PDA

View Full Version : Troy


gpc
21-05-2004, 08:55
Chi l'ha visto 'sto film? Vale la pena? O è un polpettone assurdo?

Bet
21-05-2004, 08:57
beh prova a scaricarlo, così lo vede in anteprima e ti fai un'idea

:sofico:

gpc
21-05-2004, 09:02
Originariamente inviato da Bet
beh prova a scaricarlo, così lo vede in anteprima e ti fai un'idea

:sofico:

Già già, mi dicevano che scaricandolo ti danno in omaggio la possibilità di conoscere uno dei figli della città... :sofico:

PaTLaBoR
21-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da gpc
Già già, mi dicevano che scaricandolo ti danno in omaggio la possibilità di conoscere uno dei figli della città... :sofico:

siamo tutti un pò figli di quel tempo, figli di quella lontana gente che fu e che ormai è scomparsa. Siamo insomma un pò tutti dei figli di Troy ecco





:D

gpc
21-05-2004, 09:08
Originariamente inviato da PaTLaBoR
siamo tutti un pò figli di quel tempo, figli di quella lontana gente che fu e che ormai è scomparsa. Siamo insomma un pò tutti dei figli di Troy ecco

:D

Diciamo pure che c'è chi ha conservato un linea di discendenza più pura... :asd:


Ma insomma, nessuno l'ha visto allora?

gargamella75
21-05-2004, 09:10
Io volevo andarci stasera, ma mi sa che salta! :(
Ma non esce oggi nelle sale?

Rossy77
21-05-2004, 09:14
Non è ancora uscito!!Esce oggi
E visto i tempi che corrono dubito che qualcuno ti venga dire di averlo visto

gpc
21-05-2004, 09:15
Originariamente inviato da Rossy77
Non è ancora uscito!!Esce oggi
E visto i tempi che corrono dubito che qualcuno ti venga dire di averlo visto

:mbe:
Ma già ieri c'era fuori il cartellone qui... :wtf:

gpc
21-05-2004, 09:17
Non so che dirvi, qui a Ferrara ho visto ieri fuori la locandina, per cui pensavo che fosse già uscito...

Mr Hyde
21-05-2004, 09:18
credo anche io..
cmq dalle prime recensioni dicono che sia uno schifo e per chi conosce un po la storia "vera" si accorge che è solita americanata..
manca ad esempio Patroclo.. e senza patroclo come fa andare avanti la storia?! ce lo dirà lo Zio Sam

Rossy77
21-05-2004, 09:19
data di uscita 21 maggio..cioè oggi..la locandina c'è già da 1 settimana

gpc
21-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da Mr Hyde
credo anche io..
cmq dalle prime recensioni dicono che sia uno schifo e per chi conosce un po la storia "vera" si accorge che è solita americanata..
manca ad esempio Patroclo.. e senza patroclo come fa andare avanti la storia?! ce lo dirà lo Zio Sam

Ah...
Accidenti, speravo in un bel film storico...

Vabbè se esce davvero oggi e non è uscito ieri vorrà dire che ho aperto il thread in anticipo :D

gpc
21-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da Rossy77
data di uscita 21 maggio..cioè oggi..la locandina c'è già da 1 settimana

:boh: e vabbè, m'ha fregato la locandina... ai miei tempi :sofico: la locandina era messa fuori quando il film era uscito :D

PhoEniX-VooDoo
21-05-2004, 09:41
la recensione su Filmup.com parla di polpettone americano mal riuscito e interpretato. Inoltre alcuni personaggi importanti non ci sono, altri sono solo comparse...

insomma un'altra occasione per un gran bel film sprecata :(

sinceramente ci speravo abbastanza, peccato...

ChristinaAemiliana
21-05-2004, 09:47
Be', di sicuro trascinerò FreeBan a vederlo...americanata o no, non voglio perdermelo...mal che vada sarà l'occasione per fare due risate commentando gli errori...:D

Hyperion
21-05-2004, 10:14
Niente di nuovo sotto il sole.

