View Full Version : BRACCIALETTO ANTISTATICO .. NO EH?
Goldrake_xyz
08-06-2004, 18:47
Tutti gli assemblatori di computer "dovrebbero" ricordare
di indossare il BRACCIALETTO ANTISTATICO....
e lavorare su un tavolo anch'esso ANTISTATICO ...
Se la M.B. .... gli H.D. ecc. ecc. arrivano dentro delle buste
speciali, ci sarà un perchè .... o no?
Purtroppo quasi tutti gli assemblatori di computer,
professionisti o dilettanti non gli frega un ç@zz0 !
e chi dice.... io ho sempre assemblato computer senza
set antistatico io gli ricordo che ha avuto sempre...:ciapet:
Scusate x questo "pensierino" ma poi tutto questo
lo paga chi compra il computer.... ora non và la ram....
l' hard disk nuovo non funziona bene ... ecc. ecc.
e magari ci si accorge dopo qualche tempo che la
porta parallela non và xche ha ricevuto qualche scarica
elettrostatica di troppo ... a garanzia scaduta (naturalmente) ....
A presto.
Mi hai convinto.
Meglio essere sicuri al 100%.
Solo dove cavolo lo trovo uno di questi braccialetti?
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Tutti gli assemblatori di computer "dovrebbero" ricordare
di indossare il BRACCIALETTO ANTISTATICO....
e lavorare su un tavolo anch'esso ANTISTATICO ...
Se la M.B. .... gli H.D. ecc. ecc. arrivano dentro delle buste
speciali, ci sarà un perchè .... o no?
Purtroppo quasi tutti gli assemblatori di computer,
professionisti o dilettanti non gli frega un ç@zz0 !
e chi dice.... io ho sempre assemblato computer senza
set antistatico io gli ricordo che ha avuto sempre...:ciapet:
Scusate x questo "pensierino" ma poi tutto questo
lo paga chi compra il computer.... ora non và la ram....
l' hard disk nuovo non funziona bene ... ecc. ecc.
e magari ci si accorge dopo qualche tempo che la
porta parallela non và xche ha ricevuto qualche scarica
elettrostatica di troppo ... a garanzia scaduta (naturalmente) ....
A presto.
Io mi sono sempre messo a piedi nudi e periodicamente tocco i caloriferi. Mai un problema... e credo che valga per tantissimi altri. Come mai questo sfogo?
Goldrake_xyz
08-06-2004, 20:47
Il bracciale antistatico si può trovare nei negozi di
componenti elettronici, altrimenti si può vedere su RS-online,
solo x fare un esempio.
La particolarità di questo è che integra una resistenza
da 1MOhm che impedisce di prendere la scossa.
Io mi sono sempre messo a piedi nudi e periodicamente tocco i caloriferi. Mai un problema...
Ok, ma stare con i piedi nudi x terra in inverno mi sembra
abbastanza freddo ..:(
(Effettivamente una "toccatina" al termosifone non guasta mai)
La questione, è che nella mia esperienza di cliente,
elettronico, ecc. ecc. non ho mai .... e dico mai visto,
un assemblatore che manipolava correttamente le schede
cmos ! :mad:
Purtroppo ho dovuto comprare da questi, e con il rischio
di acquistare una scheda potenzialmente danneggiata
da scariche statiche, eh si, perchè è d'uso applicare
bollini ed etichette da parte di questi signori x motivi
(dicono loro, io non lo sò) di garanzia, naturalmente manipolando
la M.B. senza alcun riguardo !
Si, è possibile che la scheda abbia qualche difetto di fabbrica,
oppure si rovina durante il trasporto ....
Ma un pò di attenzione da parte di chi vende, sarebbe anche
gradita !
Non è solo un problema pratico, ma anche di mentalità,
Io personalmente ho potuto constatare che in una fabbrica
della mia zona (di cui ovviamente non posso fare il nome ...)
Il braccialetto antistatico lo hanno indossato solo quando
sono venuti a fare l'ispezione x le ISO 9001 ....
Roba da matti .... :muro:
Mr. Kewell, sinceramente, dimmi se hai mai visto qualcuno
che costruisce computer fare attenzione a questo problema !
E pensare che stà scritto su ogni libro di elettronica....
Cordiali saluti.
sdfsdfsdfsddsfsdf
08-06-2004, 20:59
io non assemblo pc per lavoro e non ho mai fatto elettronica...
