View Full Version : compro decoder e parabola
Dottor Brè
04-06-2004, 11:00
Ciao a tutti
i miei sono stanchi di vedere con qualità scandente la TV (per via della pessima ricezione nella mia zona), ed hanno deciso di comprarsi decoder e parabola.
Ma non vogliono SKy. A loro basta vedere i canali free.
Mio padre va ad informarsi.
Tornando, mi fa vedere il preventivo:
parabola: 140/180 euri!!
decoder: 165/195 euri!!
e neanche ha specificato i prodotti...bah!
a prima botta sono rimasto sorpreso: ma le parabole non costano sulle50 euro?:confused:
Cmq oggi pomeriggio andrò a vedere di persona, ma prima volevo qualche consiglio su che tipo/marca di decoder devo acquistare (ed anche sulla parabola).
Un'ultima cosa: ma è possibile che vendano decoder e parabola SENZA abbonamento a SKy?
Quindi la visione dei canali free2air è fattibile pure senza scheda, giusto?
grazie:D
DvL^Nemo
04-06-2004, 11:03
Diciamo che e' capitato lo stesso amio padre, solo che il decoder gia' ce lo avevamo, solo era in riparazione ( 90 euro ). CMQ credo ch in prezzo di un decoder posso oggi come oggi ( parlo dei free ) trovarsi dai 100 ai 200 euro..
Invece strano per la parabola.. Mio padre ne ha comprata una da 60 cm a 19 euro ( on LNB incluo ), mentre una da 80 a 39 euro. Altra cosa da comprare e' la staffa ( mio padre l'ha pagata 7 euro ). Per il resto si monta facilmente.. Unica cosa bisogna "indirizzarla" verso il posto giusto.. Certo che vendono decoder e parabole free, non esiste mica solo sky :D
Ciao !
Originariamente inviato da Dottor Brè
Un'ultima cosa: ma è possibile che vendano decoder e parabola SENZA abbonamento a SKy?
E' come se ti chiedessero: ma è possibile che vendano un PC senza winzozz XP? datti te la risposta :sofico:
la parabola per roma è piccola piccola, sui 60cm di diametro va bene, te lo garantisco io, non ne prendere di piu grandi che non servono per via della piega dell'asse terrestre ecc ecc.
Parabola 60cm --> 30~40€
Poi ti prendi su porta portese un decoder sky con cui PUOI TRANQUILLAMENTE VEDERE i canali in free sat, ovvero tutta la rete mondiale di EUTELSAT.
Spendi al massimo massimo 100€.
Per installare la parabola è un po una palla ma lo puoi fare anche da solo, poi se vuoi ricontattami che ti do una mano ma concettualmente devi :
guardare dove puntano le altre parabole.
Orientarla esattamente frontale al satellite ( vai a buffo, prima o poi trovi il segnale, anche con un tester messo su MICRO-ampere )
Ciao!
bluelake
04-06-2004, 11:05
Io ho guardato all'Ipercoop di Lastra a Signa lo scorso sabato, con circa 250 euro mi sarei portato a casa parabola + decoder digitale... diciamo che il prezzo del decoder sui 150-180 euro ci sta tutto per un prodotto di buona qualità, i 150 della parabola mi convincono già meno, salvo che non sia già calcolata l'installazione (a quel punto tutto tornerebbe).
Originariamente inviato da Dottor Brè
Un'ultima cosa: ma è possibile che vendano decoder e parabola SENZA abbonamento a SKy?
Quindi la visione dei canali free2air è fattibile pure senza scheda, giusto?
Sui canali free non vedi un gran chè cmq è possibile solo che se comperi un dec free sappi che NON potrai passare a Sky causa tecnologie di criptaggio differenti ;)
Dottor Brè
04-06-2004, 11:11
perfetto!
io sinceramente non ne capisco una mazza di satelliti e affini
Il rivenditore gli aveva parlato di Hotbird ed Astra, ma credo siano i satelliti...bho!
Cmq sia dovrò montarla da solo: per fortuna nel mio quartiere ci sono una 20na di parabole puntate, al limite vedo di aggiustare la mia (tanto non dovrebbe essere un problema, farò come fantozzi e la Pina quando montavano l'antenna sulla terrazza del condominio:D:D)
Quindi mi consigliate un diametro non superiore ai 60 (quello del negozio si riferiva all'80)
Quanto al decoder, avete delle marche precise da consigliare?
ribbaldone
04-06-2004, 11:12
io circa 4 di anni fa avevo comprato parabola e decoder a circa 200.000£
Decoder abbastanza cagoso, ma con un po di ritocchi e aggiornamenti software è diventato una bomba.
ciao
Dottor Brè
04-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da alex10
Sui canali free non vedi un gran chè cmq è possibile solo che se comperi un dec free sappi che NON potrai passare a Sky causa tecnologie di criptaggio differenti ;)
ah!
non l'avevo messo in conto.
:eek:
Originariamente inviato da Dottor Brè
ah!
non l'avevo messo in conto.
:eek:
Già Sky ti dà il suo di dec ... ;)
PS: quelli che hanno comprato dei dec decenti (quello di sky fà un pò skyfo) sono incazzed per stà storia .... io mi troverò con il mio vecchio glodbox per vedere i canali free e il loro per vedere sky ;)
ziozetti
04-06-2004, 11:17
Trovi kit scarsi a partire da 90 € tutto compreso, parabola, decoder e cavo.
Come parabola consiglio comunque una 80 cm (se non hai problemi si spazio). Compra un decoder CI così, con l'acquisto a parte di una cam (50-100 €), potrai vederci anche Sky (previo abbonamento).
Per avere un'idea dei canali guarda su Lyngsat (http://www.lyngsat.com/freetv/Europe.html).
Se vuoi informazioni più specifiche invece Sat-Forum (http://www.sat-forum.net/).
