Entra

View Full Version : Postepay - saldo disponibile e contabile


Ntina
06-06-2004, 23:57
Ciao a tutti:)
Mi sono iscritta da poco su paypal registrando la mia carta postepay e mi hanno addebitato 1,64 euretti. Quello che non capisco è: perchè sul sito delle poste il saldo contabile è 98,36 euro, mentre quello disponibile 97,36? Prima che mi iscrivessi su paypal sulla carta c'erano 100 euro, e con l'addebito dovrei arrivare a 98,36 e NON a 97,36...
C'è qualcuno che mi sa spiegare perchè il saldo disponibile è 97,36?
Grassssie1000

ciriccio
07-06-2004, 00:02
Quello è molto probabilmente un euro di commissione non ancora "contabilizzato" per qualche operazione che hai fatto.
Se ti iscrivi al sito delle poste o ti fai stampare una "lista estesa" ad uno sportello puoi vedere a cosa corrisponde.
Sulla postepay c'è coomunque un 3d in rilievo.
ciauz;)

Ntina
07-06-2004, 00:13
Sono già registrata al sito delle poste, e come unico addebito ho 1,64 euro. La postepay l'ho fatta da pochissimo e nn ho fatto altre operazioni... quindi nn capisco proprio da dove cavolo l'hanno preso quell'euro...

ciriccio
07-06-2004, 00:31
penso che l'unico sistema sia aspettare che venga contabilizzato quell'euro per leggerne la motivazione:rolleyes:
Hai ragione, è strano.
Il pagamento con paypal non è soggetto a tasse e se non l'hai mai usata per prelevare/caricare/pagare bollette è strano
A meno che quella transazione non venga tassata di proposito...
Io non l'ho proprio fatta perchè al momento giusto ho cliccato su un "cancel" :D
Vedi qui (http://www.bloggers.it/admin/manuale/html/payPal.cfm)

edivad82
07-06-2004, 00:34
guardate che quello che "conta" è il saldo contabile...quello disponibile è quello che puoi monetizzare in quel momento...

cmq c'è un thread in rilievo ;)

ciriccio
07-06-2004, 00:38
mhm non è del tutto vero perchè il disponibile contiene tutto quello che verrà contabilizzato appena possibile...
Il disponibile non cresce mai, è l'altro che si abbassa:p
(o almeno così ho capito io->ho capito male?)

Ntina
07-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da ciriccio
mhm non è del tutto vero perchè il disponibile contiene tutto quello che verrà contabilizzato appena possibile...
Il disponibile non cresce mai, è l'altro che si abbassa:p
(o almeno così ho capito io->ho capito male?)
già... anch'io ho capito così...

ciriccio
07-06-2004, 00:43
ntina, in ogni caso quando i 2 numeri saranno uguali leggerai la motivazione di qualunque cifra venga riportata, stai tranquilla:p
A me è successa una cosa assurda (riferita alle poste) pensa...
Aspè che cerco il 3d..


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678714
(ho risolto ieri da febbraio LOL)

edivad82
07-06-2004, 00:45
Originariamente inviato da ciriccio
mhm non è del tutto vero perchè il disponibile contiene tutto quello che verrà contabilizzato appena possibile...
Il disponibile non cresce mai, è l'altro che si abbassa:p
(o almeno così ho capito io->ho capito male?)
il contabile è quello che hai...quello già contabilizzato...
il disponibile è quello che puoi monetizzare in quel momento...

ciriccio
07-06-2004, 00:47
ok ti faccio un esempio:
se io ora ho i 2 saldi uguali e vado a fare la spesa, appena uscito dal negozio avrò il disponibile più basso della cifra spesa e il contabile inalterato no?

Ntina
07-06-2004, 00:48
Originariamente inviato da edivad82
il contabile è quello che hai...quello già contabilizzato...
il disponibile è quello che puoi monetizzare in quel momento...
Il problema è che quell'euro non dovrebbe proprio starci lì in addebito... il saldo disponibile dovrebbe essere 98,36 e quello contabile 100

ciriccio
07-06-2004, 00:50
ntina, qui è successa la stessa cosa ad un altro (senza motivazione sicura però) http://forums.ebay.it/thread.jsp?forum=16&thread=300015038&modified=1084278728990

edivad82
07-06-2004, 00:52
Originariamente inviato da ciriccio
ok ti faccio un esempio:
se io ora ho i 2 saldi uguali e vado a fare la spesa, appena uscito dal negozio avrò il disponibile più basso della cifra spesa e il contabile inalterato no?

no...scendono assieme appena viene registrata l'operazione...