Nonostante siano troppo biondi e con l?occhio chiaro (rozzi mediterranei non avrebbero consentito il cast ultravip). Nonostante la fedifraga Elena, sempre griffata da qualche paleoArmani ellenico, resti vedova di Menelao invece di tornare a Sparta con lui (e far la figura capricciosa che merita). Nonostante Brad Pitt/Achille e Sean Bean/Ulisse trovino qui ciò che l?Iliade negò loro (una bella morte e una comparsata). Nonostante la soverchiante computerizzazione di battaglie, flotte e mura (ma con un?efficacia sanguigna che manca all?oscarizzato ?Signore degli anelli?, dove i simpatici mostriciattoli scivolano giù sciatti dai ponti levatoi). Nonostante Patroclo venga castigato a cugggino (come direbbe Elio) di Achille perdendo l?ardore bisex consueto nella Grecia di allora quanto nel Massachusetts di oggi. Nonostante il titolo non tradotto per evitare possibili confusioni con un porno (e quel povero non vedente di Omero tenuto in disparte per non spaventare gli ex studenti nostrani e i non-studenti yankee). Nonostante lo sceneggiatore de ?La 25°ora? ne faccia da vendere giustiziando i presunti cattivi e mettendo in bocca ai presunti buoni frasacce stile western (o ?Black Hawk Down?) confermandoci in una nostra vecchia tesi: quel film era di Spike Lee e basta! Nonostante i tentativi di fare di Eric Bana/Ettore (il migliore) un mezzo ateo e del cosciuto Brad un mezzo anarchico. Nonostante noi si tifi per un cinema che ? se proprio deve reinventare i classici ? li rimescola senza pretendersi originale e qui capiti l?esatto contrario. Nonostante le sue due ore e tre quarti, ?Troy? è uno spettacolone spendaccione che ? di quando in quando ? diverte. ?Nonostante? è una bruttissima parola.

Parola di Alessio Guzzano.

:)

Ciao!!

FreeMan
21-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', di sicuro trascinerò FreeBan a vederlo...americanata o no, non voglio perdermelo...mal che vada sarà l'occasione per fare due risate commentando gli errori...:D

certo stella ;) non mi ci devi trascinare.. ci vengo + che volentieri anche perchè cmq era mia intenzione vederlo con te :vicini:

mah.. :mbe:.. non è che lo vuoi andare a vedere per Brad Pitt??? :mbe:

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
21-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da FreeMan
certo stella ;) non mi ci devi trascinare.. ci vengo + che volentieri anche perchè cmq era mia intenzione vederlo con te :vicini:

mah.. :mbe:.. non è che lo vuoi andare a vedere per Brad Pitt??? :mbe:

>bYeZ<


Non mi piace granché Brad Pitt...preferisco di gran lunga George Clooney o, se vogliamo rimanere in tema di film sull'antichità, Russel Crowe...:p

FreeMan
21-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non mi piace granché Brad Pitt...preferisco di gran lunga George Clooney o, se vogliamo rimanere in tema di film sull'antichità, Russel Crowe...:p

su George posso anche capire.. ma Russel... un grezzone....

cmq non hai di che preoccuparti.. tanto non puoi + scegliere altro :Prrr:

>bYeZ<

ziozetti
21-05-2004, 10:28
Ho visto il trailer e mi sembra una boiata. Tutti bellini, fighettini...

Questa la recensione di Televideo:

"TROY Di Wolfgang Petersen
Con Brad Pitt, Eric Bana, Orlando
Bloom, Diane Kruger, Brian Cox, Sean
Bean, Breandan Gleeson, Peter O'Toole.