Originariamente inviato da ziozetti
Trovi kit scarsi a partire da 90 € tutto compreso, parabola, decoder e cavo.
Come parabola consiglio comunque una 80 cm (se non hai problemi si spazio). Compra un decoder CI così, con l'acquisto a parte di una cam (50-100 €), potrai vederci anche Sky (previo abbonamento).
Per avere un'idea dei canali guarda su Lyngsat (http://www.lyngsat.com/freetv/Europe.html).
Se vuoi informazioni più specifiche invece Sat-Forum (http://www.sat-forum.net/).
Se sky non dà la cam NDS non lo vedi più Sky dato che passa ad NDS e cam NDS non ci sono in giro
;)
ziozetti
04-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da Dottor Brè
perfetto!
io sinceramente non ne capisco una mazza di satelliti e affini
Il rivenditore gli aveva parlato di Hotbird ed Astra, ma credo siano i satelliti...bho!
Cmq sia dovrò montarla da solo: per fortuna nel mio quartiere ci sono una 20na di parabole puntate, al limite vedo di aggiustare la mia (tanto non dovrebbe essere un problema, farò come fantozzi e la Pina quando montavano l'antenna sulla terrazza del condominio:D:D)
Quindi mi consigliate un diametro non superiore ai 60 (quello del negozio si riferiva all'80)
Quanto al decoder, avete delle marche precise da consigliare?
La parabola la punti più o meno da solo, guardi dove sono puntate le altre e, con l'aiuto di qualcuno davanti alla tv, non dovresti metterci molto. La prima volta ce l'ho fatta in pochi minuti. La seconda un po' meno ma ci sono riuscito.
Altrimenti fatti prestare un sat-finder da un amico.
I canali italiani sono per la maggior parte su Hotbird 13° E, su Astra 19° E trovi tanti canali tedeschi ma comunque cose interessanti (dicono, non riesco a puntarlo...).
Volendo puoi mettere un dual feed in modo da puntare contemporaneamente entrambi i satelliti.
ziozetti
04-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da alex10
Se sky non dà la cam NDS non lo vedi più Sky dato che passa ad NDS e cam NDS non ci sono in giro
;)
Sky non la darà mai. Ma stai pur tranquillo che si troverà a breve...
Edit: Vado a mangiare, torno fra un'oretta
Dottor Brè
04-06-2004, 11:22
...del resto ai miei interessa solo vedere i canali rai e mediaset (magari pure qualche canale estero, o qualche news)
Però certo, se poi ci ripensano e vogliono SKy?
che faccio, devo cambiare decoder di nuovo?
che soluzioni alternative ci sono?!
Dottor Brè
04-06-2004, 11:27
okey.
ora ho le idee molto più chiare:D
credo a questo punto che opterò che un decoder free e una parabola con dualfeed.
Sky sarà per un'altra volta:P
ALT:mad: !
aspettate un secondo, frs mi sono lasciato sfuggire un particolare:
decoder sky con cui PUOI TRANQUILLAMENTE VEDERE i canali in free sat, ovvero tutta la rete mondiale di EUTELSAT.
se comperi un dec free sappi che NON potrai passare a Sky
perdonate la mia completa IGNORANZA, ma se compro il dec Sky, ma non l'abbonamento (:oink: ), posso vedermi tutti i canali free di Eutelsat, poi quando vorranno, si compreranno l'abbonamento e la scheda.
Giusto, oppure ancora una volta non c'ho capito una mazza?!
:D
bianconero
04-06-2004, 11:31
Se non ti interessa un impianto costoso per vedere i canali free puoi comprare uno di quei kit parabola da 80 20m di cavo spinotti staffa e decoder.
Se invece vuoi fare un impianto migliore prendi una parabola da 80 (secondo me la migliore è quella della fracarro che sembra a forma di rompo che poi nella realtà è a forma di pentagono perchè ha un lato piu piccolo in basso.
Dottor Brè
04-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da bianconero
Se non ti interessa un impianto costoso per vedere i canali free puoi comprare uno di quei kit parabola da 80 20m di cavo spinotti staffa e decoder.
Se invece vuoi fare un impianto migliore prendi una parabola da 80 (secondo me la migliore è quella della fracarro che sembra a forma di rompo che poi nella realtà è a forma di pentagono perchè ha un lato piu piccolo in basso.
a me basterebbe pure l'antenna del baracchino e un decoder alimentato a criceti ....
l'importante è vedere bene la tivvù
:D
:sofico:
mi avevano consigliato anche il digitale terrestre, ma ora c'è troppo poca copertura: se vedo male la tv ora, la vedrò pure col digitale: poi ho anche un impianto condominiale...:(
ziozetti
04-06-2004, 13:21
Rieccomi.
Non si può sostituire in toto l'analogio con il sat: Rai e mediaset criptano alcuni programmi sul satellite (partite, F1, motomondiale, alcuni film, alcuni telefilm); trovi l'elenco sui rispettivi televideo.
Alla fine della fiera ti conviene (secondo me) comprare un decoder common interface FTA, se ti vorrai abbonare a sky in seguito:
1 - Compri la cam, se disponibile
2 - Quando fanno le offerte (sempre) prendi gratis il decoder sky e lo metti in cascata a quello che hai già.
ribbaldone
04-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da Dottor Brè
...del resto ai miei interessa solo vedere i canali rai e mediaset (magari pure qualche canale estero, o qualche news)
Però certo, se poi ci ripensano e vogliono SKy?
che faccio, devo cambiare decoder di nuovo?
che soluzioni alternative ci sono?!
sappi che rai e mediaset trasmettono molti eventi criptandoli, mediaset con il vecchio seca, la rai sembrerebbe stia migrando a seca2, quindi se vuoi vederti tutti i programmi di rai e mediaset, partite, gp e moto compresi, devi per forza di cose comprarti un decoder tipo gold box o CI e praticamente sei obbligato a procurarti una scheda pirata (robe da matti:rolleyes: ) per poter vedere tutte le trasmissioni che vedi o meglio dovresti vedere con la comune antenna.:rolleyes:
ciao
ribbaldone
04-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da ziozetti
Rieccomi.
