PDA

View Full Version : Migliori assoli di chitarra....


kellone
27-06-2004, 20:58
Ad esempio riff di pura tecnica, come Eruption in tapping di Malmsteen o Asturias del mitico Segovia oppure in accordo con la batteria, tipo Alexander the great degli Iron Maiden.
A voi cosa fa veramente accapponare la pelle a sentirli ed all'idea di provarli ed annodarsi le dita?

BadMirror
27-06-2004, 21:00
Originariamente inviato da kellone
Eruption in tapping di Malmsteen

EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH????????????????????


:eek::eek::eek:

:muro:

kellone
27-06-2004, 21:05
Chiedo formalmente venia.
VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALENVAN HALENVAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALENVAN HALENVAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALENVAN HALENVAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALEN,VAN HALENVAN HALEN.

Va bene come penitenza?
Stavo ascoltando rising force ed ho avuto un lapsus....

Aleres
27-06-2004, 21:06
Premetto che non sono un gran intenditore, ma secondo me l'assolo che si sente in Sultan of Swing dei Dire Straits è fantastico....

||ElChE||88
27-06-2004, 21:08
Metallica - Am I Evil

BadMirror
27-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da kellone
Chiedo

Va bene come penitenza?
Stavo ascoltando rising force ed ho avuto un lapsus....


:D

Non saprei, non seguo questi chitarristi, sono di ben altri gusti. Ma so che ci sono molti utenti che ti potranno consigliare. Dal canto mio se scavo nella memoria mi ricordo di "Concerto" tratto da speed metal simphony dei Cacophony, alla chitarra J.Becker e M. Friedman.
:)

kellone
27-06-2004, 21:15
Originariamente inviato da Aleres
Premetto che non sono un gran intenditore, ma secondo me l'assolo che si sente in Sultan of Swing dei Dire Straits è fantastico....
Sono d'accordo, molto d'atmosfera.
Aggiungo Is there anybody out there dei pink floyd, ci sono due sezioni molto aggressive ma allo stesso tempo di una pulizia formale straordinaria.

hannibal
27-06-2004, 21:20
Aqualung dei Jethro Tull :)

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:20
in assoluto Pink Floyd - Shine on you crazy diamond, oppure Led Zeppelin - Starway to heaven e per finire il mitico solo di Johnny B. Good.....;)

Marco2000
27-06-2004, 21:24
BRian May !!!!

kellone
27-06-2004, 21:25
Originariamente inviato da LoBoToMiX
in assoluto Pink Floyd - Shine on you crazy diamond, oppure Led Zeppelin - Starway to heaven
Hai detto niente, hai detto..... :eek:

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da kellone
Hai detto niente, hai detto..... :eek:

Nn si parlava dei più begli assoli....:D Il primo lo sto ascoltando adesso.... Part. I Rulezzzzz......:sofico:

Davidone
27-06-2004, 21:27
Pink Floyd - David Gilmour - Confortably Numb
la versione dal vivo dal concerto "Pulse"
dal 5° minuto al 10°... 5 minuti di chitarra spettacolo.....

Dire Straits - Mark Knopfler - Sultans of Swing
l'assolo alla fine della canzone..... se dal vivo sempre meglio....

Guns 'n roses - Slash - Sweet child o' mine
a metà canzone

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:30
Dei Gun's adoro anche il guitar solo in November Rain...... da brivido.

BadMirror
27-06-2004, 21:31
Ma parlate di assoli tritanote o no? :D
Vabbè, se dite in generale allora posso dire pure io la mia: Red House (tutta!) di Hendrix, l'assolo in crossroad di Clapton, l'assolo di Gilmour in confortably numb contenuto nel live Delicate sound of thunder, Lenny di S.R.Vaughan, Cause we ended 'as lovers di Jeff Beck, Since I've been loving you dei led zeppelin, etc...etc...
:)

hbaz
27-06-2004, 21:32
Allan Holdsworth, Pat Metheny...

tenendo conto che improvvisano su non semplici armonie con gusto davvero raffinato... naturalmente l'aspetto melodico/armonico è una questione de gustibus, ma anche dal p.to di vista meramente tecnico sono in alcuni casi (imho) impressionanti

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:32
Troppo forte è anche il riff degli Aerosmith & Run DMC in Walk This way... ma siamo su roba troppo commerciale per le mie orecchie.;)

kellone
27-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Dei Gun's adoro anche il guitar solo in November Rain...... da brivido.
Live, ovviamente.
Te lo stra-quoto.
I Guns anche se "anzianotti" restano nel cuore di tutti.