"Cantami,o diva,del pelide Achille..": lasciamo perdere. Quando si accosta un libro ad un film, si trascura troppo spesso quell'insignificante fattore che è la scrittura - che nel cinema diventa
"scrittura", cioè un'altra cosa. Si lasci stare Omero e ci si goda questo Achille Pitt, bullo anarcoide, che dall'Antichità piomba sul megaschermo e si lancia con espressione inconsapevole in sfide "giapponesi", volteggiando nell'aere con energia tutta nuova. Ettore Bana non può farci niente, anche se buono, forte e coraggioso.
Proprio nella nettezza senza sfumature del confronto Achille-Ettore sta la chiave del film, sfrontatamente post-moderna. La figura meschina di Paride Bloom è perfino superflua. La disponibilità di Elena Kruger imprigiona il ragazzo nell'impotenza di un amore vano, privo di meriti sensuali. Ciò che conta veramente, in questa "Storia infinita" dell'Egeo, è la violenza degli scontri di massa. Insieme alla furbizia dei potenti, il dolore degli eserciti costituisce il succo della storia. I dialoghi, didascalici allo stremo, sono esemplari. Priamo è irrimediabilente vecchio.
Bella la fotografia,si diceva una volta."

nighthc
21-05-2004, 11:04
letto di tutto (e davvero poco di positivo) e sentito un famoso critico alla radio stamattina che lo stroncava totalmente e senza speranza.


nonostante tutto andrò a vederlo, possono anche aver stravolto la storia originale e falsato l'aspetto dei protagonisti per esigenze di cast ma...

mi becca davvero bene!

lo aspettavo con ansia, e penso chiunque abbia studiato con almeno un po' di interesse al liceo o all'università gli scritti di Omero, abbia una pressante curiosità di vedere sul grande schermo la trasposizione di quello che ha dovuto studiare/memorizzare/tradurre/analizzare sui banchi di scuola.

insomma, dopo tante pagine stampate, un po' di sana pellicola: saà anche un'americanata, ma la soddisfazione di vedere achille che combatte, le mura di troia, ulisse in armatura... IMPERDIBILE!!!



:)

PhoEniX-VooDoo
21-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da nighthc
letto di tutto (e davvero poco di positivo) e sentito un famoso critico alla radio stamattina che lo stroncava totalmente e senza speranza.


nonostante tutto andrò a vederlo, possono anche aver stravolto la storia originale e falsato l'aspetto dei protagonisti per esigenze di cast ma...

mi becca davvero bene!

lo aspettavo con ansia, e penso chiunque abbia studiato con almeno un po' di interesse al liceo o all'università gli scritti di Omero, abbia una pressante curiosità di vedere sul grande schermo la trasposizione di quello che ha dovuto studiare/memorizzare/tradurre/analizzare sui banchi di scuola.

insomma, dopo tante pagine stampate, un po' di sana pellicola: saà anche un'americanata, ma la soddisfazione di vedere achille che combatte, le mura di troia, ulisse in armatura... IMPERDIBILE!!!



:)


eventualmente se resti deluso c'e Age of Empires o Age of Mitology :p

;)

gpc
21-05-2004, 11:14
Mamma mia mi avete più che convinto :D
Soldi risparmiati, bene bene :asd:

HenryTheFirst
21-05-2004, 11:18
Ma è vero che in Troy è stata fortemente ridimensionata, quasi cancellata, la presenza degli dei?

gpc
21-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ma è vero che in Troy è stata fortemente ridimensionata, quasi cancellata, la presenza degli dei?

