PDA

View Full Version : puntini neri davanti agli occhi


Gen.Web
27-06-2004, 23:24
E' da tre giorni che ho notato che vedo delle macchie nere.
Soprattutto all'aperto vedo dei puntini/macchie scure. Qualcuno sa cosa può essere?
Che periodo del cavolo :cry:

eriol
27-06-2004, 23:25
non lo so ma vai immediatamente dall' oculista, non si sa mai.

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:27
Originariamente inviato da Gen.Web
E' da tre giorni che ho notato che vedo delle macchie nere.
Soprattutto all'aperto vedo dei puntini/macchie scure. Qualcuno sa cosa può essere?
Che periodo del cavolo :cry:


Ci sono diverse possibilità... se hai macchie cosiddette "mosche" ovvero che vedi transitare sull'occhio, ma che si spostano quotidianamente allora no problem, è l'umor acqueo che si stratifica per rigenerarsi, nel tempo scompaiono.

Ma può esserci ben di peggio, prenota quanto prima una visita oftalmologica accurata (potrebbe essere anche un problema di tipo retinico).

Genjo Sanzo
27-06-2004, 23:28
Originariamente inviato da eriol
non lo so ma vai immediatamente dall' oculista, non si sa mai.

spinji
27-06-2004, 23:29
vai subito dall'oculista!!!!

Chromo
27-06-2004, 23:29
Originariamente inviato da Gen.Web
E' da tre giorni che ho notato che vedo delle macchie nere.
Soprattutto all'aperto vedo dei puntini/macchie scure. Qualcuno sa cosa può essere?
Che periodo del cavolo :cry:

Si chiamano miodesopsie.
Ce l'ho anche io, l'ho scoperto negli ultimi 10 mesi.
E' una degnerazione del cristallino.
Vai su http://www.miodesopsie.it
Purtroppo rimedi non ce ne sono, ma alla lunga il cervello le "cancella" virtualmente. ;)

Gen.Web
27-06-2004, 23:29
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ci sono diverse possibilità... se hai macchie cosiddette "mosche" ovvero che vedi transitare sull'occhio, ma che si spostano quotidianamente allora no problem, è l'umor acqueo che si stratifica per rigenerarsi, nel tempo scompaiono.

Ma può esserci ben di peggio, prenota quanto prima una visita oftalmologica accurata (potrebbe essere anche un problema più serio).


sn andato di recente a una visita oculistica, tutto perfetto uffa.
Penso e spero sia quello che hai detto tu. Sn proprio delle "mosche" che si spostano in ritardo rispetto al movimento dell'occhio.
oftalmologica cosa sarebbe?? Devo prenotare dall'oculista?

Ufobobo
27-06-2004, 23:30
si esatto, non perdere tempo, le macchiette nere immobili non sono per niente da prendere sotto gamba

Gen.Web
27-06-2004, 23:30
Originariamente inviato da Chromo
Si chiamano miodesopsie.
Ce l'ho anche io, l'ho scoperto negli ultimi 10 mesi.
E' una degnerazione del cristallino.
Vai su http://www.miodesopsie.it
Purtroppo rimedi non ce ne sono, ma alla lunga il cervello le "cancella" virtualmente. ;)

sei stato utilissimo ;)

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da Chromo
Si chiamano miodesopsie.
Ce l'ho anche io, l'ho scoperto negli ultimi 10 mesi.
E' una degnerazione del cristallino.
Vai su http://www.miodesopsie.it
Purtroppo rimedi non ce ne sono, ma alla lunga il cervello le "cancella" virtualmente. ;)


Non è detto siano quelle... e cmq non è detto che siano permanenti... il degrado del cristallino di cui parli non l'ho mai sentito ed io di visite oftalmologiche ne ho avute moltissime per motivi che non sto qui a spiegare.

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da Gen.Web
sn andato di recente a una visita oculistica, tutto perfetto uffa.
Penso e spero sia quello che hai detto tu. Sn proprio delle "mosche" che si spostano in ritardo rispetto al movimento dell'occhio.
oftalmologica cosa sarebbe?? Devo prenotare dall'oculista?



Oftalmologo = oculista , la prima etimologia è greca, la seconda latina.

A quanto pare le tue macchie sono proprio mosche, cmq passano non temere... in ogni caso per accertamenti è meglio tornare dall'oculista.

Chromo
27-06-2004, 23:33
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non è detto siano quelle... e cmq non è detto che siano permanenti... il degrado del cristallino di cui parli non l'ho mai sentito ed io di visite oftalmologiche ne ho avute moltissime per motivi che non sto qui a spiegare.

Guarda, sono sicuro al 100% purtroppo.
Leggendo il sito linkato potrà ritrovarcisi.
Non è nulla di grave (anche se ci sono persone che ne hanno centinaia).
Sono degenerazioni dell'umor vitreo, in realtà, non del cristallino, che non ricadono nella normale attività di deposito e di addensamento.
Sono permanenti nel 90% dei casi.
Si muovono in concomitanza con lo sguardo, ma in ritardo, e non si possono mettere a fuoco perchè sono fra la retina e il cristallino, appunto.
Io ne ho un paio all'occhio destro e una all'occhio sinistro.
Ho presto degli integratori per un bel po, ma la prevenzione classica prevede occhiali da sole, tanta verdura e tanta acqua, pochi caffè, praticamente la mia nemesi... :muro:

Gen.Web
27-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Oftalmologo = oculista , la prima etimologia è greca, la seconda latina.

A quanto pare le tue macchie sono proprio mosche, cmq passano non temere... in ogni caso per accertamenti è meglio tornare dall'oculista.


lo spero cavolo... quel sito mette i brividi :cry:

icoborg
27-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da Chromo
Si chiamano miodesopsie.
Ce l'ho anche io, l'ho scoperto negli ultimi 10 mesi.
E' una degnerazione del cristallino.
Vai su http://www.miodesopsie.it
Purtroppo rimedi non ce ne sono, ma alla lunga il cervello le "cancella" virtualmente. ;)


.

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da Chromo
Guarda, sono sicuro al 100% purtroppo.
Leggendo il sito linkato potrà ritrovarcisi.
Non è nulla di grave (anche se ci sono persone che ne hanno centinaia).
Sono degenerazioni dell'umor vitreo, in realtà, non del cristallino, che non ricadono nella normale attività di deposito e di addensamento.
Sono permanenti nel 90% dei casi.
Si muovono in concomitanza con lo sguardo, ma in ritardo, e non si possono mettere a fuoco perchè sono fra la retina e il cristallino, appunto.
Io ne ho un paio all'occhio destro e una all'occhio sinistro.
Ho presto degli integratori per un bel po, ma la prevenzione classica prevede occhiali da sole, tanta verdura e tanta acqua, pochi caffè, praticamente la mia nemesi... :muro:

Io posso solo dirti che sono stato in cura preso un retinologo molto quotato sia in italia che all'estero e mi ha assolutamente rassicurato su tali macchie, è una "trasformazione" e non uno stato degenerativo, oltretutto a me sono scomparse e non è il cervello che le ha memorizzate in quanto ho la stessa identica vista di un tempo, oltretutto si spostano e scompaiono.

Spesso nascono da un periodo di forte stress sia psicosomatico che più direttamente visivo, in ogni caso la storia dell'alimentazione è la prima che sento, l'umidità dell'occhio non c'entra nulla con il grado di acqua nel nostro organismo, tant'è che esistono in commercio colliri specifici per aumentare il grado d'umidità dell'occhio.

Mi pare poi che l'umor sia proprio quello "acqueo" che è a stretto contatto con il "vitreo" e che lo protegge.

Gen.Web
27-06-2004, 23:40
In questo senso, riportiamo, esclusivamente con beneficio di inventario, alcune delle piu' comuni cause che spesso i pazienti descrivono, quando appaiono per la prima volta, quasi improvvisamente, le miodesopsie: essi parlano spesso di periodi di forte stress, di alterazione dei ritmi sonno-veglia, di aver ecceduto nell'uso di caffe' o eccitanti e/o di bevande alcoliche; descrivono anche forti emozioni negative o prolungate esposizioni a fonti di luce intense, non protetti da lenti filtranti.