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da hbaz
Allan Holdsworth, Pat Metheny...

tenendo conto che improvvisano su non semplici armonie con gusto davvero raffinato... naturalmente l'aspetto melodico/armonico è una questione de gustibus, ma anche dal p.to di vista meramente tecnico sono in alcuni casi (imho) impressionanti

Pat Metheny :eek: :ave: :ave: :ave:

hbaz
27-06-2004, 21:39
se poi vogliamo mettere anche un signor "nessuno" che improvvisava divinamente e che faceva certi assoli raddoppiati all' ottava quasi con la stessa velocità che con le note sigole...
Wes Montgomery

Davidman
27-06-2004, 21:40
Heartbreaker - Led Zeppelin :eek:

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da BadMirror
Ma parlate di assoli tritanote o no? :D


Che te ne pare di Fear of the dark [LIVE] in Best of the beast?:D

hannibal
27-06-2004, 21:42
Aggiungerei anche "Watermelon in easter day" e "Willy the pimp" di Frank Zappa.

hbaz
27-06-2004, 21:42
come non ricordare la caldissima chitarra di Angus degli AC/DC...

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:43
E il tapping di Running Free?:D

BadMirror
27-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da hbaz
signor "nessuno"

:eek:

Signor nessuno? Purtroppo oggi per molti si, per me e per chi più di me si è fatto un minimo di cultura jazz resta sempre sulla vetta dei chitarristi di sempre ;)

BadMirror
27-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da hbaz
come non ricordare la caldissima chitarra di Angus degli AC/DC...

Ricordiamolo pure :D;)

hbaz
27-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da BadMirror
:eek:

Signor nessuno? Purtroppo oggi per molti si, per me e per chi più di me si è fatto un minimo di cultura jazz resta sempre sulla vetta dei chitarristi di sempre ;)

intendevo in senso ironico...:rolleyes:

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da BadMirror
:eek:

Signor nessuno? Purtroppo oggi per molti si, per me e per chi più di me si è fatto un minimo di cultura jazz resta sempre sulla vetta dei chitarristi di sempre ;)
Mi mandi una tua foto che la appendo in camera in attesa che forse un giorno possa essere degno di vedere solo da lontano la collezione degli AC/DC?:sofico:

BadMirror
27-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da hbaz
intendevo in senso ironico...:rolleyes:

ma si che l'avevo capito eh! :D;)

SkiFiX 88
27-06-2004, 21:44
Beh dipende se dal punto di vista + tecnico o dal punto di vista emozionali, ovvero le sensazione che un assolo ti imprime!
L'assolo di Stairway to heaven (quello dal vivo ad Earl court) nn me lo scorderò mai! Anke se è molto complesso nn è dei più difficili.
Restando sui Led Zeppelin come non citare un esaltato Jimmy Page in Dazed and Confused a Madison Square Garden

Una bella Fusione di tecnica e sentimento io la trovo anke in Speed Metal symphony (anke se prevale nettamente la prima caratteristica).

A me piacciono anke tantissimo gli assoli di John Petrucci, anke se è uno stile decisamente caratteristico.

BadMirror
27-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Mi mandi una tua foto che la appendo in camera in attesa che forse un giorno possa essere degno di vedere solo da lontano la collezione degli AC/DC?:sofico:

LOL :D

Meglio di questa? http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/badmirror/salvo1.jpg :sofico:

hbaz
27-06-2004, 21:47
c metto anche Joe Pass , anche se non lo ritengo alla stessa stregua di Wes o Pat come gusto melodico armonico ( a tratti lo sento un pò troppo scolastico... )

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:47
Ricordo che da piccino mi sparavo a manetta Hell's Bells fino a che la mamma nn si incazzava che strillava sembrava Tyler in un acuto.....:D L'ho ricomprato 3 volte Back in Black in cd perchè me lo buttava via..... alla fine si arrese.;)

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:48
Originariamente inviato da BadMirror
LOL :D

Meglio di questa? http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/badmirror/salvo1.jpg :sofico:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

hbaz
27-06-2004, 21:50
parlando di tecniche... il precursore del tapping è stato il caro Eddie Van Halen o ricordo male?