Insomma, non c'è più nemmeno l'ambientazione... tanto valeva darci un altro nome... :rolleyes:


E' la prima volta che chiedo un parere su un film e li ottengo tutti uguali :D ... deve far proprio schifo :p

Hyperion
21-05-2004, 11:42
Secondo me l'importante è non partire prevenuti (che debba essere per forza uno schifo), e collocare il film nella sua giusta posizione: la solita classica americanata, la trasposizione mitica di Pearl Harbor.
E sebbene in questo abbiano stravolto la storia (Pearl Harbor è la più grande sconfitta americana della storia, e nel film è diventato il primo passo verso la vittoria nonostante un nemico scorretto... ah gli americani.....), le scene di combattimento fanno rimanere a bocca aperta e di per sè valgono la visione del film (anche perchè non c'è altro....)......
E sebbene nella trilogia del SdA c'è da inorridirsi di fronte a tante scelte che hanno stravolto il libro, tant'è che non vi è traccia di tolkien nella pellicola, rimangono le riprese all'aperto con una fotografia maestosa, o scene singole come la morte/risurrezione di Gandalf o la battaglia campale del Pelennor...

Quindi, sappiamo già che hanno stravolto il mito, che hanno riadattato l'opera greca alla modernità americana, ma questo lo sappiamo già e non dobbiamo curarcene; probabilmente sarà un film privo di contenuti, ma come ogni produzione hollywoodiana recente a racchiudere il nulla ci sarà una bellissima ed affascinante scatola come la ricostruzione credibile della città di troia, una grande importanza dei particolari come le armature, o battaglie sanguinarie e cruente che solo la computer grafica odierna può rendere possibili.

E perchè ci dobbiamo perderere tutto questo?

Con tutti i limiti del caso, non è detto che questo film non debba essere visto a priori.....

:)

Ciao!!

gpc
21-05-2004, 11:51
E' che, per quel che mi riguarda, tutto rientra nella situazione di questi ultimi tempi... prezzi del cinema folli, urbani, tasse... :rolleyes: per cui non volevo buttare via soldi.

Comunque aspetterò che qualche cavia volenterosa vada a vederlo e mi dica :D

voodoo child
21-05-2004, 12:09
Se non fossi già stato minacciato di ban avrei aperto un 3d con lo stesso titolo e questa immagine...
http://www.geektimes.com/michael/site/archive/2001/01-01/images/simpsons-troy-mclure.jpg

Salve, sono TROY Mclure, forse vi ricorderete di me per film come....




:asd: :asd:

BadMirror
21-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da gpc
Ah...
Accidenti, speravo in un bel film storico...



Con Brad Pitt e Orlando Bloom? :D Gianniiiii w l'ottimismoooo :D
;)

gpc
21-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da BadMirror
Con Brad Pitt e Orlando Bloom? :D Gianniiiii w l'ottimismoooo :D
;)

:asd:
Beh vabbè dai, la speranza è l'ultima a morire :D

Maxmel
21-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da BadMirror
Con Brad Pitt e Orlando Bloom? :D Gianniiiii w l'ottimismoooo :D
;) A parte che già in Omero c'è ben poco di storico quindi che vuol dire storico? Al massimo poteva essere una trasposizione più fedele dell'Iliade... Cmq io ci andrò per vedermi le battaglie: già vedere vedere l'esercito acheo che avanza compatto e Achille che parte alla carica mi ha enusiasmato... Poi gli americani con la storia c'entrano come lo zampone a colazione in una mattinata di giugno...

gpc
21-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da Maxmel
[...] lo zampone a colazione in una mattinata di giugno...

Bleah! :Puke:

Mi hai fatto tornare su il pranzo... :(


:D

BadMirror
21-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da Maxmel
A parte che già in Omero c'è ben poco di storico quindi che vuol dire storico?


Si......su RIEDUCATIONAL CHANNEL :asd::asd::asd:

Maxmel
21-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da BadMirror
Si......su RIEDUCATIONAL CHANNEL :asd::asd::asd: Non l'ho capita... Abbi pazienza... Che è rieducational channel?

Raven
21-05-2004, 12:53
Originariamente inviato da gpc
Ah...
Accidenti, speravo in un bel film storico...


Come direbbe Fantozzi: E' UNA CAGATA PAZEEEESCA!!!

