PDA

View Full Version : Amplificatore Tv - sottoalimentato?


R1((ky
24-05-2004, 09:48
Dunque ho appena rifatto l'antenna tv, e sul palo ho anche messo un amplificatore perchè data l'estesità dell'impianto, il segnale quando arriva in casa è troppo debole.
L'amplificatore funziona a 12 volt, che gli "verrebbero" erogati da un alimentatore che sta in casa, dietro una tv. QUesto alimentatore dà i 12 V con una corrente di 100 mA.

In casa ho 3 televisori, + una scheda tv nel pc. Dall'antenna esterna il cavo arriva in casa, e tramite una cassetta di derivazione si dirama in 3 linee che vanno ad altrettante tv (la scheda del pc prende il segnale da un'ulteriore diramazione di una tv).

Il fatto è questo: se collego l'alimentatore dell'amplificatore a un qualsiasi televisore, con gli spinotti dell'antenna delle altre tv inserite, non arriva corrente all'ampli....addirittura la lucetta dell'alimentatore si spegne....non appena disinserisco le prese delle antenne delle altre tv, l'alimentatore si accende e quindi entra in funzione l'amplificatore.

Secondo voi può essere che 100 mA possano essere insufficienti per gestire 3 tv e un sacco di metri di cavo?

Con 200 mA potrebbe funzionare?

Oppure può dipendere anche da altro?

Grazie...

quickenzo
24-05-2004, 09:55
Non vorrei irritarti, ma sembra più una questione da "corto circuito" o da amplificatore guasto.
Mi permetto di consigliarti qualche ottimo prodotto della fracarro a destinazione condominiale (maggiore potenza e resistenza).

Ciao.

R1((ky
24-05-2004, 10:01
Originariamente inviato da quickenzo
Non vorrei irritarti, ma sembra più una questione da "corto circuito" o da amplificatore guasto.
Mi permetto di consigliarti qualche ottimo prodotto della fracarro a destinazione condominiale (maggiore potenza e resistenza).

Ciao.


E' tutto Fracarro, antenne, ampli e alimentatore :D

l'ampli funziona...è quando inserisco più prese che l'alimentatore si spegne...ed escludo anche il corto....perchè ho provato tutte le combinazioni possibili....qualche volta funziona anche con 2 tv contemporaneamnte, ma è un caso....quindi non credo si tratti di corto....

bananarama
24-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da R1((ky
data l'estesità dell'impianto

:eek: :eek: :eek:

quickenzo
24-05-2004, 10:06
Presumo che tu abbia anche provato le tv, una per volta ?

Se ho tempo, provo a cercare notizie dui wattaggi e te le giro.

Ciao.

Enzo

R1((ky
24-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da quickenzo
Presumo che tu abbia anche provato le tv, una per volta ?

Se ho tempo, provo a cercare notizie dui wattaggi e te le giro.

Ciao.

Enzo


sì tutte le tv una per volta......ma una domanda: forse sarebbe meglio mettere l'alimentatore a monte, prima delle derivazioni, subito dopo l'ampli?

quickenzo
24-05-2004, 10:11
Rieccomi :

dunque...subito qualcosa sul "guadagno" :

http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/EDFF8E2C-E548-43E1-B71E-56417C16F485/1219/serie_MBXAMP2.pdf


ciao.

aquilante
24-05-2004, 10:13
Buongiorno.

Eventuali sottodimensionamenti del telealimentatore non c'entrano nulla col problema.
IMHO si tratta di un corto circuito.

Collegare 3, 15, oppure 50 televisori, non ha niente a che vedere con l'alimentatore, ma solo con il segnale fornito dall'amplificatore che man mano che si collegano altri apparecchi scende, iun quanto si divide pressochè equamente per ogni apparecchio. :O

Quindi, non preoccuparti dell'alimentatore, bensì cerca il corto circuito su qualche apparecchio.

Ciao

quickenzo
24-05-2004, 10:14
e poi, anche questo :

http://www.3belettronica.com/pdf/cap5/98-palo.pdf


Fammi sapere come si chiude la vicenda...sono appassionato e cocciuto quanto te.


Ciao.

Enzo

R1((ky
24-05-2004, 10:40
Aggiornamento: in 5 minuti ho risolto molto più che in una mezza giornata :D

ho scollegato l'alimentatore e l'ho montato a monte, prima delle derivazioni....adesso anche con tutte le tv accese il segnale è molto buono, e l'alimentatore resta acceso.....


Adesso mi dovete spiegare perché :D

aquilante
24-05-2004, 10:42
Originariamente inviato da R1((ky
Aggiornamento: in 5 minuti ho risolto molto più che in una mezza giornata :D

ho scollegato l'alimentatore e l'ho montato a monte, prima delle derivazioni....adesso anche con tutte le tv accese il segnale è molto buono, e l'alimentatore resta acceso.....


Adesso mi dovete spiegare perché :D


Probabilmente hai un corto sulle derivazioni;
forse c'è un condensatore ceramico con placche in corto o qualche filo con una paglietta di massa che tocca sul polo caldo.

Ma un tester, ce l'hai?

Freeride
24-05-2004, 10:56
Hai qualcosa in corto o hai montato qualcosa in modo sbagliato, alle tv non dovrebbero MAI arrivare i 12 volt.