è la prima volta che sento di questo braccialetto... ma non ci metto molto a capire che me ne comprerò uno da usare quando metto le mani nel mio pc...
volevo solo chiedervi una cosa: mi fate una spiegazione tecnica della sua funzione?
non è che avreste un'immagine da postare?
il problema delle scariche elettrostatiche non è relativo solo all'elettronica
altre branche della tecnica, e non solo, ce l'hanno da molto più tempo, e x possibili eventi ben più importanti
x es. dove si maneggiano esplosivi, o gas, ma anche nella lavorazione di fibre tessili e nelle sale operatorie....
ci sono diversi modi x ovviare, ed ovviamente la soluzione migliore è spesso utilizzarne + di 1
si usano pavimenti, tappeti, calzature e vestiario antistatici, si usa l'umidificazione relativa dell'ambiente oltre una certa soglia, ecc.
fondamentalmente
1)non produrla
2)se prodotta, scaricarla senza "scintilla"
il fatto di non usare il bracciale non è semplicemente un problema di costi di acquisto, ma di "disturbo" nell'uso
poiché gli eventuali danni che ne possono derivare non sono gravi come in altri casi, e si riducono ad un costo "economico", valutato questo, quasi tutti scelgono la "libertà"
altro conto è nell'industria di produzione e per il "viaggio" dei componenti, in questi casi sono d'obbligo le protezioni "fisse"
ciao
soluzione che adotto sempre: tocco il termosifone o il montante della tapparella, una cosa da niente. immediata e non costa niente
risolto tutto senza spesa e senza aggeggi scomodi :)
ovvio chi ci lavora sopra ore al giorno gli conviene, ma per gli altri è perfettamente inutile, ci mettono di più a cercare e mettere il braccialetto che toccare un pezzo di metallo
bello anche il fatto che molti usino cacciaviti magnetici per montare pc :D
sdfsdfsdfsddsfsdf
08-06-2004, 21:27
anche io tocco sempre il termosifone vicino al tavolo... ma è sufficiente?
ot@leron: che cavolo è successo alla tua sign? :eek:
nella maggior parte dei casi va bene tutto, anche toccare il muro con la mano o togliersi parzialmente una scarpa, soprattutto se con suola di gomma (in questo caso sono da valutare altri effetti conseguenti, anche peggiori :D :D )
ma può essere rischioso, in quanto le cariche si possono riformare subito dopo, per via di un certo abbigliamento, di un ambiente secco....
quindi bisogna aver la sicurezza non solo di "scaricarsi", ma di continuare a lavorare "scarichi"...
fondamentalmente il braccialetto serve a questo, se non sono possibili altre precauzioni
ciao
Goldrake_xyz
08-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da essegi
il problema delle scariche elettrostatiche non è relativo solo all'elettronica....
è vero al 100% !
Come quando si riempie i serbatoi dei distributori di benzina.
In questo caso se ne ricordano eccome, altrimenti rischiano
che gli scoppia qualcosa sotto "il popò" __:ciapet:__:D
Cordialmente!
Originariamente inviato da PabbeloHW
anche io tocco sempre il termosifone vicino al tavolo... ma è sufficiente?
ot@leron: che cavolo è successo alla tua sign? :eek:
cos'ha la mia sign? :confused:
sdfsdfsdfsddsfsdf
08-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da Leron
cos'ha la mia sign? :confused:
scusa... errore mio... per sbaglio mi è partito il carattere "molto grande" e nel forum è cambiata solo la tua sign...
albatros04
08-06-2004, 22:15
Siete mai andati a qualche fiera dell'elettronica?
Avete mai visto manipolare qualsiasi componente per pc dai venditori di queste fiere?
Se la risposta è no, questa è stata la mia faccia la prima volta che ci sono andato e ho visto con i miei occhi quello che mi avevano raccontato. :eekk: :eekk: :eekk:
Alla faccia di quelli come me che prima di mettere mano al pc , si mettono pure i guanti in lattice stile "CHIRURGO"
La prima volta che ho montato un pc ci ho messo un quarto d'ora solo per togliere la scheda madre dalla sua confezione antistatica, perchè non sapevo dove prenderla per non rovinarla!!!!:D
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mr. Kewell, sinceramente, dimmi se hai mai visto qualcuno
che costruisce computer fare attenzione a questo problema !
E pensare che stà scritto su ogni libro di elettronica....
Cordiali saluti.
Mai visto un tecnico all'opera. Sono un autodidatta:D La mia non era una polemica. Evidentemente parliamo di cose differente. In effetti per uno come me, che mette mani al pc solo una o due volte al mese è più che sufficiente il metodo toccata:D :oink: , ma sicuramente per chi ci lavora tutto il giorno è consigliabile una soluzione più sicura.
:)
Sì Kewell,va bene,ma quelli delle fiere i componenti gli servono per usarli un giorno o due,e poi se qualche cosa non va nel pezzo,ne avranno sicuramente uno di scorta,o no?
