello che ha detto un altro! Ambasciator non porta pena! :D
Penso cmq che più che allo stesso genere (in effetti è un genere molto particolare) si riferisse in generale ai romanzi d'azione, alla Cussler per intenderci. :)
Originariamente inviato da Killian
Comunque quali altri autori scrivono opere dello stesso genere?
Come ho detto nel mio precedente intervento, prova a leggere "L'inganno di Prometeo" o "I Guardiani dell'Apocalisse" di Ludlum.
Topomoto
05-07-2004, 13:10
Cosa ne pensate voi di Clancy?? Cosa avete letto?
Vedo che ti manca "Uragano Rosso". E' stato il secondo che ho letto (dopo Ottobre Rosso), ma mi è piaciuto veramente un casino.
Bè, bisogna dire che questo mio amico è davvero duro nei giudizi, pure troppo: ad esempio non gli piace nemmeno Ken Follett, lo ritiene uno scrittore troppo commerciale, mentre io posso essere d'accordo con lui ma limitatamente alle ultime opere di Follett
Di Follet ho letto praticamente tutto, ed in effetti gli ultimi libri fanno pena, storie scontate e prevedibilissime. Però ad esempio "I pilastri della terra" lo leggerei di nuovo, sarà che non conoscevo ancora l'autore ma mi ha "preso" tantissimo.
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da DjLode
Come ho detto nel mio precedente intervento, prova a leggere "L'inganno di Prometeo" o "I Guardiani dell'Apocalisse" di Ludlum.
Questi sono davvero belli, soprattutto il primo! :)
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
in generale scrive facile (dialoghetti e cazzatine) quindi è difficile in tutti i sensi scrivere male... quando per qualche motivo deve non ha una bella forma imho... poi sono opinioni personali :)
bhe non puoi pretendere che militari o agenti dell'intelligence americana parlino come Dante :D
Originariamente inviato da Leron
concordo, adesso cussler ha fatto uscire 2 libri, ma il protagonista (anche se alla fine la matrice e il contesto (NUMA) è la stessa) è un altro, non ha più il carisma che caratterizzava Pitt
penso che abbia scelto di tagliare con pitt perchè era anche nel libro diventato vecchio per le peripezie che faceva, oppure ha deciso di chiudere e andarsene in pensione ma poi ci ha ripensato per prendere ancora un po' di soldi (:D)
Concordo in pieno ;)
ziozetti
05-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Bè, bisogna dire che questo mio amico è davvero duro nei giudizi, pure troppo: ad esempio non gli piace nemmeno Ken Follett, lo ritiene uno scrittore troppo commerciale, mentre io posso essere d'accordo con lui ma limitatamente alle ultime opere di Follett...devo ammettere però che questo ragazzo è una persona che legge davvero tanto e di tutto, e non tanto per dire "ho letto l'ultimo di XXXXX" perché fa tendenza...molti autori che non conoscevo me li ha consigliati lui, e prima che diventassero famosi...Steve Martini, ad esempio.
Per quanto riguarda la mia opinione personale, magari sarò stata sfortunata e avrò beccato gli unici suoi libri un po' noiosetti...ma l'ho trovato davvero banale, esattamente come dice Ziozetti...:)
:mano:
PS: Non che il tuo amico abbia poi tutti i torti... :D
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da Topomoto
Di Follet ho letto praticamente tutto, ed in effetti gli ultimi libri fanno pena, storie scontate e prevedibilissime. Però ad esempio "I pilastri della terra" lo leggerei di nuovo, sarà che non conoscevo ancora l'autore ma mi ha "preso" tantissimo.
E' vero, "I Pilastri della Terra" sembra proprio un'opera di diverso e più ampio respiro, molto più accurata...un bel librone, e malgrado la mole scorre via gradevolmente e in fretta. Ecco, qui penso che pur nella sua severità il mio conoscente abbia centrato il punto: quando uno scrittore diventa famoso ed è poi tenuto a scrivere almeno un libro all'anno, e che sia preferibilmente pronto per Natale :rolleyes:, la qualità crolla...già comincia ad essere così anche per Stephen King...:muro:
Thunder82
05-07-2004, 13:31
Io preferisco leggere i libri di Clive Cussler (li ho letti TUTTI a parte uno o due).
