PDA

View Full Version : Vacanza estive nel Salento, help me!


Pagine : 1 [2]

vuhacca
07-07-2007, 00:32
certo, Ostuni fa parte dell'alto Salento.

ciao ragazzi, non voglio fare ed essere un maestrino ma il salento è tutta la provincia di lecce, caratterizzato dai suoi costumi usanze tradizioni e balli ( pizzica ), quindi non riesco a capire come mai Ostuni ( bellissimo posto e paesaggio ecc... )rientra nell'alto salento :confused:

vuhacca
07-07-2007, 00:41
Dal 28 Luglio al 4 agosto dovrei andare a Marina di Mancaversa (poco più a sud di Gallipoli).

Qualcuno conosce il posto ?

La notte ci sono autobus notturni se uno si vuole spostare verso Gallipoli ?

:D

perdona l'invadenza ma come fai ad arrivare a Marina di Mancaversa? taxi? io ti consiglio di venire in macchina o di affittarla, il salento è tutto bello e con la macchina sei libero e indipendente e puoi andare dove vuoi e quando vuoi. girare il salento in autobus è molto restrittivo. cmq ci sono delle linee di autobus molto efficenti e danno l'opportunità di passare da molti posti belli, ma il tempo a disposizione che io sappia è poco.

nellosamr
07-07-2007, 10:18
ciao ragazzi, non voglio fare ed essere un maestrino ma il salento è tutta la provincia di lecce, caratterizzato dai suoi costumi usanze tradizioni e balli ( pizzica ), quindi non riesco a capire come mai Ostuni ( bellissimo posto e paesaggio ecc... )rientra nell'alto salento :confused:

se nn erro il Salento è tutta quella parte di zona che aparteneva al regno d'Otranto ed Ostuni era la città più a "nord" del regno d'Otranto (o una delle più a nord), ecco xkè fa parte dell'alto Salento.

vuhacca
07-07-2007, 11:22
caro nellosarmr hai pienamente ragione, da una piccola ricerca ho trovato che:

" Il Salento è una regione peninsulare della Puglia sud-orientale bagnata ad est dal mar Adriatico e ad ovest dallo Ionio. Il Salento geografico corrisponde alla vecchia Terra d'Otranto che comprendeva tutta la Provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto, secondo l'asse che congiunge Ostuni a Taranto."

ma andando a ricercare la cartina del salento e tutti i comuni facenti parte ho trovato solo che essi sono solo quelli della provincia di lecce.
:confused: :confused: :confused: :confused:

non riesco più a capire quali sono i confini del salento,
:muro: :muro:

:help:

cmq per tutti quelli che vengono al mare nel sud della puglia .. ..
BUON DIVERTIMENTO
:D :D :D

supermario
07-07-2007, 18:55
salento si assume la provincia di lecce ormai, anche se andrebbe considerato anche tutto il resto

Thunderfox
07-07-2007, 18:59
perdona l'invadenza ma come fai ad arrivare a Marina di Mancaversa? taxi? io ti consiglio di venire in macchina o di affittarla, il salento è tutto bello e con la macchina sei libero e indipendente e puoi andare dove vuoi e quando vuoi. girare il salento in autobus è molto restrittivo. cmq ci sono delle linee di autobus molto efficenti e danno l'opportunità di passare da molti posti belli, ma il tempo a disposizione che io sappia è poco.

O taxi o autobus se c'è.......
Purtroppo siamo in 9, servirebbero 2 macchine...

Quando andiamo in vacanza cerchiamo sempre di portarci dietro meno rotture possibili, quindi per il momento abbiamo pensato di non portarle...

nellosamr
07-07-2007, 19:06
tra l'altro ho chiesto a mio padre (che sa tutte queste cose) e mi ha confermato che "generalmente" come Salento si intende il vecchio regno d'Otranto e che Ostuni era il punto + a nord (l'altra città + a nord, Monopoli, faceva parte del regno di Bari), cmq nn esiste una definizione precisissima di Salento, dipende da un senso di appartenenza e, per questo, siamo + salentini che altro...

XSonic
10-07-2007, 10:17
Bah, giusto per farvi venire un po' di voglia vi posto queste due foto :O (http://www.hotelteti.org/img/foto/Spiaggia%2008.jpg) :eek: (http://www.hotelteti.org/img/foto/Spiaggia%2001.jpg) (click su faccine)

supermario
10-07-2007, 10:50
c'è di meglio :D

DURONMEN
10-07-2007, 16:19
Dal 28 Luglio al 4 agosto dovrei andare a Marina di Mancaversa (poco più a sud di Gallipoli).

Qualcuno conosce il posto ?

La notte ci sono autobus notturni se uno si vuole spostare verso Gallipoli ?

