View Full Version : Problemi nel far partire winuae
Everyman
03-06-2004, 16:15
Sono riuscito a far partire, finalmente, winuae (gioco testato: shadow of the beast). Una volta partito, mi gusto la presentazione del game, ma poi pigiando qualsiasi tasto non succede nulla, ovvero la presentazione continua apparentemente all'infinito. Sembra, dico sembra, che non funzionino i tasti start et similia. Premetto che ho settato il tutto con il mouse.
Quel che ho fatto e' stato questo:
-lancio winuae
-vado nella sezione Rom e selezione il kick start
-vado nella sezione floppy disk e su df0 seleziono il game (ovvero il disco numero 1 su due disponibili) che mi interessa
-clicco ok
Se c'e' qualcosa di sbagliato nella mia procedura, vi prego di aiutarmi o, al massimo, di consigliarmi una guida del winuae, una guida che spieghi bene come diavolo funziona questo emulatore.
Grazie di tutto e ciaoooooooooooooooooooo
P.S.: ho windows xp con le direct x 9
P.P.S.: mi consigliate un sito dove posso trovare le rom dell'amiga?
fdA40-99
03-06-2004, 17:04
Ma... bho... prova avedere se fa al caso tuo :confused:
http://emulazione.multiplayer.it/articoli.php3?id=5179
http://www.winuae.net/cw.html
www.winuae.net
ominiverdi
04-06-2004, 01:42
mhh, per far partire i giochi solitamente per amiga si usava SPAZIO o invio, o shift, o altri tasti a seconda dei giochi
cmq va detto questo
ci sono due tipi di settaggi principalmente per winuae/winfellow
1 giochi compatibili amiga 500
2 giochi compatibili aga, emulazione amiga 1200
nel primo caso conviene usare il kickstart 1.3, e selezionare chipset AGNUS o ECS, e emulazione classica 68000 7mhz, per avere a massima compatibilita;
per emulare giochi AGA, invece bisogna usare kickstart 3.1 ed emulazione chipset AGA appunto, cpu 68020
non conviene usare kickstart 2.0 (di amiga 500 plus e amiga 600)
con alcuni giochi, quando si impappinano, a volte bisogna cambiare floppy, ma utilizando sempre DF0 perche' in origine non supportavano il drive esterno (es. turrican 3)
shadow of the beast mi sembra di ricordsare avese dei problemi di emulazione, o con winuae o con winfellow
i due emulatori si completano, winfellow emula qualche gioco che non viene emulato bene o al 100% da winuae, e viceversa, quindi vale la pena provare entrambi
ciaozz
Everyman
04-06-2004, 02:12
Originariamente inviato da ominiverdi
mhh, per far partire i giochi solitamente per amiga si usava SPAZIO o invio, o shift, o altri tasti a seconda dei giochi
cmq va detto questo
ci sono due tipi di settaggi principalmente per winuae/winfellow
1 giochi compatibili amiga 500
2 giochi compatibili aga, emulazione amiga 1200
nel primo caso conviene usare il kickstart 1.3, e selezionare chipset AGNUS o ECS, e emulazione classica 68000 7mhz, per avere a massima compatibilita;
per emulare giochi AGA, invece bisogna usare kickstart 3.1 ed emulazione chipset AGA appunto, cpu 68020
non conviene usare kickstart 2.0 (di amiga 500 plus e amiga 600)
con alcuni giochi, quando si impappinano, a volte bisogna cambiare floppy, ma utilizando sempre DF0 perche' in origine non supportavano il drive esterno (es. turrican 3)
shadow of the beast mi sembra di ricordsare avese dei problemi di emulazione, o con winuae o con winfellow
i due emulatori si completano, winfellow emula qualche gioco che non viene emulato bene o al 100% da winuae, e viceversa, quindi vale la pena provare entrambi
ciaozz
Ti ringrazio infinitamente...io sono interessato ad emulare i giochi per amiga 500.
Domanda stupida: dove posso scaricare le kick start 1.3 per amiga 500?
Mi rispiegheresti, punto per punto, quello che devo letteralmente fare, sempre per amiga 500?
ehm...scusa l'imbranataggine:D
ominiverdi
04-06-2004, 21:27
Originariamente inviato da Everyman
Ti ringrazio infinitamente...io sono interessato ad emulare i giochi per amiga 500.
Domanda stupida: dove posso scaricare le kick start 1.3 per amiga 500?