Veramente molto avvincenti.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per cortesia, non prendetevela con me per quello che ha detto un altro! Ambasciator non porta pena! :D
non me la sono presa:)
ma secondo voi autori come Clancy che pubblicano sotto proprio nome più di 2/3 libri all'anno... scrivono loro i libri? E nei CLancy sto Pieczenik sempre citato che parte ha?
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da Killian
non me la sono presa:)
Lo so, scherzavo! :)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' vero, "I Pilastri della Terra" sembra proprio un'opera di diverso e più ampio respiro, molto più accurata...un bel librone, e malgrado la mole scorre via gradevolmente e in fretta. Ecco, qui penso che pur nella sua severità il mio conoscente abbia centrato il punto: quando uno scrittore diventa famoso ed è poi tenuto a scrivere almeno un libro all'anno, e che sia preferibilmente pronto per Natale :rolleyes:, la qualità crolla...già comincia ad essere così anche per Stephen King...:muro:
E' vero, purtroppo: spesso viene il sospetto che la maggior parte degli autori affermati firmino soltanto i "loro" romanzi, che in realtà sono scritti da altri.
Questi infatti potrebbero essere soltanto i soggettisti, lasciando il lavoro della sceneggiatura ad altri, per poi magari rivedere e correggere il lavoro finito (se mi passate il paragone cinematografico).
Prendi "IT", ad esempio: sembra che King abbia scritto solo i primi 3/4 del romanzo, che poi qualcun altro si è preoccupato di completare, ma ci sono innumerevoli esempi che lasciano un po' dubbiosi.
Per gli appassionati di un autore, sebbene per apprezzare davvereo le differenze bisonerebbe leggere in lingua originale, perché spesso la mano del traduttore appare visibile, cogliere alcune differenze nello stile talvoltà è abbastanza semplice.
Avete mai letto niente di Stephen Coonts? Consiglio il volo dell'incursore e L'ultimo volo... ma anche la serie di thriller fantapolitici non è male: secondo me scritta decisamente meglio di T.Clancy, che si perde spesso in descrizioni poco utili alla narrazione. Su una cosa Clancy non si discute: l'accuratezza nel descrivere gli scenari militari; nel suo staff c'è un ammiraglio... detto tutto.
Su K.Follet: ho letto, riletto e ogni tanto sbocconcello I pilastri della terra, un libro grandioso; degli altri non sono riuscito ad appassionarmi.
Originariamente inviato da DjLode
Come ho detto nel mio precedente intervento, prova a leggere "L'inganno di Prometeo" o "I Guardiani dell'Apocalisse" di Ludlum.
quoto, l'inganno di prometeo è uno dei più bei libri di spionaggio/azione mai scritti, peccato che Ludlum sia morto...
Fradetti
05-07-2004, 17:47
Eccomi.... di Clancy ho letto quasi tutta la serie Jack Ryan (ne mancano un paio) Raimbow Six e il primo Op-Center (quello della cinese che muore dopo 10 pagine).
Sono un lettore saltuario ma non troppo. :)
Chi ha letto i primi libri può tranquillamente affermare che non sa scrivere... Caccia all'Ottobre rosso e attentato alla corte d'Inghilterra non sono sti capolavori di stile (come storia però sono assolutamente fantastici). però col tempo è notevolmente migliorato: "nome in codice red rabbit", ad esempio, è scritto bene ed è un bel ritorno ai primi anni di Ryan alla CIA.
Il perdersi in descrizioni di pagine IMHO è una scelta voluta e a me personalmente piace da matti.
Peggior libro di sempre quella schifezza di Quota Periscopio: 8€ buttati in un cesso
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Lo so, scherzavo! :)
anche perchè andando contro di te si entra nelle mire di un certo freeBan, al minimo sgarro... BAN:sofico:
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da Killian
anche perchè andando contro di te si entra nelle mire di un certo freeBan, al minimo sgarro... BAN:sofico:
Ma non è vero :cry: e poi se facessi casino sul forum, anche una rissa con qualcuno, sarebbe più che lieto di bannare anche me...è da sempre il suo sogno! :eek:
...Non scherzo, me l'ha detto lui...me lo ripete da quando l'ho conosciuto...:D
ChristinaAemiliana
05-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da Fradetti
Il perdersi in descrizioni di pagine IMHO è una scelta voluta e a me personalmente piace da matti.