:D


Io lo conosco molto bene, e come ti hanno consigliato già altri sarebbe molto meglio andarci in macchina. Purtroppo nel salento abbiamo dei posti bellissimi ma in generale poco serviti dai mezzi di trasporto.
Ci sono gli autobus "Salento in bus", ma se non ricordo male terminano a mezzanotte o poco prima...... praticamente quando inizia il divertimento notturno!

Thunderfox
10-07-2007, 19:58
alla fine andiamo in macchina :D

ale_an_artist
10-08-2007, 00:24
carissimi,
ho letto le vostre risposte... anche io questo anno andrò nel salento con un mio amico. ancora non abbiamo prenotato nulla e partiamo tra due giorni! lì troveremo qualcosa? cerchiamo camping! siamo indirizzati verso gallipoli...
cerco anche informazioni su feste in spiaggia e concerti...mi hanno detto che ce ne sono di diversi! è vero? si conosce facilmente gente? dove e cosa mi consigliate?? aspetto con urgenza risposta!potete anche scrivermi alla mia mail..
alessandro_f77@libero.it

cyberlou
10-08-2007, 11:24
Quest'anno farò una incursione nella penisola salentina per 7 giorni...
Andrò con la mia ragazza in un monolocale (piccolissimo a quanto pare :mbe: ) a Marina di Salve.
Ho intenzione di andare giù con il mio macinino quindi dovremmo disporre di un mezzo proprio.
Che posti mi consigliate? :help:
Cerco:
- Spiagge con un bel mare, possibilmente non sabbiose.
- Posti carini da visitare la sera, magari suggestivi e romantici :cool:
- Ristoranti e pizzerie dove mangiare qualcosa di tipico.

Grazieeeee :D

Thunderfox
10-08-2007, 20:41
Come ho scritto qualche settimana fa... alla fine sono andato a Marina di Mancaversa (a sud di Gallipoli) dal 28 luglio al 4 agosto.

Sono stato al Villaggio Turistico Jonio Club e non è stato malaccio.

Di spiagge poco sabbiose ce ne sono... basta farsi un giro (parlo delle zone a sud di Gallipoli, visto che conosco solo quelle).

Se vuoi andare a mangiare in un bel ristorantino tipico ti consiglio di andare in un paese che si chiama Racale, il Ristorante si chiama "Ristorantino dell'Orologio" e si trova in Via De Cristoforis 9.

Fatti mettere a mangiare di fuori e godrai appieno del luogo, in quanto i tavoli si trovano in un tranquillissimo vicolo ben illuminato, con sottofondo musicale (almeno quando ci sono stato io).

Abbiamo mangiato bene e pagato poco ;)

Persone cordialissime :)

cyberlou
12-08-2007, 19:13
GRAZIE!!!
per ora leggo e scrivo da una postazione internet di fortuna in Calabrifornia :D ma cmq sono in attesa di altri suggerimenti per il Salento!

man
02-09-2007, 15:32
Ciao, descrivo qui la mia esperienza nel Salento....:ciapet:, questo il ns. itinerario partendo da Bologna:

San giovanni Rotondo
Manfredonia
S. Margherita di Savoia (visita alle Saline)
Castel del Monte (veramente unico)
Torre S. Giovanni (qui avevamo l'appartamento che abbiamo utilizzato come campo base per i ns. spostamenti)
Torre mozza
Lido Marini (con la bellissima spiaggia LE MALDIVE DEL SALENTO)
Pescoluse
Torre vado (azz... in quel giorni è affondato un cargo vicino alla costa, e non sò se abbia avuto consegueze ambientali :doh: ...approfitto se qualcuno della zona sa darmi notizie in merito)
e poi...
Gallipoli
Galatina ( ci siamo andati in occasione della festa dei patroni SS. PIETRO E PAOLO, la città era addobbata di festoni che illuminavano a giorno tutta la piazza e cattedrale...veramente suggestiva).

Terminato il soggiorno a Torre S. Giovanni abbiamo risalito la costa adriatica, passando da Leuca (il tacchissimo d'italia con l'esplorazione in barca delle grotte)
Ciolo, immancabilie il bagno (non i tuffi :D :D :D )
Quercia Vallonea Millenaria
Grotta Zinzulusa
Otranto
Baia dei Turchi (BELLISSIMA, non credo di avere visto spiaggie + belle...sono stato anche in Sardegna)
Laghi Alimini
Torre dell'orso
Ostuni ( città Bianca in cui siamo capitati in occasione della festa paesana , in cui ballavano la pizzica)
Trani

Purtoppo non siamo riusciti a fare LE GROTTE DI CASTELLANA, i TRULLI DI ALBEROBELLO, e tutta la parte delle GRAVINE...una scusa per tornarci l'anno prossimo. :cool:

Siamo stati benissimo dalla calorosa accoglienza delle persone, alle prelibate pietanze tipiche pugliesi (orecchiette e pesce e volontà), ed alla squisita frutta e verdura che acquistavamo dalle aziende agricole. non abbiamo mai sentito pomodori così dolci e gustosi.

