View Full Version : Installato Windows Longhorn
Ho installato Windows Longhorn Beta
Microsoft.Windows.Longhorn.WinHEC.Build.4074-BetasIRC
ovviamente (purtroppo) in inglese
su questo PC:
Pentium 4 2,4c
ASUS P4P 800
512 mb DDR 400
HD MAXTOR SATA 80GB
Lettore DVD e Masterizzatore Pioneer 107-D
Scheda Audio AWE 64 PCI
Scheda Video ATI RADEON 9500 PRO 128mb
Installato in una mezz'oretta e subito notato la grandissima velocità e stabilità di questo nuovo sistema operativo :eek: molto bella l'interfaccia grafica che mettono a dura prova la scheda video e la RAM.
Le uniche cosa che non ha riconosciuto appena installato è stata la scheda audio e quindi neanche i driver per gli altri sistemi operativi sono andati bene.
Anche la 9500 PRO è stata riconosciuta perfettamente alla prima installazione del sistema operativo (non so che driver però) purtroppo però nessun Driver Catalyst e relativo pannello di controllo per Windows XP è possibile installare in quanto da un errore (ovviamente dovranno uscire dei driver appositi per Longhorn).
Ho installato il 3d Mark 2003 e con i driver di windows Longhorn ho fatto un benckmark. Bene devo dire che si discosta di soli 100 punti con quanto faccio con Windows XP Professional con tutti i driver ottimizzati:
Windows XP Professional = 3700 Punti (circa)
Windows Longhorn Build.4074-BetasIRC = 3600 Punti (circa)
Con una beta e senza driver mi sembra un ottimo risultato :cool: .
Ho però notato come il nuovo sistema operativo di Microsoft sia assetato di memoria infatti credo propio che per farlo girare bene avremo bisogno di almeno 1 GIGA di RAM infatti da Task Manager la memoria richiesta stava sempre fissa sui 535Mega (più di quanta ne ho) e aumentava a seconda delle applicazioni.
Installato il tutto su partizione NTFS ho fatto delle foto che provvederò a inserire qui il + presto possibile :D .
VegetaSSJ5
06-06-2004, 10:33
secondo me con 1 giga di ram ti dava anche + punti al 3dmark, probabilmente superavi anche xp. sinceramente non me l'aspettavo da longhorn. cmq ricorda che è un sistema operativo microsoft, meglio non farsi illusioni, anzi pensa sempre al peggio (palladium).
Dicci di più sull'interfaccia grafica :) Hai attivato l'Aero Glass o sei in modalità standard?
Qualche screen? :)
Ciao
VegetaSSJ5
06-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da y4k
da dove l'hai preso?
file sharing
Originariamente inviato da MCA
Dicci di più sull'interfaccia grafica :) Hai attivato l'Aero Glass o sei in modalità standard?
Qualche screen? :)
Ciao
Quoto!
Dato che sono disponibili a quanto riportato nelle ultime news diverse interfaccie..quale stai usando?
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=12173&sortby=lastpost&sortorder=descending
:rolleyes:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
CUT Ops...
Se volete che la discussione resti aperta (anche se ne esistono diverse altre...) vi ricordo che:
1)- Longhorn è distribuito solo ai betatester
2)- Non è in vendita
3)- Non è legalmente scaricabile
VegetaSSJ5
06-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Psiche
Ops...
Se volete che la discussione resti aperta (anche se ne esistono diverse altre...) vi ricordo che:
1)- Longhorn è distribuito solo ai betatester
2)- Non è in vendita
3)- Non è legalmente scaricabile
pardon psche! edito subito il messaggio!:ave: :ave:
Oaichehai
06-06-2004, 22:33
cmq testalo bene, xke è ancora abbastanza instabile.....
VegetaSSJ5
07-06-2004, 11:27
Originariamente inviato da Oaichehai
è ancora abbastanza instabile.....
:rotfl: :rotfl: :eheh: :eheh:
perchè quando uscirà la versione finale vorresti far credere che sia stabile?
a proposito dell'aero glass?
la hai installata?
funziona?
Ecco alcune foto :D Purtroppo per quello che mi chiedete non è possibile fare niente + perchè lo gia disinstallato ero solo curioso ;) cmq ho fatto molte foto pìù avanti le posterò.
VegetaSSJ5
07-06-2004, 13:31
a me il desktop non pare per nulla 3d... è sempre la stessa storia...
il 3d bisogna abilitarlo, io lo ho fatto ma non riesco a trovare i comandi per "deformare" le finestre :muro:
l'unica cosa che mi cambia per ora è che entrano in dissolvenza come "sfogliandosi leggermente", ma sulla mia 9700 fa un paio di frames, non si vede quasi niente
certo, capire come ruotare le finestre sarebbe bello
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224791_965538.jpg
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224788_919147.jpg
WOW LERON che figata!!! io ho visto veramente poco prima di disinstallarlo... Forse non và bene sulla 9700 perchè non ci sono i driver aggiornati per Longhorn...
Un particolare della schermata di chiusura di Longhorn...
Originariamente inviato da Murdorr
WOW LERON che figata!!! io ho visto veramente poco prima di disinstallarlo... Forse non và bene sulla 9700 perchè non ci sono i driver aggiornati per Longhorn...
no, i driver vanno perfettamente, ci ho installato anche parecchi giochi :cool:
è che CDE non è implementata completamente nella versione 4074 che io ho, l'unica che lo supporta è la 3718, quella che usano a M$ per le demo
Altra foto del Task Manager Leron tu quanti mega di memoria hai?
Originariamente inviato da Murdorr
Altra foto del Task Manager Leron tu quanti mega di memoria hai?
di ram 1 GB
-=Krynn=-
07-06-2004, 18:34
Ma è il successore di Xp o del 2003?
nn è ke hai scaricato la versione col bug della ram?
io anke l'avevo installato ma nn mi sukkiava tutta quella ram
azzzz ho letto male, 1 gb ne ho in tutto :D
domani controllo quanta me ne occupa senza carico nel taskM
Sto provando anch'io Longhorn Bild 4074, tastarlo come si deve è impossibile.
Non accetta nessun driver audio ne video, ne i driver ADSL, per cui impossibile vedere IE 6.5 al lavoro.
Rifiuta qualsiasi antivirus e quando ho tentato di installare il firewall ZoneAlarm si è bloccato e si riavviava continuamente, per fortuna che aveva accettato Norton Ghost, così ho rimesso tutto a posto e posso continuare a provare questa versione che secondo me è alpha e non beta.
Questa versione è a termine, dura solo 180 giorni.
Accetta correttamente tutti i prodotti Adobe.