Anche l'uso intensivo del videoterminale potrebbe essere riconducibile ad una causa comune a molti malati: visto anche il progressivo aumento di professioni che sempre piu' spesso hanno a che fare con il computer, sembrerebbe ovvio che una prolungata esposizione alla luminosita' intensa del monitor, o all'effetto del 'refresh' (ridisegno del quadro) dello stesso, potrebbero, aumentando lo stress al quale sono sottoposti gli occhi, facilitare la degenerazione del vitreo, ma anche in questo caso, ribadiamo, non esistono studi scientifici certi e molti oculisti interpellati in merito hanno escluso perentoriamente questa possibile causa.

:eek: :eek:
fisica1 e 2 mi stanno devastando :muro:
ho dei ritmi sonno/veglia allucinanti :muro:
Ora abbasso la luminosità del monitor :cry:

Chromo
27-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io posso solo dirti che sono stato in cura preso un retinologo molto quotato sia in italia che all'estero e mi ha assolutamente rassicurato su tali macchie, è una "trasformazione" e non uno stato degenerativo, oltretutto a me sono scomparse e non è il cervello che le ha memorizzate in quanto ho la stessa identica vista di un tempo, oltretutto si spostano e scompaiono.

Spesso nascono da un periodo di forte stress sia psicosomatico che più direttamente visivo, in ogni caso la storia dell'alimentazione è la prima che sento, l'umidità dell'occhio non c'entra nulla con il grado di acqua nel nostro organismo, tant'è che esistono in commercio colliri specifici per aumentare il grado d'umidità dell'occhio.

Mi pare poi che l'umor sia proprio quello "acqueo" che è a stretto contatto con il "vitreo" e che lo protegge.

Tu hai una cosa diversa. Le mie non si spostano e scompaiono. SOno sempre li, e si spostano con lo sguardo.
Anzi, da quando mi sono state diagnosticate ne ho trovate alcune in più, di consistenza diversa.
Quelle che hai tu sono cose che hanno tutti e che spesso non si notano, altre volte si notano.
E dico purtroppo per me.. ormai sono 10 mesi, e mi ci sto quasi abituando.. solo che è brutto.. certe volte muovi lo sguardo, mentre guidi, e sembra che qualcuno ti attraversi la strada, non scherzo!
E ciò non influisce minimamente con la capacità visiva, ovviamente, ho 12/10 a entrambi gli occhi.

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da Gen.Web

:eek: :eek:
fisica1 e 2 mi stanno devastando :muro:
ho dei ritmi sonno/veglia allucinanti :muro:
Ora abbasso la luminosità del monitor :cry:


Il mio retinologo asserisce che non esiste nessuna interazione tra il monitor e alcune patologie degenerative (non è questo il caso cmq).

Eventualmente il monitor "secca" l'occhio, ma nulla che non possa essere regredibile con l'ausilio di colliri o semplicemente bagnandosi spesso gli occhi.

Io altrimenti che uso il pc 10/12h al giorno avrei dovuto già perdere la vista, invece ho solo cali causati dallo stress oculare che poi rientrano non appena metto a riposo l'occhio.

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da Chromo
Tu hai una cosa diversa. Le mie non si spostano e scompaiono. SOno sempre li, e si spostano con lo sguardo.
Anzi, da quando mi sono state diagnosticate ne ho trovate alcune in più, di consistenza diversa.
Quelle che hai tu sono cose che hanno tutti e che spesso non si notano, altre volte si notano.
E dico purtroppo per me.. ormai sono 10 mesi, e mi ci sto quasi abituando.. solo che è brutto.. certe volte muovi lo sguardo, mentre guidi, e sembra che qualcuno ti attraversi la strada, non scherzo!
E ciò non influisce minimamente con la capacità visiva, ovviamente, ho 12/10 a entrambi gli occhi.


Io ho avuto ben di peggio, ma lasciamo stare... cmq fatto sta che non mi pare il caso di allarmare inutilmente una persona... lo so bene di cosa parlo.

Sei sicuro che le tue non siano microlesioni della retina invece? Quelle non sono rimuovibili e il cervello le cancella... ma è un altro discorso e cmq le ho anch'io... residui di una patologia ben più grave rientrata senza apparenti spiegazioni logiche.

Gen.Web
27-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Il mio retinologo asserisce che non esiste nessuna interazione tra il monitor e alcune patologie degenerative (non è questo il caso cmq).

Eventualmente il monitor "secca" l'occhio, ma nulla che non possa essere regredibile con l'ausilio di colliri o semplicemente bagnandosi spesso gli occhi.

Io altrimenti che uso il pc 10/12h al giorno avrei dovuto già perdere la vista, invece ho solo cali causati dallo stress oculare che poi rientrano non appena metto a riposo l'occhio.


io è da 14 anni che uso il pc, eppure vedo perfettamente (grattata). Speriamo... ti ringrazio, come ringrazio Chromo.
Se entro pochi giorni spariscono ok, altrimenti vado dall'oculista (e giù soldi :muro: ).

Han Solo
27-06-2004, 23:50
Corri a fare una visita, può essere una scemata ma è meglio farsi vedere... non ti spaventare, ma mio padre se non fosse andato immediatamente dall'oculista per un episodio simile 30 anni fa adesso non vedrebbe (x un glaucoma), basta che ci vai subito e stai tranquillo ;)

Gen.Web
27-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da Han Solo
Corri a fare una visita, può essere una scemata ma è meglio farsi vedere... non ti spaventare, ma mio padre se non fosse andato immediatamente dall'oculista per un episodio simile 30 anni fa adesso non vedrebbe (x un glaucoma), basta che ci vai subito e stai tranquillo ;)

questo richiede una grattata esemplare :D

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da Gen.Web
io è da 14 anni che uso il pc, eppure vedo perfettamente (grattata). Speriamo... ti ringrazio, come ringrazio Chromo.
Se entro pochi giorni spariscono ok, altrimenti vado dall'oculista (e giù soldi :muro: ).


Riduci assolutamente le ore davanti al pc e dormi di più... ma se entro pochissimi gg. non cambia qualcosa vai dall'oculista.

Mi raccomando tieni cmq gli occhi a riposo e evita di stressarli (se devi stare al pc fai lunghe pause!)

Gen.Web
27-06-2004, 23:56
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Riduci assolutamente le ore davanti al pc e dormi di più... ma se entro pochissimi gg. non cambia qualcosa vai dall'oculista.

Mi raccomando tieni cmq gli occhi a riposo e evita di stressarli (se devi stare al pc fai lunghe pause!)


io dormo sempre + di otto ore...ma dalle 3 e mezza all'una :D
Mi faccio una partita a far cry e vado a dormire :cool: Tra l'altro oggi credevo di avere la febbre... ora mi sento meglio

Athlon64-FX53
27-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da Gen.Web
io dormo sempre + di otto ore...ma dalle 3 e mezza all'una :D
Mi faccio una partita a far cry e vado a dormire :cool: Tra l'altro oggi credevo di avere la febbre... ora mi sento meglio


Certo che vedo che mi ascolti subito tu eh :mbe:

Gen.Web
28-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certo che vedo che mi ascolti subito tu eh :mbe:

non posso mai giocare cavolo :( a quest'ora è l'unico momento in cui sono libero :cry:
che periodo del menga. Vado a farmi la doccia va

Athlon64-FX53
28-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da Gen.Web
non posso mai giocare cavolo :( a quest'ora è l'unico momento in cui sono libero :cry:
che periodo del menga. Vado a farmi la doccia va


Gioca un'altra volta... non mi pare proprio il caso di stressare oltre la vista... ! meglio la doccia (anche perchè puzzi ... si sente fin qua) :sofico:

Adric
28-06-2004, 00:05
Riguardo l'affaticamento visivo e i consigli per la vista questa discussione è un ottimo pretesto per segnalarvi i seguenti thread in rilievo nella sezione Monitor:

Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=339465

Quali colori impostare per lo sfondo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=376312

Temperatura di colore e illuminotecnica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=236417

Contrasto e luminosità nei Crt e negli Lcd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527672

Sedie ergonomiche per corretta postura davanti al monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=576196

Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490

Gen.Web
28-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da Adric
Riguardo l'affaticamento visivo e i consigli per la vista questa discussione è un ottimo pretesto per segnalarvi i seguenti thread in rilievo nella sezione Monitor:

Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=339465

Quali colori impostare per lo sfondo?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=376312

Temperatura di colore e illuminotecnica:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=236417

Contrasto e luminosità nei Crt e negli Lcd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527672

Sedie ergonomiche per corretta postura davanti al monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=576196

Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490


ottimo :cool:

Decagrog
02-07-2004, 01:54
Volevo dire il mia esperienza in riguardo..
Anchio come Chromo ho delle miodesopsie o comunemente dette "mosche volanti".
Sono un argomento piuttosto controverso, e purtroppo ancora poco studiato, a me sono comparse circa 9 mesi fa, e da circa 4 si sono stabilizzate (nel senso che non aumentano più)
Come già è stato detto sono in poche parole degli addensamenti dell humor vitreo ( che è gelatinoso) questi addensamenti a seconda delle condizioni e della direzione della luce si vedono + o meno marcatamente, quello che si vede in pratica è l'ombra che si crea da queste imperfezioni (un esempio molto blando può essere quando si pone una luce di fronte a una massa d'aria calda e si vede proiettata l'ombra dell'increspatura dell'aria stessa )
Purtroppo non si conosco neanche le cause precise, leggendo in giro (fonti non scientifiche ma spesso abbastanza veritiere) ho stilato una serie di possibile cause....tra le prime
- aver passato dei periodi lunghi e di forte stress, o ansia ( quello che era capitato a me.. :rolleyes: )
- i miopi sono più soggetti alle miodesopsie, mi pare di ricordare per il cristallino + sottile (nn vorrei sbagliare però..)
- aver preso un forte colpo alla testa (ad alcuni gli è successo dopo un incidente in macchina) può probabilmente (ipotizzo io ) causare uno scuotimento eccessivo del vitreo
- soggetti con poca lacrimazione e che bevono poco, quindi idratano poco l'occhio sembrano essere più sensibili a questo genere di problemi
- alcuni hanno notato l'uscita delle mediosopsie durante periodi prolungati di poco sonno e qualche bicchiere di troppo ( utenti di http://www.miodesopsie.it e www.vitreo.it )
- si dice anche che ( si dice eh..) possa centrare anche l'alimentazione
- in ogni caso dopo una certa età è quasi normale che compaiano...ciò e dovuto a un fattore di vecchiaia

In giro ho letto anche altre testimonianze difficili da spiegare...ad alcune persone sono venute dopo essersi piegati a raccogliere un oggetto pesante per terra, con una posizione non corretta..

E difficile far capire cosa veda una persona affetta da queste "mosche" ..si posso vedere piccoli puntini sparsi (esempio quando si guarda al microscopio) macchie o striscie fluttuanti , vagamente simili a ragnatele, che si spostano a seconda di dove si guarda ( spesso + macchie si spostano a velocita diverse, talvolta si sovrappongono...ciò dipende da dove sono situate nel vitreo..quelle + all'esterno si spostano con maggiore velocità)
E possono dare nessun fastidio come essere grande fonte di frustazione, alcune sono quasi trasparenti altre più marcate, alcune sono in una zona periferica e non ci si fa caso, altre passano proprio "davanti"! :mad:
Dipende anche da come la persona affronta questo "problema" , personalmente io i primi tempi mi son dannato per queste cose, anzi mi sono proprio spaventato, inoltre non riuscivo fare a meno di non guardarle, per esempio quando uscivo di casa bastava un pò di luce che mi disperavo, insomma ero proprio demoralizzato. :cry:
Col tempo ho imparato a non notarle...o meglio penso sia il cervello che si sta abituando a ignorarle :D --anche perche per fortuna non mi sono più aumentate (toccatina :p )
Ora non voglio demoralizzare chi magari spera in un modo efficace per risolvere il problema..perchè la cura non esiste, bisogna tenersele.
Solo col passare degli anni molte persone hanno notato un leggero affievolirsi delle loro mosche..ma non scompaiono del tutto.
Comunque, quando compaiono solitamente non comportano altri problemi, ma e SEMPRE bene fare una visita dall'oculista per un controllo alla retina...per le mosche gli oculisti di solito si fanno una risata..perchè non viene neanche considerata una patologia :rolleyes:


Vabbuon son tato un pò lunghetto ma ci tenevo a scrivere qualcosa sull argomento, da tempo. :)

ciriccio
02-07-2004, 03:22
fiondati dall'oculista, ma sul serio

TnS|Supremo
02-07-2004, 03:30
http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

ma porca raga anni fa mi era sembrato di vedere come in questa immagine(quella sopra non sotto) ovviamente escludendo lo sfondo grigio, ora sono andato in camera da pranzo ben illuminata e effettivamente ci sono!! si muovono a seconda di come muovo l'occhio come dice nel sito, tempo fa dopo aver visto quella cosa l'oculista non mi aveva detto nulla. ricordando la prima volta che l'avevo viste mi sembra sia 5/6 anni fa :eek:

devo riandare da l'oculista e posso stare tranqullo?

http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/Retinasux.jpg

vedo le striscie come si vedono in questa foto nell'angolo in alto a sinistra non so se ci fate caso solo lunghe come nell'altra foto. cmq se non mi "concentro" per vederle neanche mi accorgo sara perche mi ci sono abituato??

frankie
02-07-2004, 10:36
consiglio mio:

La visita oculistica urgente non serve SE i sintomi sono solo quelli.

Per quanto riguarda le miodesopsie è già stato detto quasi tutto e le affermazioni più precise sono quelle di Chromo.

Decagrog
02-07-2004, 14:07
Se le si vedono da anni e son sempre state lievi credo che non ci sia da preoccuparsi..
Tra l'altro molte persone non sanno di averle (essendo poco marcate, o costituite solo da puntini) finche non glielo si fa notare; le condizioni diciamo " migliori" sono in luoghi con molta luce, guardando su sfondi omogenei, tipo guardando in cielo o una parete bianca. Stringendo un poco gli occhi si vedranno maggiormente, questo perchè il fascio di luce attraversa in modo più diretto l'imperfezione del vitreo,creando maggiori "ombre".

Facendo provare in questo modo ad amici e conoscenti 1 persona su 3 nota nota qualche mosca volante, sopratutto le persone dopo i 30 anni ed i miopi... insomma è anche un fattore fisiologico.


Nel caso in cui nel giro di poco tempo si iniziano a notare molte "mosche"che prima non si vedevano, magari sempre più marcate per scrupolo conviene fare una visita dall'oculista.
Conviene farla non tanto per le miodesopsie (a parte il fastidio di vederle non portano problemi..) , ma per controllare la retina.
Un classico caso è la persona che fa un incidente e prende un forte colpo alla testa, può accusare danni alla retina (distacco retinico)... spesso (ma non è detto) appaiono le miodesopsie, e sopratutto si notato dei brevi lampi bianchi (chiamati fosfeni). Se appunto si notano i llampi bisogna contattare l'oculista immediatamente, proprio per evitare danni alla retina..

Quello che più fa arrabbiare è che la scienza non si interessa delle mediosopsie, non le considera neanche una patologia, mentre per alcune persone può essere un problema invlidante :mad: , problema che secondo me andrebbe sensibilizzato maggiormente, in modo da scoprirne con certezza le cause e perchè no, trovare un rimedio.

Gen.Web
05-07-2004, 01:20
ringrazio tutti. Domani vado dal dermatolo che credo mi faccia interrompere la cura che sto facendo per un disturbo alla pelle. Se dopo aver interrotto quella cura (retinoidi, simili al roaccutan che tra l'altro ho preso per 6 mesi tempo fa) non scompaiono o aumentano mi rassegnerò ad andare dall'oculista.
Il roacuttan o derivati danno problemi di secchezza agli occhi (non mi pare comunque di soffrire di questi effetti collaterali), per quello mi è venuto in mente che potrebbe essere questa cura ad avermi portato le mosche (anhe se io stesso ci credo poco :rolleyes: )
Ciao!

artemisia80
05-06-2005, 19:33
Navigando in rete ho trovato la vostra discussione sulle miodesopsie (le mosche volanti). I "puntini neri" di cui parlate sono proprio questo, miodesopsie, una patologia legata all'invecchiamento del vitreo.

Questo è un forum che se ne occupa:
www.miodesopsie.it/forum

Decagrog
05-06-2005, 23:52
Eheheh chi si vede, ciao Artemisia :D

Dr Nick Riviera
06-06-2005, 02:37
Le miodesopsie non sono nere... a regola..
cmq nel tempo non si degradano.. casomai aumentano..

Decagrog
06-06-2005, 10:50
Le miodesopsie non sono nere... a regola..
cmq nel tempo non si degradano.. casomai aumentano..