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:52
Un'altro album mitico era "Coverqualcheccosa" della Jeff Healy Band.... avete presente? Quel Bianco cieco che suonava la chitarra stesa sui ginocchi, che si vede anche nel film il duro del Roadhouse....

hbaz
27-06-2004, 21:52
Tanto per prenderne qlc a caso... gli assoli di jump e beat it

hbaz
27-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Un'altro album mitico era "Coverqualcheccosa" della Jeff Healy Band.... avete presente? Quel Bianco cieco che suonava la chitarra stesa sui ginocchi, che si vede anche nel film il duro del Roadhouse....

già, un' altra chitarra bollente :)

LoBoToMiX
27-06-2004, 21:54
La prima volta che lo vidi suonare mi si drizzò i peli sui bracci.... troppo forte!!!

nightshad
27-06-2004, 21:55
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Dei Gun's adoro anche il guitar solo in November Rain...... da brivido.
straquoto...oltre ad essere la mia canzone preferita l'ultimo pezzo di slash col la guitar in posizione verticale fa paura...inestimabile!!!:cry: :cry:

BadMirror
27-06-2004, 21:56
Originariamente inviato da hbaz
parlando di tecniche... il precursore del tapping è stato il caro Eddie Van Halen o ricordo male?

E' stato più che il precursore colui che ne ha fatto un vero stile personale, lo ha trasformato e estremizzato.
cosa curiosa è che Van Halen nasce come grande fan di Clapton, anche se poi il suo stile ha preso strade completamente diverse.

hbaz
27-06-2004, 21:56
chi di voi non s'è buttato sull'assolo di Steve Vai scritto per il film interpretato da Ralph Maccio ( si scrive così? ) ?

SkiFiX 88
27-06-2004, 21:59
Io nn dimenticherei quel tremendo assolo di Chitarra di Blackmore in Child in Time dei Deep Purple. (IN ROCK/1970).
Affiancato dal tastierista fa qualcosa di spettacolare!;)

hbaz
27-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da BadMirror
...anche se poi il suo stile ha preso strade completamente diverse.

già, nel suo percorso si è anche infatuato di Allan holdsworth ( parole sue )

LoBoToMiX
27-06-2004, 22:00
E perchè, l'enfasi che mette Hendrix in Foxy Lady? Sembra di averla davanti che cammina......

BadMirror
27-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Io nn dimenticherei quel tremendo assolo di Chitarra di Blackmore in Child in Time dei Deep Purple. (IN ROCK/1970).
Affiancato dal tastierista fa qualcosa di spettacolare!;)

Concordo, anche Blackmore era appartenente alla vecchia scuola e ha saputo essere innovativo, ha fatto tante cose lui prima che altri se ne vantassero.
:)

LoBoToMiX
27-06-2004, 22:08
@ Badmirror: GODIIIIIIII:oink: :oink: :oink: http://www.tombraiders.it/public/acdcstg2.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

hbaz
27-06-2004, 22:13
Originariamente inviato da LoBoToMiX
@ Badmirror: GODIIIIIIII:oink: :oink: :oink: http://www.tombraiders.it/public/acdcstg2.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

cessu cessu mmamia
:eek: :eek: :eek:

aristotele
27-06-2004, 22:15
in "Big Trouble", dall'album -per me capolavoro- "Eat 'Em and Smile" di David Lee Roth.
E tutti gli altri di quell'album!!!

