Entra

View Full Version : [Bombole noss].....dove....quanto come ; )


seb87
19-06-2004, 11:49
dove posso trovare delle bombole simili a quelle del noss???magari 2 piccoline da 20-30 cm di altezza e un diametro sui 5-9 cm???

quanto mi costerebbero??

http://www.sailorman.it/negozio/pesca_images/bombole.jpg

queste sino da sub..............+ iccole se ne trovano??

ShadowThrone
19-06-2004, 11:55
dato che sei in trentino... vai da harley davidson bolzano. ultimamente hanno tirato fuori un'harley con impianto nos... :asd: la vojo...

seb87
19-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da ShadowThrone
dato che sei in trentino... vai da harley davidson bolzano. ultimamente hanno tirato fuori un'harley con impianto nos... :asd: la vojo...

azzo veramente.....nn è che hai un link....così gli mando una mail.............ma a me servirebbero vuote........vuote vuote................nn voglio che mentre faccio il buco per il tubo mi scoppi tutto in faccia:D

sacd
19-06-2004, 12:05
Originariamente inviato da seb87
azzo veramente.....nn è che hai un link....così gli mando una mail.............ma a me servirebbero vuote........vuote vuote................nn voglio che mentre faccio il buco per il tubo mi scoppi tutto in faccia:D

Il nos nn è mica esplosivo, cmq una bombola se nn mai caricata, nn sarà mai vuota totalmente

seb87
19-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da sacd
Il nos nn è mica esplosivo, cmq una bombola se nn mai caricata, nn sarà mai vuota totalmente


il noss nn esplosivo???......................ma allora secondo te cosa lo usano nelle macchine??

beh se io lascio la bombola aperta per 1 sett spero che si svuoti:D

sacd
19-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da seb87
il noss nn esplosivo???......................ma allora secondo te cosa lo usano nelle macchine??

beh se io lascio la bombola aperta per 1 sett spero che si svuoti:D

Il nos viene utilizzato per la molecola in più di ossigeno che libera quando viene scisso nella camera di scoppio per mezzo del calore.
Questo eccesso di ossigeno permette di immettere più benzina che altrimenti nn brucerebbe per carenza di ossigeno.

Pappy19
19-06-2004, 12:18
ke bel bimbo :D

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Pappy/nos-02001.jpg

Dumah Brazorf
19-06-2004, 12:22
Basterebbe una bomboletta quasiasi bellina, vernice turchese e un adesivo della NOS.
Ciao.

deframat
19-06-2004, 12:28
Oppure potresti comprarti un piccolo estintore da macchina e svuotarlo da qualche parte... Non costano tanto e sono della dimensione che interessa a te, l'unico problema è che sono rossi...

matatan1979
19-06-2004, 12:38
scusate ma se il noss non è esplosivo x ke se uno lo ha in macchina ed ha x sfiga 1 incidende kuesta esplode?????

deframat
19-06-2004, 12:43
BUM! :D :D

Certo che esplode! Non hai visto Fast&Furious!?!

Dolce&Gabbana
19-06-2004, 12:53
sono di Bolzano, se volete informazioni....

deframat
19-06-2004, 13:02
Ma scusa, al di là della reperibilità o meno, che ci devi fare?!?!?

jesusquintana
19-06-2004, 13:08
Originariamente inviato da seb87
il noss nn esplosivo???......................ma allora secondo te cosa lo usano nelle macchine??



OT:
eccerto perche' nelle macchine servono esplosioni a raffica :D

il nos e' un comburente non combustibile... come l'ossigeno e l'aria :>

seb87
19-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da jesusquintana
OT:
eccerto perche' nelle macchine servono esplosioni a raffica :D

il nos e' un comburente non combustibile... come l'ossigeno e l'aria :>


seve per delle piccole esplosioni sotto i pistoni nel motore da quanto ne so io.............ed esplode eccome:O :D

seb87
19-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Basterebbe una bomboletta quasiasi bellina, vernice turchese e un adesivo della NOS.
Ciao.


infati.....ma dove posso trovarle??

Jimmy3Dita
19-06-2004, 14:06
Vorrei dare il mio contributo:

1 - il nos e' pericolosissimo, non e' ossigeno in piu' ma e' protossido d'azoto, si lega alle molecole di ossigeno e lo fa diventare combustibile. Praticamente una perdita di nos implica che l'ambiente circostante e' a pericolo d'incendio. Anche se fosse solo ossigeno, qualcuno di voi sa cos'e' successo una volta in una camera iperbarica quando ha squillato un cellulare?

