View Full Version : Ciclisti del forum! Urge consiglio per bici da corsa usata!
Sturmenstrudel
11-06-2004, 18:27
Ciao a tutti, ciclisti e non!:)
Negli ultimi due anni ho cominciato ad appassionarmi al ciclismo "praticato", e pur nella modestia delle mie prestazioni sento che la mountain bike che ho (quella verde della Esso, per intenderci) mi va un po' stretta. I miei amici hanno tutti la bici da corsa e in salita è tutta un'altra cosa: più leggera, meno attriti...insomma, ci si diverte di più perché si sprecano meno cavalli e si va più forte.
Il problema è uno solo: il prezzo! Queste biciclette da corsa costano un patrimonio, anche senza andare su oggetti particolarmente tecnici. Visto che non è che ci faccio chissà quanti km, non ci volevo spendere troppo, e sto pensando a prendermene una usata.
Ho trovato, chiacchierando al lavoro, una bici da corsa abbordabile: il padrone (il magazziniere) chiede intorno ai 400 Euro.
E' una Fondriest di qualche anno fa (di preciso non lo so), pesa 10,5 Kg (lui la cambia per prenderne una più leggera), dietro come rapporto più leggero ha il 26, ha il cambio sulle leve dei freni, è tenuta molto bene (a suo dire, non l'ho vista).
Ora, io sono un ignorante totale, quindi vorrei sapere da voi esperti quali sono i particolari importanti da valutare, e se il prezzo è onesto oppure no.
Grazie a tutti per il consiglio, buona pedalata!;)
LittleLux
11-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, ciclisti e non!:)
Negli ultimi due anni ho cominciato ad appassionarmi al ciclismo "praticato", e pur nella modestia delle mie prestazioni sento che la mountain bike che ho (quella verde della Esso, per intenderci) mi va un po' stretta. I miei amici hanno tutti la bici da corsa e in salita è tutta un'altra cosa: più leggera, meno attriti...insomma, ci si diverte di più perché si sprecano meno cavalli e si va più forte.
Il problema è uno solo: il prezzo! Queste biciclette da corsa costano un patrimonio, anche senza andare su oggetti particolarmente tecnici. Visto che non è che ci faccio chissà quanti km, non ci volevo spendere troppo, e sto pensando a prendermene una usata.
Ho trovato, chiacchierando al lavoro, una bici da corsa abbordabile: il padrone (il magazziniere) chiede intorno ai 400 Euro.
E' una Fondriest di qualche anno fa (di preciso non lo so), pesa 10,5 Kg (lui la cambia per prenderne una più leggera), dietro come rapporto più leggero ha il 26, ha il cambio sulle leve dei freni, è tenuta molto bene (a suo dire, non l'ho vista).
Ora, io sono un ignorante totale, quindi vorrei sapere da voi esperti quali sono i particolari importanti da valutare, e se il prezzo è onesto oppure no.
Grazie a tutti per il consiglio, buona pedalata!;)
Allora, ci devi, e soprattutto devi farti dire tutti, ma proprio tutti i componenti della bici.
Mi spiego:
1)Guarnitura
2)Pedivelle
3)Pedali
4)Movimento centrale
5)Deragliatore
6)Cassetta e pignoni
7)Parallelogramma
8)Freni
9)Sella e reggisella
10)Tipo di telaio e soprattutto tipo di tubi (in quale acciaio, se in acciaio, oppure carbonio od alluminio), e tipo di saldatura.
11)Cerchi
12)Mozzi
13)Forcella anteriore
Direi che c'è tutto...tieni conto che con 400€ devi prendere un buon usato, non ce n'è...
Ciao
P.S.: chiedi quanti km ha fatto quella bici e se ha fatto incidenti (soprattutto se il telaio è in alluminio)
Sturmenstrudel
11-06-2004, 18:45
Ammazza, si deve prendere un giorno di ferie per rispondere a tutte ste domande!!!
