View Full Version : Alternatore automobile...come collegare i fili??????
Ragazzi vorrei porvi una domanda: Qualcuno sa dirmi con chiarezza come collegare i fili di un alternatore alla batteria????? Purtroppo io non ci capisco molto. L'alternatore montato sulla mia eolica l'avevo fatta già predisporre con i cavi dell'alternatatore per erogare energia da un elettrauta ed io come un fesso non gli ho chiesto come si faceva. Ora non voglio e sinceremente neache posso andare li sopra e smontare tutto per vedere come sono collegati i fili. Qualcuno mi può dire quale è il + e il - e quali cavi devo collegare alla batteria per permettergli di ricaricarla??????
Byezzzzzzzzz :sofico: zzzzzzzzzzzz
biagimax 101
06-06-2004, 20:11
il + generalmente è quello che ha la vite di fissaggio con il dado da 6 (con chiave da 10). il - è la carcassa metallica dell'alternatore.
se l'alternatore è di marca bosch basta questi collegamenti se è un marelli hai bisogno anche di una piccola lampada spia che dovrai collegare tra il pin che ti è rimasto vuoto e il +B per per farlo eccitare. ciao
Ti posso dire con certezza che è un Bosch. Per il - o capito è la carcassa. Non ho capito bene il +. Tu intendi la vite e il dato del regolatore di carica(Quello dove cè scritto 14v)???? o il + lo ricavo dalle piattine??? So di essere un po' noioso con tutte queste domande ma vorrei avere le idee più chiare possibili:)
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
biagimax 101
06-06-2004, 20:28
ci dovrebbe essere una vite del diametro 6mm che sporge sulla piastra diodi se è uno di quelli recenti. cosa intendi con piattine?
Cioè le piattine...come ti posso spiegare...vicino alle lettere B+ o D+ o dove è collegato il condensatore. Comunque la vite l'ho trovata. Senti ma per produrre la corrente deve essere sotto tenzione cioè devo collegarlo alla batteria????? Se al posto della batteria collego un tester per misurare il voltaggio funziona ugualmente????
Byezzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Per intenderci è simile a questo:
http://alien3.altervista.org/alternatore.jpg
ora non sò se in questa immagini è un bosch o un marelli ma è quasi uguale. In ogni modo il mio è un bosch.
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Help Me please;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
:boh: :boh:
conosco solo gli alternatori delle moto ma sono molto diversi , sono a magenti permanenti senza corrente di eccitazione e l'uscita e' in alternata trifase.
biagimax 101
07-06-2004, 01:36
se è come quello in figura il + è quello dove ci sono le tre linguette vicine. le due piu grandi sono il +(entrambe.) per caricare deve essere per forza alimentato. essendo un modello vecchio non so se ha bisogno dell'eccitazione. bisogna che lo colleghi poi facendolo girare vedi se carica.
thanks...proverò;)
byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Ho provato a collegare i fili come mi hai detto....ma niente:( Il tester mi segna max 0,30 V a pieno reggimi. Per caso devo applicare qualche resistenza nella connessione????? e Attaccando la batteria non si caric nulla nonostante ho aspettato un 30min.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
07-06-2004, 21:54
ma se la batteria ha una tensione molto bassa non riuscirai ad eccitare l'alternatore. minimo deve esserci almeno 7-8 V
Ti confermo che è ha 10,33V. Una resistenza messa in parallelo potrebbe fare qualcosa??????
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
biagimax 101
07-06-2004, 22:15
aspetta....non ti capisco...allora 0.30 v dove li hai misurati?
Allora:
- La Batteria è a 10,33V
- Alternatore senza batteria mi da MAX 0,30V
- La Batteria+Alternatore 10,33V
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
biagimax 101
07-06-2004, 22:31
i test falli sempre a batteria collegata...e misura la tensione sulla batteria. quando gira la dovrai vedere salire fino a 14.4 circa, a 14,4 si stabilizza e vuol dire che anche il regolatore funziona.
cmq ritornando al discorso devi collegare un carico tra la linguetta piu piccola delle 3 e una di quelle grandi. puoi scegliere se una lampadina...cosi avrai anche un risconto visivo del fatto che carichi oppure no o una resistenza.