... niente dei (ma come?!?!?!... erano una parte FONDAMENTALE dell'Iliade!!!), niente Patroclo, inesattezze nella sceneggiatura, storie d'amore inventate di sana pianta, la parte del cavallo e dell'espugnazione di Troia affrettate alla grande...

Ne vuoi ancora?! ;)

gpc
21-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da Raven
Come direbbe Fantozzi: E' UNA CAGATA PAZEEEESCA!!!

... niente dei (ma come?!?!?!... erano una parte FONDAMENTALE dell'Iliade!!!), niente Patroclo, inesattezze nella sceneggiatura, storie d'amore inventate di sana pianta, la parte del cavallo e dell'espugnazione di Troia affrettate alla grande...

Ne vuoi ancora?! ;)

No no basta, mi avete convinto talmente che se me ne dite delle altre vado a sfregiare le locandine :sofico:

HenryTheFirst
21-05-2004, 12:59
Io con quei soldi credo che tornerò a vedere kill bill vol. 2

Maxmel
21-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da Raven
Come direbbe Fantozzi: E' UNA CAGATA PAZEEEESCA!!!

... niente dei (ma come?!?!?!... erano una parte FONDAMENTALE dell'Iliade!!!), niente Patroclo, inesattezze nella sceneggiatura, storie d'amore inventate di sana pianta, la parte del cavallo e dell'espugnazione di Troia affrettate alla grande...

Ne vuoi ancora?! ;) Ma sul serio vi aspettavate che un opera come l'Iliade potesse anche minimamente essere trasposta in un film?
Semplicemente hanno preso certo materiale mitico e ne hanno tirato fuori una storia... Sicuramente se uno vuole conoscere l'Iliade non ci riuscira vedendosi un film.
Che cacchio c'entrerà mai lIliade con un film... Io le vedo come due cose slegate e andro a vedre questo film con quest'ottica. C'è una certa ingenuità nell'aspettarsi il contrario.

alphacygni
21-05-2004, 13:04
non so, probabilmente sarei andato a vederlo, ma ora nemmeno mi interessa, sono in sciopero audio/video fino a che non si vedra' qualcosa di positivo riguardo al decreto urbani

BelloFrescoFresco
21-05-2004, 13:07
io stavo per entrare al cinema..ma ho visto uno strano cavallo di legno parcheggiato proprio li fuori..alla fine ho optato per "moana contro godzilla " in una sala d'essai qui a milano.. :eek:

:D

gpc
21-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da alphacygni
non so, probabilmente sarei andato a vederlo, ma ora nemmeno mi interessa, sono in sciopero audio/video fino a che non si vedra' qualcosa di positivo riguardo al decreto urbani

Idem :D
Sono in fase di sabotaggio... :asd:
Era per questo che chiedevo, se poteva valere la pena...


@ Maxmel:
non è questione di aspettarsi una trasposizione fedele dell'Iliade, è questione di aspettarsi un buon film...

Maxmel
21-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da gpc

@ Maxmel:
non è questione di aspettarsi una trasposizione fedele dell'Iliade, è questione di aspettarsi un buon film...
Bhe questo nessuno puo dirlo senza averlo visto... Io finora ho letto paragoni improponibili.
Per inciso mi fa talmente girare i coglioni che abbiano fatto un film sull'Iliade (per tutto quello che rappresenta) e che possano pensare che Achille era un fighetto biondo che devo credere che sia un film come tanti altri senza nessun riferimento ulteriore.

bombardax
21-05-2004, 13:22
l'ho visto stamattina alla proiezione per gli anziani, ero io e 3 85enni (di cui 2 che facevano cose sporche..):D






























:sofico: anch'io attendo qc rece!

gpc
21-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Maxmel
Bhe questo nessuno puo dirlo senza averlo visto... Io finora ho letto paragoni improponibili.
Per inciso mi fa talmente girare i coglioni che abbiano fatto un film sull'Iliade (per tutto quello che rappresenta) e che possano pensare che Achille era un fighetto biondo che devo credere che sia un film come tanti altri senza nessun riferimento ulteriore.