Bhe si, è solo la classica descrizione generalizzata di chi (come era capitato a Gen.Web) le vede per la prima volta... :)

Il degrado o degenerazione è solitamente inteso al gel vitreale...possono si peggiorare ma, se la situazione rimane stabile solitamente tendono leggermente dissolversi nel corso del tempo (diversi anni). Di contro a questa affermazione va detto che più passa il tempo più si invecchia :rolleyes: e si tende quindi alla "normale" degenerazione fisiologica.

duchetto
06-06-2005, 10:52
http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

ma porca raga anni fa mi era sembrato di vedere come in questa immagine(quella sopra non sotto) ovviamente escludendo lo sfondo grigio, ora sono andato in camera da pranzo ben illuminata e effettivamente ci sono!! si muovono a seconda di come muovo l'occhio come dice nel sito, tempo fa dopo aver visto quella cosa l'oculista non mi aveva detto nulla. ricordando la prima volta che l'avevo viste mi sembra sia 5/6 anni fa :eek:




anche io vedo questi cosi, ma non ci faccio neanche caso

Decagrog
06-06-2005, 11:02
anche io vedo questi cosi, ma non ci faccio neanche caso


Nei limiti del possibile è proprio la cosa migliore che uno possa fare, anche perchè è l'unica "soluzione" :D

Dr Nick Riviera
06-06-2005, 12:08
Bhe si, è solo la classica descrizione generalizzata di chi (come era capitato a Gen.Web) le vede per la prima volta... :)

Il degrado o degenerazione è solitamente inteso al gel vitreale...possono si peggiorare ma, se la situazione rimane stabile solitamente tendono leggermente dissolversi nel corso del tempo (diversi anni). Di contro a questa affermazione va detto che più passa il tempo più si invecchia :rolleyes: e si tende quindi alla "normale" degenerazione fisiologica.
:eek: Per la prima volta???

http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

Io questi cosi li vedo da quando andavo all'asilo... :mad:

flapane
06-06-2005, 13:12
E' da tre giorni che ho notato che vedo delle macchie nere.
Soprattutto all'aperto vedo dei puntini/macchie scure. Qualcuno sa cosa può essere?
Che periodo del cavolo :cry:

io sapevo che ogni tanto è normale vedere dei piccoli puntini, sopratutto quando ci si sveglia, sono solo delle proteine benevole in azione

rob-roy
06-06-2005, 15:42
Io ho iniziato a vederle nel 96.

Prima erano 2 o 3 puntini grigiastri....ora sono un pò di più.... :(

Decagrog
06-06-2005, 23:45
io sapevo che ogni tanto è normale vedere dei piccoli puntini, sopratutto quando ci si sveglia, sono solo delle proteine benevole in azione

Questa mi è nuova eheheh. Comunque le miodesopsie sono ben altra cosa :)

Ho capito Dr Nick Riviera, il discorso di "chi le vede la prima volta" non era appunto rivolto a te...


Precisiamo una cosa, per quel poco che ne so io, piccoli puntini o pallini rotondi (tipo visione microscopio)di solito sono la forma più comune di "imperfezione" vitreale...

A questi livelli, molte persone li hanno, anche se spesso sono talmente impercettibili da essere ignorate anche nelle condizioni di luce e visione più "favorevoli".

Fate una prova, guardate verso una grossa superfice di colore uniforme e fortemente illuminata, come per esempio un muro bianco illuminato dal sole, o ancora meglio il cielo con un pò di foschia o nuvole compatte...provate a socchiudere gli occhi (come quando ci si sforza di guardare lontano) e poi muovete ogni tanto lo sguardo (tipo dal basso verso l'alto e sostate per un attimo)...probabilmente sarete in grado di vedere qualcosa, qualche puntino, striscia, ect che si muove più o meno lentamente a seconda di come spostate lo sguardo.

In queste condizioni davvero molte persone, anche tra i più giovani, riescono a notarle e magari non ci avevano mai fatto caso prima d'ora...ciò permette di mostrare, anche se in forma notevolmente ridotta, cosa sono le miodesopsie.

Spike
07-06-2005, 00:42
sarà l'ora tarda ma secondo me il cervello per correggere questi difetti utilizza delle risorse che poi non è più possibile utilizzare per ragionare normalmente. Io vedo molte macchie :D

No, a parte gli scherzi secondo voi è possibile che si perda concentrazione quando ad esempio si guida se il cervello è impegnato a "correggere" queste macchie?

M@gic
07-06-2005, 01:09
Io sti affarini trasparenti...me ne passa uno davanti proprio ora :D sarà il bianco dello sfondo del monitor, dicevo li vedo da quand'ero bambino, non mi davano fastidio allora e non me ne danno adesso, passano ed escono rapidamente dal campo visivo, anche se cerco di "seguirli" li perdo comunque.
Per vederli devo praticamente cercarli o si devono verificare determinate condizioni, tipo fissare il cielo quando è limpido, guardare sfondi chiari tipo pareti, o il monitor in questo caso :D.
Non ricordo significativamente di averli mai visti mentre guidavo, tantomeno mentre lo facevo mi hanno mai creato false visioni o altri fenomeni, sono miope (roba leggera cmq) e porto lenti da circa 30 anni.
Ora di anni ne ho 42 e questo "fenomeno" non è migliorato o peggiorato, c'è e basta, a me non hai mai dato nessun fastidio, confesso che non mi sono mai informato a fondo sulla cosa, ma penso che evidentemente sia un "difetto" abbastanza diffuso, anche perchè provai con diversi amici tempo fa e quasi tutti vedevano questi "oggetti".
Deduco, empiricamente, che ci siano due tipologie, una diciamo "normale" o fisiologica più o meno, un'altra degenerativa che accentua l'effetto col passar del tempo e finisce per creare gravi disagi a chi ne è colpito.

flapane
07-06-2005, 09:28
Questa mi è nuova eheheh. Comunque le miodesopsie sono ben altra cosa :)


lo disse un medico in un programma televisivo qualche mese fa..

Decagrog
08-06-2005, 12:15
x flapane: chissà di quali puntini intendeva, probabilmente anche se non parlava di miodesopsie poteva essere qualcosa che m'interessava :D .. che trasmissione era?

x Spike: Bhe direi che la concentrazione la perdi di più a notare le varie mosche mentre guidi eheheh.
Il nostro cervello può "imparare" (inteso come funzione incondizionata) a considerare il meno possibile queste macchie, ma ci vuole diverso tempo e sopratutto dobbiamo prima imparare noi stessi a ignorarle, cosa non facile a seconda dei casi..
Faccio un esempio pratico... Prova a guardare di giorno verso una superfice dove non riesci a mettere a fuoco, per esempio il cielo senza nuvole, mantieni lo sguardo fermo e fuori fuoco, dopo qualche istante dovresti vedere tanti piccoli puntini (quasi a forma di V) bianchi o luminosi muoversi in modo caotico.
Questi sono i globuli bianchi che scorrono attraverso i microcapillari della retina, sembrano muoversi in modo casuale ma se ci si presta attenzione si può notare che seguono il pattern dei capillari. Li si può notare brevemente anche quando ci si alza improvvisamente dal letto o da per terra, ciò è dovuto al temporaneo aumento di pressione sanguigno.
Nelle normali condizioni di visione, quando ce qualcosa da mettere a fuoco, il cervello esclude automaticamente questo fenomeno dalla nostra visione...e lo fa da una vita :D




Deduco, empiricamente, che ci siano due tipologie, una diciamo "normale" o fisiologica più o meno, un'altra degenerativa che accentua l'effetto col passar del tempo e finisce per creare gravi disagi a chi ne è colpito.

x M@gic: Hai colto nel segno, aggiungo solo che col tempo può accentuarsi l'effetto come no, ovvero per esempio possono apparire marcate a 30 anni e poi fermarsi li, oppure riprendere 10 anni dopo...

flapane
08-06-2005, 12:19
era la trasmissione di raitre: comnciamo bene, si parlava della vista

Goldrake_xyz
08-06-2005, 20:59
Uhm ... premesso che io mi occupo di elettronica e la mia è solo
un' opinione senza valore ...
Io sapevo che se sono persistenti può trattarsi di un distacco del
corpo vitreo da una parte della retina.
Ho il sospetto che questi fenomeni sono anche in parte da attribuire
ad azioni di virus e batteri, raggi ultavioletti, e microonde.
:sofico:

Infatti molti batteri e virus sconosciuti, possono contagiarci, ma se
non danno sintomi di malattia evidenti, passano del tutto inosservati.
Non a caso l'aids è stato scoperto solo dopo che decine di persone sono
morte ! :mad:

Good Luck ! :sperem:

artemisia80
10-06-2005, 21:03
Ciao Decagrog!!!
Ma allora eri tu!!!

lzeppelin
10-06-2005, 21:51
http://www.floatershell.com/

in questa pagina si può scaricare un simulatore di miodesopsie (floaters), per chi, fortunatamente, non si rendesse conto di cosa sia.

