View Full Version : Fare pesi da soli a casa fa male ??
Me lo stavo chiedendo . Ho da poco due manubri da 7,5 kg con cui faccio un po di esercizi a caso . Non è che mi fa male ???
anche io devo iniziare.
una cosa. ho un amico che è praticamente sproporzionato (fa pesi a casa).
c'è da stare attenti imho.
quello che voglio fare io è cercare su internet un sito che spieghi come fare esercizi con pesi o panca per sviluppare tutti i muscoli (e non solo alcuni)
Thunderman
22-05-2004, 14:54
Se fatti bene no!
Se invece si fanno male (come nella maggior parte dei casi) allora si fa male!
se non sai quello che fai... rischi o di fare sforzi inutili o di farti male davvero...
anch'io li faccio a casa, panca, bilancere, manubri e menate simili ma la scheda di allenamento me la compila il mio allenatore... fermo restando che ogni esercizio prima di farlo da solo a casa, me lo fa fare lui in palestra correggendomi e insegnandomi il movimento giusto...
per esperienza ti assicuro che farli male, fa davvero male :rolleyes:
Originariamente inviato da SaMp3i
se non sai quello che fai... rischi o di fare sforzi inutili o di farti male davvero...
anch'io li faccio a casa, panca, bilancere, manubri e menate simili ma la scheda di allenamento me la compila il mio allenatore... fermo restando che ogni esercizio prima di farlo da solo a casa, me lo fa fare lui in palestra correggendomi e insegnandomi il movimento giusto...
per esperienza ti assicuro che farli male, fa davvero male :rolleyes:
o cacchio ...... spiegati meglio mi interessa molto sto discorso .
Cosa intendi per farli male ??? e cosa possono comportare ???
Ma anche se faccio il semplice sollevamento per il bicipite ??
spiega spiega :eek:
per i bicipiti se li usi alternati (Cioè sollevi il destro e mentre scendi sollevi il sinistro...etcetc) stai attento a star seduto con al schiena bella dritta... e soprattutto a fare il movimento coordinato... se no rischi di caricare tutto il peso sulla schiena prima da un lato e poi dall'altro... 7.5kg non sono molti, ma meglio non rischiare ;)
cmq secondo me ti conviene andare magari un mese o due in una palestra seria, dove ti seguano bene e ti facciano vedere bene i movimenti da eseguire
Doctor P
22-05-2004, 15:04
Fare pesi a casa fa malissimo, in particolare quando te ne cade uno sul piede!!:D
e se li faccio in piedi è sbagliato ??
anche in piedi sta attento al movimento...
a parole è difficile spiegare il movimento corretto, cmq cerca di mantenere entrambi i lati caricati...cioè... alzi col destro... mentre scendi col destro inizi a salire col sinistro... mentre scendi col sinistro inizi col destro... in modo da avere sempre il peso bilanciato su ambo le parti del corpo... se no rischi di "stortarti" la schiena...
BadMirror
22-05-2004, 15:11
Originariamente inviato da Thunderman
Se fatti bene no!
Se invece si fanno male (come nella maggior parte dei casi) allora si fa male!
Quoto, questa frase dice tutto ;)
BadMirror
22-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da [xMRKx]
e se li faccio in piedi è sbagliato ??
Devi tenere le ginocchia sempre leggermente flesse, in modo che il peso ricada sulle gambe e non sulla schiena (che fa malissimo).
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Devi tenere le ginocchia sempre leggermente flesse, in modo che il peso ricada sulle gambe e non sulla schiena (che fa malissimo).
:)
grazie ragazzi questi consigli sono utilissimi !!!!!!!!
cmq appurato che fatti male sono dannosi , allora cambio la domanda .
Cosa si può fare di esericizio con due pesi da 7,5 Kg che non sia dannoso ??? esiste qualche sito internet con disegni ?????
Originariamente inviato da BadMirror
Devi tenere le ginocchia sempre leggermente flesse, in modo che il peso ricada sulle gambe e non sulla schiena (che fa malissimo).
:)
ecco esatto... importante questo
Thunderman
22-05-2004, 15:17
Originariamente inviato da [xMRKx]
grazie ragazzi questi consigli sono utilissimi !!!!!!!!
cmq appurato che fatti male sono dannosi , allora cambio la domanda .
Cosa si può fare di esericizio con due pesi da 7,5 Kg che non sia dannoso ??? esiste qualche sito internet con disegni ?????
Principalmente puoi sviluppare i muscoli delle braccia come bicipiti, tricipiti e avambracci, spiegare a parole come farli è difficile oltre che potrebbe essere controproducente, comunque se vuoi un sito, basta che cerchi in un motore di ricerca, oppure prova qua: www.nonsolofitness.it :D
se ti cadono sui piedi fanno male
lnessuno
22-05-2004, 16:30
mmm e fare esercizi a corpo libero?
tipo... vabbè flessioni e addominali non credo che ci voglia una scienza, ma ultimamente mi sono messo a fare quei "cosi" in cui si appoggiano i piedi su un piano, ci si tiene con le braccia ad un altro piano e con le gambe distese si va su e giù a forza di braccia... insomma non so come spiegarlo ma spero si capisca :D
c'è il rischio di farlo male? :confused:
cmq mi sembra che serva parecchio sto esercizio... :)
PiccoloElfo
22-05-2004, 16:48
Se fatti bene no!
