View Full Version : [INFO] Possessori di Fiesta 1.2 (>'95) a me!
FabioD77
24-05-2004, 11:36
Ciao ragazzi,
ho fatto una ricerca nel forum, ma non ho trovato molto.
Se riesco ad essere assunto in questi giorni cambio macchina.
Ora ho una Fiesta 1.3 catalitica del 92. Va bene, ma vorrei prenderne un'altra usata più recente e la cifra è 3000€-4500€. Quindi il modello è quello precedente all'ultima: credo che sia il terzultimo modello. Forse l'anno è 99 circa.
Due cose fondamentali:
- 1200cc
- Aria condizionata (praticamente il motivo del cambio;) )
Il 1200 c'è 8v e 16v. Qual'è quello da 75cv?
Le mie domande sono per chi c'è l'ha:
- Consumi
- Affidabilità
- Difetti.
Insomma amici, scrivete i vostri commenti.
Bilancino
24-05-2004, 11:42
Mia sorella ha un modello del maggio del 1996, è la 1.2 Ghia quindi accessoriata. All'inizio è stata richiamata in officina dalla casa per difetti di produzione (tubi freni montati male e pedale della frizione difettoso). Secondo mia sorella beve..........:D
Ciao
FabioD77
24-05-2004, 11:45
Originariamente inviato da Bilancino
Mia sorella ha un modello del maggio del 1996, è la 1.2 Ghia quindi accessoriata. All'inizio è stata richiamata in officina dalla casa per difetti di produzione (tubi freni montati male e pedale della frizione difettoso). Secondo mia sorella beve..........:D
Ciao
Mamma che velocità nella risposta! :p
A dire il vero anche delle mie amiche dicono che la vecchia 1.3 che ho "beve", ma credo che dipenda dal piede. Non so nel caso della 1.2... :rolleyes:
Per il resto sembra una buona macchina?
Grazie,
Fabio
p.s. rimango sulla fiesta per la cilindrata e perchè voglio rimanere col mio meccanico Ford che è veramente bravo... peccato solo con la ford!? :D
Bilancino
24-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da FabioD77
Mamma che velocità nella risposta! :p
Per il resto sembra una buona macchina?
E' una buona macchina però presumo che il modello dell'96 (maggio nel nostro caso) possa avere difettucci perchè all'epoca era super richiesta e ne vendevono molte quindi la produzione era al massimo portando ovviamente a difetti nella produzione.......
Ciao
aquilante
24-05-2004, 11:50
Ciao.
La possiedo da un bel pezzo, va globalmente bene e beve in maniera normale (nel senso che non è particolarmente parca, ma nemmeno assetata, per intenderci 11-12 km litro a Roma nel traffico, 14 km in media fuori città - ma se hai il piede leggero o meno traffico ne puoi fare di più).
Prendi la Ghia, poichè la Techno (cassa! :D ) ha gli interni brutti.
Difetti gravi, frena poco (sottodimensionamento dei dischi anteriori, efficenza assai limitata dei tamburi posteriori).
Per il resto, comportamento onesto, tenuta buona, stabilità discreta e prestazioni più che soddisfacenti.
Ottimo sterzo (precisione e immediatezza di risposta), cambio soddisfacente (ma niente di che, circola roba migliore).
L'impianto elettrico non da problemi (ivi compresi gli alzavetri elettrici) e il condizionatore è scarsino (ma questa cosa mi riservo dio confermartela dopo averlo ricaricato).
Io ho laversione Euro2, so che le Euro4 non si muovono (scarse prestazioni), a causa di una mappatura della centralina penalizzante per le prestazioni (le emissioni inquinanti lo impongono).
FabioD77
24-05-2004, 11:53
ho visto gli annunci e per quello che voglio spendere dovrò prendere il modello 96, massimo 97.
Unica nota negativa fino ad ora sono i freni quindi.
Come fare senza di voi!!:p
Ho la 1.2 16v del 1998 techno... ovvero la 75cv ;)
consumi: non mi sembra che beva molto... ma neanche poco
affidabilità: per ora nessun problema serio.. e la tratto maluccio :D
difetti: niente di eclatante.. è una macchina tranquilla fa il suo dovere senza infamia e senza lode
finora ho percorso 50000km quindi la conosco bene
l'ho presa usata da un dipendente ford nel 2001 quindi era trattata benissimo
non ho mai dovuto fare interventi particolare a parte i soliti tagliandi regolari
secondo me è un'ottima macchina ;)
FabioD77
24-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da aquilante
Prendi la Ghia, poichè la Techno (cassa! :D ) ha gli interni brutti.
