View Full Version : Quali sono le velocità massima raggiunte dall'uomo in mezzi di trasporto?
ErPaguroSniffa
21-06-2004, 23:24
Sarei interessato a sapere sia il massimo raggiunto senza un uomo all'interno che il massimo con un uomo,ho sentito che un jet aveva raggiunto sul mach8 per pochi secondi,poi distruggendosi,ma le navicelle spaziali ad esempio a quanto viaggiano?
In'oltre la cosa costruita dall'uomo più veloce in assoluto qual'è?(si parla anche di roba tipo fibra ottica)
|unknown|
21-06-2004, 23:31
il mezzo piu veloce mosso dall'uomo è una bicicletta relcinata...
Tutti i record di velocità su superficie, ottenuti con mezzi mossi con forza umana, sono detenuti da biciclette reclinate. La reclinata ti farà guadagnare tra il 10% e il 25% della velocità che avevi su una bici tradizionale. La differenza dipende dal modello di reclinata che sceglierai, se preferirai averne uno costruito con l'accento sulla prestazione o con accento sulla comodità. Ma attenzione: farà guadagnare velocità rispetto alle TUE prestazioni precedenti, non rispetto a quelle di eventuali corridori professionisti che incrocerai. Secondo alcuni studi realizzati, un ciclista che sviluppi la stessa potenza di 315 W, andrà a 34,8 km/h su una bici da turismo, a 39,1 km/h su una bici da corsa e a 43,5 km/h su una reclinata. Anche il premio DuPont assegnato a chi per primo superava le 65 miglia all?ora (104,7 km/h) con un mezzo spinto dall?uomo su piano, è andato a una reclinata. Le reclinate hanno un grosso vantaggio aerodinamico sulle altre bici... [megacut]
continuerebbe a parlare di robe simili ma nn penso interessi
a ki interessa http://www.reclinate.it/Pagine%20Reclinate/velocita.html
ps: nn so se è attinenete al 3d ma mi pare interessante lostesso (oltre 100km/h su bici nn sn male :D)
|unknown|
21-06-2004, 23:40
il massimo sulla terra intesa come pianeta penso sia questa:
Aereo senza pilota abbatte 7 volte la barriera del suono del 28/03/2004
Ci è riuscita la Nasa, toccando velocità 7,700 km/secondo
NEW YORK - Dopo i successi e le scoperte dei suoi robot marziani, la Nasa segna un altro punto all?attivo con un velivolo sperimentale senza pilota messo a punto con la Boeing e battezzato X-43A: si e? riusciti a raggiungere e superare per pochi secondi la barriera di Mach 7 (7,700 chilometri al secondo), cioe? sette volte la velocita? del suono.
Per l?agenzia spaziale americana, ancora alle prese con i postumi del disastro dello shuttle Columbia, e? un bel colpo d? immagine che va ad aggiungersi ai risultati di Spirit e Opportunity sul suolo di Marte. Ma e? soprattutto un traguardo che secondo gli esperti apre le porte ad una nuova serie di applicazioni per l?aviazione, civile e militare. Nessun velivolo aveva mai raggiunto velocita? del genere senza essere agganciato ad un razzo e senza avere alimentazioni ad ossigeno liquido.
Lo X-43A, lungo solo 3,6 metri e messo a punto dai laboratori Phantom della Boeing, ha compiuto l?impresa sui cieli del Pacifico, al largo della California, prima di cadere come previsto nell?oceano. (Ansa.it)
nn oso immaginare i veivoli spaziali...:eek:
oggi mentre camminavo con lo scooter ai 50-60 in una strada extraurbana insieme a dei miei amici, un ciclista ci prendeva la scia e in certi punti ci superava, e tutto questo x almeno 2 km :eek: :eek: :eek: prima di spomparsi e rallentare mostruosamente....