Se invece si fanno male (come nella maggior parte dei casi) allora si fa male!
il punto, come già detto, è proprio in questa frase, soprattutto sul fatto che nel 99% dei casi si fanno male. Anche perchè se uno sapesse come farli non porrebbe la domanda che apre questa discussione :D
mmm e fare esercizi a corpo libero?
tipo... vabbè flessioni e addominali non credo che ci voglia una scienza,
farli a corpo libero significa usare un carico naturale, ovvero il peso del corpo, e non è poco. A parte che le "flessioni" si chiamano "piegamenti sulle braccia", quando si "gioca" con il proprio corpo "ci vuole una scienza", pichè non si immagina nemmeno il numero di variabile che ci sono in gioco e, spesso, i danni superano gli ipotetici vantaggi. Come chi credendo di allenare i fantomatici addominali bassi (che non esistono) allena l'ileopsoas mettendo una bella ipoteca sulla sua colonna vertebrale che, prima o poi, restituirà con gli interessi i torti subiti!
o cacchio ...... spiegati meglio mi interessa molto sto discorso .
Cosa intendi per farli male ??? e cosa possono comportare ???
Ma anche se faccio il semplice sollevamento per il bicipite ??
prendendo in esame il "semplice sollevamento del bicipite" puoi (nella peggiore delle ipotesi ovviamente) andare incontro ad uno di questi traumi:
- ernia muscolare;
- ernia inguinale;
- ernia discale;
- stiramento o strappo muscolare;
- epicondilite.
Quindi (per tutti) fate attenzione ad usare i pesi da soli, sia in casa che in palestra, salvo avere una buona esperienza acquisita attraverso la pratica. In quel caso farli a casa o in palestra non cambia nulla.
grazie a Thunderman per aver indicato il mio sito
PiccoloElfo
22-05-2004, 17:54
Originariamente inviato da MrBaba75
ROTFL! Ma te postavi su #palestra e nel NG it.sport.palestra?
qualche volta si perchè? Poi ho smesso, c'è gente "troppo avanti" rispetto a me!:D
PiccoloElfo
22-05-2004, 18:22
tocca a te rispondere :D io la prima risposta l'ho data, tu invece sei già alla seconda domanda ;) ! Perchè mi hai chiesto se ho postato nel NG? E già che ci sei qual'è il tuo nik?
Thunderman
22-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da PiccoloElfo
*CUT*
grazie a Thunderman per aver indicato il mio sito
Toh, non sapevo che quel sito fosse tuo e che tu fossi un utente di HWUpgrade!:D :D :sofico:
Il mondo è proprio piccolo!:D
Originariamente inviato da [xMRKx]
Me lo stavo chiedendo . Ho da poco due manubri da 7,5 kg con cui faccio un po di esercizi a caso . Non è che mi fa male ???
Io ti consiglio di farti un mese di palestra, leggere qualche libro e poi di continuare a casa da solo. Io a casa ogni tanto faccio dei periodi di allenamento ma devi sapere quello che fai altrimenti rischi prima di tutto di farti male e di fare esercizi nella maniera sbagliata quindi formarti un fisico non equilibrato.
Un mese in palestra te lo consiglio almeno per imparare la respirazione ed il corretto movimento da eseguire negli esercizi che sui libri spesso non e chiaro.
quickenzo
22-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da [xMRKx]
Me lo stavo chiedendo . Ho da poco due manubri da 7,5 kg con cui faccio un po di esercizi a caso . Non è che mi fa male ???
Dipende dal "dove" attacchi i pesi ...
Ciao a tutti.
Se permettete dico la mia.
Tempo fa viene un tizio nella mia palestra perchè voleva dei consigli su degli attrezzi da acquistare. Gli dico che a parte che non vendo attrezzi deve tenere presente che un negozio di attrezzatura sportiva non gli darà mai le "istruzioni per l'uso".
Il tizio in maniera molto intelligente mi risponde che non sa che farsene delle "istruzioni per l'uso" dato che non sta mica comprando un forno a microonde. Allora gli rispondo in maniera spiritosa che non appena un elettrodomestico si rompe se non vale la pena di ripararlo si butta. Se ne endato sbuffando. Tempo fa ho saputo che gli caduto un bilanciere sulla gola facendo distensioni su panca. :eek: L'energumeno di 50 kg. scarsi si è salvato perchè il bilanciere doveva essere leggero.
Fare palestra a casa da soli può essere molto pericoloso.
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da PiccoloElfo
farli a corpo libero significa usare un carico naturale, ovvero il peso del corpo, e non è poco. A parte che le "flessioni" si chiamano "piegamenti sulle braccia", quando si "gioca" con il proprio corpo "ci vuole una scienza", pichè non si immagina nemmeno il numero di variabile che ci sono in gioco e, spesso, i danni superano gli ipotetici vantaggi. Come chi credendo di allenare i fantomatici addominali bassi (che non esistono) allena l'ileopsoas mettendo una bella ipoteca sulla sua colonna vertebrale che, prima o poi, restituirà con gli interessi i torti subiti!
quoto in pieno
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.