Che altro dire... abbiamo scarpinato parecchio, ma siamo riusciti a goderci quasi tutte le bellezze che la puglia offre. Alla fine della vacanza abbiamo fatto la bellezza di 2.600 Km in 9 giorni.

ciao

simmy2000
02-09-2007, 20:10
a torre vado tutto ok..hanno fatto un buon lavoro di recupero e le perdite di combustibile sono state limitate e sulla costa, nonostante la vicinanza della nave, non è stato ricontrato nulla!!!:)

man
03-09-2007, 12:43
a torre vado tutto ok..hanno fatto un buon lavoro di recupero e le perdite di combustibile sono state limitate e sulla costa, nonostante la vicinanza della nave, non è stato ricontrato nulla!!!:)

meno male :cool:
Ma del cargo hanno recuperato solo il carico o tutta l'imbarcazione?

Qualche tempo fà avevo trovato un forum sull'argomento.

ciao

ninjathoo
11-09-2007, 23:13
a torre vado tutto ok..hanno fatto un buon lavoro di recupero e le perdite di combustibile sono state limitate e sulla costa, nonostante la vicinanza della nave, non è stato ricontrato nulla!!!:)Verissimo! :eek: Cazzo!!! Avevo promesso di venire a trovarti al tuo bar 2 anni fà, scusami (ci sono passato moltissime volte) ma non ho mai avuto l' occasione di fermarmi. Se torno ad ottobre vengo a trovarti. Cmq per la cronaca rientro oggi dopo un mese trascorso nella ns meravigliosa penisola salentina.

:)

ninjathoo
11-09-2007, 23:17
meno male :cool:
Ma del cargo hanno recuperato solo il carico o tutta l'imbarcazione?

Qualche tempo fà avevo trovato un forum sull'argomento.

ciaoSolo gli olii. Sembra che un inglese (che di mestiere fà l'istruttore sub e l'ambientalista) che abita a torrevado, si stia battendo per far lasciare là il cargo per farne una dimora per pesci e un posto da visitare durante le escursioni. Per il momento hanno solo tagliato le torrette che creavano pericolo alle imbarcazioni, il resto è stato sigillato e lasciato sul posto.


;)

man
12-09-2007, 21:16
speriamo che non abbia ritorsioni sull'ambiente:rolleyes:

Comunque ragazzi complimenti per la Vs. bella regione (il salento), ne sono rimasto innamorato :-)
ciao

Adrian II
01-07-2009, 18:38
ciao ragazzuoli, riesumo questo vecchio thread per non aprirne un altro:

quest'anno si va a porto cesareo! ho letto un po' le pagine addietro ma si parla poco del posto in particolare, sapreste consigliarmi delle tappe obbligatorie per una coppia che vi trascorre una settimana in un monolocale?
apprezzatissime sarebbero mete turistiche/archeologiche, spiagge o posti particolarmente consigliati per fare il bagno, ristorantini e pub/bar (discoteche e simili le escluderei, non sono proprio nelle nostre corde!)... grazie in anticipo per eventuali consigli!

Pitonti
01-07-2009, 18:46
ciao ragazzuoli, riesumo questo vecchio thread per non aprirne un altro:

quest'anno si va a porto cesareo! ho letto un po' le pagine addietro ma si parla poco del posto in particolare, sapreste consigliarmi delle tappe obbligatorie per una coppia che vi trascorre una settimana in un monolocale?
apprezzatissime sarebbero mete turistiche/archeologiche, spiagge o posti particolarmente consigliati per fare il bagno, ristorantini e pub/bar (discoteche e simili le escluderei, non sono proprio nelle nostre corde!)... grazie in anticipo per eventuali consigli!

Le spiaggie più belle sono proprio a porto selvaggio, cmq ti sapranno dire gli altri, io aggiungerò in caso dopo i ristoranti :oink:

simmy2000
02-07-2009, 09:02
Le spiaggie più belle sono proprio a porto selvaggio, cmq ti sapranno dire gli altri, io aggiungerò in caso dopo i ristoranti :oink:

se vedete un tipo con i mocassini in spiaggia da quelle parti è pito :O :asd:

Adrian II
02-07-2009, 17:31
Le spiaggie più belle sono proprio a porto selvaggio, cmq ti sapranno dire gli altri, io aggiungerò in caso dopo i ristoranti :oink:

ho trovato delle foto, e c'è gente che va all'estero in vacanza?!?! alla fine sono scarsi 20km da porto cesareo, si può fare una gita visto che saremo automuniti... a quanto pare anche a porto cesareo però ci sono delle belle spiagge bianche! via coi ristoranti!:oink:

Harry.86
03-07-2009, 08:03
ho trovato delle foto, e c'è gente che va all'estero in vacanza?!?! alla fine sono scarsi 20km da porto cesareo, si può fare una gita visto che saremo automuniti... a quanto pare anche a porto cesareo però ci sono delle belle spiagge bianche! via coi ristoranti!:oink:

Ciao !!!