ErPaguroSniffa
21-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da |unknown|
il massimo sulla terra intesa come pianeta penso sia questa:
Aereo senza pilota abbatte 7 volte la barriera del suono del 28/03/2004
Ci è riuscita la Nasa, toccando velocità 7,700 km/secondo
NEW YORK - Dopo i successi e le scoperte dei suoi robot marziani, la Nasa segna un altro punto all?attivo con un velivolo sperimentale senza pilota messo a punto con la Boeing e battezzato X-43A: si e? riusciti a raggiungere e superare per pochi secondi la barriera di Mach 7 (7,700 chilometri al secondo), cioe? sette volte la velocita? del suono.
Per l?agenzia spaziale americana, ancora alle prese con i postumi del disastro dello shuttle Columbia, e? un bel colpo d? immagine che va ad aggiungersi ai risultati di Spirit e Opportunity sul suolo di Marte. Ma e? soprattutto un traguardo che secondo gli esperti apre le porte ad una nuova serie di applicazioni per l?aviazione, civile e militare. Nessun velivolo aveva mai raggiunto velocita? del genere senza essere agganciato ad un razzo e senza avere alimentazioni ad ossigeno liquido.
Lo X-43A, lungo solo 3,6 metri e messo a punto dai laboratori Phantom della Boeing, ha compiuto l?impresa sui cieli del Pacifico, al largo della California, prima di cadere come previsto nell?oceano. (Ansa.it)
nn oso immaginare i veivoli spaziali...:eek:
7.700 km/s???:mbe:non è 7 volte la velocità del suono
|unknown|
21-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
7.700 km/s???:mbe:non è 7 volte la velocità del suono
ho copiaincollato
nn me lo kiedere a me :D
ErPaguroSniffa
21-06-2004, 23:49
:D
Cmq adesempio le astronavi e le fibreottiche a quanto viaggiano?
Loutenr1
21-06-2004, 23:54
Io credo che nello spazio si arrivi anche a 50/60000 km/h se non ricordo male, ma potrei sbagliare
jumpermax
21-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da Loutenr1
Io credo che nello spazio si arrivi anche a 50/60000 km/h se non ricordo male, ma potrei sbagliare
nello spazio la questione è un tantinello diversa. Comunque lo shuttle in rientro arriva a mach 22 se non ricordo male
85kimeruccio
22-06-2004, 00:02
io ricordo nel desterto una specie di makkinetta....
cerkero'.. cmq credo ke detenga il recordo mondiale di velocità.. :)
alimatteo86
22-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da |unknown|
una foto di stà reclinata?:D
suppostino
22-06-2004, 00:04
60000km/h mi sembrano possibili, io personalmente ricordo di 20000km/h come record di un oggetto costruito dall'uomo (una sonda di qualche tipo), ma sono passati diversi anni, magari hanno migliorato.
x ErPaguroSniffa
Che c'è devi dire alla tua fidanzata che ti sei dimenticato di comprare il regalo per il suo compleanno e stai cercando il più veloce mezzo di fuga? :D
ErPaguroSniffa
22-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da suppostino
60000km/h mi sembrano possibili, io personalmente ricordo di 20000km/h come record di un oggetto costruito dall'uomo (una sonda di qualche tipo), ma sono passati diversi anni, magari hanno migliorato.
x ErPaguroSniffa
Che c'è devi dire alla tua fidanzata che ti sei dimenticato di comprare il regalo per il suo compleanno e stai cercando il più veloce mezzo di fuga? :D
avercela:muro:
Comunque in bici io avevo sentito che si erano raggiunti i 120km/h circa
alimatteo86
22-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da alimatteo86
una foto di stà reclinata?:D
http://images.google.it/images?q=reclinata&ie=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
:(
|unknown|
22-06-2004, 00:11
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io ricordo nel desterto una specie di makkinetta....
cerkero'.. cmq credo ke detenga il recordo mondiale di velocità.. :)
quella ke intendi te me la ricordo ank'io vagamente
quella specie di jet su ruote ke correva sul deserto e ke ha fatto il record mondiale x quanto riguarda i mezzi terrestri intendi?