Certo che se questo è il "Palladium", ne vedremo delle belle, con zio Bill sempre più ricco e noi sempre più poveri ad inseguirlo.
strano, io ci ho installato tutto (AV, programmi, driver, pure giochi...)
Originariamente inviato da red hot
Sto provando anch'io Longhorn Bild 4074, tastarlo come si deve è impossibile.
Non accetta nessun driver audio ne video, ne i driver ADSL, per cui impossibile vedere IE 6.5 al lavoro.
Rifiuta qualsiasi antivirus e quando ho tentato di installare il firewall ZoneAlarm si è bloccato e si riavviava continuamente, per fortuna che aveva accettato Norton Ghost, così ho rimesso tutto a posto e posso continuare a provare questa versione che secondo me è alpha e non beta.
Questa versione è a termine, dura solo 180 giorni.
Accetta correttamente tutti i prodotti Adobe.
Certo che se questo è il "Palladium", ne vedremo delle belle, con zio Bill sempre più ricco e noi sempre più poveri ad inseguirlo.
Scusa c'è gente che va ancora con Win 95 plus.
Mi pare che ci stiamo fasciando la testa prima che faccia male.
Ciao.
strano, io ci ho installato tutto (AV, programmi, driver, pure giochi...)
Leron, il tuo discorso l'ho capito, ma io mi riferivo specificatamente ai driver Audio (SoundMAX-non riesco a sentire niente) , ai driver video (Ati nel mio caso) e sopratutto ai driver del Modem ADSL (conaxant) per navigare in internet.
Originariamente inviato da red hot
Leron, il tuo discorso l'ho capito, ma io mi riferivo specificatamente ai driver Audio (SoundMAX-non riesco a sentire niente) , ai driver video (Ati nel mio caso) e sopratutto ai driver del Modem ADSL (conaxant) per navigare in internet.
ho una radon 9700 su una mobo abit IC7
ho caricato i normali driver di xp
navigo tramite un router ethernet quindi ho dovuto installare solo i driver di intel per la lan
@ RedHot:
I Driver di longhorn già vedono la ATI (ho fatto il 3Dmark 2003 io).
ADSL anche và anche io ho dovuto installare solamente i driver per la LAN della Intel.
E' normale che essendo una beta i driver per alcune periferiche non vadano (mica è la versione finale ed ufficiale non ci vedo niente di male) .
Confermo che dura 180 giorni ;) .
Uninstall Un-needed Windows Components
Longhorn by default ships with a lot of new technologies turned on by default. The problem with this is that some people don't have the appropriate hardware to take advantage of these technologies, and as a result, they are consuming resources that could be used elsewhere. Also, some components, such as WinFS, use a lot of memory for no apparent reason. In this section we will show you how to remove such un-necessary items.
First, we will need to modify SYSOC.INF. This file tells the Add/Remove Programs applet what components can be removed by end users. By removing the "HIDE" text from this file, all options become available for us to modify as we see fit.
To do this, click Start, Run. Type "notepad C:\WINDOWS\INF\SYSOC.INF". Press OK.
In the Notepad window, click Edit, Replace. In the "Find what" box, type HIDE. Leave the "Replace with" box empty. Next, click Replace All.
Save the file and close Notepad.
Click Start, Control Panel. Click "Add/Remove Programs".
In the Add/Remove Programs dialog, on the left side, click "Add/Remove Windows Components".
In the Windows Component Selection window, uncheck the following items:
* %TabletPCRuntime_desc%
* Biometric Base Components
* Biometric Logon Support
* MSN Explorer
* Windows File System Services
* Windows Messenger
Disable Un-needed Services
Longhorn has some new system services, some of which can cause slowdowns and lockups. To speed up Longhorn, we will want to disable a number of services. To do this, follow these instructions:
Click Start, Run. Type "services.msc" and press OK.
To disable a service, double click on it. Under the "Startup Type" field, select "Disabled".
Disable the following services:
* Automatic Updates
* Base Firewall Engine
* Castle Discovery
* Digital ID Management Service
* Error Reporting Service
* Font Cache Service
* Internet Connection Firewall (ICF) / Internet Connection Sharing (ICS)
* IPSEC Services
* Logon Hours
* Net Logon
* NetMeeting Remote Desktop Sharing
* Offline Files Service
* Remote Registry Service
* Smart Card
* Smartcard Removal Policy
* System Maintenance Service
* System Restore Service
* Windows Event Forwarding
It is recommended that you restart your computer after this step.
Windows Explorer: Performance Options
Click Start, right click on "Computer", and click Properties.
Click on the Advanced tab. Under Performance, click Settings.
Uncheck these options:
* Animate windows when minimizing and maximizing
* Fade or slide menus into view
* Fade or slide tooltips into view
* Fade out menu items after clicking
* Show preview and filters in folder (disabling this is CRUCIAL!)
* Show shadows under menus
* Slide open combo boxes
* Slide taskbar buttons
* Use a background image for each folder type
Close the Performance Options & System Properties dialogs.
Click Start, Run. Type "control folders". Press OK.
Click the View tab. Modify the settings as shown below.
Uncheck:
* Automatically search for network folders and printers
* Choose smart icon size when opening new windows
* Display simple folder view in Explorer's Folders list
* Use Domain Folder Sharing Wizard
* Use Simple File Sharing
Check:
* Launch folder windows in a separate process
* Show text filenames instead of ink titles
Windows Explorer: Fixes
New Folders
The Windows shell, also known as Explorer, is somewhat buggy in this build. For instance, the "New Folder" command in just about every area of the operating system doesn't work. It is a very weird bug, but we do have a fix thanks to BetaOne. Thanks to DJJoshee for submiting the fix!
Create a reg file using Notepad with the following in it:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\.Folder]
@="folderfile"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Folderfile]
@="Folder"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Folderfile\DefaultIcon]
@="%SystemRoot%\\system32\\SHELL32.dll,4"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Folderfile\shell]
@="New"
[HKEY_CLASSES_ROOT\Folderfile\shell\New]
@="New Folder"
Remove the Search & Help and Support Icons from the Desktop
For some unknown reason, after using Longh[b]orn for a certain amount of time, two new icons will appear on your desktop. They are Search, and Help and Support. Normally, you cannot delete these. But we have found a way to remove them, by modifying the registry.
WARNING: Modifying the registry incorrectly can cause problems and system instabilities. Please be careful.
Click Start, Run, and type "regedit". Press OK.
