View Full Version : 19' LCD (1280x1024) per uso vario (no giochi)
DreamLand
15-11-2006, 17:53
Grazie, li cerco un attimo...
froioleo
19-11-2006, 09:30
Per Nico 1612
Grazie mille per i tuoi consigli. Per il fatto dei giochi, io non ne utilizzo quindi non ho problemi di scie o altro. Grazie mille. Prossimo mese farò l'acquisto del Philips 190p7eg.
Grazie ancora
Che mi dite di questo benq FP93G:
Dimensione (pollici) 19 Pollici
Risoluzione std. 1280 x 1024
frequenza std. 76Hz
dot pitch 0,294mm
multimediale No
contrasto Cont. Max: 800:1. Cont. Std: 700:1
certificazione TCO 03, DNSF, UL, CE, TUV/Ergonomics, BSMI, TUV/GS, FCC Class B, ISO 13406-2, VCCI, C-Tick
Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del cliente
Numero colori 16,2 milioni
Response time 6ms
Angolo di Visuale (orizz/vert) 160;160 (CR>=5)
Luminosità Luminosita' max: 320 cd/m2, Luminosita' std: 300cd/m2.
Interfaccia Analogica (15 pin D-Sub) e digitale (DVI)
Impostazione automatica dell'immagine Tasto Ikey
Plug & Play Si, DDC2
Connettori 15 pin D-Sub e DVI
Wall mounting Opzionale, attacco Vesa Standard
Consumo Max 40W (max), Alimentatore interno
Dimensione monitor 410x422x168(WxHxD)
Peso 5 Kg
http://img230.imageshack.us/img230/4826/benmd358609jl2c72aseparbe2.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/6568/benmd358609jl2c72aseparby6.jpg
Anche esteticamente non sembra male, ha le plastiche molto sottili.
Lo riesco ad avere a 169 + iva
E la garanzia è di 3 anni ON SITE direttamente attraverso BENQ.
Come sono i pannelli della BENQ? Li vendono anche ad altre case?
Fatemi sapere, ciao ;)
nico1612
19-11-2006, 22:08
Per Nico 1612
Grazie mille per i tuoi consigli. Per il fatto dei giochi, io non ne utilizzo quindi non ho problemi di scie o altro. Grazie mille. Prossimo mese farò l'acquisto del Philips 190p7eg.
Grazie ancora
Ti ripeto. Io lo uso da qualche giorno e sono molto contento. Oggi ho fatto un paio di ore di video-editing con Studio 10 e mi sono veramente divertito. I filmati vengono rispettati nei colori e nella dinamicità.
Sono proprio contento.
Poi [sottolineo] la comodità dell'illuminazione intuitiva!!!!
:D :D Contento di esserti stato d'aiuto. :D :D
viemme52
24-11-2006, 14:17
salve ragazzi..volevo un imput da voi, devo aquistare per l'ufficio un monitor lcd 19" 4/3 serve solo per visionare fatture contabilità e navigazione in internet, però mi viene chiesto che si siano gli altoparlanti integrati, mi potete dare qualche marca tanto per cominciare a capire? grazie, la cifra che dovrei spendere è 200/250 euro.
froioleo
27-11-2006, 09:15
Ciao,
Ai tuoi requisiti potrebbe rispondere questo nuovo monitor dell'Asus:
Asus MB19TU
Panel Size: 19.0" Standard Screen
True Resolution: SXGA 1280x1024
Pixel Pitch: 0.294mm
Brightness (Max.): 320cd/㎡
Contrast Ratio (Max.): 800:1
Viewing Angle (CR≧10): 160°(H)/160°(V)
Display Colors: 16.2 M
Response Time: 2ms (Gray to Gray)/ 6ms
Trace Free Technology: Yes
SPLENDID™ Video Intelligence Tech: Yes
SPLENDID™ Video Preset Mode: 5 modes
Skin-Tone Selection: 3 modes
Color Temperature Selection: 3 modes
Stereo Speaker (built-in): 2W x 2 stereo, RMS
SPLENDID™ Video Preset Mode Select: Yes (5 modes)
Auto. Adjustment: Yes
Brightness Adjustment: Yes
Volume Adjustment: Yes
PC Input: DVI-D and D-Sub
PC Audio Input: 3.5mm Mini-jack
Earphone Jack: 3.5mm Mini-jack
Analog Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Power ON: < 55W
Power Saving Mode: < 2W
Chassis Colors: Black
Tilt: +20° ~ -5°
VESA Wall Mounting: 100 x 100mm
Kensington lock: Yes
Phys. Dimension (WxHxD): 407 x 413 x 224mm
Box Dimension (WxHxD): 458 x 500 x 138mm
DVI cable, VGA cable, audio cable, power cord, CD user guide, warranty card, quick start guide
Il prezzo in giro è intorno ai 260-280 Euro. E' un ottimo TN, con casse integrate e tempi di risposta eccellenti (solo 2 ms) e se mai ti servisse puoi sempre usarlo per qualsiasi altro scopo. E' buonissimo persino per giocarci.
Spero di essere strato abbastanza esaustivo.
Per altre richieste non esitare a chiedere.
Ciao
Salve anche a me interesserebbe un monitor LCd per uso generico da 19". Mi piacerebbe che rispettasse la resa dei colori ed abbia una buona luminosità.
Che ne dite del Samsung SyncMaster 971P?
Per 400€ e rotti c'è qualcosa di simile, magari con funzione pivot?
Poi una cosa per la navigazionea videoscrittura meglio un 4:3 che un wide-screen?
newpeppe
30-11-2006, 14:25
Salve a tutti, ho trovato questa recensione e vorrei postarla a vantaggio di chi (come me da aun paio di giorni) è alla estenuante ricerca del miglior compromesso adottabile nell'acquisto di un LCD 19" per tutti i giorni.
Ovvero per applicazioni Office, DivX e qualche volta giochi (ma senza pretese in termini di rendering spinto).
Inizialmente ero orientato su uno dei Samsung SM-931BF o SM-931C,
poi ho visto questo Belinea 1980S1 che credo sia proprio quello che stavo cercando. Se qualcuno ce l'ha mi fa sapere come si trova e a quanto/dove l'ha comprato?
Posto qui la recensione (è recentissima, di questo mese) che mette a confronto 10 monitor LCD 19", tra Asus, Belinea, Benq, LG, Samsung, Philips, Hyundai... Attenzione che è in inglese.
http://www.behardware.com/articles/643-1/19-lcd-survey-of-inexpensive-and-quality-screens.html
Se qualcuno possiede (e ha testato) almeno uno dei monitor prima citati, o qualcuno dei monitor presenti nella recensione, mi faccia sapere...
Secondo te' vale di più una review fatta con strumenti adeguati (chiaramente leggerne almeno due) oppure un ns test fatto sicuramente in modo approssimativo? Io mi fiderei (con cautela sempre) di più del 1° anche se il 2° ha un suo valore soprattutto sulle scie visibili che sono proporzionate alla velocità del ns occhio (su uno stesso monitor c'è chi le vede chi no). Behardware è abbastanza attendibile, ma mi rifiuto di credere che es. l'Asus PG191 sia veloce nei giochi tanto quanto il Belinea in questione. E' impossibile! L'Asus è considerato uno dei Tn (poi che ci azzecca confrontare dei Tn con dei Va...boh) più veloci in assoluto negli fps e film dvd di movimento, grazie ad un pannello Tn da 2 ms di rt. Il Belinea 1980S1 ne ha 8 sempre sul GTG, quindi puoi capire che non possono avere 4 stellette entrambi. Magari fosse così. Ergo il tuttofare Belinea VA (simile al Philips 190P7ES) va benone come angolo, colori e qualità generale, però alcuni aspetti di quel test non mi convincono affatto.
viemme52
30-11-2006, 23:08
Ringrazio chi mi ha voluto aiutare.Alla fine ho scelto, Benq FP92E 19".
8 ms Segnale D-Sub/DVI Dual Input per una massima compatibilità
Caratteristiche tecniche
Stylish Silver-Black Design
Grandezza schermo LCD: 19"
Angolo di visuale 160/160
Contrasto: 550:1
Dot pitch: 0,294
Luminosità: 270 cd/m2
Colori: 16.2million
i Key Auto Adjustment
euro 195,00+iva
Finalmente il ragioniere dell'ufficio è contento.
Ciao
newpeppe
01-12-2006, 10:20
Secondo te' vale di più una review fatta con strumenti adeguati (chiaramente leggerne almeno due) oppure un ns test fatto sicuramente in modo approssimativo? Io mi fiderei (con cautela sempre) di più del 1° anche se il 2° ha un suo valore soprattutto sulle scie visibili che sono proporzionate alla velocità del ns occhio (su uno stesso monitor c'è chi le vede chi no). Behardware è abbastanza attendibile, ma mi rifiuto di credere che es. l'Asus PG191 sia veloce nei giochi tanto quanto il Belinea in questione. E' impossibile! L'Asus è considerato uno dei Tn (poi che ci azzecca confrontare dei Tn con dei Va...boh) più veloci in assoluto negli fps e film dvd di movimento, grazie ad un pannello Tn da 2 ms di rt. Il Belinea 1980S1 ne ha 8 sempre sul GTG, quindi puoi capire che non possono avere 4 stellette entrambi. Magari fosse così. Ergo il tuttofare Belinea VA (simile al Philips 190P7ES) va benone come angolo, colori e qualità generale, però alcuni aspetti di quel test non mi convincono affatto.
Be' guarda, io non sono pratico e ho postato la recensione da profano, è probabile che tu abbia ragione e pertanto mi fido. Però, partendo dal presupposto che non sono orientato all'acquisto di un TN 2ms (se fosse stato così avrei potuto scegliere il Samsung Sm-931C che pare essere il monitor in assoluto più performante per i giochi) vorrei acquistare un LCD di buona fattura, di buona qualità generale ad un prezzo non esorbitante. Tra l'altro ho letto in varie recensioni (spulciando qua e là anche in altri forum) che la bassissima latenza (2ms) dichiarata dai produttori non necessariamente è quella esibita sul campo, così come allo stesso modo una latenza così piccola produce (per cause varie che non elenco) una amplificazione degli artefatti nello streaming video compresso. Non so se puoi confermare.
Detto questo, mi pare che la ricetta del monitor LCD tuttofare sia richiesta da tutti ma - nel contempo - nessuno la conosce. Se tu puoi darmi un buon consiglio lo accetto volentieri.
Per il momento i miei candidati all'acquisto sono:
Belinea 1980S1
Philips 190P7ES
Se ne conosci qualcun altro, fammi sapere... :) che a breve devo acquistare :D
Slamdunk
03-12-2006, 08:46
Raga, è da un po' che girovago per il web perché voglio comprarmi un 19", e poi stamattina pensandoci bene mi son detto: mi sto facendo pare e pare mentali su quel o quell'altro monitor per vari pregi o difetti, ghosting, angolo di visuale, colori. Io posseggo da più di 5 anni il Nec 1550v (http://img91.imageshack.us/my.php?image=nec2wy.jpg) comprato quando ancora dovevo avere un'idea precisa di cosa fosse Word. Ora come ora, gli unici difetti che vedo sono 4 pixel in alto a destra leggermente più chiari, e - se mi metto a 1cm dal monitor guardandolo dal basso - noto che le parole sono leggermentissimamente trascinate verso destra (ma tanto non si vede na cippa a distanza normale). Per il resto, nei giochi, nei DVD, nella grafica mi sembra tutto appostissimo.
Ora, le possibilità sono tre:
1) il mio monitor è suppper ultra figo (non so perché ma mi verrebbe da scartarla)
2) con l'avanzare delle tecnologie, arrivati ai 19 pollici sono sorti molti problemi e da qui tutti i difetti di cui si parla nei recenti topic
3) sono una pippa di valutatore, e quindi per me un monitor varrebbe l'altro
Qualcuno saprebbe darmi la risposta giusta?
Ogni considerazione è ben accetta :)
P.S.: scusate se è un po' OT, ma tutto il discorso volevo specificarlo appunto per l'ambito "uso vario"
teoprimo
03-12-2006, 19:30
ho potuto osservare con i miei occhi il Philips 190P7ES. Dopo aver assemblato il pc ad una mia amica, non ho potuto fare a meno di notare la nitidezza dei colori, la qualità dell'immagine in generale.
Molto comoda l'autoregoalzione della luminosità, la compensazione dopo lo spegnimento della luce è stata ottimale, la vista ha apprezzato fortemente il diminuimento di luminosità.
Dal punto di vista grafico non ho avuto la possibilità di approfondire per bene i test ma ho notato con piacere che le minime variazioni di colore erano ben definite. (prendendo come riferimento un sito web da me realizzato).
Un buon prodotto, consigliato.
Gian Matteo
Ciao carissimo abilmen :D
Manuelcese20
05-12-2006, 03:13
Salve ragazzi, sono giorni che leggo tread su tread dei monitor perchè mi son deciso finalmente a mandare in pensione il mio vecchio e ingombrate 17" crt. Aiutatemi perchè sto diventando matto con tutti sti modelli, tn,film,mva,pva...quello ha le scie, l'altro ha il ghost,l'altro ha il nero che è grigio :eek: ...che casino. Mi serve un buon monitor, con buoni colori, rilassante per gli occhi, che possa utilizzare sopratutto per navigazione,cad e qualche gioco, anche se io non gioco molto. Mi ero orientato, visto i numerosi commenti positivi, sui philips, in particolare sul 190P7ES che qui consigliano in molti. Ho visto però che esiste anche un altro modello il 190S7FS che costa 244 euro anziche i 340 del 190p7es. Mi sapete dire se montano lo stesso pannello e la differenza risiede in alcune funzionalità oppure proprio cambia quest'ultimo nella tecnologia?
Quali altri modelli mi consigliate oltre al philips da 19" non wide che siano altrettanto validi al philips?
tantris2001
06-12-2006, 08:43
Salute a tutti,
vi chiedo un consiglio (forse è questa la sezione giusta....dato che al topic nessuno mi risponde. :cry: ):
Sto per acquistare un Lg M1717A o l' M1917A e vorrei qualcuno mi dicesse se vale, pregi e difetti.
Ero indeciso con il samsung 940bw (so che è tutto un altra cosa...in meglio... :doh: )
ma mi è scomodo comprare il tv tuner a parte, tutti quei fili........
uno degli usi serebbe infatti come tv apparte come monitor.
L'Lg lo trovo a 269 il primo e 299 il secondo.
Avete alternative migliori all'LG sullo stesso prezzo ?
Grazie a chiunque mi consiglierà.
:help:
Ciao,
Ai tuoi requisiti potrebbe rispondere questo nuovo monitor dell'Asus:
Asus MB19TU
Panel Size: 19.0" Standard Screen
True Resolution: SXGA 1280x1024
Pixel Pitch: 0.294mm
Brightness (Max.): 320cd/㎡
Contrast Ratio (Max.): 800:1
Viewing Angle (CR≧10): 160°(H)/160°(V)
Display Colors: 16.2 M
Response Time: 2ms (Gray to Gray)/ 6ms
Trace Free Technology: Yes
SPLENDID™ Video Intelligence Tech: Yes
SPLENDID™ Video Preset Mode: 5 modes
Skin-Tone Selection: 3 modes
Color Temperature Selection: 3 modes
Stereo Speaker (built-in): 2W x 2 stereo, RMS
SPLENDID™ Video Preset Mode Select: Yes (5 modes)
Auto. Adjustment: Yes
Brightness Adjustment: Yes
Volume Adjustment: Yes
PC Input: DVI-D and D-Sub
PC Audio Input: 3.5mm Mini-jack
Earphone Jack: 3.5mm Mini-jack
Analog Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Power ON: < 55W
Power Saving Mode: < 2W
Chassis Colors: Black
Tilt: +20° ~ -5°
VESA Wall Mounting: 100 x 100mm
Kensington lock: Yes
Phys. Dimension (WxHxD): 407 x 413 x 224mm
Box Dimension (WxHxD): 458 x 500 x 138mm
DVI cable, VGA cable, audio cable, power cord, CD user guide, warranty card, quick start guide
Il prezzo in giro è intorno ai 260-280 Euro. E' un ottimo TN, con casse integrate e tempi di risposta eccellenti (solo 2 ms) e se mai ti servisse puoi sempre usarlo per qualsiasi altro scopo. E' buonissimo persino per giocarci.
Spero di essere strato abbastanza esaustivo.
Per altre richieste non esitare a chiedere.
Ciao
Anch'io sto valutando questo monitor, che dovrebbe avere anche il pannello glare anche se non è molto chiaro questo aspetto.Infatti dovrebbe essere un color shine che corrisponde alla sigla dei pannelli glare dei monitors Asus.Ecco un sito che lo vende dove vi è indicato che si tratta di un color shine
http://www.digital-labs.it/catalog/product_info.php?cPath=9003_242&products_id=13712
Si trova ad ottimi prezzi, con garanzia Asus 0 pixel guasti e solo 2 ms di tempo medio di risposta,oltre a doppia uscita Dvi e Vga con i relativi cavi in dotazione.Ho trovato quest'altro link dove conferma che color shine sta per pannello glare:http://www.asus.com/news_show.aspx?id=1509
Stavo leggendo il numero di Ottobre di Pc Professionale, dove vi era il test tra 14 Monitors Lcd 19 pollici, e da quanto vi è spiegato gli Asus, che presentano la tecnologia Asus Splendid, comprendono anche il trattamento con filtro ultrabright.Infatti l'Asus PG191, che nel test è risultato il migliore insieme al Nec 195VXM+(entrambi voto 9), sul loro sito non viene messo come schermo glare,ma in realtà ha questo trattamento e nella tabella del test di Pc Professionale, nelle caratteristiche, vi è infatti scritto Tft+ColorShine.Sigla, tra le altre cose, che definisce anche i monitors glare dell'Asus nei notebook da loro prodotti.Altri monitors usciti bene dal test sono il Belinea 1925S1W 16/10, con trattamento ultrabright e 3 anni di garanzia con sostituzione a domicilio, lcd che si trova a circa 200 Euro su vari siti e che utilizza a quanto pare pannelli della Samsung,ma che manca dell'uscita Dvi che è il motivo del suo basso prezzo.Comunque interessante per chi deve guardare al budget e non per questo rinunciare ad avere un lcd luminoso,16/10,con un'ottima garanzia e dalle buone prestazioni(5ms di tempo medio di risposta,850:1 di rapporto di contrasto e un consumo massimo di 36 Watt il più basso dopo il Viewsonic). Ha preso 7 di voto condizionato sicuramente per la mancanza dell'uscita Dvi.
La Samsung ha preso un voto molto alto 8,5 nel test con il mod.940BF, che ha come unico difetto l'angolo di visione verticale che potrebbe essere migliorabile,ma di contro come note positive presenta un'ottima velocità e qualità del pannello e anche un'ottima cura costruttiva oltre che di dotazione software.
