View Full Version : il mio gatto ha un problema - chi se ne intende?
il mio gatto da un pò di tempo ha delle specie di lacrime agli occhi, sono marroncine e gli scendono giù verso il naso.
sono piuttosto pastose quindi tendono ar imanere li e non cadere.
più tardi se lo trovo (visto che sta sempre in giro) posto qualche foto così magari capite meglio...
all'inizio mia nonna pensava fosse un'allergia alimentare visto che quando mangia roba con in fegato dentro il suo pelo diventa più brutto , e proprio in concomintanza di questo si sono presentate per la prima volta le lacrimucce, ma ora che non gli diamo più fegato o croccantini contenenti fegato il problema c'è ancora quindi sicuramente era stato un caso
qualunque sugerimento è buono
il gatto inizia ad avere la sua età...direi che minimo 7 o 8 anni cel'ha...se può essere utile....
:help:
alphacygni
26-06-2004, 14:54
avra' un po' di congiuntivite?
anche il mio! uguale! solo che ha 3 mesi...
Originariamente inviato da alphacygni
avra' un po' di congiuntivite?
può darsi...come gliela curo?
eventualmente dalle foto lo capisci?
com'è la congiuntiva?(la parte ke si osserva abbassando le palpebre)
l'okkio è limpido?
alphacygni
26-06-2004, 15:04
Originariamente inviato da thefrog
può darsi...come gliela curo?
eventualmente dalle foto lo capisci?
pulendogli gli occhi e con un collirio (se non dovesse essere troppo forte)
si, penso dalle foto di si' ;)
ok, allora appena posso vi metto una foto e controllo quella parte dell'occhio ;) per ora grazie a tutti!!
Devi fare in modo che nn rimanga nelle correnti d`aria, anche se e` difficile visto che lo lasci in giro.
Tienigli puliti gli occhi piu` volte al giorno
Originariamente inviato da sacd
Devi fare in modo che nn rimanga nelle correnti d`aria, anche se e` difficile visto che lo lasci in giro.
Tienigli puliti gli occhi piu` volte al giorno
per tenergli puliti gli occhi ok, per il resto....lui non sta mai a casa, gira per gli afari suoi quindi....è un problema, cmq di solito passa ore e ore a dormire al sole o cmq in posti dove non c'è corrente ;) quindi nemmeno questo dovrebbe essere un problema ;)
ecco una foto del gatto che sta male: mi sa che la mi nonna gli ha asciugato le lacrime oggi quindi non si vedono o cmq sono
piccolissime....però si vede il pelo che è rimasto macchiato dalle lacrime
intanto la posto...poi magari ne metto un'altra quando si vedono meglio
http://thefrog.altervista.org/immagini/Animali/Gatto%20Grigio%203.JPG
qualcuno già da questa riesce a capire cos'è?
grazie!!!
alphacygni
26-06-2004, 17:53
direi proprio congiuntivite... e anche abbastanza forte, credo che sia il caso di dargli un anitibiotico! quanto tempo ha? e quanto pesa piu' o meno?
sempreio
26-06-2004, 17:54
è una malattia che può essere trasmessa anche dalla madre del gatto leccandolo, può morire:rolleyes: ce l' aveva pure il mio gatto poi però è guarito
avrà 7 o 8 anni, è in perfetta forma, quanto pesa non te lo so dire ma se è fondamentale vado giù e lo peso ;)
Originariamente inviato da sempreio
è una malattia che può essere trasmessa anche dalla madre del gatto leccandolo, può morire:rolleyes: ce l' aveva pure il mio gatto poi però è guarito
questo sicuramente no, sua mamma mel'hanno schiacciata 5 o 6 anni fa :mad:
sempreio
26-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da thefrog
questo sicuramente no, sua mamma mel'hanno schiacciata 5 o 6 anni fa :mad:
ma è una malattia che si prende anche da altri gatti, avevo trovato qualcosa su internet, dopo cerco
alphacygni
26-06-2004, 17:57
no vabe' il peso era per sapere piu' o meno se adulto... a sto punto direi che potresti dargli del Ronaxan 50, secondo le dosi indicate nel foglio... tanto un paio di volte al giorno lo vedrai spero :D
Originariamente inviato da alphacygni
no vabe' il peso era per sapere piu' o meno se adulto... a sto punto direi che potresti dargli del Ronaxan 50, secondo le dosi indicate nel foglio... tanto un paio di volte al giorno lo vedrai spero :D
ok, certo che lo vedo, se nonci sono io glielo faccio dare da mia nonna
dove lo compro?cos'è?
è per animali o un collirio per gatti?
in poche parole vado in farmacia o no? :D
PS: ma sei un veterinario?
alphacygni
26-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da thefrog
ok, certo che lo vedo, se nonci sono io glielo faccio dare da mia nonna
dove lo compro?cos'è?
è per animali o un collirio per gatti?
in poche parole vado in farmacia o no? :D
no sono delle compresse, ad uso veterinario
le compri in farmacia, non serve prescrizione (almeno credo, a me non l'hanno mai chiesta), poi tocca dargliele pero' ;)
alphacygni
26-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da thefrog
PS: ma sei un veterinario?
ah non avevo letto... no non sono veterinario pero' ho 5 gatti e in piu' c'e' mia madre che ne accudisce vari altri extracasa... infatti ho chiesto andhe a lei :) ed abbiamo accumulato una certa esperienza sul campo :D
Originariamente inviato da alphacygni
no sono delle compresse, ad uso veterinario
le compri in farmacia, non serve prescrizione (almeno credo, a me non l'hanno mai chiesta), poi tocca dargliele pero' ;)
compresse :mbe:
non esiste sotto altre forme??? credo che sarebbe praticamente impossibile fargliele mangiare....
se magari gliele sciolgo in qualche pappa o altro cibo???