Consiglio di scaricare la versione 1.2.

Potete aumentare il numero, l'opacità e le dimensioni a piacere.

Sono una bella rogna.
Attualmente non ci sono cure e la comunità scentifica non le considera oggetto di ricerca perchè un male secondario, o terziario, ma si stanno diffondendo molto più di un tempo.

Goldrake_xyz
11-06-2005, 14:07
Mah, le microonde è risaputo che "scaldano" le molecole d'acqua,
quindi il forno a microonde e il cellulare, che teniamo molto vicino
all' occhio, scaldano anche il corpo vitreo dell' occhio, che è
una "gelatina" ad alto contenuto d'acqua. quì il ricambio dell' acqua
non è veloce come negli altri organi, xchè non c'è circolazione di sangue.

Uhm mi viene da pensare che il corpo vitreo venga lessato come
la chiara dell' uovo .. :D

bruceharper
10-07-2005, 17:30
Premetto che la mia situazione è molto difficile. In famiglia da me mai nessuno ha avuto problemi di carattere neurologico!! Vedo dei puntini luminosi bianchi (li vedo da molti anni, più di 10) fissando una zona illuminata tipo il cielo o i muri bianchi, fa un effetto tipo nevicata; tutti questi puntini si muovono in modo caotico ed è come vedere una tv in un canale non sintonizzato; al buio vedo sempre questo disturbo di canale non sintonizzato ma i puntini sono statici (però da un pò di tempo ho cominciato a notare che ora nel buoi ogni tanto qualcuno si muove, cosa che non era mai successa prima). Altra cosa strana è che se socchiudo gli occhi vedendo una sorgente luminosa tutti i puntini che si muovono sono fluorescenti di diverso colore, e mi fa molto fastidio vederli. Prima di un mese fa sono sempre riuscito a conviverci anche se ho avuto delle volte che mi davano molto fastidio ma poi il tutto passava; ora non ci riesco più perchè il fenomeno descritto ce l'ho sempre ed oltre ai puntini luminosi ora vedo ogni tanto anche un punto al centro della visione che appare improvvisamente e poi si illumina come ci fosse un corto circuito (di solito di colore verde o rosso intenso)...non so se capisce ma è molto difficile da spiegare a parole....inoltre a questo problema ce ne sono altri che ora le elenco e che sono usciti dopo quella settimana premettendo che ho fatto una visita oculistica, elettrocardiogramma, analisi sangue e analisi urine completo e tutti sono andati bene (non vorrei fare la vittima, ma solo così posso far capire meglio quello che sto passando)
- mal di testa che ogni tanto viene più o meno insistente ma per il momento è stato sempre sopportabile
- a volte sento del formicolio alla testa come se avessi una mosca che mi gira sui capelli e a volte il formicolio si presenta anche in altre parti del corpo
- sento come un liquido (a volte sembra caldo) che mi scorre nella testa, ma non dentro, sotto alla cute, è una stranissima sensazione, ho provato a vedere sui motori di ricerca in internet ma non ho trovato nulla a riguardo
- da tre settimane oramai ogni volta che deglutisco è come se le orecchie mi si stappassero (ma prima non erano tappate: cosa molto importante), e a volte quel liquido che sento caldo lo avverto nelle orecchie
- faccio fatica a mandar giù, cioè a volte mi si blocca il cibo a metà nell'esofago e devo bere l'acqua per stare meglio
poi ce ne sono altri ma di entità inferiore
- A volte ho delle fitte al centro del torace che va da sotto alla gola fino allo sterno e il più delle volte mi da difficoltà a respirare,ci tengo a precisare che il dolore è superficiale e non interno, e a volte sento come il dolore arrivasse anche al cuore (il medico mi dice che sono attacchi di panico, ma il dolore a volte dura per ore, e deve essere associato agli altri dolori).
Ecco io non voglio fare pena a nessuno e magari ho sbagliato anche posto... ma ho una serie di problemi che sono esplosi dopo una settimana davvero difficile dal punto di vista nervoso,ansioso e dello stress da cui ora non riesco più ad uscire perchè ho troppi problemi e "dolori" che non mi permettono di risolvere la mia situazione emotiva.
Detto questo credo che tutti questi problemi siano dovuti al motore secondo me più importante del corpo: il sistema nervoso. E' la cosa mi preoccupa ancora di più.

Spike
10-07-2005, 18:11
Premetto che la mia situazione è molto difficile. In famiglia da me mai nessuno ha avuto problemi di carattere neurologico!! Vedo dei puntini luminosi bianchi (li vedo da molti anni, più di 10) fissando una zona illuminata tipo il cielo o i muri bianchi, fa un effetto tipo nevicata; tutti questi puntini si muovono in modo caotico ed è come vedere una tv in un canale non sintonizzato; al buio vedo sempre questo disturbo di canale non sintonizzato ma i puntini sono statici (però da un pò di tempo ho cominciato a notare che ora nel buoi ogni tanto qualcuno si muove, cosa che non era mai successa prima). Altra cosa strana è che se socchiudo gli occhi vedendo una sorgente luminosa tutti i puntini che si muovono sono fluorescenti di diverso colore, e mi fa molto fastidio vederli. Prima di un mese fa sono sempre riuscito a conviverci anche se ho avuto delle volte che mi davano molto fastidio ma poi il tutto passava; ora non ci riesco più perchè il fenomeno descritto ce l'ho sempre ed oltre ai puntini luminosi ora vedo ogni tanto anche un punto al centro della visione che appare improvvisamente e poi si illumina come ci fosse un corto circuito (di solito di colore verde o rosso intenso)...non so se capisce ma è molto difficile da spiegare a parole....inoltre a questo problema ce ne sono altri che ora le elenco e che sono usciti dopo quella settimana premettendo che ho fatto una visita oculistica, elettrocardiogramma, analisi sangue e analisi urine completo e tutti sono andati bene (non vorrei fare la vittima, ma solo così posso far capire meglio quello che sto passando)
- mal di testa che ogni tanto viene più o meno insistente ma per il momento è stato sempre sopportabile
- a volte sento del formicolio alla testa come se avessi una mosca che mi gira sui capelli e a volte il formicolio si presenta anche in altre parti del corpo
- sento come un liquido (a volte sembra caldo) che mi scorre nella testa, ma non dentro, sotto alla cute, è una stranissima sensazione, ho provato a vedere sui motori di ricerca in internet ma non ho trovato nulla a riguardo
- da tre settimane oramai ogni volta che deglutisco è come se le orecchie mi si stappassero (ma prima non erano tappate: cosa molto importante), e a volte quel liquido che sento caldo lo avverto nelle orecchie
- faccio fatica a mandar giù, cioè a volte mi si blocca il cibo a metà nell'esofago e devo bere l'acqua per stare meglio
poi ce ne sono altri ma di entità inferiore
- A volte ho delle fitte al centro del torace che va da sotto alla gola fino allo sterno e il più delle volte mi da difficoltà a respirare,ci tengo a precisare che il dolore è superficiale e non interno, e a volte sento come il dolore arrivasse anche al cuore (il medico mi dice che sono attacchi di panico, ma il dolore a volte dura per ore, e deve essere associato agli altri dolori).
Ecco io non voglio fare pena a nessuno e magari ho sbagliato anche posto... ma ho una serie di problemi che sono esplosi dopo una settimana davvero difficile dal punto di vista nervoso,ansioso e dello stress da cui ora non riesco più ad uscire perchè ho troppi problemi e "dolori" che non mi permettono di risolvere la mia situazione emotiva.
Detto questo credo che tutti questi problemi siano dovuti al motore secondo me più importante del corpo: il sistema nervoso. E' la cosa mi preoccupa ancora di più.

azz... :(

io farei una bella TAC

Matro
10-07-2005, 19:50
- A volte ho delle fitte al centro del torace che va da sotto alla gola fino allo sterno e il più delle volte mi da difficoltà a respirare,ci tengo a precisare che il dolore è superficiale e non interno, e a volte sento come il dolore arrivasse anche al cuore (il medico mi dice che sono attacchi di panico, ma il dolore a volte dura per ore, e deve essere associato agli altri dolori).

