PDA

View Full Version : Climatizzatori trasportabili


The Mighty Gex
30-06-2004, 08:52
Salve a tutti, vista la nottata di ieri ho deciso di acquistare il mega climatizzatore trasportabile.

Non voglio prenderne uno fisso perchésono in affitto e c'è la possibilità che mollerò la casa a breve.

Il brutto di questi accrocchi è che necessitano di uno spiraglio per l'aspirazione dell'aria dall'esterno.
se io gli faccio aspirare l'aria da dentro la stanza, che succede?
ho un calo di rendimento?

in teoria non è la stessa cosa?

Grazie a tutti.
Gex.

pippocalo
30-06-2004, 09:15
questi accrocchi sono di due tipi:

- quelli monoblocco. In questo caso hanno bisogno di buttare l'aria calda fuori dalla stanza. Quindi serve o un buco o uno spiraglio aperto dove passa un tubo di un bel diametro. Se usano l'acqua aumentano la loro efficacia ma diventano noiosi per il consumo di acqua.
Poichè buttano aria calda fuori che prelevano dall'interno dell'ambiente lavorano in depressione e quindi fanno entrare aria esterna nella stanza.
Questo da un lato fa bene alla salute (ricambio di aria) dall'altro diminuisce la loro efficacia perchè l'aria che entra è ovviamente esterna e quindi calda.
In genere non vanno oltre i 9000 Btu (che non sono reali per via dell'aria richiamata dall'esterno) e purtroppo fanno un bel rumore (il compressore è dentro la stanza) nell'ambiente refrigerato (di giorno è sopportabile ma la notte...). Il rumore aumenta molto con l'età del condizionatore.

- quelli split. In questo caso serve solo un passaggio per i tubi del gas refrigerante. Sono più efficaci e potenti...si arriva tranquillamente oltre i 12000 Btu. Sono più ingombranti e meno trasportabili.
Devi verificare se la parte esterna ha solo il condensatore o anche il compressore. E' preferibile che siano entrambi nella parte esterna per la questione della rumorosità.
Non lavorano a depressione e quindi non richiamano aria esterna nell'ambiente refrigerato.
Adesso la De Longhi ne fa un modello che è quasi un fisso ma con un'installazione velocissima e semplificata; tale da attaccarlo d'estate e toglierlo in inverno....mi pare si chiami Applique o qualcosa di simile.

Ciao

The Mighty Gex
30-06-2004, 09:22
Bene, io credevo che aspirassero aria dall'esterno e invece la sputano fuori...

uffa, devo per forza fare un buco nel vetro oppure stare con la tapparella abbassata e un adattatore per il tubo...

Quello fisso non lo prenderò mai...
già pago 650 euro per una casa che non da moltissimo...
non voglio proprio regalargli anche il climatizzatore...

pippocalo
30-06-2004, 11:46
aspirano anche aria dall'esterno, ti ho detto che lavorano a depressione. Ma il tubo quasi sempre serve all'espulsione di quella calda.....l'altra aria arriva da tutti i buchi possibili che ci sono.

Per assurdo se hai una stanza a tenuta ermetica e con il foro sul vetro per il tubo di uscita dell'aria calda se ti avvicini alla porta sentirai il soffio dell'aria che entra per sostituire quella sparata fuori dal tubo.

Quelli split che ti ho detto non sono fissi....overo li porti via facilmente dall'appartamento e questo vale anche per il modello Applique della De Longhi..... se lo puoi smontare quando finisce l'estate mi pare ovvio che te lo porti via se cambi casa.

Ciao

The Mighty Gex
30-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da pippocalo
aspirano anche aria dall'esterno, ti ho detto che lavorano a depressione. Ma il tubo quasi sempre serve all'espulsione di quella calda.....l'altra aria arriva da tutti i buchi possibili che ci sono.

Per assurdo se hai una stanza a tenuta ermetica e con il foro sul vetro per il tubo di uscita dell'aria calda se ti avvicini alla porta sentirai il soffio dell'aria che entra per sostituire quella sparata fuori dal tubo.

Quelli split che ti ho detto non sono fissi....overo li porti via facilmente dall'appartamento e questo vale anche per il modello Applique della De Longhi..... se lo puoi smontare quando finisce l'estate mi pare ovvio che te lo porti via se cambi casa.

Ciao

Non è che sai anche il prezzo di questo split?
io cerco un modello economico... max 200 euro...

pippocalo
30-06-2004, 12:17
ti basta fare una ricerca con google o kelkoo e ne trovi a bizzeffe.

Tuttavia 200 euro sono un problema perchè i modelli "portatili" sono sovraprezzati in quanto la richiesta è maggiore.

Dovrai ricorrere a qualche marca sconosciuta e accontentarti (rumore compreso).

Ricorda comunque, se hai problemi di budget, che nei condizionatori la spesa più rilevante è quello che consumano di corrente piuttosto che la semplice spesa di acquisto.

Ciao

The Mighty Gex
30-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da pippocalo
ti basta fare una ricerca con google o kelkoo e ne trovi a bizzeffe.

Tuttavia 200 euro sono un problema perchè i modelli "portatili" sono sovraprezzati in quanto la richiesta è maggiore.

Dovrai ricorrere a qualche marca sconosciuta e accontentarti (rumore compreso).

Ricorda comunque, se hai problemi di budget, che nei condizionatori la spesa più rilevante è quello che consumano di corrente piuttosto che la semplice spesa di acquisto.

Ciao

il rumore non mi interessa molto, dormo da 2 anni col pc acceso.

I consumi non mi impressionano tanto, le spese vengono divise tra 4 persone...

mi hanno detto che in un centro commerciale c'è un modello in offerta per quella cifra, mi sa che faccio un salto per guardarlo durante la pausa pranzo.