Per spiagge e mare caraibico non puoi non fare un salto a Torre Lapillo e San Pietro in Bevagna !!! Credo che il mare migliore in Puglia lo si trovi proprio in quelle zone ! ;)
Ovviamente Gallipoli ha il suo perchè , io investirei una giornata per fare un saltino in zona Otranto , Grotte di Zinzulusa o magari Leuca !
Potresti pensare anche di fare una visitina ad Oria , specialmente se ci vai ad Agosto , se non erro nel secondo week-end dovrebbe esserci il caratteristico corteo storico di federico II con il torneo dei rioni ... in ogni caso è suggestiva ! ;)

ninjathoo
05-07-2009, 20:00
Caio, mi permetto di segnalarti alcuni posti:

http://www.salveweb.it/alto_pescoluse.htm

http://www.lemaldive.org/photogallery/LeMaldive%20-%20Foto%20aeree/index.html

http://www.torrevado.info/

Non dimenticare di visitare come molti hanno detto Otranto con suo castello ecc e le grotte della Zinzulusa. Un altro occhio lo merita Leuca Piccola a Barbarano di Leuca e il sentiro del Ciolo a Gagliano del Capo (però quà devi avere buone gambe per la scarpinata) che è spettacolare. Per i ristoranti non ti crucciare in quanto ci sono degli ottimi ristoranti di cucina locale con prezzi decentissimi e degli scarsi ristoranti con nomi altosonanti che non valgono la pena di essere presi in considerazione nemmeno, ti conviene chiedere sul posto al momento. Non dimenticare le sagre paesane, che anche se ultimamente sono diventate un po' care, valgono sempre un salto. Gallipoli, secondo me vale solo per la città vecchia, il resto è una città sul mare come tantissime al mondo. Le varie proloco del posto cmq ho notato che sono molto organizzate. Se hai bisogno di altre info sono quà.

man
09-07-2009, 22:03
Ciao a tutti,
dopo il mio ultimo post di settembre 2007, e dopo un anno di Sardegna, mi sono rifatto con il "Salento" sempre impeccabile e bellissimo.

Quest'anno abbiamo girato meno, rispetto all'anno scorso (vedi itinerario sopra), e ci ciamo goduti max relax a Pescoluse, facendo dei FULL IMMERSION alle maldive del salento:D

Eravamo curiosi di visitare "Porto Cesareo" e d'intorni ed allora siamo partiti per dedicare un'intera giornata a questa zona. Sinceramente devo dire di essere rimasto un pò deluso, forse perchè le violente pioggie avevamo portato una marea di alghe sulle spiaggie e non abbiamo potuto godere appieno delle bellezze di questo posto:cool:; io rimango comunque un patito per "Torre Pali"

Bellissima escursione in barca della costa ionica, con bagno dentro la grotta degli innamorati (molto suggestiva;) )

come ristoranti posso darti qualche dritta su quelli cha abbiamo girato noi...

La Rua dei li Travai (patù): si mangia tradizionale salentino con verdure, antipasti, legumi, ecc...tutto molto particolare

STELLA DEL MARE - a Torre pali: locale molto semplice si mangia (solo pesce) all'aperto in un cortiletto sulla strada, tovaglie di carta, molto informale.

Antico Monastero a Felline: buoni i primi e gli antipasti, prezzi + bassi in assoluto che abbiamo trovato

Al ritorno abbiamo fatto tappa a Matera, città veramente stupenda e cordiale, siamo stati molto bene.

Purtroppo è già tutto finito e sono già tornato a casa; non vedo l'ora di tornarci:D

Ciao

ninjathoo
13-07-2009, 11:40
Ciao a tutti,
dopo il mio ultimo post di settembre 2007, e dopo un anno di Sardegna, mi sono rifatto con il "Salento" sempre impeccabile e bellissimo.

Quest'anno abbiamo girato meno, rispetto all'anno scorso (vedi itinerario sopra), e ci ciamo goduti max relax a Pescoluse, facendo dei FULL IMMERSION alle maldive del salento:D

Eravamo curiosi di visitare "Porto Cesareo" e d'intorni ed allora siamo partiti per dedicare un'intera giornata a questa zona. Sinceramente devo dire di essere rimasto un pò deluso, forse perchè le violente pioggie avevamo portato una marea di alghe sulle spiaggie e non abbiamo potuto godere appieno delle bellezze di questo posto:cool:; io rimango comunque un patito per "Torre Pali"

Bellissima escursione in barca della costa ionica, con bagno dentro la grotta degli innamorati (molto suggestiva;) )

come ristoranti posso darti qualche dritta su quelli cha abbiamo girato noi...

La Rua dei li Travai (patù): si mangia tradizionale salentino con verdure, antipasti, legumi, ecc...tutto molto particolare

STELLA DEL MARE - a Torre pali: locale molto semplice si mangia (solo pesce) all'aperto in un cortiletto sulla strada, tovaglie di carta, molto informale.