Delete the following keys from the registry:
* HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\{018e3123-c842-41d4-94a0-a0c54962a96c}
* HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\{7D455D5A-1DE4-4c25-8E75-1F7288D2EB89}
* HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\DelegateFolders
Originariamente inviato da Leron
il 3d bisogna abilitarlo, io lo ho fatto ma non riesco a trovare i comandi per "deformare" le finestre :muro:
l'unica cosa che mi cambia per ora è che entrano in dissolvenza come "sfogliandosi leggermente", ma sulla mia 9700 fa un paio di frames, non si vede quasi niente
certo, capire come ruotare le finestre sarebbe bello
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224791_965538.jpg
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224788_919147.jpg
ma come hai fatto ad abilitare la visione 3d delle finestre ?
non lo riesco a trovare...
atarum0r0
04-07-2004, 20:19
ma con i driver sata come avete fatto?
Originariamente inviato da fratus
ma come hai fatto ad abilitare la visione 3d delle finestre ?
non lo riesco a trovare...
bisogna abilitare il file SBCTL.exe nella directory di win longhorn i386,creare uno script .bat o .vbs e inserirlo nelle esecuzioni automatiche...o come suggerito in alcuni forum (tipo flexbeta.com)
di inserirlo negli script di avvio del computer in gpedit.msc..
c:\windows\i386\sbctl.exe start
P.S. a me longhorn va benissimo,gira su un pIII a 1.0 ghz e 512 mbram...nessun problema driver (con mia grande sorpresa)...
invece ciò che nn ho capito come attivare è il FLAT VOLUME CONTROL e WinFS...
qualcuno ne sa in più?
ora sto testando un'altra beta però un po anzianotta : Windows NEPTUNE (è una bomba!!!.. gira su un pII 450 mhz e 64 mb di ram,ma è fluidissimo!!!)
Originariamente inviato da H-ZiCO
bisogna abilitare il file SBCTL.exe nella directory di win longhorn i386,creare uno script .bat o .vbs e inserirlo nelle esecuzioni automatiche...o come suggerito in alcuni forum (tipo flexbeta.com)
di inserirlo negli script di avvio del computer in gpedit.msc..
c:\windows\i386\sbctl.exe start
P.S. a me longhorn va benissimo,gira su un pIII a 1.0 ghz e 512 mbram...nessun problema driver (con mia grande sorpresa)...
invece ciò che nn ho capito come attivare è il FLAT VOLUME CONTROL e WinFS...
qualcuno ne sa in più?
ora sto testando un'altra beta però un po anzianotta : Windows NEPTUNE (è una bomba!!!.. gira su un pII 450 mhz e 64 mb di ram,ma è fluidissimo!!!)
hem, detto terra terra o meglio passo passo???
grazie
dove potrei trovare il file di installazione?
dino_sauro00
05-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da fratus
hem, detto terra terra o meglio passo passo???
grazie
Fai Start-->Esegui--> Cmd e digita SBCTL
Poi per vedere le nuove meraviglie del desktop 3D basta pigiare Alt+Tab e il gioco e' fatto!
Originariamente inviato da dino_sauro00
Fai Start-->Esegui--> Cmd e digita SBCTL
Poi per vedere le nuove meraviglie del desktop 3D basta pigiare Alt+Tab e il gioco e' fatto!
cmq non è la versione completa, solo una ha "veramente" l'interfaccia completa
dino_sauro00
05-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da Leron
cmq non è la versione completa, solo una ha "veramente" l'interfaccia completa
Scusa ma non ti seguo! Intendi non e' la versione completa della nuova interfaccia grafica? Cosa intendi per "solo una ha "veramente" l'interfaccia completa"?
Originariamente inviato da dino_sauro00
Scusa ma non ti seguo! Intendi non e' la versione completa della nuova interfaccia grafica? Cosa intendi per "solo una ha "veramente" l'interfaccia completa"?
l'unica versione con tutti gli effetti 3d abilitati e abilitabili è la versione che M$ usava per le demo, la built 3718
le altre sono limitate e non complete in questa parte
dino_sauro00
05-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da Leron
l'unica versione con tutti gli effetti 3d abilitati e abilitabili è la versione che M$ usava per le demo, la built 3718
le altre sono limitate e non complete in questa parte
Non lo sapevo. Ti ringrazio della spiegazione!
Tra qualche giorno installo anche io il longhorn, volevo sapere se c'è qualche accorgimento in particolare, se il mio sistema va bene (vedi sing) e se ,visto che è una prova, mi ma ad intaccare il boot, e una volta che voglio toglierlo mi crea casini!
visto che ho 2 dischi in raid cn win xp, e 1 di appoggio(dove installerò il longhorn) mi conviene staccare i due dichi in raid(nn so come fare xrò, nn vorrei che mi si rovinasse il raid) e installare solo su quello di appoggio!
me lo porta un amico,nn dove lo abbia preso
chi sa dove si puo` trovare?
PVT
La versione che si trova in giro, fa anche l'aggiornamento din winxp a longhorn, senza doverlo installare su un altro disco, per nn avere due sistemi operativi, e anche x fargli prendere un po di driver dall xp??
Originariamente inviato da Andrewu
La versione che si trova in giro, fa anche l'aggiornamento din winxp a longhorn, senza doverlo installare su un altro disco, per nn avere due sistemi operativi, e anche x fargli prendere un po di driver dall xp??
dubito altamente, e se lo facesse non mi fiderei per niente a farlo
i driver dell'xp li puoi cmq caricare comodamente, come qualunque installazione
in ogni caso non terrei mai longhorn in beta come primo SO, preferirei (passatemi il francesismo) martellarmi le b@lle su un'incudine :D
dino_sauro00
06-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da Leron
in ogni caso non terrei mai longhorn in beta come primo SO, preferirei (passatemi il francesismo) martellarmi le b@lle su un'incudine :D
Vista l'alternativa io terrei longhorn come primo SO :D :D
Scherzi a parte tenere Longhorn o qualsiasi altro sistema operativo in beta e' assolutamente da sconsigliare. I lavori in corso sono ancora MOLTI da fare e alcune versioni pur essendo piu' nuove sembrano presentare maggiori instabilta' di alcune vecchie (e' il caso dell'ultima build). Quindi attenzione!
Ma quando è previsto il lancio ufficiale?
Originariamente inviato da Andrewu
Ma quando è previsto il lancio ufficiale?
fine 2005?
imho prima del 2006 non lo avremo nei nostri pc...
ed è meglio, speriamo che facciano un buon debug, non come al solito
dino_sauro00
06-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da Leron
fine 2005?
imho prima del 2006 non lo avremo nei nostri pc...
ed è meglio, speriamo che facciano un buon debug, non come al solito
Con i vari ritardi del SP2 per XP, il lancio di Longhorn e' slittato al 2006. Quindi meglio dire buon fine 2006!
Minimo 2006...più probabilmente verso la fine.
Alla Microsozz hanno imparato (per fortuna e a loro spese) la necessità di mandare sul mercato solo sistemi operativi testati a fondo.