Fino a pochi anni fa mi capitava spesso la stessa e medesima cosa, e quando accadeva se mi muovevo sentivo questa dolore "tirarsi" e faceva male male, tipo un coltello conficcato nel petto per intenderci..
L'unica cosa era aspettare, dopo minuti (se non ore) passava :( ...

Goldrake_xyz
11-07-2005, 20:09
Premesso che io sono un "elettronico" e quindi in campo
medico le mie sono solo opinioni,

Mi sembra di ricordare che tempo fà qualcuno disse che queste
piccole luci che si muovono in modo caotico, soprattutto guardando
il cielo azzurro, sono dovute al sangue che passa nella retina, e che
segue il percorso dei capillari. quindi è un fatto del tutto normale.

Per gli altri disturbi...:boh:
se tutti gli esami sono negativi, probabilmente è necessaria
una visita neurologica, o psichiatrica ... :rolleyes:

Good Luck !

bruceharper
13-07-2005, 20:16
grazie ragazzi...il 19 luglio ho la tac al cervello....vi farò sapere....un saluto ;)

john.bubuz
14-07-2005, 09:56
IO ho avuto una sorta di "L" prismica che mi balenava nell'arco visivo superiore sinistro e che vedevo, alcune volte, anche a occhi chiusi, ed ora è sparita, anche se in situazioni di stress mi era ritornata precedentemente. Mia madre ha un puntino nero da anni. Entrambe sono problemi di circolazione e legati a stati di stress. In ogni caso, vai da un BRAVO oculista!!!

jumbo81
15-07-2005, 12:45
ho anch'io un problema simile, molto poco marcato, per mia fortuna

in pratica l'occhio destro vede un puntino in alto a destra nello schermo visivo, quindi lontano dal fuoco

si vede proprio poco, si nota soprattutto su sfondi luminosi di colore uniforme (tipo cielo azzurro)

lo vedo se muovo l'occhio
in pratica lo vedo con la "coda dell'occhio" nel senso che se provo a metterlo a fuoco lo vedo bene per un istante e poi se ne va ancora più a sinistra

l'oculista mi ha detto che non vede niente di strano nell'occhio
dice che potrebbe essere un problema alimentare e mi ha consigliato qualche integratore di vitamine (che non ho ancora preso, finchè posso cerco di reperire nel cibo quello che mi manca)

artemisia80
20-08-2005, 13:12
Ciao, volevo segnalarvi il nuovo forum di Miodesopsie.it, il sito dell'associazione Cielo Azzurro, per la lotta alle mosche volanti,

http://www.miodesopsie.it/forum

Vi aspettiamo!!

rob-roy
20-08-2005, 13:28
Ciao, volevo segnalarvi il nuovo forum di Miodesopsie.it, il sito dell'associazione Cielo Azzurro, per la lotta alle mosche volanti,

http://www.miodesopsie.it/forum

Vi aspettiamo!!

Ma è possibile guarire da questo strano problema? :fagiano:

M@gic
20-08-2005, 14:05
Per ora no.

razziadacqua
20-08-2005, 14:13
:eek: Per la prima volta???

http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

Io questi cosi li vedo da quando andavo all'asilo... :mad:

ma ma ma ma....

ma io sti ciaffi li ho sempre visti O_O cioè:

quando muovo lo occhio in certe condizioni di luce li vedo "galleggiare nel campo visivo:
del tipo se avvicino l okkio a un riflesso puntiforme e cerco di metterlo a fuoco,oppure quando gauardo lo sporco degli okkiali o guardo nelle gocce di acqua...vedo quei ciaffi.
Però non sono fissi,se io muovo l okkio è evidente che si muovono...

Ho sempre pensato che fosse tipo...polvere sulla cornea...o proteine dell Humor Vitreo...

Che azzo sono?

razziadacqua
20-08-2005, 14:16
ho anch'io un problema simile, molto poco marcato, per mia fortuna

in pratica l'occhio destro vede un puntino in alto a destra nello schermo visivo, quindi lontano dal fuoco

si vede proprio poco, si nota soprattutto su sfondi luminosi di colore uniforme (tipo cielo azzurro)

lo vedo se muovo l'occhio
in pratica lo vedo con la "coda dell'occhio" nel senso che se provo a metterlo a fuoco lo vedo bene per un istante e poi se ne va ancora più a sinistra

l'oculista mi ha detto che non vede niente di strano nell'occhio
dice che potrebbe essere un problema alimentare e mi ha consigliato qualche integratore di vitamine (che non ho ancora preso, finchè posso cerco di reperire nel cibo quello che mi manca)

sai cosa mi ricorda anche il tuo problema??

Quando anni fà in una guerra di soft air mi beccai accidentalmente un pallino in un occhio:mi colpù nell arcata sopracigliare e rimbalzo nell occhio,colpendo la sclera...

Per diversi mesi vidi nela zona opposta(è una sfera,colpisci in un punto il danno si trasmette diametralmente opposto) vedevo una punto strano..mezzo sfocato...solo con la coda dell occhio...tipo te...

sicuro di non aver avuto alcun trauma oculare??

artemisia80
21-10-2005, 22:55
Ma è possibile guarire da questo strano problema? :fagiano:
No Rob, attualmente non esiste cura, a parte alcuni integratori su cui esistono pareri discordi. Sul forum di miodesopsie.it forse avrete maggiori informazioni - scusate se non ho risp. prima ma passo raramente qui...

Ciao Bruceharper!! :Prrr:

rob-roy
21-10-2005, 23:02
No Rob, attualmente non esiste cura, a parte alcuni integratori su cui esistono pareri discordi. Sul forum di miodesopsie.it forse avrete maggiori informazioni - scusate se non ho risp. prima ma passo raramente qui...

Ciao Bruceharper!! :Prrr:

Lo chiedevo perchè ultimamente mi sembra che i miei "fili & puntini" siano peggiorati... :(

ygnoto
22-10-2005, 19:32
Il bello è che gli altri ti prendono per pazzo, quando vado a giocare a pallone in alcuni casi, se la giornata è assolata, non so se sono mosche o moscerini veri o le macchie... :rolleyes:

Provate a cacciare una mosca inesistente... :(

FagioloOne
01-11-2005, 10:06
per esperienza personale molti problemi sono dovuti alla stanchezza io le mosche le vedo alla fine di ogni allenamento: mi gira la testa e certe volte faccio fatica a stare in piedi, e oltre le mosche mi offusca tutta la vista. questo in caso di affaticamento e anche di disidratazione. ma dopo un oretta sono come nuovo a parte il male alle gambe che quello può rimanere anche per 3 o 4 giorni.

firmus
28-11-2005, 08:53
Mi unisco al Club. Da maggio 2005 ne ho cominciato a vedere 1 nell'occhio sx...ora ne ho una marea in entrambe gli occhi.
Però la vita va avanti lo stesso ;) Forse 1 giorno troveranno 1 cura..sperem :)!
Ciauz

Dr Nick Riviera
30-11-2005, 18:30
Vabbè, ma se non ci si pensa non ci si fa nemmeno caso (io, ripeto, li ho sempre visti fin da piccolo)..

lzeppelin
30-11-2005, 19:11
se uno a 25 anni fa uno sbadiglio e improvvisamente vede un pugno di moscerini volanti, ti assicuro, non è la stessa cosa di averceli fin da piccolo.

firmus
30-11-2005, 23:20
In effetti io prima di maggio di quest'anno non li avevo mai visti...e faccio 26 anni a dicembre.
Certo è incredibile che con i progressi raggiunti dalla tecnologia/medicina moderna si sappia ancora così poco sul come risolvere questo problema...
Ciauz

Dr Nick Riviera
01-12-2005, 01:53
se uno a 25 anni fa uno sbadiglio e improvvisamente vede un pugno di moscerini volanti, ti assicuro, non è la stessa cosa di averceli fin da piccolo.
Certo.. è questione di abitudine..

nin
13-10-2006, 11:23
Eccomi..mi unisco al clan delle mosche. :cry:

Jo3
14-10-2006, 16:56
sn andato di recente a una visita oculistica, tutto perfetto uffa.
Penso e spero sia quello che hai detto tu. Sn proprio delle "mosche" che si spostano in ritardo rispetto al movimento dell'occhio.
oftalmologica cosa sarebbe?? Devo prenotare dall'oculista?