LittleLux
11-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ammazza, si deve prendere un giorno di ferie per rispondere a tutte ste domande!!!
eh ma guarda, le inculate, se non fai così, sono dietro l'angolo.
squall01
11-06-2004, 18:57
Che ne pensate della Wilier Escape Xenon? Costa 800€, ma sinceramente vorrei una bici da non cambiare mai più e che duri.
anche io volevo andare a fare un giro domani per vedere di una bici...
sono indeciso se prendere una mountain bike o una da corsa, visto che non vado mai sullo sterrato...
qual è il budget per prenderne una di medio livello? consigli su qualche marca?
squall01
11-06-2004, 19:01
Io ti dico che nuova meno di 600-700€ non ne trovi. Io ne dovrei prendere una abbastanza buona e viene sui 800€, un Wilier. Poi se vuoi una Pinarello o una Bianchu vai su di MOLTOOOO.
squall01
11-06-2004, 19:29
help:)
Originariamente inviato da squall01
help:)
:boh:
squall01
11-06-2004, 19:36
Ma siamo così pochi ad amare il ciclismo?:cry:
Sicuramente la prima cosa da valutare prima dei componenti è l'usura, controlla bene la bici, gomme, cerchi e soprattutto cambi e catena perchè se i componenti sono di marca e in lega è roba che si consuma facilmente, specialmente le corone anteriori!
LittleLux
11-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da dr650se
Sicuramente la prima cosa da valutare prima dei componenti è l'usura, controlla bene la bici, gomme, cerchi e soprattutto cambi e catena perchè se i componenti sono di marca e in lega è roba che si consuma facilmente, specialmente le corone anteriori!
nono, scusa, ma qua ti sbagli, se i componenti sono di marca, ai voglia ad usurarli, a meno che non sei uno da 20.000 km l'anno.Dicorso opposto se i componenti sono scrausi, li si, conta molto l'usura, ma a sto punto non so se ne vale la pena l'acquisto.
fedelover
11-06-2004, 19:48
Di dove sei?
Originariamente inviato da LittleLux
nono, scusa, ma qua ti sbagli, se i componenti sono di marca, ai voglia ad usurarli, a meno che non sei uno da 20.000 km l'anno.Dicorso opposto se i componenti sono scrausi, li si, conta molto l'usura, ma a sto punto non so se ne vale la pena l'acquisto.
Sulle MTB non durano tanto proprio perchè si usano le leghe per le corone, leggerissime ma non durano tanto, se invece pigli al supermercato una MTB da 50€ coi cambi a 18 marcie e le corone d'acciaio durano una vita, io coi deore xt ci faccio 2000km.
LittleLux
11-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da squall01
Ma siamo così pochi ad amare il ciclismo?:cry:
Ho risposto al tuo pvt, ma hai la casella piena, comunque, ti rispodo qui.
Non conosco quella bici, ma dal nome desumo che monti il gruppo Campagnolo Xenon, che è il gruppo entry level della Campagnolo...certo, bisogna vedere anche gli altri componenti...se magari mi fornisci un link diretto al modello potrei dirti di più.
LittleLux
11-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da dr650se
Sulle MTB non durano tanto proprio perchè si usano le leghe per le corone, leggerissime ma non durano tanto, se invece pigli al supermercato una MTB da 50€ coi cambi a 18 marcie e le corone d'acciaio durano una vita, io coi deore xt ci faccio 2000km.
Alla faccia, ma sei un distruggi bici, che ci fai?:eek:
squall01
11-06-2004, 20:00
Grazie mille. Vai sul sito Wilier.it, poi sezione ITA, e sezione Prodotti. Nella lista scorrevole di bici la trovi sulla destra.
LittleLux
11-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da squall01
Grazie mille. Vai sul sito Wilier.it, poi sezione ITA, e sezione Prodotti. Nella lista scorrevole di bici la trovi sulla destra.
Ok, gli do un'occhiata, comunque, tu quanto sei disposto a spendere.
Un consiglio sempre valido è quello dell'acquisto dell'usato, se te ne intendi un minimo fai buoni affari, tieni conto che nelle bici c'è una svalutazione tremenda...
squall01
11-06-2004, 20:06
Purtroppo non me ne intendo, e per non farmi gabbare preferirei un nuovo. Anche perchè per molti anni sarà la mia unica bici:)
LittleLux
11-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da squall01
Purtroppo non me ne intendo, e per non farmi gabbare preferirei un nuovo. Anche perchè per molti anni sarà la mia unica bici:)
Ok, gli ho dato un'occhiata, diciamo che è una bici entry level, per me un po' caruccia, per quello che offre...telaio in alluminio, se vuoi tenerla a lungo non è la scelta migliore, non farti ingannare dalla leggerezza, che è un po' come i mhz nei processori...