Già dal 98 al 2000 (e relativo XP) c'è un abisso in termini di stabilità...Longhorn dovrebbe essere ancora migliore sotto questo aspetto...almeno si spera ;)
Originariamente inviato da Andrewu
Tra qualche giorno installo anche io il longhorn, volevo sapere se c'è qualche accorgimento in particolare, se il mio sistema va bene (vedi sing) e se ,visto che è una prova, mi ma ad intaccare il boot, e una volta che voglio toglierlo mi crea casini!
visto che ho 2 dischi in raid cn win xp, e 1 di appoggio(dove installerò il longhorn) mi conviene staccare i due dichi in raid(nn so come fare xrò, nn vorrei che mi si rovinasse il raid) e installare solo su quello di appoggio!
Per quanto riguarda quello che ho scritto prima???
Originariamente inviato da Zebiwe
Minimo 2006...più probabilmente verso la fine.
Alla Microsozz hanno imparato (per fortuna e a loro spese) la necessità di mandare sul mercato solo sistemi operativi testati a fondo.
Già dal 98 al 2000 (e relativo XP) c'è un abisso in termini di stabilità...Longhorn dovrebbe essere ancora migliore sotto questo aspetto...almeno si spera ;)
si spera, cmq sono ancora indietro, devono riuscire a fare del "Vero" debug, sono migliorati ma di strada ne hanno da fare prima di mandar fuori qualcosa di veramente stabile
Nessuno risponde al mio msg precendente??
Ho intallato ieri sera il longhorn, anche se ho una versione + vecchia rispetto alla vostra, l'ho messo su un disco da 40gb che ho dovuto formattare prima (in fat32,penso xrò di cambiarla) xchè il programma compreso nell'istallazione riavviava il pc!
E' un lento nel caricare la barra di windows e l'orologio, nn sono riuscito a mettere le finestre in 3D(se qualcuno sa come aiutarmi), per il resto ho configuarato tutti i driver,audio,ide,raid,modem adsl, e ho anche navigato!
sta sera provo ad installare office e altri programmi!
Ho inserito il cd menre ero in winxp, e mi diceva se volevo aggiornare il xp cn il longhorn?secondo voi cosa comporta?è possibile poi ripristinare l'xp!!
Originariamente inviato da Andrewu
Ho inserito il cd menre ero in winxp, e mi diceva se volevo aggiornare il xp cn il longhorn?secondo voi cosa comporta?è possibile poi ripristinare l'xp!!
come detto prima: preferirei una scarpata su un malleolo piuttosto ce installare longhorn come so principale
men che meno fare l'aggiornamento :eekk:
kingvisc
11-07-2004, 01:57
che voi sappiate, come si fa a partecipare al beta testing di longhorn? è possibile iscriversi da qualche parte oppure microsoft ha una sua schiera di tester? sono curioso di provarlo, ma non mi fiderei delle versioni scaricate con programmi di file sharring che non si sa bene da dove arrivano nè se possano fare danni
Se fa danni formatti...e comunque le versioni presenti sul p2p sono le stesse (per lo meno quelle meno recenti) usate dai b-tester..;)
Io ho la versione 4054 (mi sembra) è un po vecchia??
nn riesco ad attivare le finestre in 3d????
Originariamente inviato da Andrewu
Io ho la versione 4054 (mi sembra) è un po vecchia??
nn riesco ad attivare le finestre in 3d????
si possono attivare, ma come per le altre versioni non c'è la piena funzionalità
io ho la 4074
Originariamente inviato da Leron
si possono attivare, ma come per le altre versioni non c'è la piena funzionalità
io ho la 4074
mi sa che mi devo far dare un versione + nuova!
ma come faccio x attivare il 3d?
ho provato come spiegano in qualche messsaggio precedente ma nn ci sono riuscito!!
E' normale che sia molto pesante?(va bene installato cn fat32?)
Qualcuno che ha provato ad installare la beta 4054 su un amd 64bit? Io ci ho provato ma dopo la conferma dell'inserimento della key mi si riavvia il pc. Non vorrei che fosse incompatibile con al nuova architettura a 64bi e/o con la KV8-Max3.
se vuoi attivare tutte le features del 3d ti serve la built 3718
si, è normale che sia pesante, è una beta
(vabbè pure i requisiti sono astrali :D )
io lo avrei messo in ntfs , cmq non è che cambi poi il mondo
Originariamente inviato da Leron
se vuoi attivare tutte le features del 3d ti serve la built 3718
si, è normale che sia pesante, è una beta
(vabbè pure i requisiti sono astrali :D )
io lo avrei messo in ntfs , cmq non è che cambi poi il mondo
scusa ma la mia nn è superiore???
kingvisc
11-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da kingvisc
che voi sappiate, come si fa a partecipare al beta testing di longhorn? è possibile iscriversi da qualche parte oppure microsoft ha una sua schiera di tester? sono curioso di provarlo, ma non mi fiderei delle versioni scaricate con programmi di file sharring che non si sa bene da dove arrivano nè se possano fare danni
qualcuno sa darmi una risposta?
Originariamente inviato da Andrewu
scusa ma la mia nn è superiore???
come cifra si, ma come già detto, quella era l'unica con tutta la funzionalità del 3d perchè era quella che usa M$ per le demo
VegetaSSJ5
11-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Leron
io lo avrei messo in ntfs , cmq non è che cambi poi il mondo
ma fra le tante novità di longhorn non c'era anche un file system basato su sql??:rolleyes:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ma fra le tante novità di longhorn non c'era anche un file system basato su sql??:rolleyes:
non è un vero file system, ma una spece di database relazionale simile a SQL, sviluppato su tecnologia Yukon, probabilmente tratto da MS-SQL server, (probabilmente sarà il nuovo MS-SQL unito a XML) chiamato WinFS
tutto questo ovviamente però deve avere come base un vero file system di basso livello, che non è altro che la nuova versione del classico ntfs
VegetaSSJ5
11-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da Leron
non è un vero file system, ma una spece di database relazionale simile a SQL, sviluppato su tecnologia Yukon, probabilmente tratto da MS-SQL server, (probabilmente sarà il nuovo MS-SQL unito a XML) chiamato WinFS
tutto questo ovviamente però deve avere come base un vero file system di basso livello, che non è altro che la nuova versione del classico ntfs
thanks!:)
Originariamente inviato da Leron
come cifra si, ma come già detto, quella era l'unica con tutta la funzionalità del 3d perchè era quella che usa M$ per le demo
Cmq come faccio ad attivare alcune funzione 3d della mia versione??
start->esegui
C:\WINDOWS\I386\sbctl.exe start
puoi farti un collegamento a
"C:\windows\i386\sbctl.exe" start
e metterlo in esecuzione automatica
e poi come faccio a vedere che e in 3d!!