Attento : se sono numerose puntini che si muovono in tutte le direzioni, allora potrebbe essere un problema neurologico : potrebbe essere il sistema nervoso che ti comunica che e' sotto pressione.

Normalmente queste macchie sono indice di forte stress, che si ripercuote sull'apparato nervoso.

firmus
15-10-2006, 00:20
Attento : se sono numerose puntini che si muovono in tutte le direzioni, allora potrebbe essere un problema neurologico : potrebbe essere il sistema nervoso che ti comunica che e' sotto pressione.

Normalmente queste macchie sono indice di forte stress, che si ripercuote sull'apparato nervoso.

Ma veramente a me più di un oculista ha confermato che si tratta della circolazione della retina. Per chi soffre di vitreo "disorganizzato", che comporta mosche volanti o floaters, è molto più facile vedere soprattutto su superfici chiare e luminose questi puntini che si muovono in tutte le direzioni.
Io stesso ho cominciato a notarle da quando ho avuto le prime moschette ;)
Ciauz

gabi.2437
15-10-2006, 12:44
:eek: Per la prima volta???

http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

Io questi cosi li vedo da quando andavo all'asilo... :mad:
Questi cosi talvolta li vedo pure io...e da sempre direi...certo, magari non così "complessi" però....c'è da preoccuparsi?

firmus
15-10-2006, 12:46
Questi cosi talvolta li vedo pure io...e da sempre direi...certo, magari non così "complessi" però....c'è da preoccuparsi?

No, chi più chi meno ce li abbiamo tutti. Tranquillo :)

:.Blizzard.:
17-10-2006, 14:42
Ragazzi aggiungo una mia domanda su una cosa che comincia a preoccuparmi un po'. Ovvero ... basta un flash di una macchinetta fotografica o camminare per strada e fissare per 3 secondi il sole che tramonta che subito appena chiudo gli occhi mi rivedo il della forma dell'oggetto in questione (un cerchietto per il sole oppure un rettangolino per il flash o delle linee delle finestre ecc. ecc. )per una 20 a di secondi. E' un paio di anni che mi capita di avere questa "repulsione" verso le fonti luminose eccessive. E' il caso di farmi controllare? :(

firmus
17-10-2006, 14:46
Ragazzi aggiungo una mia domanda su una cosa che comincia a preoccuparmi un po'. Ovvero ... basta un flash di una macchinetta fotografica o camminare per strada e fissare per 3 secondi il sole che tramonta che subito appena chiudo gli occhi mi rivedo il della forma dell'oggetto in questione (un cerchietto per il sole oppure un rettangolino per il flash o delle linee delle finestre ecc. ecc. )per una 20 a di secondi. E' un paio di anni che mi capita di avere questa "repulsione" verso le fonti luminose eccessive. E' il caso di farmi controllare? :(

Normalissimo, la retina rimane impressionata per un periodo di tempo variabile anche dopo che è finito lo stimolo luminoso, specie se intenso.
Tranquillo ;)

:.Blizzard.:
17-10-2006, 14:54
Si ... però ho come l'impressione che a me sia in maniera un po' eccessiva. Cmq, grazie ... ultimamente 'sta cosa cominciava a preoccuparmi.
Ad ogni modo avete tutto il mio appoggio ... la vista è una cosa troppo importante.

firmus
17-10-2006, 14:57
Tranquillo, anche a me rimangono come "scia" il sole, i flash, faretti, luci al neon forti, ecc...ma è normale.
Una cosa è certa, se Ti fissi a cercare questo effetto scia dopo aver fissato una sorgente luminosa rischi solo di crearti falsi problemi, il cervello sa amplificare molto le nostre fissazioni ;)!
Non farci caso e non le noterai più :)!
Ciauz

gabi.2437
17-10-2006, 15:13
Vero, è una cosa normale, sta tranquillo ;)

kopetea
17-10-2006, 15:49
edit avevo appena detto una gran fesseria... non avevo letto bene tutto il post... :D

giannola
17-10-2006, 17:47
E' da tre giorni che ho notato che vedo delle macchie nere.
Soprattutto all'aperto vedo dei puntini/macchie scure. Qualcuno sa cosa può essere?
Che periodo del cavolo :cry:

Può essere un distacco della retina.
E' capitato ad un mio zio.

firmus
17-10-2006, 18:43
Se i puntini neri si muovono sono solo mosche volanti (o floaters) e non c'è da preoccuparsi, se non che sono una gran rottura :). In caso di distacco di retina le aree nere sono solitamente abb. grosse ma soprattutto sono FISSE.
Se vedete sempre nero in certe zone, che sia distacco di retina o glaucoma o quel cavolo che è....andate a farvi vedere...in fretta ;)
Ciauz!

coidrok
24-02-2009, 17:06
Ciao, anche io ho questo disturbo da qualche anno e oramai mi ci sono abituato.
Per caso sei miope?Nessun medico mi ha saputo fornire una spiegazione, e siccome la cosa non mi crea molti problemi apparte quello di distogliere la mia attenzione, non ho più chiesto spiegazioni.
Aiutiamoci a capire a cosa sia dovuto
Nel mio caso vedo sia macchie scure sia tubuli trasparenti aggrovigliati che si muovono nella direzione in cui muovo lo sguardo per poi sparire lentamente dal campo visuale andando verso il basso.
Comunque io sono leggermente miope (-1,50 gradi)

M@gic
24-02-2009, 17:10
http://www.miodesopsie.it/sito/miodesopsie.asp

verbatim91
24-02-2009, 17:21
io avevo delle macchioline nere ma dopo 2 gg più viste..

Guren
25-02-2009, 06:29
a me a volte, molto raramente, capita di vedere dei piccoli puntini luminosi per qualche secondo.

Provo a spiegarmi meglio : se effettuo qualche movimento brusco (tipo alzare di scatto la testa) a volte per qualche secondo vedo un gran numero di piccoli puntini luminosi "accendersi" e "spegnersi" nel campo visivo; la cosa dura un paio di secondi al massimo poi svanisce.

Da 10 anni circa porto gli occhiali (astigmatismo) ma sinceramente non ricordo se questa cosa mi succedeva anche prima (è comunque una cosa che mi capita raramente).

Cosa potrebbe essere? :stordita:

p.s. non posso andare da un oculista per questo ne approfitto per chiedere qui :fagiano:

Froze
25-02-2009, 09:41
Cosa potrebbe essere? :stordita:

dovrebbero essere scotomi.
possono essere sintomo di mille cose, ma sono abbastanza frequenti in casi di bruschi abbassamenti di pressione o emicranie.
di solito non e' nulla di preoccupante ;)

Indy4
26-02-2009, 13:58
se lavori davanti ad un monitor , è normale che per tanto tempo davanti al monitor la luce influisca sulla pupilla.
Io ti devo citare un caso emblematico , c'era un periodo alcuni anni fa che giocavo a Warcraft 3 per ore ogni giorno , (l'online mi aveva preso),
una sera dopo aver giocato mi sono sdraiato sul letto con gli occhi aperti , la luce del soffitto accesa , fissando il pavimento ho visto un ragno tipo quelli di Warcraft 3 e subito dopo è scomparso , come se fosse diventato invisibile.
Ecco io l'ho associato al fatto di aver giocato troppo a Warcraft con tutti quegli omettini. Certo che era molto reale ai miei occhi !!!!

mamo139
26-02-2009, 18:39
io mi sono accorto piu di 2 anni fa di avere come dei vermetti semitrasparenti che viaggiano in mezzo a cio che vedo, forse abbiamo la stessa cosa...

ho fatto due visite oculistiche da due oculisti diversi in questi anni e nessuno mi ha mai detto niente (io non ho però esposto il problema, ma se fosse grave se ne accorgevano anche loro no?)

però a me non disturbano, di inverno sono impercettibili... ad esempio mi sono ricordato di averli e li ho visti ora che ho letto questo topic.


c'è l'esempio di come si vede qui
http://www.miodesopsie.it/sito/comevediamo.asp
però io vedo molto molto meglio...
li vedo distintamente solo se guardo il celo azzurro!!!


