View Full Version : Telecom lancia il videotelefono da casa
Telecom lancia il videotelefono da casa
basta sostituirlo al solito apparecchio
Arriva il videotelefono sulla normale linea telefonica, grazie alla compressione del segnale trasmesso che consente di far funzionare l'apparecchio sui cavi già esistenti. Il lancio massiccio di questo servizio - per la prima volta in un grande paese industriale - lo propone la Telecom. Da oggi è possibile comprare nei punti vendita garantiti Telecom, o noleggiare (con un canone da pagare in bolletta) un videotelefono e sperare che lo stesso facciano gli altri (altrimenti non sapremmo con chi videotelefonare). Per presentare il servizio si è messo al telefono e davanti alla telecamera il capo della Telecom, Marco Tronchetti Provera. Come funzionerà il videotelefono? È un apparecchio con un piccolo schermo da 4 pollici e una microcamera installata. Quando si riceve la telefonata, l'apparecchio chiede l'assenso dell'utente chiamato, alla funzione video. Se siete in disordine, o siete in compagnia di qualcuno che non vuol far sapere di conoscervi, oppure volete celare di vivere in un monolocale perché avete raccontato a chi sta cercando di videotelefonarvi di possedere un castello, potrete negare l'accesso video; a quel punto la telefonata si svolgerà normalmente come da tradizione, solo audio. Quanto costerà il videotelefono: prezzo dell'apparecchio 199 euro il pezzo, offerta estiva 299 la coppia. Noleggio sotto i 3,58 euro al mese Iva inclusa. Tariffe: per il momento si parla di 6 centesimi di euro al minuto. L'azienda prevede una crescita dei ricavi dell'1% nel prossimo anno e mezzo. E di sostituire nei prossimi tre anni il 40% degli attuali apparecchi telefonici, che - ricordiamo - 28 milioni di linee per 20 milioni di clienti, di cui 18 milioni sono famiglie. (TG5)
FA.Picard
11-06-2004, 13:47
era ora....ma il costo è eccessivo
Originariamente inviato da FA.Picard
era ora....ma il costo è eccessivo
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
>bYeZ<
per le prossime elezioni vi arriverà il videomessaggio di berlusconi ;)
Originariamente inviato da kaioh
per le prossime elezioni vi arriverà il videomessaggio di berlusconi ;)
con l'introduzione di Emilio Fido :asd:
:muro:
>bYeZ<
alphacygni
11-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da kaioh
per le prossime elezioni vi arriverà il videomessaggio di berlusconi ;)
gli rispondero' volentieri col mio videoculo nudo...:asd:
Prevedo un grosso utilizzo nelle chat erotiche.....:oink:
StErMiNeiToR
11-06-2004, 14:18
ste novita son sempre belle... ma costano un casino della madonna
Originariamente inviato da sider
Prevedo un grosso utilizzo nelle chat erotiche.....:oink:
, che fai, metti una foto di rocco siffredi davanti la telecamera? :asd:
eta_beta
17-06-2004, 16:05
wind e compagnia bella che fanno.....:cry:
Originariamente inviato da FA.Picard
era ora....ma il costo è eccessivo
infatti
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3179&numero=999
ihttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3173
a proposito, non è che disturberà l'adsl ?
chissà il xchè ma io odio questo tipo di "tecnologie", x carità nel caso di un sordo muto è utilissimo nn c'è ombra di dubbio, ma scusate ma a me che me frega di guardare in faccia l'interlocutore? queste cose ci faranno diventare sempre più pigri! :rolleyes:
anno 2010, ore 9.00... vorrei andare a trovare la mia tipa, ma sto lavorando nn posso :mad: , nessun problema telecom pensa anche a questo... gli telefono ci parlo e nel frattempo la vedo :oink: , ore 18.00... appuntamento con la mia tipa, ma che c'è vado a fà lo già vista questa mattina... :rolleyes:
queste cose rovinano solo i rapporti umani, diventeremo stupide macchine :rolleyes:
Secondo me può essere un servizio socialmente utile specialmente per persone con handicap a cui mi auguro propongano agevolazioni.
Certo è che come servizio mi sembra caro, forse perchè siamo agli inizi come in tutte le cose.
imho marall
milli1979
17-06-2004, 16:21
io credo sia una buona cosa, ma mi chiedo (da profano tale sono), a che punto di qualità siamo arrivati, cioè, la qualità della trasmissione delle immagini qual'è?
è adeguata a quello che ci fanno vedere nello spot??, le immagini scorrono in tempo reale?
:confused: :rolleyes: :D
Athlon64-FX53
17-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da Adric
Telecom lancia il videotelefono da casa
[...]
Da dove lo lancia? Dalla finestra? :huh: :eheh:
cioè, rendiamoci conto ch va a 33.6kbps......