Originariamente inviato da Andrewu
e poi come faccio a vedere che e in 3d!!
i bordi delle finestre dovrebbero diventare verdini
http://www.dotnethell.it/images/long407414.png
e quando fai alt+tab dovrebbero inclinarsi in 3d
http://www.dotnethell.it/images/long407415.jpg
Non mi funziona, ho provato nn funziona, ho fatto come hai detto tu!!
Originariamente inviato da Andrewu
Non mi funziona, ho provato nn funziona, ho fatto come hai detto tu!!
forse la 4053 non ha quel comando per il 3d :boh:
lo penso anche io, infatti l'ho cancellato!!
Trixstyle
12-07-2004, 05:48
La 4079 com'è?
IO ANCORA NON SO RIUSCITO A TROVARE STO MALEDETTO :D LONGHORN!
CHI MI DA UNA MANO?:mc: :mc: :sofico: :sofico:
GRAZIE!;)
Originariamente inviato da Trixstyle
La 4079 com'è?
Io penso sia un fake...tu l'hai provata?
Trixstyle
12-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da pebo
Io penso sia un fake...tu l'hai provata?
Non ancora...
Ieri sera ho provato ad installare ma mi da errore durante il caricamento dell'installazione
L'ultimo client preview ufficiale e' la build 4074. La mia azienda è sottoscrittore MSDN quindi ve lo posso dire con certezza.
cuccioloonline
14-07-2004, 12:13
Ragazzi qualcuno sà dirmi dove posso prelevare una versione di Longhorn? oppure se qualcuno me la manda tramite messenger? il mio indirizzo urlo2000@hotmail.com. grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. ;) :cool: ;) :cool:
che ne pensate di queste due versioni: 4029 e 4051 ?
Scusate la versione 4074 e la 4051 ?
Ma per masterizzarlo ci vuole un cd da 800?
Originariamente inviato da pebo
Ma per masterizzarlo ci vuole un cd da 800?
no, nn mi sembra!!!
Originariamente inviato da Andrewu
no, nn mi sembra!!!
Io su un cd da 700 non riesco a masterizzarlo...eppure è lui non è un fake :confused:
Originariamente inviato da pebo
Io su un cd da 700 non riesco a masterizzarlo...eppure è lui non è un fake :confused:
Scusate se mi quoto ma sto impazzendo...con che programma l'avete masterizzato?Avete fatto overburn?Eccede di circa 50mb...:cry:
Originariamente inviato da cuccioloonline
Ragazzi qualcuno sà dirmi dove posso prelevare una versione di Longhorn? ;) :cool: ;) :cool:
vorrei sapere la stessa cosa...
Beh... in giro... :)
Cmq vai tranquillo Pebo... in questi casi un overburn non guasta mica ! ;)
Originariamente inviato da pebo
Scusate se mi quoto ma sto impazzendo...con che programma l'avete masterizzato?Avete fatto overburn?Eccede di circa 50mb...:cry:
io l'ho installato come iso,immagine virtuale...e si installa...
ora io ho due cd con queste cose:
che ne `pensate?
http://fasix83.altervista.org/immagini/longhorn4029.JPG
http://fasix83.altervista.org/immagini/longhorn4051.JPG
Originariamente inviato da fasix
ora io ho due cd con queste cose:
che ne `pensate?
Si è lo stesso mio...l'hai masterizzato?Con che prog?Come hai fatto? :)
Slamdunk
17-07-2004, 09:09
Considerando l'andazzo degli anni passati con i suoi OS, per poter avere un longhorn stabile, almeno un po' sicuro e pienamente compatibile, prima del 2007 sarà difficile vederlo.
VegetaSSJ5
17-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da Slamdunk
Considerando l'andazzo degli anni passati con i suoi OS, per poter avere un longhorn stabile, almeno un po' sicuro e pienamente compatibile, prima del 2007 sarà difficile vederlo.
quoto.
anzi secondo me l'unica cosa super funzionante già da subito (cioè la cosa dove non avranno inserito volontariamente dei bug) sarà il palladium...:rolleyes: :muro:
Red_Star
18-07-2004, 01:22
non capisco una cosa però, perchè piuttosto di ottimizzare un sistema operativo si crea un sistema operativo "memorivoro" (passatemi il termine :D )....................
Ho trovato diversi 3d aperti su Longhorn ma qst mi è sembrato il più idoneo x postare il mio problema :)
L'upgrade da XP Pro @ Longhorn è andata a buon fine ma ho notato ke:
cliccando sui link presenti nelle e-mail in Micr*zoftz Outl**k mi compare pressappoco la seguente scritta:
"Sono state apportare delle restrizioni al computer.Contattare l'amministratore del sistema"
Ke fare?!?!
Molto carino il Longhorn (a parte quella barra verticale a destra ke rompe :muro: )(spero sia disattivabile nella ver definitiva :muro:
PS: Ho notato ke il mio giga di ram sia sfruttato alla grande.Il pc sembra + veloce in generale:confused: ....meglio così:p
Problemuccio:
Se volessi tornare indietro dall'installazione del pakketto "Longhorn Transformation Pack 6.0"
scaricato da em*le?!?!? (Premetto ke ho 1 hd SATA) e sul Control Panel non esiste un prg di disinstallazione.
Grazie, ciao. :)
come faccio a installare il longhorn?
devo avere una partizione libera?
posso fare partire il programma di installazione solo da windows Xp?
Originariamente inviato da @L3
Ho trovato diversi 3d aperti su Longhorn ma qst mi è sembrato il più idoneo x postare il mio problema :)
L'upgrade da XP Pro @ Longhorn è andata a buon fine ma ho notato ke:
cliccando sui link presenti nelle e-mail in Micr*zoftz Outl**k mi compare pressappoco la seguente scritta:
"Sono state apportare delle restrizioni al computer.Contattare l'amministratore del sistema"
Ke fare?!?!
Molto carino il Longhorn (a parte quella barra verticale a destra ke rompe :muro: )(spero sia disattivabile nella ver definitiva :muro:
PS: Ho notato ke il mio giga di ram sia sfruttato alla grande.Il pc sembra + veloce in generale:confused: ....meglio così:p
Problemuccio:
Se volessi tornare indietro dall'installazione del pakketto "Longhorn Transformation Pack 6.0"
scaricato da em*le?!?!? (Premetto ke ho 1 hd SATA) e sul Control Panel non esiste un prg di disinstallazione.