Mi rispiegheresti, punto per punto, quello che devo letteralmente fare, sempre per amiga 500?
ehm...scusa l'imbranataggine:D
http://jw-amigowiec.w.interia.pl/Download.html
qui ci sono le configurazioni invece http://amigamania.free.fr/config.htm e anche qui http://www.amigaland.de/konfig/konfig.htm
nello stesso sito http://amigamania.free.fr/ anche un bel po' di giochi amiga!
ciaoz
...cavolo funge tutto ma nn accetta il cambio di floppy e se uso due floppy continua a chiedermi di inserire il disco 2...come potrei risolvere? :cry:
Originariamente inviato da ally
...cavolo funge tutto ma nn accetta il cambio di floppy e se uso due floppy continua a chiedermi di inserire il disco 2...come potrei risolvere? :cry:
'non accetta il cambio di floppy' che vuol dire?
Originariamente inviato da Krusty
'non accetta il cambio di floppy' che vuol dire?
...che se imposto due immagini di floppy mi chiede cmq di inserire il disco 2 e nn va avanti...se invece imosto solo un disco e quando chiede il 2° esco e lo seleziono nn carica nulla e rimane tutto fermo :cry:
Originariamente inviato da ally
...che se imposto due immagini di floppy mi chiede cmq di inserire il disco 2 e nn va avanti...se invece imosto solo un disco e quando chiede il 2° esco e lo seleziono nn carica nulla e rimane tutto fermo :cry:
devi spingere f10 (o f12 non ricordo) e mettere il secondo adf nel floppy, ricordati poi che alcuni giochi non supportano il df1...
ps: spero tu non esca dall'emulatore ;)
...nulla...puo' essere un problema di setting? :)
Originariamente inviato da ally
...nulla...puo' essere un problema di setting? :)
non credo, se hai fatto tutto giusto secondo me è un problema di adf, prova con un altro gioco!
ominiverdi
13-06-2004, 15:49
alcuni giochi amiga, dopo il cambio floppy, richiedevano anche la pressione di un tasto della tastiera per conferma, solitamente SPAZIO, INVIO ecc.
Everyman
15-06-2004, 14:46
comunque winuae sara' performante, ma ti fa diventare matto come Trapattoni (ho i diritti d'autore per questa battuta:D ).
Eppure darei tutto l'oro del mondo per poter giocare solo a cinque titoli per amiga:
-Alien Breed
-Superfrog
-Project x
-Monkey Island 2
-Wizkid
Ma ci ho rinunciato:cry:
mammamia ma che c'è di difficile?
ominiverdi
15-06-2004, 20:54
prova winfellow, forse ti riesce piu' facile :D
Scusate ma senza aprire un'altra discussione vorrei anch'io esporvi il mio problema. Sostanzialmente è uguale a quallo di everyman ma nn si limita ad un solo gioco ma praticamente a tutti :muro: .
La tastiera mi funziona fino alla presentazione e poi quando c'è da premere fire per iniziare a giocare oppure scegliere l'opzione nuovo gioco nn funziona piu nulla. Sembra che la tastiera nn invii segnali anche se f12 funziona comunque.
stesso problema in winuae e win fellow, stesso problema con il pc di casa che con il portatile :confused: .
Ho anche scaricato dai siti segnalati le varie configurazioni ma niente...
:(
Everyman
16-06-2004, 12:48
Originariamente inviato da Krusty
mammamia ma che c'è di difficile?
E che cazzo...non te la tirare!
Nessuno nasce imparato come te!!!:mad:
Scusate il nervoso:)
Xhunt...ho il tuo stesso identico problema!!!
Ne avessi giocato uno di titolo!!!
Come si fa a cambiare disco (visto che diversi game non supportano gli altri tre lettori di floppy disk) non l'ho ancora capito.
Ho sentito molte volte frasi come "Mi pare che...ma non sono certo", "Credo che...ma non ne sono sicuro".
Qui regna l'incertezza...e non sono l'unico a dirlo.
Spero di non scatenare un vespaio.
Saluti:mad:
Beh everyman una cosa ci accomuna ed è il fatto che amanti dell'amiga non riescono ad emulare i giochi della propria infanzia (per fortuna che il mame è moooolto piu facile) ma non è corretto prendersela con chi ti risponde visto che nessuno è obbligato a farlo . :rolleyes:
Io ho perso interi pomeriggi a tentar di configurare i due emulatori (win uae fellow) ma niente....non riesco a capire dove sbaglio :confused: :confused: :cry:
Ogni consiglio è ben accetto e xke no se nn è disturbo magari la configurazione che voi usate (magari è quello il problema???????)
Ciao
Originariamente inviato da Everyman
E che cazzo...non te la tirare!