2 - vai su un forum di autotuning e cerca una bombola usata, costa sicuramente molto meno.. Altrimenti ne compri una piena, me la spedisci, e la svuoto io tra i semafori di Roma (con la macchina)! :asd:

3 - costruisciti tutto l'insieme con materiali di scarto (potrebbe bastare un barattolo di plastica opportunamente sagomato) cosi' risparmi peso (le bombole sono molto spesse per le pressioni in gioco) e magari ci fai la vaschetta del liquido.. dopotutto a te basta davvero una mano d'azzurro e un adesivo.. per la valvola superiore vai in un negozio di roba pneumatica e ne trovi quanti ne vuoi.. ;)

Ciao!

seb87
19-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Vorrei dare il mio contributo:

1 - il nos e' pericolosissimo, non e' ossigeno in piu' ma e' protossido d'azoto, si lega alle molecole di ossigeno e lo fa diventare combustibile. Praticamente una perdita di nos implica che l'ambiente circostante e' a pericolo d'incendio. Anche se fosse solo ossigeno, qualcuno di voi sa cos'e' successo una volta in una camera iperbarica quando ha squillato un cellulare?

2 - vai su un forum di autotuning e cerca una bombola usata, costa sicuramente molto meno.. Altrimenti ne compri una piena, me la spedisci, e la svuoto io tra i semafori di Roma (con la macchina)! :asd:

3 - costruisciti tutto l'insieme con materiali di scarto (potrebbe bastare un barattolo di plastica opportunamente sagomato) cosi' risparmi peso (le bombole sono molto spesse per le pressioni in gioco) e magari ci fai la vaschetta del liquido.. dopotutto a te basta davvero una mano d'azzurro e un adesivo.. per la valvola superiore vai in un negozio di roba pneumatica e ne trovi quanti ne vuoi.. ;)

Ciao!

grazie jimmy....................mi dai il link di auto tuning?
:D

IcEMaN666
19-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da seb87
seve per delle piccole esplosioni sotto i pistoni nel motore da quanto ne so io.............ed esplode eccome:O :D
è un comburente...ha essendo la molecola N02 ha il 66% di ossigeno rispetto al 20% dell'aria..fa bruciare meglio la benzina...da solo NON ESPLODE UN CAZZ!
certo che leggende metropolitane sono proprio radicate eh..:D
Si mette dentro la camera di combustione favorendo le detonazioni ecco il xkè di quel boost prestazionale...
le bombole cmq potresti usare anche quelle che si usano x le trombette dello stadio hai presente? ora siamo negli europei è facile trovarle...altrimenti come ti hanno detto un estintore, lo rivernici ;)

seb87
19-06-2004, 15:03
ma nn so dove trovare dei mini estintori...devono essere piccole piccole

MeDe
19-06-2004, 15:09
nei negozi di sub, ci sono delle piccole bombole sui 25 30 cm tipo quelle che hai postato tu in foto... ma non ho idea del prezzo purtroppo :(

andretta
19-06-2004, 16:57
NOS o meglio N2O ovvero protossido di azoto, meglio conosciuto come gas esilerante.

L' N2O un corburente con un basso coefficiente antidetonante, questo significa che , oltre all'elevata volatilità, ha rendimenti termodinamici estremamente elevati (meno del metanolo), in piu' scoppia facilmente perchè le sue molecole sono instabili.

Il suo stoccaggio è in serbatoi sotto pressione ed è usato solo nei film, e nelle gare d'accelerazione perchè il NOS è estremamente acido, quindi oltre all' alta usura meccanica porta usura chimica sul cielo del pistone, da cui si deduce la tendenza a bucare la parte in questione.

Altro che infiammabile.... diciamo pure esplosivo. :rolleyes:

Gigifly
19-06-2004, 17:00
ciauz,

proprio oggi ero all'iper nel reparto auto e c'erano i kit estintore mini per auto... a occhio sara' 25cmx 8 di diametro ma non ricordo il prezzo!!!!!


ciauz

Dumah Brazorf
19-06-2004, 17:08
Aspe aspe, cosa aveva usato il tipo nella mod stile Half-Life 2?
Ciao.

andretta
19-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Aspe aspe, cosa aveva usato il tipo nella mod stile Half-Life 2?
Ciao.

http://home.student.utwente.nl/l.b.h.voss/Rebels/blackmesa116.jpg

FESTO? Boh..

tymmy
19-06-2004, 17:33
sembrerebbero le bottiglie che ci sono sulle ambulanze nella quale e' contenuta soluzione fisiologica...deppiu' nin zo!

