PDA

View Full Version : AIUTO: che differenza passa tra necessaria e sufficiente?


Bandit
15-06-2004, 16:24
Mi riferisco alla matematica.cosa significa?

teo
15-06-2004, 16:31
da grande matematico (ehm ehm :muro: :muro: )

condizione sufficente vuol dire che basta lei per verificare qualcosa, necessaria invece che serve ma non è sufficente.

E' scritto da cani lo so :mc: :mc:


:p

Athlon
15-06-2004, 16:32
Essere donna e' necessario ma non sufficiente per mettere al mondo un figlio.

teogros
15-06-2004, 16:33
Originariamente inviato da Bandit
Mi riferisco alla matematica.cosa significa?

Una condizione necessaria è appunto necessaria per determinare qualcosa ma può non bastare, una sufficiente invece è basta.

Es. Condizione necessaria e sufficiente per avere un triangolo equilatero è avere 3 lati uguali.

Condizione necessaria ma non sufficiente per avere un triangolo equilatero è avere 3 lati!

HenryTheFirst
15-06-2004, 16:33
Condizione necessaria: è indispensabile perchè un certo presupposto si verifichi

Condizione sufficiente: potrebbe non essere necessaria, ma se esiste, allora non serve altro perchè si verifichi il presupposto.

Ho detto una fregnaccia? :stordita:

gargamella75
15-06-2004, 16:34
Una condizione necessaria deve verificarsi per forza, ma da sola potrebbe non bastare. Di contro, una sufficiente, basterebbe da sola, anche se non è strettamente necessaria!
Pare complicato ma è una stupidaggine! :)

Spero di essere stato chiaro (mi sa di no)!

teogros
15-06-2004, 16:34
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Condizione necessaria: è indispensabile perchè un certo presupposto si verifichi

Condizione sufficiente: potrebbe non essere necessaria, ma se esiste, allora non serve altro perchè si verifichi il presupposto.

Ho detto una fregnaccia? :stordita:

:asd:

TonyManero
15-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da Bandit
Mi riferisco alla matematica.cosa significa?

Significa quello che significa in italiano... ;)

E' necessario avere la patente per guidare ma non è sufficiente (potrei non avere la macchina!).

E' sufficiente guidare per spostarsi in macchina ma non è necessario (posso prendere un taxi).

kaioh
15-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da Athlon
Essere donna e' necessario ma non sufficiente per mettere al mondo un figlio.
:nonsifa:

gargamella75
15-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da Athlon
Essere donna e' necessario ma non sufficiente per mettere al mondo un figlio.

Direi che l'esempio rende molto bene l'idea!!! :)

Oppure: per fare del sesso è condizione necessaria (di solito! ;) )avere un partner, ma purtroppo non sempre è sufficiente! :muro: :D

Bandit
15-06-2004, 16:39
allora:
f(x)= funzione reale di variabile reale derivabile in un punto Xo.

Dire se la condizione f'(Xo)=0 è: (cioè la derivata calcolatain Xo è=0)
-necessaria ma non sufficiente,
-suff ma non neces
-necess e suff.

HenryTheFirst
15-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da teogros
:asd:

:fuck:

kaioh
15-06-2004, 16:45
Originariamente inviato da Bandit
allora:
f(x)= funzione reale di variabile reale derivabile in un punto Xo.

Dire se la condizione f'(Xo)=0 è: (cioè la derivata calcolatain Xo è=0)
-necessaria ma non sufficiente,
-suff ma non neces
-necess e suff.

è neccessario ma non sufficinete che f'(Xo)=0 per avere un punto di massimo o di minimo visto che esso può anche essere un punto di flesso, è per questo che bisogna vedere i segni della f''.

Athlon
15-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da kaioh
:nonsifa:


:confused: :confused: :confused: :confused:
hai forse visto degli uomini partorire bambini????

HenryTheFirst
15-06-2004, 16:58
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused: :confused: :confused:
hai forse visto degli uomini partorire bambini????

Swarzenegger in Junior! :D

kaioh
15-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused: :confused: :confused:
hai forse visto degli uomini partorire bambini????

"Essere donna e' necessario e sufficiente per mettere al mondo un figlio."

per ora, tra un po manco questo .

Krammer
15-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da kaioh
è neccessario ma non sufficinete che f'(Xo)=0 per avere un punto di massimo o di minimo visto che esso può anche essere un punto di flesso, è per questo che bisogna vedere i segni della f''.

potrei sbagliarmi (è da un bel po' di anni che non prendo in mano libri di analisi) ma mi pare errato. infatti Xo è derivabile anche se fosse un punto di flesso. invece non sarebbe derivabile se Xo presenta discontinuità, per cui bisognerebbe controllare anche il limite destro e sinistro di F(Xo) se coincidono con F(X0). in tal caso è anche derivabile.

cmq concordo che la soluzione è la medesima: ovvero è necessario ma non sufficiente.

Athlon
15-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da kaioh
"Essere donna e' necessario e sufficiente per mettere al mondo un figlio."


:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
essere donna non e' sufficiente per mettere al mondo un figlio... serve anche il contributo maschile

teogros
15-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:fuck:

:cry: Mi tratti male solo perchè ho dovuto votare per la sinistra!! :cry: :bimbo:

kaioh
15-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
essere donna non e' sufficiente per mettere al mondo un figlio... serve anche il contributo maschile

mi riferivo alla clonazione :D

recoil
15-06-2004, 22:31
Originariamente inviato da Athlon
Essere donna e' necessario ma non sufficiente per mettere al mondo un figlio.

con i tempi che corrono ormai non sono nemmeno più sicuro di questo

qualche anno fa questo sarebbe stato un esempio perfetto :)