Insomma è ovvio che non gliene freghi molto di trattare i componenti con cura.Non si possono mica prendere come esempio.Per gli utenti finali il discorso cambia di molto,invece.E dovrebbe essere così anche per chi assembla i pc.
Ciauz!
EDIT: Oooops!,scusate,stavo rispondendo ad albatros04,non a Kewell.Ho sbagliato col copia e incolla....sorry :D
albatros04
08-06-2004, 22:56
Guarda che quelli delle fiere, come li chiami tu, riservavano questo trattamento ai componenti che vendevano ai clienti.
Mentre ero li che guardavo un venditore tira fuori una scheda madre nuova, naturalmente a mani nude senza nessuna protezione, e gli monta una cpu al volo senza neanche appoggiare la scheda, la cpu gli cade la raccoglie naturalmente non entra più ma lui si gira e la fa entrare di forza (naturalmente avrà piegato non so quanti piedini) poi prende la scheda e la da in mano al proprietario che come un coccale gli fa segno che va bene e gliela ripassa, lui la BUTTA dentro la scatola e il gioco è fatto.
Questo per dire che quando un negoziante come QUELLO Lì ti assembla un pc c'è da stare proprio tranquilli!!!!!!!
Va bene,va bene,ma nn ho capito perchè ti agiti tanto se li ho chiamati "quelli lì"...anche se siamo d'accordo che ci sono termini ben più calzanti per loro.:D
Cmq ho frainteso il senso del tuo intervento,pensavo che il tuo ragionamento fosse qualcosa del tipo:
"visto che lo fanno loro che di componenti ne maneggiano tanti e sapranno come farlo pensa quanto siamo fessi noi a farci tutti questi problemi"
....sorry.:)
scusate, ma un normalissimo orologio d'acciaio non va bene?:D
alegallo
09-06-2004, 11:17
può andare, basta prender un cavo da 30000V e attaccarlo al termosifone :D
Io ho un braccialetto d'argento, mi piace di più :cool: e poi me l'ha regalato la mia Rosie ... :smack:
scherzia a parte, il braccialetto antistatico sarebbe effettivamente buona norma per mettere le mani nel nostro amato PC ;)
albatros04
09-06-2004, 17:57
Stai tranquillo mantes, non mi sono agitato, la mia era solo una riflessione dato che noi quando mettiamo mani al pc ci facciamo tutte queste paranoie mentre chi dovrebbe insegnarci o chi ne dovrebbe sapere di più, perchè ci lavora tutto il giorno, si comporta in qel modo.
ciao ;)
palanzana
09-06-2004, 18:01
ma nn basta toccare qualcosa di metallo?
the_duke
27-02-2015, 17:59
Scusate se riesumo questo post vecchissimo (ma il primo nella mia ricerca con Google!) sull'uso di precauzioni "antistatiche" quando si assembla un pc.
Ho chiaro l'uso del braccialetto, ma vorrei qualche delucidazione su cosa sia meglio usare come piano di lavoro.
Mi spiego.
In casa ho solo tavoli o scrivanie in legno (o truciolato che sia), materiale notoriamente isolante. Per ridurre al minimo problemi legati a "scosse indesiderate", oltre al braccialetto, ci sono materiali che è meglio evitare come piani di lavoro?
Tanto per intenderci: voi dove appoggiate la mobo quando installate la CPU? Usato qualcosa di morbido e sopra la plastica che avvolge la mobo?
Ho una sorta di tovaglia gommata con un tessuto dall'altra parte che sarebbe molto comodo come piano di appoggio, ammorbidendo il duro piano del tavolo, ma temo isoli tutti i componenti da terra (ma forse lo fa già il tavolo di legno...).
Insomma: saranno anche paranoie, ma mi romperebbe assai rovinare roba che costicchia anche abbastanza (e che non è nemmeno mia!!!).
Dumah Brazorf
27-02-2015, 21:32
Dieci anniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii https://www.gaysir.no/grafikk/smilies/105.gifhttps://www.gaysir.no/grafikk/smilies/105.gifhttps://www.gaysir.no/grafikk/smilies/105.gifhttps://www.gaysir.no/grafikk/smilies/105.gifhttps://www.gaysir.no/grafikk/smilies/105.gif
Anyway monto i componenti sulla mobo tenendola sulla sua scatola e poi la infilo nel case.
Per il piano di lavoro oltre all'ovvio metallo si deve evitare che il case si righi/segni.
bio.hazard
28-02-2015, 06:43
Scusate se riesumo questo post vecchissimo
credo che tu abbia stabilito il nuovo record assoluto di necroposting del forum.
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.