seb87
19-06-2004, 17:58
quelle della festo le posso prendere....si usano anche in falegnameria....................ma devo vedere le dimensioni

Jimmy3Dita
19-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da seb87
quelle della festo le posso prendere....si usano anche in falegnameria....................ma devo vedere le dimensioni

Che ti importa delle dimensioni, la rifai in piccolo!
Cmq di sistemi per costruirtela ce ne sono a bizzeffe, il vetro cmq lo lascerei perdere per la sua fragilita' e per la scarsa qualita' in caso di verniciatura...
Forse una bomboletta da stadio e' la soluzione migliore, la svuoti e la sagomi con un po' di stucco.
Se sai saldare la seghi e la risaldi piu' piccola, poi carteggi e vernici.

seb87
19-06-2004, 18:31
per l'altezza nn ho problemi........è più per il diametro......nn deve superare i 6-7 ccm

trecca
19-06-2004, 19:35
ma la bombola ti serve come tanica x il liquido o solo per bellezza???

perchè esistono anche bombole per il nos finte, mi sembra in plastica o materiale spugnoso

seb87
19-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da trecca
ma la bombola ti serve come tanica x il liquido o solo per bellezza???

perchè esistono anche bombole per il nos finte, mi sembra in plastica o materiale spugnoso

liquidozz...:D :D :D



p.s: lo hai fatto l'account per msn??:eek: :D :sofico:

trecca
19-06-2004, 19:54
Originariamente inviato da seb87
liquidozz...:D :D :D



p.s: lo hai fatto l'account per msn??:eek: :D :sofico:


doh :muro:

provvedo subito :D

Phobos87
19-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da Pappy19
ke bel bimbo :D

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Pappy/nos-02001.jpg

Sbavvvvv

:sbavvv:

lo vojo sulla moto... :D

sacd
19-06-2004, 20:26
Ai chimici de forum....

Schede per l'uso in sicurezza dei gas: PROTOSSIDO D'AZOTO
1 FORMULA CHIMICA N2O

2 PROPRIETÀ FISICHE

2.1 Caratteristiche generali

È un gas incolore, inodore, dolciastro, non infiammabile, chimicamente stabile; non è tossico.

2.2 Densità

Il protossido di azoto ha densità, riferita all'aria a 0°C, è pari a 1,54; la sua massa volumica, in
condizioni di temperatura e pressioni normali, è di 1.99 kg/m3.

2.3 Punto critico e punto di liquefazione

Il protossido di azoto liquefa alla pressione critica di 72,45 bar ed alla temperatura critica di
36,41°C; il suo punto di liquefazione a pressione atmosferica è -88,47°C.

2.5.1 Solubilità

È solubile in acqua e in numerosi altri solventi; la sua solubilità si riduce con l'aumentare della
temperatura.

2.5 Infiammabilità

Il protossido di azoto non è un gas infiammabile, ma è comburente.

2.5.2 Tossicità

Non è tossico, ma le sue proprietà narcotiche ne hanno favorito l'impiego in chirurgia come
anestetico.

2.5.3 Corrosione

Il protossido di azoto non ha alcuna azione corrosiva nei confronti dei metalli di normale impiego.

2.5.4 CARATTERISTICHE DI PERICOLOSITÀ

3.1 Nocività

Non essendo nè tossico nè infiammabile, l'unico pericolo deriva dalla possibilità di effetti
asfissianti in quanto un eccesso di concentrazione nell'aria porta ad una riduzione del tenore di
ossigeno necessario alla respirazione: a tale proposito è opportuno ricordare che il protossido di
azoto è più pesante dell'aria e pertanto tende a depositarsi nelle zone basse dei locali e resta entro i
serbatoi se non vengono opportunamente areati.

3.2 Propagazione incendi

A causa della sua qualità di comburente, il protossido di azoto può favorire il propagarsi d'incendi
alimentando le fiamme in presenza di sostanze combustibili.

4 PRODUZIONE

È ottenuto dalla decomposizione termica del nitrato di ammonio.

5 UTILIZZAZIONE

Come anestetico in chirurgia e come propellente per aerosol.
È trasportato in bombole liquefatto sotto pressione.

andretta
19-06-2004, 20:31
Tutto l' opposto di quello che dicono quelli che lo usano sui motori...lol... :confused:

sacd
19-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da andretta
Tutto l' opposto di quello che dicono quelli che lo usano sui motori...lol... :confused:


Come dice qualcuno le leggende sono dure a morire.

E i film sono delle americanate..:O

giustinoni
19-06-2004, 21:58
Il protossido d'azoto (perchè lo chiamate con il nome di una marca produttrice?allora io lo chiamo NX!!!) non viene usato solo nei film!!!