Se lo avessero fatto sfruttanto l'adsl sarebbe stato molto meglio, la qualità audio/video sarebbe stata molto più che decente.
PaTLaBoR
17-06-2004, 16:26
cOriginariamente inviato da kaioh
cioè, rendiamoci conto ch va a 33.6kbps......
Se lo avessero fatto sfruttanto l'adsl sarebbe stato molto meglio, la qualità audio/video sarebbe stata molto più che decente.
33.6 :confused: ?? non lo sapevo.. sarà un cesso allora..
morirà prima di nascere.
Infatti è meglio se sfruttavano l'adsl.... :rolleyes: mah
milli1979
17-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da kaioh
cioè, rendiamoci conto ch va a 33.6kbps......
Se lo avessero fatto sfruttanto l'adsl sarebbe stato molto meglio, la qualità audio/video sarebbe stata molto più che decente.
svelato l'arcano!
ora vado a vedere i costi e così, per me lo possono buttare dalla finestra davvero!
:eek: :ncomment:
ALBIZZIE
17-06-2004, 16:30
Originariamente inviato da PaTLaBoR
c
33.6 :confused: ?? non lo sapevo.. sarà un cesso allora..
morirà prima di nascere.
Infatti è meglio se sfruttavano l'adsl.... :rolleyes: mah
intanto te lo appioppano così, poi quando telefonerai al 187 per lamentarti che la 'fotografia' della tua ragazza già ce l'hai una vocina ti dirà che si il problema lo conoscono, è allo studio una soluzione, però se vuoi risolvere il problema subito basta sottoscrivere un comodo e conveniente abbonamento adsl con i primi 2 mesi gratis e con un irrisorio costo aggiuntivo nei mesi successivi. :rolleyes:
Originariamente inviato da khri81
chissà il xchè ma io odio questo tipo di "tecnologie", x carità nel caso di un sordo muto è utilissimo nn c'è ombra di dubbio, ma scusate ma a me che me frega di guardare in faccia l'interlocutore? queste cose ci faranno diventare sempre più pigri! :rolleyes:
anno 2010, ore 9.00... vorrei andare a trovare la mia tipa, ma sto lavorando nn posso :mad: , nessun problema telecom pensa anche a questo... gli telefono ci parlo e nel frattempo la vedo :oink: , ore 18.00... appuntamento con la mia tipa, ma che c'è vado a fà lo già vista questa mattina... :rolleyes:
queste cose rovinano solo i rapporti umani, diventeremo stupide macchine :rolleyes:
Guarda che il videotelefono è un'invenzione vecchissima, me lo ricordo io, avrà 7-8 anni.
Byezz ;)
milli1979
17-06-2004, 16:32
Quanto costa videotelefonare?
Dal momento in cui si attiva la videotelefonata il cliente spenderà soltanto 6 centesimi di euro al minuto (si pagano solo i secondi effettivi di conversazione). Prima dell’attivazione del servizio invece si pagherà il prezzo di una normale telefonata (in base alla fascia oraria, alla tipologia della chiamata o alle condizioni previste dai piani tariffari eventualmente sottoscritti).
Ogni bimestre, sul conto Telecom Italia, un’apposita voce indicherà i costi relativi alle chiamate video. Il videotelefono potrà essere noleggiato a 3,58 euro al mese (IVA inclusa) oppure acquistato a 199,00 euro (IVA inclusa). La coppia di videotelefoni, in promozione per il periodo estivo, costerà 299,00 euro (IVA inclusa). Sarà disponibile nei punti vendita di Telecom Italia e per il noleggio ci si potrà rivolgere al 187.
trovato on-line
ziozetti
17-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da Marci
Guarda che il videotelefono è un'invenzione vecchissima, me lo ricordo io, avrà 7-8 anni.
Byezz ;)
Anche di più, però non ha mai preso piede.
-kurgan-
17-06-2004, 17:40
ora anche i sordomuti potranno fare gli scherzi telefonici.
Originariamente inviato da ziozetti
Anche di più, però non ha mai preso piede.
Infatti...è spinto + dagli operatori che non dal mercato.
Ho visto poco fa lo spot (quello del ragazzo muto)...che bella che è,complimenti a chi l'ha creata..!:)
Sinceramente mi sembra una grandissima stronzata... il telefono funziona bene già così come è... questo è solo il tentativo di introdurre novità 'finte' e inutili, allo scopo di mantenere alti i costi e più redditizio per loro il servizio....
ovviamente salvo casi particolarissimi che potrebbero trarne davvero un beneficio..