Altro monitor molto buono, 8 di voto, è il Viewsonic VX922 che presenta un pannello veloce ed efficace oltre ad un'ottima garanzia(3 anni on site).Unici lati negativi sono una scarsa dotazione di accessori e una base poco regolabile.
Anche l'Acer AL1951 Crystal Bryte ha preso un 8 avendo un ottimo contrasto del pannello e una costruzione solida, ma ha come lati negativi, una garanzia di 3 anni, che non prevede l'assistenza on site con relativo cambio del monitor, oltre ad una base poco regolabile.
Da menzionare anche il Benq FP93GX che ha come lati negativi i materiali plastici leggeri ed una ridotta dotazione multimediale a favore un costo contenuto e un tempo di risposta medio di soli 2 ms.,l'LG Flatron L1970HR anche'esso con una scarsa dotazione multimediale ma dall'ottimo design,oltre che da un pannello di ultima generazione e da un elevato rapporto di contrasto ed il Philips 190B7 che ha come solo lato negativo una luminosità migliorabile.Tutti e 3 hanno preso il voto di 7,5 nel test.
Ritornando all'Asus se fosse vero, che la tecnologia Asus Splendid corrisponde ad un trattamento ultrabright, ciò significherebbe che tutti i monitors lcd da 19 pollici da loro prodotti sono glare:
http://www.asus.it/products2.aspx?l1=10&l2=86
Ma sarà veramente così?
Certo, in questo momento c'è molta confusione in tal senso, visto che ogni casa chiama questo trattamento con un proprio nome,l'Acer Crystal Brite,l'Asus Splendid o Color Shine,la Belinea Film Panel ecc.Sarebbe auspicabile che le case dessero tutte lo stesso nome a tali pannelli lucidi, per evitare confusione tra i potenziali acquirenti.Basterebbe chiamare glare quelli lucidi e antiglare quelli opachi.Ma si sa la semplicità spesso in questi settori è un optional.
Per sicurezza ho inviato stasera un'e-mail al supporto clienti Asus,nella speranza che possano chiarire i dubbi.Ma chi sa quando mi risponderanno.C'è qualcuno che lo ha o che comunque possa darmi una risposta sulla qualità di questi lcd Asus?Sembra che nessuno abbia acquistato in Italia, un monitor dell'Asus, nonostante il nome e l'ottima garanzia fornita.Fanno così schifo?
Grazie a chiunque sappia darmi qualche notizia in merito.
Ciao a tutti, sono nei guai, mi è stato chiesto un consiglio da una persona alla quale non posso dire no e non posso che rivolgermi a voi. Allora il consiglio riguarda la scelta di un monitor con le seguenti caratteristiche:
1) lcd
2) 19 pollici
3) sinto tv
4) buone caratteristiche di qualità visiva adatte ad un lavoro di architettura (archicad e simili)
5) non mi sono stati posti limiti di budget
vi prego non mi abbandonate, consigliatemi con una certa urgenza, grazie.
Aiuto! :help:
Devo acquistare il monitor, e come per tutti gli altri componenti di un pc chiedo consiglio...
- utilizzo: 40% modellazione 3d (solid edge, catia, ecc..) 20% navigazione internet, 20% video TV, 20% office
- Budget: 250 euri
- orientamento: 19" wide
please reply... :confused:
Per il momento i miei candidati all'acquisto sono:
Belinea 1980S1
Philips 190P7ES
Se ne conosci qualcun altro, fammi sapere... :) che a breve devo acquistare :D
Anch'io sono interessato a uno di questi 2 monitor... Qual'è "il migliore"?
Inoltre ho notato che il Philips è introvabile, mentre il Belinea si trova in uno shop on line ad un prezzo più basso rispetto ai concorrenti... è un errore o è un monitor diverso?
Grazie, ciao
connex
LadyMarian
18-12-2006, 15:10
Ciao a tutti,
ho appena comprato un nuovo PC dotato di scheda video GeForce 7200GT, 2GB di RAM, HD SATA da 250GB, Pentium Dual Core e Monitor Philips 190S7.
Il PC è una bomba, purtroppo non posso dire altrettanto per il Monitor...
Infatti lavorando su PC dal mattino alla sera, avverto, soprattutto nelle applicazioni Office, un forte affaticamento della vista, come se fossi, tanto per capirci, di fronte ad un vecchio CRT con frequenza di refresh molto bassa...
Inoltre passando dal monitor del mio Notebook (Asus L5850) che è molto stabile e nitido, al Philips, la differenza la noto ancor di più.
(Ho già provato a cambiare tutti i settaggi del monitor e della scheda video, ma la situazione non migliora...)
Sono già d'accordo con il mio fornitore che posso cambiarlo con un altro modello, ma sinceramente, dopo aver letto diverse discussioni sui vari forum, sono ancora più confuso di prima.
Le mie esigenze principali sono:
- Stabilità e nitidezza delle immagini e delle scritte nere su bianco (per evitare affaticamento della vista)
- Uso: Sviluppo Software, Office, Internet, CAD elettrico, mai fotoritocco.
- Giochi: spesso e volentieri (vedi scheda video...)
- Film/DVD: a volte
- Non escluderei i Wide: ho provato un Dell a 1900x1200 e per Excel/Word era qualcosa di spettacolare...
Budget: 400 Euro (se necessario anche qualcosa in più, non è un grosso problema)
Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi potrete dare.
Ciao! :)
ATHLON46
21-12-2006, 22:53
Ciao a tutti,questo è il mio primo post,lunedì ho ordinato il belinea da eur... e mercoledì mattina è arrivato!!!!...io ero rassegnato a riceverlo dopo Natale e invece ....CHE SPETTACOLO,è il mio primo lcd ma ,le prime impressioni sono ottime!! :D ,i pixel sembrano tutti a posto!....stavo valutando anche il190p7es ma visto il prezzaccio del belinea non ho avuto rimorsi :p ....P.S. unica pecca la mancanza del cavo dvi! :doh:
Ciao a tutti, sono nei guai, mi è stato chiesto un consiglio da una persona alla quale non posso dire no e non posso che rivolgermi a voi. Allora il consiglio riguarda la scelta di un monitor con le seguenti caratteristiche:
1) lcd
2) 19 pollici
3) sinto tv
4) buone caratteristiche di qualità visiva adatte ad un lavoro di architettura (archicad e simili)
5) non mi sono stati posti limiti di budget
vi prego non mi abbandonate, consigliatemi con una certa urgenza, grazie.
anche a me piacerebbe sentire la risposta a questo quesito..però io sul budget qualche limite ce l ho:)...(350€)
Sapete nulla di questo Hp W19
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/20827-314635-314637-314637-314637-12731584.html
schermo Wide con pannello glare,doppia uscita Vga-Dvi con cavo dvi incluso nella confezione.Lcd che si trova a poco più di 200 Euro(io sono riuscito a trovarlo a 173+iva penso il più basso prezzo in commercio per un lcd 19 wide con queste caratteristiche).
C'è qualcuno che lo ha?.
Allo stesso prezzo (se non a meno addirittura)del Belinea, ha l'uscita digitale in più con relativo cavo.
5 ms di tempo di risposta,700 di contrasto,300 di luminosità.
L'ho visto sulla scrivania di un mio cliente, ma non ho avuto tempo e modo di vederlo più approfonditamente.C'era la sua segretaria e ha detto che ne erano molto contenti.Inoltre la risoluzione con cui l'avevano messo era 1024x768 in quanto il loro vecchio pc non supportava quella nativa da 1400x900.
Si tratta pur sempre di una marca leader in campo informatico.Come mai nessuno lo ha preso in considerazione?Ma la risoluzione 1440x900 nativa di questi wide se non supportata dalla scheda video crea dei peggioramenti nella qualità dell'immagine?
Unico neo la garanzia,ho chiamato l'Hp,ha detto di un anno per chi compra con partita iva, di due per chi compra con scontrino fiscale.
Anche se vi è la possibilità,pagando, di estenderla a 3 anni pagando(che senso avrebbe risparmiare sul monitor per pagare l'estensione della garanzia?).E' il punto debole del prodotto sicuramente.Hp sulle garanzie dei suoi prodotti è molto tirata veramente.Sugli lcd tutti danno 3 anni,marchi conosciuti e no.
Pistolpete
22-12-2006, 10:50
Ciao a tutti, sto cercando un monitor LCD da 19" 4:3 da consigliare ad un amico che progetta in 2d e 3d. Cosa mi consigliate?
Ci sono i samsung 920 e 940 che costano circa 250€, vanno bene o meglio spendere un po' di più e prendere dell'altro?
Che mi dite di questo benq FP93G:
Dimensione (pollici) 19 Pollici
Risoluzione std. 1280 x 1024
frequenza std. 76Hz
dot pitch 0,294mm
multimediale No
contrasto Cont. Max: 800:1. Cont. Std: 700:1
certificazione TCO 03, DNSF, UL, CE, TUV/Ergonomics, BSMI, TUV/GS, FCC Class B, ISO 13406-2, VCCI, C-Tick
Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del cliente
Numero colori 16,2 milioni
Response time 6ms
Angolo di Visuale (orizz/vert) 160;160 (CR>=5)
Luminosità Luminosita' max: 320 cd/m2, Luminosita' std: 300cd/m2.
Interfaccia Analogica (15 pin D-Sub) e digitale (DVI)
Impostazione automatica dell'immagine Tasto Ikey
Plug & Play Si, DDC2
Connettori 15 pin D-Sub e DVI
Wall mounting Opzionale, attacco Vesa Standard
Consumo Max 40W (max), Alimentatore interno
Dimensione monitor 410x422x168(WxHxD)
Peso 5 Kg
Anche esteticamente non sembra male, ha le plastiche molto sottili.
Lo riesco ad avere a 169 + iva
E la garanzia è di 3 anni ON SITE direttamente attraverso BENQ.
Come sono i pannelli della BENQ? Li vendono anche ad altre case?
Fatemi sapere, ciao ;)
Up...dovrei ordinarlo..
brutus89
29-12-2006, 22:40
Salve dovrei finalmente acquistare il mio primo lcd, ma ho bisogno del vostro aiuto perchè nn so assolutamente quale prendere. Il budget è di 200 € ovvio se posso risparmiare nn dico certo di no ;) per quanto riguarda gli utilizzi, navigazione e visione dvd e foto.
ciauz ;)
Sapete dirmi se il sintonizzatore TV integrato in alcuni monitor LCD funziona bene o se il segnale risulta disturbato?
Grazie.
Un mio amico mi ha dato da provare un Acer AL1916AS ( pagina ufficiale Acer (http://www.acer.it/acereuro/page9.do?sp=page4&dau34.oid=14188&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2775095246) ),
ma come angolo di visuale (principlamente verticale) e nella visione dei colori non mi sembra il massimo... avreste un monitor da consigliarmi per risolvere questi problemi? (magari senza scie in PES :p )
TheWhiteHawk
05-01-2007, 15:52
Ciao a tutti,questo è il mio primo post,lunedì ho ordinato il belinea da eur... e mercoledì mattina è arrivato!!!!...io ero rassegnato a riceverlo dopo Natale e invece ....CHE SPETTACOLO,è il mio primo lcd ma ,le prime impressioni sono ottime!! :D ,i pixel sembrano tutti a posto!....stavo valutando anche il190p7es ma visto il prezzaccio del belinea non ho avuto rimorsi :p ....P.S. unica pecca la mancanza del cavo dvi! :doh:
Sei riuscito a prendere il Belinea da Euronics? Quel prezzo è valido solo online che tu sappia? Ora è esaurito e spero vivamente che ne arrivino presto e soprattutto che non si accorgano che lo vendono a circa 100€ meno che negli altri negozi online...
ATHLON46
07-01-2007, 21:30
Molte delle offerte online(forse tutte) ,non sono applicate in negozio,alcuni prodotti non li hanno proprio!!.....se era un'offerta (e ora è terminata),difficilmente la riproporranno...io l'avevo ordinato il 21/12...continua a cercare online!! ;)
TheWhiteHawk
08-01-2007, 21:00
Molte delle offerte online(forse tutte) ,non sono applicate in negozio,alcuni prodotti non li hanno proprio!!.....se era un'offerta (e ora è terminata),difficilmente la riproporranno...io l'avevo ordinato il 21/12...continua a cercare online!! ;)
Non c'è ombra di un prezzo simile in nessun negozio online. All'inizio pensavo fosse un errore più che una promozione. Sono più di due settimane che non è disponibile, temo proprio che il prezzo salirà vertiginosamente anche lì e dovrò cercare un altro modello con pannello P-MVA. Peccato davvero.
FedMod87
11-01-2007, 14:28
Monitor Tft 19'' Neovo F419bs
- Dimensioni Pannello 19" (482.6mm)
- Pixel Pitch 0.294mm
- Luminosità 300cd/m2 (Tipico)
- Contrasto 700:1 (Tipico)
- Angolo di visuale (Orizz./Vert.) 140° / 130° (Minimo)
- Display Color 16.7M
- Risoluzione Display SXGA 1280 x 1024
- Segnale di ingresso Analogico
- Segnale di ingresso Digitale DVI
- Response Time 4ms (GTG)
- Dimensioni (nette) 422 x 410x 220mm
- Peso (netto) 6.5Kg (14.3lbs)
ho trovato questo monitor...secondo voi è valido??ha già anke il cavo dvi compreso e costa sui 200€...aiutatemi vi prego!
jeko2891
21-01-2007, 23:52
Scusate non ci capisco niente di monitor. Potreste gentilmente indicarmi alcune buone soluzioni considerando un budget di circa 200 Euro? Cosa si riesce a prendere con questa cifra?
Uso il pc soprattutto per lavoro, internet, vedere dvd e dvx...
Grazie mille.
PS In particolare questi come sono:
Acer AL1916WAs
video a schermo piatto - TFT - 19"
Tipo di dispositivo Video a schermo: piatto / matrice attiva TFT
Colore: Nero, argento
Dimensioni (LxPxH): 46.2 cm x 38.5 cm x 18 cm
Peso: 4 kg
Lunghezza diagonale: 19" - widescreen
Area di visualizzazione: 19"
Dot pitch / Pixel pitch 0.284 mm
Risoluzione: max 1440 x 900
Supporto colore: 24 bit (16,7 milioni di colori)
Tempo di risposta: 5 ms
Luminosità immagine: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine: 500:1
Interfaccia: VGA (HD-15)
Standard di conformità: TCO '99
Alimentazione: 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio: 36 Watt
Garanzia del produttore: 3 anni
MONITOR ACER AL1916AS 19
Dimensioni e tipologia schermo:19" TFT (376.3X301mm)
Risoluzione: 1280 x 1024
Tecnologia pannello TN + film
Luminosità: 300 cd/m2
Colori:16.2M (6-bit data)
Pixel Pitch: 0.098 X 0.294mm
Pixel Clock: 54 MHz
Contrasto: 700:1
Tempo di risposta: 8ms
Frequenza orizzontale:31~81KHZ
Frequenza verticale:56~75HZ
Angolo visivo orizzontale:140°
Angolo visivo verticale:140°
Retroilluminazione:4 Lamps
Video Signal: Analog (D-sub)
Video Support Mode:VGA, SVGA, XGA, SXGA, NEC, Apple and VESA
Plug & Play:DDC1 & DDC2B
Power Manangement: VESA DPMS On:60W. Standby: 3W Off: 1W
Power Input:Internal AC adaptor 100 - 240 VAC, 50/60 Hz
Pannello frontale di controllo: brightness, contrast, picture position, pixel clock frequency, color select and adjust, 5 lanuages reset mode,power on/off sw,power led,function +/-,adjust +/-,
Tilt & Base Rotation:Tilt from center to back: +5° Tilt from center to front: -2° ~ 0°
Peso:Net : 5.6kgs
Dimensioni (WXHXD):422.2 x 433x 175.8mm
Supporto a muro: Supported, 100mm X 100mm
Blocco Kesington: Supported
Certificazioni: UL, CUL, TUV/GS, T-Mark, ISO9241-3/-7/-8, FCC/B, VCCI, CE, TCO99, C-tick,BSMI,WHQL, ISO 13402-6
Chasis Colour: Silver and black
Accessori: Includes Euro, Swiss and UK power cables,VGA cable
MONITOR LG L1952S 19
Monitor LCD di dimensioni 19'', con risoluzione massima di 1280 x 1024 ppi, dot pitch di 0.294 mm, Contrasto 1600:1, tempo di risposta: 8 ms, luminosità 300 cd/m2.
SPECIFICHE: Dimensione: 19"
Risoluzione massima: 1280 x 1024 ppi
La frequenza max. orizzontale è 30 - 83 KHz
La frequenza max. verticale è 56 - 75Hz
Dimensioni : 402x180x408 mm
Peso è di 3,6 kg
Garanzia : 2 anni del produttore
MONITOR NEOVO F-419 19
l monitor TFT 19'' NEOVO F-419 è la soluzione ideale per chi non vuole spendere troppo, e non vuole rinunciare ad una estetica elegante, robusta e alla tecnologia digitale dell'ingresso video DVI. Il trattamento indurente antiriflesso e antistatico mantiene inalterata la qualita' dello schermo.
SPECIFICHE: Dimensioni Pannello 19" (482.6mm)
Luminosita' 300cd/m2 (Tipico)
Contrasto 700:1 (Tipico)
Angolo di visuale (Orizz./Vert.) 170o / 170o (Minimo)
Risoluzione Display SXGA 1280 x 1024
Segnale di ingresso Analogico, Digitale
Tempo di risposta 15ms / 10ms (Tipico)
Dimensioni (nette) 422 x 410x 220mm
(16.6" x 16.2" x 8.7")
Peso (netto) 6.5Kg (14.3lbs)
SAMSUNG SYNCMASTER 940N GRIGIO
Pannello
Area visibile: 19"
Pxel Pitch (mm): 0,294
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 700:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160°
Tempo di risposta (ms): 8ms
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima
1280 x 1024
Colori - Massimo supportato
16,2 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB
Sync. Type: Separato H/V, Composito, SOG
Connettori: 15pin D-sub
Plug & Play
DDC 2B
Compatibilita’ MAC
Sì
Consumi
Acceso: 38 Watts (Max.)
Sleep Mode: <1 Watts
Alimentatore: interno
Wall Mount
Opzionale (VESA 75)
Certificazioni
CE / TCO ‘03
Colore Cabinet
Silver
Dimensioni (LxAxP)
Con base (mm): 407,6 x 421,5 x 217
Senza base (mm): 407,6 x 335 x 65,4
Con imballo (mm): 495 x 476 x 150
Peso
Monitor: 4,8 Kg
Con imballo: 6,7 Kg
Garanzia
3 anni ON SITE – Modalità SWAP
Accessori Opzionali
Wall Mount VESA 75
Special Features
Funzione Magic Bright 2, Magic Tune, Safe Mode (Down Scaling up to UXGA), Magic Color, Magic Zone
asdfghjkl
22-01-2007, 11:55
Anche a me interesserebbe molto qualche consiglio su cosa prendere con 200 €; dovrei dare qualche consiglio ad un amico che stà per cambiando pc. Stavo valutando propio gli stessi modelli segnalati da Jeko. In particolare il Neovo sembra interessante, però non conosco la marca e quindi non sò quanto fidarmi delle specifiche. E poi ho il dubbio che il tempo di risposta così alto dia fastidio per film o giochi (giocherà raramente, comunque). D'altra parte se fosse indice del fatto che non è un pannello TN potrebbe essere un vantaggio. Poi ho notato ora il Neovo segnalato da FedMod87, l' f419 bs, sembra ottimo. Solo che non sò se fidarmi della marca o andare sul Samsung. Mi date qualche consiglio?