Originariamente inviato da thefrog
compresse :mbe:
non esiste sotto altre forme??? credo che sarebbe praticamente impossibile fargliele mangiare....
se magari gliele sciolgo in qualche pappa o altro cibo???
per il mio ho fatto così: dadini di speck ( o altro) con una incisura nella quale infilo la compressa. Tanto il gatto mastica poco e qundi sente un sapore buono e manda giù tutto
:O
Originariamente inviato da Drusiè
per il mio ho fatto così: dadini di speck ( o altro) con una incisura nella quale infilo la compressa. Tanto il gatto mastica poco e qundi sente un sapore buono e manda giù tutto
:O
uhm.....ma chissa quanto sono grosse....non posso dargli un dadino di speck di 5cm x 5cm :D
forse sel'ammosca :mbe:
Originariamente inviato da thefrog
uhm.....ma chissa quanto sono grosse....non posso dargli un dadino di speck di 5cm x 5cm :D
forse sel'ammosca :mbe:
se sono grosse le fai a pezzi e comunque non penso che facciano compresse enormi se sono specifiche per gatti :D
Originariamente inviato da Drusiè
se sono grosse le fai a pezzi e comunque non penso che facciano compresse enormi se sono specifiche per gatti :D
:mbe: uhm.......sagace la ragazza :mbe:
alphacygni
26-06-2004, 19:01
non sono particolarmente grosse, cmq io di solito gliele caccio in bocca di prepotenza, poi le ingoia :D oppure puoi tentare la polpetta di carne con la compressa (fatta a meta', o a quarti) dentro... cioe' una polpettina per compressa ovviamente :D
ok ok, e di solito dopo quanto guariscono???
alphacygni
27-06-2004, 02:04
gia' nel giro di un paio di giorni dovresti vedere i primi risultati... ovviamente meglio farlo prima possibile ;)
Originariamente inviato da alphacygni
gia' nel giro di un paio di giorni dovresti vedere i primi risultati... ovviamente meglio farlo prima possibile ;)
grazie mille!
domani mattina vado a comprarglielo ;)
:sperem:
ho preso il ronaxan in farmacia ma non esiste da 50, c'era 10, 20 e 250, mia mamma ha preso il 20, tra poco glielo do, poi vediamo....
grazie ancora;)
alphacygni
28-06-2004, 18:16
Originariamente inviato da thefrog
ho preso il ronaxan in farmacia ma non esiste da 50, c'era 10, 20 e 250, mia mamma ha preso il 20, tra poco glielo do, poi vediamo....
grazie ancora;)
az mi sa che mi ricordavo male... :muro: vabe' cmq verifica il dosaggio, perche' il 20 lo ha dato Fede al suo gattino che era di 3 mesi... potrebbe non fargli molto, cmq controlla sul foglio ;)
ogni tanto anche il mio gatto ha questo problema
ma a ste cose ci pensa mia madre quindi non saprei dirti, penso che ti abbiano già consigliato bene
cmq non è niente di grave credo :)
ierisera abbiamo intrapreso la terapia, non si è accorto di niente (in effetti il pollo arrosto era veramente buono....cosa vuoi che sia una pasticchina o due in mezzo a tutto quel ben di dio...)
glielo devo dare per 10 giorni....
milli1979
29-06-2004, 15:12
per dargli le compresse devi: innanzitutto dividerle a met.
e poi infilarla in bocca fino alla gola con forza!
sembra crudele ma il mio veterinario me lo ha insegnato quando il mio gatto ha avuto problemi!
;)
la mia gatta le ha da anni queste "caccolette" ..lo stesso veterinario ha detto che non è nulla.
non appena le vengono fuori si pulisce l'occhietto e poi ciclicamente pulizia con collirio...
ecco una foto beccata con la caccola
http://nea.ngi.it/foto%20big/animali/mie%20gatte/DSCN0066.jpg
Originariamente inviato da nEA
la mia gatta le ha da anni queste "caccolette" ..lo stesso veterinario ha detto che non è nulla.
non appena le vengono fuori si pulisce l'occhietto e poi ciclicamente pulizia con collirio...
ecco una foto beccata con la caccola
http://nea.ngi.it/foto%20big/animali/mie%20gatte/DSCN0066.jpg
ma la quelle lacrime che ha il mio non sono secche come quella, sono molto più liquide...
ora vedremo se la cura gli fa qualcosa :sperem:
Originariamente inviato da thefrog
ma la quelle lacrime che ha il mio non sono secche come quella, sono molto più liquide...
ora vedremo se la cura gli fa qualcosa :sperem:
beh appena venute fuori anche quelle della mia gatta tendono ad essere dense e liquide di color marroncino chiaro per intenderci.
cmq ti dico 3 veterinari diversi l'hanno vista e non si sono certo preoccupati per questo, basta mantenerle gli occhi puliti e disinfettati ognitanto con il suo collirio.
finita la cura ieri
è guarito, aveva 2 lacrimine minuscole (ha detto mia nonna) cmq non le ha praticamente più
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!! :)
alphacygni
10-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da thefrog
finita la cura ieri
è guarito, aveva 2 lacrimine minuscole (ha detto mia nonna) cmq non le ha praticamente più
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!! :)
lo sapevo che avevo sbagliato mestiere :muro:
:sofico: scherzi a parte sono contento x il micio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.