davidirro
17-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da khri81
chissà il xchè ma io odio questo tipo di "tecnologie", x carità nel caso di un sordo muto è utilissimo nn c'è ombra di dubbio, ma scusate ma a me che me frega di guardare in faccia l'interlocutore? queste cose ci faranno diventare sempre più pigri! :rolleyes:
anno 2010, ore 9.00... vorrei andare a trovare la mia tipa, ma sto lavorando nn posso :mad: , nessun problema telecom pensa anche a questo... gli telefono ci parlo e nel frattempo la vedo :oink: , ore 18.00... appuntamento con la mia tipa, ma che c'è vado a fà lo già vista questa mattina... :rolleyes:
queste cose rovinano solo i rapporti umani, diventeremo stupide macchine :rolleyes:
Quoto
Visto il costo del videotelefono conviene comprarsi due pc con webcam e microfono e parlare tramite quelli :D
ShadowThrone
17-06-2004, 18:19
fico!!! ora quando chiamo l'899 posso vedere... non solo sentire!!!!
io voglio quello della cisco ;)
Rochet Giamp
17-06-2004, 18:22
Originariamente inviato da cCUCAIO
Ho visto poco fa lo spot (quello del ragazzo muto)...che bella che è,complimenti a chi l'ha creata..!:)
Ah sì davvero bella , bellissima.
Bella l'idea di sfruttare un handicappato e il suo problema per promuovere un VIDEOtelefono, proprio un nobile gesto.
Davvero complimenti.
"io sono muto, ma la telecom mi rende un uomo fortunato perchè mi ridà quello che la natura mi ha tolto: ora posso telefonare anche io". Grazie telecom.
Davvero un messaggio bellissimo, non c'è proprio ombra di sfruttamento dell'handicap:rolleyes:
PCinceppato
21-06-2004, 03:04
Che algoritmo di compressione usa questo videotelefono?
ciccio88
21-06-2004, 03:17
ho visto un servizio al tg e scattava da morire
l'immagine si aggiornava ogni 2 secondi..
Originariamente inviato da khri81
chissà il xchè ma io odio questo tipo di "tecnologie", x carità nel caso di un sordo muto è utilissimo nn c'è ombra di dubbio, ma scusate ma a me che me frega di guardare in faccia l'interlocutore? queste cose ci faranno diventare sempre più pigri! :rolleyes:
anno 2010, ore 9.00... vorrei andare a trovare la mia tipa, ma sto lavorando nn posso :mad: , nessun problema telecom pensa anche a questo... gli telefono ci parlo e nel frattempo la vedo :oink: , ore 18.00... appuntamento con la mia tipa, ma che c'è vado a fà lo già vista questa mattina... :rolleyes:
queste cose rovinano solo i rapporti umani, diventeremo stupide macchine :rolleyes:
bel discorso,concordo pienamente con te,ovviamente il tutto è adeguato anche all'attuale evoluzione psicologica della nostra società.
Comunque come già detto in una precedente discussione,la velocità della connessione sarà all'incirca pari a quella dell'adsl,visto che il videotelefono comprime le immagini e le scomprime arrivate all'altro interlocutore.Vi parva che telecom poteva lanciare la videochiamata alla velocità del GPRS?Non per niente anche nella telefonia mobile per lanciare la videochiamata si è aspettato l'UMTS che ha una velocità pari all'adsl,anche se da cio' che ho capito si usano solo 64k della banda disponibile per le videochiamate
Originariamente inviato da Mozzo
Comunque come già detto in una precedente discussione,la velocità della connessione sarà all'incirca pari a quella dell'adsl
33.6k significa 4kbyte/s di picco [non contando che tutti i vecchi impianti, specialmente quelli condominiali fanno cadere le braccia, hanno più interferenze che segnale] :rolleyes:
visto che il videotelefono comprime le immagini e le scomprime arrivate all'altro interlocutore.
Secondo te si utilizzano immagini in successione? certo che per essere uno che poco fa che giudicava altre Persone solo per il colore della pelle diversa dalla nostra, fai la tua bella figura in un forum tecnico.
Vi parva che telecom poteva lanciare la videochiamata alla velocità del GPRS?
Non parva nulla, è questa la storia, prendere o lasciare.
Non per niente anche nella telefonia mobile per lanciare la videochiamata si è aspettato l'UMTS che ha una velocità pari all'adsl,anche se da cio' che ho capito si usano solo 64k della banda disponibile per le videochiamate
Hai mai visto la qualità dal vivo? è indecente per esser simpatici.
Costo alto per un servizio scadente, come diceva Nicky a questo punto meglio passare direttamente a voce/video su ip con banda larga, ma purtroppo non è qualcosa fattibile da chi non mastica tecnologia.
Originariamente inviato da Jap
33.6k significa 4kbyte/s di picco [non contando che tutti i vecchi impianti, specialmente quelli condominiali fanno cadere le braccia, hanno più interferenze che segnale] :rolleyes:
Secondo te si utilizzano immagini in successione? certo che per essere uno che poco fa che giudicava altre Persone solo per il colore della pelle diversa dalla nostra, fai la tua bella figura in un forum tecnico.
Non parva nulla, è questa la storia, prendere o lasciare.
