PDA

View Full Version : Aggiornamento software centralina Toyota Yaris


andreaxol
31-05-2004, 21:14
Ciao a tutti :)

Ho una Toyota Yaris 03 1.0/70cv. Venerdi l' ho portata a fare il tagliando dei 30.000 km presso il concessionario dove è stata acquistata (novembre 2002).

Ho chiesto al meccanico se poteva aggiornarmi il software della centralina e mi ha risposto che è la prima volta che sente una cosa simile. Ho insistito ma non c' è stato verso...:(

Possibile che non si possa aggiornare la centralina con l' ultima versione del software rilasciato dalla Toyota? In fin dei conti non ho chiesto di "modificare" ma solo aggiornare...

Secondo voi a chi mi dovrei rivolgere?

Ci sono altri "software" nell' automobile che possono essere aggiornati? (con versioni ufficiali della casa produttrice)

tnx :)

sempreio
31-05-2004, 21:16
passa a linux :asd:

Puccio Bastianelli
31-05-2004, 21:21
vai sul forum di elaborare http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/index.php? li sapranno consigliarti meglio;)

andreaxol
31-05-2004, 21:28
Grazie! :)

andreaxol
01-06-2004, 18:05
Ecco la risposta del customer care della Toyota...

"Gentile cliente con la presente la informiamo che tale operazione NON E'POSSIBILE, le centraline non possono essere riprogrammate.
Con l'occasione le porgiamo i più cordiali saluti."

Che balla!:cry:

Io non voglio modificare o cose simili, ma solo fare un sano aggiornamento...

Mauro82
01-06-2004, 18:27
che io sappia le case non rilasciano aggiornamenti, anche perchè non vi è la necessita di migliorare il supporto a nuovi componenti, inoltre vengono testate più a lungo dei componenti informatici quindi sarebbe abbastanza inutile, l'unica cosa che puoi fare e modificarla però cambiano soltanto i parametri di funzionamento e non il software

tetsuya31
01-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da Mauro82
che io sappia le case non rilasciano aggiornamenti, anche perchè non vi è la necessita di migliorare il supporto a nuovi componenti, inoltre vengono testate più a lungo dei componenti informatici quindi sarebbe abbastanza inutile, l'unica cosa che puoi fare e modificarla però cambiano soltanto i parametri di funzionamento e non il software


Rilasciano eccome gli aggiornamenti!!!!!!!

Si tratta per lo piu di bug fix, o di supporto di nuovi sensori o iniettori o sonde varie in caso che vengano cambiati i fornitori dei suddetti o vengano modificati...

Per esempio la mia tigra del 2000 ha la verisone di centralina 2.5.470...ho aggiornato alla opel dove laovara un mio amico, alla 2.6.125....cambiato quasi nulla di prestazioni, solo che il motore gira meglio a freddo e ha il minimo piu regolare....ora è uscita la 2.6.127 ma non la posso mettere poiche è per gli ecotech euro 4 la mia è euro 2 e perderei un casino nelle prestazioni.....
Ho un amico centralinista alla opel....:D :D lui sa consigliarmi...

L'aggiornamento si fa semplicemente collegando un aggeggio che hanno loro(non il tradizionale tech portatile di diagnosi, ma un affare apposito collegato ad un normale pc da officina) alla presa scart sotto i fusibili....

Ovvio che non lo fanno a tutte, poiche al 90 % è inutile inoltre si rischia che sorgano problemi che prima non c'erano....

Invece lo fanno obbligatoriamente su alcuni modelli a cui la casa madre li prescrive, con circolari a tutte le officine autorizzate, in occasione dei tagliandi, poiche evidentemente sono a conoscenza di problemi che hanno risolto con la nuova versione di software.

Credo cha anche alla ford per sentito dire aggiornino le centraline, cosi come ad audi e wokswagen.

Non so nulla di toyota purtroppo!!!!

andreaxol
01-06-2004, 21:27
Quello che dubitavo...l' aggiornamento nel 99% dei casi viene fatto solo all' insorgere di problemi o se prescritto dalla casa madre.

metalfreezer
01-06-2004, 21:33
che te frega di aggiornare...se la macchina va a che serve....

protonet
24-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da tetsuya31
Rilasciano eccome gli aggiornamenti!!!!!!!

Si tratta per lo piu di bug fix, o di supporto di nuovi sensori o iniettori o sonde varie in caso che vengano cambiati i fornitori dei suddetti o vengano modificati...

Per esempio la mia tigra del 2000 ha la verisone di centralina 2.5.470...ho aggiornato alla opel dove laovara un mio amico, alla 2.6.125....cambiato quasi nulla di prestazioni, solo che il motore gira meglio a freddo e ha il minimo piu regolare....ora è uscita la 2.6.127 ma non la posso mettere poiche è per gli ecotech euro 4 la mia è euro 2 e perderei un casino nelle prestazioni.....
Ho un amico centralinista alla opel....:D :D lui sa consigliarmi...

L'aggiornamento si fa semplicemente collegando un aggeggio che hanno loro(non il tradizionale tech portatile di diagnosi, ma un affare apposito collegato ad un normale pc da officina) alla presa scart sotto i fusibili....

Ovvio che non lo fanno a tutte, poiche al 90 % è inutile inoltre si rischia che sorgano problemi che prima non c'erano....

Invece lo fanno obbligatoriamente su alcuni modelli a cui la casa madre li prescrive, con circolari a tutte le officine autorizzate, in occasione dei tagliandi, poiche evidentemente sono a conoscenza di problemi che hanno risolto con la nuova versione di software.

Credo cha anche alla ford per sentito dire aggiornino le centraline, cosi come ad audi e wokswagen.

Non so nulla di toyota purtroppo!!!!


io ho una Tigra del 98.. a che versione la posso aggiornare? hehe

andreaxol
28-06-2004, 13:53
Ho guardato un pò in giro (prevalentemente forum) e pare proprio che la centralina delle Yaris a benzina non può essere aggiornata. E' possibile con l' aggiunta di un modulo "espandere la memoria" ma non ho ben capito a che scopo...

Resta il punto di domanda sulla D4D, sulla quale pare sia possibile fare aggiornamenti...ma su questo ci sono pareri contrastanti.

lucadeep
28-06-2004, 13:59
www.yarisclubitalia.com


Senti qua ;)