QUI (http://www.irishcycling.com/2000/stokes/02/css-03a.htm) trovi una brevissima descrizione della bici.
squall01
11-06-2004, 20:17
Tu cosa mi consigli? Sai vorrei spendere MAX 800-850€, e vorrei una bici comunque di buona qualità. Che mi dici? Scusa se sono così insistente. Se non hai tempo rispondi pure con calma :)
LittleLux
11-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da squall01
Tu cosa mi consigli? Sai vorrei spendere MAX 800-850€, e vorrei una bici comunque di buona qualità. Che mi dici? Scusa se sono così insistente. Se non hai tempo rispondi pure con calma :)
Se dovessi consigliarti, ti direi di farti un'assemblata, ci metti i componenti che vuoi, e risparmi qualcosa, ovviamente per fare questo devi andare da un ciclista...se mi dai un po' di tempo potrei postarti una configurazione...un po' come per i pc:D
squall01
11-06-2004, 20:22
Grazie mille, sono nelle tue mani:D Fai pure con calma:D
Sturmenstrudel
11-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da LittleLux
eh ma guarda, le inculate, se non fai così, sono dietro l'angolo.
Proprio la stessa cosa che mi ha detto un mio amico ciclista...
Ha fatto proprio la tua stessa richiesta: una lista di TUTTI i componenti montati!
LittleLux
11-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Proprio la stessa cosa che mi ha detto un mio amico ciclista...
Ha fatto proprio la tua stessa richiesta: una lista di TUTTI i componenti montati!
Così è l'unico modo per andare sul sicuro.
Sturmenstrudel
15-06-2004, 19:13
Alcuni dettagli:
- Telaio in acciaio
- Ruote alto profilo Mavik
- Cambio Shimano 600 (8 velocità).
Misura 48...mi sa che è troppo piccolo per me!!!!:cry: :cry:
Sono alto 1.70, proporzioni "normali"...oggi sono andato in un negozio di biciclette e come misura mi hanno suggerito un 51-52...dite che prendere il 48 è un errore? So che si può intervenire alzando la sella e allungando la pipa del manubrio...ma verrebbe una porcheria?
Altrimenti al negozio aveva un telaio usato in Alluminio, riverniciato, su cui montare il resto. Prezzo 550-600 euro bici completa (cambio 8 velocità)... un po' troppo rispetto a quello che volevo spendere!:(
Quella del mio collega la prenderei a 350-400...c'è una bella differenza! Dite che il 48 è piccolo?:(
Aggiungo: ho cavallo 78 cm.
in effetti 48 potrebbe essere piccolino ( è un "48 * 48 ? pedivelle montate lunghe mm? ) meglio sarebbe 50, ma dipende anche da quanto sei "a posto" specie con la schiena
Sturmenstrudel
16-06-2004, 23:11
Domani durante la pausa pranzo la vado a vedere a casa del collega, che sta vicino allo stabilimento.
Facciamo una prova di posizione, così vediamo se ci posso star bene oppure no.
Cosa intendi, kikki2, per essere "a posto" specialmente con la schiena?
Da un punto di vista "clinico" non ho particolari problemi (a parte le ginocchia, cosa che mi ha spinto finora a stare con la sella molto alta, per poter distendere la gamba altrimenti ogni pedalata è uno scrocchio di ossa...).
prendendo un telaio + piccolo sarà anche + basso a livello di tubo di sterzo, non solo + corto e non sempre è agevole alzarlo quanto serve , come per la sella , specie se è del tipo ahead ; per cui potresti assumere un posizione leggermente + prona , magari anche plausibile se hai una certa elasticità della colonna
Sturmenstrudel
17-06-2004, 22:20
Ho visto la bici... e sono ancora più indeciso.
Effettivamente, così com'è, mi sembra piccola. Però forse alzando la sella e il manubrio, sostituendo la pipa con una più lunga, dovrei tornare alle proporzioni corrette (dopotutto è un triangolo, non è che si scappa!).
Però è molto bella, tenuta molto bene. E il prezzo pure non è male...
Uff....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.