PDA

View Full Version : Contachilometri auto


Irek
31-05-2004, 22:39
Ho notato una cosa strana:domenica scorsa sono andato dalla morosa con un'auto con contachilometri digitale e alla fine del viaggio mi segnava 223km.Ieri faccio lo stesso percorso con un'altra auto ma con contachilometri analogico e alla fine mi segnava 228km!Secondo me i contakm digitali non sono molto precisi....
Le auto sono l'Idea presa 2 mesi e mezzo fa che ora segna 4550 km e la mitica Punto vecchia di 8 anni con 100000km.

kaioh
31-05-2004, 22:46
se il digitale è fatto coscientemente allora esso non sbaglia, sarà l'analogico a sbagliare.

Clody23
31-05-2004, 22:49
sbagliano entrambi, un margine di errore c'è sia se analogico sia se è digitale!

Irek
31-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da kaioh
se il digitale è fatto coscientemente allora esso non sbaglia, sarà l'analogico a sbagliare.



Sarei curioso di provare con una terza auto....ma per ora non posso.Mi terrò questo dubbio amletico.
Tra l'altro son venuto proprio in provincia di Padova:)

Irek
31-05-2004, 22:50
Originariamente inviato da Clody23
sbagliano entrambi, un margine di errore c'è sia se analogico sia se è digitale!



Ok,ma quale sbaglia di meno?

Clody23
31-05-2004, 22:56
dipende da tanti fattori!
Non c'è quello che sbaglia di più o quello che sbaglia di meno, poichè potrebbe essere maggiormente preciso o l'uno o l'altro sensore. Dipende dal sensore utilizzato, dalla taratura dello strumento, e per calcolare la reale lunghezza di un percorso bisogna tenere conto anche della circonferenza della gomma che potrebbe essere leggermente diversa da quella indicata.
Tieni presente che è di norma avere un buon 5% di margine d'errore sulla lettura del contachilometri!

Irek
31-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da Clody23
dipende da tanti fattori!
Non c'è quello che sbaglia di più o quello che sbaglia di meno, poichè potrebbe essere maggiormente preciso o l'uno o l'altro sensore. Dipende dal sensore utilizzato, dalla taratura dello strumento, e per calcolare la reale lunghezza di un percorso bisogna tenere conto anche della circonferenza della gomma che potrebbe essere leggermente diversa da quella indicata.
Tieni presente che è di norma avere un buon 5% di margine d'errore sulla lettura del contachilometri!



Allora non saprò mai di preciso quanti kilometri mi dividono dalla mia morosa!Cavolo che dramma:) :D
Mi metterò con un metro prima o poi......

Clody23
31-05-2004, 23:07
se vuoi la massima precisione dovresti misurare non tanto la strada ma la traiettoria che percorri con l'auto, dato che se cambi traiettorie cambi anche la lunghezza del percorso!:D

Irek
31-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da Clody23
se vuoi la massima precisione dovresti misurare non tanto la strada ma la traiettoria che percorri con l'auto, dato che se cambi traiettorie cambi anche la lunghezza del percorso!:D


Mi sa che ci rinuncio.Secondo te le dimensioni delle gomme incidono sul kilometraggio?

Supersubway
31-05-2004, 23:21
vengono tarati con un 5% di errore utilizzando le gomme più grandi che sono state omologate... quindi con gomme diverse aumenta il divario

Zappz
31-05-2004, 23:27
piu' che altro ogni modello di macchina ha un suo margine di errore... poi alcuni modelli sono elettronici collegati alla centralina ed alcuni invece meccanici, percio' nn ci vedo niente di strano, anzi quasi piu' difficile che ti segni i km esattamente uguali...

sapatai
31-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da Irek
Sarei curioso di provare con una terza auto....ma per ora non posso.Mi terrò questo dubbio amletico.
Tra l'altro son venuto proprio in provincia di Padova:)
abano terme?:fagiano:

Irek
01-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da sapatai
abano terme?:fagiano:


Non proprio.A una quindicina di kilometri da Abano.Lì ci vengo spesso,Abano è un posto che mi piace parecchio.Un gelato o una pizza a Abano sono spesso nei miei programmi domenicali.

Irek
01-06-2004, 21:00
Originariamente inviato da Zappz
piu' che altro ogni modello di macchina ha un suo margine di errore... poi alcuni modelli sono elettronici collegati alla centralina ed alcuni invece meccanici, percio' nn ci vedo niente di strano, anzi quasi piu' difficile che ti segni i km esattamente uguali...


Però 5 kilometri di differenza mi sembrano un pò tantini....

Athlon
01-06-2004, 21:08
differenze anche piu' grandi sono perfettamente normali.

Non solo la precisione degli strumenti automobilistici e' molto bassa ma questa precisione viene influenzata dalle condizioni stesse del veicolo.

Ad esempio la stessa auto con gomme nuove o con gomme usurate puo' segnare variazioni anche del 5%
(su un viaggio di 200 Km significa 5 Km di differenza)

Rispetto ai Tachimetri (che dipendono sia dalla distanza che dal tempo) i contachilometri sono piu' precisi in quanto devono semplicemente misurare quanti giri ha fatto la ruota , il fatto che il conteggio sia digitale o meccanico e' ininfluente.

Un altra fonte di errore nel percorrere la stessa strada e' dovuta alle traiettorie diverse che comportano percorsi diversi.


Un ultima fonte di differenze tra due auto e' se il sensore e' posizionato sulle ruote anteriori o quelle posteriori , nelle curve le ruote anteriori percorrono piu' strada.