Non si può sostituire in toto l'analogio con il sat: Rai e mediaset criptano alcuni programmi sul satellite (partite, F1, motomondiale, alcuni film, alcuni telefilm); trovi l'elenco sui rispettivi televideo.
Alla fine della fiera ti conviene (secondo me) comprare un decoder common interface FTA, se ti vorrai abbonare a sky in seguito:
1 - Compri la cam, se disponibile
2 - Quando fanno le offerte (sempre) prendi gratis il decoder sky e lo metti in cascata a quello che hai già.
hai postao mrntre scrivevo;) :)
Originariamente inviato da ziozetti
Rieccomi.
Non si può sostituire in toto l'analogio con il sat: Rai e mediaset criptano alcuni programmi sul satellite (partite, F1, motomondiale, alcuni film, alcuni telefilm); trovi l'elenco sui rispettivi televideo.
Alla fine della fiera ti conviene (secondo me) comprare un decoder common interface FTA, se ti vorrai abbonare a sky in seguito:
1 - Compri la cam, se disponibile
2 - Quando fanno le offerte (sempre) prendi gratis il decoder sky e lo metti in cascata a quello che hai già.
Perfetto ;)
Dottor Brè
04-06-2004, 13:44
a quanto pare la cosa sembra più complicata di quanto credevo.
Non immaginavo che rai e mediaset non mettessero in chiaro tutto il palinsesto....accidenti, devo fare un pò di calcoli:(
l'opzione di Ziozetti mi sembra molto buona:
quanto costa uno di questi dec common interface (se mi dite qualche marca almeno oggi pomeriggio dal negoziante cerco di non farmi rifilare qualche prezzaccio)?
che cos'è la "cam"?:stordita:
IN questo modo, se non ho capito male, posso vedere tutta la programmazione di rai e mediaset, ed eventualemente, acquistando in seguito questa cam, pure sky (ovviamente con l'abbonamento:)), giusto?
grazie:D
ps:
credo proprio che se non avessi postato sul forum, oggi pomeriggio avrei speso un sacco di euri (neanche miei), e concluso na cippa!!:muro:
mi inserisco nella discussione, premetto che non ho la parabola ne decoder, ma come cavolo si puo' fare in modo che con l'antenna normale vedi tutto tranquillamente e in dicitale ti criptano (parlo della rai)
il canone lo paghiamo o sbaglio?
ziozetti
04-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Kajok
mi inserisco nella discussione, premetto che non ho la parabola ne decoder, ma come cavolo si puo' fare in modo che con l'antenna normale vedi tutto tranquillamente e in dicitale ti criptano (parlo della rai)
il canone lo paghiamo o sbaglio?
Sarebbe giusto se la Rai fornisse ad ogni abbonato REGOLARE una card per decriptare tutti i programmi su sat.
:eheh:
Gianni, sono ottimista! :D
Originariamente inviato da Kajok
mi inserisco nella discussione, premetto che non ho la parabola ne decoder, ma come cavolo si puo' fare in modo che con l'antenna normale vedi tutto tranquillamente e in dicitale ti criptano (parlo della rai)
il canone lo paghiamo o sbaglio?
Dato che il sat si vede in tutta europa per molti eventi non ci sono i diritti di trasmissione all'estero .... ad es i GP di formula 1 sono venduti ad ogni singolo paese se non criptassero ad es. in svizzera li vedrebbero senza che la tv svizzera abbia pagato i diritti ;)
Originariamente inviato da ziozetti
Sarebbe giusto se la Rai fornisse ad ogni abbonato REGOLARE una card per decriptare tutti i programmi su sat.
:eheh:
Gianni, sono ottimista! :D
Ma tanto ottimista :D
ribbaldone
04-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da alex10
Dato che il sat si vede in tutta europa per molti eventi non ci sono i diritti di trasmissione all'estero .... ad es i GP di formula 1 sono venduti ad ogni singolo paese se non criptassero ad es. in svizzera li vedrebbero senza che la tv svizzera abbia pagato i diritti ;)
seeeeeeeeeeeee:sofico: io i gp li vedo sulla tv svizzera che sono molto meglio che trasmessi dalla rai, neanche la pubblicità:D
a parte gli scherzi, il problema della criptazione è proprio per i diritti, in svizzera pagando 50franchi ti danno la scheda, in italia mi sa che non esiste tale scheda.
ciao
Originariamente inviato da Dottor Brè
quanto costa uno di questi dec common interface (se mi dite qualche marca almeno oggi pomeriggio dal negoziante cerco di non farmi rifilare qualche prezzaccio)?
che cos'è la "cam"?:stordita:
IN questo modo, se non ho capito male, posso vedere tutta la programmazione di rai e mediaset, ed eventualemente, acquistando in seguito questa cam, pure sky (ovviamente con l'abbonamento:)), giusto?
Questi sono buoni prodotti che ho visto sul sito digital sat
Jepssen JS-4000 Euro 150,00
Coship CDVB5300A Euro 115,00
Opentel ODS 3000 CI Euro 115,00
In parole povere la cam è una scheda PCMCIA programmabile che contiene il software di decriptaggio ;)
PS: la cam x SKY NON E' DETTO CHE LA FACCIANO .... per adesso no ....
