View Full Version : [per chi ha lavorato nella polizia stradale, carabinieri ecc.] Controllo dati
ominiverdi
02-07-2004, 19:39
mi e' capitato due volte negli ultimi mesi di esser fermato dalla stradale
rispettavo tutte le regole e leggi, fari accesi, cintura allacciata, limiti velocita' ecc.
richiesta: patente, libretto auto (controllo di rito)
dopo aver controllato anche il bollo auto, l'appuntato mi dice di aspettare, che devono fare il "trasferimento " o controllo dati (non ricordo il termine usato)
coi documenti si avvia verso la loro auto , e inizia a fare una serie di controlli vari...
a che servono questi controlli?
i dati vengono trasferiti alla centrale? che se ne fanno?
:confused:
/\/\@®¢Ø
02-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da ominiverdi
mi e' capitato due volte negli ultimi mesi di esser fermato dalla stradale
rispettavo tutte le regole e leggi, fari accesi, cintura allacciata, limiti velocita' ecc.
richiesta: patente, libretto auto (controllo di rito)
dopo aver controllato anche il bollo auto, l'appuntato mi dice di aspettare, che devono fare il "trasferimento " o controllo dati (non ricordo il termine usato)
coi documenti si avvia verso la loro auto , e inizia a fare una serie di controlli vari...
a che servono questi controlli?
i dati vengono trasferiti alla centrale? che se ne fanno?
:confused:
ipotizzo: controllo auto rubata , persona ricercata ?
ominiverdi
02-07-2004, 20:45
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
ipotizzo: controllo auto rubata , persona ricercata ?
penso anche io possa essere per qualcosa del genere...
ma ho visto che ultimamente le forze dell' ordine, a differenza di un paio di anni fa, fanno quasi sempre questo tipo di verifiche e controllo di dati (a volte anche piuttosto lento), raramente si limitano a dare solo un'occhiata alla patente di guida e libretto...
ti hanno controllato anche il bollo dell'auto ? Non c'è più l'obbligo di esibizione da quando è diventata tassa di possesso! Le ricevute dei pagamenti però si devono conservare per cinque anni...;)
ominiverdi
02-07-2004, 21:53
Originariamente inviato da Correx
ti hanno controllato anche il bollo dell'auto ? Non c'è più l'obbligo di esibizione da quando è diventata tassa di possesso! Le ricevute dei pagamenti però si devono conservare per cinque anni...;)
in effetti mi son sbagliato, il tagliando sul parabrezza e' quello dell' assicurazione rca
:mc: :p
Hanno controllato la corrispondenza dei dati al PRA, al registro unificato dei veicoli rubati e, di solito, già che ci sono, i vari precedenti....
Non avete idea di quel che risulti nei database delle forze dell'ordine, fermi di decenni prima, assenze da scuola in concomitanza con scioperi politicizzati ecc. ecc.
ominiverdi
02-07-2004, 22:07
Originariamente inviato da kellone
Hanno controllato la corrispondenza dei dati al PRA, al registro unificato dei veicoli rubati e, di solito, già che ci sono, i vari precedenti....
Non avete idea di quel che risulti nei database delle forze dell'ordine, fermi di decenni prima, assenze da scuola in concomitanza con scioperi politicizzati ecc. ecc.
ecco, immaginavo proprio qualcosa di questo tipo!
verifica di precedenti, sull' auto ecc.
siamo tutti schedati insomma :D
non pensavo pero' che gli archivi contenessero tutte quelle informazioni (es. assenza per scioperi politicizzati :eek: )
grazie per l'info :)
Gianvito
02-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da ominiverdi
non pensavo pero' che gli archivi contenessero tutte quelle informazioni (es. assenza per scioperi politicizzati :eek: )
grazie per l'info :)
see, quante volte vai a cagare, cosa mangi di solito, abitudini sessuali ecc. ecc. .... ammazza quanti film americani vedete!
Una volta ho chiesto questa cosa al Carabiniere che mi aveva fermato e mi ha risposto che loro registrano sempre su un loro foglietto tutte le persone/auto che fermano, poi raramente (se si ha la faccia sospetta) fanno le interrogazioni alla centrale se la persona fermata ha precedenti penali o la macchina rubata.
Ueee sono arrivato a 6000 post , mi faccio glia auguri da solo :gluglu: :mano: :cincin:
ominiverdi
02-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da gegeg
Una volta ho chiesto questa cosa al Carabiniere che mi aveva fermato e mi ha risposto che loro registrano sempre su un loro foglietto tutte le persone/auto che fermano, poi raramente (se si ha la faccia sospetta) fanno le interrogazioni alla centrale se la persona fermata ha precedenti penali o la macchina rubata.
si ho visto che trascrivono i vari dati su dei fogli...
Originariamente inviato da Gianvito
see, quante volte vai a cagare, cosa mangi di solito, abitudini sessuali ecc. ecc. .... ammazza quanti film americani vedete!
Ammazza quanto ti illudi.......