Grazie, ciao. :)
basta che rilanci il file di installazione del Longhorn Transformation Pack 6.0 e ti dovrebbe chiedere se desideri rimuovere l'applicazione e i temi,...
per la barra verticale in longhorn è disattivabile a tuo piacimento,dal menu barra delle applicazioni...(enable/disable sidebar)...
io lo sto testando come si deve,è il mio lavoro!!!!
wow.....6 1 tester?!?!:)
lo farò appena arrivo a casa! ;)
intanto cosa sai dirmi riguardo a quel problemuccio di Outl*ok?!?
pensi sia 1 prob di Norton (o Int.Security)??!?
Oppure si deve agire su Amministrazione del Sistema o roba del genere?!?
Ciao, @L3.
PS: Bei PC! :cool:
qualcuno è riuscito a far riconoscere la scheda di rete della NF7-S 2.0? Lanciando l'installazione dei driver n-force per winxp/2k non parte niente....se faccio a mano con l'inf installa la scheda ma non me la fa configurare :confused:
Originariamente inviato da fasix
come faccio a installare il longhorn?
devo avere una partizione libera?
posso fare partire il programma di installazione solo da windows Xp?
UP
Originariamente inviato da fasix
UP
- lanci l'install da windows
- anche nella stessa partizione del tuo attuale OS
e mi sara` cancellato XP
come un aggiornamento da Win98 a WinMe, per esempio?
@H-ZiCO:
ho fatto come hai detto tu, ma la sidebar non c'è modo di toglierla :muro:
tanto x restare in argomento, ho disinstallato l'upgrade di Longhorn beta ma il sistema si è rallentato enormemente!:mad:
riguardo il problema riscontrato precedentemente su Outl*ok probabilmente è stato causato da un programmino del cavolo ke ho installato x la pulizia del registro, almeno credo!
Originariamente inviato da @L3
wow.....6 1 tester?!?!:)
lo farò appena arrivo a casa! ;)
intanto cosa sai dirmi riguardo a quel problemuccio di Outl*ok?!?
pensi sia 1 prob di Norton (o Int.Security)??!?
Oppure si deve agire su Amministrazione del Sistema o roba del genere?!?
Ciao, @L3.
PS: Bei PC! :cool:
tnx...allora se sbarei in internet troverai una tweak guide per lh 4074 + fix per outllok e new folder...importantissime da installare..e ci dovrebero essere anche fix per la memory management..ora sto un attimino impegnato con la sp2 e microsoft virtual pc 2005...
per quanto riguarda gli antivirus lascia perdere norton o latro,l'unico che gira è avast!...nemmeno nod32 riesce a funzionare correttamente....
Originariamente inviato da yamaz
qualcuno è riuscito a far riconoscere la scheda di rete della NF7-S 2.0? Lanciando l'installazione dei driver n-force per winxp/2k non parte niente....se faccio a mano con l'inf installa la scheda ma non me la fa configurare :confused:
è normale yamaz poichè l'installer degli inf nn riconosce quello di lh4074...puoi provare ad installare qualche driver inf (manualmente)....
purtroppo sno dei limiti delle beta..però cambia da caso a caso..e alla fine tutto perchè ci sono dei servizi che nn danno l'ok...prova a disattivarne qualcuno..oppure prova ad installare in modalità provvisoria..
importante però che usiate la tweak guide,vi sblocca il sistema da explorer che mangia risorse (dai 80.000 iniziali si passa alla normalità di 20.000)...
per la sidebar bisogna andare in proprietà di barra dele applicazioni e deselezionare la casellina enable sidebar...se nn ci si riesce c'è qualcosa di anomalo nel sistema...
allora si può provare a disattivare i temi (sia come servizi sia inserendo quello classico di win)
Originariamente inviato da fasix
e mi sara` cancellato XP
come un aggiornamento da Win98 a WinMe, per esempio?
up!
quanti Gb occupa?
posso installarlo su una partizione vuota?
CONFITEOR
20-07-2004, 18:25
nel long horn in quanto a ripristino come stiamo? c'è sempre l'impossibilità di avviare il pc con riga di comando e floppy disk?
luckyluke5
21-07-2004, 04:01
[B]
Se volessi tornare indietro dall'installazione del pakketto "Longhorn Transformation Pack 6.0"
scaricato da em*le?!?!? (Premetto ke ho 1 hd SATA) e sul Control Panel non esiste un prg di disinstallazione.
Grazie, ciao. :)
non vorrei sbagliarmi, ma credo che quell'installazione sia irreversibile, forse con la funzione di ripristino....
:sperem:
luckyluke5
21-07-2004, 04:04
Originariamente inviato da Red_Star
non capisco una cosa però, perchè piuttosto di ottimizzare un sistema operativo si crea un sistema operativo "memorivoro" (passatemi il termine :D )....................
per lo più sono esigenze di marketing, a mio avviso.
anche perchè hanno sempre immesso sul mercato s.o. bisognosi di moltissime "pezze" dopo solo poche settimane :(
aquila10
21-07-2004, 09:00
Possibile che umenti le prestazioni? :confused: e perchè e come dovrebbe farlo ?
Originariamente inviato da fasix
up!
quanti Gb occupa?
posso installarlo su una partizione vuota?
up!
Ho installato longhorn, le mie prime impressioni sono quelle di un windows che per facilitare le operazioni le ha complicate :muro:
Per quanto riguarda la pesantezza... be insomma si fagocita solo all apertura 500mb di ram, che salgono a 700 appena si apre qualcosa... non è proprio leggero. A vuoto occupa 4,08 gb.
Purtroppo per ora i driver ati non vanno, i nvidia neanche, quindi la lentezza potrebbe essere data anche a quello... cmq come posso usare la sk di rete integrata su win longhorn, dato che i driver nvidia me li carica ma poi da impossibile avviare?
quindi sul mio pc in sign longhorn non va?
Originariamente inviato da fasix
quindi sul mio pc in sign longhorn non va?
in qst conf, se hai la possibilità, installa un bel Windows 2000 Professional! :)
Ma non + di tanto, putroppo.