Salve, mi potreste consigliare un buon monitor 19" (non wide) che risponde ai canoni di questo post per un prezzo massimo di 250/300 euro (iva compresa).
Grazie
interessato pure io
cerco un monitor non per giocare (se non saltuariamente) ma per divx, dvd, fotoritocco, navigazione.
preferibilmente 4:3 o al più 16:10.
budget dai 200 ai 300 € (o giù di li, se c'è poca differenza)
DreamLand
05-03-2007, 14:04
Cerco un monitor non TN con un budget di circa 350-400€... cosa mi consigliate?
ma questo topic è morto o è vivo? non risponde mai nessuno...
anche io cerco un lcd da 19 pollici per uso ufficio, internet, office, gestionali, sui 350-400 euro.
Ero già propenso per il 190p7 ma mi dicono che sarà disponibile solo da 30/04/07
Quale oggetto prendere? qual epreferire tra Samsung 971P o Eizo S1931?
ciao
ma questo topic è morto o è vivo? non risponde mai nessuno...
Leggendo anch'io mi sono chiesto la stessa cosa...credo sia morto :rolleyes:
io credo che il problema di questo topic è che il 90% delle persone chiedono:
mi consigliate un monitor lcd con un budget di 200-300€?
oppure:
conoscete il monitor VFR750F? è un buon monitor?
Ricordo ai navigatori di rivolgervi prima al San Google, che vi saprà dare tante risposte... :D
Naturalmente poi ci sono le migliaia di pagine in questo forum.... :D
io credo che il problema di questo topic è che il 90% delle persone chiedono:
mi consigliate un monitor lcd con un budget di 200-300€?
oppure:
conoscete il monitor VFR750F? è un buon monitor?
Ricordo ai navigatori di rivolgervi prima al San Google, che vi saprà dare tante risposte... :D
Naturalmente poi ci sono le migliaia di pagine in questo forum.... :D
si ma google non ti dice come funziona un certo tipo monitor:D, le esperienze dirette degli utilizzatori sono sicuramente delle garanzie maggiori :cool:
Ciao
asdfghjkl
12-04-2007, 13:27
In questo caso è abbastanza difficile trovare tutte le informazioni volute con google: i modelli sullo stesso prezzo sono tanti, sapere che tipo di schermo viene usato non sempre è possibile vedendo i primi risultati, ed avere un paragone trà più monitor è ancora più difficile, e confrontarli in base alle specifiche fornite da marche diverse o a recensioni fatte da siti diversi non sempre è un modo affidabile per giudicarli.
In questo caso è abbastanza difficile trovare tutte le informazioni volute con google: i modelli sullo stesso prezzo sono tanti, sapere che tipo di schermo viene usato non sempre è possibile vedendo i primi risultati, ed avere un paragone trà più monitor è ancora più difficile, e confrontarli in base alle specifiche fornite da marche diverse o a recensioni fatte da siti diversi non sempre è un modo affidabile per giudicarli.
ma scusate.... senza offesa eh.... :D
se non cercate su google le varie recensioni dei monitor, dove le cercate???
a) nei negozi è raro trovare qualcuno veramente esperto. Di solito vi dicono che il miglior monitor lcd è quello che ha a disposizione...
b) nei centri commerciali meglio non parlarne...
c) chi ha un monitor lcd solitamente ne ha 1 solo e non può fare dei confronti con altri.
d) le varie impressioni sulla qualità degli lcd sono soggettive, e in base all'esperienza che uno ha.
e) etc
f) etc
Senza parlare poi delle recensioni dei vari siti più o meno famosi, che possono essere di parte.
Quindi non è che uno va su google e trova entro i primi 5 link la soluzione al problema.... bisogna SCAVARE su google.... :D
E' troppo facile venire qui sul forum di HU e chiedere ad altri "voglio l'lcd migliore spendendo 193 €"... mica gli altri vanno a perdere ore a cercare su google per voi.
Io sono all'incirca 1 anno che vago su internet e HU per cercare il monitor ideale.
So che per i videogames i migliori sono 3 o 4, e per la grafica sono 2 o 3.
Il problema è che io sono un web designer amante dei videogiochi... e son fregato. :D
Quindi aspetto che esca il PVA a 2ms :D :D
Nel mentre continuo a vagare su internet, aiutato da google.
Non so se ho capito cosa ho detto.
asdfghjkl
13-04-2007, 00:56
La cosa più bella delle informazioni è che si possono copiare praticamente gratis. Un buon forum spesso è meglio di google. Anche se difficilmente qualcuno andrà a fare una ricerca che non sia di pochi minuti per un altro se l'ha già fatta per se stesso e su un forum legge di uno che stà cercando di scoprire le stesse cose gliele dice, a meno che non le abbia già dette da poco o dette molte volte, nel qual caso magari gli dice dove andarsele a cercare o se è ovvio dove e non gli và lo ignora. Oppure se conosce parte della soluzione la mette in comune, o se almeno ha un idea di dove cercare la soluzione ti dà almeno quella(tipo: non guardare i dati di targa di un alimentatore, ne le tenzioni rilevate nelle recensioni, cercati le recensioni su siti seri tipo questi...). Per questo un forum funziona così bene. In questo caso però mi pare che delle informazioni propio manchino, tipo trà i monitor sotto i 200 € qual è il migliore per uso normale? Com'è per un uso normale il Neovo f419 bs? Ho provato a cercare un bel pò nei post passati e con la ricerca ma non mi pare siano cose già dette, purtroppo trà i menbri che seguono questa discussione pare che queste cose non le sappia nessuno. Quindi o non lo sà nessuno sul forum, perchè sono cose poco interessanti e allo stesso tempo difficili da sapere, o questa discussione è poco seguita, ovvero morta.
CA.MA.l&onte
14-04-2007, 14:24
ciao a tutti. vorrei comprare un monitor lcd da 19'' e vorrei spendere intorno 230 euro. ho visto L19OOJ della LG che dalle caratteristiche sempre buono anche come angolo di visuale.
lo conoscete?
ciao a tutti mi sapreste consigliare un buon monitor lcd da 19"? Che ne pensate dell'ASUS MB19TU? Il mil buget è intorno ai 200, 250 euro. grazie.
Sono molto confuso, secondo voi il 931BW della Sam è paragonabile al 206BW?
E poi il prezzo è quasi 100 euro meno che per le mie tasche non è affatto indifferente!!!! Vi prego consigliatemi che faccio????:muro: :help: :read:
Knuckled
17-04-2007, 14:43
Vorrei un consiglio per un monitor 19" Samsung per uso ufficio (office,internet. no fotoritocco). Monitor 4:3, no wide.
Molte domande e poche risposte!!!!! Dai su!!!! Ho bisogno di voiiiiiiiiiii!!!!!:mc: :help: :mc:
:rolleyes:
Il Samsung SM206BW ha la risoluzione + alta, è 20 pollici, ha più contrasto etc etc etc. Quindi costicchia un pò di più.
Io non conosco questi monitor, ma DOPO UNA BREVE RICERCA SU GOOGLE
sono giunto alle suddette conclusioni.
E' chiaro che vederli in funzione uno affianco all'altro sarebbe l'ideale per una tua scelta.
.: Scheda tecnica :. SM931BW
Risoluzione std. Risoluzione ottimale: 1440 x 900 a 60Hz
multimediale No
Dimensione (pollici) 19 pollici - Wide
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0,285
contrasto 700:1;
Dynamic Contrast 2000:1
frequenza std. Orizzontale (kHz): 30~81 kHz;
Verticale (Hz): 56~75 Hz
certificazione Microsoft Vista Certified
Tempo di risposta 2 ms
Angolo di Visuale (orizz/vert) (orizz/vert): 160° / 160°
Luminosità 300 cd/m2
Colori 16.7 Milioni
Interfaccia Analogica/ Digitale
Segnale video Analogico RGB;
DVI Digital Link
Sync. Type Separato H/V;
Composito H/V;
SOG
Connettori 15pin D-sub;
DVI-D
Plug & Play DDC: DDC 2B
Compatibile MAC Si
Consumi Acceso: 42 Watts (Max.);
Alimetatore integrato
Dimensioni Con stand: 448x363.9x202.2 mm;
Senza stand: 448x311.0 x58.5 mm
Peso 4,2 Kg
Colore Cabinet Nero smaltato
caratteristiche HDCP Supported
Funzioni speciali Magic Tune;
Magic Bright 3
Vesa Standard Staffa Opzioanle - VESA 75mm
Garanzia 3 anni ON SITE
.: Scheda tecnica :. SM206BW
Risoluzione std. Risoluzione massima: 1680 x 1050
Dimensione (pollici) 20 pollici Wide
contrasto 800:1;
Contrasto Dinamico 3000:1
dot pitch Pixel Pitch (mm) 0,258 mm
frequenza std. Orizzontale (kHz): 30-81 kHz;
Verticale (Hz): 56~75 Hz
multimediale No
certificazione Microsoft Vista Certified
Tempo di risposta 2 ms (GtG)
Angolo di Visuale (orizz/vert) 160° / 160°
Luminosità 300 cd/m2
Interfaccia Analogica / Digitale
Colori Massimo supportato 16.7 Mil
Segnale video Analogico RGB;
DVI
Sync. Type Separato H/V;
Composite;
SOG
Connettori 15pin D-sub;
DVI-D (HDCP)
Plug & Play DDC: DDC 2B
Compatibile MAC Si
Consumi Acceso: 55 Watts (Max.);
Alimentatore integrato
Dimensioni (LxAxP) Con base (mm): 476.0 x 396.4 x 219.3
Peso Monitor: 5,3 Kg
Colore Cabinet Black High Glossy
Caratteristiche particolari MagicBright 3;
HDCP (via DVI)
Vesa Standard Staffa opzionale (VESA 100 mm)
Garanzia 3 anni ON SITE - modalità SWAP
Ti ringrazio per il consiglio e per il lavoro che hai fatto, ma secondo te se prendo il 931bw da 19 faccio un buon affareo no?
scusate io sono in deciso tra un monitor da 17" o 19" ...perchè girando in rete e nei negozi quelli che mi piacciono i monitor da 19" costano uguale o anche meno di quelli da 17" ...sempre avendo delle caratteristiche ottime...
io so che i monitor devono certe caratteristiche minime:
• Luminosità e contrasto --> maggiore o uguale a 400:1
• Tempo di risposta --> minore o uguale a 16 ms
• L'angolo di visuale --> maggiore o uguale di 150°
ci sono altre caratteristiche minime per avere un monitor buono ??
e quei valori che ho citato vanno bene per un 19" ???
da quanto sò hanno problmei in + rispetto ai 17"...o non è vero ??
comunque ero indeciso tra questi due...quale è meglio dei 2 ??
Monitor 17" Color TFT LCD
http://it.lge.com/download/product/040102/L1753TR/Monitor%20LCD%20L1753TR.pdf
oppure questo -->
Monitor Samsung LCD 19" SyncMaster 920NW
Dimensione (pollici) 19 pollici Wide
Risoluzione std. 1440 x 900
frequenza std. Orizzontale (kHz): 30~81 kHz Verticale (Hz): 56~75 Hz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0,285
multimediale No
contrasto 700:1
certificazione TCO '99
Tempo di risposta 5 ms
Luminosità 300 cd/m2
Angolo di Visuale (orizz/vert) 160° / 160°
Interfaccia Analogica
Colori 16,2 Milioni
Segnale video Analogico RGB-sync
Sync. Type Separato H/V
Connettori 15pin D-sub
Plug & Play DDC CI
Consumi Acceso: 40 Watts (Max.);
Alimentazione interna
Colore Cabinet Silver
Compatibile MAC Si
Dimensioni Con base (L x A x P): 439 x 364,8 x 194,61 mm
Peso Monitor: 4,27 Kg
Altre caratteristiche Alimentatore integrato;
MagicBright 2
Vesa Standard Staffa a muro opzionale - VESA 75mm
Garanzia 3 anni ON SITE
grazie :D
whizzywhig
27-05-2007, 18:27
al lavoro ci fanno usare dei laptop con schermo... boh 15 wide, 1280x, li trovo faticosi.
siccome di farsi comprare un monitor non se ne parla, potrei investire io qualcosa a favore dei miei occhi.... ma solo se la spesa è molto bassa.
ho individuato due possibilità concrete:
samsung 940n, è un 4/3 300, 700:1, solo vga, 190euro circa (ed è tanto)
hanns.g hw191dp, è un 16/10 300, 700:1, con dvi-d (utile magari per il futuro), 160 euro circa
quale potrebbe fare al caso mio?
ribadisco: la cosa fondamentale è il fatto che siano facili e poco faticosi da "leggere" (programmazione e documentazione), il multimedia è ampiamente in secondo piano...
sto leggendo i thread dedicati ma vorrei sentire anche un parere sul confronto diretto.
grazie mille ;)
Iceman69
29-05-2007, 22:08
Non risesco a trovare informazioni sul modelo L1900 della LG, qualcune mi sa dire come va, al di là delle specifiche tecniche che ho trovato sul sito ufficiale?
ma scusate.... senza offesa eh.... :D
se non cercate su google le varie recensioni dei monitor, dove le cercate???
Nei forum!
Come questo ad esempio. ;)
Il commento di chi possiede un determinato apparecchio, vale molto di più che le recensioni delle riviste (o dei siti prezzolati) o delle tabelle con le specifiche che pubblicano le aziende.
Spesso si dimentica che il 90% delle persone non vogliono diventare degli esperti mondiali di monitor, nè hanno la possibilità di girare un anno in internet a cercare la soluzione migliore delle migliori.
Semplicemente hanno bisogno di un monitor.
Io sono andato dal mio negoziante a prendere un monitor: ce n'erano ben 6, di diverse marche di diversi modelli e dimensioni. Tutti a 249€.
Allora vengo nel forum e chiedo "ragazzi, cosa prendo?"
E un utente gentile risponde... prendi l'XYZ io ce l'ho e mi trovo bene.
E allora torno nel negozio e prendo l'XYZ. E bòna lì.
E il discorso monitor è finito.... :D
subbywrc
21-06-2007, 18:09
ciao, avevo scritto un post sulla discussione dei 19" lcd widescreen, ma visto che nessuno ha risposto provo a ripostare la mia domanda:
ciao, volevo chiedervi un consiglio, ho visto per 184€ l'asus vw192s,
pensavo di prenderlo per mia madre, l'uso che deve fare è internet,
office e video, niente giochi quindi.
ho visto che non ha l'ingresso dvi, non so se è veramente un problema
anche perchè il pc in cui sarà usato ha una geforce mx420 quindi l'uscita dvi
neanche ce l'ha.
secondo voi è un buon acquisto?
grazie
grazie
ma questo topic è morto o è vivo? non risponde mai nessuno...
Mi sa che è morto.... :cry:
Ragazzi non sono molto esperto di monitor .Volevo chiedere qualche consiglio!! Cosa ne pensate dei monitor Philips?? Avevo adocchiato questi due modelli il 190X7FB/00 e il 190CW7CS/00! C'è qualcuno di buona volontà che mi spieghi le varie caratteristiche???
Grazie 1000....
Saluti
Ragazzi non sono molto esperto di monitor .Volevo chiedere qualche consiglio!! Cosa ne pensate dei monitor Philips?? Avevo adocchiato questi due modelli il 190X7FB/00 e il 190CW7CS/00! C'è qualcuno di buona volontà che mi spieghi le varie caratteristiche???
Grazie 1000....
Saluti
Forza Paganese???? Non ha forse battuto la Spal (magica :D ) ai play-off?????
Io so tutto su quei due modelli.... ma non ti dico niente! :D :D :D :D :D
-Hämmër-
04-07-2007, 09:48
si ma google non ti dice come funziona un certo tipo monitor:D, le esperienze dirette degli utilizzatori sono sicuramente delle garanzie maggiori :cool:
Ciao
Basta digitare "Review modello xxxxxx" e di opinioni e prove (anche video etc) se ne trovano a tonnellate su ogni monitor.
Ovviamente se si cerca in italiano digita "prova" ma altrettanto ovviamente le prove saranno meno.
Certo se poi vuoi il parere di qualcuno che ti dica la reazione del monitor quando starnutisci sullo schermo.. allora e' meglio il forum :asd:
Basta digitare "Review modello xxxxxx" e di opinioni e prove (anche video etc) se ne trovano a tonnellate su ogni monitor.
Ovviamente se si cerca in italiano digita "prova" ma altrettanto ovviamente le prove saranno meno.
Certo se poi vuoi il parere di qualcuno che ti dica la reazione del monitor quando starnutisci sullo schermo.. allora e' meglio il forum :asd:
Ma non ho capito. Se ti da fastidio che la gente chieda pareri o opinioni su questo forum prima di fare un acquisto fai a meno di rispondere, non sei mica obbligato.
Sennò cosa ci si viene a fare nei forum se non a discutere di hardware e software vario??
;)
Ciao Aiace si ti confermo che abbiamo vinto i play-off e siamo approdati anche in C1. Ritonando ai monitor che mi dici mi sai dire qualcosa???? Dai datemi qualche consiglio... :p :p :p
Ciao Aiace si ti confermo che abbiamo vinto i play-off e siamo approdati anche in C1. Ritonando ai monitor che mi dici mi sai dire qualcosa???? Dai datemi qualche consiglio... :p :p :p
In realtà sono messo come te... anzi peggio perchè noi siamo rimasti in C2 (e fra l'altro siamo retrocessi per un 'buco' amministrativo di 400mila euro mentre altre squadre con milioni e milioni di debiti hanno avuto il "decreto spalmadebiti" fatto su misura:mad: )
Comunque... tornando a noi. Sono ormai indeciso su alcuni modelli:
LG 204WTS (wide, anche se mi piace di più il 5:4)
Samsung 205BW
Samsung 932BF
Samsung 931BW
Questi attorno ai 250 euro
Mentre questi sotto costano un po' meno:
LG 1952S
Samsung SM940BW (o BN)
Che dite? :(
-Hämmër-
04-07-2007, 14:45
Ma non ho capito. Se ti da fastidio che la gente chieda pareri o opinioni su questo forum prima di fare un acquisto fai a meno di rispondere, non sei mica obbligato.
Sennò cosa ci si viene a fare nei forum se non a discutere di hardware e software vario??