Originariamente inviato da ribbaldone
seeeeeeeeeeeee:sofico: io i gp li vedo sulla tv svizzera che sono molto meglio che trasmessi dalla rai, neanche la pubblicità:D
a parte gli scherzi, il problema della criptazione è proprio per i diritti, in svizzera pagando 50franchi ti danno la scheda, in italia mi sa che non esiste tale scheda.
ciao
Esatto ;)
ziozetti
04-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da Dottor Brè
l'opzione di Ziozetti mi sembra molto buona:
Grazie, grazie!
quanto costa uno di questi dec common interface (se mi dite qualche marca almeno oggi pomeriggio dal negoziante cerco di non farmi rifilare qualche prezzaccio)?
Da 100 € in su. Non sono esperto di decoder, prova a vedere sul forum che ho linkato sopra.
che cos'è la "cam"?:stordita:
Lo slot Common Interface (CI) è più o meno uguale agli slot PCMCIA. Nello slot infili la cam e nella cam inserisci la card (di sky o di chi più vuoi.
Le cam e le card hanno codifiche diverse. Sky usa il Seca2 e sta passando (se non l'ha già fatto) a NDS. Altri bouquet di altre nazioni usano Nagravision, Irdeto, Viacces, e altre codifiche.
I decoder common interface dovrebbero accettare tutte le cam, ma ovviamente cam e card devono utilizzare la stessa codifica per "capirsi".
In pratica un decoder di Sky e un CI con (eventuale) cam NDS sovrebbero essere la stessa cosa.
IN questo modo, se non ho capito male, posso vedere tutta la programmazione di rai e mediaset, ed eventualemente, acquistando in seguito questa cam, pure sky (ovviamente con l'abbonamento:)), giusto?
No, su sat non vedresti alcuni programmi: per la rai vedi pag 517 di televideo; per mediaset di fianco ad ogni programma viene segnalato se criptato o meno (guarda il televideo).
ribbaldone
04-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da Dottor Brè
IN questo modo, se non ho capito male, posso vedere tutta la programmazione di rai e mediaset, ed eventualemente, acquistando in seguito questa cam, pure sky (ovviamente con l'abbonamento:)), giusto?
no, senza scheda "pirata" o cam "particolare", insomma stando nella legalità non potrai mai vedere i programmi criptati di rai e mediaset.
:muro:
ziozetti
04-06-2004, 14:28
Da televideo Rai:
Le tre reti RAI televisive e radiofoni-
che vengono diffuse sia in analogico
dal satellite Eutelsat Hot Bird, sia in
digitale dal satellite Eutelsat Hot
Bird 2, entrambi a 13[ Est.
Per alcuni programmi la RAI non dispone
dei diritti di diffusione all'estero.
Questi vengono codificati nelle tra-
smissioni via satellite.
Si riporta nelle pagine seguenti l'
elenco dei programmi codificati.
SETTIMANA DAL 30/5 AL 05/6
RAIUNO
domenica 30 maggio
Automobilismo: G.P. di F1 - Nurburgring
(Pole position-Gara)
RAIDUE
domenica 30 maggio
Numero Uno
Warner Show
lunedì 31 maggio
Warner Show
martedì 1 giugno
Motorama
mercoledì 2 giugno
Classici Disney
giovedì 3 giugno
Classici Disney
Il Romanzo degli Europei
venerdì 4 giugno
Classici Disney
sabato 5 giugno
Disney Club
Il topo Club
Kim possible
Classici Disney
RAITRE
domenica 30 maggio
Ciclismo: 87[ Giro d'Italia -20a tappa
martedì 1 giugno
Calcio: Europei Under 21:Italia-Croazia
sabato 5 giugno
Calcio: Europei Under 21
(2[semifinale e 1[semifinale)
Originariamente inviato da ziozetti
Trovi kit scarsi a partire da 90 € tutto compreso, parabola, decoder e cavo.
Come parabola consiglio comunque una 80 cm (se non hai problemi si spazio). Compra un decoder CI così, con l'acquisto a parte di una cam (50-100 €), potrai vederci anche Sky (previo abbonamento).
Per avere un'idea dei canali guarda su Lyngsat (http://www.lyngsat.com/freetv/Europe.html).
Se vuoi informazioni più specifiche invece Sat-Forum (http://www.sat-forum.net/).
Ma parlate a vanvera ?
A che cosa serve una 80?
Perche porcatrota perche parlate a vanvera ^?
Nord --> 40cm
Centro --> 60Cm
Sud --> 80Cm
La matematica non è una opinione!
Originariamente inviato da Nabrez
Ma parlate a vanvera ?
A che cosa serve una 80?
Perche porcatrota perche parlate a vanvera ^?
Nord --> 40cm
Centro --> 60Cm
Sud --> 80Cm
La matematica non è una opinione!
E' una questione di punti di vista ... cmq con una parabola da 80 (che costa praticamente uguale ad una da 60) hai la resa migliore sia per il doppio illuminatore che per quello singolo e hai minori problemi di puntamento .......
ziozetti
04-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da Nabrez
Ma parlate a vanvera ?
A che cosa serve una 80?
Perche porcatrota perche parlate a vanvera ^?
Nord --> 40cm
Centro --> 60Cm
Sud --> 80Cm
La matematica non è una opinione!
Probabilmente i canali più forti di Hotbird li vedo anche collegando al decoder un piatto con un cucchiaino in mezzo.
Comunque, visto che parlo a vanvera, trova per il buon Dottor Brè una parabola da 40 o 60. E dimmi anche se la paghi più, meno o uguale a una più grande. E posta quello che hai scritto in un forum di esperti (io non mi ritengo tale): ti diranno (se va bene) che hai scritto una bestemmia!
Edit: E il dual feed su una 40-60 cm dove lo metti?
ziozetti
04-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da Nabrez
Ma parlate a vanvera ?
- cut -
La matematica non è una opinione!
E anche se tu avessi ragione (cosa che non escludo a priori), c'è modo e modo di argomentare.