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

mike65
27-06-2004, 22:16
Saranno antichi ma, direi:

jimi hendrix in "All along the watch tower"
dave gilmour in "Time"
l'immancabile jimmy page in "Since I've been loving you" ed in "stairway ti heaven"
e Peter Green dei Fleetwood Mac in "I'm so sad" nel doppio (33 vinile naturalmente) dal vivo del 1980....

e questi solo per iniziare

BadMirror
27-06-2004, 22:18
Originariamente inviato da LoBoToMiX
@ Badmirror: GODIIIIIIII:oink: :oink: :oink: http://www.tombraiders.it/public/acdcstg2.jpg

:sofico: :sofico: :sofico:

Non ci credo, è BELLISSIMO!!! :eek:

LO VOGLIOOOOOOOOO!!!!!!! :cry::cry::cry:

:D

BadMirror
27-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da mike65
Saranno antichi ma, direi:

jimi hendrix in "All along the watch tower"


Una vera opera d'arte ;)

LoBoToMiX
27-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da BadMirror
Non ci credo, è BELLISSIMO!!! :eek:

LO VOGLIOOOOOOOOO!!!!!!! :cry::cry::cry:

:D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

eriol
27-06-2004, 22:40
uno che adoro è quello di "cardinal sin" dei conception.
grande ostby! :ave:

Puccio Bastianelli
27-06-2004, 22:55
più che confortably numb adoro come assoli di Gilmour
quelli di "Money" (dal minuto 3 al 5 circa) :cool: e quello di "Time" dall'album The Dark side of the moon ;)

SSLazio83
27-06-2004, 23:14
rage against the machine - tutto lalbum rage against the machine

lucio68
27-06-2004, 23:15
Da amante dei Dire Straits non posso non mettere lssù la versione da studio di Telegraph road e quella dal vivo di Sultans of swing, però Blackmore e Metheny non mi stanco mai di ascoltarli, insieme a Satriani.
Un altro brano che mi blinda sulla poltrona è YYZ dei Rush.

SSLazio83
27-06-2004, 23:16
satriani - Satch Boogie
stevie ray - Scuttle Buttin'

LoBoToMiX
27-06-2004, 23:18
:D :sofico: :sofico: Io quando suonavo Knockin' on Heaven's Doors :sofico: :sofico: :D

Mammabell
27-06-2004, 23:24
Brighton Rock Solo:

Brian May

Bardiel
27-06-2004, 23:24
Mhh...mi piacciono molto diversi stili...

diciamo che quello in Trains dei Porcupine Tree mi mette un brivido ogni volta che lo sento

Poi anche Michael Akerfeldt degli Opeth ha un gran gusto solista...

Theradin
27-06-2004, 23:53
robert fripp....tutto praticamente , in particolare lo stacco su lark's tongue in aspic ....in 7/8 e in levare (mi pare:) )

steve hackett....firth of fifth......l'assolo è da brividi

steve howe.....the clap e mood of a day + tutto quello fatto da solo.....infinito...quando l'ho visto suonare ho pianto

ciauz

Theradin
27-06-2004, 23:56
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Troppo forte è anche il riff degli Aerosmith & Run DMC in Walk This way... ma siamo su roba troppo commerciale per le mie orecchie.;)

veramente quello è innanzitutto solo degli aerosmith....walk this way è un loro pezzo del '75 mi pare....ascolta draw the line poi vedi se siamo ancora su roba commerciale
:)

ciauz

lucio68
28-06-2004, 07:32
Originariamente inviato da Theradin
robert fripp....tutto praticamente , in particolare lo stacco su lark's tongue in aspic ....in 7/8 e in levare (mi pare:) )

steve hackett....firth of fifth......l'assolo è da brividi

steve howe.....the clap e mood of a day + tutto quello fatto da solo.....infinito...quando l'ho visto suonare ho pianto

ciauz
Triplo oplà per Howe :ave:
Però, rimanendo in tema Yes, anche Rabin, in 2012 live the solos, fa un pezzo niente male.

Arësius
28-06-2004, 07:37
Originariamente inviato da hbaz
parlando di tecniche... il precursore del tapping è stato il caro Eddie Van Halen o ricordo male?

in realtà no, lui è stato solo quello che l'ha imposto a livello internazionale.

il tapping è noto... da sempre!, anche se non definito in quella maniera. è palese anche solo pensando che il Chapman Stick è nato per essere suonato SOLO in tapping, e i primi stick risalgono a prima di "Van Halen 1". :)

Andytrendy
28-06-2004, 07:38
L'assolo di M. Friedman su Hangar 18. :cool::ave:

Harvester
28-06-2004, 07:51
Originariamente inviato da lucio68
Triplo oplà per Howe :ave:
Però, rimanendo in tema Yes, anche Rabin, in 2012 live the solos, fa un pezzo niente male.