;)
Il fatto che io abbia suggerito che delle review si trovino anche digitando su google (questo per rispondere a chi ha scritto che non si trovano) ti fa pensare che a me dia fastidio che qualcuno faccia domande qui sul forum ?
Non ce l'avevo con te direttamente... ho solo risposto a questo dopo decine di topic letti...
è che continuo a leggere di gente che alla domanda "vorrei un consiglio..." continua a rispondere "cerca su google" e mi sono stufato.
Se tu non sei di questa 'categoria' di persone chiedo scusa. ;)
posso fare una domanda veloce veloce (perchè non ho molto tempo per leggere le migliaia di pagine e post prcedenti)?
Ma esistono i widescreen da 20' con pannello non TN?
Quindi con qualità colori superiore, etc etc, a livello del samsung 971p, per intenderci.
grazzz
Ragazzi perdonate la mia ignoranza ma che vuol dire pannello TN?? Datemi qualche dritta!!!!!
Marcocic
07-07-2007, 10:57
Salve a tutti, ho un monitor LG l1960tq, scheda video GeForce FX 5200, quando gioco a PES6 si presentano 2 fastidiose linee orizzontali non permanenti. Come faccio a levarle? è un probl di tensioni??
Grazie per l'aiuto.
c'è da qualke parte in sezione uno schemino riassuntivo? del tipo:
gioco migliore pannello X
dvd video migliore pannnello Y
etc
ciao.
ps: al momento utilità del thread = 0
DevilOfSky
18-07-2007, 23:18
che dite di questo benq fp202?
che dite di questo benq fp202?
Sono interessato anch'io... perchè è in offerta a 199€.
Che ne dite? :)
Benq FP 202 w € 199,00
LCD Dimensioni 20,1"
Risoluzione (max) 1680x1050
Pixel 0,258 mm
Colori 16,2 milioni
Frequenza Orizzontale (Max) KHz 81
Frequenza Verticale (Max)Hz 76
Ampiezza Banda Video (MHz) 25 - 165
Angolo di osservazione (L/R; U/D) (CR>=5) 170/170
Area di visualizzazione 433.4 x 270.9 (mm)
Contrasto 600:1
Luminosità 300 cd/m2
Tempo di risposta (tr/tf) 8 (5+3) ms
ferro986
20-08-2007, 11:50
Ciao raga
Devo passare dal mio vecchio LCD da 15 pollici a un (quasi)nuovo 19 pollici .
Dite che migliorerebbe qualcosa come affaticamento della vista?
Anakin_86
04-09-2007, 22:40
Ciao a tutti,
dopo la tragica esperienza col samsung 226BW per i colori pessimi, ora sono alla ricerca di un monitor adatto per fare grafica, fotoritocco, uso di photoshop e programmi per realizzare siti web.
Ho dato un'occhiata agli Eizo che montano pannelli S-PVA (quindi credo ideali per il mio utilizzo), in particolare vorrei un modello wide dai 20 pollici in su. Sono abituato a usare la risoluzione 1680x1050 con la quale mi trovo benissimo, per cui vorrei mantenermi su questa o qualcosa in più.
Considerando che giochi non ne uso per cui il tempo di risposta non mi interessa, che modelli mi consigliate da 20 o 24 pollici?
Passare a 1920x1200 da molti vantaggi come spazio a disposizione? E' l'unico motivo per cui sarei interessato al 24 pollici, se no resto sul 20 e risparmio soldi.
Grazie in anticipo :)
Per fare grafica senza spendere una cifra, una buona scelta è il Samsung 21" modello 215TW di cui esiste anche una lunga discussione in rilievo.
Ecco un link con test di parecchi lcd da 20-21":
http://www.lesnumeriques.com/article-203.html
Anakin_86
05-09-2007, 13:15
Intendevi il 215TW? Non sembra male, si trova sui 500 euro e mi sembra molto interessante.
Guardando il link che mi hai dato, ho scelto questi monitor come possibili candidati (sono tutti 20 pollici wide 1680x1050 tranne il samsung che è 21 pollici):
Apple Cinema Display IPS (€ 600)
Asus PW201 P-MVA (€ 490)
Belinea 10 20 35W P-MVA (€ 380)
Dell 2007WFP pannello IPS (€ 500)
Nec MultiSync 20WGX2 AS-IPS (non si trova)
Nec MultiSync 20WGX2Pro IPS (€ 525)
Philips 200WP7ES/00 IPS (€ 410)
Samsung SyncMaster 215TW PVA (€ 500)
Tra i vari tipi di pannelli, qual è il migliore come resa dei colori? E' migliore l'S-PVA o l'IPS? L'MVA se non sbaglio dovrebbe essere inferiore a entrambi giusto?
Dei pannelli sopra citati, quale può essere la scelta migliore escludendo il fattore prezzo e parlando solo della qualità del monitor?
ragazzi volevo sapere qual'e' il miglior monitor 19" 4:3 x uso generale, nn mi interessa x i giochi
guardando varie recensioni sono intezionato a prendere il ViewSonic VP930
ma ho visto ke e' uscito nel 2005, quindi un po' vekkiotto
un'alternativa mi sembra l'EIZO S1931 ma nn ho visto recensioni
il Samsung 971P invece l'ho scartato leggendo questa recensione
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070509
quale dei 2 mi consigliate?
in alternativa ce ne sono di migliori?
MarcoXX84
13-09-2007, 14:59
Dovendo acquistare un monitor, mi sto rivolgendo verso un 19''.
Non voglio che sia wide (16:10) perchè troppo scomodo con l'utilizzo di immagini nei formati standard e perchè il mio utilizzo non prevede in alcuna applicazione l'utilizzo di schermi del genere, più utili (credo) in video editing e giochi vari.
Per questo, dato il mio intenso utilizzo con applicativi (navigazione internet, un po' di elaborazione grafica a livelli basilari, programmazione web, utilizzo di applicativi) e scarso utilizzo nei videogiochi (capita molto raramente un utilizzo con giochi di strategia, che credo non richiedano pannelli veloci), cerco un LCD da 19'' che supporti la risoluzione 1280x1024 ed abbia buone qualità a livello nitidezza e colore, mettendo in secondo piano la velocità.
Preferisco un monitor che affatichi il meno possibile la vista, dato che mediamente passo davanti al pc circa 6 ore al giorno, di sera e con occhi affaticati, e col mio 14'' LCD attuale mi danno davvero fastidio, oltre ad esser questo di bassa qualità in quanto acquistato in bundle al pc anni fà.
Voledno spendere un massimo di 200 euro, c'è qualche monitor che risponde a questi requisiti?
mi accodo alla richiesta, stessa cifra, oltre al solito eizo quale altra marca più facilmente trovabile esiste in vendita?
Lo prenderò dal mio negoziante di fiducia che penso non abbia moltissime marche, almeno se so quale modello, ci vado preparato :D
Nichols79
16-09-2007, 10:54
Premetto che ne capisco poco e nulla di monitor...
Questo è un elenco di monitor che sono spesso consigliati su questo forum, e che ho voluto elencare come punto di partenza per chi come me stà cercando un LCD 19" per uso vario (no giochi)! Ovviamente, ciò non vuol dire che alcuni modelli non siano buoni anche per giocare (vedi ASUS), solo che l'elenco si basa su ricerche fatte da me per monitor di uso generico! Purtroppo non ho elencato tutti i modelli consigliati, ma solo quelli in cui mi sono + volte imbattuto!
Tutti i prezzi sono stati trovati in data 16/09/07 con trovaprezzi:
Eizo s1931 390€
Samsung 971p 377€
Belinea 1980 s1 281€
Philips 190p7 272€
Lg 1960tr 222€
Asus mb19tu 206€
Samsung 940bf 188€
Spero di non aver fatto errori e di aver fatto cosa gradita!
Una domanda per i moderatori e/o per chi ha aperto questa discussione: non si può sfoltire?
Ottima idea quella di fare un elenco aggiornato. Purtroppo il mio vecchio CRT ieri sera è morto e così sono alla ricerca di un monitor nuovo. Vorrei un LCD 19'' adatto un pò a tutto...
Qualche consiglio?
Grazie, ciao
connex
Nichols79
16-09-2007, 16:51
Ottima idea quella di fare un elenco aggiornato. Purtroppo il mio vecchio CRT ieri sera è morto e così sono alla ricerca di un monitor nuovo. Vorrei un LCD 19'' adatto un pò a tutto...
Qualche consiglio?
Grazie, ciao
connex
In base a quanto vuoi spendere scegline uno dell'elenco, in ogni caso è sicuro che non prendi una sola!
Mettendo un attimo in disparte l'Eizo (+ costoso) e il Samsung 971 (che non mi piace) qual'è il migliore per un utilizzo vario? (Photoshop, visione DVD/DivX, Video editing, qualche gioco ecc)
Grazie
connex
Hierro81
18-09-2007, 17:25
Ciao a tutti,
devo cambiare un vecchio CRT 19", e ho trovato disponibile a circa 180E l'ASUS VB191T (cerco un monitor non wide...). Volevo sapere se qualcuno sa come', l'uso che devo farne prevalente e' lavoro "da ufficio" cioe' navigare, leggere la posta, word, excel. Ogni tanto qualche partitella a qualche gioco o guardare qualche filmato/film ma raramente...
Che mi dite?
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su un monitor lcd 17 da fare un po' tutto, pochi giochi, multimediale, no wide, 1280x1024 possibilmente con uscita dvi e budget entro 150 euro. Esiste? Grazie
LostCore
27-09-2007, 14:48
Ciao a tutti, mi accodo anche io alle richieste di consigli: io avrei bisogno di un buon 17 pollici per uso vario (in special modo photoshop, flash, ect...), e sopratutto che abbia l'uscita per il TV (cioè che si possa usare anche come televisione).
Grazie mille!
Giant Lizard
28-09-2007, 14:15
Eccomi qua a chiedere un consiglio per un monitor 19' :D
non devo assolutamente giocarci (magari qualche volta succederà anche, ma non credo proprio) ma lavorarci e guardarci i film. Inoltre mi serve che si connetta in DVI e che abbia un tempo di risposta abbastanza basso.
Per "lavorarci" intendo programmi di grafica e game design...non so se può valere quindi come giocare o meno.
E non vorrei spenderci troppo...meno di 300€ se possibile :) Qualche consiglio?
Io ti posso dire che mi è appena arrivato l'EIZO S1931-SH ed è il miglior LCD che io abbia mai visto. Certo il prezzo è più alto rispetto al tuo bugget (390 eu) ma la qualità è ottima.
Ciao
connex
Giant Lizard
28-09-2007, 20:33
Io ti posso dire che mi è appena arrivato l'EIZO S1931-SH ed è il miglior LCD che io abbia mai visto. Certo il prezzo è più alto rispetto al tuo bugget (390 eu) ma la qualità è ottima.
Ciao
connex
ti ringrazio ma so che se ne riescono a trovare di buoni anche a 250€ quindi speravo di avere un prezzo simile :D
Ti auguro di trovarlo ma io sinceramente ho girato un bel pò e ho visto che per un monitor "buono" servono almeno 300/350 eu... almeno, secondo la mia opinione ;)
In bocca al lupo, ciao
connex
Giant Lizard
28-09-2007, 21:02
Ti auguro di trovarlo ma io sinceramente ho girato un bel pò e ho visto che per un monitor "buono" servono almeno 300/350 eu... almeno, secondo la mia opinione ;)
In bocca al lupo, ciao
connex
non è che ti confondi con un monitor "super"? :p magari sbaglio io ma credevo di trovarne a meno... :confused:
Probabilmente ci sarà qualcosa di valido su questa cifra, però sinceramente non saprei... anch'io non volevo spenderci troppo ma alla fine ho preferito far prevalere la qualità.
Poi alla fine tutto è relativo, magari per me una cosa è buona e per un altro è super, dipende ;)
Ciao
connex
Giant Lizard
29-09-2007, 15:30
Probabilmente ci sarà qualcosa di valido su questa cifra, però sinceramente non saprei... anch'io non volevo spenderci troppo ma alla fine ho preferito far prevalere la qualità.
Poi alla fine tutto è relativo, magari per me una cosa è buona e per un altro è super, dipende ;)
Ciao
connex
io ho trovato questo (il primo): http://www.shoppydoo.it/search.aspx?search=samsung+206+bw&categoryid=73&minprice=&maxprice=&f=&fromCategoryId=73aggiungi
Com'è? :confused:
Un mio amico ha questo monitor e lui si trova bene, però non è molto adatto per fare grafica o fotoritocco. Per il resto non ci sono problemi.
Il pannello è un TN ed è glare (a specchio).
Ciao
connex
Giant Lizard
29-09-2007, 20:09
Un mio amico ha questo monitor e lui si trova bene, però non è molto adatto per fare grafica o fotoritocco. Per il resto non ci sono problemi.
Il pannello è un TN ed è glare (a specchio).
Ciao
connex
TN? Glare? Cioè? :fagiano:
Se vuoi saperne di più, leggi qui (http://searchcio.techtarget.it/01NET/HP/0,1254,17_ART_71083,00.html?lw=17).
Ciao
connex
Giant Lizard
30-09-2007, 01:48
Grazie mille :)
Bè insomma, qualcuno ha qualche consiglio per un monitor 19' con ingresso DVI, buono per fare lavori di grafica e game design?
Giant Lizard
02-10-2007, 23:38
Grazie mille :)
Bè insomma, qualcuno ha qualche consiglio per un monitor 19' con ingresso DVI, buono per fare lavori di grafica e game design?
nessuno? :cry:
Tutti i prezzi sono stati trovati in data 16/09/07 con trovaprezzi:
Eizo s1931 390€
Samsung 971p 377€
Belinea 1980 s1 281€
Allora, ne avevo bisogno di uno per l'ufficio, stavo guardando l'eizo e il belinea (belinea per il prezzo).
Eizo ce l'hanno solamente in 2 su trovaprezzi, 1 black (e non va bene in ufficio), l'altro non si sa, e non e' che mi fiderei delle sue risposte via email.
Il belinea, trovaprezzi da un prezzo, entrando dentro al negozio si arriva anche a 400, ma a 281 non si trova davvero piu', sembra che tutti i negozi si siano coalizzati per aumentarne il prezzo, ma non dovrebbero diminuire con il tempo? :(
Altri monitor reperibili e appetibili, con pannello NON TN (che sparano il bianco coi fogli di lavoro)? Sembra che il mercato si stia veramente appiattendo ai 2ms :(
C@pricorno
22-10-2007, 13:06
Io ti posso dire che mi è appena arrivato l'EIZO S1931-SH ed è il miglior LCD che io abbia mai visto. Certo il prezzo è alto ma la qualità è ottima.
Quando apri un foglio bianco su word o exel il bianco è riposante oppure risulta abbagliante anche a bassa luminosità?
Con i film come si comporta?
Te lo chiedo perchè non riesco a trovare un monitor LCD riposante anche se porto al minimo la luminosità, e di sera con luce ambientale scarsa la visione mi stanca la vista in quanto percepisco sempre un abbagliamento.
Ti faccio presente che lavoro su un CRT Philips Brillance 109p anche 8 ore al giorno senza nessuna fatica.
Grazie
Io tengo la luminosità a 15 e secondo me non da nessun fastidio anche dopo molte ore. Se poi non ti basta c'è una modalità chiamata Text che "riscalda" un pò i colori e il bianco diventa più scuro. Di sicuro di per se è molto luminoso come monitor.
Con i filmati si comporta bene, certo però se guardi un DivX 640x480 a pieno schermo, qualche artefatto/difetto lo vedi per forza, ma questa è una cosa normale, non dipende dal monitor. I filmati HD invece sono perfetti.
In ogni caso dopo quasi un mese d'uso rimango della mia idea, semplicemente ottimo e non tornerei al CRT! ;)
Ciao
connex
C@pricorno
22-10-2007, 14:55
Un Grazie a Connex per la celere risposta.
Potresti gentilmente fare la prova ad aprire a pieno schermo Exel e Word con sfondo bianco e vedere se riesci a domare l'inevitabile abbagliamento dal troppo bianco presente nella finestra?
Quello che mi preoccupa è che già una volta ho cambiato un LCD per questo motivo e non potendo fare una prova pratica in negozio non riesco a capire se va bene per me.
Ho provato ad aprire word e ti dirò che a me non da fastidio. In ogni caso se imposto la modalità "text" si attenua parecchio. Sono convinto che offra la possibilità di settarlo in maniera ottimale per chiunque, quindi mi sento di consigliartelo.
Ciao
connex
Un Grazie a Connex per la celere risposta.
Potresti gentilmente fare la prova ad aprire a pieno schermo Exel e Word con sfondo bianco e vedere se riesci a domare l'inevitabile abbagliamento dal troppo bianco presente nella finestra?
Allora, abbassando la luminosita' molto, non e' abbagliante come altri TN che ho visto (brrr). In ogni caso per stare sul sicuro ho messo gli sfondi di windows obbligatori verso un bianco un po' piu' tendente al grigio chiaro.
Purtroppo il monitor l'ho installato a un collega quindi non posso provarlo in continuazione :)
Quello che mi preoccupa è che già una volta ho cambiato un LCD per questo motivo e non potendo fare una prova pratica in negozio non riesco a capire se va bene per me.
Pure io gia' inviato indietro un LCD TN perche' sparava :cry:
C@pricorno
23-10-2007, 10:29
La versione di colore grigio del monitor SH-GY è tipo alluminio satinato opaco o tipo acciaio inox lucido?
La versione di colore nero è lucido o opaco?
Con Linux avete problemi ?
Il nero è opaco, il grigio non so ma penso sia uguale.
Ciao
connex
LostCore
23-10-2007, 20:34
Che mi dice del Samsung SyncMaster 720N?
Utilizzo: internet, grafica, video
Budget: contenuto
Richieste: non deve stancare la vista o essere troppo luminoso
Conoscete monitor affini?
Grazie!
Raga, vorrei cambiare il mio LG1915S con qualcosa di più adatto alla visione di filmati, siccome sono fuori dal giro da un pò che mi potete consigliare di valido? Sicuramente non un pannello TN e comunque da almeno 19"; per il momento preferisco rimanere sui 4:3
cerco un monitor 19" 4:3 o wide minima spesa, marca non indegna con un minimo di garanzia.
Anch'io cerco qualcosa di onesto sui 19" 4:3, un pannellino con budget massimo di 250 euro però... :)
Ho dato un'occhiatina al Samsung SM940BF, ma oltre ad essere un TN iperabbagliante, soffre anche di problemi di aloni chiari e di scarsa cromaticità. Insomma: un pannello mediocre. Non c'è qualcosa di un pò migliore in questa fascia di prezzo?
250??? nooo io molto menooo!!! 150 se questa diagonale lo permette! anke meno! :D
C@pricorno
28-10-2007, 11:21
Non c'è qualcosa di un pò migliore in questa fascia di prezzo?
il philips 190P7ES/10
Cosa ne dite dell'Asus VB191T? Se ne parla così poco...