Hai mai visto la qualità dal vivo? è indecente per esser simpatici.
Costo alto per un servizio scadente, come diceva Nicky a questo punto meglio passare direttamente a voce/video su ip con banda larga, ma purtroppo non è qualcosa fattibile da chi non mastica tecnologia.
Non ti conto neanche sulla tua affermazione sul colore della pelle,che comprima e scomprima i dati non l'ho detto io,c'è scritto sul sito,la qualità se intendi dei videofonini c'è l'ho,se intendi del videotelefono telecom mai vista,per quanto riguarda il "parva"::rolleyes:
Quando faranno un videotelefono cordless ne riparleremo...
Ciaozzz
andreasperelli
21-06-2004, 06:38
bah.tutti questi discorsi dimostrano solo che non siamo target per il videotelefono. Ma il target probabilmente c'è... tutta la gente digiuna di tecnlogia non penserà che la trasmissione avviene a 33.6, che 6 cent al minuto è un furto e che l'immagine è a 5 fps... semplicemente gli sembrerà un miracolo poter veder l'interlocutore dall'altra parte. In fondo a telecom cosa costa? basta cambiare un po' il sitema di fatturazione e comprare a 50 euro telefoni che poi rivenderà a 200!!
Berserker
21-06-2004, 07:10
Spero proprio che lo lancino da casa... almeno dal 5° piano.
Gandalf The White
21-06-2004, 07:20
Io ricordo che per nei primi ( veri ) videotelefoni dell'epoca era richiesta una connessione isdn 64K, consigliata 128K ... mi immagino che razza di qualità possa offrire uno botolo che viagga a 33.6K su analogico ... :D
Ci tengo ( :cry: ) a ricordare che siamo nel paese dove per fatturato le suonerie per i cellulari hanno superato la musica su cd ... e qualcuno dubita del successo che avrà da noi quest'ennesina inutility ?
:muro:
ErPaguroSniffa
21-06-2004, 07:24
Originariamente inviato da andreasperelli
bah.tutti questi discorsi dimostrano solo che non siamo target per il videotelefono. Ma il target probabilmente c'è... tutta la gente digiuna di tecnlogia non penserà che la trasmissione avviene a 33.6, che 6 cent al minuto è un furto e che l'immagine è a 5 fps... semplicemente gli sembrerà un miracolo poter veder l'interlocutore dall'altra parte. In fondo a telecom cosa costa? basta cambiare un po' il sitema di fatturazione e comprare a 50 euro telefoni che poi rivenderà a 200!!
ma non erano 15fps?
andreasperelli
21-06-2004, 07:35
Originariamente inviato da ErPaguroSniffa
ma non erano 15fps?
vabbè dicevo 5 per dire pochi... ;) per dire che la qualità è bassa.
Originariamente inviato da Gandalf The White
Io ricordo che per nei primi ( veri ) videotelefoni dell'epoca era richiesta una connessione isdn 64K, consigliata 128K ... mi immagino che razza di qualità possa offrire uno botolo che viagga a 33.6K su analogico ...
Vabbè useranno un altro codec... più efficiente un po' come i CD che con l'mpeg1 non ce la facevano a contenere un film come invece ora fanno discretamente con il divex.
lnessuno
21-06-2004, 07:44
Originariamente inviato da Adric
Telecom lancia il videotelefono da casa
feriti alcuni passanti :D
petelicchio
21-06-2004, 08:33
Mio nonno ha il videotelefono da circa 8 anni, con linea ISDN e videotelefona spesso ai nostri parenti lontani, a cui l'ha regalato.
La qualità mi sembra maggiore di quella del "nuovo" videotelefono presentato al tiggì. Quindi le cose sono due: o mio nonno è troppo avanti o la telecom è troppo indietro :D
PS. Non sto scherzando... l'ha pagato 899 mila lire nel 1995, io testimone! ;)
spinbird
21-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da khri81
queste cose rovinano solo i rapporti umani, diventeremo stupide macchine :rolleyes:
si stava molto meglio quando si stava peggio!!!
ma nn è meglio sfuttare i nuvi cellulari 3 o umts?? :rolleyes:
eta_beta
21-06-2004, 11:30
ma che dite
rovinano i rapporti umani
ma...
io ho 2 fratelli una ventina di cugini una decina di amici lontani
funziona all'estero?
mi spiego
funziona nella comunità europea?
funziona in america o asia etc...?
funziona solo in italia?