facciamo quadruplo!!

metto su Machine Messiah, và...............

giovane acero
28-06-2004, 08:15
Originariamente inviato da Theradin
robert fripp....tutto praticamente , in particolare lo stacco su lark's tongue in aspic ....in 7/8 e in levare (mi pare:) )

steve hackett....firth of fifth......l'assolo è da brividi

steve howe.....the clap e mood of a day + tutto quello fatto da solo.....infinito...quando l'ho visto suonare ho pianto

ciauz

Oooh... a leggere certi nomi il lunedì mattina sa meno di m_rda... :)

Linolium
28-06-2004, 08:28
Paul gilbert

Technical difficulties...

ho già detto tutto

lucio68
28-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da Harvester
facciamo quadruplo!!

metto su Machine Messiah, và...............
Anche il resto di Drama non è male ;)

dataman
28-06-2004, 08:37
Me ne vengono in mente una cifra, non necessariamente metal:
Li elenco NON in ordine di preferenza (sarebbe difficile darne una).

- Stairway to heaven: Led Zeppelin
- 7th son of a 7th son : Iron Maiden
- Empty Rooms: Gary Moore
- Hotel California: Eagles
- I can't tell you why: Eagles
- Shine on you crazy diamond: Pink Floyd
- Eruption: Van Halen
- Revolution Calling: Queensryche
- Highway star: Deep Purple
.....
e mille mille altri assoli bellissimi.

lucio68
28-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da dataman
Me ne vengono in mente una cifra, non necessariamente metal:
Li elenco NON in ordine di preferenza (sarebbe difficile darne una).

- Stairway to heaven: Led Zeppelin
- 7th son of a 7th son : Iron Maiden
- Empty Rooms: Gary Moore
- Hotel California: Eagles
- I can't tell you why: Eagles
- Shine on you crazy diamond: Pink Floyd
- Eruption: Van Halen
- Revolution Calling: Queensryche
- Highway star: Deep Purple
.....
e mille mille altri assoli bellissimi.
La versione unplugged di Hotel California mi fa letteralmente sbrodolare

Festona
28-06-2004, 09:39
Salvata la discussione :oink:

poi me li ascolto con calma!!!



Grasssssiiiieeeee Ragazzi!!!!!!



A memoria, Hotel California degli Eagles

Comfortably Numb - Pink Floyd versione live


qualcosa dei Metallica mi sfuggono i titoli




:)

Arësius
28-06-2004, 09:42
uno a scelta di Steve Vai :asd:

magari "the Animal" :oink:

>|HaRRyFocKer|
28-06-2004, 09:46
Brian May in

INVISIBLE MAN e I WANT IT ALL

RiccardoS
28-06-2004, 10:09
Ogni volta che David Gilmour prende in mano una chitarra, in particolare concordo con tutte le citazioni di Comfortably Numb, ma dico anche One of these days con la chitarra hawaiana... tanto per dirne un paio... ma io vado matto per tutto quello che fa Gilmour;

Ritchie Blackmore - Deep purple in Child in time... il fraseggio con l'organo hammond di Lord è tremendo! :eek: p.s. e molte altre

per Jimmy Page dei Led Zeppelin vale un pò la stessa cosa di Gilmour... in particolare voglio ricordare Since I've been loving you e The rain Song (come acustica)

Kirk Hammett (Metallica) in Welcome Home (Sanitarium) e molte altre.

Eddie Van Halen in Eruption e molte altre.

Puccio Bastianelli
28-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da RiccardoS
Ogni volta che David Gilmour prende in mano una chitarra, in particolare concordo con tutte le citazioni di Comfortably Numb, ma dico anche One of these days con la chitarra hawaiana... tanto per dirne un paio... ma io vado matto per tutto quello che fa Gilmour;


gia gia :oink:

poi voglio citare anche se non è proprio un assolo, la parte di chitarra di Gilmour in "Echoes" nel "Live at Pompei" :sbav:

R1((ky
28-06-2004, 10:45
Petrucci - Under A Glass Moon....


poi ogni genere ha il suo assolo, bisognerebbe elencarne uno per genere...


cmq questo è il mio.... ;)

kellone
28-06-2004, 12:02
Mi allontano una mezza serata e mi perdo 4 pagine di interventi....
Adesso cerco di leggere bene tutto....