250??? nooo io molto menooo!!! 150 se questa diagonale lo permette! anke meno! :D
niente eh? il meno costoso?
Giant Lizard
06-11-2007, 19:22
Ci riprovo :p
Devo comprare un monitor lcd per pc, pensavo a 19'' o anche più se si può. Che sia buono, con una bassa risposta e una buona illuminazione.
Se può servire per un aiuto, io col computer non devo assolutamente giocarci (magari qualche volta succederà anche, ma sarebbe un evento più unico che raro) ma lavorarci e guardarci i film. Inoltre mi serve che si connetta in DVI e che abbia un tempo di risposta abbastanza basso.
Per "lavorarci" intendo programmi di grafica e game design...non so se può valere quindi come giocare o meno.
E non vorrei spenderci troppo...meno di 300€ se possibile :) Qualche consiglio?
Grazie anticipatamente per eventuali aiuti :)
C@pricorno
07-11-2007, 11:12
Ci riprovo :p
E non vorrei spenderci troppo...meno di 300€ se possibile :) Qualche consiglio?
Visto che sei di Milano vai in negozio a vedere il philips 190P7ES/10.
In rete si trova anche a 260€.
fammonti
08-11-2007, 14:58
Salve a tutti,
sono un soddisfatto utente di un Samsung 970P (a parte il problema del braccio, comunque sollecitamente risolto) ed ora vorrei acquistare un LCD 19” per il PC di mio figlio. Sarebbe destinato ad uso promiscuo (applicativi home office, giochi, visione di filmati, tutto comunque non intensivo) con un budget non superiore a 250 -260 Euro.
Ho passato giorni a documentarmi e ho capito che è impossibile stabilire quale sia il monitor perfetto. Avrei comunque individuato due prodotti Philips dalle caratterisitche praticamente identiche:
190B8CS e 190C8FS
I link sono:
190B8CS
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_190B8CS_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+190B8CS-00
190C8FS http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_190C8FS_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+190C8FS-00
Il primo ha, in più, gli altoparlanti e la garanzia “Zero Bright Dot”
Le caratteristiche principali di entrambi sono:
Lunghezza diagonale 19"
Dot pitch / Pixel pitch 0.294 mm
Risoluzione max 1280 x 1024 / 75 Hz
Regolazione posizioni del video Inclinazione
Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)
Tempo di risposta 5 ms
Luminosità immagine 300 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine 800:1 / 3000:1 (dinamico)
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Ingresso segnale DVI-D, VGA
Mi alletta soprattutto la riduzione del rischio dei bad pixel, e quindi propenderei per il 190B8CS con una differenza di prezzo di 50 Euro.
Vorrei sapere cosa ne pensate. Le mie perplessità sono per gli altoparlanti da 1,5W che mi sembrano un po’ scarsi. Inoltre, sapete dirmi qual è effettivamente il rischio di beccarsi dei bad pixels? Non mi sono fissato su quello con gli altoparlanti e la garanzia Zero Bright Dot, quindi se il rischio è trascurabile potrei anche decidermi per il 190C8FS.
Grazie per l’aiuto.
Andrea
190B8CS e 190C8FS
I link sono:
190B8CS
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_190B8CS_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+190B8CS-00
190C8FS http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_190C8FS_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+190C8FS-00
Il primo ha, in più, gli altoparlanti e la garanzia “Zero Bright Dot”
Le caratteristiche principali di entrambi sono:
Lunghezza diagonale 19"
Dot pitch / Pixel pitch 0.294 mm
Risoluzione max 1280 x 1024 / 75 Hz
Regolazione posizioni del video Inclinazione
Supporto colore 24 bit (16,7 milioni di colori)
Tempo di risposta 5 ms
Luminosità immagine 300 cd/m2
Rapporto di contrasto immagine 800:1 / 3000:1 (dinamico)
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Ingresso segnale DVI-D, VGA
Mi alletta soprattutto la riduzione del rischio dei bad pixel, e quindi propenderei per il 190B8CS con una differenza di prezzo di 50 Euro.
Vorrei sapere cosa ne pensate. Le mie perplessità sono per gli altoparlanti da 1,5W che mi sembrano un po’ scarsi. Inoltre, sapete dirmi qual è effettivamente il rischio di beccarsi dei bad pixels? Non mi sono fissato su quello con gli altoparlanti e la garanzia Zero Bright Dot, quindi se il rischio è trascurabile potrei anche decidermi per il 190C8FS.
Grazie per l’aiuto.
Andrea
Circa un mese fa ho comprato un Philips 190P7ES/10 Perfect Panel. Non ci sono pixel difettosi, ma vi possono essere subpixel accesi o spenti. Io ne ho uno verde spento a destra del monitor (è spuntato dopo 25 giorni), ma mica si vede..., bisogna ricordarsi dove sta ed avvicinarsi per percepire il minuscolo puntino. Con la garanzia Perfect Panel, nel caso si hanno problemi bisogna farselo cambiare con uno "nuovo" nei primi 8 giorni, perchè dopo tale data (validità 12 mesi) te lo cambiano con uno rigenerato...; e allora se il difetto non è molto grave conviene tenersi il proprio.
Giant Lizard
09-11-2007, 08:36
Visto che sei di Milano vai in negozio a vedere il philips 190P7ES/10.
In rete si trova anche a 260€.
ho visto il thread ufficiale ma non c'è il 190P7ES/10, c'è solo il 190P7ES/00, che differenza passa tra i due? :mbe:
ho visto il thread ufficiale ma non c'è il 190P7ES/10, c'è solo il 190P7ES/00, che differenza passa tra i due? :mbe:
Il 190P7ES/00 dovrebbe essere un P-MVA, il 190P7ES/10 non si sa bene che pannello monti... (secondo me un S-IPS).
Giant Lizard
09-11-2007, 13:50
Il 190P7ES/00 dovrebbe essere un P-MVA, il 190P7ES/10 non si sa bene che pannello monti... (secondo me un S-IPS).
P-MVA? S-IPS? Umh...che detto in parole capibili per un ignorante come me...? :stordita:
P-MVA? S-IPS? Umh...che detto in parole capibili per un ignorante come me...? :stordita:
Se cerchi nel forum troverai ampi ragguagli sui vari tipi di pannelli. È inutile ripetersi!
C@pricorno
09-11-2007, 18:46
ho visto il thread ufficiale ma non c'è il 190P7ES/10, c'è solo il 190P7ES/00, che differenza passa tra i due? :mbe:
Il /10 è il nuovo modello che sostituisce il /00.
Ti ripeto vallo a vedere di presenza per renderti conto e se soddisfa le tue esigenze.
Per esempio il modello /00 è ottimo per uso office e non abbaglia come fanno quelli che montano i pannelli di tipo TN e ne parlano tutti benissimo anche nelle recensioni prad.de.
Giant Lizard
09-11-2007, 19:07
Il /10 è il nuovo modello che sostituisce il /00.
Ti ripeto vallo a vedere di presenza per renderti conto e se soddisfa le tue esigenze.
Per esempio il modello /00 è ottimo per uso office e non abbaglia come fanno quelli che montano i pannelli di tipo TN e ne parlano tutti benissimo anche nelle recensioni prad.de.
ma anche se andassi a vederlo, da profano non saprei dire se è buono o meno. Sarebbe il mio primo lcd nella vita :D
Comunque grazie, darò un'occhiata, ma penso proprio di prendermi quello :)
un monitor di questa diagonale a 150€?
se no qual'è il meno costoso anche online?
sgsgsfgsgsfgsg
12-11-2007, 12:18
Ho intenzione di acquistare un monitor Belinea 1980S2 con pannello p-mva premium.
Cosa ne dite,è buono per l'uso generale tipo web,visualizzare foto e totoritocco?
Intendo usarlo poco o nulla per il gioco,sui 320euri cosa trovo con caratteristiche uguali o migliori?
Sono graditi pareri.
Ciauz!
Circa un mese fa ho comprato un Philips 190P7ES/10 Perfect Panel. Non ci sono pixel difettosi, ma vi possono essere subpixel accesi o spenti. Io ne ho uno verde spento a destra del monitor (è spuntato dopo 25 giorni), ma mica si vede...
Hai verificato con qualche prg specifico oppure semplicemente ad "occhio" ?
Grazie.
sgsgsfgsgsfgsg
21-11-2007, 15:17
Alla fine l'ho comprato!
Premesso che è il mio primo monitor lcd devo dire che al tatto è fatto davvero molto bene.
Il pannello p-mva poi rende giustizia ai colori e quindi alle fotografie che è lo scopo principale per cui l'ho acquistato.
Non ne ho ancora testato la velocità con i giochi ma comunque non credo sia questo l'uso a cui è destinato questo tipo di pannello.
I monitor CRT sono comunque ben altra cosa...:D
ToO_SeXy
23-11-2007, 19:23
Ciao a tutti
mi servirebbe un monitor da 19 pollici ad uso ufficio (quindi utilizzo 8 ore al giorno) che stanchi molto poco la vista. che c'é di bello in commercio?
Ciao a tutti
mi servirebbe un monitor da 19 pollici ad uso ufficio (quindi utilizzo 8 ore al giorno) che stanchi molto poco la vista. che c'é di bello in commercio?
stesso uso per me! cerco anche io!
Ragazzi mi serve un lcd 19"....come uso diciamo un pò tutto, navigazione, film e giochi.....però NON DEVE AFFATICARE LA VISTA SPECIALMENTE, visto che mi diventano gli occhi rossi con alcuni monitor..
ero deciso a prendere l's1931 dell'eizo, ma ora sta uscendo il nuovo modello, perciò non conviene spendere 400 € per un prodotto che fra poco sarà sostituito..cosa consigliate....il budget all'incirca è quello ma se più basso non quasta
grazie in anticipo!
Ragazzi mi serve un lcd 19"....come uso diciamo un pò tutto, navigazione, film e giochi.....però NON DEVE AFFATICARE LA VISTA SPECIALMENTE, visto che mi diventano gli occhi rossi con alcuni monitor..
ero deciso a prendere l's1931 dell'eizo, ma ora sta uscendo il nuovo modello, perciò non conviene spendere 400 € per un prodotto che fra poco sarà sostituito..cosa consigliate....il budget all'incirca è quello ma se più basso non quasta
grazie in anticipo!
nessuno sa darmi una mano!!! :mc:
Ciao a tutti volevo chiedere un aiuto a chi ne sa + di me sui monitor...domani devo ordinare un pc nuovo e mi manca il monitor...quale mi consigliate tra questi 3?
-MONITOR LCD SAMSUNG 19" SM-920NW
-MON. LCD PHILIPS 19" 190SW8FS
-MONITOR HP 19" W1907V GB205AA
grazie in anticipo ciao
ho bisogno di prendere un'lcd, l'uso è soprattutto dedicato ad internet, qualche film ed office vari. che ne dite dell'AL1916ws?
Ciao a tutti
mi servirebbe un monitor da 19 pollici ad uso ufficio (quindi utilizzo 8 ore al giorno) che stanchi molto poco la vista. che c'é di bello in commercio?
QUOTO anche me serve per uso ufficio per 9/10 ore al giorno.:sofico:
Cosa ne dite del Belinea 1980s2 o del Philips 190p7es/10?
ciao
sgsgsfgsgsfgsg
08-02-2008, 22:28
Il Belinea io l'ho comprato e te lo consiglio,e semplicemente spettacolare per l'uso che intendi farne.
Vai tranquillo poi se cerchi bene in rete lo trovi sui 300 neuri.
cacocorse
21-02-2008, 16:25
domanda secca ai possessori di belinea
a lavoro ho il 102035w MVA, ha colori eccellenti e naturali...eccellente
ora però per casa volevo fare un salto di qualità, sempre MVA, però di nuovo belinea fa solo il Belinea 2080 S2 con pannello MVA, 20 pollici e non Wide.
Volendo però prendere un 22 e Wide ci sarebbe il
Belinea b.display 4_22" wide, però con pannello TN+Film, e costo ridotto
La domanda è: il pannello TN+Film ha qualità colori simile ai MVA?
qualcuno di voi ha il pannello TN+Film ? cosa ne pensate?
io faccio web, cartaceo e fotoritocco, gioco ogni tanto.
grazie!!!!
uso lcd per:
foto
dvd
lavoro
navigazione
im
ASSOLUTAMENTE NO GIOCHI
ora ho un 17 lg risoluzione max 1280*1024
volevo passare a un lcd + grande e con unt empo di rispostà minore..spesa max 200 euro
pensavo a :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HG191D
oppure
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HG191D
che ne pensate??
grazie
salve
mi consigliate un monitor 19 pollici max 200€
utilizzi principali : internet, programmi di grafica e siti (photoshop,flash,dreamweaver)
jumperman
23-04-2008, 10:10
salve
mi consigliate un monitor 19 pollici max 200€
utilizzi principali : internet, programmi di grafica e siti (photoshop,flash,dreamweaver)
Se ti serve per quel tipo di programmi io ti consiglio un 20" 16:10 perchè hai più spazio laterale per metterci le "palette" degli strumenti.
Per quanto riguarda le caratteristiche devi puntare su 2000:1 di contrasto, 500cd/mq di luminosità. I ms di risposta non ti interessano + di tanto di basta un 8ms (la maggior parte ne ha 6). Un modello esatto non te lo saprei dire cmq ho visto che i philips 16:10 sono molto buoni.
mi serve un 19'' per via del poco spazio
argomenti
01-05-2008, 21:23
mi serve un 19'' per via del poco spazio
Ho visto che non vi si danno molte risposte, percio' provo io.
Ho acquistato qualche settimana fa un EIZO 1932SH GY. E' semplicemente spettacolare. Fra i mille aspetti ne segnalo due, io ho preso il modello con
un piedistallo regolabile che ti constente di ottimizzarne la posizione per non stare curvo con la schiena. Tra l'altro questo qua ha la funzione pivot, cioe' ruoti lo schermo di 90° e lo usi in verticale ( se ad esempio vuoi lavorare su un documento o una foto senza usare lo scroll). Un altro aspetto, riguardo alla stanchezza degli occhi, e' che ti consente di preselezionare le impostazioni sui vari applicativi. Cioe' se lavori su word, non appena apri il programma, lo schermo cambia automaticamente le impostazioni su text, con un contrasto ed una luminosita' molto riposanti. Se apri mediaplayer ,vlc, lo schermo cambia immediatamente impostazioni su movie, se usi coreldraw lo schermo seleziona automaticamente una visione piu brillante e piu' satura con colori vividi.
L'ho preso in Germania, via web, e mi e' arrivato con Bartolini in neanche una settimana. Poco piu' di 400 euro, spedizione inclusa (14 E) ma spesi bene.
cagnaluia
19-05-2008, 15:28
ora come ora... un buon monitor senza pretese ma con queste caratteristiche:
1. NO GLASS
2. NO WIDE
3. (speranza) NO PIXEL DIFETTOSI
4. OTTIMA GARANZIA di 2 o 3 anni, che copra il punto 3.
cosa mi consigliate..
budget 200/210euro.
cagnaluia
19-05-2008, 17:52
mentre aspetto un consiglio..
nn ho resistito e ho comprato due di questi
http://www.belinea.com/it/b_line/product_moni_tft.jsp?node=681&artnr=111949
1930S2
gigio2005
26-05-2008, 12:26
Ho visto che non vi si danno molte risposte, percio' provo io.
Ho acquistato qualche settimana fa un EIZO 1932SH GY. E' semplicemente spettacolare. Fra i mille aspetti ne segnalo due, io ho preso il modello con
un piedistallo regolabile che ti constente di ottimizzarne la posizione per non stare curvo con la schiena. Tra l'altro questo qua ha la funzione pivot, cioe' ruoti lo schermo di 90° e lo usi in verticale ( se ad esempio vuoi lavorare su un documento o una foto senza usare lo scroll). Un altro aspetto, riguardo alla stanchezza degli occhi, e' che ti consente di preselezionare le impostazioni sui vari applicativi. Cioe' se lavori su word, non appena apri il programma, lo schermo cambia automaticamente le impostazioni su text, con un contrasto ed una luminosita' molto riposanti. Se apri mediaplayer ,vlc, lo schermo cambia immediatamente impostazioni su movie, se usi coreldraw lo schermo seleziona automaticamente una visione piu brillante e piu' satura con colori vividi.
L'ho preso in Germania, via web, e mi e' arrivato con Bartolini in neanche una settimana. Poco piu' di 400 euro, spedizione inclusa (14 E) ma spesi bene.
salve
mi consigliate un monitor 19 pollici max 200€
utilizzi principali : internet, programmi di grafica e siti (photoshop,flash,dreamweaver)
eppure l'italiano non dovrebbe essere di difficile comprensione.... :)
cagnaluia
26-05-2008, 12:30
mentre aspetto un consiglio..
nn ho resistito e ho comprato due di questi
http://www.belinea.com/it/b_line/product_moni_tft.jsp?node=681&artnr=111949
1930S2
arrivati venerdi scorso...
discreti.. uno (te pareva...) con un pixel acceso di verde. :mad:
sono sempre così sfortunato io...
Mi servirebbe un consiglio su un monitor LCD per office,internet,ecc.. (no giochi).
Esistono dei monitor "non widescreen" oltre i 19'?
cagnaluia
03-06-2008, 13:28
Mi servirebbe un consiglio su un monitor LCD per office,internet,ecc.. (no giochi).
Esistono dei monitor "non widescreen" oltre i 19'?
certo
certo
Ottimo.Mi sapresti dire le marche che li producono?
(Se conosci i modelli e' meglio! :D :D ...)
PatchWorKs
07-06-2008, 09:31
Allora, devo scegliere dei monitor 19" / 4:3 (di colore nero) da acquistare per un'associazione culturale nella fascia di prezzo 150-200 €.
Naturalmente, oltre alle caratteristiche, devo valutare anche affidabilità ed assistenza.
Ecco i finalisti (in ordine di prezzo crescente):
Philips 190S8 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_190S8FB_00_IT_CONSUMER)
ASUS VB191T (http://it.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=86&l3=548&l4=0&model=1697&modelmenu=2)
Fujitsu Siemens SCALEOVIEW D19-1 (http://www.fujitsu-siemens.com/home/products/displays/d_line/scaleoview_d19-1.html)
ViewSonic VA903b (http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/valueseries/va903b/)/VA926 (http://www.viewsonic.com/products/lcddisplays/valueseries/VA926/)
NEC MultiSync LCD195VXM+ (http://www.nec-display-solutions.com/c/g/uk/en/Products/Details/Main/di/157424/index,group=all.html)
LG L1900R-BF (http://it.lge.com/products/model/detail/l1900r.jhtml)
Quale scegliere ? :muro:
Suggerimenti e valutazioni sono benvenute, ovviamente !!! :fiufiu:
akumasama
09-07-2008, 23:22
Per vari problemi (non riesco a far funzionare l'output da VGA, mentre quello DVI funziona benissimo :( ) devo cambiare il monitor di mio padre. Qualcuno ha voglia di darmi qualche consiglio? Anche generico che poi nel dettaglio ovviamente penso di poter cercare anche da solo senza rompere le scatole qui :)
Caratteristiche:
1) Uso: Internet & Posta, Foto, montaggio video con Pinnacle Studio, etc.