ho capito perche fissa il servizio a 33.6
come da contratto telecom e costretta a cambiare a sue spese gli impianti telefonici che non permettono di ricevere il suo servzio in una qualita sufficente se il servizio e quello l'utente non si può lamentare
il formato 33.6 e un formato che non necessita di particolarità accorgimenti della rete
tutti gli impianti telefonici rispondono a questo requisito
quindi presentano un servizio scadente
in un futuro per la gente che si lamenta gli operatori gli proporranno mega contratti adsl isdn satellitari a pagamento dell'utonto certo non potranno dire che la colpa e della rete vecchia di 50 anni
un modem a 56000 non va mai a 56000 ha bisogno di una distanza tra casa e centrale minore credo di 2-3 Km
il v90 ha 56 in ingresso e 33.6 in uscita quindi
il v92 ha standard 56K sia in ingresso che in uscita
calcolo di quanti sono i punti in 15 frame
174X144 pixelX15frame
25344X15frame
380160 punti totali in un secondo
quanti dati sono disponibili in una colonna di un frame
33600/15=2240a frame bit :)
2240/174=12,87356
dico 13 bit a colonna :mad:
calcolo quanti dati sono riservatoper punto inun secondo
33600/174=193,103
193,10/144=1,341
dico per ogni punto in un secondo sono disponibile solo 1bit
:mad:
la ma famiglia a dato di canone alla telecom
40*12=480 rate di canone
il canone e 20 euro 9600
i miei pagavono circa 150 euro al mese =72000
penso che un doppino telefonico intrecciato costa circa 10 centesimi al metro
Sheerqueenie
22-06-2004, 20:13
io lo vorrei ma...
leggendovi mi rendo conto che la qualità video non è delle migliori!
la banda e i fps sono troppo bassi per una videochiamata decente!
dalla pubblicità si può accusare la telecom di falsa pubblicità, in quanto la fluidità del ragazzo disabile non corrisponderà poi alla fluidità reale!
ritengo che sia ancora presto allora per sto video telefono!
inoltre nutro dei sosopetti su possibili interferenze con l'adsl!
mentre uno naviga e scarica a 80k fissi e nel frangente riceve una videochiamata.... il download diminuisce?
maniaferroviaria
22-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da eta_beta
wind e compagnia bella che fanno.....:cry:
...schifo! ;) (te lo dico da utente Wind)
eta_beta
23-06-2004, 00:15
niente interferenze
fonia sotto i 25KHz mentre adsl sopra
PCinceppato
23-06-2004, 00:46
Originariamente inviato da eta_beta
niente interferenze
fonia sotto i 25KHz mentre adsl sopra ù
Si vede che hai un 56K per spararla in questo modo!
eta_beta
23-06-2004, 14:58
X PCinceppato
scusami ma su cosa sto sparando...... bo!!!
ho sia modem che adsl
:boh: ma non capisco di cosa parli
mi spiego meglio
:)
dove è installata una linea ADSL
non può esserci interferenza nelle prese telefoniche, perche vi è un filtro che evita queste interferenze
se moti un modem 56 o 33 etc o un semplice telefono in una presa senza filtro allora si può verificare una interferenza indipendentemente dal tipo di modem o telefono
PS: forse non era 25Khz ma 4Khz :D :)
pippocalo
28-06-2004, 11:14
La linea è quella normale...quindi analogica.
La banda è quella disponibile sulla linee normali in modo simmetrico...quindi 33K e spicci.
Il miracolo, chiamiamolo così, lo fanno i compressori di immagini, non disponibili anni fa a questo prezzo. Oggi un processore dedicato costa poco, usa l'mpeg4 e fa miracoli!.
Allora è un servizio tecnologico!! Telecom cosa c'entra? perchè devo pagare di più una conversazione a 33K che posso fare già a tariffa standard?.
Problema....probabilmente il videofonino Telecom fa un prefisso particolare, nascosto, all'utente, per attivare una tariffazione diversa...ma se....
Uno si compra in Giappone due videofonini in banda audio (hanno lo stesso HW di questi telecom) e li usa??
Avrebbe la stessa videotelefonata a costo standard.
Probabile inconveniente: Telecom userà un bit proprietario per non far lavorare fra loro videofonini suoi e prodotti commerciali.
Speriamo,allora, che arrivi presto un prodotto commerciale a basso prezzo e si diffonda così si diffonde una base installata diversa da quella Telecom (a costi telefonata standard) e la smettiamo di rubare soldi su progressi tecnologici dove Telecom non c'entra nulla.
Che ne pensate???
Sheerqueenie
28-06-2004, 11:18
ok quindi evito di noleggiarli per provare la videochiamata?
pippocalo
28-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ok quindi evito di noleggiarli per provare la videochiamata?
Non facciamola così facile...perchè gli apparati alternativi non sono ancora distribuiti....
Volevo solo dire che spero si diffonda un'altra soluzione tecnologica in quanto mi infastidisce che Telecom voglia guadagnare sull'Hw distribuendo un HW e sulle tariffe vendendo lo stesso tipo di collegamento di una normale telefonata analogica.
Everyman
28-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da CYRANO
Quando faranno un videotelefono cordless ne riparleremo...