:D
Ok... io l'avevo chiesto perchè credevo che fosse già uscito visto che avevo trovato fuori la locandina...
Comunque sono d'accordo con te, infatti la mia domanda non era tanto da intendersi "è un film che segue parola per parola l'Iliade" quanto se era un film valido da andare a vedere...

Raven
21-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da Maxmel
Che cacchio c'entrerà mai lIliade con un film... Io le vedo come due cose slegate e andro a vedre questo film con quest'ottica. C'è una certa ingenuità nell'aspettarsi il contrario.

... allora però non lo chiami Troy, non chiami Achille quella bertuccia di B.Pitt, etc etc...

Non sono d'accordo!... è come se il film "Il Signore degli anelli" (ad esmpio) non centrasse NULLA col libro omonimo!... non avrebbe senso!... se fai una trasposizione devi cercare di farla il più fedele possibile (nei limiti imposti dalla pellicola), come ha appunto cercato di fare Peter Jackson....

Andreucciolo
21-05-2004, 18:41
Secondo me non è una questione di trasposizione fedele o meno, il problema è per esempio mettere in bocca a personaggi del mondo antico frasi alla John Wayne o comportamenti tipici dell'americano medio, per intenderci ho paura che il film sia qualcosa di simile al telefilm "Hercules" :p , anche se lo vorrei vedere.

ax512mg
21-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da Raven
... allora però non lo chiami Troy, non chiami Achille quella bertuccia di B.Pitt, etc etc...

Non sono d'accordo!... è come se il film "Il Signore degli anelli" (ad esmpio) non centrasse NULLA col libro omonimo!... non avrebbe senso!... se fai una trasposizione devi cercare di farla il più fedele possibile (nei limiti imposti dalla pellicola), come ha appunto cercato di fare Peter Jackson....


il film si chiama troy...il libro l'iliade..:O

LadyLag
21-05-2004, 18:55
io andro' a vederlo probabilmente quando esce in dvd con i tagliandi delle pringles da blockbuster... :sofico: :sofico:

BadMirror
21-05-2004, 19:06
Originariamente inviato da gpc
:D
Ok... io l'avevo chiesto perchè credevo che fosse già uscito visto che avevo trovato fuori la locandina...
Comunque sono d'accordo con te, infatti la mia domanda non era tanto da intendersi "è un film che segue parola per parola l'Iliade" quanto se era un film valido da andare a vedere...


Concordo anche perchè se voglio seguire l'Iliade parola per parola, cacchio allora mi leggo l'opera di Omero :)

Maxmel
21-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da Raven
... allora però non lo chiami Troy, non chiami Achille quella bertuccia di B.Pitt, etc etc...

Non sono d'accordo!... è come se il film "Il Signore degli anelli" (ad esmpio) non centrasse NULLA col libro omonimo!... non avrebbe senso!... se fai una trasposizione devi cercare di farla il più fedele possibile (nei limiti imposti dalla pellicola), come ha appunto cercato di fare Peter Jackson.... A parte che l'Iliade non è Il Signore degli Anelli (non facciamo paragoni assurdi, l'Iliade ha tutta un'latra valenza simbolica, spirituale e culturale non solo per il popolo greco ma per tutti noi), a parte che si tratta di materiale mitologico che si è sempre prestato a essere reinterpretato ( anche se questa è una maniera assolutamente volgare, ma questo è un'altro discorso...), il film si chiama Troy non L'Iliade e, per carità, io ringrazio che non voglia essere un trasposizione cinematografica ma lo vedo come "liberamente ispirato a" molto liberamente (tanto liberamente da non avercui a che fare un cazzo)...

gpc
21-05-2004, 19:18
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo anche perchè se voglio seguire l'Iliade parola per parola, cacchio allora mi leggo l'opera di Omero :)

Mi piacerebbe tantissimo leggermela in greco...