Freeride
24-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da R1((ky
Aggiornamento: in 5 minuti ho risolto molto più che in una mezza giornata :D

ho scollegato l'alimentatore e l'ho montato a monte, prima delle derivazioni....adesso anche con tutte le tv accese il segnale è molto buono, e l'alimentatore resta acceso.....


disolito la catena è così:
amplificatore (segnale+12) ->cavo-> (segnale+12)alimentatore (solo segnale)->cavo->derivatore->3cavi->televisori

Freeride
24-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Freeride
Hai qualcosa in corto o hai montato qualcosa in modo sbagliato, alle tv non dovrebbero MAI arrivare i 12 volt. Spesso ci sono induttori o diodi che mandano in corto i 12V e spesso si danneggia anche il tv

R1((ky
24-05-2004, 11:22
Le derivazioni le ho controllate, anche con il tester...precedentemente avevo anche provato a staccare tutte le derivazioni, rimetterle da capo tranne una e provare con solo 2 linee....appena inserivo la seconda l'alimentatore si spegneva (in tutte le combinazioni)....boh..

cmq i 12 V alle TV non è mai arrivato, la corrente andava solo in su verso l'antenna....

Beh cmq adesso ho messo l'alimentatore prima delle derivazioni, e funziona tutto alla grande....

askani
24-05-2004, 12:43
ragazzi visto che ho trovato degli esperti in tv vi posso fare alcune domande
ho fatto un impianto antenna tv :
sul tetto, al palo ho un antenna verticale uhf ed una orizontale vhf (per rai 1), da qui partono due cavi che vanno alla centralina.
dalla centralina dove si inseriscono i due cavi ne esce uno per il segnale tv(cavo primario).
il cavo primario va ad uno scatolotto di derivazione che divide il segnale in 5 cavi, 4 normali ed 1 il primario, su cui si monta l'alimentatore dietro la tv, dove arriva il cavo primario.
gli altri 4 vanno su altre prese sparse in due alloggi.
fin qui nessun problema si vedeva tutto piu o meno bene cioe alcuni canali benissimo altri un po meno.
allora ho deciso di comprare un amplificatore da interno pensando che con tutte ste derivazioni avessi un segnale un po basso, lo monto dietro alla presa tv che va al pc ed il segnale a guadagnato qualcosa ma ora ho delle interferenze davvero stane ( avete presente un divx quando si vedono i cubi in alcune immagini) incredibile il mio e un segnale analogico non certo digitale.
NB il problema e solo sulle reti mediaset, la rai ad esempio e ok

cosa e sucesso?

aquilante
24-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da askani
ragazzi visto che ho trovato degli esperti in tv vi posso fare alcune domande
ho fatto un impianto antenna tv :
sul tetto, al palo ho un antenna verticale uhf ed una orizontale vhf (per rai 1), da qui partono due cavi che vanno alla centralina.
dalla centralina dove si inseriscono i due cavi ne esce uno per il segnale tv(cavo primario).
il cavo primario va ad uno scatolotto di derivazione che divide il segnale in 5 cavi, 4 normali ed 1 il primario, su cui si monta l'alimentatore dietro la tv, dove arriva il cavo primario.
gli altri 4 vanno su altre prese sparse in due alloggi.
fin qui nessun problema si vedeva tutto piu o meno bene cioe alcuni canali benissimo altri un po meno.
allora ho deciso di comprare un amplificatore da interno pensando che con tutte ste derivazioni avessi un segnale un po basso, lo monto dietro alla presa tv che va al pc ed il segnale a guadagnato qualcosa ma ora ho delle interferenze davvero stane ( avete presente un divx quando si vedono i cubi in alcune immagini) incredibile il mio e un segnale analogico non certo digitale.
NB il problema e solo sulle reti mediaset, la rai ad esempio e ok

cosa e sucesso?


Si chiama intermodulazione.
Spesso, aumentando eccessivamente il guadagno, si oltrepassa l'intercept point, ovvero si manda il front end del ricevitore del televisore in saturazione e si hanno delle intermodulazioni.

I filtri in ingresso del tuo televisore, a causa dell'eccessivo segnale, non sono in grado di separare i segnali provenienti da frequenze differenti.

Rimedio, riduci il guadagno dell'ultimo amplificatore.

askani
24-05-2004, 13:13
ho provato ad abbassare il segnale, ed adirittura a staccare l'amplificatore interno niente il difetto rimane.

askani
25-05-2004, 08:13
ieri sera ho riprovato ad accendere la tv con l'amply ed il difetto e scomparso le madiaset ora si vedono senza difetti, probabilmente erano loro che facevano qualche lavoro.
Giusto per la cronaca la catena funziona bene, adesso le tv che si vedevano bene si vedono benissimo, e quelle che si vedevano male si sono un po riprese.
Quindi grazie a tutti per le info ;)

Freeride
25-05-2004, 08:32
Originariamente inviato da R1((ky
Beh cmq adesso ho messo l'alimentatore prima delle derivazioni, e funziona tutto alla grande....

Cioè nel percorso antenna-tv avevi prima il derivatore e poi l'alimentatore?
Se è così al derivatore arrivavano per forza i 12V.
Molti derivatori a 3 vie hanno 2 prese derivate isolate e una presa passante non isolata, e' possibile che quella passante ti cortocircuitasse i 12V.

Questa è la sequenza giusta:
amplificatore (segnale+12) ->cavo-> (segnale+12)alimentatore (solo segnale)->cavo->derivatore->3cavi->televisori

R1((ky
25-05-2004, 08:38
Originariamente inviato da Freeride
Cioè nel percorso antenna-tv avevi prima il derivatore e poi l'alimentatore?
Se è così al derivatore arrivavano per forza i 12V.
Molti derivatori a 3 vie hanno 2 prese derivate isolate e una presa passante non isolata, e' possibile che quella passante ti cortocircuitasse i 12V.

Questa è la sequenza giusta:
amplificatore (segnale+12) ->cavo-> (segnale+12)alimentatore (solo segnale)->cavo->derivatore->3cavi->televisori


probabilmente succedeva così....beh cmq adesso ho risolto.....


grazie a tutti :)