Ciaozzz
Guarda che esistono gia':mad:
Tutto quello che dite esiste gia', non state dicendo niente di nuovo e/o rivoluzionario:)
Saluti
pippocalo
28-06-2004, 12:00
allora reclamizzaiamo sito e costo e speriamo in una diffusione "alternativa" a Telecom
PaTLaBoR
03-07-2004, 15:03
ah ecco, grazie Adric :D
uhm.. ok ricapitolando il servizio è scadente... come immaginavo.
Comunque credo che appena arriveranno le prime lamentele faranno un upgrade dell'apparecchio per farlo funzionare almeno con un isdn...
sennò se lo scordano proprio che 20 milioni di italiani usarenno quest'apparecchio. non credo che sono scemi fino a quel punto.
io non lo voglio assolutamente!
uno mentre è al telefono può magari leggere distrattamente qualcosa sul monitor, guardare fuori dalla finestra, avere la faccia incazzata perché non ha voglia di parlare
e invece no, con il videotelefono ti tocca guardare sempre l'altra persona
bello schifo
poi cos'è sta storia del 33Kbps?? se si trattasse della disponibilità per l'audio/video sarebbe un valore ridicolo, se fosse solo per il video sarebbe comunque scarso...
Originariamente inviato da CYRANO
Quando faranno un videotelefono cordless ne riparleremo...
Ciaozzz
l'UMTS esiste già :D
PCinceppato
03-07-2004, 15:10
Ma allora in tv fanno pubblicità ingannevole!! Lì si vede l'immagine perfetta fluidissima. Ma in realtà non è così vero?
Originariamente inviato da Vin81
ma nn è meglio sfuttare i nuvi cellulari 3 o umts?? :rolleyes:
come dicevo , vuoi mettere un videotelefono su Adsl ? queta si che sarebbe una cosa discreta, la telecom dovrebbe impegnarsi prima di tutto ad aumentare la qualità dell'audio che ancora fa pena.
Originariamente inviato da PCinceppato
Ma allora in tv fanno pubblicità ingannevole!! Lì si vede l'immagine perfetta fluidissima. Ma in realtà non è così vero?
certo che non è vero, è una pubblicità !!
Sheerqueenie
03-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da PCinceppato
Ma allora in tv fanno pubblicità ingannevole!! Lì si vede l'immagine perfetta fluidissima.
appunto! è quello che ho pensato anche io!
del resto non è la prima volta di casi di pubblicità ingannevole!
mah...vogliono veramente propinarlo come utile strumento ai meno fortunati?
palle.
chi ha handicap di questo tipo ha già agevolazioni e strumenti ad hoc da anni....
al solito ci fanno venire voglia delle peggio puttanate di cui in verità nessuno sente il bisogno fintanto che non lo si vede in tv....
come i giochini sul cell,le fotocamere sui cell...dvd in macchina ecceccecc
Originariamente inviato da nEA
come i giochini sul cell,le fotocamere sui cell...dvd in macchina ecceccecc
direi come le suonerie a pagamento, no, dico, suonerie a pagamento... che mi frega di una suoneria a pagamento?
Eppure se c'è chi le vende ci deve essere anche chi le compra.
non so come andrà a finire col videotelefono, anche se la pubblicità fa miracoli, e tanti anni fa quando già la telecom offriva un videotelefono non era così presente come oggi (in pratica con il "vecchio" videotelefono la pubblicità era solo all'interno degli elenchi telefonici).
Originariamente inviato da Killian
direi come le suonerie a pagamento, no, dico, suonerie a pagamento... che mi frega di una suoneria a pagamento?
Eppure se c'è chi le vende ci deve essere anche chi le compra.
non so come andrà a finire col videotelefono, anche se la pubblicità fa miracoli, e tanti anni fa quando già la telecom offriva un videotelefono non era così presente come oggi (in pratica con il "vecchio" videotelefono la pubblicità era solo all'interno degli elenchi telefonici).
avrà mercato anche questo sicuramente...figurati...
bah, io non lo prenderò di certo
il bello del telefono è che quando ti chiamano puoi stare in mutande, puoi fare boccacce o quello che vuoi, tanto non ti vedono :D
immaginate:
se uno telefona alla sua tipa non potrà mai parlarci perchè appena questa vede (con il "chi è") chi telefona correrà in bagno a "farsi bella" e non arriverà a rispondere perchè scatta prima la segreteria :D
powerslave
03-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da Leron
bah, io non lo prenderò di certo
il bello del telefono è che quando ti chiamano puoi stare in mutande, puoi fare boccacce o quello che vuoi, tanto non ti vedono :D
immaginate:
se uno telefona alla sua tipa non potrà mai parlarci perchè appena questa vede (con il "chi è") chi telefona correrà in bagno a "farsi bella" e non arriverà a rispondere perchè scatta prima la segreteria :D
appunto,avere un video telefono è,salvo casi eccezionali(vedi il portatore di handicap),una rinuncia inaccettabile alla propria privacy ed è per questo che non credo che la videotelefonata,sia mobile che fissa,prenderà mai il volo.