I collegamenti li ho fatti così:
http://alien3.altervista.org/Collegamenti.JPG
Ora diciamo che cè un segna di funzionamento: succede che quando faccio girare l'alternatore con tutti i collegamenti, inizia a prendere velocità il tester mi indica 14,47 ma successivamente la lampadina si abbassa e l'alternatore diventa rigido (Continuando a ruotare) il voltaggio si abbassa e dopo rinizia a girare e a fare come ti ho detto sopra. Perchè????? Potrebbe essere la batteria che è difettosa??????
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
08-06-2004, 19:59
con cosa giri l'alternatore? a fermo a quanto sta la batteria? che batteria è? quanto la hai messa potente la lampadina?scusami sse sembra un interrogatorio......
Allora:
- L'alternatore lo ruoto con un piccolo motore a scoppi per aereomodello. Max 2300rpm
- La batteria a Fermo mi da 10,33V ed è una batteria presa da uno sfascia carrozze
- La lampadina è da 25Watt 12V
Spero che ti possa essere utile questa mia risposta:) E volevo ringraziarti per le dritte che mi stai dando:)
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
09-06-2004, 02:15
di nulla: prima cosa ti consiglio di cambiare la lampadina ti basta una piccola lampadina es 12v3w max 5w.poi se appena ruota l tensione sella batteria ti passa subito a 14.4 non gradualmente probabilmente la batteria ha qualcosa che non va.
Ps: quando va sotto sforzo il motore a scoppio si abbassa di giri molto?ciao
NOn si abbassa di molti giri. Diciamo che è come se facesse attrito.
Comunque penso sia la batteria. Provero ad usarne un'altra.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Scusa biagimax 101 mi potresti fare uno schemino su come attaccheresti tu i fili dell'alternatore e batteria (Se necessario anche lampadina)???Please;) Mi sto scervellando. Non riesco a capire dove non va. Volevo dirti ma la mancanza del condensatore è rivelante sì o no:confused:
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
biagimax 101
09-06-2004, 20:47
lo schema giusto è quello che hai postato tu. ti continua a dare problemi?
Purtroppo sì:( Proverò a prendere un'altro alternatore e provare.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
10-06-2004, 13:00
la batteria è ok? che tensione rilevi sulla batteria quando ti da problemi? cmq se la batteria è ok probabilmente è il regolatore che entra in oscillazione.
Provato con un'altra batteria:( . Stesso gioco. Cosa vuol dire che il regolatore entra in oscillazione????
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
biagimax 101
10-06-2004, 16:42
che è rotto e non riesce a regolare la tensione giusta pe gli avvolgimenti dell'alternatore cosi ti ritrovi in uscita una tensione che ti fa alti e bassi .
Quindi questo fatto giustificherebbe anche il fatto che mi tende a fare attrito??? Giusto no;) Comunque ne prenderò un altro. Senti al posto di una lampadina ho utilizzato un led ( o lampada diodo) con una resistenza. Non mi funziona affatto cioè non mi fa il giochetto di prima ma non mi carica nemmeno. Comunque prenderò un altro alternatore e proverò. Il led con la resistenza possono dare problemi?????
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
biagimax 101
11-06-2004, 12:36
con il led non dovrebbe funzionare. ha una corrente troppo bassa .prendi una comune lampada spia 12v 3w opoco piu.
Grazie per il consiglio. Infatti non mi funzionava affatto. Comunque ho messo una lampadina a 12V a 7watt ma il risultato è lo stesso. Non mi resta che provare con un altro alternatore.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
11-06-2004, 16:56
7w vanno bene
Ho provato anche un'altro alternatore...stesso problema. biagimax 101 ma come collegheresti tu alternatore e batteria. Ti prego mi faresti uno schemino???Please:)
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
biagimax 101
12-06-2004, 19:50
ma lo schema giusto è quello che hai postato te.mi speghi meglio che problema hai? in pratica ti succede che un attimo sforza poi no poi si poi no? ho capito bene?
Esatto. Poi avrei anche un'altra domanda. Ma l'alternatore deve diventare rigido??????