Originariamente inviato da Ntina
Il problema è che quell'euro non dovrebbe proprio starci lì in addebito... il saldo disponibile dovrebbe essere 98,36 e quello contabile 100

perchè il contabile a 100? :wtf:

ciriccio
07-06-2004, 00:55
davide, io comunque non so se sto o no obiettando a quello che hai detto:p
mica l'ho capito LOL
Magari sto usando male il termine "contabilizzare" non so...
Sto solo dicendo che il saldo disponibile (quello che puoi monetizzare) rappresenta la situazione reale dei soldi che hai, non cresce, rimane quella mentre il contabile (prima dell'ultima operazione) rappresenta l'ultima situazione prima della vera e propria transazione bancaria (che ancora non c'è stata)

ciriccio
07-06-2004, 00:56
davideeeeeeeeee sul fatto che scendono insieme ti sbagli di grosso al 10000000% te lo posso giurare...
L'ultimo controllo l'ho fatto 10 minuti fa...
Oggi pomeriggio ancora l'ultima operazione non era stata... non so... contabilizzata?
Mentre ora sono uguali.
Spesso ci vogliono parecchi giorni per livellarsi, te l'assicuro.
Io su internet la uso parecchio e ti assicuro che è così.
Davide la differenza dei due saldi è il principale motivo di discussione di tutti quelli che usano la postepay e non hanno ancora capito il perchè di tale differenza LOL

Ntina
07-06-2004, 00:58
Originariamente inviato da edivad82
no...scendono assieme appena viene registrata l'operazione...





perchè il contabile a 100? :wtf:

Perchè ho caricato la carta con 100 euro, e nn l'ho mai usata... mi sono solo iscritta a paypal... e se paypal mi ha mandato un addebito di 1,64 dovrei avere come saldo disponibile (100-1,64) e come saldo contabile 100... o almeno credevo funzionasse così... invece mi manca un euro e nn capisco se è un errore delle poste o cos'altro...

ciriccio
07-06-2004, 01:01
Originariamente inviato da Ntina
Perchè ho caricato la carta con 100 euro, e nn l'ho mai usata... mi sono solo iscritta a paypal... e se paypal mi ha mandato un addebito di 1,64 dovrei avere come saldo disponibile (100-1,64) e come saldo contabile 100... o almeno credevo funzionasse così... invece mi manca un euro e nn capisco se è un errore delle poste o cos'altro...

hai letto quello che era scritto in quel sito?
Sembra sia una procedura normale.
In ogni caso, l'unica cosa che posso assicurarti è che qualunque sia la motivazione, quando i 2 saldi saranno uguali, potrai trovare il motivo nella lista delle operazioni.

edivad82
07-06-2004, 01:03
Originariamente inviato da ciriccio
davideeeeeeeeee sul fatto che scendono insieme ti sbagli di grosso al 10000000% te lo posso giurare...
L'ultimo controllo l'ho fatto 10 minuti fa...
Oggi pomeriggio ancora l'ultima operazione non era stata... non so... contabilizzata?
Mentre ora sono uguali.
Spesso ci vogliono parecchi giorni per livellarsi, te l'assicuro.
Io su internet la uso parecchio e ti assicuro che è così.
Davide la differenza dei due saldi è il principale motivo di discussione di tutti quelli che usano la postepay e non hanno ancora capito il perchè di tale differenza LOL
ok...non usando postepay non posso essere sicuro al 100% ma riportavo solo quanto visto con la mia banca :p

ciriccio
07-06-2004, 01:05
come ha infatti scritto nea... (che vergogna, manco l'avevo letto... scusami neuccia:ave: )

8. O_o Mi appaiono due saldi della Postepay : uno contabile e uno disponibile...che sono?!?
Il saldo disponibile solitamente mostra in tempo reale quanti soldi hai nella carta ed è quindi facile che se hai appena fatto un acquisto, risulti più basso di quello Contabile.
Il saldo contabile invece si aggiorna non appena le transazioni da te fatte vengono contabilizzate dalle banche interessate, per questo ci mette solitamente qualche giorno in più ad allinearsi.