Sei mai entrato dove conservano i faldoni personali di ogni persona ed hai mai avuto occasione di sfogliarli?
Pensa che tu ne hai uno dove sei nato, uno dove risiedi e la tua storia, disseminata in triplice copia, si dipana geograficamente in ogni luogo in cui sei stato.
Gianvito
02-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da kellone
Ammazza quanto ti illudi.......
Sei mai entrato dove conservano i faldoni personali di ogni persona ed hai mai avuto occasione di sfogliarli?
Pensa che tu ne hai uno dove sei nato, uno dove risiedi e la tua storia, disseminata in triplice copia, si dipana geograficamente in ogni luogo in cui sei stato.
posso ben immaginare quante cose di ognuno di noi sono contenuti i database, la mia battuta era riferita "all' assenza per scioperi politicizzati"...... mi sembra 1 po' esagerato.
E tu sei entrato dove conservano i faldoni personali e sfogliati?
Sei un appartenente alle forze dell'ordine per affermare questo!
Raga a me una volta mi hanno chiesto la copia del contratto dell'assicurazione...io nn lo avevo in macchina e volevano farmi il verbale...ma è normale sta cosa? Ho chiesto ad un mio conoscente carabiniere ed ha detto di si, ma non è che mi fidi molto di lui :D
X gotam, no , tu sei tenuto ad avere contrassegno e tagliando di assicurazione, al limite la carta verde se sei vicino alla frontiera.
X Gianvito, ho fatto il Carabiniere Ausiliario (cioè per servizio di leva)
Originariamente inviato da kellone
X gotam, no , tu sei tenuto ad avere contrassegno e tagliando di assicurazione, al limite la carta verde se sei vicino alla frontiera.
X Gianvito, ho fatto il Carabiniere Ausiliario (cioè per servizio di leva)
Mi sa che ti sbagli, il contrassegno (insomma quello che si espone sul parabrezza) e' obbligatorissimo, mentre il contratto dell'assicurazione non e' obbligatorio ma potrebbero chiedertelo (ad esempio se sospettano che il contrassegno sia falso) e non avendolo ti terrebbero fermo fino a che non hanno fatto i loro accertamenti ed in questi casi passano ore.......
bananarama
03-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da ominiverdi
mi e' capitato due volte negli ultimi mesi di esser fermato dalla stradale
rispettavo tutte le regole e leggi, fari accesi, cintura allacciata, limiti velocita' ecc.
richiesta: patente, libretto auto (controllo di rito)
dopo aver controllato anche il bollo auto, l'appuntato mi dice di aspettare, che devono fare il "trasferimento " o controllo dati (non ricordo il termine usato)
coi documenti si avvia verso la loro auto , e inizia a fare una serie di controlli vari...
a che servono questi controlli?
i dati vengono trasferiti alla centrale? che se ne fanno?
:confused:
si fanno i normali fatti tuoi, controllano se il mezzo e' pulito e se tu lo sei altrettanto. se la rispostae' affermativa in entrambi i casi puoi pure leggere nathan never mentre ti fanno i controlli, altrimenti ti devi sorbire le solite predice e ciance varie e dopo aver perso molto tempo dietro ai rompi puoi leggere felicemente playboy!
:O :D
Originariamente inviato da gotam
Raga a me una volta mi hanno chiesto la copia del contratto dell'assicurazione...io nn lo avevo in macchina e volevano farmi il verbale...ma è normale sta cosa? Ho chiesto ad un mio conoscente carabiniere ed ha detto di si, ma non è che mi fidi molto di lui :D
Art. 180. Possesso dei documenti di circolazione e di guida
1. Per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere con se' i seguenti documenti:
a) la carta di circolazione o il certificato di idoneita' tecnica alla circolazione del veicolo;
b) la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo; l' autorizzazione per l'esercitazione alla guida per la corrispondente categoria del veicolo in luogo della patente di guida di cui alla lettera
c), nonche' un documento personale di riconoscimento;
d) il certificato di assicurazione obbligatoria.
-kurgan-
03-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da kellone
Ammazza quanto ti illudi.......
Sei mai entrato dove conservano i faldoni personali di ogni persona ed hai mai avuto occasione di sfogliarli?
Pensa che tu ne hai uno dove sei nato, uno dove risiedi e la tua storia, disseminata in triplice copia, si dipana geograficamente in ogni luogo in cui sei stato.
fantastico.. avranno uno stanzino dedicato solo al mio faldone :D
Originariamente inviato da M4st3r
Art. 180. Possesso dei documenti di circolazione e di guida
1. Per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere con se' i seguenti documenti:
a) la carta di circolazione o il certificato di idoneita' tecnica alla circolazione del veicolo;
b) la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo; l' autorizzazione per l'esercitazione alla guida per la corrispondente categoria del veicolo in luogo della patente di guida di cui alla lettera
c), nonche' un documento personale di riconoscimento;
d) il certificato di assicurazione obbligatoria.
Sul punto C avrei i miei dubbi, la patente e' gia' un documento di riconoscimento a tutti gli effetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.