2) 19" wide (16:9? 16:10?)
3) Ingresso DVI
4) Casse integrate (caratteristica non indispensabile ma benvenuta!)
5) Max 200€, ma proprio max! :D
Dal punto 1) si deduce che non gli servono tempi di aggiornamento rapidi.
Ora, sul punto 2) ci sarebbe da discutere. Al momento sta su un Nec LCD da 17" in 1024x768. Mi piacerebbe un 20", ma ci sono solo a 1680x1050 e sarebbe troppo grande x lui, è pure presbite. Quindi "per forza" un 19", 1440x990 dovrebbe essere un passaggio "accettabile" anche per lui.
Assolutamente wide, qui sarebbe meglio 16:9 visto che magari a volte vuole lavorare su DVD in quel formato, ma son rari e son quasi tutti 16:10 per quanto ho visto in giro, no?
Vi ringrazio per qualsiasi direzione/marca/prodotto saprete indicarmi :) :) :)
sonicomorto
17-08-2008, 10:04
Ciao ragazzi vi prego di darmi una mano.
Sto cercando un monitor 19" generico per usare ogni tipo di programma occasionalmente (non per giocare). Wide o no a sto punto non mi fa molta differenza.
QUello che penso però sono anche gli ingressi e le uscite, visto che stiamo andando verso il fullhd mi domandavo se fosse importante avere un ingresso hdmi per pronti per il futuro. Insomma ho le idee confuse, cos ami consigliate?
budget: decisamente non oltre200€, diciamo sui 170€ circa. qui da me per quella cifra vendono questo acer
http://www.ollo.it/Acer-P191-19W-GLOSSY-BLACK-2000-1-1440X900-ET-CP1WE-005_7E740EC7CF5C4EB9A04C0CC35D17249AA8FE0124F942AF5AC4634111BAB3BC8D298DCD52.html
apriliars250
23-09-2008, 10:43
Mi sapreste consigliare le caratteristiche che devo cercare ed eventualmente qualche consiglio per un LCD
-19 o 22 pollici entrambi WIDE
-finitura lucida dello schermo
-non ci gioco, quindi mi serve per navigare internet, programmare, photoshop e qualche film
-vorrei avesse il sintonizzatore TV analogico e digitale (vengono prodotti solo da LG e Samsung?)
Self__Gig
16-10-2008, 23:08
Ciao ragazzi... ho acquistato un lcd 22'' Philips Brilliance 220CW9 qua c'è la scheda tecnica con le specifiche http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_220CW9FB_00_IT_CONSUMER#/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_220CW9FB_00_IT_CONSUMER
Ora lo sto provando un po' ma ci sono alcune cose che non mi convincono... innanzitutto la Philips raccomanda una risoluzione di utilizzo di 1680x1050 a una frequenza di 60Hz.... io ho settato tali impostazioni ma non mi sembra che abbia una gran qualità, cioè...(è la meno peggio rispetto alle altre risoluzioni, anche se parecchio piccola) le scritte sottili nere su sfondo azzurro/blu per esempio mi appaiono poco nitide.
Secondo voi è solo dovuto al passaggio da crt a lcd? Magari la forte differenza di luminosità ecc?
E la risoluzione di 1680x1050 a 60 Hz praticamente forzata a voi che dice?
Scusate le tante domande ma nel caso cambiassi idea ho 15 giorni di tempo per riportarlo indietro... consigliatemi please
Dato che il mio utilizzo è solo ed esclusivamente navigazione in internet e sporadicamente qualche film mi chiedo se prendere un 22'' con risoluzione 1680x1050 sia stato un errore... forse dovrei orientarmi su un 19 con risoluzione inferiore? Sapreste consigliarmi?
grazie
L'hai collegato in vga? Se si potrebbe essere quello. Devi collegarlo all'ingresso dvi.
Self__Gig
17-10-2008, 07:41
L'hai collegato in vga? Se si potrebbe essere quello. Devi collegarlo all'ingresso dvi.
scusa la mia ignoranza, ma guardando i vari attacchi che ci sono dietro al pc quello per il cavetto dvi non ce l'ho :mc:
e poi il vecchio lg flat crt da 17'' era collegato in vga ma si vedeva nitido!
grazie
montescalambra
18-10-2008, 22:25
salve a tutti.sono appena iscritto e ho aquistato in questo forum il monitor di cui sopra seminuovo.l'uso che devo farne è domestico senza particolari esigenze.leggevo che il monitor ha una risoluzione di 1440x900( ma cosa c'è di differenza tra risoluzione massima e nativa?).ho una scheda nadre biostar NF61S microAM2SE con integrata una Nvidia geforce 6100-405.secondo voi riuscirò a vedere qualcosa?scusate se ho sbagliato a collocare il post , ancora non sono pratico del forum.
Ci sono troppi monitor in circolazione: non so dove sbattere la testa, mi potete aiutare……………..
volevo comprare un monitor a 19 pollici NO WIDE, senza casse, che mi servisse in particolar modo per Internet, office, poco foto ritocco e montaggi video e non per giocare
qual è il modello che mi consigliereste fra queste marche:
Philips
LG
Samsung
grazie.
Self__Gig
23-10-2008, 15:29
Ci sono troppi monitor in circolazione: non so dove sbattere la testa, mi potete aiutare……………..
volevo comprare un monitor a 19 pollici NO WIDE, senza casse, che mi servisse in particolar modo per Internet, office, poco foto ritocco e montaggi video e non per giocare
qual è il modello che mi consigliereste fra queste marche:
Philips
LG
Samsung
grazie.
mi associo alla domanda, per me vanno bene anche wide, l'importante è che si vedano bene per utilizzo internet, e no giochi.
modelli papabili?
PatchWorKs
23-10-2008, 16:04
Io alla fine ho optato per 2 Philips 190S: 130 € l'uno circa, con ingressi DVI e VGA.
Il miglior rapporto qualità/prezzo e poi... ho l'assistenza in città !!!
Ci sono troppi monitor in circolazione: non so dove sbattere la testa, mi potete aiutare……………..
volevo comprare un monitor a 19 pollici NO WIDE, senza casse, che mi servisse in particolar modo per Internet, office, poco foto ritocco e montaggi video e non per giocare
qual è il modello che mi consigliereste fra queste marche:
Philips
LG
Samsung
grazie.
:confused: :( Nessuno....? Ho sbagliato qualche cosa?
:confused: :( Nessuno....? Ho sbagliato qualche cosa?
.......mi lancio........
LG L1954TQ-PF
Philips 190S9FB/00
Samsung 943N slim bezel
che ne dite, qual'è meglio?
Serve un monitor nuovo a mio padre, perchè quello suo lo sto per perendere io :P
Utilizzo Internet, videoscrittura, NO FILM, NO GIOCHI.
Non mi interessa il massimo del design, nè il massimo del contrasto luminosità.
Ah, mio padre lo tiene a 1024x768 invece che 1280x1024.
Naturalmente 19" 4:3....
Che consigliate?
Il più economico, anche se non mi sapete dire il modello preciso, mi va bene la fascia di prezzo ;)
Se tuo padre vuole usare l'eventuale 19" alla risoluzione di 1024*768, è meglio che compri un crt, perchè gli lcd vanno sfruttati alla risoluzione nativa che, in un 19, è di 1280x1024 (5:4); se usa la 1024*768, sarà un mezzo disastro, in quanto, causa l'interpolazione dei pixel, vedrà in modo scadente e grossolano. Cmq una buona scelta (sia pur Tn) può essere l'economico Philips al link:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_190s9.aspx
planplim
31-10-2008, 13:13
indeciso tra asus vw193s, acer x193w e hannspree hg191ap. c'e' molta differenza tra un contrasto da 700 e uno da 1600?
una scheda video agp da 64 MB arrivera' alla risoluzione di 1440x900?
una scheda video agp da 64 MB arrivera' alla risoluzione di 1440x900?
Non hai specificato il modello e cmq guarda by Google o nel sito del produttore. Piuttosto se è una 64 MB sarà durissima giocare. Bene per office, Internet.
LionelHutz
05-11-2008, 16:53
vorrei acquistare un 19" senza grosse pretese, sono indeciso tra un philips e un samsung con un budget inferiore alle 150€
consigli? thanks ;)
furettone
10-11-2008, 12:01
ASUS LCD 19" VW193D 850:1 5ms
ASUS LCD 19" VW198S 3000:1 5ms
ASUS LCD 19" VK191S 4000:1 5ms
ASUS LCD 19 VW193S 1600:1 Speaker Wide
ACER LCD 19" AL1916NBd 5ms DVI
ACER LCD 19" P191W 5ms wide black/silver
ASUS LCD 19" VB191T 5ms Speaker DVI
ASUS LCD 19" VW192CD 5ms 4000:1 (ASCR) Wide
IIYAMA LCD 19" ProLite E1908WSV-B5ms nero
IIYAMA LCD 19" ProLite E1908WSV-S1ms silver
...quale tra questi?considerando che le mie esigenze sono office/internet 70% e gaming 30%
Grazie
LionelHutz
20-11-2008, 08:24
ASUS LCD 19" VW193D 850:1 5ms
ASUS LCD 19" VW198S 3000:1 5ms
ASUS LCD 19" VK191S 4000:1 5ms
ASUS LCD 19 VW193S 1600:1 Speaker Wide
ACER LCD 19" AL1916NBd 5ms DVI
ACER LCD 19" P191W 5ms wide black/silver
ASUS LCD 19" VB191T 5ms Speaker DVI
ASUS LCD 19" VW192CD 5ms 4000:1 (ASCR) Wide
IIYAMA LCD 19" ProLite E1908WSV-B5ms nero
IIYAMA LCD 19" ProLite E1908WSV-S1ms silver
...quale tra questi?considerando che le mie esigenze sono office/internet 70% e gaming 30%
Grazie
vedi un po qua se ti può esser d'aiuto a schiarirti le idee
http://www.digitalversus.com/article-411.html
Viridian
28-01-2009, 10:37
Preso Samsung 943n!
la prima impressione è buona,solo 3 cose non mi tornano:
1)c'è un cd con i driver,anche il manuale dice di metterli...ma da quando in qua servono driver per il monitor!? :confused:
secondo me non servono a una mazza,difatti il monitor va perfettamente anche senza...quindi cosa permettono di fare in più?mi consigliate di metterli?
2)la base dovrebbe permettere di modificare l'inclinazione del monitor,anche se io ho la versione semplice...perchè ora è verticale,anzi con quasi il bordo superiore che avanza verso chi guarda,ed è fastidioso...solo che cerco di muoverlo ma sembra inchiodato...non vorrei romperlo..:rolleyes:
3)alla prima accensione doveva comparire una schermata con risoluzione e refresh consigliati,ma non è comparsa...ora quale è il refresh migliore,60 hz o 75?dato che è collegato in analogico,mi sembra di aver letto che si debba tenere a 75 hz...mi sbaglio?
Composition86
31-01-2009, 17:17
Salve a tutti, sto cercando un monitor per uso vario, ovviamente vorrei il meglio nella fascia di prezzo in cui mi voglio tenere, sia come qualità video che costruttiva. Possibilmente che non stanchi gli occhi, visto che uso il computer per molte ore.
Elenco un po' le mie esigenze:
-Fascia: 100-200 €.
-Dimensione: 18'-19' (anche più grande se conviene).
-Uso: generico soprattutto, guardare film.
-Opzional: l'uscita cuffie.
Purtroppo in fatto di conoscenze di monitor sono a zero, consigliatemi voi. Grazie.
Composition86
06-02-2009, 17:47
Nessuno mi sa dire cosa cominciare a vedere?
Io alla fine ho optato per 2 Philips 190S: 130 € l'uno circa, con ingressi DVI e VGA.
Il miglior rapporto qualità/prezzo e poi... ho l'assistenza in città !!!
Come ti trovi con questi Philips? E' TN?
Grazie
marcogancio
09-03-2009, 10:45
Passando da un CRT 17" volevo prendere un LCD di buona qualita' non 16:9 (o meglio 16:10).
Non deve assolutamente stancare gli occhi e magare avere gli altoparlanti.
Puntando ad una buona velocita' e ad un buon contrasto (almeno 1000:1) ho trovato questi:
Iiyama ProLite B1902S-1
Asus VB191T
ACER B193 (Grigio Scuro)
tutti e tre hanno un contrasto dichiarato di 1000:1 statico. Lo Iiyama ha un accesso di 2ms, gli altri 5ms. L'Asus ha attacco VESA in piu' ma non e' indispensabile. Lo Iiyama costa 230€, l'Asus e l'Acer entrambi sui 150.
Accetto consigli e integrazioni. L'essenziale e' l'aspect ratio che si deve attestare sui 5:4, gli altoparlanti, come detto, graditi.
Ciao
forza ragazzi consigliatemi un 19 o 20 pollici polivalente di qualità, max 250 euro.
grasssiiie
ciao
Come vi sembra come monitor lcd 18,5 il SAMSUNG - SM-933HD. In Euronics costa 199,00 euro. Mi sembra bello ma come prestazioni?
Mio padre vuole abbandonare il vecchio CRT 19" per questioni di spazio, avevo pensato di prendergli un LCD. Non gli interessano film o giochi, usa soltanto applicativi per ufficio.
Conviene prenderlo widescreen o normale? Cosa consigliate (max150-170€) ?
princi1989
10-05-2009, 20:01
il migliore fra questi?
MONITOR LCD 19" ACER V193HQB
MONITOR LCD 19" ASUS VW193D-B
MONITOR LCD 19" ASUS VW195S
MONITOR LCD 19" ASUS VW198S D-Sub
Rastakhan
05-06-2009, 18:26
Ciao, mi servirebbe un 19" per uso home che non costi molto e abbia buone doti di non affaticamento della vista.
Mi consigliereste qualche modello?
federico1
14-08-2009, 16:57
Ciao, mi servirebbe un 19" per uso home che non costi molto e abbia buone doti di non affaticamento della vista.
Mi consigliereste qualche modello?
Mi associo anch'io alla richiesta. Allora ragazzi dateci qualche consiglio.Ciao
Cosa ne pensate di questo NEC LCD195VXM+ ?
http://www.epto.it/nec-lcd195vxm-p-60001751.html
ma un 19 pollici 16:9 1366*768 non dovrebbe avere un dot pitch di 0.2999 e quindi in teoria più adatto a chi usa molto il pc per testi, office e navigazione?
theBlooder
16-09-2009, 07:35
Ciao, mi servirebbe un 19" per uso home che non costi molto e abbia buone doti di non affaticamento della vista.
Mi consigliereste qualche modello?
Mi accodo anche io ragazzi!
Un 19" non wide per un uso prettamente da ufficio (elaborazione testi, foglio di calcolo, navigazione internet) ?
io avevo adocchiato un iiyama mi pare fosse il 1906, con vga, dvi e casse integrate(che saranno scadenti ma sono comode per un utilizzo molto "office" del pc).
Come tn mi sembrava un'ottima scelta.
Non è molto reperibile ma forse lo becchi ancora.
Un mesetto fa l'ho trovato a 129 euro+spedizioni.
ciao
avrei bisogno di monitor per lavoro d'ufficio e programming. Recentemente mi ero lasciato ingolosire da monitor 22 pollici samsung p2270 ma non mi sono trovato bene perche' il monitor lavora a 1920x1080 e sono stato costretto ad aumentare i dpi a 125% perche' di fatto si vedeva molto piccolo e per me che porto occhiali era impossibile usarlo.
Questo aggiustamento di dpi di fatto ha falsato la resa per cui si vedeva molto sgranato. Inoltre mi lacrimavano sempre gli occhi per cui nonostante venga considerato in un altro thread un buon monitor sono stato costretto a darlo via da nuovo.
Ora pero' ho il problema di doverlo sostituire; al lavoro mi trovo molto bene con un 19 pollici HP L1950G che ora e' fuori produzione. Credo che il prodotto che + si avvicina sia una via di mezzo tra HP LP1965 e HP LA1951 ma il primo e' molto costoso (350e) e il secondo e' introvabile. Delle altre marche non so nulla e a questo punto per me scegliere e non sbagliare di nuovo sembra difficile. Mi consigliate?
grazie
Se il tuo problema principale è la visibilità dei caratteri devi preferire monitor che, a parità di dimensioni, hanno risoluzione nativa più bassa.
Se prendi quelli con risoluzione full hd potrebbero essere degli ottimi monitor per vedere film (risoluzione più alta porta ad una maggiore definizione), ma con caratteri più piccini.
Se puoi in questo senso passa a windows 7, in generale è tutto più "grosso".
Io stesso che prediligo avere le icone e le scritte belle grosse ho dovuto aumentare la risoluzione perché tutto era troppo grande.
E te lo dice uno che su win xp usa la 1024*768 su un crt 19 pollici e si trova da dio.
Non so se vista abbia le stesse caratteristiche perché l'ho saltato a pie' pari.
In ogni caso ti consigliere di cercare un 19 pollici con risoluzione 1280*1024, sono 5:4 e credo facciano al caso tuo.
Se vuoi un 19 poco costoso prova anche dare un'occhiata al mio post sopra al tuo e all'iiyama che consiglio.
Anche se oramai di 19 se ne trovano sempre meno e con poca differenza prendi un 22.
Ma se le tuer esigenze sono quelle forse la scelta migliore è un buon lcd 19 1280.
Prova a cercare su trovaprezzi questa stringa qua
lcd 19 1280 dvi
Ti usciranno un po' di monitor interessanti, con connessione DVI (assolutamente necessaria secondo me) anche a prezzi contenuti.
Magari eviterei solo gli Hannspree visto che sono modelli che, oggi, con il livellamento di prezzi, sono un pochino sotto gli altri ma che, un tempo, avevano senso per il buon rapporto qualità prezzo.
Ma se le tuer esigenze sono quelle forse la scelta migliore è un buon lcd 19 1280.
ciao grazie per l'aiuto...
La mia opinione e' che windows 7 si veda peggio di Xp ma credo che sia identico a Vista che ho al lavoro.
Pensavo proprio di seguire il tuo consiglio e di assestarmi su monitor 19 e risoluzione 1980x1024 e per questo provavo a buttarmi su hp dove almeno ho un riscontro piu' o meno attentibile.
Non capisco cosa giustifichi la differenza di prezzo tra HP LP1965 e HP LA1951 e se posso propendere per il piu' economico dei 2...
non conosco i pannelli, ma se la differenza è notevole potrebbe trattarsi di un tn (quello economico) e magari un pva.
Per le differenze tra le varie tipologia di lcd leggiti qualche post qui n el forum, ne trovi a decine.
In generale se non hai grosso budget ee il tuo utilizzo del pc non è professionale un tn può andare bene.