@ alimatteo:
nn ti offendere mica sto in sto 3d tutto il tempo :D
85kimeruccio
22-06-2004, 00:11
esatto.. quello
ErPaguroSniffa
22-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da alimatteo86
http://images.google.it/images?q=reclinata&ie=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google
:(
http://www.palmasur.com/pics/Phoenix%20reclinata%20c-25.jpg
Loutenr1
22-06-2004, 00:16
Considerando che la velocità di fuga dal sistema solare è di 42.5 Km/s circa, direi che 60000 km/h direi che è anche poco. Pioneer10 è già fuori dal S.S quindi...
Loutenr1
22-06-2004, 00:19
Quello che dite voi è questo:
La macchina più veloce del mondo si chiama Thrust SSC, ma sarebbe più appropriato il termine jet su ruote o razzo orizzontale. Con questo mostro di 110 mila cavalli, 145 volte più potente di un'auto di Formula 1, Andy Greene ha battuto il record di velocità su terra raggiungendo sulla distanza di un miglio i 1227,9 km/h. La performance è stata realizzata nel Black Rock Desert del Nevada il 15 ottobre del 1997. Oltre ad aver polverizzato il record precedente di 200 km/h, il Thurst SSC è stato il primo veicolo terrestre ad abbattere la barriera del suono
Loutenr1
22-06-2004, 00:20
Sull'acqua:
Un intraprendente 62enne australiano, tale Ken Warby, detiene tuttora un incredibile primato, realizzato addirittura ventitré anni fa. L'8 ottobre 1978, infatti, Ken è salito sul suo Spirit of Australia ed ha stabilito il record assoluto di velocità mai raggiunta da un uomo sull'acqua: 317,596 miglia orarie, ovvero 511,11 Km\h. Spaventoso
ErPaguroSniffa
22-06-2004, 00:22
Originariamente inviato da Loutenr1
Quello che dite voi è questo:
La macchina più veloce del mondo si chiama Thrust SSC, ma sarebbe più appropriato il termine jet su ruote o razzo orizzontale. Con questo mostro di 110 mila cavalli, 145 volte più potente di un'auto di Formula 1, Andy Greene ha battuto il record di velocità su terra raggiungendo sulla distanza di un miglio i 1227,9 km/h. La performance è stata realizzata nel Black Rock Desert del Nevada il 15 ottobre del 1997. Oltre ad aver polverizzato il record precedente di 200 km/h, il Thurst SSC è stato il primo veicolo terrestre ad abbattere la barriera del suono
110.000cv:eek:
Che figata che è comunque,sai che accellerazione?:sofico:
Loutenr1
22-06-2004, 00:24
In cielo:
Il Lockheed SR-71 Blackbird ha più di trent'anni, anche se non li dimostra. Trentasette per la precisione; fu il presidente Johnson, appena succeduto a John Kennedy, ad annunciare il progetto Blackbird, ed il primo volo di questo vero e proprio mostro risale al 22 dicembre 1964. Il Blackbird ha volato a Mach 3, cioè 2.200 miglia orarie (circa 3.523 Km/h). Il primo settembre del 1974, poi, un SR-71 completò il tragitto New York-Londra ad una media di 2.900 Km/h: il falco nero arrivò a destinazione dopo un'ora e 54 minuti. Dieci giorni dopo si ripetè, volando da Londra a Los Angeles in meno di quattro ore.
Ovviamente senza contare l'X43a, perchè l'sr71 è per così dire, di serie :p
Originariamente inviato da Loutenr1
Io credo che nello spazio si arrivi anche a 50/60000 km/h se non ricordo male, ma potrei sbagliare
la velocità di fuga , cioè la minima velocità che deve avere un copro per andare nello spazio è di 11.2km/s, pari a 40'000km/h , le sonde spaziali viaggiano a oltre 100'000 km/h (credo pure sui 200'000)mi sembra .
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io ricordo nel desterto una specie di makkinetta....
cerkero'.. cmq credo ke detenga il recordo mondiale di velocità.. :)
come massima velocità raggiunta da un veicolo terrestre su ruote mi sembra che sia il thunderbird, come motore aveva un propulsore a reazione , aveva ruote di ferro piene del diametro di 2 ruote, era un missile su ruote che superava mach 1.