LoBoToMiX
28-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da Theradin
veramente quello è innanzitutto solo degli aerosmith....walk this way è un loro pezzo del '75 mi pare....ascolta draw the line poi vedi se siamo ancora su roba commerciale
:)

ciauz

Ehm...veramente degli Aerosmith avrei tutti gli album!!!:D
E' il pezzo in se stesso nella versione con i Run DMC che mi rimane un po' troppo commerciale......;)

SkiFiX 88
28-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da lucio68
Triplo oplà per Howe :ave:
Però, rimanendo in tema Yes, anche Rabin, in 2012 live the solos, fa un pezzo niente male.

anke se c'entra un po' meno, a me fa impazzire il solo di basso in heart of sunrise !
Chi conosce gli Yes l'ha sicuramente presente!;)

Sgarboman
28-06-2004, 12:23
Avete mai sentito "il volo del calabrone" di Jhon Petrucci?

RiccardoS
28-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da Sgarboman
Avete mai sentito "il volo del calabrone" di Jhon Petrucci?

conosco quello di Joey DiMaio dei Manowar in Kings of Metal... :)

BadMirror
28-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da dataman

- Highway star: Deep Purple


Me l'ero dimenticato, geniale ;)

Arësius
28-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da SkiFiX 88
anke se c'entra un po' meno, a me fa impazzire il solo di basso in heart of sunrise !
Chi conosce gli Yes l'ha sicuramente presente!;)

quello iniziale? :D

carisma!

ma a questo punto voto "Shindleria Prematurus" o come cazz si intitola :D

bombolo2
28-06-2004, 12:32
IL CALABRONE IL GRANDE MASTRO PETRUCCI

:muro:

SkiFiX 88
28-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da Arësius
quello iniziale? :D

carisma!


si quello live di UNION è spettacolare.:)

BadMirror
28-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da Sgarboman
Avete mai sentito "il volo del calabrone" di Jhon Petrucci?

Si e considerazioni:

a - i virtuosi l'hanno fatto tutti fino alla nausea, è tra i primi esercizi che ti danno da fare per essere velocista, non è niente di speciale (non nel senso che è facile, ma che è molto comune), suonato piatto e senza una funzione precisa, stà lì come un bel soprammobile.

b - Il volo del calabrone NON è roba da chitarra, sentilo sul pianoforte fatto da chi gli dà per lo meno l'espressione che merita e poi se ne riparla.

c - Il volo del calabrone fatto da Plettrucci e altri non è un assolo, anzi a dire il vero, non si capisce bene che utilità abbia se non quella di far vedere quanto è bravo. Senza contare che un pezzo o un assolo dovrebbe essere riferito a chi lo ha scritto, non a chi lo ha imparato ed eseguito (o meglio, ha suonato le note, sommariamente).

:)

haraiki
28-06-2004, 12:51
non sono un chitarrista e non conosco che valore possono avere tecnicamente, ma personalmente mi sciolgo per l'arpeggio di simple man degli skynyrd e impazzisco per green grass and high tide degli outlaws (10 minuti di canzone, 8 solo con le chitarre)

Theradin
28-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Ehm...veramente degli Aerosmith avrei tutti gli album!!!:D
E' il pezzo in se stesso nella versione con i Run DMC che mi rimane un po' troppo commerciale......;)

scusami allora solo che quando sento parlare degli aerosmith mi accendo , IMHO in europa sono molto sottovalutati !

ciuaz

LoBoToMiX
28-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da Theradin
scusami allora solo che quando sento parlare degli aerosmith mi accendo , IMHO in europa sono molto sottovalutati !

ciuaz

Anch'iOOOOOOOOOoooooooooo............ Eat the rich!!!!:D

Theradin
28-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da SkiFiX 88
anke se c'entra un po' meno, a me fa impazzire il solo di basso in heart of sunrise !
Chi conosce gli Yes l'ha sicuramente presente!;)

heart of sunrise :ave: :ave: :ave: :ave:

e a questo punto come non dire close to edge .......

continuo xò a dire robert fripp : king crimson
e steve hackett : genesis ........definitivi:ave: :ave:

Arësius
28-06-2004, 13:54
Fripp è bello in ogni situazione

uno dei suoi "solo" più intriganti è "the heavenly music corporation", tutta frippertronica e rimaneggiamenti di Eno.