Ecco, questa è un'altro aspetto che non gradisco...non amo le descrizioni dettagliate quasi a livello esasperante. Anche se sono fatte bene, benissimo: le pativo anche leggendo "Il Signore Degli Anelli". Gusto personale: posso trovare il libro un capolavoro d'accuratezza ma non mi coinvolge. :)
su tom clancy bisogna distinguere
la serie di jack ryan più spinoff (senza rimorsi, rainbow six) è valida, ovviamente nei limiti del genere. non è sempre scritta benissimo, ma qui mi sa che anche le traduzioni contribuiscono, però le trame sono interessanti e ci si "affeziona" ai personaggi e alle loro vicende. op-center e l'altra serie in collaborazione invece sono di molto inferiori, techno-thriller convenzionali a dir poco
OT cussler non lo sopporto, ho letto qualche libro suo e ormai lo detesto, scrive malissimo, le trame sono banali, prevedibili, ingenue e inverosimili, a dirk pitt mancano solo i raggi laser dagli occhi
Originariamente inviato da GhePeU
su tom clancy bisogna distinguere
la serie di jack ryan più spinoff (senza rimorsi, rainbow six) è valida, ovviamente nei limiti del genere. non è sempre scritta benissimo, ma qui mi sa che anche le traduzioni contribuiscono, però le trame sono interessanti e ci si "affeziona" ai personaggi e alle loro vicende. op-center e l'altra serie in collaborazione invece sono di molto inferiori, techno-thriller convenzionali a dir poco
OT cussler non lo sopporto, ho letto qualche libro suo e ormai lo detesto, scrive malissimo, le trame sono banali, prevedibili, ingenue e inverosimili, a dirk pitt mancano solo i raggi laser dagli occhi
ti quoto per cussler ma non per la parte in cui dici che scrive malissimo,e poi che diamine e il protagonista se me lo fai morire nella prima delle 622 situazioni impossibili in cui lo infila l'autore sarebbe morto dopo le prime tre pagine,tipo mcgyver.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma non è vero :cry: e poi se facessi casino sul forum, anche una rissa con qualcuno, sarebbe più che lieto di bannare anche me...è da sempre il suo sogno! :eek:
...Non scherzo, me l'ha detto lui...me lo ripete da quando l'ho conosciuto...:D
praticamente vuole sottometterti:D
In effetti è anche giusto, l'uomo è fatto per dominare la donna:sofico: :p
Originariamente inviato da GhePeU
su tom clancy bisogna distinguere
la serie di jack ryan più spinoff (senza rimorsi, rainbow six) è valida, ovviamente nei limiti del genere. non è sempre scritta benissimo, ma qui mi sa che anche le traduzioni contribuiscono, però le trame sono interessanti e ci si "affeziona" ai personaggi e alle loro vicende. op-center e l'altra serie in collaborazione invece sono di molto inferiori, techno-thriller convenzionali a dir poco
lo avevo letto anche io, OP-center è scritto in collaborazione con qualcun altro.
Infatti rimango sulle serie incentrate su Ryan e Clarke (che lo preferisco, avendo letto Raimbow Six per primo).
Originariamente inviato da Killian
lo avevo letto anche io, OP-center è scritto in collaborazione con qualcun altro.
Infatti rimango sulle serie incentrate su Ryan e Clarke (che lo preferisco, avendo letto Raimbow Six per primo).
PIeczenik http://forum.ngi.it/smiles/face4.gif
Fradetti
05-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da GhePeU
su tom clancy bisogna distinguere
la serie di jack ryan più spinoff (senza rimorsi, rainbow six) è valida, ovviamente nei limiti del genere. non è sempre scritta benissimo, ma qui mi sa che anche le traduzioni contribuiscono, però le trame sono interessanti e ci si "affeziona" ai personaggi e alle loro vicende. op-center e l'altra serie in collaborazione invece sono di molto inferiori, techno-thriller convenzionali a dir poco
OT cussler non lo sopporto, ho letto qualche libro suo e ormai lo detesto, scrive malissimo, le trame sono banali, prevedibili, ingenue e inverosimili, a dirk pitt mancano solo i raggi laser dagli occhi
Quoto sia per Cussler sia per la differenziazione tra le varie serie di Clancy.
Jack Ryan rulez: vi potrei tranquillamente dire tutta la sua vita a memoria. (Padre Poliziotto, madre casalinga - Passa la maggior parte della sua carriera nei marines in ospedale a causa di un incidente di volo - paura folle di volare - mogli Cathy Ryan chirurgo oftalmico all'ospedale di Baltimora - tre figli Sally, Jack Junior e Katie etc.)
:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.