I missili balistici intercontinentali vanno a mach 30 e più.
che centrano le fibre ottiche:mbe:
non confondiamo la velocità di un mezzo meccanico coon le velocità delel onde elettromagnetiche.
alimatteo86
22-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da Loutenr1
ma sei della nasa?:D
cmq bello quel mezzo acquatico...ma a quanto ne so anche abbastanza pericoloso....
Topomoto
22-06-2004, 01:52
le sonde spaziali viaggiano a oltre 100'000 km/h (credo pure sui 200'000)mi sembra .
La sonda Pioneer, che sta uscendo dal sistema solare, credo stia viaggiando intorno ai 40.000 km/h.
jumpermax
22-06-2004, 02:08
Originariamente inviato da Topomoto
La sonda Pioneer, che sta uscendo dal sistema solare, credo stia viaggiando intorno ai 40.000 km/h.
si ok ma rispetto a cosa?:D Voglio dire rispetto al Sole anche noi ci muoviamo a 100'000 km/h... Parlare di velocità nello spazio è sempre un bel problema credo... manca un riferimento inerziale.
ErPaguroSniffa
22-06-2004, 02:11
Originariamente inviato da jumpermax
si ok ma rispetto a cosa?:D Voglio dire rispetto al Sole anche noi ci muoviamo a 100'000 km/h... Parlare di velocità nello spazio è sempre un bel problema credo... manca un riferimento inerziale.
:confused:
ominiverdi
22-06-2004, 02:33
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
7.700 km/s???:mbe:non è 7 volte la velocità del suono
7700 KM/H
se fossero al secondo, percorrerebbe un giro attorno alla terra in soli 5.20 secondi :p
Topomoto
22-06-2004, 02:34
Credo proprio che sia la velocità relativa al Sole....altrimenti avrebbe poco senso.
jumpermax
22-06-2004, 02:40
Originariamente inviato da Topomoto
Credo proprio che sia la velocità relativa al Sole....altrimenti avrebbe poco senso.
beh comunque credo che nello spazio aperto abbia poco senso in generale parlare di velocità...
ErPaguroSniffa
22-06-2004, 02:43
Originariamente inviato da jumpermax
beh comunque credo che nello spazio aperto abbia poco senso in generale parlare di velocità...
:confused:
Thunder82
22-06-2004, 07:21
Il mezzo contenente l'uomo più veloce dovrebbero essere stati i vari Apollo che hanno portato l'uomo sulla Luna, a quasi 40000 km/h, cioè la velocità di fuga dalla Terra (poco più di 11km/s). Non si è raggiunto di + perchè quella velocità è proprio la "velocità di eccesso iperbolico" delle orbite iperboliche utilizzate nelle partenze e arrivi sulla Terra: se vai + veloce rimbalzi sull'atmosfera e non torni + a casa, se vai più piano cadi troppo ripido e ti incenerisci. Per la tratta Terra-Luna si sarebbe potuti andare di + ma dopo cmq si sarebbe dovuto frenare quindi uno spreco inutile di combustibile. Una misione Marziana potrebbe andare molto più veloce, a causa di Manovre di "gravity assist" passando nei pressi di Venere e la Terra (la traiettoria sarebbe mi pare Terra->Venere->Terra->Marte, dove a ogni passaggio da un pianeta la velocità viene incrementata dalla sua gravità e deviata).