Nessuno nasce imparato come te!!!:mad:
:rotfl:
ok...
partiamo dal presupposto di essere in possesso degli adf di superfrog e del kickstart 3.1,
mettiamo tutto nella directory di winuae e lanciamo winuae.exe e configuriamolo in questo modo:
ROM: sotto ROM file andiamo a scegliere il file della rom (estensione .rom) che abbiamo messo nella dir di winuae
RAM: chip 2mb, il resto su none
CPU: 68020, match A500 speed, jit cache size su 0
DISPLAY: screen resolution 800x600 32 bit, il resto lasciare tutto come sta (quindi in settings tutto deselezionato e refresh every frame)
GAME and I/O PORTS: sotto amiga mouse port 0 mettere PC MOUSE, sotto port 1 mettere PC JOYSTICK 0 (se si ha un joypad)
INPUT: prima linguetta compatibility mode, dalla seconda selezionate il joypad se l'avete
CHIPSET: AGA, in MISC CHIPSET OPTIONS selezionare FAST COPPER, in COLLISION LEVEL selezionare SPRITES AND SPRITES VS PLAYFIELD
SOUND: selezionare ENABLE 100% accurate e STEREO MODE: STEREO, il resto di default
FLOPPY: disabilitate per ora il DF1
CONFIGURATION: sotto name mettete un nome a caso "prova A1200" e spingete SAVE lì sotto, in questo modo salvate la
configurazione e la prossima volta non dovrete reimpostare tutto ma caricherete la configurazione salvata (praticamente è quasi tutto di default!)
ora fate OK in basso, vi verrà fuori la schermata viola che attende l'inserimento del dischetto, spingete F12, andate
nella linguetta floppy e nel df0 mettete il disco 1 di superfrog, andando a selezionarlo dalla directory nel quale avevate messo
il suo adf... a questo punto non vi resta altro che aspettare che carichi il gioco e... buona partita!!
ok così dovrebbe andare...
se volete aumentare le prestazioni potete mettere:
sotto RAM: della fast ram, diminuisce i tempi di caricamento, nei giochi che la supportano...
sotto DISPLAY: in settings potete mettere FULL SCREEN, ricordandovi di selezionare anche CENTERING HORIZONTAL e VERTICAL
(sto cercando di capire se anche chi non ha un joypad può riuscire a giocare con la tastiera configurandola a dovere...)
il tutto l'ho provato con winuae 0.8.22 release 8 e gli adf scaricati da un certo ftp :sofico:
ominiverdi
16-06-2004, 21:29
ma che c'e' da configurare in winfellow? :confused:
io ho usato sia winuae che winfellow in diversi pc, e funzionavano sempre
in winfellow basta cambiare due parametri, scegliere mouse e tastiera, caricare la rom kickstart 1.3 o 3.1 (consigliate per a500 e a1200 AGA), scegliere il chipset OCS o ECS per max compatibilita, ram 1mb chip e 1mb fast, cpu 68000 e si e' a posto... :confused:
In effetti in Winfellow non c'è praticamente niente da configurare e pur la tastiera mi funziona fin prima dell'avvio della partita e poi nulla tranne f12
:confused: :confused: :confused:
ma appena torno a casa ritentero di nuovo e spero di uscirne vincitore :cool:
ominiverdi
17-06-2004, 00:56
prova a scaricare l'ultima versione del winfellow
sicuro poi che sia da premere spazio per iniziare a giocare e non qualche altro tasto, o che sia da cambiare il floppy nel df0?
adesso non mi ricordo che settaggi ci sono per la tastiera, e se ci sono... prova a cambiarli un po' se ci sono
da quello che mi ricordo winfellow e' facile da configurare cmq
Ho provato varie configurazioni e winfellow non viene piu aggiornato da 1 o 2 anni quindi penso proprio di avere l'ultima versione :)
Cmq sono andato sul forum di winfellow e ho trovato delle info interessanti e l'indirizzo di un programmatore italiano che nel progetto winfellow aveva il compito di gestire moduli tastiera e joystick :D
Meglio di cosi
Cmq appena ho notizie vi faro sapere....un info chi di voi usa win uea e win fellow senza il supporto del joy o del mouse usando solo la tastiera?