Originariamente inviato da ziozetti
Probabilmente i canali più forti di Hotbird li vedo anche collegando al decoder un piatto con un cucchiaino in mezzo.
Comunque, visto che parlo a vanvera, trova per il buon Dottor Brè una parabola da 40 o 60. E dimmi anche se la paghi più, meno o uguale a una più grande. E posta quello che hai scritto in un forum di esperti (io non mi ritengo tale): ti diranno (se va bene) che hai scritto una bestemmia!
Edit: E il dual feed su una 40-60 cm dove lo metti?
Uno dietro l'altro ..... :D :D
Originariamente inviato da ziozetti
E anche se tu avessi ragione (cosa che non escludo a priori), c'è modo e modo di argomentare.
Già ;)
Anche un hard disk da 60G costa pressoche quanto uno da 40G ma non è questo il discorso.
Perche comprare una cosa se è fisicamente inutile ?
Io non dico bestemmie, dico semplicemente che la dimensione della parabola varia sensibilmente con la regione a causa della curvatura terrestre.
Molto blandamente si dice che una 60cm è perfetta per la nostra posizione.
Spostandosi in sotto, verso sud la dimensione deve crescere, anche di molto.
In africa le parabole arrivano ad 120Cm..
Se poi vuoi comprarti una da 120cm in italia fai pure, ma il segnale sempre quello arriva perche la luce e le radiazioni sopra i 400Mhz viaggiano in linea retta.
Le microonde ( ordine anche dei 12Ghz ) viaggiano ESATTAMENTE in linea retta.
Dato che il fascio emesso dal satellite viene ricevuto è concentrato nel vertice della parabola di ricezione. piu questa è grande meglio è...
Ma è inutile avere una parabola PIU grande del fascio trasmesso, anzi, a livello puramente teorico aumentano le probabilita' di incontrare rumore.
Questa è la mia conoscenza in materia.Io il mio 24 a telecomunicazioni l'ho preso, qualche cosa sapro che dite ?
Non voglio mica dire che è la certezza assoluta, ma nell'ambito delle telecomunicazioni elettriche non esiste il DOVREBBE, esiste il PROBABILE.
Resta il fatto che 2 illuminatori richiedono 80 cm di parabola e che hai meno problemi di puntamento se fai un lavoro fatto in casa ....
PS: resta il fatto che pui esporre le tue impresioni senza credere di essere il padreterno ....
bianconero
04-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da Nabrez
Anche un hard disk da 60G costa pressoche quanto uno da 40G ma non è questo il discorso.
Perche comprare una cosa se è fisicamente inutile ?
Io non dico bestemmie, dico semplicemente che la dimensione della parabola varia sensibilmente con la regione a causa della curvatura terrestre.
Molto blandamente si dice che una 60cm è perfetta per la nostra posizione.
Spostandosi in sotto, verso sud la dimensione deve crescere, anche di molto.
In africa le parabole arrivano ad 120Cm..
Se poi vuoi comprarti una da 120cm in italia fai pure, ma il segnale sempre quello arriva perche la luce e le radiazioni sopra i 400Mhz viaggiano in linea retta.
Le microonde ( ordine anche dei 12Ghz ) viaggiano ESATTAMENTE in linea retta.
Dato che il fascio emesso dal satellite viene ricevuto è concentrato nel vertice della parabola di ricezione. piu questa è grande meglio è...
Ma è inutile avere una parabola PIU grande del fascio trasmesso, anzi, a livello puramente teorico aumentano le probabilita' di incontrare rumore.
Questa è la mia conoscenza in materia.Io il mio 24 a telecomunicazioni l'ho preso, qualche cosa sapro che dite ?
Non voglio mica dire che è la certezza assoluta, ma nell'ambito delle telecomunicazioni elettriche non esiste il DOVREBBE, esiste il PROBABILE.
Io ho una parabola da 80 e quelli che mi chiedono consiglio faccio comprare parabole da 80
Specialmente nelle giornate molto nuvolose funziona meglio di una 60
Originariamente inviato da bianconero
Io ho una parabola da 80 e quelli che mi chiedono consiglio faccio comprare parabole da 80
Specialmente nelle giornate molto nuvolose funziona meglio di una 60
;)
StefAno Giammarco
04-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da bianconero
Io ho una parabola da 80 e quelli che mi chiedono consiglio faccio comprare parabole da 80
Specialmente nelle giornate molto nuvolose funziona meglio di una 60
A livello pratico qui non riposa il dubbio. Hai ragione anche sulla Penta85 della Fracarro: è assolutamente la miglior parabola in commercio i cui benefici sono molto evidenti sopratutto in configurazione dual feed. Mi raccomanda prendete quella in alluminio, non in ferro.
Ho controllato i canali free sul sito, e mi sembrano assai interessanti (anche se fare meglio del terrestre ci vuole veramente poco).
Sarei intenzionato a montarmi la parabola se qualcuno gentilmente mi spiegasse come fare :)
Originariamente inviato da Login
Ho controllato i canali free sul sito, e mi sembrano assai interessanti (anche se fare meglio del terrestre ci vuole veramente poco).
Sarei intenzionato a montarmi la parabola se qualcuno gentilmente mi spiegasse come fare :)
Ti consiglio un forum più tecnico come
http://www.digital-sat.it
;)
bianconero
04-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A livello pratico qui non riposa il dubbio. Hai ragione anche sulla Penta85 della Fracarro: è assolutamente la miglior parabola in commercio i cui benefici sono molto evidenti sopratutto in configurazione dual feed. Mi raccomanda prendete quella in alluminio, non in ferro.
Gia che ci siamo tu (o anche qualcun'altro) sa quanto costa all'incirca la Penta85 Fracarro?
perchè quasi quasi volevo sostituire la mia parabola tonda classica con quella ma prima volevo sapere quanto costa.