se fossero miodesopsie è una cosa grave che degenera?? cioè mi devo preoccupare o me ne devo fregare? :eek:

firmus
27-02-2009, 07:14
se fossero miodesopsie è una cosa grave che degenera?? cioè mi devo preoccupare o me ne devo fregare? :eek:

Grave non è grave, perchè alla fine ci vedi. Migliorare migliora nel senso che il tuo cervello col tempo si abitua alla loro presenza e le "filtra"....eliminando la sensazione di disturbo. Tuttavia, per citarti la risposta che mi diedero dopo una visita oculistica al S.Raffaele di Milano un paio di anni fa....le miodesopsie possono solo peggiorare...non migliorare.
Nel senso che, nel tempo, te ne possono comparire di nuove..
Ciauz

Indy4
02-03-2009, 11:48
io mi sono accorto piu di 2 anni fa di avere come dei vermetti semitrasparenti che viaggiano in mezzo a cio che vedo, forse abbiamo la stessa cosa...

ho fatto due visite oculistiche da due oculisti diversi in questi anni e nessuno mi ha mai detto niente (io non ho però esposto il problema, ma se fosse grave se ne accorgevano anche loro no?)

però a me non disturbano, di inverno sono impercettibili... ad esempio mi sono ricordato di averli e li ho visti ora che ho letto questo topic.




NOoooooooooooooo , non ci credo , sei la prima persona che sento che ha questa stessa mia cosa, io non lo chiamo problema , pero' certi giorni l'anno è come se avessi compagnia negli occhi.
Mi ricordo che da piccolo , forse alle elementari la maestra ci chiese di esporre ad uno a uno se avevamo qualche problema , di parlarne.
Ed io parlai di queste macchie o vermetti semitrasparenti che mi si muovevano davanti agli occhi , la maestra mi guardo' malissimo e mi sgrido' come se fossi scemo. Da allora non ne ho piu' parlato fino ad adesso !!
Certo che non capisco perchè non seguono sempre l'andamento della pupilla , sembrano che vanno per i cazzi loro ogni tanto, boh.
Ti giuro che è una cosa fantastica sapere che c'è un'altra persona che ha sta cosa , solo che io me n'ero accorto da piccolo.

mamo139
02-03-2009, 12:30
NOoooooooooooooo , non ci credo , sei la prima persona che sento che ha questa stessa mia cosa, io non lo chiamo problema , pero' certi giorni l'anno è come se avessi compagnia negli occhi.
Mi ricordo che da piccolo , forse alle elementari la maestra ci chiese di esporre ad uno a uno se avevamo qualche problema , di parlarne.
Ed io parlai di queste macchie o vermetti semitrasparenti che mi si muovevano davanti agli occhi , la maestra mi guardo' malissimo e mi sgrido' come se fossi scemo. Da allora non ne ho piu' parlato fino ad adesso !!
Certo che non capisco perchè non seguono sempre l'andamento della pupilla , sembrano che vanno per i cazzi loro ogni tanto, boh.
Ti giuro che è una cosa fantastica sapere che c'è un'altra persona che ha sta cosa , solo che io me n'ero accorto da piccolo.

eheh :D ...anche io se provo a guardarli loro "scappano"... se ce li ho proprio al centro (capita solo al mare d'estate perche c'è molta luce) se muovi gli occhi cambiano posizione e non danno piu fastidio

carcaroff
02-03-2009, 12:50
Anch'io ho i vermetti semitrasparenti, con bordi grigi e dentro trasparenti...........in più ho anche i cosetti neri..........una favola.............

Per fortuna non sono molto grandi e sono posti per lo più ai lati del campo visivo e non nel fuoco........per cui mi ci sono abituato, ma quado, a 14 anni, ho scoperto il problema, fu un vero trauma.:cry:

COmunque mi consola vedere che non sono il solo.........

P.S. Alla faccia di chi dice che l'occhio è un organo perfetto, un prodigio della natura..........

coidrok
18-03-2009, 00:07
A qualcuno di voi questi floaters si muovono a forma di 8 rovesciato di 90 gradi?
Chi mi sà spiegare il motivo?
Eppoi perchè alcuni sono scuri ed altri completamente trasparenti, dei veri e propri tubuli aggrovigliati?

stbarlet
18-03-2009, 00:12
Devo aprire un gruppo su Facebook per chi "soffre" di miodesopsie!


PS.. anche io nel club!

Pancho Villa
18-03-2009, 00:36
Non sono sicuro di aver capito bene cosa sono queste miodesopsie, a me capita qualcosa del genere quando fisso una fonte di luce intensa per un poco, e poi svaniscono.
Anche le rare volte che ho il mal di testa ho identificato come primo sintomo un disturbo del genere, che ho imparato a riconoscere e mi fa anche molto "comodo"; prendo subito un moment e così anticipo il dolore riducendolo al minimo. ;)
C'è da dire che in questi casi la vista diventa veramente annebbiata (per una mezz'oretta, poi subentra il dolore alla testa e la vista torna normale) al punto da far fatica a leggere. :stordita:



PS: Non vorrei farmi suggestionare... :stordita:

skosse
17-04-2009, 10:40
Tranquillo, non preoccuparti, quel mal di testa che ti viene e che anticipi con un moment è chiamato "con aura", a me capita 1 volta ogni paio d'anni ed è vero che ci sono momenti in cui si fa veramente fatica pure a leggere. Ma questa cosa è diversa dalle miodesopsie che non penso siano neppure correlate, una cosa dipende dal cervello, l'altra dall'occhio, o meglio, dal vitreo.

monkey island
20-04-2009, 10:47
http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg

ma porca raga anni fa mi era sembrato di vedere come in questa immagine(quella sopra non sotto) ovviamente escludendo lo sfondo grigio, ora sono andato in camera da pranzo ben illuminata e effettivamente ci sono!! si muovono a seconda di come muovo l'occhio come dice nel sito, tempo fa dopo aver visto quella cosa l'oculista non mi aveva detto nulla. ricordando la prima volta che l'avevo viste mi sembra sia 5/6 anni fa :eek:

devo riandare da l'oculista e posso stare tranqullo?

http://perso.wanadoo.fr/viney.nancy/floaters/Images/Retinasux.jpg

vedo le striscie come si vedono in questa foto nell'angolo in alto a sinistra non so se ci fate caso solo lunghe come nell'altra foto. cmq se non mi "concentro" per vederle neanche mi accorgo sara perche mi ci sono abituato??

Ho questo problema da molti anni, mi è successo verso i 16 anni (ora ne ho 30) dopo la rosolia.. dopo diverse visite da specialisti ho dovuto arrendermi al fatto di tenerle così.. tant'è che oramai non le noto praticamente più se non quando, per esempio, guardo una parete bianchissima o il cielo se mi soffermo vedo galleggiare davanti agli occhi questi "cosi" sempre con la medesima forma.

M@gic
20-04-2009, 11:01
Ogni tanto si riuppa questo topic, ogni volta mi chiedo che fine abbia fatto sto ragazzo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8855742&postcount=55
Spero con tutto il cuore che stia bene.

monkey island
20-04-2009, 11:25
Ogni tanto si riuppa questo topic, ogni volta mi chiedo che fine abbia fatto sto ragazzo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8855742&postcount=55
Spero con tutto il cuore che stia bene.

Ho visto che il suo ultimo post è del 13/07/2005 e la sua ultima azione è del 31/07/2005..
Mandagli una mail per fugare ogni dubbio.

M@gic
20-04-2009, 11:31
Fatto diverse volte, mai avuto risposta.
Il suo ultimo post qui è stato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8893188&postcount=59

monkey island
20-04-2009, 11:51
Avevo già letto.. :(
Francamente non so cosa pensare, sono passati ormai 4 anni.

M@gic
20-04-2009, 11:52
Gia.

:.Blizzard.:
20-04-2009, 13:05
Fatto diverse volte, mai avuto risposta.
Il suo ultimo post qui è stato questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8893188&postcount=59

Speriamo stia meglio. Anche se a leggere i sintomi, aldilà dei problemi alla vista, sembrano più legati ad una situazione di forte ansia.

Capozz
21-04-2009, 15:01
Speriamo stia meglio. Anche se a leggere i sintomi, aldilà dei problemi alla vista, sembrano più legati ad una situazione di forte ansia.

Probabile