Se però hai bisogno di fedeltà di colori, angolo di visione elevato o un pannello in genarele di qualità superiore per utilizzi ben precisi potrebbe essere necessaria la spesa per un pannello migliore.
I soldi di un monitor possono sembrare molti, ma parliamo della periferica più longeva del pc insieme a scanner e stampante...quindi spendere un poco in più potrebbe avere un senso.
Se sei un giocatore assiduo (ma non mi pare a quanto dici) orientati assolutamente sui tn, in rapporto a quanto spendi avrai ottima resa.
Sennò valuta un pannello migliore se hai budget.
Se non ce l'hai a disposizione e non sei un utente "professionale" vai con un buon tn ugualmente, non ti far troppi problemi.
Unica attenzione che prenderei e di acquistare un monitor con dvi.
Ah, occhio alla garanzia, mi pare che da hp sia solo un anno...però potrei confondermi...controlla prima di acquistare.
Ciao!
ps: occhio che la risoluzione del 19 deve essere 1280*1024, in modo da avere un dot pitch abbastanza alto (0.29).
Con risoluzioni maggiori la distanza tra i pixel diminuisce e vedi tutto più piccolo.
Ciao!
ciao
hai visto giusto non sono un videogiocatore ne' sono intenzionato a vedere film con tale monitor ma solo dedicarmi ad attivita' di ufficio (ma niente sw di videoediting e similari)
Mi scuso se insisto ma forse puoi aiutarmi a capire cosa fa la differenza a livello di qualita' giustificando il prezzo dei 2 modelli in questione.
Sono entrambi tft e hanno queste caratteristiche con garanzia 3 anni
LA1951g
Dimensioni dello schermo Diagonale 48,3 cm (19")
Risoluzione dello schermo 1280 x 1024
Pixel pitch 0,294 mm
Luminosità dello schermo 250 nit
Livello di contrasto 1000:1
Angolo di visuale del display 160° orizzontale, 160° verticale
Segnale di ingresso VGA, DVI-D
Angolo di spostamento dello schermo Intervallo inclinazione: -5°/+35° inclinazione verticale, intervallo rotazione: -45°/+45°, regolazione altezza: 130 mm, rotazione pivot: 90° nell'orientamento verticale, base: collegata
prezzo 149 iva esclusa
HP LP1965
Dimensioni dello schermo diagonale di 19 pollici
Risoluzione dello schermo 1280 x 1024
Pixel pitch 0,294 mm
Luminosità dello schermo 300 nits
Livello di contrasto 1000:1
Angolo di visuale del display 178° orizzontale, 178° verticale
Segnale di ingresso da VGA a DVI-I, da DVI-D a DVI-D, cavi inclusi
Angolo di spostamento dello schermo da –4° a 30° di inclinazione verticale, ±45° di rotazione, 90° di rotazione pivot/orizzontale, 10 cm di regolazione in altezza, base staccabile "quick release"
prezzo 259 iva esclusa
ciao
il primo è sicuro un tn, economico, con veloce tempo di risposta ed adatto ai videogames.
Il secondo è un pva, di qualità superiore per fedeltà di colori, contrasto e angolo di visuale (se guardi lo schermo da solo non te ne accorgerai mai di questo vantaggio...).
Occhio che su quel particolare modello l'hp ha fatto la magagna...ovvero sembra che il modello usa sia un pva di ottima qualità, quello europeo invece sia diverso e peggiore ma dallo stesso costo.
Per il tuo uso ti consiglio un tn, ma credo che trovi anche qualcosa a meno di 150+iva...E' caro come tn.
Se poi puoi spenderci è ovvio che con un pva prenderesti qualcosa di migliore.
Per un monitor tn con dvi in ogni caso dovresti stare sui 130-140 non di più.
Questa è una ricerca su trovaprezzi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=lcd+19+1280+dvi&prezzomin=-1&prezzomax=-1
come vedi sono molto più bassi...tutta sta differenza tra un tn e l'altro non c'è...voglio capire i 10-20 euro ma 50-60 euro sono assolutamente ingiustificati.
Per i singoli modelli cerca recensioni su internet, ma non ci sbattere tanto perché come ti dicevo si tratta di monitor economici e la differenza è poca tra i vari modelli.
ciao
mi sono fissato sui 2 modelli hp perche' non sono in condizione di vedere il monitor dal vivo e perche' mi sono trovato male con samsung p2270 e non credo sia solo per via della risoluzione troppo alta 1920 e perche' alzando il dpi vedevo sgranato. Come ho gia' avuto modo di dire solo guardando lo schermo per pochi minuti mi lascrimavano gli occhi.
Non avendone capito la ragione mi volevo buttare sui 2 monitor simili a quello che uso al lavoro.
Certo sborsare piu' di 300 euro mi sembra folle se non serve a nulla se la differenza per il mio uso non si nota ma scegliere un monitor a caso mi spaventa... non mi puoi indirizzare secondo la tua esperienza ?...comprerei su pixmania se possibile....
Viridian
14-02-2010, 23:36
io ho preso 1 anno fa un samsung 943n e mi ci trovo bene,non ha la dvi ma solo la vga ma non fa nessuna differenza,come c'era anche scritto nella recensione che avevo letto.Se qualche differenza c'è la vedete a risoluzioni molto elevate(forse),ma per 1280x1024 potete prendere anche un monitor con la vga...
ps:anche io mi sono dovuto adattare a caratteri e icone piccole,ero abituato a tenere il mio crt 19" a 1024x768...li fanno con risoluzioni troppo alte stì lcd,diventeremo tutti delle talpe...:doh:
Micene.1
03-03-2010, 09:48
ragazzi che mi dite del 931BF? ;)
ps. ma il 3d per i 19'' da gaming è stato tolto? :confused:
Regazzi ho bisogno di chiarirmi le idee su formati e risoluzioni; ho letto parte di questo thread ma i dubbi sono rimasti.
Attualmente ho 3 pc con XP e monitor CRT 17" che uso con risoluzione 1024x768, due in ufficio e uno a casa, non ho mai avuto monitor LCD.
Per motivi di spazio voglio acquistare due monitor LCD per l'ufficio, uso internet, posta, msoffice.
I dubbi sono questi:
1) Passando da un 17" 1024x768 ad un 19" 1280x1024 cosa cambia? vedro' i caratteri e le icone piu piccoli?
2) Per rimanere come sono adesso dovrei acquistare un 17" LCD, c'è qualche motivo per cui me lo sconsigliate?
3) Visto che un 19" wide 1366x768 costa praticamente meno di un 19" 1280x1024 vorrei capire come vedrei utilizzando uno di questi monitor, l'immagine viene allargata e deformata?
le icone sarebbero piu grandi o piu piccole?
c'è qualche motivo per cui è sconsigliabile per il mio uso?
Spero di non avere fatto troppe domande
Ciao e grazie
provo a risponderti:
1: più o meno i caratteri avranno le stesse dimensioni.
2: se prendi un 17 lcd attento che generalmente hanno la 1280*1024 anch'essi come risoluzione nativa.
Rischi di vedere tutto un po' troppo piccolo imho, soprattutto se usi molto testo e leggi o navighi molto.
3: con un monitor wide non avrai deformazioni di sorta perché tutto sarà "rimodulato" per seguire lo standard del nuovo monitor. Per l'uso che ne fai però ti consiglio un 5:4 (come i 19 a 1280*1024) piuttosto che un 16:9, che trovo più adatto ad un uso multimediale dello schermo.
Considera che i folgi di lavoro di word, excel ecc sono in verticale,idem le pagine web.
Un monitor "largo" potrebbe essere forse meglio se usi applicativi con pulsantiere e interfacce "ingombranti".
Grazie Obogsic, ora è tutto piu chiaro,
andro' per un 19" 1280x1024, purtroppo questi monitor sono raramente in offerta in supermercati, comunque faro' un giro dopo avere sondato i prezzi online.
Se non c'è troppa differenza di prezzo almeno uno dei due lo vorrei con le casse integrate per non avere fili e scatole in giro per la scrivania.
Una ultima domanda, il connettore DVI è consigliabile per avere maggiore qualità o anche perchè i pc di ultima generazione sono o saranno sprovvisti di connettore 15 pin?
Al momento uso pc sprovvisti di uscita DVI quindi per le esigenze attuali non mi serve, ma visto che devono durare anni è bene saperlo e controllare quale è la differenza di prezzo.
Vero!!
Ormai tirano i 22 full hdd che poi fanno cecare chi li compra con scritte e icone piccolissime!
Il dvi lo ritengo indispensabile su un monitor acquistato oggi nuovo, sebbene per un 19 pollici la differenza potrebbe non essere così netta come su schermi più grandi ma resta comunque visibile ad un esame un filo più attento.
Considerando che la differenza di prezzo è trascurabile (tra i 10 e i 20 euro al max in più per monitor con dvi) io scarterei a priori monitor sprovvisti di tale uscita.
Anche io sono favorevole alle casse integrate, sappi però che mediamente fanno pena.
Ma per sentire il cestino che si svuota o l'apertura delle cartelle è più che sufficiente...
Ma per sentire il cestino che si svuota o l'apertura delle cartelle è più che sufficiente...
spererei anche per l'utilizzo di skype....
di solito la roba che non vale niente la si da gratis come valore aggiunto, altrmenti si dovrebbe spendere un dollaro di piu e la si fa pagare il dovuto
per favore commentami questo:
il connettore DVI è consigliabile ....... anche perchè i pc di ultima generazione sono o saranno sprovvisti di connettore 15 pin?
:)
non capisco cosa vuoi dire con :
il connettore DVI è consigliabile ....... anche perchè i pc di ultima generazione sono o saranno sprovvisti di connettore 15 pin?
Il 15 pin sarà ancora equipaggiato per lungo tempo, ancora oggi vengono prodotti molti monitor senza dvi e alla meno peggio esisteranno sempre gli adattatori, quindi da questo punto di vista npon mi preoccuperei.
Io prenderei un lcd con dvi solo perché vista la differenza di prezzo esigua il miglioramento, seppure non trascendentale, è apprezzabile da occhio attento anche su un monitor di soli 19 pollici.
Micene.1
10-03-2010, 10:16
non capisco cosa vuoi dire con :
il connettore DVI è consigliabile ....... anche perchè i pc di ultima generazione sono o saranno sprovvisti di connettore 15 pin?
Il 15 pin sarà ancora equipaggiato per lungo tempo, ancora oggi vengono prodotti molti monitor senza dvi e alla meno peggio esisteranno sempre gli adattatori, quindi da questo punto di vista npon mi preoccuperei.
Io prenderei un lcd con dvi solo perché vista la differenza di prezzo esigua il miglioramento, seppure non trascendentale, è apprezzabile da occhio attento anche su un monitor di soli 19 pollici.
perchein teoria il connettore dvi garantisce una maggiore qualita semplicemnte perche il segnale nn deve essere prima tradotto in analogico e poi tradotto in digitale (quest'ulimo passaggio avviene nel monitor)
in realta i convertitori ormai sono estremamente efficienti e la perdita di qualita percebile è quasi zero se nn zero
Salve io ho un ASUS VB191T collegato in DVI che mi dà la possibilità di impostare sia 75hz che 60hz...
le domande sono:
1)dato che come sanno tutti sul digitale non c'è il problema dell'aggiornamento,quali vantaggi ci sono a scegliere la frequenza piu alta?
2)impostando la frequenza piu alta accorcio la vita del monitor? /consumo piu energia?
Grazie:)
tecnicamente andrebbe messo a 60 proprio per i motivi che hai enunciato.
Non so se effettivamente aumentare la frequenza di aggiornaento possa portare ad un miglioramento della qualità della visione.
A quanto ne so il monitor effettivamente consuma qualcosa in più.
tecnicamente andrebbe messo a 60 proprio per i motivi che hai enunciato.
Non so se effettivamente aumentare la frequenza di aggiornaento possa portare ad un miglioramento della qualità della visione.
A quanto ne so il monitor effettivamente consuma qualcosa in più.
grazie per la risposta tempestiva..
io ho provato a fare qualche confronto....ma cosi a occhio non mi è sembrato cambiasse qualcosa...
però boh..
per il consumo, siamo d'accordo che è superiore, sapresti piu o meno di quanto?..
giusto per avere un'idea..
Micene.1
13-03-2010, 17:37
la frequenza dipende moltissimo dal monitor...alcuni danno il meglio di sè a 75 altri hanno 60 e 75 uguali come qualita di immagine...bisogna semplicemnte provare
per la vita nn lo so se sia vero...ho avuto un monitor messo a 75 per 4 anni e nessun problema (pero insomma questa nn è un aprova chela vita nn diminuisca ma nn credo) e il consumo aggiuntivo penso sia minimo equiparabile a pochi watt (se c'è)
ziobeppe7
18-03-2010, 21:38
Cosa ne pensate di questo AOC 919P2+ ?
Grazie x le risposte
pisolo125
16-04-2010, 15:29
ciao o un sansung 913v solo che o perso i driver del sync master e lo tengo in plug and play dove posso trovare i driver? poi la frequenza va bene 75hertz
ciao
JonaJams
20-04-2010, 16:46
cerco un monitor che mi permetta di studiare senza affaticare la vista e navigare in rete tranquillo...come vga ho una radeon 4650 hd, risoluzione su ctr 17" 1024x768...cosa mi dite di questo modello?http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=8093
salve, io vorrei un consiglio per un 19pollici non wide e non crystal, che sia sufficientemente bilanciato per un uso game/film e decisamente non più caro di 200euro...
hd non credo m'importi tanto...
:mc:
è vero che i samsung tendono un po' troppo a "esplodere" dopo il finegaranzia?
ossequi...
JonaJams
28-04-2010, 12:31
cerco un monitor che mi permetta di studiare senza affaticare la vista e navigare in rete tranquillo...come vga ho una radeon 4650 hd, risoluzione su ctr 17" 1024x768...cosa mi dite di questo modello?http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=8093
ma nessuno risp su questo topic?:mbe:
mastodon81
16-05-2010, 10:53
salve a tutti anche io come molti ho bisogno di un monitor 19 pollici non wide da usare principalmente per studio/office/internet, cio che mi importa maggiormente sono affidabilita e robustezza anche a scapito della multimedialita o funzioni accessorie (tipo casse, ingresso tv etc etc)
la ricerca nei negozi è stata frustrante mentre online va un po' meglio; il budget è sui 200 euro.
ecco i modelli che ho trovato:
LG L1900J (http://personal.digital.it/prodotti/S3872585/lg-l1900j/scheda.html) -190 euro (negozio fisico)
su ebay
Philips (http://pdfs.icecat.biz/pdf/24415852-1698.pdf) 19S1SB -166 euro
FUJITSU E19-5 (http://pdfs.icecat.biz/pdf/23943677-1564.pdf) -183 euro
FUJITSU B19-5 (http://pdfs.icecat.biz/pdf/24415852-1698.pdf) - 240 euro (che differenza c'è tra questo e il modello sopra per giustificare ben 60 euro di sovrapprezzo?)
Vorrei sapere dagli esperti se uno tra questi è una buona scelta o se si trova di meglio, grazie!
P.S. i lenovo thinkvision sono buoni come monitor?(Possiedo un laptop ibm thinkpad che in quanto a robustezza è davvero notevole!)
Micene.1
16-05-2010, 11:47
salve a tutti anche io come molti ho bisogno di un monitor 19 pollici non wide da usare principalmente per studio/office/internet, cio che mi importa maggiormente sono affidabilita e robustezza anche a scapito della multimedialita o funzioni accessorie (tipo casse, ingresso tv etc etc)
la ricerca nei negozi è stata frustrante mentre online va un po' meglio; il budget è sui 200 euro.
ecco i modelli che ho trovato:
LG L1900J (http://personal.digital.it/prodotti/S3872585/lg-l1900j/scheda.html) -190 euro (negozio fisico)
su ebay
Philips (http://pdfs.icecat.biz/pdf/24415852-1698.pdf) 19S1SB -166 euro
FUJITSU E19-5 (http://pdfs.icecat.biz/pdf/23943677-1564.pdf) -183 euro
FUJITSU B19-5 (http://pdfs.icecat.biz/pdf/24415852-1698.pdf) - 240 euro (che differenza c'è tra questo e il modello sopra per giustificare ben 60 euro di sovrapprezzo?)
Vorrei sapere dagli esperti se uno tra questi è una buona scelta o se si trova di meglio, grazie!
P.S. i lenovo thinkvision sono buoni come monitor?(Possiedo un laptop ibm thinkpad che in quanto a robustezza è davvero notevole!)
secndo me fa prima a comprarlo sul mercatino dove costano sui 50-70€ a seconda del modello...200e è un ladrocinio ;)
Micene.1
16-05-2010, 11:47
ma nessuno risp su questo topic?:mbe:
va bene qualsiasi lcd con buone cartteristiche tecniche
mastodon81
16-05-2010, 16:23
...200e è un ladrocinio ;)
come poterti dare torto...svendono i 22 wide mentre questi sono diventati rari e quindi costosi!
Ho dato uno sguardo al mercatino, i prezzi sono molto interessanti ma si tratta comunque di lcd usati, venduti tra privati e quindi scevri di garanzia in caso di guasti... vale la regola del mercato dell'usato in generale... puoi fare affari d'oro ma anche prenderti gran bei bidoni; preferisco spendere di piu ma star tranquillo per due-tre anni :cool:
come poterti dare torto...svendono i 22 wide mentre questi sono diventati rari e quindi costosi!
Ho dato uno sguardo al mercatino, i prezzi sono molto interessanti ma si tratta comunque di lcd usati, venduti tra privati e quindi scevri di garanzia in caso di guasti... vale la regola del mercato dell'usato in generale... puoi fare affari d'oro ma anche prenderti gran bei bidoni; preferisco spendere di piu ma star tranquillo per due-tre anni :cool:
quello che voleva dirti micene1 secondo me è che i 19 regular si svalutano moltissimo nell'usato...
quindi è conveniente orientarsi sul mercatino...
mastodon81
17-05-2010, 22:01
avevo capito ciò che voleva dire micene e lo ringrazio per il consiglio, ci mancherebbe! I prezzi sono estremamente vantaggiosi, risparmierei piu della meta del budget! Sono titubante sul fatto di comprare usato perche non ho molta esperienza...e sono pessimista :D. Comunque terro d'occhio il mercatino; magari spunta fuori qualcosa di interessante!
afrinick
03-03-2011, 00:04
per obogisic, sai che dalle impostazioni nel pc puoi impostare grandezza delle icone e delle scritte,in tutti i programmi e ovunque nel pc, quindi prendere un full hd è la miglior cosa da fare, altro che discorso su dvi o 15 pin dato che nel futuro si avranno solo entrate/uscite hdmi che hanno una qualità superiore alle altre e trasportano anche il segnale audio senza bisogno di ulteriori cavi scadenti.
secondo me se dovete spendere 200 euro per un monitor credo che la serie bx della samsung sia ottima, a led,fullhd, con1-2 ingressi hdmi e per esperienza personale lo consiglierei a tutti.
xo le misure sono un po superiori dei 19"...
cmq il mercatino è una gran cosa se si trova qualcuno che vende la monna lisa originale per 10 euro credendo che è un falso, ma la maggior parte se vende qualcosa deve pur avere qualche motivo.poi soprattutto per i monitor avere la garanzia per 2 anni è una gran cosa, vedere che qualche pixel si rompa e nn poterlo aggiustare senza pagare nn è bello
E' vero che nel SO si possono ingrandire le icone, ma non sempre è operazione così ergonomica.