Ntina
07-06-2004, 01:06
Originariamente inviato da ciriccio
hai letto quello che era scritto in quel sito?
Sembra sia una procedura normale.
In ogni caso, l'unica cosa che posso assicurarti è che qualunque sia la motivazione, quando i 2 saldi saranno uguali, potrai trovare il motivo nella lista delle operazioni.
Si l'ho letto, grazie:)
però nn ho voglia di aspettare perchè magari si tratta di qke mese... Ho chiestoin giro ma questa cosa nn è successa a nessun altro... per quello mi sn insospettita...
boh mi sa che telefonerò alle poste per saperne di +

ciriccio
07-06-2004, 01:07
qualche mese?:eek:
ma vaaaaaaaaa al massimo una settimana 10giorni ;)

p.s.... alle poste l'ignoranza regna sovrana... prima di sprecare telefonate, abbi qualche giorno di pazienza.
ciauz:p

Ntina
07-06-2004, 01:15
Originariamente inviato da ciriccio
qualche mese?:eek:
ma vaaaaaaaaa al massimo una settimana 10giorni ;)

p.s.... alle poste l'ignoranza regna sovrana... prima di sprecare telefonate, abbi qualche giorno di pazienza.
ciauz:p
Conta che è dal 22 maggio che ho quel saldo disponibile... cmq magari è come dici tu... aspetterò una settimana...
Grazie mille per l'aiuto;)

ciriccio
07-06-2004, 01:18
ultimo consiglio: per ebay+paypal fatti un giro proprio sul forum di ebay.
Ciao e buonanotte:p

Marcos2
07-06-2004, 02:04
Originariamente inviato da Ntina
invece mi manca un euro e nn capisco se è un errore delle poste o cos'altro...
Te lo spiego io perché ti manca quell'euro. Non è un errore delle Poste, ma una procedura applicata da Paypal (ma anche da altri siti). In pratica quando immetti la carta di credito su Paypal, di norma (non sempre a quanto ne so, ma molto spesso) ti viene scalato 1 euro per "test", per vedere se la tua carta funziona. Tale operazione non comparirà mai nella lista movimenta e potrai notarla solo confrontando il saldo contabile e disponibile e notando la discrepanza. Quell'euro ti verrà rimborsato sulla Postepay. La stessa operazione la fa amazon: non appena immetto la carta di credito, ti scala 1 euro per prova, che poi ti viene rimborsato.
Questa operazione è differente dalla procedura di enrollment per diventare utente verified, da cui ti scalanto 1,95 dollari, operazione che verrà contabilizzata e ti comparirà nella lista movimenti assieme al codice di 4 cifre e l'1,95 dollari ti verrà rimborsato non sulla Postepay, ma sul tuo portafoglio virtuale Paypal.
Chiaro ora la vicenda dell'euro in meno? ;)

Gordon
07-06-2004, 02:52
fate attenzione perkè
Visa Electron è una cosa
Visa è un'altra

se un sito non supporta Visa electron non funge (play.com)

pay pal funge :)

byz

Ntina
07-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da Marcos2
Te lo spiego io perché ti manca quell'euro. Non è un errore delle Poste, ma una procedura applicata da Paypal (ma anche da altri siti). In pratica quando immetti la carta di credito su Paypal, di norma (non sempre a quanto ne so, ma molto spesso) ti viene scalato 1 euro per "test", per vedere se la tua carta funziona. Tale operazione non comparirà mai nella lista movimenta e potrai notarla solo confrontando il saldo contabile e disponibile e notando la discrepanza. Quell'euro ti verrà rimborsato sulla Postepay. La stessa operazione la fa amazon: non appena immetto la carta di credito, ti scala 1 euro per prova, che poi ti viene rimborsato.
Questa operazione è differente dalla procedura di enrollment per diventare utente verified, da cui ti scalanto 1,95 dollari, operazione che verrà contabilizzata e ti comparirà nella lista movimenti assieme al codice di 4 cifre e l'1,95 dollari ti verrà rimborsato non sulla Postepay, ma sul tuo portafoglio virtuale Paypal.
Chiaro ora la vicenda dell'euro in meno? ;)
Chiarissimo;) grazie mille
ps: però mi sorge un piccolissimissimo dubbio... perchè altri miei amici che si sono registrati a paypal nn hanno avuto quest'euro di addebito ma solo 1,64 al momento della registrazione? mi pare un pò strano...:rolleyes:

woodrook
08-06-2004, 12:21
comunque io sapevo che postepay ti addebita 1 euro ogni ricarica...es: se ricarichi di 50 ti vengono accreditati 49, se ricarichi di 100 ti vengono accreditati 99...e via così, qualsiasi importo ci butti dentro, un'euro se lo tengono le poste come commissione di ricarica

bluelake
08-06-2004, 12:23
Sulla postepay e ogni dubbio al riguardo c'è il thread apposito in rilievo http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495 ;)