...infatti ho chiesto a mia mamma se ritira fuori le sue grammatiche di greco delle superiori :cool: forse fra 20 anni l'avrò imparato abbastanza da leggere l'Iliade in greco :sofico:

bagoa
21-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Mr Hyde
credo anche io..
cmq dalle prime recensioni dicono che sia uno schifo e per chi conosce un po la storia "vera" si accorge che è solita americanata..
manca ad esempio Patroclo.. e senza patroclo come fa andare avanti la storia?! ce lo dirà lo Zio Sam
no patroclo c'è, ma ha il ruolo del "cugino":D

Guren
21-05-2004, 20:27
Originariamente inviato da gpc
Mi piacerebbe tantissimo leggermela in greco...

...infatti ho chiesto a mia mamma se ritira fuori le sue grammatiche di greco delle superiori :cool: forse fra 20 anni l'avrò imparato abbastanza da leggere l'Iliade in greco :sofico:

pensa che io nonostante il mio 4 (ok non voglio barare era 4 - - :asd::asd: ) fisso in greco al liceo ne avevo imparato a memoria qualche breve passaggio :sofico:

Ma siccome ora non mi ricordo più niente andrò a vederlo tranquillo :asd::asd:

neliam
21-05-2004, 20:44
Mi hanno deto che non fanno vedere al film la morte di achille ma è vero??


<<NeliaM>>

CYRANO
21-05-2004, 22:06
Originariamente inviato da Maxmel
Poi gli americani con la storia c'entrano come lo zampone a colazione in una mattinata di giugno...

Un mia amica una volta , per cena , mi presentò un piatto di Cotechino e Lenticchie una sera di pieno luglio.

:D




Ciaozzz

Raven
21-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da Maxmel
(non facciamo paragoni assurdi, l'Iliade ha tutta un'latra valenza simbolica, spirituale e culturale non solo per il popolo greco ma per tutti noi),

... questo lo so anch'io... ma che centra?! :confused: Sempre film tratti da un libro, sono...


Comunque, visto che tu sicuramente andrai a vederlo, buona visione!... poi raccontaci... :D

Maxmel
21-05-2004, 23:33
L'Iliade NON è un libro (come si fà a dire che è un libro?), questo c'entra...


Cmq sono andato a vederlo non è cosi male... Non hanno stravolto niente quantomeno e ne vale la pena solo per le battaglie. In particolare quella tra Ettore e Achille ovviamente.
Certo Ulisse si vede poco...
Certo Achille che si prepara a combattere con Ettore è reso alla cazzo...
Ma in compenso Elena è una grandissima figa.

* CaMoMiLle *
21-05-2004, 23:44
Ho visto il film oggi pomeriggio e a me è piaciuto...ovvio che non è identico all'Iliade e che 1 pò di americano c'è ma nel complesso le 2h e 45 passano in fretta...sarà che avendo fatto il classico e avendo fatto indigestione di iliade e odissea ero mooolto curiosa di vedere la trasposizione di questo poemone e ne sono rimasta soddisfatta :O
Ah i personaggi principali ci sono tutti compreso Patroclo...non bisogna sempre fidarsi dei commenti! :)

Black87
21-05-2004, 23:45
se dovessi vedere soltanto film trasposizioni perfette oppure non baggianate oppure supa dupa non vedrei la tv. A ragà nn facciamo troppo i sofisticati.... certo che comunque per chi non sa nulla della cultura greca film simili non fanno certo bene... direte voi... uno + uno - :D .

]Rik`[
21-05-2004, 23:49
Originariamente inviato da neliam
Mi hanno deto che non fanno vedere al film la morte di achille ma è vero??