Ciauz
Everyman
17-06-2004, 10:47
Originariamente inviato da Krusty
:rotfl:
ok...
partiamo dal presupposto di essere in possesso degli adf di superfrog e del kickstart 3.1,
mettiamo tutto nella directory di winuae e lanciamo winuae.exe e configuriamolo in questo modo:
ROM: sotto ROM file andiamo a scegliere il file della rom (estensione .rom) che abbiamo messo nella dir di winuae
RAM: chip 2mb, il resto su none
CPU: 68020, match A500 speed, jit cache size su 0
DISPLAY: screen resolution 800x600 32 bit, il resto lasciare tutto come sta (quindi in settings tutto deselezionato e refresh every frame)
GAME and I/O PORTS: sotto amiga mouse port 0 mettere PC MOUSE, sotto port 1 mettere PC JOYSTICK 0 (se si ha un joypad)
INPUT: prima linguetta compatibility mode, dalla seconda selezionate il joypad se l'avete
CHIPSET: AGA, in MISC CHIPSET OPTIONS selezionare FAST COPPER, in COLLISION LEVEL selezionare SPRITES AND SPRITES VS PLAYFIELD
SOUND: selezionare ENABLE 100% accurate e STEREO MODE: STEREO, il resto di default
FLOPPY: disabilitate per ora il DF1
CONFIGURATION: sotto name mettete un nome a caso "prova A1200" e spingete SAVE lì sotto, in questo modo salvate la
configurazione e la prossima volta non dovrete reimpostare tutto ma caricherete la configurazione salvata (praticamente è quasi tutto di default!)
ora fate OK in basso, vi verrà fuori la schermata viola che attende l'inserimento del dischetto, spingete F12, andate
nella linguetta floppy e nel df0 mettete il disco 1 di superfrog, andando a selezionarlo dalla directory nel quale avevate messo
il suo adf... a questo punto non vi resta altro che aspettare che carichi il gioco e... buona partita!!
ok così dovrebbe andare...
se volete aumentare le prestazioni potete mettere:
sotto RAM: della fast ram, diminuisce i tempi di caricamento, nei giochi che la supportano...
sotto DISPLAY: in settings potete mettere FULL SCREEN, ricordandovi di selezionare anche CENTERING HORIZONTAL e VERTICAL
(sto cercando di capire se anche chi non ha un joypad può riuscire a giocare con la tastiera configurandola a dovere...)
il tutto l'ho provato con winuae 0.8.22 release 8 e gli adf scaricati da un certo ftp :sofico:
Scusa per il nervoso del mio precedente post, di solito non mi comporto cosi'.
Ehm...forse non mi son spiegato bene, ma io il joystick non ce l'ho.
Penso di aver trovato 1 soluzione :cool:
anch'io non ho il joy e smanettando sono riuscito a risolvere il problema :mc:
magari il metodo è un po barbaro ma funziona.
Premetto in questo momento (momento in cui ho esultato xke sono riuscito a far funzionere i giochi a mia disposizione)
sono provvisto solo di portatile e winfellow
Scarica il winfellow
Disabilita tutti i df escluso lo 0 e nel tabindex game inserisci prima in gameport1 keyboard layout1 in gameport2 layout2
avvia l'emulazione...fino alla presentazione tutto ok il problema è quando devi clikkare start x iniziare o cambiare disco. Il tasto da premere sarebbe ctlr di Dx (è cosi di configurazione del winfellow altrimenti devi modificare manualmente un file .key) ma il portatile non ha quel tasto ha solo il Ctrl di sx cosi premi f11 entri nel tab index game e inverti i gameport...in 1 metti keyboard layout 2 in2 keyboard layout 1 e poi premi il tasto per riavviare l'emulazione (schermata iniziale,ricorda di non schiacciare hard reset).
Domanda che sorge spontanea xke non usi subito la configurazione gameport1 lay2 e gameport2 lay1....risposta....xke cosi non funzia :rolleyes:
Pero se hai sottomano 1 pc con anche ctrl di dx magari non devi invertire le config ma tenere la prima che ho scritto.
Fammi sapere se tutto cio funzia
Per il resto puoi tenere le impostazioni standard basta che modifichi i gameport e disabiliti i df escluso lo 0 e ovviamente gli dai il path del kickstart....cosi funzia anche sbeast2 con il cambio dischetto...sbeast3 non è ben emulato dal winfellow
:cool: :cool: :cool:
manlio78rm
08-03-2022, 20:32
Winuae ha difficoltà ad accedere agli hd virtuali e .hdf perchè risultano protetti da scrittura difatti trovandosi nella Cartella Amiga Files sono write-protected e credo sia questa la ragione del mancato accesso (difatti l'emulatore vede le directory e vede anche gli hdf), infatti AmigaSys 4 si arresta al caricamento della shell e AmigaOS4.1 si ferma alla schermata verde.
Qualcuno sa come sbloccare la situazione. Su windows 8.1 e 7 non dava problemi, ma ci deve essere qualcosa in windows 10 che impedendo la scrittura delle cartelle e dei file, blocca tutto.
Grazie
Fatemi sapere
Manlio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.