@ luckyluke5:
la disinstallazione dell'upgrade Longhorn si può fare (Grazie, H-ZiCO :D) ma dopo il sistema nn torna come prima.:rolleyes:
Originariamente inviato da @L3
in qst conf, se hai la possibilità, installa un bel Windows 2000 Professional! :)
Ma non + di tanto, putroppo.
non posso nemmeno provare?
luckyluke5
21-07-2004, 14:02
Originariamente inviato da fasix
non posso nemmeno provare?
se come lo avvii si porta via 500 mb di ram, come fai con 256 totali che hai installate?
luckyluke5
21-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da @L3
@ luckyluke5:
la disinstallazione dell'upgrade Longhorn si può fare (Grazie, H-ZiCO :D) ma dopo il sistema nn torna come prima.:rolleyes:
per la sidebar o c'è anche dell'altro?
io avevo provato la cinque, e ti avvisava che non era disinstallabile, e prima di formattare mi sono ritrovato con mezzo s.o. in italiano e mezzo in inglese, con icone mescolate, ecc.....
un bel casino insomma :D :D :D
Originariamente inviato da luckyluke5
per la sidebar o c'è anche dell'altro?
io avevo provato la cinque, e ti avvisava che non era disinstallabile, e prima di formattare mi sono ritrovato con mezzo s.o. in italiano e mezzo in inglese, con icone mescolate, ecc.....
un bel casino insomma :D :D :D
beh, quello è capitato anke a me :muro:
ma io nn formatto!:D aspetto agosto (immaginate il xkè ;) )
sto provando a navigare nel reg di winzoz e cancellare tutte le voci/kiavi ke nn mi interessano.
I comandi x eliminare definitivamente la sidebar nn esistono :muro:
Ciao, @L3.
luckyluke5
21-07-2004, 15:58
@L3, ti aspetta un bel lavoretto :p :p :p
AUGURI!!!!!
ciao
altra img
http://pcweb.mycom.co.jp/articles/2004/05/11/winhec2/images/001l.jpg
Originariamente inviato da fasix
quindi sul mio pc in sign longhorn non va?
Te lo sconsiglio altamente, cmq ora uppo alcuni screen che ho fatto a longhorn, nelle principali modifiche (soprattutto grafiche).
Originariamente inviato da Nico87
Te lo sconsiglio altamente, cmq ora uppo alcuni screen che ho fatto a longhorn, nelle principali modifiche (soprattutto grafiche).
Ok ecco alcuni screen(li linko xkè se no appesantiscono...)
Appena avviato, quanta memoria succhia!!! (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/appenaavviato.JPG)
I soliti errori, ora riportati con la grafica + bella... (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/errore.JPG)
La gestione hardware (ma perche mi vede così poca roba...) (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/hardware.JPG)
Risorse del computer, qui chiamato computer (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/risorsedelcomputer.JPG)
La nuova finestra con cui si salvano i file (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/salvataggi.JPG)
Il menu start al primo avvio, com'è di default (simile a quello di xp...) (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/start.JPG)
Ok x ora è tutto...
Dagli screan che hai postato la versione che circola per adesso non è niente di che (a livello grafico è un XP ricolorato)..e beve RAM come una spugna...
Quindi per ora rimane dov'è questa build....
Originariamente inviato da Nico87
Ok ecco alcuni screen(li linko xkè se no appesantiscono...)
Appena avviato, quanta memoria succhia!!! (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/appenaavviato.JPG)
I soliti errori, ora riportati con la grafica + bella... (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/errore.JPG)
La gestione hardware (ma perche mi vede così poca roba...) (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/hardware.JPG)
Risorse del computer, qui chiamato computer (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/risorsedelcomputer.JPG)
La nuova finestra con cui si salvano i file (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/salvataggi.JPG)
Il menu start al primo avvio, com'è di default (simile a quello di xp...) (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/start.JPG)
Ok x ora è tutto...
Grazie mille!
Originariamente inviato da Nico87
Ok ecco alcuni screen(li linko xkè se no appesantiscono...)
Appena avviato, quanta memoria succhia!!! (http://nicolauuu.altervista.org/longhorn/appenaavviato.JPG)
ma daiiii 90 Mb di Explorer.exe e 24Mb di Rundll32... buffoni :mad:
trovato il modo come togliere la "longhorn sidebar":
ecco i passaggi:
tasto destro sul desktop, properties, desktop, customize desktop, web, selezionare la longhorn sidebar ed infine "delete".:cool:
finalmente, che rottura di balle.
sangueimpazzito
24-07-2004, 10:28
Originariamente inviato da cuccioloonline
Ragazzi qualcuno sà dirmi dove posso prelevare una versione di Longhorn? oppure se qualcuno me la manda tramite messenger? il mio indirizzo urlo2000@hotmail.com. grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. ;) :cool: ;) :cool:
Via messenger?!?
Dimmi che stai scherzando ti prego...
:D
con winmx non si trova la 4071:mc:
qualcuno sa dirmi con kazaa o qualche altro software Peer to peer?:Perfido: :sborone: :wtf: :ave: :D
censured!
andateci piano ragazzi.....
Originariamente inviato da yamaz
andateci piano ragazzi.....
scusa!
qual'è l'ultima versione disponibile in giro????
mackillers
26-07-2004, 13:51
Ma è esteticamente identico a MAC OS X Ma che cavolata!!!
il 3d poi consumera tantissime risorse, è una figata è vero ma è anche inutile, mac è troppo meglio ed è megliore per stabilità!!!
mackillers
26-07-2004, 13:55
Ma tanto finiro per istallalarlo sulla mia macchina da gioco tanto, si parla si parla ma poi prima o poi ci facciamo tutti catturare dalla novita!!!
poi però:cry: :cry: :cry:
In un primo tempo mi hanno cdetto che sarebbe stato in ntfs ma ho sentito dire che cambiera anche il file system è vero?
Funziona anche su macchine non a 64bit?Quanto è distante questa beta dalla versione definitiva?
Adesso siamo nel 2004..se esce nel 2006-2007 seconda te quanto manca?
Risposta: tanto
@Il Filesystem: dovrebbe essere in WinFs.ovvero un filesystem di alto livello che sfrutta una logica di tipo relazioneale (cfr database)
Byezz
:sofico:
sound007
30-08-2004, 14:54
io ho provato ad installare longhorn, ma non ci sono riuscito,
voi avete semplicemente fatto un upgrade di XP o l'avete installato partendo da zero?
Grazie
mi sa che dopo un mese non c'è più nessuno....
Originariamente inviato da sound007
io ho provato ad installare longhorn, ma non ci sono riuscito,
voi avete semplicemente fatto un upgrade di XP o l'avete installato partendo da zero?
Grazie
partendo da zero, non teterei mai l'aggiornamento (anche perchè non lo terrei mai come primo SO)
Originariamente inviato da Zebiwe
Adesso siamo nel 2004..se esce nel 2006-2007 seconda te quanto manca?
Risposta: tanto
@Il Filesystem: dovrebbe essere in WinFs.ovvero un filesystem di alto livello che sfrutta una logica di tipo relazioneale (cfr database)
Byezz
:sofico:
a proposito oggi mi sono imbattuto in questa notizia <(se è old non so, sono stato via un mese e mezzo)
http://www.ludus.it/dynamic/news2/CHIAVE/1040830/NUMERO_NEWS/0
Dopo Windows Xp pubblicato nel 2001, Microsoft ha annunciato che il successore, con nome in codice Longhorn, apparirà nel 2006.
