View Full Version : Cme separare uno strumento da un brano musicale?
Vorrei sapere se esiste un modo per estrarre la traccia completa di uno strumento (esempio chitarra) da un brano su cd e poi rimasterizzare il brano senza quella traccia.
Premetto che avrei anche la possibilità di usufruire di Cubase,anche se non lo conosco per niente e quindi non sò se il programma in questione possa fare un operazione simile!
Qualcuno sa dirmi se esiste la possibilità di fare ciò??
Grazie:)
Che io sappia è quasi impossibile...per quanto tu possa conoscere l'intervallo di frequenze in cui lavora quel determinato strumento e tentare una filtrazione ci saranno sempre voci o altri strumenti che interferiranno.
Originariamente inviato da Xfree
Che io sappia è quasi impossibile...per quanto tu possa conoscere l'intervallo di frequenze in cui lavora quel determinato strumento e tentare una filtrazione ci saranno sempre voci o altri strumenti che interferiranno.
Quindi dici che non si può fare?
Nemmeno lavorando con più parametri, tipo frequenza, timbro e altri??:rolleyes:
Ho detto che è quasi impossibile ma non che non si possa fare. E' un lavoro lungo e laborioso...nulla toglie che tu possa ottenere un buon risultato; il suono in ogni caso sarà simile allo strumento originale ma non uguale a causa dei vari tagli effettuati.
Mi spiego meglio.
A me non interessa la traccia della chitarra in se stessa, ma il brano senza di essa, in modo da poterla eseguire personalmente al posto dell'originale!:)
Azz :doh: avevo letto male, avevo letto che volevi masterizzare solo la chitarra. In ogni caso il discorso non cambia, levando la chitarra toccheresti gli altri strumenti che hanno in comune quelle frequenze.
Se conosci orientativamente su che frequenze lavora puoi provare ad applicare un filtro passa banda e vedere il risultato.
Originariamente inviato da Cester
Mi spiego meglio.
A me non interessa la traccia della chitarra in se stessa, ma il brano senza di essa, in modo da poterla eseguire personalmente al posto dell'originale!:)
direi impossibile, almeno se punti a un risultato qualitativamente valido (l'unica sarebbe avere il mix originale con tutti i canali separati).
Se invece il tuo interesse è suonarci sopra per fare pratica, allora la cosa cambia.
Se rimane un po' di suono originale la cosa non dovrebbe infastidirti troppo: se ti interessa sounare le parti solistiche si può provare con un "vocal remover", in quanto capita spesso che nei mix generali la parte solistica sia messa in risalto ugualiandola sui due canali: utilizzando sia un equalizzatore che un vocal remover si possono ottenere dei risultati.
considera però che come ti dicevo all'inizio la qualità sonora della canzone va ... abbondantemente a farsi benedire, e il risultato sembra più quella di un nastro smagnetizzato, che non quello di una bella registrazione.
Originariamente inviato da tolo
direi impossibile, almeno se punti a un risultato qualitativamente valido (l'unica sarebbe avere il mix originale con tutti i canali separati).
Se invece il tuo interesse è suonarci sopra per fare pratica, allora la cosa cambia.
Se rimane un po' di suono originale la cosa non dovrebbe infastidirti troppo: se ti interessa sounare le parti solistiche si può provare con un "vocal remover", in quanto capita spesso che nei mix generali la parte solistica sia messa in risalto ugualiandola sui due canali: utilizzando sia un equalizzatore che un vocal remover si possono ottenere dei risultati.
considera però che come ti dicevo all'inizio la qualità sonora della canzone va ... abbondantemente a farsi benedire, e il risultato sembra più quella di un nastro smagnetizzato, che non quello di una bella registrazione.
Sai anche indicarmi qualche software che potrebbe fare al caso mio?
Con Cubase riuscirei a fare qualcosa??
Grazie
il vocal remover della analog X.
cubase è ottimo in se, ma non credo abbia già integrato un vocal remover. Senz'altro è in grado di 'elaborare' i due canali stereo (che è poi il principio su cui si basa l'effetto), ma in questo caso devi sapere tu come procedere. L'eq certamente ce l'ha.
Ti do però un consiglio: a me piace parecchio 'smanettare' con gli effetti, ma ho concluso che se non si ha una buona esperienza, più l'effetto è professionale e più e difficile ottenere buoni risultati, a causa della complessità che, inevitabilmente, aumenta.