SPETTACOLO!

Black imp
28-06-2004, 14:04
Making love - Malmesteen

Big Truble - David Lee Roth/Steve Vai

Stranger in a strange lande - Iron Maiden
Wasted years - Iron Maiden

entrambi più che per la tecnica per l'andamento dell'assolo, trascinante

Dead or Alive - Bon Jovi

Fire in the sky - Ozzy Osbourne/Zakk Wilde!!!

Lonely is the word - Black Sabbath per l'atmosfera, malinconicissimo

Another day - Dream Theatre ... straziante

Sgarboman
28-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da BadMirror
Si e considerazioni:

a - i virtuosi l'hanno fatto tutti fino alla nausea, è tra i primi esercizi che ti danno da fare per essere velocista, non è niente di speciale (non nel senso che è facile, ma che è molto comune), suonato piatto e senza una funzione precisa, stà lì come un bel soprammobile.

b - Il volo del calabrone NON è roba da chitarra, sentilo sul pianoforte fatto da chi gli dà per lo meno l'espressione che merita e poi se ne riparla.

c - Il volo del calabrone fatto da Plettrucci e altri non è un assolo, anzi a dire il vero, non si capisce bene che utilità abbia se non quella di far vedere quanto è bravo.


Secondo me il volo del calabrone è bello proprio perchè non è da chitarra, conosco quelle di Rachmaninov, Beethoven e Tchaikovsky. E' indubbiamente fatto per far vedere che è bravo, daltronde i Dream theter non erano nati prendendo "i migliori della piazza"? Non capisco cosa tu voglia dire con:

Senza contare che un pezzo o un assolo dovrebbe essere riferito a chi lo ha scritto, non a chi lo ha imparato ed eseguito (o meglio, ha suonato le note, sommariamente).

Arësius
28-06-2004, 15:50
l'ultima frase è un po' una fesseria :asd:

BadMirror
28-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da Arësius
l'ultima frase è un po' una fesseria :asd:


Una fesseria de che? Se mi chiedono il miglior assolo io cito assolo e creatore dell'assolo, non il volo del moscardone suonato da tal dei tali. Ma se a voi piacciono de gustibus, resta il dato oggettivo che 1 non è un assolo e 2 non è di sua composizione. Se mi citavi un qualunque altro assolo di Petrucci mica ti davo contro perchè è Petrucci o Vai o Pincopallino (alle volte credo che soffriate di manie di persecuzione), basta che sia un SUO assolo, il ragionamento credo sia lineare. ;)

ale001
28-06-2004, 17:18
a me piace quello di "Another day" dei "Dream theater"

Ducati 998
28-06-2004, 18:28
La discussione è molto interessante ma i miei preferiti sono

John Sykes (Whitesnake) - Crying in the rain -> praticamente si spara un 2-3 minuti di assolo, roba da farti mettere a piangere
Joe Satriani - Crushing day
Moody (Whitesnake) - Slow and Easy
Dire Staits - Sultans of swing
Van Halen - Ain't Talking 'bout love
Steve Vai - For the love of god

per il momento mi vengono in mente questa, ma ci sono moltri altri pezzi indimenticabili!!

donseba
28-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da ale001
a me piace quello di "Another day" dei "Dream theater"


Piace anche a me

misterx
28-06-2004, 19:07
quello dei deep purple del quale non ricordo il titolo e cioè quello dove il cantante imita, con la voce, :eek: , il chitarrista

Sibilo
28-06-2004, 19:25
Anke se alcuni voi forse posso strorcere un po' il naso, vi dico ke mi piacciono molto gli assoli di Kirk Hammet in One, Fade to black e The four horseman ;)

Sibilo
28-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da misterx
quello dei deep purple del quale non ricordo il titolo e cioè quello dove il cantante imita, con la voce, :eek: , il chitarrista

Strange kind of women!! ;)

...la versione in Made in Japan è spettacolare!! :eek:

SkiFiX 88
28-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da donseba
Piace anche a me

wee facciamo progressi eh?
;) ;) ;) ;)

dataman
28-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da misterx
quello dei deep purple del quale non ricordo il titolo e cioè quello dove il cantante imita, con la voce, :eek: , il chitarrista

Strange kind of woman .