Una domanda: che differenze ci sono? Il clima è anche sulla Techno?
Grazie!!!
aquilante
24-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da FabioD77
ho visto gli annunci e per quello che voglio spendere dovrò prendere il modello 96, massimo 97.
Unica nota negativa fino ad ora sono i freni quindi.
Come fare senza di voi!!:p
Dipende dal tipo di guida in fondo: se non vai deciso, c'è poco traffico e non viaggi a pieno carico, probabilmente non ti accorgerai mai del problema.
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.
Difetti gravi, frena poco (sottodimensionamento dei dischi anteriori, efficenza assai limitata dei tamburi posteriori).
Ciao Max ;)
sinceramente non mi sono reso conto di questo difetto..
sarò che ormai ho la guida da pensionato e non ho bisogno di frenate al limite :D:D:D
aquilante
24-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da L4OA
Ho la 1.2 16v del 1998 techno... ovvero la 75cv ;)
consumi: non mi sembra che beva molto... ma neanche poco
affidabilità: per ora nessun problema serio.. e la tratto maluccio :D
difetti: niente di eclatante.. è una macchina tranquilla fa il suo dovere senza infamia e senza lode
finora ho percorso 50000km quindi la conosco bene
l'ho presa usata da un dipendente ford nel 2001 quindi era trattata benissimo
non ho mai dovuto fare interventi particolare a parte i soliti tagliandi regolari
secondo me è un'ottima macchina ;)
La tua sicuramente non vale una cicca poichè non la guido io, quindi... ;) :D
Per Fabio tra Techno e Ghia cambiano gli interni e i fondini della strumentazione.
In un primo tempo, inoltre, la Techno non aveva i fascioni e gli specchietti in tinta ed era praticamente inguardabile.
Per il resto non credo cambi altro, se non che, sulla Techno, il clima era optional (di serie sulla Ghia - mi pare - ).
Dimenticavo, tutte le 1200 cc 16 valvole sono 75 cavalli.
Io l'ho avuto per 5 anni dal Marzo 1996 al Luglio 2001 e ti posso confermare quanto detto da Aquilante ;) ;) totale km circa 80.000
I consumi sono quelli + o -.
L'impianto frenante secondo me non è ben rapportato anche per la velocità che raggiunge (imho).
Per il resto io avevo il modello "tecno" con clima e lettore cassette, non mi ha dato nessun problema ho sempre fatto i tagliandi prescritti però;) ;)
Sono passato alla Focus per motivi di lavoro e per avere + bagagliaio;) ;) .
marall
p.s. ti consiglio comunque di verificare il libretto dei tagliandi che sono stati fatti per vedere realmente anche lo stato meccanico del veicolo ;) ;) se non ce l'hanno vai con i piedi di piombo ;)
FabioD77
24-05-2004, 12:00
Ragazzi, un po' OT. Ho l'abitudine di ringraziare ogni volta che mi date un consiglio. In questo post eviterò di farlo per nonessere ripetitivo e non appensantire oltre.
Quindi il GRAZIE è sempre sottinteso!!! :p :p
Originariamente inviato da FabioD77
Una domanda: che differenze ci sono? Il clima è anche sulla Techno?
Grazie!!!
é optional ;)
io ce l'ho... quando l'accendi c'è un "leggero" calo di prestazioni :D:D:D
Originariamente inviato da L4OA
é optional ;)
io ce l'ho... quando l'accendi c'è un "leggero" calo di prestazioni :D:D:D
confermo
;)
marall
aquilante
24-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da L4OA
Ciao Max ;)
sinceramente non mi sono reso conto di questo difetto..
sarò che ormai ho la guida da pensionato e non ho bisogno di frenate al limite :D:D:D
Ce lo sapevo che te eri un vecchio... :D :D
Diciamo che io ho latendenza ad andare piuttosto spedito, tuttavia, la Punto di mio fratello, ad esempio, non ha il problema.
Io ho in parte ovviato sostituendo i disci anteriori con un altro tipo dotato di baffature e pasticche dalla mescola più morbida.
Ma in fase di revisione, i tamburi posteriori laciano sempre a desiderare anche se appena sostituite le ganasce.