Il nuovo sistema operativo sarà caratterizzato da una rinnovata interfaccia grafica simile a quella usata da Apple sui suoi MacOS.
Per velocizzare i tempi, uno degli elementi più importanti del nuovo SO di Microsoft è stato però eliminato. Stiamo parlando d WinFS, il nuovo file system che avrebbe dovuto accelerare la ricerca di informazioni sull'hard disk.
tandrea851
30-08-2004, 16:01
ragazzi ma km fate a dire ke la microsoft sbaglia e il SO è pesante.. voi nn v rendete conto ke fra 3 anni o quando uscirà nn avremo questi computer pakko.. alla sua uscita vedrete ke nn è poi cosi pesante..
stessa cosa provare win98 su un pentium1.. ragionate
Originariamente inviato da tandrea851
ragazzi ma km fate a dire ke la microsoft sbaglia e il SO è pesante.. voi nn v rendete conto ke fra 3 anni o quando uscirà nn avremo questi computer pakko.. alla sua uscita vedrete ke nn è poi cosi pesante..
stessa cosa provare win98 su un pentium1.. ragionate
io non mi lamento, per quanto mi riguarda è anche troppo leggero, poi basta togliere gli effetti grafici, chi non vuole l'interfaccia 3d può toglierla
certo che fa pensare il fatto che OSX giri fluido su una gf2 mentre l'interfaccia 3d di longhorn richieda un pc all'uranio impoverito per far ruotare un paio di finestre...
tandrea851
30-08-2004, 16:42
guardate questi video sull'interfaccia 3d d longhorn.. loool
ftp://ftp.extremetech.com/pub/extremetech/news/winhec/WaveWindows.wmv
ftp://ftp.extremetech.com/pub/extremetech/news/winhec/StarWars.wmv
ftp://ftp.extremetech.com/pub/extremetech/news/winhec/dizzy.wmv
ke bordello!!
:eekk:
stanno rendendo WINDOWS un IMMENSO VIDEOGIOCO :eekk:
luckyluke5
30-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da Leron
io non mi lamento, per quanto mi riguarda è anche troppo leggero, poi basta togliere gli effetti grafici, chi non vuole l'interfaccia 3d può toglierla
certo che fa pensare il fatto che OSX giri fluido su una gf2 mentre l'interfaccia 3d di longhorn richieda un pc all'uranio impoverito per far ruotare un paio di finestre...
il problema è che sarebbe meglio, invece di introdurre interfacce sempre più pesanti (e longhorn costringerà a cambiare piattaforma tutti, in poco tempo), producessero un s.o. una volta tanto affidabile e sicuro.
anche Xp era stato annunciato come a prova di schermate blu, ed inviolabile, e non faccio commenti su questo, perchè mi uscirebbero solo parolacce.
bello avere grafica 3d che ti succhia come accendi il pc quasi 300 mb di ram :muro: , ma preferirei un sistema sempre stabile e che non rompa anche se installo una misera scheda audio, e che magari non ti costringa a navigare con una mano sul mouse ed una sulle p@lle!!!!!!!!!!!!!!!1
Originariamente inviato da luckyluke5
il problema è che sarebbe meglio, invece di introdurre interfacce sempre più pesanti (e longhorn costringerà a cambiare piattaforma tutti, in poco tempo), producessero un s.o. una volta tanto affidabile e sicuro.
anche Xp era stato annunciato come a prova di schermate blu, ed inviolabile, e non faccio commenti su questo, perchè mi uscirebbero solo parolacce.
bello avere grafica 3d che ti succhia come accendi il pc quasi 300 mb di ram :muro: , ma preferirei un sistema sempre stabile e che non rompa anche se installo una misera scheda audio, e che magari non ti costringa a navigare con una mano sul mouse ed una sulle p@lle!!!!!!!!!!!!!!!1
passa a osX :cool:
tandrea851
30-08-2004, 17:26
cmq puoi sempre disabilitare tt le minkiate ke nn t servono km in xp. se tu vedi il mio xp sembra win95.. ho solo 20processi attivi, 150mb occupata su 1GB e nessun programma, servizio o cazzata all'avvio!
si potrà fare la stessa cosa con il longhorn e poi per quanto riguarda le schermate blu e errori vari io cn xp nn ne ho mai vista una.. praticamente perfetto! poi dipende dall'hardware!
luckyluke5
30-08-2004, 21:25
scusate, il fatto che uno possa modificare il s.o. a suo piacimento non toglie che sia molto discutibile spingere su alcuni aspetti meno importanti da parte della microsoft, anche perchè di problemi xp ne ha creati, e non pochi!!!!!
non a tutti, evidentemente, ma basta chiedere a chiunque faccia vendita e/o assistenza informatica
Originariamente inviato da Leron
il 3d bisogna abilitarlo, io lo ho fatto ma non riesco a trovare i comandi per "deformare" le finestre :muro:
l'unica cosa che mi cambia per ora è che entrano in dissolvenza come "sfogliandosi leggermente", ma sulla mia 9700 fa un paio di frames, non si vede quasi niente
certo, capire come ruotare le finestre sarebbe bello
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224791_965538.jpg
http://pic.enorth.com.cn/0/01/22/47/1224788_919147.jpg
nn ditemi che microzoz nn ha copiato da mac os X
:O
Originariamente inviato da Tissot
nn ditemi che microzoz nn ha copiato ha mac os X
:O
mi pare ovvio, lo dico da possessore di iMac:cool:
ci manca solo il desktop che diventa un cubo... sicuramente ci sara qlc del genere forse una sfera che ne so
Originariamente inviato da Tissot
ci manca solo il desktop che diventa un cubo... sicuramente ci sara qlc del genere forse una sfera che ne so
beh, anche Sun ci sta provando, la sua futura interfaccia 3d non pare niente male
ronaldovieri
12-09-2004, 12:21
ciao
qualcuno l'ha provato ad installare su un hd.d. serial ata?
a me da errore
uffa:(
andreasperelli
12-09-2004, 13:43
eccomi qua... l'ho installato pure io!
probabilmente avrà molte features interessanti per gli svliluppatori ma per un utente non è che sia molto di nuovo. L'interfaccia grafica è bella ma va verso gli utenti meno esperti in un modo che per gli utenti più esperti è probabilmente fastidioso, un po' come il pannello di controllo di default di win XP o il search con il cagnolino. Tanto per fare un'esempio per accedere alla VERA gestione dell'hw bisogna andare sugli administrative tools :muro: .
Inoltre non sono riuscito a far funzionare il mio modem speedtouch, perà questo è normale in quanto il sistema uscira tra due anni.
Insomma per me c'è molto poco di interessante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.