Leggiti qualche rivista di tuning e poi vedi che su qualche macchina (anche elaborate molto poco) si può trovare un po di quel gas;)

P.S.Ti consiglio la rivista ElaborarE, alla quale sono abbonato:D

sacd
19-06-2004, 22:02
Originariamente inviato da giustinoni
Il protossido d'azoto (perchè lo chiamate con il nome di una marca produttrice?allora io lo chiamo NX!!!) non viene usato solo nei film!!!

Leggiti qualche rivista di tuning e poi vedi che su qualche macchina (anche elaborate molto poco) si può trovare un po di quel gas;)

P.S.Ti consiglio la rivista ElaborarE, alla quale sono abbonato:D

Il nome nn è di una marca produttrice informati.. è un nome chimico per chiamare N20.

Lo so che nn viene usato nei film, mi riferivo al fatto che salta per aria l'auto da cui qualcuno ha dedotto che sia infiammabile invece no ;)

IcEMaN666
20-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da andretta
Tutto l' opposto di quello che dicono quelli che lo usano sui motori...lol... :confused:
te l'ho detto... le leggende ( e i film americani) incuccano le cose nelle persone più di ogni altra cosa su sto mondo...:D
cmq seb come mai non posti aggiornamenti sul tuo thread? avevi iniziato alla grande:)

Jimmy3Dita
20-06-2004, 00:24
raga', basta fare gli off topic.
Qui si parla di come simulare una bombola di nos per farci stare dentro l'acqua.

P.S.
http://www.purehonda.com/cool/nosfaq.html

Q: Is nitrous oxide flammable?

A: No. Nitrous oxide by itself is non-flammable. However, the oxygen present in nitrous oxide causes combustion of fuel to take place more rapidly.

Guts
20-06-2004, 03:31
il nome chimico per indicare la famiglia di questi gas è NOX, quindi NO2, NO3 e così via, NOS mi pare sia solo la marca della ditta produttrice.

deframat
20-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da sacd
Lo so che nn viene usato nei film, mi riferivo al fatto che salta per aria l'auto da cui qualcuno ha dedotto che sia infiammabile invece no ;)

Originariamente inviato da deframat
Certo che esplode! Non hai visto Fast&Furious!?!

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Codename87
20-06-2004, 11:21
Che ci devi fare con stà bombola? :D
Ciao!

Guts
20-06-2004, 12:29
la tanica del liquido nel suo mod

seb87
20-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da Codename87
Che ci devi fare con stà bombola? :D
Ciao!


devo fare 1 o 2 taniche del liquido ........................da mettere nella parte dietro del case.........:D

Dumah Brazorf
20-06-2004, 13:00
Cmq in Fast & Furious la macchina esplode perchè:
1-E' in fiamme, queste surriscaldano le bombole, la pressione del NOS aumenta a dismisura fino a farle esplodere.
2-Liberandoli il NOS alimenta l'incendio, per cui la fiammata.
Semplice no!
Ciao.

deframat
24-06-2004, 19:16
Oggi sono stato in un supermercato della catena Emisfero (mi raccomando andateci anche voi sennò non mi pagano x questo spot) e ho trovato degli estintori da auto di dimensioni abbastanza ridotte, saranno stati 6-7 cm di diametro e 30 di altezza (non ho misurato :) ). Costavano 17€ in offerta...

Ciao!

seb87
24-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da deframat
Oggi sono stato in un supermercato della catena Emisfero (mi raccomando andateci anche voi sennò non mi pagano x questo spot) e ho trovato degli estintori da auto di dimensioni abbastanza ridotte, saranno stati 6-7 cm di diametro e 30 di altezza (non ho misurato :) ). Costavano 17€ in offerta...

Ciao!


cmq la ho trovata......unabombola di aria compressa per aerografi.........

l'ho svutoata...stasera foro ecc;)

ilnave
24-06-2004, 23:34
contributo in merito alle cose subacquee che sono state tirate in ballo:

le bombole più piccole sono da 5 lt di volume interno, sono piuttosto pesanti (se si pensa di metterle in un case) e sono alte 40 cm per 10 di diametro. Costano a mio avviso un po' troppo perchè tu possa pensare di usarle per il liquido.

Il microbombolino di cui ti hanno parlato altri si chiama spare air, è una bombola usata per emergenza con un volume interno di mezzo litro.
Prezzo medio del gingillo intorno ai 350 €, non so se sia il caso

http://www.subsea.it/F-spareair/FG-SpareAir.jpg