Antico Monastero a Felline: buoni i primi e gli antipasti, prezzi + bassi in assoluto che abbiamo trovato

Al ritorno abbiamo fatto tappa a Matera, città veramente stupenda e cordiale, siamo stati molto bene.

Purtroppo è già tutto finito e sono già tornato a casa; non vedo l'ora di tornarci:D

Ciao
:O Hai caaaaapiiiitoooooooooo!!!! Hai fatto il bagno nella grotta degli innamorati! Ma quella è sull'adriatico, non sullo jonio. NOn è mica al ciolo? o ce n'è un'altra? Cm mi fà piacere che mi dai ragione dicendo di aver trovato locali alla mano dove si mangia benissimo. Spesso non sempre dove si spede parecchio si mangia bene.

man
13-07-2009, 14:38
Ciao,
ti sbagli con la "grotta del soffio", quella si che è sull'adriatico non molto distante dal Ciolo:D .

Tra l'altro la settimana in cui sono stato io, il Ciolo era inagibile a causa di una messa in sicurazza del posto per caduta massi:help:

Tornando a noi, la gratta degli innamorati è sullo Jonio, vicino a quella del drago e delle 3 porte...B-E-L-L-I-S-SI-M-A.

Spero di poterci tornare in settembre.

Ciao

ninjathoo
14-07-2009, 01:54
Ciao,
ti sbagli con la "grotta del soffio", quella si che è sull'adriatico non molto distante dal Ciolo:D .

Tra l'altro la settimana in cui sono stato io, il Ciolo era inagibile a causa di una messa in sicurazza del posto per caduta massi:help:

Tornando a noi, la gratta degli innamorati è sullo Jonio, vicino a quella del drago e delle 3 porte...B-E-L-L-I-S-SI-M-A.

Spero di poterci tornare in settembre.

CiaoSenti un po'! Mi sbaglierò ma a ciolo c'è la grotta degli innamorati o dell'amore, non ricordo bene e l'altra che hai nominato si chiama "del diavolo" non del drago. Vabbè che sono emigrato da un po' di tempo, ma ci torno almeno 4 volte all'anno e dovrei trovare tutto come ho lasciato :D . Caduta massi al ciolo? A me i miei compaesani hanno parlato di mucillagine e sotto sotto c'è puzza di depuratori malfunzionanti (come al solito) :mad: Se ci torni in settembre fai un fischio, se sono in zona ci si può prendere un caffè se ti và. Cmq, la grotta delle 3 porte e quella del diavolo sono a Leuca e perciò sullo jonio. Quindi ci dovrebbero essere 2 grotte.


P.S. Mi fà piacere che tu abbia apprezzato e spero che i miei compaesani (quelli delle amministrazioni) non rovinino tutto con le loro geniali trovate.

;)

man
14-07-2009, 13:45
non sò se ne esiste una anche nella parte adriatica, io sono stato alla grotte degli innamorati sullo ionio...leggi qui:

"Sulla Costa di Ponente invece è presente, in un insenatura, la Grotta delle Tre Porte dove si è ritrovato un dente di bambino. Subito dopo c'è la Grotta del Fiume, degli Innamorati e quella della Stalla. Dopo aver passato due insenature ci si trova nei pressi della Grotta del Drago e dei Giganti dove sono state scoperte cinque monete di bronzo di Costantino VII, frammenti di ceramica bizantina e di vetro."

http://www.nelsalento.com/art_0000033XX6900.html

è una grotta che ci si arriva solo a nuoto (dopo essere passati da una fessura nella roccia), in fondo a questa grotta ci sono 2 spiaggiette di sabbia. In quel punto l'acqua è freddissima, in quanto cè una sorgente di acqua dolce...si patisce un pò di freddo ma ne vale la pena!!!

Noi non abbiamo trova niente mucilaggine, mare pulito e limpidissimo.
Ciao

Adrian II
15-07-2009, 12:21
ma per fare qualche escursione in queste grotte a chi ci si dovrebbe rivolgere? come funziona? sembrano molto interessanti, ed una gita a leuca durante le vacanze ce la vedrei!



ps: grazie per le segnalazioni delle spiagge e dei ristoranti, sto prendendo appunti :D

man
16-07-2009, 16:33
a Leuca, vacci perchè è stupenda :sofico: appena ho un attimo di tempo completo il diario e poi invio il link

Sui ristoranti anche noi avevamo attinto da recensioni in giro per la rete, e non hanno tradito l ens. aspettative

ciao

enilman
18-07-2009, 07:45
qualcuno c'è stato di recente nel salento ho letto da qualche parte che anche li ci sono problemi quest'anno col mare sporco,parlavano di un depuratore rotto ad otranto e di molta mucillagine a causa del maltempo,
io vorrei andarci dopo ferragosto sono già stato ad ostuni, ugento, gallipoli e porto cesareo