;)

misterx
29-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da Sibilo
Strange kind of women!! ;)

...la versione in Made in Japan è spettacolare!! :eek:

bravo!
:)

Arësius
29-06-2004, 08:55
Originariamente inviato da BadMirror
Una fesseria de che? Se mi chiedono il miglior assolo io cito assolo e creatore dell'assolo, non il volo del moscardone suonato da tal dei tali. Ma se a voi piacciono de gustibus, resta il dato oggettivo che 1 non è un assolo e 2 non è di sua composizione. Se mi citavi un qualunque altro assolo di Petrucci mica ti davo contro perchè è Petrucci o Vai o Pincopallino (alle volte credo che soffriate di manie di persecuzione), basta che sia un SUO assolo, il ragionamento credo sia lineare. ;)

ma davvero secondo te a parità di partitura classica il migliore esecutore rimarrà sempre chi l'ha composta? :asd:

no può essere che magari non ne era neppure in grado di eseguirla perché non conosceva nulla dello strumento per cui l'aveva scritta?

donseba
29-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da SkiFiX 88
wee facciamo progressi eh?
;) ;) ;) ;)

Già, ed è merito tuo

BadMirror
29-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da Arësius
ma davvero secondo te a parità di partitura classica il migliore esecutore rimarrà sempre chi l'ha composta? :asd:

no può essere che magari non ne era neppure in grado di eseguirla perché non conosceva nulla dello strumento per cui l'aveva scritta?

Ma cosa c'entra? Io ho detto che quello non è un assolo e quando si parla di assoli di chitarra migliori (e non di migliore esecuzione) è normale associare l'assolo a chi lo ha creato.
Il discorso che hai capito tu non c'entra un'H con quello che ho detto io. ----> :asd: <----

Arësius
29-06-2004, 12:23
guarda che si stava parlando del volo del calabrone e del fatto che ogni musicista lo esegue in maniera diversa :asd:

BadMirror
29-06-2004, 12:28
Originariamente inviato da Arësius
guarda che si stava parlando del volo del calabrone e del fatto che ogni musicista lo esegue in maniera diversa :asd:

Se permetti il discorso l'ho iniziato io quindi so io di che stavo parlando. Che poi tu ne abbia tratto una fantasiosa interpretazione parallela delle mie parole bè non è più affare che mi riguardi.
Per me il volo del calabrone fatto da Petrucci citato in una discussione sugli assoli è inutile, ma se hai capito che per me è inutile anche l'esecuzione in se stessa fatta da lui....

...hai ragione.

Ciauz :)

Coldblood
10-07-2004, 06:08
Originariamente inviato da hbaz
chi di voi non s'è buttato sull'assolo di Steve Vai scritto per il film interpretato da Ralph Maccio ( si scrive così? ) ?


Credo si chiami "Eugene's trick bag" e sia tratto da una composizione di vivaldi se non erro.
:)



è il primo assolo che mi è venuto in mente se devo dire la verità però in effetti non è un vero assolo e non l'ha scritto lui (mi pare) e se dovessi scegliere degli assoli presenti in alcune canzoni direi:

Steve Vai - Tender Surrender
Satriani - Surfing with the alien (live in una stazione radi
Iron Maiden - A man on the edge (live) (forse da best of the beast)
Van Halen - Eruption
Marcus Miller - Infatuation
Marcus Miller - Run for Cover (live)
Dave Weckl - uno a caso va benissimo
Eric Clapton - Cocaine (live)
Jaco Pastorius - Non ricordo il titolo aiutatemi !! :( :( :(
Win Mertens - 4 mains
Santana - Song of the wind (bei tempi quando santana non era ancora seduto sugli allori e non vendeva 17 milioni di copie di un disco a botta, ora mi fa cagare)

appena me ne vengono in mente altri vi aggiorno

hbaz
10-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da Coldblood

Jaco Pastorius - Non ricordo il titolo aiutatemi !! :( :( :(


"Teen Town" da Heavy Weather ( weather report) ??

P.S.: anche se non si tratta di assoli di chitarra.... forse siamo ot:rolleyes: ( non che mi piacciano solo quelli di chitarra;) )