Io ho spesso l'esigenza di isolare uno strumento per le trascrizioni (ma il procedimento ti assicuro che è lo stesso, sebben l'esigenza sia opposta) e il miglior risultato lo ottengo con .... ehmm.... :rolleyes: winamp !!
ci istallo il plug-in della analogX (freeware), e uso il mixerino integrato. Se devi registrare il tutto, capisco che non sia una soluzione ottimale; considera però che il vocal remover dovrebbe esistere anche in versione compatibile directX (e quindi con i più diffusi sequencer, come cubase appunto) e l'equalizzatore è praticamente presente ovunque.
alla fine il risultato migliore dipende molto dal brano originale, dalla tua esperienza con gli effetti (equal.) e una discreta dose di ... culo !!
ciao
Originariamente inviato da tolo
il vocal remover della analog X.
cubase è ottimo in se, ma non credo abbia già integrato un vocal remover. Senz'altro è in grado di 'elaborare' i due canali stereo (che è poi il principio su cui si basa l'effetto), ma in questo caso devi sapere tu come procedere. L'eq certamente ce l'ha.
Ti do però un consiglio: a me piace parecchio 'smanettare' con gli effetti, ma ho concluso che se non si ha una buona esperienza, più l'effetto è professionale e più e difficile ottenere buoni risultati, a causa della complessità che, inevitabilmente, aumenta.
Io ho spesso l'esigenza di isolare uno strumento per le trascrizioni (ma il procedimento ti assicuro che è lo stesso, sebben l'esigenza sia opposta) e il miglior risultato lo ottengo con .... ehmm.... :rolleyes: winamp !!
ci istallo il plug-in della analogX (freeware), e uso il mixerino integrato. Se devi registrare il tutto, capisco che non sia una soluzione ottimale; considera però che il vocal remover dovrebbe esistere anche in versione compatibile directX (e quindi con i più diffusi sequencer, come cubase appunto) e l'equalizzatore è praticamente presente ovunque.
alla fine il risultato migliore dipende molto dal brano originale, dalla tua esperienza con gli effetti (equal.) e una discreta dose di ... culo !!
ciao
Ma quindi posso usare un vocal remuve x togliere uno strumento?
Proverò con winamp anche se non è un programma che uso!
:)
Magari altri software un pò più professionali??:)
Originariamente inviato da Cester
Ma quindi posso usare un vocal remuve x togliere uno strumento?
Magari altri software un pò più professionali??:)
mi ripeto: dipende da come è stato mixato il brano.
Semplificando molto il discorso si può affermare che la voce solista è in genere messa in evidenza sia tramite il volume, sia doppiandola in entrambi i canali stereo. Te ne accorgi ascoltando separatamente i due canali stereo: la voce sarà circa uguale, mentre la ritmica risulterà più "chiara" su un canale e più "cupa" sull'altro, in alcuni casi sentirai strumenti su un canale e non sull'altro.
Il vocal remover analizza il materiale comune sui due canali e lo elimina.
Se hai la fortuna che il tuo strumento è stato bilanciato al 50% su entrambi i canali sarà eliminato (o comunque attenuato) dal vocal remover.
Di per se l'effetto di rimozione vocale non richiede una complessità tale da esigere software professionali: vedi un po tu con quali programmi usarlo. Cubase va benissimo, ma non ti so dire se il vocal remover di analogX sia con esso compatibile.
ciao
Originariamente inviato da tolo
mi ripeto: dipende da come è stato mixato il brano.
Semplificando molto il discorso si può affermare che la voce solista è in genere messa in evidenza sia tramite il volume, sia doppiandola in entrambi i canali stereo. Te ne accorgi ascoltando separatamente i due canali stereo: la voce sarà circa uguale, mentre la ritmica risulterà più "chiara" su un canale e più "cupa" sull'altro, in alcuni casi sentirai strumenti su un canale e non sull'altro.
Il vocal remover analizza il materiale comune sui due canali e lo elimina.
Se hai la fortuna che il tuo strumento è stato bilanciato al 50% su entrambi i canali sarà eliminato (o comunque attenuato) dal vocal remover.
Di per se l'effetto di rimozione vocale non richiede una complessità tale da esigere software professionali: vedi un po tu con quali programmi usarlo. Cubase va benissimo, ma non ti so dire se il vocal remover di analogX sia con esso compatibile.
ciao
Ok, ci proverò, grazie x i consigli!
Ciao
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.