Adrian II
18-07-2009, 12:36
qualcuno c'è stato di recente nel salento ho letto da qualche parte che anche li ci sono problemi quest'anno col mare sporco,parlavano di un depuratore rotto ad otranto e di molta mucillagine a causa del maltempo,
io vorrei andarci dopo ferragosto sono già stato ad ostuni, ugento, gallipoli e porto cesareo

cacchio... devo partire sabato prossimo!
leggendo qui sembra sia stato un passaparola infondato:
http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=15193
speriamo bene

enilman
18-07-2009, 16:41
speriamo abbiano ragione ho letto l'articolo comunque io la notizia lho letta su un quotidiano campano non mi è arrivata con sms

:D

ninjathoo
20-07-2009, 10:07
Tranquilli, il fenomeno è scomparso. Mare pulito.


http://www.torrevado.info/WebCamSalento/webcam-spiaggia-pescoluse.asp


;)

DigitalKiller
20-07-2009, 11:38
qualcuno c'è stato di recente nel salento ho letto da qualche parte che anche li ci sono problemi quest'anno col mare sporco,parlavano di un depuratore rotto ad otranto e di molta mucillagine a causa del maltempo,
io vorrei andarci dopo ferragosto sono già stato ad ostuni, ugento, gallipoli e porto cesareo

Il depuratore rotto non è ad Otranto bensì a Tricase ed il problema, da quanto ho visto e sentito, sembra limitato appunto a questa zona.

Tranquilli, il fenomeno è scomparso. Mare pulito.


http://www.torrevado.info/WebCamSalento/webcam-spiaggia-pescoluse.asp


;)

Confermo! Anche nella zona di Otranto il mare è pulitissimo e quel poco di mucillagine formatasi per le risacche di quest'inverno si sta allontanando dalle coste

man
20-07-2009, 16:12
inizio luglio zona ciolo/Leuca/Pescoluse tutto ok:cool: , limpido e pulito

Ciao

Adrian II
24-07-2009, 12:34
domani si parte finalmente! in programma:
Torre Lapillo
Isola dei Conigli (ho sentito che ci si arriva praticamente guadando il mare)
Porto selvaggio
ristorantini vari a porto cesareo
eventuale gita a Lecce
eventuale gita ad Otranto

nel frattempo sto cercando qualche sagra nei dintorni, purtroppo sabato prossimo mi perderò il concerto di caparezza, ma questa è un'altra storia.
ultime raccomandazioni? :D

ninjathoo
25-07-2009, 11:39
domani si parte finalmente! in programma:
Torre Lapillo
Isola dei Conigli (ho sentito che ci si arriva praticamente guadando il mare)
Porto selvaggio
ristorantini vari a porto cesareo
eventuale gita a Lecce
eventuale gita ad Otranto

nel frattempo sto cercando qualche sagra nei dintorni, purtroppo sabato prossimo mi perderò il concerto di caparezza, ma questa è un'altra storia.
ultime raccomandazioni? :DSolo una. Divertitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Cmq per le sagre vedi chele pro loco di solito fanno delle brochures



;)

ALBIZZIE
27-07-2009, 11:45
arieccomi. sabato prossimo si parte: destinazione Leuca! ma davvero il ciolo è inagibile? :cry:

Ah, urge indirizzo per ristorantino/trattoria di pesce da quelle parti... su, su poppiti, datevi da fare :sofico:

ninjathoo
27-07-2009, 11:57
arieccomi. sabato prossimo si parte: destinazione Leuca! ma davvero il ciolo è inagibile? :cry:

Ah, urge indirizzo per ristorantino/trattoria di pesce da quelle parti... su, su poppiti, datevi da fare :sofico:Albie, il ciolo è agibile. Ristoranti? Profumo di mare o zio tom. Se mi ricordo altro te lo dico

ALBIZZIE
27-07-2009, 13:39
Albie, il ciolo è agibile. Ristoranti? Profumo di mare o zio tom. Se mi ricordo altro te lo dico

a bello de casa... :friend:

ninjathoo
27-07-2009, 16:03
a bello de casa... :friend:A cucciolo :vicini:

Cmq io vengo a da quelle parti domenica. Magari ci si sente. Guarda pvt.