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
biagimax 101
13-06-2004, 08:27
si. durate la ricarica che andamento ha la tensione della batteria?
va così: non mi carica affatto o meglio mi fa:
10,33 e subito 14,4 e poi 10,33
Io non so più che fare:confused: :confused: :confused:
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz
Goldrake_xyz
13-06-2004, 08:57
A vedere l'alternatore così ... non si capisce molto ....
prova a trovare un' alternatore della peugeot di qualche
anno fà ... 98 .. 99 .. hanno solo l'attacco x positivo e
x lampada spia.
Penso che a D+ forse ci và messo il positivo diretto ....
(Attenzione all' acido ..... talvolta la batteria può scoppiare
spruzzandolo dappertutto )
ciao.
biagimax 101
13-06-2004, 11:37
se ti fa cosi vuol dire che la batteria si isola....per capirsi quando carica deve salire piano piano tipo 12.2 12.3 12.4 12.5..... se ti sale tutto di un colpo vuol dire che la batteria è come se si scollega....non assorbe piu corrente e allora la tenzione ti sale di colpo. controlla che la batteria sia ben collegata all'alternatore(considera che il collegamento deve supportare in media 50 60 A)
controlla che non ci siano falsi contatti...se tutto è ok o lasialo caricare per almeno un ora o due o carica la batteria con un caricabatterie. perche se le connessioni sono ok fa pensare che il problema sia dell'elettrolito della batteria che sia andato in stasi magari perche è da tanto che non lavora. 10v a riposo sono molto pochi. almeno 11.8 12 dovrebbe stare.
biagimax 101
13-06-2004, 11:38
da quanti AH è la batteria? é una batteria auto?
Provata anche con un'altra batteria e senza successo.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
Ok ho deciso. Prenderò un alternatore dallo sfascio di una punto o P206. Sono alternatori nuovi o meglio recenti. Volevo chiedervi quanti watt eroga un alternatore di una punto o p206???? I collegamenti cambiano dallo schema che ho fatto???? E mi potreste dire quali sono i connettori + e - e dove sono (possibilmente uno schemino o una immagine o un link dove vederell'alternatore). Purtroppo la roba non recente non ha gli accorgimenti di quella recente;)
Ringrazio tutti quelli che mi stanno dando una mano in particolare biagimax 101
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
biagimax 101
14-06-2004, 12:02
guarda a seconda dell'alternatore (modello) ce il collegamento....se lo predi poi vediamo. cmq io ti consiglio di fare qualche prova ancora......il tuo problema è in po singolare. cmq da quanti A e le batterie che hai provato? sono da auto? se dovessi cambiarlo prova a prendere un alternatore marelli.
Comunque ho deciso di fare così:
- Vado dall'elettrauta,
- mi faccio dare la'alternatore e me lo prova davanti a me:p
- mi spiega come collegare i cavi
- lo pago e chiusa la storia;)
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzz
Allora ho portato la'alternatore dall'elettrauta e mi ha detto che l'alternatore va più che bene:eek: Allora gli chiedo gli attacchi e lui mi dice che le piattine grandi sono positive (batteria+), piattina piccola va alla lampadina e la massa è negativa (batteria-). Mi a rimandato subito a casa perchè non aveva tempo da perdere e vi chiedo che se alla lampadina devo collegare solo la piattina piccola tramite due fili. Ragazzi non so che fare:mad: :mad: :mad: Ma forse mi manca qualche componente o la lampadina non è quella giusta:confused: :confused: :confused: :confused:
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Allora raga tutto da rifare:D cioè mi hanno cambiato la'alternatore senza fare storie. Mi hanno dato a me la scelta ed ho preso un marelli come mi era stato consigliato. Ora questo ha soltanto due connessioni: un bullone dove è scritto B+, ed una piattina (pin) dove è scritto D+.....Collego B+ del + della batteria e D+ al - della batteria... Giusto???? Oppure devo aggiungere anche la lampadina??? E se si come collegare????
Byezzzzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
UP:rolleyes:
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
Ragazzi ma per tornare alla questione dei fili dopo aver riletto questo post un paio di volte, è possibile che fili troppo piccoli non facciano non funzionare correttamente l'alternatore e batteria??? Mi spiego utilizzo comuni cavi a 12V e non so che Amp. reggano. Secondo voi di quale grandezza dovrei prenderli:confused: :confused:
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.