L'oggetto più veloce costruito dall'uomo invece (con l'uomo non passeggero) è senza dubbio la sonda spaziale Ulisse, in orbita intorno al Sole alla stratosferica velocità di circa 44km/s (158.000km/h)!
|unknown|
22-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da Thunder82
Il mezzo contenente l'uomo più veloce dovrebbero essere stati i vari Apollo che hanno portato l'uomo sulla Luna, a quasi 40000 km/h, cioè la velocità di fuga dalla Terra (poco più di 11km/s). Non si è raggiunto di + perchè quella velocità è proprio la "velocità di eccesso iperbolico" delle orbite iperboliche utilizzate nelle partenze e arrivi sulla Terra: se vai + veloce rimbalzi sull'atmosfera e non torni + a casa, se vai più piano cadi troppo ripido e ti incenerisci. Per la tratta Terra-Luna si sarebbe potuti andare di + ma dopo cmq si sarebbe dovuto frenare quindi uno spreco inutile di combustibile. Una misione Marziana potrebbe andare molto più veloce, a causa di Manovre di "gravity assist" passando nei pressi di Venere e la Terra (la traiettoria sarebbe mi pare Terra->Venere->Terra->Marte, dove a ogni passaggio da un pianeta la velocità viene incrementata dalla sua gravità e deviata).
L'oggetto più veloce costruito dall'uomo invece (con l'uomo non passeggero) è senza dubbio la sonda spaziale Ulisse, in orbita intorno al Sole alla stratosferica velocità di circa 44km/s (158.000km/h)!
ste velocità te le faccio cn la reclinata :O :sofico:
ma qualcuno ha scoperto come è fatta? :confused:
Pugaciov
22-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da Loutenr1
Sull'acqua:
Un intraprendente 62enne australiano, tale Ken Warby, detiene tuttora un incredibile primato, realizzato addirittura ventitré anni fa. L'8 ottobre 1978, infatti, Ken è salito sul suo Spirit of Australia ed ha stabilito il record assoluto di velocità mai raggiunta da un uomo sull'acqua: 317,596 miglia orarie, ovvero 511,11 Km\h. Spaventoso
Ma questo non è quello che dopo il record è schizzato in aria distruggendosi ricadendo (e il corpo del pilora non si è più trovato:eek: )?
Oppure mi sbaglio e si trattava di un tentativo successivo per battere questo di record...
Originariamente inviato da |unknown|
ma qualcuno ha scoperto come è fatta? :confused:
cerca recumbents su google :)
notate che il manubrio è sotto la sella ;)
http://www.sky-dragon.com/100_bikes/images/vr45.jpg
http://www.reclinate.it/immagini/francisfaure.jpg
http://www.reclinate.it/immagini/ciclistareclinato.jpg http://www.recumbent.com/VR44_1.JPG http://home.hccnet.nl/Mark.Maier/recumbents/frontview.jpg http://home.hccnet.nl/Mark.Maier/recumbents/hurricane.jpg http://www.azub.cz/obrazky/bags01.jpg http://www.bbbrown.com/bbbrown/images/pngs/ryanvanguardtransp.pnghttp://www.nolimitsrecumbents.com.ar/Images/murcielagoenter.jpg http://www.iri.tudelft.nl/~bouwman/Gif/ligf.jpg
chissà se raggiungeremo, un giorno, la velocità della luce...
|unknown|
22-06-2004, 12:30
ma come si fa ad andare su quei cosi?:eek:
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
In'oltre la cosa costruita dall'uomo più veloce in assoluto qual'è?(si parla anche di roba tipo fibra ottica)
La fibra ottica più veloce ?
130 Km/h nel baule di una macchina :O
Se invece parli di quello che viaggia dentro una fibra ottica credo che il record mondiale lo abbia stabilito Marconi sparando onde elettromagnetiche a 300.000 km/s , record uguagliato da chiunque abbia in mano una radio o un telefonino , ma non ulteriormente superabile .
supermario
22-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da kaioh
I missili balistici intercontinentali vanno a mach 30 e più.
allora perchè costruire una aereo da mach 7 se si poteva usare il sistema di propulsione dei missili che fa mach 30??
io direi + che i missili fanno mach 3;)
Topomoto
22-06-2004, 13:49
allora perchè costruire una aereo da mach 7 se si poteva usare il sistema di propulsione dei missili che fa mach 30??
Credo che quelle velocità vengano raggiunte fuori dall'atmosfera (si parla infatti di missili INTERCONTINENTALI).