Adrian II
01-08-2009, 20:33
eccomi qui di ritorno da una splendida settimana a porto cesareo, alla fine il programma con le varie mete è saltato: una volta arrivati lì stavamo così bene da non volerne sapere più nulla di gite in auto o spostamenti importanti, abbiamo lasciato l'auto sotto casa sabato scorso e l'abbiamo presa solo una sera, tutto il resto passeggiate a piedi per il paese.
il paese è più piccolo di quanto credessi, si gira tutto a piedi, delizioso, acqua sempre bassa e pulitissima, a tratti scogli ed a tratti sabbia, cosa che ha fatto felici, per la prima, la mia signora e, per la seconda, me.
in questo periodo tutte le sere i negozi sul porto sono aperti e ci sono bancarelle ovunque, abbiamo fatto una bella spesa di prodotti tipici, roba buona!
tornando al mare ed il paesaggio, presi dal relax è saltata anche la gita all'isola dei conigli, comunque godibilissima dal porto: la prima vista del lungomare con quell'isola completamente disabitata e ricca di vegetazione ricorda uno di quegli atolli del pacifico. consiglio il posto per chi vuole tranquillità, buoni ristoranti, pub e paninari a due passi, ed un mare veramente bello e piatto. occhio ai ristoranti per turisti, ne ho provato uno, il meeting, e non mi ha soddisfatto per nulla, nonostante la grossa clientela sempre presente (ho detto il nome di proposito, sarò scorretto ma statene alla larga, sul serio), c'è poi un pub, "Almanegra" se non ricordo male, sul porto, versante orientale, davvero ottimo, con della carne meravigliosa e prezzi assolutamente contenuti (non essendo un posto "tipico" non c'era manco un turista, solo gente del posto ai tavolini bassi sulle verande a sorseggiare cocktails). volevo dire dell'altro ma sono stanco e ho perso il filo... vi dico solo che è un posto da visitare e forse ci tornerò, magari per più tempo, e voglio consigliare anche l'appartamentino in cui abbiamo alloggiato, per fine agosto e settembre mi pare sia libero, sarei felice di fare un po' di pubblicità ai proprietari in pvt.
intanto ringrazio tutti per i consigli e vi riassumo la mia vacanza così:
http://yfrog.com/7gdscn3463dj
http://yfrog.com/46dscn3528uj
http://yfrog.com/18img0549pj

ps: qualcuno sa dirmi il nome reale del mollusco che da quelle parti chiamano "pizza di mare"?? questa specie di vermone chiatto chiatto marroncino

enilman
04-08-2009, 14:59
la settimana dopo il 15 di agosto vorrei fare un breve giro delle piu' belle spiagge ioniche vorrei un suggerimento per quanto riguarda un agriturismo con una buona cucina e a giusti prezzi, magari da qualcuno che sa in prima persona per esserci già stato, ho due bimbe al seguito, non importa se vicino al mare comunque vado in macchina

:read:

francoisk
20-08-2009, 13:42
salve, sto per prenotare in un villaggio a torre dell'orso, che dite, è una buona zona, donne ce ne sono, o è un posto morto?

p.a. qualche alternativa con mare bello e donne? non chiedo altro :D

Setzuko
22-08-2009, 11:58
salve, sto per prenotare in un villaggio a torre dell'orso, che dite, è una buona zona, donne ce ne sono, o è un posto morto?

p.a. qualche alternativa con mare bello e donne? non chiedo altro :D

Bellssima torre dell'orso :cry:

Ragazzi come vi invidio, sarei rimasta ancora lì...nella mia terronia, ed invece son dovuta ritornare qui a Milano a studiare :cry: Intanto mi ascolto un pò di pizzica tanto per ricordarmi tutte le sagre e tutte le notti della taranta a cui sono stata quest'anno :cry:

Per rispondere a francoisk: donne quante ne vuoi, divertimento, cibo, vino...è bellissimo :cry:

Tutto il salento è pieno di vita, c'è una marea di gente d'estate, e poi ogni sera c'è sempre qualche sagra di paese o notte della pizzica-taranta.
Non chiuderti nei locali, senti a me, esci e stai in mezzo alla gente, bevi e balla la pizzica fino all'alba...e poi mare, mare e ancora mare.

:cry:


Ah dimenticavo, consiglio spassionato: lascia stare i villaggi. Prendi una casetta lì in zona, hai più autonomia e puoi girare tutto il salento.


beddra miaaa... :cry:

dentino2
02-07-2012, 14:33
eccomi qua, a distanza di 3 anni, a riesumare questo vecchio topic... d'altra parte il salento è sempre là e le vacanze sono alle porte!

Andando al sodo... pensavo di affittare una casetta per portare i bambini al mare dalle parti di marina di pescoluse o torre vado, insomma là dove se ho capito bene c'è spiaggia bianca e mare bellissimo... qualche suggerimento? qualcuno che ci è andato di recente? altri posti limitrofi ugualmente belli? grazie

ninjathoo
02-07-2012, 16:01
eccomi qua, a distanza di 3 anni, a riesumare questo vecchio topic... d'altra parte il salento è sempre là e le vacanze sono alle porte!