In effetti la mia auto, tende a beccheggiare in freanat, segno che frena soprattuttoi davanti.
il 1.2 16v da 75cv è un buon motore, con una discreta ripresa e un buon allungo.
A proposito, dato che tempo fa, in Germania, ho avuto un "diverbio" con una Fiesta 16v, chiedo ai possessori quale sia la velocità di punta (come da strumento) del veicolo ;)
saluti :)
FabioD77
24-05-2004, 12:03
Originariamente inviato da aquilante
Dimenticavo, tutte le 1200 cc 16 valvole sono 75 cavalli.
Ma esiste una versione a 8v? Visto che su alcune schede tecniche trovo "Fiesta 1.200" o "Fiesta 1.2 16v".
Se si che differenze ci sono?
Scusate ma la fista più nuova della mia non la conosco per niente!
Originariamente inviato da Viking
il 1.2 16v da 75cv è un buon motore, con una discreta ripresa e un buon allungo.
A proposito, dato che tempo fa, in Germania, ho avuto un "diverbio" con una Fiesta 16v, chiedo ai possessori quale sia la velocità di punta (come da strumento) del veicolo ;)
saluti :)
poco oltre i 170 ;)
aquilante
24-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da Viking
il 1.2 16v da 75cv è un buon motore, con una discreta ripresa e un buon allungo.
A proposito, dato che tempo fa, in Germania, ho avuto un "diverbio" con una Fiesta 16v, chiedo ai possessori quale sia la velocità di punta (come da strumento) del veicolo ;)
saluti :)
La mia indica 180 km/h scarsi in pianura.
Provati in pista. :D
aquilante
24-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da L4OA
poco oltre i 170 ;)
Lo vedi che la tua non cammina! :D :D
Avevi il freno a mano tirato? :D :D
Fabio, nessun problema per i ringraziamenti. ;)
Tutto sommato, io direi auto onesta, senza gravi problemi.
Personalmente non mi dico soddisfatto solamente degli interni (ma puoi ovviare con la Ghia) e dei freni (nel mio caso).
Ma anche quest'ultima cosa dipende dalla guioda e dal carico (cioè se sei a pieno oppure no).
L'impressione mia è che l'impianto sia molto servoassistito, ma poi manchi di potenza frenante totale.
Hai una risposta discreta alla pressione sul pedale, ma poi, per contro (IMHO), la frenata non è tanto potente da fermare la vettura in spazi ridotti se viaggi carico e a velocità sostenute.
Impressione che non ho avuto con altre utilitarie quali Punto, Lancia Y, VW Polo, Seat Ibiza.
Ripeto però, potresti non riscontrare il problema.
Originariamente inviato da aquilante
Lo vedi che la tua non cammina! :D :D
Avevi il freno a mano tirato? :D :D
uhmmmmm....
boh?? sinceramente manco m'ero accorto che stavo a tavoletta... ero mezzo addormentato :D:D:D
controllerò ;)
aquilante
24-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da L4OA
uhmmmmm....
boh?? sinceramente manco m'ero accorto che stavo a tavoletta... ero mezzo addormentato :D:D:D
controllerò ;)
Ogni tanto dormi, vedi di fare :oink: a giorni alterni, non tutte le notti!!! ;) :D
FabioD77
24-05-2004, 14:53
Per il problema freni immagino che si possano montare dei dischi più "tosti". Non dico dei Brembo ma... (non vorrei mica "spiaccicarmi" sul vetro ogni volta che freno :sofico: )
aquilante
24-05-2004, 15:59
Originariamente inviato da FabioD77
Per il problema freni immagino che si possano montare dei dischi più "tosti". Non dico dei Brembo ma... (non vorrei mica "spiaccicarmi" sul vetro ogni volta che freno :sofico: )
Può darsi, ripeto, che tu non riscontri il problema.
Prima di fasciarti la testa, provala, magari ti va bene così com'è la frenata. ;)
FabioD77
24-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da aquilante
Può darsi, ripeto, che tu non riscontri il problema.
Prima di fasciarti la testa, provala, magari ti va bene così com'è la frenata. ;)
Si si , hai ragione. Spero di avere questa risposta (lavorativa) che questa Fiestolina mi piace veramente tanto!
Originariamente inviato da aquilante
La mia indica 180 km/h scarsi in pianura.
Provati in pista. :D
avevi ragione :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.