Originariamente inviato da bianconero
Gia che ci siamo tu (o anche qualcun'altro) sa quanto costa all'incirca la Penta85 Fracarro?
perchè quasi quasi volevo sostituire la mia parabola tonda classica con quella ma prima volevo sapere quanto costa.
45-55 €
Ad es.
http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php4?products_id=317
http://www.satbazar.com/product_info.php?cPath=27&products_id=61
ziozetti
04-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da Login
Ho controllato i canali free sul sito, e mi sembrano assai interessanti (anche se fare meglio del terrestre ci vuole veramente poco).
Sarei intenzionato a montarmi la parabola se qualcuno gentilmente mi spiegasse come fare :)
In parole molto povere (guarda comunque qualche forum specifico):
- Trova il sud :D
- Cerca un posto comodo sul balcone/tetto su cui installare il supporto (io ho palo da 2") possibilmente senza ostacoli in direzione sud (alberi o soprattutto palazzi)
- Monta il palo/supporto "a piombo"
- Attacca la parabola al palo e stringila un po' in modo che stia su da sola
- Collega il decoder alla tv, metti sul canale giusto
- Nel menu del decoder cerca la barra del segnale e chiedi a qualcuno di guardare se/come varia
- Torna sul balcone/tetto, muovi piano la parabola in orizzontale finchè il segnale aumenta al massimo possibile
- Blocca il movimento in orizzontale e ripeti il punto sopra in verticale
- Puntamento finito!
Ovviamente devi decidere su quale satellite puntarla (di norma Hotbird) e impostare i parametri del decoder su quello. Di norma ci sono già i setting preimpostati.
bianconero
04-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da alex10
45-55 €
Ad es.
http://www.freeshop.sm/catalog/product_info.php4?products_id=317
http://www.satbazar.com/product_info.php?cPath=27&products_id=61
Grazie !
Dottor Brè
04-06-2004, 16:00
oh ragazzi..
GRAZIE MILLE!:D::D
ho preso appunti...sono pronto ad andare dall'amico rivenditore.
Speriamo che non torni a casa con un set di pentole della mondial casa....!!
:sofico:
ziozetti
04-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A livello pratico qui non riposa il dubbio. Hai ragione anche sulla Penta85 della Fracarro: è assolutamente la miglior parabola in commercio i cui benefici sono molto evidenti sopratutto in configurazione dual feed. Mi raccomanda prendete quella in alluminio, non in ferro.
Io ho una Telesystem ovale da 80 cm (regalata quindi con un ottimo rapporto qualità prezzo!!! :D ): avrei dei vantaggi acquistando una Penta85? E se si, tangibili?
PS: La parabola è montata su Stab100.
Originariamente inviato da ziozetti
Io ho una Telesystem ovale da 80 cm (regalata quindi con un ottimo rapporto qualità prezzo!!! :D ): avrei dei vantaggi acquistando una Penta85? E se si, tangibili?
PS: La parabola è montata su Stab100.
La Fr è ottima per i dualfeed come dice StefAno Giammarco .... io terrei la tua se non hai problemi di ricezione ;)
Originariamente inviato da ziozetti
In parole molto povere (guarda comunque qualche forum specifico):
- Trova il sud :D
- Cerca un posto comodo sul balcone/tetto su cui installare il supporto (io ho palo da 2") possibilmente senza ostacoli in direzione sud (alberi o soprattutto palazzi)
- Monta il palo/supporto "a piombo"
- Attacca la parabola al palo e stringila un po' in modo che stia su da sola
- Collega il decoder alla tv, metti sul canale giusto
- Nel menu del decoder cerca la barra del segnale e chiedi a qualcuno di guardare se/come varia
- Torna sul balcone/tetto, muovi piano la parabola in orizzontale finchè il segnale aumenta al massimo possibile
- Blocca il movimento in orizzontale e ripeti il punto sopra in verticale
- Puntamento finito!
Ovviamente devi decidere su quale satellite puntarla (di norma Hotbird) e impostare i parametri del decoder su quello. Di norma ci sono già i setting preimpostati.
grazie :)
i canali indicati qui (http://www.lyngsat.com/freetv/Europe.html) li trovo su hotbird?
da come spieghi sembra un lavoro che si fa in max un'ora.
bianconero
04-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da ziozetti
Io ho una Telesystem ovale da 80 cm (regalata quindi con un ottimo rapporto qualità prezzo!!! :D ): avrei dei vantaggi acquistando una Penta85? E se si, tangibili?
PS: La parabola è montata su Stab100.
Bella domanda, interessa anche a me.
in effetti prima di spendere 50 euro è bene informarsi degli eventuali vantaggi
StefAno Giammarco
04-06-2004, 16:12
Originariamente inviato da ziozetti
Io ho una Telesystem ovale da 80 cm (regalata quindi con un ottimo rapporto qualità prezzo!!! :D ): avrei dei vantaggi acquistando una Penta85? E se si, tangibili?
PS: La parabola è montata su Stab100.
I vantaggi della Penta sono un alto "guadagno" e sopratutto la riduzione del rumore (riduzione dei lobi secondari) quindi, in pratica, ribadisco sopratutto nel dual feed, restituisce un segnale più pulito. Per cui se già vedi bene direi di non cambiare se accusi al contrario problemi riconducibili a sovrapposizioni d'onda o "rumore" potresti provare.
ziozetti
04-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da Login
grazie :)
i canali indicati qui (http://www.lyngsat.com/freetv/Europe.html) li trovo su hotbird?
da come spieghi sembra un lavoro che si fa in max un'ora.
No, se guardi i canali in italiano (http://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html) vedrai che sono "sparsi" su più satelliti.
Idem per i canali in altre lingue.
Per l'installazione dipende da dove la metti (balcone o tetto) e quanta "fortuna" hai. La prima volta che ho montato la parabola (senza conoscerne nulla) l'ho attaccata ad un palo da 1/2" e appoggiata sul parapetto del balcone, ballonzolante.