Alcuni programmi non sono più impaginati bene, altri non permettono di igrandirle, altri invece non recepiscono le modifiche del SO.
E' sempre una "toppa" che metti via software a qualcosa che non è fatto per quella esigenza.
Se l'esigenza preponderante è quella della videoscrittura, navigazione ecc e i film non ci si guardano né ci si gioca col monitor che senso ha prendere un pannello full hd per poi arrangiarlo a fare una cosa per il quale non è nato?
Credo che la valutazione sull'acquisto sia tutta qua.
Concordo infine con te che raramente conviene prendere un monitor di seconda mano, soprattutto visti i prezzi del nuovo della fascia medio bassa e le controparti usate a quanto vengono offerte anche qua sul forum.
Poi è diverso se si prende qualcosa di seminuovo o che si sa l'uso che ne è stato fatto oppure per esigenze particolari (tipo server o cosa che insomma pure se ha qualche difettuccio non mi fa né caldo né freddo).
Poi se capita l'affare ben venga, ma di solito sui monitor ne ho trovati pochi...
cagnaluia
28-07-2011, 08:06
a me servirebbe un monitor con attacco "vesa" dietro, sul quale avvitargli un Eeebox di Asus
tipo così:
http://www.enik.ch/wp-content/uploads/2009/01/eeebox-02.jpg
oppure:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/03/small_asus-eee-box-206-cebit_2490.jpg
questa è la piastrina per l'attacco:
http://cdn.eeepc.it/wp-content/gallery/recensione-eeebox/EeeBox-Italia%20(12).jpg
il problema è che quasi tutti i 19'' hanno l'aggancio "occupato" dal piedistallo.
esempio:
http://www.uti-office.ru/img/catalogue/636300085/0002.jpg
quale mi consigliate?
robertogl
31-07-2011, 13:57
allora, io devo cambiare monitor, e ne ho due scelte allo stesso prezzo:
Samsung SyncMaster 930bf
Sony SDM-HS74P
Il primo è 19 pollici, l'altro 17, stessa risoluzione. Il uso il pc per un po' di tutto, non gioco molto ma ogni tanto riprendo in mano qualcosina e uso il pc anche per quello :D Vorrei comunque massima qualità per i film e per la navigazione internet :)
Quindi, per lo stesso prezzo, entrambi usati, cosa mi consigliate?
allora, io devo cambiare monitor, e ne ho due scelte allo stesso prezzo:
Samsung SyncMaster 930bf
Sony SDM-HS74P
Il primo è 19 pollici, l'altro 17, stessa risoluzione. Il uso il pc per un po' di tutto, non gioco molto ma ogni tanto riprendo in mano qualcosina e uso il pc anche per quello :D Vorrei comunque massima qualità per i film e per la navigazione internet :)
Quindi, per lo stesso prezzo, entrambi usati, cosa mi consigliate?
a pari risoluzione prendi il monitor più grande.
I caratteri e le icone saranno più grandi e leggibili.
robertogl
31-07-2011, 17:39
a pari risoluzione prendi il monitor più grande.
I caratteri e le icone saranno più grandi e leggibili.
ok grazie ;)
robertogl
31-07-2011, 19:02
edit, post nel posto sbagliato :D
davidoff70
26-08-2011, 14:48
Salve a tutti, il mio monitor mi ha lasciato e ora non so da che parte sbattere la testa, il mio budget è max 130€, non ho esigenze particolari ma vorrei il massimo per la cifra.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Ciao a tutti!Anche io vorrei acquistare un monitor di questa dimensione o al massimo sui 20";mi serve qualcosa di molto riposante per gli occhi,perchè sono costretto a stare al pc molto a lungo utilizzando programmi cad.
Avreste per caso qualche buon prodotto da consigliarmi?
Da 19' 4:3 c'e' il DELL 1908FP, risoluzione 1280 x 1024.
Ha base staccabile, funzione pivot e regolazione ergonomica piu' due prese usb che son comode...insomma e' completo.
Ha pure la Dvi, ma purtroppo lo si trova solo usato!
salve sono nuovo del forum e avrei bisogno di alcuni consigli sull'acquisto di un monitor lcd/led su cui poter lavorare senza stancare gli occhi e avere un ottima visione dei particolari, guardare nel tempo libero un bel film e perchè no giocarci! Mi sapreste indicare quale monitor comprare con l'aggiunta di questi requisiti:
- monitor da 17 a 22 pollici
- almeno un ingresso vga, e 2 hdmi
- indicare eventualmente la variante con tv e decoder incorporato.
grazie a tutti in anticipo per le risposte! :) :)
Micene.1
01-05-2012, 20:21
se qualcuno ha un 19'' 4/3 e se lo vuole vendere...mi faccia un fischio :O
Oramaodnom
10-07-2012, 08:03
appena ultimato di leggere tutto il topic.
Mi stavo chiedendo quale fosse stato in assoluto il miglior monitor 19" 1280*1024 mai costruito ?
( quello con la maggior qualità visiva )
Forse l'Eizo S1932 ( http://www.eizo.it/monitor/flexscan/business-standard/19/S1932.html ), tuttora in produzione ?
p.s. : mho inizio a leggere il thread 19' LCD non wide (1280*1024) per gamers
SunBlack
23-08-2012, 17:20
Ho un vecchio Samsung 940n di cui non sono più affatto contento, rispetto a qualsiasi altro monitor su cui ho guardato, le mie foto digitali sembrano molto meno nitide.
Riassumo le caratt. del Samsung:
Resolution
1280 x 1024
Response Time (G-to-G)
5ms
Contrast Ratio
700:1
Brightness
300cd/m²
Video SignalColour Supported
16.2 Mil.
Analog RGB
Rimanendo sui 4:3 o 5:4 come formato anche nell'usato, qualche modello da consigliare? Sempre 19", e come budget 100-150euro.....
Grazie.
Dopo alcuni anni ho deciso di cambiare il mio monitor con uno decisamente più performante. Purtroppo però, nonostante io abbia provato a destreggiarmi tra le varie caratteristiche, mi ritrovo più confuso di prima, con una grande incertezza tra tutti i modelli presenti sul mercato. Quindi ho deciso di rivolgermi a voi indicando le mie necessità e sperando in un consiglio valido.
1) Innanzitutto, la cosa che mi preoccupa di più sono le dimensioni. Com'è comprensibile, mi piacerebbe avere un monitor dai 21 pollici in su, ma sono purtroppo limitato nello spazio in altezza in cui devo andare ad inserire lo schermo all'interno della mia scrivania..ora non ho la possibilità di misurare per bene, ma credo che la misura massima in altezza che posso avere sia intorno ai 45 cm totale, compreso di base. Come capirete bene, temo che ci potrà stare al max un 19 pollici. Nessun problema invece per quello che riguarda la larghezza;
2) deve avere un' ingresso HDMI … so che è scontato, ma ho preferito inserirlo. Non ho invece nessuna necessità di casse o audio, in quanto uno un 2+1 a parte e poi ho sempre preferito monitor senza audio;
3) Mi piacerebbe che fosse full hd, e magari 3d (ma quest'ultima cosa non è assolutamente fondamentale), ma leggendo un po' in giro ho letto che in caso di un 19 pollici il full hd, vista la risoluzione, farebbe in modo di vedere scritte e icone troppo piccole … ditemi voi;
4) Dovrebbe avere un hub USB integrato, magari con porte USB 3 (il fatto che siano usb 3 è un dettaglio eventualmente evitabile), che mi permetta di collegare chiavette o dispositivi come se fossero collegati al pc, permettendomi così di eliminare il mio vecchio hub;
5) Deve essere adatto per un utilizzo a 360°. Lo userei per il gaming (ma poco), per la grafica (anche qui solo saltuariamente), ma prioritariamente mi serve per la navigazione, per ascoltare musica e vedere qualche video … diciamo che è il classico pc da salotto che uno usa un po' per tutto;
6) Non sono interessato al fatto che possa fare da tv, anzi sarebbe meglio di no così risparmierei qualcosa per una caratteristica che non mi interessa;
7) Ultima cosa, forse scontata ma fondamentale: deve vedersi bene. Per quello che mi riguarda, mi capita spesso di utilizzarlo al buio, ma sono vicino ad una finestra quindi deve avere un'ottima visibilità anche alla luce. Non mi addentro poinel discorso 16:9, 16:10, 4:3 etc, seguirò attentamente i vostri consigli, perché lo conosco poco e farei delle cavolate.. vi informo però che non ci sono problemi di scheda video in quando ho 2 ATI HD5730 (mi sembra si chiamino così) da 1 gb cadauna messe in crossfire, quindi da questo aspetto sono abbastanza coperto.
Per adesso direi che è sufficiente. Vi domando oltretutto di comunicarmi eventuali altre caratteristiche / funzioni che sarebbero secondo voi comode da avere, così da poterle aggiungere a quelle qui sopra. Grazie mille
non seguo da un po' le dinamiche dei monitor e non conosco gli ultimi modelli, quindi mi sarebbe impossibile consigliartene uno... ti farei fare una fesseria...ma per quello che dici puoi tranquillamento andare su un monitor TN visto che l'uso è puramente hobbystico.
Per il discorso icone e 19 pollici in fullhd in parte è vero, ma più passa il tempo e più i SO sono malleabili in tal senso.
Con win7 puoi ingrandire icone e testo in maniera piuttosto semplice.
Magari prova se hai win7 ( o ce l'ha qualche maico) e renditi conto da solo se le sue opzioni possono fare al caso tuo. Io credo non avrai grossi problemi.
Per il formato, generalmente il 4:3 (o meglio 5:4, visto che gli lcd hanno questo form factor) è quello più adatto per un uso "office" ma i monitor di questa tipologia sono pochi, più costosi e più difficili da trovare rispetto alla massa di monitor 16:9/16:10 di ogni marca e prezzo che affollano i negozi.
Diciamo che se non fai nulla di professionale potresti pure rinunciarci e andare sul 16:9 / 16:10.
Ciao!
ok, allora mi orienterei verso un 16:10...chi me ne consiglia uno con hub usb integrato? Mi raccomando, non interessa che sia per forza un 19 pollici, mi basta che sia meno di 45 cm compreso di base..
ma a me sembra che in 45 cm ci sta anche un 24 pollici
io ho l'asus ML239H (23") ed è 42cm di altezza... ok è un 16:9 ma i 16:10 oltre ad essere difficilissimi da trovare non hanno tutta questa differenza in termini di altezza.
Quindi non vedo perché andare su un 19" che ad oggi mi sembra uno schermo abbastanza piccolo, il 16:9 si intende, in 5:4 è perfetto.
Attualmente i prezzi dei monitor sono molto bassi per cui il mio consiglio è quello di andare sul Dell U2312H che dovrebbe eccedere di poco i 45 cm di altezza ma avendo la base regolabile lo si può portare praticamente a livello suolo oppure attaccarlo al muro, dato che ha gli attacchi Vesa. Ha anche 4 porte usb per non parlare del fatto che ha la tecnologia IPS che lo rende uno dei migliori monitor sul mercato, infatti comprare un monitor TN nel 2012 e con i prezzi a cui sono offerti gli IPS non ha senso secondo me.
come 19 pollici 5:4 invece qualcuno ha qualche modello da consigliare di ultima uscita?
Deve avere necessariamente l'audio integrato però ed il dvi.
come 19 pollici 5:4 invece qualcuno ha qualche modello da consigliare di ultima uscita?
Deve avere necessariamente l'audio integrato però ed il dvi.
sempre Dell imho
se è ancora in produzione l'Asus VB191T ce l'ho ed è un ottimo monitor, audio integrato e DVI ma niente porte USB.
Quindi non vedo perché andare su un 19" che ad oggi mi sembra uno schermo abbastanza piccolo, il 16:9 si intende, in 5:4 è perfetto
beh, io parlavo di 16:10 perchè mi sembrava di capire che era quello più adatto a me! In ogni caso, sarebbe bello se mi potessi consigliare anche un 5:4..
un'altra cosa...ma il Dell U2312H non ha l'hdmi??
beh, io parlavo di 16:10 perchè mi sembrava di capire che era quello più adatto a me! In ogni caso, sarebbe bello se mi potessi consigliare anche un 5:4..
no il 16:10 non è adatto a te, è adatto al mondo... solo che questi maledetti hanno imposto il 16:9 :rolleyes:
io con le caratteristiche che cercavo e il prezzo (che non era cosi basso come ora) ho dovuto prendere un 16:9, cioè l'Asus che è ottimo... di 16:10 non ti saprei consigliare niente anche perché non so cosa sia rimasto in produzione, credo veramente pochi modelli.
Il 5:4 te lo sconsiglio perché anche in questo caso i modelli nuovi sono pochi e molto spesso sono riedizioni di quelli vecchi... e non esistono 19" 5:4 IPS, anzi sono pannelli piuttosto vecchi.
Quindi la scelta migliore secondo me è un 23" /24" della Dell che praticamente si trova ad avere la stessa altezza di un 19" 5:4 ma è piu largo...
In parole povere un 23" 16:9 ha 28 cm in altezza di schermo vero e proprio(area visualizzata) mentre un 19" 5:4 ha 30cm quindi con un 24" andresti ad avere la stessa altezza di un 19" regular. Per quello ti consiglio questi due formati.
In generale quindi andrei sui dell U2312H /U2412H o asus ML239H, chiaramente sono monitor che hanno un prezzo elevato ma considerando che costano la metà di quando sono usciti e che il monitor è un qualcosa destinato a durare per anni è meglio investire su qualcosa di nuovo e di qualità ancora meglio se di nuova tecnologia come il caso dell'IPS.
riguardo al tuo edit: HDMI e DVI sono la stessa cosa cambia il connettore, anche l'Asus ML239H ha solo la porta HDMI infatti loro ti danno il cavo che ad una estremità è HDMI e all'altra è DVI. Per questo motivo ormai molti produttori mettono l'uno o l'altro tanto sono uguali, al limite basta comprare un adattatore, io ad esempio l'ho trovato nel asus 19" 5:4 ed infatti lo tengo collegato ad un portatile da 13" quando lo uso in casa.
rettifico anche che il Dell 24" è 16:10 quindi piu alto dei 45cm, a questo punto rimangono solo i 23" che soddisfano i tuoi criteri di ricerca, anche perché vedere film e giocare con un 5:4 direi che è un po impossibile, il widescreen ce l'hanno imposto purtroppo, il 16:10 sembrava una valida via di mezzo ma stanno eliminando pure quello. Per quanto riguarda il fullHD direi che sotto i 24 pollici non è apprezzabile la differenza con l'HD.
ho acquistato un Dell U2312HM...vi farò sapere!!
aggiornaci sulle tue impressioni, ci tornerà utile!
pitagoras
04-12-2012, 16:47
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da 19" 4:3 (o 5:4) circa da utilizzare in un ufficio per circa 4 ore al giorno, e ritendo non abbia senso comprarne uno fullHD che renderebbe troppo piccoli i caratteri.
Credo invece vada bene un 1280x1024 ma non riesco a districarmi molto in rete, mentre i negozi fisici hanno solo 16:9.
Non voglio, anzi non posso spendere molto, e vi chiedo se potete consigliarmi qualche modello.
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor da 19" 4:3 (o 5:4) circa da utilizzare in un ufficio per circa 4 ore al giorno, e ritendo non abbia senso comprarne uno fullHD che renderebbe troppo piccoli i caratteri.
Credo invece vada bene un 1280x1024 ma non riesco a districarmi molto in rete, mentre i negozi fisici hanno solo 16:9.
Non voglio, anzi non posso spendere molto, e vi chiedo se potete consigliarmi qualche modello.
Grazie a tutti.
19b4lpcs o 19b1cs sono ergonomici , costano un pò di più degli entry level ma ne vale la pena
oppure 919pz di AOC
pitagoras
17-12-2012, 21:27
19b4lpcs o 19b1cs sono ergonomici , costano un pò di più degli entry level ma ne vale la pena
oppure 919pz di AOC
Alla fine ho deciso per un 16:9 ed ho preso un Philips 227E4LHAB LCD Monitor 21.5 "
salve, spero di aver postato nella sezione corretta.
Il monitor, essendo un Sony è vecchiotto ed ha circa 10 anni. Ho usato e continuo ad usarlo quindi per 10 anni e avendo anche un Vaio SZ da 13.3" mi rendo conto che il SDM mi sta veramente stufando.
A cominciare dal fatto che i colori sono un po' troppo sparati ma il problema è che ogni cosa faccia (tra leggere scrivere e psotare sui forum, studiare dai pdf, ecc ecc) mi passa subito la voglia e mi distraggo al punto tale che per dovendo studiare diversi file in pdf, sono obbligato a farli stampare.
Se li lego sul notebook, lì è un piacere e mentre leggo mi rilasso, al contrario del SDM dove più leggo, più mi innervosisco.
E' capitato anche a voi? Non lo so cos'è, ma penso che il propblema sia proprio questo schermo e che dovrei risolvere cambiandolo, aldilà dei settaggi, che sono stati sempre a default con risparmio energetico e luminosità al minimo.
Qualche consiglio? :)
robertogl
19-01-2013, 18:31
Io avevo un lcd 'vecchio', comprato nel 2005 mi sembra ma già di fascia bassa a quel tempo. Mi stancava usarlo molto, ma non ci facevo caso, pensavo fosse normale. Poi però ho cambiato schermo, ho preso un Asus da 19 pollici a 80euro l'anno scorso, quindi fascia bassa anche qui, e nonostante la luminosità molto superiore non mi stanca mai gli occhi, e sono molto più rilassato mentre lo uso.
Questa è la mia esperienza :)
Di che marca era il tuo vecchio monitor? Cmq quello era di fascia bassa, mentre il mio Sony oltre ad essere di marca costava 340€ e dopo 10 anni nessun difetto. Il problema è che mi sta annoiando :D
robertogl
19-01-2013, 19:05
Di che marca era il tuo vecchio monitor? Cmq quello era di fascia bassa, mentre il mio Sony oltre ad essere di marca costava 340€ e dopo 10 anni nessun difetto. Il problema è che mi sta annoiando :D
Il mio era Acer, e comunque aveva molto meno di 10 anni, ed essendo che la tecnologia fa passi da gigante, magari il tuo non era così lontano dal mio :) a parte che il mio dava proprio fastidio dopo un po', quindi era sicuramente peggio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.