Comunque il problema non è la propulsione....è che un aereo e un missile non hanno la stessa forma. Inoltre un aereo deve pure atterrare:D
PS: un normalissimo Concorde faceva mach 2....
supermario
22-06-2004, 14:03
si ma l'areo sperimentale della nasa poteva essere considerato benissimo un missile....vista forma e dimensioni
e in + viene lanciato da un aero + pesante perche nn decolla ne atterra
imho mach 30 sono troppi
Thunder82
22-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da supermario
allora perchè costruire una aereo da mach 7 se si poteva usare il sistema di propulsione dei missili che fa mach 30??
io direi + che i missili fanno mach 3;)
attenzione cmq che salendo con la quota la velocità di un mach tradotta in km/h non è costante... questo perchè cambia la velocità del suono a seconda della densità e composizione dell'atmosfera. Ad esempio il Concorde se viaggiasse a 1000m di altutudine non raggiungerebbe neanche Mach1.
A rigore per un missile che viaggia nella stratosfera non si potrebbe parlare di velocità espressa in mach, perchè a quell'altitudine non c'è atmosfera e il suono non si propaga. Quindi la velocità del suono tende a zero (metti conto che sia 1 km/h). Se il missile andasse anche a solo 1000km/h avrebbe una velocità di mach 1000 (estremizzando le ipotesi) ;)
i minuteman III arrivano a 24'000km/h
lo space shuttle deve superare gli 11.2km/s , che a llivello del suolo sarebbe mach 33 se non sbaglio
Originariamente inviato da supermario
allora perchè costruire una aereo da mach 7 se si poteva usare il sistema di propulsione dei missili che fa mach 30??
Perchè è un aereo e non un missile... e quindi, non ha bisogno di trasportare sia comburente che combustibile (cosa che limita la sua portata massima di carico utile)... e, nonostante questo, va a reazione, cosa che gli dona la sua elevatissima velocità.
Originariamente inviato da kaioh
lo space shuttle deve superare gli 11.2km/s , che a llivello del suolo sarebbe mach 33 se non sbaglio
No, lo S.S. non deve superare la velocità di fuga perchè non è progettato per sfuggire alla gravità del pianeta, ma solo per porsi in orbita attorno ad esso (la velocità richiesta è minore). Infatti lo Shuttle è un orbiter (e non un astronave).
;)
Aggiungo inoltre questo link:
http://www.shatters.net/forum/viewtopic.php?t=5233
trovato proprio ora... :D
Loutenr1
22-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da Mixmar
No, lo S.S. non deve superare la velocità di fuga perchè non è progettato per sfuggire alla gravità del pianeta, ma solo per porsi in orbita attorno ad esso (la velocità richiesta è minore). Infatti lo Shuttle è un orbiter (e non un astronave).
;)
Infatti. Tutti i razzi, compreso lo shuttle, arrivano a 8-9 Km/s per porsi in orbita :O
webmaster22wright
22-06-2004, 19:45
Cmq il record mondiale di velocità in bicicletta è oltre 200 KM/h ottenuto sullo stesso lago salato dello Utah sede dei record dell'SSC Trust e la bici è normalissima, la gabola è che è preceduta a poche decine di cm da un dragster con un mega alettone dietro che di fatto apre l'aria di fronte alla bici.
Ok magari nn sarà normalissimo come metodo ma vale come record mondiale riconosciuto.
Il tutto l'ho visto qualche giorno fa su Discovery Channel.
|unknown|
22-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da webmaster22wright
Cmq il record mondiale di velocità in bicicletta è oltre 200 KM/h ottenuto sullo stesso lago salato dello Utah sede dei record dell'SSC Trust e la bici è normalissima, la gabola è che è preceduta a poche decine di cm da un dragster con un mega alettone dietro che di fatto apre l'aria di fronte alla bici.
Ok magari nn sarà normalissimo come metodo ma vale come record mondiale riconosciuto.
Il tutto l'ho visto qualche giorno fa su Discovery Channel.
ke nn fanno pure del record :rolleyes:
però ke figata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.