D'altra parte internet permette tutte le videochiamate che vuoi ed a un prezzo più basso,per chi ad es, volesse vedere i parenti lontani(uno dei pochi casi in cui la video chiamata assumerebbe un senso).
Bilancino
03-07-2004, 16:35
Mia madre già si era interessata anche se nel mio caso non potrò usarlo........io telefono dalla camera mia e non si possono avere 2-3 videotelefoni........
Ciao
Originariamente inviato da powerslave
appunto,avere un video telefono è,salvo casi eccezionali(vedi il portatore di handicap),una rinuncia inaccettabile alla propria privacy ed è per questo che non credo che la videotelefonata,sia mobile che fissa,prenderà mai il volo.
D'altra parte internet permette tutte le videochiamate che vuoi ed a un prezzo più basso,per chi ad es, volesse vedere i parenti lontani(uno dei pochi casi in cui la video chiamata assumerebbe un senso).
si ma tieni conto quanti usano internet...anzi, cambio..quanti SANNO usare internet per videochiamate?
pochissimi...
ho sentito dire che qua dentro molti schifano queste novità...ma alla fine moltissimi hanno cellulare con fotocamera scommetto..che è alla stregua del videofono da casa come inutilità.
hm...l' utilità di questa cosa? :boh:
Necromachine
03-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da nEA
...ma alla fine moltissimi hanno cellulare con fotocamera scommetto..che è alla stregua del videofono da casa come inutilità.
Io no :yeah: :fuck:
davidirro
05-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da nEA
si ma tieni conto quanti usano internet...anzi, cambio..quanti SANNO usare internet per videochiamate?
pochissimi...
ho sentito dire che qua dentro molti schifano queste novità...ma alla fine moltissimi hanno cellulare con fotocamera scommetto..che è alla stregua del videofono da casa come inutilità.
Non sono d'accordo... un conto è essere in giro e poter farsi una foto in un posto a caso con gli amici (che ha la stessa utilità della macchina fotografica in sè), un conto è stare al telefono e doversi vedere in faccia... per parlare non occorre vedersi in faccia, per fare foto occorre la fotocamera! ;)
Originariamente inviato da davidirro
Non sono d'accordo... un conto è essere in giro e poter farsi una foto in un posto a caso con gli amici (che ha la stessa utilità della macchina fotografica in sè), un conto è stare al telefono e doversi vedere in faccia... per parlare non occorre vedersi in faccia, per fare foto occorre la fotocamera! ;)
se hai bisogno di fare foto ti compri una fotocamera decente e spendi pure meno di quanto costano oggi sti video-foto-telefonini..
se non occorre guardarsi in faccia mentre si telefona perchè molti hanno telefonini..anzi videofonini 3?
dico questo perchè mi fa cmq ridere che molti sputino sopra queste uscite se poi si portano dietro telefonini che oramai fanno tutto tranne che telefonare :p
Originariamente inviato da davidirro
Non sono d'accordo... un conto è essere in giro e poter farsi una foto in un posto a caso con gli amici (che ha la stessa utilità della macchina fotografica in sè), un conto è stare al telefono e doversi vedere in faccia... per parlare non occorre vedersi in faccia, per fare foto occorre la fotocamera! ;)
Mi pare dicessero lo stesso quando è stato inventato il telefono, in fondo c'era già il telegrafo e idem quando è stato inventato il telegrafo, in fondo bastava scrivere una lettera e aspettare la risposta........
Maddai, accettare una novità senza polemizzare non è proprio possibile?
powerslave
05-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da nEA
se hai bisogno di fare foto ti compri una fotocamera decente e spendi pure meno di quanto costano oggi sti video-foto-telefonini..
se non occorre guardarsi in faccia mentre si telefona perchè molti hanno telefonini..anzi videofonini 3?
dico questo perchè mi fa cmq ridere che molti sputino sopra queste uscite se poi si portano dietro telefonini che oramai fanno tutto tranne che telefonare :p
ma infatti sono daccordo,il fatto è che, seppur i video telefonini si staiano vendendo, sono pochissimi quelli che videochiamano ,proprio perchè la videochiamata è troppo invasiva.
Il motivo per cui ci si compra un video telefonino è per avere un oggetto tecnologicamente avanzato, la sua vera funzionalità passa spesso in secondo piano;)
davidirro
05-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da nEA
se hai bisogno di fare foto ti compri una fotocamera decente e spendi pure meno di quanto costano oggi sti video-foto-telefonini..