Pochi minuti e ho trovato Hotbird.
La volta successiva, con palo verticale, fisso e di diametro adeguato, ci ho perso un bel po' di tempo...
ziozetti
04-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
I vantaggi della Penta sono un alto "guadagno" e sopratutto la riduzione del rumore (riduzione dei lobi secondari) quindi, in pratica, ribadisco sopratutto nel dual feed, restituisce un segnale più pulito. Per cui se già vedi bene direi di non cambiare se accusi al contrario problemi riconducibili a sovrapposizioni d'onda o "rumore" potresti provare.
Vedo benissimo (anche il televideo!) su un bel po' di satelliti, da 13° E a 12,5° W.
Su 16° E vedo benissimo un canale albanese e malissimo La7 ed Mtv. E basta.
Astra non lo trovo ( :confused: ), probabilmente ho il palazzo davanti... appena posso sposto tutto il blocco sperando di trovare quei maledetti 19° E...
Originariamente inviato da ziozetti
Astra non lo trovo ( :confused: ), probabilmente ho il palazzo davanti... appena posso sposto tutto il blocco sperando di trovare quei maledetti 19° E...
Abbattilo :D
ziozetti
04-06-2004, 16:32
Originariamente inviato da alex10
Abbattilo :D
Ehm, intendevo il blocco motore+parabola, non il condominio...
Anche perchè è il palazzo dove abito io, non vorrei che limandone una parte mi crollasse a casa! :D
Espinado
04-06-2004, 18:27
uhm, secondo voi quanto è il minimo che posso spendere per installare una cosa del genere in campagna (decoder+cavo+padella, il palo si trova )
grazie ;)
Espinado
04-06-2004, 18:44
un link dei canali free??
ziozetti
04-06-2004, 18:46
uhm, secondo voi quanto è il minimo che posso spendere per installare una cosa del genere in campagna (decoder+cavo+padella, il palo si trova )
Il minimo per avere una cosa buona o il minimo in assoluto?
Il minimo in assoluto si aggira sui 100 € scarsi, trovi il kit completo nei centri commerciali. E se non hai pretese particolari di solito basta.
Io ho speso 90 € di decoder (Telesystem X8.1), 10 € per 20 metri di cavo con i connettori e parabola base in omaggio (regalata) e vedo molto bene (vedui post sopra).
ziozetti
04-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da Espinado
un link dei canali free??
Vedi post indietro: http://www.lyngsat.com Free TV
ciriccio
04-06-2004, 18:50
non ho letto tutto il 3dm ma posso dirti che tra 60 e 80 cm il prezzo cambia di poco....
Con 80 sei più tranquillo, specialmente perchè la metti a mano e sei senza motore.
Comunque non sono un esperto, è solo un'opinione.
ciauz;)
(ps, ci sono anche le schede da pc comunque invece dei decoder):p
Espinado
04-06-2004, 19:04
grazie a tutti :)
il posto in cui intendo installarla è in aperta campagna su un altopiano, quindi niente ostacoli di sorta immagino. Sul diametro dite che 60 non basta?
Espinado
04-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da ziozetti
Vedi post indietro: http://www.lyngsat.com Free TV
ho visto il sito, ma ci sono solo italia francia spagna usa. Dall'italia si possono vedere tutti quei canali??
ciccillover
04-06-2004, 19:21
Mi segno il 3d perché mi interessa molto. ;)
Tempo fa ho preso la scheda PCI Netsystem a 25 e una parabola da 80 nuova con LNB a 23 euro. Mi mancano solo le staffe per il montaggio (credo che ovvierò con dei pali in alluminio fatti su misura e a costo zero).
Qualcuno mi sa dire se la ricezione è ostacolata dai palazzi che possono esserci intorno (o addirittura proprio davanti alla parabola)? Oppure il segnale "attraversa" i palazzi?
Scusate, ma in questo campo sono proprio ignorante :muro:
Espinado
04-06-2004, 19:23
i canali nella lista italy sono un po' pochini...
ziozetti
06-06-2004, 19:21
Originariamente inviato da ciccillover
Mi segno il 3d perché mi interessa molto. ;)
Tempo fa ho preso la scheda PCI Netsystem a 25 e una parabola da 80 nuova con LNB a 23 euro. Mi mancano solo le staffe per il montaggio (credo che ovvierò con dei pali in alluminio fatti su misura e a costo zero).
Qualcuno mi sa dire se la ricezione è ostacolata dai palazzi che possono esserci intorno (o addirittura proprio davanti alla parabola)? Oppure il segnale "attraversa" i palazzi?
Scusate, ma in questo campo sono proprio ignorante :muro:
Assolutamente no, il palazzo blocca il segnale. Probabilmente un albero non dovrebbe creare problemi, ma un palazzo si.
ziozetti
06-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da Espinado
i canali nella lista italy sono un po' pochini...
Buttali via, sono gratis! :D
Comunque è vero, è stato tutto fagocitato da Sky.
ziozetti
06-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da Espinado
il posto in cui intendo installarla è in aperta campagna su un altopiano, quindi niente ostacoli di sorta immagino. Sul diametro dite che 60 non basta?
Probabilmente 60 basta. Ma se, come dice ciccillover, trovi "una parabola da 80 nuova con LNB a 23 euro" mi sa che ti conviene puntare direttamente su quella. A meno che non abbia problemi di spazio.
ho visto il sito, ma ci sono solo italia francia spagna usa. Dall'italia si possono vedere tutti quei canali??
Dall'Italia puoi vedere tutti i canali trasmessi da satelliti che coprono la zona che ti interessa. L'Italia del nord è coperta da una decina abbondante di satelliti, tutti i canali trasmessi da quei satelliti sono ricevibili.
bianconero
06-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da ziozetti
Assolutamente no, il palazzo blocca il segnale. Probabilmente un albero non dovrebbe creare problemi, ma un palazzo si.
