View Full Version : Renault Scenic: giri motore e marce
Salve ho una Renault Scenic 1.6 110cv. A 140 Km/h (quindi in 5inta marcia) l'auto si trova a 4000 giri ca. secondo voi ci vorrebbe una sesta marcia per abbassare il numero di giri?
fa come la mia 206 solo che è un 1100 spompato :confused:
ci penso spesso anch'io...
ho una fiesta 1.4 TDCi e a 130 in autostrada sono a 3000 giri fissi, se ci fosse una bella sesta lunghissima..........uhm...
però non capisco una cosa....metti che le prime 5 marce fossero normali come ora e poi la sesta lunghissimissima....tecnicamente una volta messa, nel tempo che ci vuole, anche 4 o 5 minuti ma io dico tecnicamente ci si potrebbe tirare fuori anche 250 km/h?
me lo sono sempre chiesto.....cioè il motore in prima e in 5 fa gli stessi giri solo che in prima fai 3 in quinta dai 130....la cosa dovrebbe cresere esponenzialmente quindi io dico solo tecnicamente dovrebbe essere possibile quello che dico io no? anche senza uno sframascio di cavalli, lasciando il motore così com'è............:boh:
no, dipende dalla potenza del motore, anzi con una marcia molto lunga va più piano anche perchè il motore è a un numero di giri inferiore e si ha meno potenza disponibile
ad esempio la mia (quando era di serie) in V faceva solo 185 e la velocità massima la raggiungeva in IV (ora non è più così:D )
Originariamente inviato da Korn
fa come la mia 206 solo che è un 1100 spompato :confused:
ho sbagliato a 4000 sono a 130
Originariamente inviato da Korn
ho sbagliato a 4000 sono a 130
con il 206 di mia mamma, 1100 60 CV io e mio papà abbiamo rpeso i 110 in 3 a manetta, tipo 6000 giri, in 5^ se la tiri bene passa i 130 comodamente!!
cmq per la scenic non servirebbe una marcia in più ma le marce più lunghe, avendo anke un bel po' di cavalli in ripresa quella makkina dovrebbe andare forte
Originariamente inviato da genk
cmq per la scenic non servirebbe una marcia in più ma le marce più lunghe, avendo anke un bel po' di cavalli in ripresa quella makkina dovrebbe andare forte
credo che sia la stessa cosa (poichè si sta parlando di velocità su autostrade) avere marce più lunghe o una marcia in più.no?
decapitate85
04-07-2004, 11:10
co la mia in seconda arrivo ai 110 in terza mi pare sui 150 o 145 in quarta 190 e in quinta sopra i 227 (segnati dal tachimetro ovviamente farà molto meno)
Originariamente inviato da decapitate85
co la mia in seconda arrivo ai 110 in terza mi pare sui 150 o 145 in quarta 190 e in quinta sopra i 227 (segnati dal tachimetro ovviamente farà molto meno)
Carretta :O
decapitate85
04-07-2004, 11:21
nulla posso contro una ///M :ave: la mia è un misero 1.6
Originariamente inviato da Bandit
Salve ho una Renault Scenic 1.6 110cv. A 140 Km/h (quindi in 5inta marcia) l'auto si trova a 4000 giri ca. secondo voi ci vorrebbe una sesta marcia per abbassare il numero di giri?
Quando si fanno questi conti ci si dimentica del fattore piu` importante che determina la velocita` raggiungibile con l`ultima marcia inserita ovvero la resistenza areodinamica.
Cmq la 5 della scenic e` giustissima in quanto essendo una monovolume e avendo una superficie frontale considerevole, per tenere i 130 servono abbastanza cavalli, poi bisogna considerare la curva di potenza ddel motore, puo` anche darsi paradossalmente che allungando la marcia tipo 130=3500 la macchina nn riesca piu` ad accellerare perche` il motore scende ad un numero di giri dove nn ha la necessaria poteza per vincere la forza dell`aria
Giusto il cx areodinamico. E' un fattore da non sottovalutare per una monovolume:D Forse è come dici
Originariamente inviato da Bandit
Giusto il cx areodinamico. E' un fattore da non sottovalutare per una monovolume:D Forse è come dici
Fai attenzione che si tende a generalizzare: ovvero se due auto hanno lo stesso cx nn vuol dire che hanno la stessa resistenza areodinamica, infatti per trovare quest'ultima bisogna includere nei conti anche la sezione frontale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.