Questo è vero, però per comodità si può anche fragarsene, certe volte, della qualità.
se non occorre guardarsi in faccia mentre si telefona perchè molti hanno telefonini..anzi videofonini 3?
dico questo perchè mi fa cmq ridere che molti sputino sopra queste uscite se poi si portano dietro telefonini che oramai fanno tutto tranne che telefonare :p
Su questo sono d'accordo, i videofonini 3 fanno ridere quanto il fideotelefono fisso...
davidirro
05-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da the_joe
Mi pare dicessero lo stesso quando è stato inventato il telefono, in fondo c'era già il telegrafo e idem quando è stato inventato il telegrafo, in fondo bastava scrivere una lettera e aspettare la risposta........
Maddai, accettare una novità senza polemizzare non è proprio possibile?
Criticare non significa polemizzare.
PCinceppato
17-07-2004, 02:51
ALLORA! Qualcuno lo ha preso? Come si vede?
paditora
17-07-2004, 04:13
Originariamente inviato da nEA
se hai bisogno di fare foto ti compri una fotocamera decente e spendi pure meno di quanto costano oggi sti video-foto-telefonini..
Bè ma scusa il video-foto-telefonino secondo me è più comodo.
Scusa ma uno mica può andare in giro con le tasche piene di oggetti elettronici :D
Dovresti ogni volta che esci portarti in tasca un telefonino tradizionale, e una fotocamera.
Poi aggiungici il pacchetto di sigarette per chi fuma, le chiavi dell'auto e qualcos'altro non so quanto sia comodo.
Che poi costa di più mica tanto.
Se compri una fotocamera e un telefono cellulare normale più o meno mi sa che spendi quasi uguale.
Vabbè io non ce l'ho anche perchè a me non frega niente di fare foto o simili ma per uno abituato a fare foto insieme agli amici penso che sia comodo.
paditora
17-07-2004, 04:41
Cmq secondo me sto videotelefono è utile.
Io per me non lo userei mai primo perchè telefono pochissimo e secondo perchè con la mia faccia non vorrei che quello dall'altra parte si spaventasse :D
Però magari per qualcun'altro può tornare utile.
Magari c'è gente che ama guardare la persona con cui sta parlando, chi lo sa.
Per cui se una cosa a noi non serve non è detto che possa servire a qualcun'altro.
Per lo stesso ragionamento potremmo dire che un Ferrari o cmq un'auto di lusso sono inutili.
Perchè spendere 150-200 mila euro per qualcosa che serve come mezzo di trasporto?
Che poi la tecnologia della telecom faccia cacare e che il servizio sia costoso è un'altro discorso.
Freeride
17-07-2004, 08:10
Se non erro anche wind-infostrada lo sta proponendo, stessa tecnologia solo che non viaggia attraverso un numero apposito/getaway ma sulla normale telefonata.
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=10384
edelwais
24-03-2006, 16:48
Salve a tutti.
Vorrei, se possibile, avere qlc info circa le modifiche eventualmente da fare al telefono.
Cioè per smanettarci un pò visto che da circa un anno che ho questo apparecchio e non riesco a fare una videotelefonata.
Accetto qualsiasi informazione.
Grazie e saluti da Napoli
^TiGeRShArK^
24-03-2006, 22:36
se hai bisogno di fare foto ti compri una fotocamera decente e spendi pure meno di quanto costano oggi sti video-foto-telefonini..
se non occorre guardarsi in faccia mentre si telefona perchè molti hanno telefonini..anzi videofonini 3?
dico questo perchè mi fa cmq ridere che molti sputino sopra queste uscite se poi si portano dietro telefonini che oramai fanno tutto tranne che telefonare :p
infatti sul 6630 ke mi sono fatto regalare x la laurea lo uso x le foto (data la buona qualità della videocamera), per collegarmi ad internet con l'umts (ora sono collegato in quel modo) per fare qualke simpatico programmino in java (ke non fa mai male :asd: ). Alla fine non sono tanto inutili se si sfruttano appieno... anke se il 90% delle persone non è in grado di usarli appieno :fiufiu:
shumi4ever
19-12-2006, 16:35
salve, penso di essere stato preso in giro dalla telecom e volevo chiedere se è capitato anche a qualcuno di voi. circa un mese fa mi hanno chiamato dicendo che se volevo mi davano il videotelefono pagando solo 6 euro al mese per un anno e non pagavo più nemmeno gli altri servizi (come il "chi è" che io pagavo dato che avevo aladino). facendo i calcoli 6€ X 12 mesi fanno 72€.pochi giorni fa però mi è arrivata la fattura e risulta di ben 159€ quindi più del doppio e adesso avevo intenzione di telefonare al 187 ma prima volevo sapere se era capitato a qualcun'altro, rispondetemi grazie
adsasdhaasddeasdd
19-12-2006, 21:49
http://www.blade-runner.it/images/gallery/video-citofono/snap059237.jpg
http://www.cicall.com/2001/small/vidfloyddial2.jpg
quando quelli pubblici?!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.