Andando al sodo... pensavo di affittare una casetta per portare i bambini al mare dalle parti di marina di pescoluse o torre vado, insomma là dove se ho capito bene c'è spiaggia bianca e mare bellissimo... qualche suggerimento? qualcuno che ci è andato di recente? altri posti limitrofi ugualmente belli? grazieCiao. Io ci sono andato!!! :D proveno da lì ed ho pure delle case da afittare. Per quanto riguarda le mie:

http://www.homelidays.it/salve/appartamento-421872it1.htm

si trovano a 150m dal mare ma i preiodi ch emi sono rimasti sono pochissimi (se ti interessa ne parliamo in pvt). Sennò, potrei suggerirti un'Amica molto cara che ha degli appartamenti

http://www.salentoirene.it/

Nel caso lei non abbia disponibilità puoi dirle che sei un mio amico e ti aiuterà a cercare ciò che ti serve. Per quanto riguarda la descrizione: la sabbia è bianca e fine e il mare è stupendo. Non per niente si chiamano le maldive del Salento. Chiedi tutto ciò che vuoi (anche con mail) ti darò tutte le risposte.

Ciao, Giampj

:)

dentino2
03-07-2012, 11:42
Ciao. Io ci sono andato!!! :D proveno da lì ed ho pure delle case da afittare. Per quanto riguarda le mie:

http://www.homelidays.it/salve/appartamento-421872it1.htm

si trovano a 150m dal mare ma i preiodi ch emi sono rimasti sono pochissimi (se ti interessa ne parliamo in pvt). Sennò, potrei suggerirti un'Amica molto cara che ha degli appartamenti

http://www.salentoirene.it/

Nel caso lei non abbia disponibilità puoi dirle che sei un mio amico e ti aiuterà a cercare ciò che ti serve. Per quanto riguarda la descrizione: la sabbia è bianca e fine e il mare è stupendo. Non per niente si chiamano le maldive del Salento. Chiedi tutto ciò che vuoi (anche con mail) ti darò tutte le risposte.

Ciao, Giampj

:)


Ti ho mandato un messaggio privato, ciao

ninjathoo
03-07-2012, 14:40
Ti ho mandato un messaggio privato, ciaoLetto, risposto e consigliato. Se ti va chiamami. Altrimenti tieni il numero per quando vai. Chiamami per qualunque cosa tu abbia bisogno. Ok?

Marci
21-07-2012, 16:57
Ciao a tutti :D
Settimana prossima mi laureo e poi sarò in vacanza; pensavo, nei giorni a cavallo di ferragosto o magari anche la settimana dopo, di andare con gli amici a fare una gitarella nel Salento di qualche giorno.
La partenza sarebbe da Pescara e contiamo di spendere il meno possibile.
Non abbiamo necessità di alberghi super lusso, diciamo che basta un tetto sotto cui lasciare il "poco" bagaglio e sotto cui dormire; io poi sono particolarmente amante delle vacanze esplorative :fagiano: Non sono il tipo a cui piace arrostire al sole come una salamandra dalla mattina alla sera ma preferisco andare avedere rovine antiche, andare in un bosco a fare un picnic, fare una giornata al mare a giocare a beach ecc..
Avete consigli?:D

ninjathoo
21-07-2012, 22:01
Ciao a tutti :D
Settimana prossima mi laureo e poi sarò in vacanza; pensavo, nei giorni a cavallo di ferragosto o magari anche la settimana dopo, di andare con gli amici a fare una gitarella nel Salento di qualche giorno.
La partenza sarebbe da Pescara e contiamo di spendere il meno possibile.
Non abbiamo necessità di alberghi super lusso, diciamo che basta un tetto sotto cui lasciare il "poco" bagaglio e sotto cui dormire; io poi sono particolarmente amante delle vacanze esplorative :fagiano: Non sono il tipo a cui piace arrostire al sole come una salamandra dalla mattina alla sera ma preferisco andare avedere rovine antiche, andare in un bosco a fare un picnic, fare una giornata al mare a giocare a beach ecc..
Avete consigli?:DAmico mio, ti dico subito che scegli il periodo sbagliato. Se vorrai andare dopo il 15 settembre (quando comunque le giornat sono ancora ottime) posso darti dei consigli. Altrimenti ti consiglio di guardare dalle parti di Otranto o Gallipoli che sono più commerciali. Dalle altre parti si spende un occhio per quella settimana. Fammi sapere cosa cerchi (magari anche in pvt). Auguri per la laurea, in cosa ti laurei?

Marci
22-07-2012, 00:11
Amico mio, ti dico subito che scegli il periodo sbagliato. Se vorrai andare dopo il 15 settembre (quando comunque le giornat sono ancora ottime) posso darti dei consigli. Altrimenti ti consiglio di guardare dalle parti di Otranto o Gallipoli che sono più commerciali. Dalle altre parti si spende un occhio per quella settimana. Fammi sapere cosa cerchi (magari anche in pvt). Auguri per la laurea, in cosa ti laurei?

eh purtroppo quei geniacci dei miei amici han preso le ferie dal 13 al 26:rolleyes:
Dici che per 2-3 giorni non si trova nemmeno un buco dove mettere un sacco a pelo?:stordita:
Domani ti mando PVT.
Mi laureo in Architettura:fagiano:
Grazie mille per la disponibilità;)