Ehm...forse da fastidio anche un albero...
l'altro giorno avevo grossi problemi di ricezione e dopo svariati tentativi ho scoperto il problrma....
Un ramo della siepe era finito proprio davandi all' LNB della parabola e non si vedeva piu un tubo
ziozetti
07-06-2004, 07:33
Originariamente inviato da bianconero
Ehm...forse da fastidio anche un albero...
l'altro giorno avevo grossi problemi di ricezione e dopo svariati tentativi ho scoperto il problrma....
Un ramo della siepe era finito proprio davandi all' LNB della parabola e non si vedeva piu un tubo
Il ramo era fra il piatto e l'LNB? Se si aveva anche ragione a dare problemi... ;)
Se è solo in direzione del satellite dipende da quanto disco copre e da quanto è fitto.
Se è possibile meglio comunque evitare.
ciccillover
07-06-2004, 12:22
ziozetti, che tu sappia esiste un modo "wireless" per trasportare il segnale della parabola alla scheda satellitare? Perché se i palazzi ostacolano allora la parabola dovrei metterla sull'altro balcone: sarei costretto a vedermi la casa attraversata dal cavo, e non è bello.
ziozetti
11-06-2004, 17:39
Originariamente inviato da ciccillover
ziozetti, che tu sappia esiste un modo "wireless" per trasportare il segnale della parabola alla scheda satellitare? Perché se i palazzi ostacolano allora la parabola dovrei metterla sull'altro balcone: sarei costretto a vedermi la casa attraversata dal cavo, e non è bello.
Scusa il ritardo ma non avevo visto il tuo ultimo post. Forse (ma forse) puoi utilizzare i trasmettitori di segnale tipo questo...
http://www.efo.it/outlets/O_73/Catalogo/Dett_01_1517.jpg
...ma non so se esistano modelli trasmettano anche il segnale della parabola.
Far passare il cavo nelle canaline già esistenti è impossibile?
ziozetti
11-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da Dottor Brè
ho preso appunti...sono pronto ad andare dall'amico rivenditore.
Cosa hai concluso?
bianconero
11-06-2004, 18:22
Oggi sono andato a montare la parabola amio zio ma non ho concluso niente.
Io non volevo montare sul tetto (anche perchè mio nonno quando ha ristrutturato casa ha fatto il tetto molto ripido tanto che mio padre quando saliva con la carriola per portare il cemento aveva paura che gli scivolasse e finisse in strada) così ho deciso di metterla in terrazzo..... comincio ad aprire un po di scatole cercando disperatamente di arrivare alla tv armato di sonda comincio a far scorrere il cavo arrivato ad un certo punto la sonda si stacca dal cavo :mad: va beh penso, poco male tiro via il cavo e ricomincio...
provo a far tornare il cavo indietro ma niente è bloccato tiro piu forte e il cavo si strappa con uno spezzone che è rinasto incastrato nel tubo:cry:
A quel punto ho richiuso tutto e ho detto a mio zio di chiamare un tecnico e di farsela installare sul tetto che c'è gia un tubo che scente fino alla tv.
ciccillover
11-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da ziozetti
Scusa il ritardo ma non avevo visto il tuo ultimo post. Forse (ma forse) puoi utilizzare i trasmettitori di segnale tipo questo...
http://www.efo.it/outlets/O_73/Catalogo/Dett_01_1517.jpg
...ma non so se esistano modelli trasmettano anche il segnale della parabola.
Far passare il cavo nelle canaline già esistenti è impossibile?
Ci avevo pensato, ma qua in vari negozi mi hanno detto che non è possibile con quei trasmettitori. Ma è altrettanto vero che in quei negozi in passato ne ho sentite di cotte e di crude (vedi la caxxata delle onde radio che attraversano i palazzi o quando non avevano idea di cosa fosse un copper spacer, o quando non sapevano che si potessero installare due VGA sullo steso PC... e mi fermo qua) :rolleyes:
Per questo motivo speravo che mi sapesse consigliare qualcuno qui sul forum, magari proprio tu che mi sembri molto preparato in questo campo.
La questione delle canaline: praticamente casa mia ha due balconi:
- uno, su cui è impossibile installare la parabola perché altrimenti la dovrei orientare verso il palazzo. Il PC si trova nei pressi di questo balcone (sarebbero bastati due metri di cavo, massimo tre), per cui sarebbe stato perfetto.
- l'altro, su cui posso mettere la parabola, che è dalla parte diametralmente opposta della casa, decisamente lontano dal PC.
Non posso spostare il PC, perché di TV grandi ne ho solo una (ne ho un'altra piccola, ma ho anche modificato il carrello della TV grande per inserire il PC, quindi non volevo spostarlo. E poi lo schermo piccolo non è che mi piaccia tanto...)
Quindi dovrei usare non so quanti Km di cavo. La mia preoccupazione era che magari ci potrebbero essere delle perdite di intensità del segnale, o altri problemi legati alla lunghezza del cavo. O posso stare tranquillo? Esiste un limite alla lunghezza del cavo?
ziozetti
14-06-2004, 08:46
Originariamente inviato da ciccillover
Quindi dovrei usare non so quanti Km di cavo. La mia preoccupazione era che magari ci potrebbero essere delle perdite di intensità del segnale, o altri problemi legati alla lunghezza del cavo. O posso stare tranquillo? Esiste un limite alla lunghezza del cavo?
Da questo punto di vista non dorvresti avere problemi perchè, in caso di cavo molto lungo, puoi inserire nel circuito un amplificatore di segnale. Non mi sembra costi molto (circa 10 €), però amplifica tutto: segnale e disturbi.
Il problema principale resta l'attraversamento della casa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.