<<NeliaM>>


FALSO! :D

sono andato a vederlo oggi pomeriggio, non vi aspettate la fedele trasposizione (ovviamente, sarebbe impossibile), la storia è un po' (un po' tanto :D) stravolta, ma se andate al cinema col giusto spirito, quello di vedere una bella ricostruzione, dei bellissimi costumi e una battaglia che è quasi para a quella del fosso di Helm ( :D :D ) andateci pure, troverete solo questo.

Migliore di tutti nel film sicuramente Eric "Hulk" Bana (Ettore), il perggiore l'ex Legolas (Orlandino Bloom - Paride), che in una delle ultime scene, quando scocca una freccia, fa la stessa espressione dell'elfo :D

Potrete gustarvi ( :D ) un Achille rivoltoso e mezzo anarchico, un Ettore poco credente, un bel duellozzo (Bana-Pitt) e qualcos'altro che data l'ora mi sfugge..magari domani scrivo altro..

..5 euro e mezzo non buttati via, ho visto decisamente di peggio ;)

sbomberino
21-05-2004, 23:53
che palle sti americani che ci vogliono insegnare la storia (nostra poi) via hollywood... a me non piace manco il gladiatore... figuriamoci un film sulla guerra di troia dove apollo lo fa il belloccio di turno... :rolleyes:

]Rik`[
21-05-2004, 23:54
Originariamente inviato da sbomberino
che palle sti americani che ci vogliono insegnare la storia (nostra poi) via hollywood... a me non piace manco il gladiatore... figuriamoci un film sulla guerra di troia dove apollo lo fa il belloccio di turno... :rolleyes:


eh si, peccato che Apollo nemmeno si veda :rotfl:

sbomberino
21-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da ]Rik`[
eh si, peccato che Apollo nemmeno si veda :rotfl:
ops...lapsus :eek:
volevo dire achille.... heheheh ho detto apollo perchè pensavo ad un belloccio... :p

]Rik`[
22-05-2004, 00:00
Originariamente inviato da sbomberino
ops...lapsus :eek:
volevo dire achille.... heheheh ho detto apollo perchè pensavo ad un belloccio... :p


l'unica volta che si "vede" Apollo è sottoforma di statua, solo che non fa una bellissima fine... :D

e cmq era normale che il protagonista (o quasi) della storia fosse impersonato da un personaggio come Brad Pitt che attira parecchia gente ai botteghini ;) cmq me l'aspettavo peggio, certo non è molto "greco" (bello, biondo, occhi azzurri), però se l'è cavata egregiamente :D

gpc
22-05-2004, 00:00
Originariamente inviato da sbomberino
ops...lapsus :eek:
volevo dire achille.... heheheh ho detto apollo perchè pensavo ad un belloccio... :p

Forse allora anche la storia di Hollywood può esserti utile... :rotfl:

Black87
22-05-2004, 00:05
sinceramente io achille me lo immaginavo così anche se di sicuro era abbastanza diverso. Poi chissefrega della ricostruzione, fo il classico due palle così mi son fatto appresso a iliade e odissea, vedere un film di cazzeggio per svagarmi non lo ritengo un peccato anzi! fare troppe critiche non serve a niente tanto se la storia la conoscete non vi fa nulla guardare una ricostruzione sbagliata... godetevi le scene spettacolari e i combattimenti :)

Maxmel
22-05-2004, 00:06
vabbe difficile che Achille fosse biondo...

Black87
22-05-2004, 00:08
certo: anche che gesù fosse biondo è difficile, eppure in molti film è rappresentato così. Achille poi avrebbe dovuto essere più longilineo di sicuro e non così muscoloso, insomma non si faceva di gh nelle vene come brad pitt. Ma io quando sento il nome achille mi immagino uno così.

Black87
22-05-2004, 00:10
insomma quello che voglio dire è che è solo un film su :D

]Rik`[
22-05-2004, 00:10
Originariamente inviato da Black87
certo: anche che gesù fosse biondo è difficile, eppure in molti film è rappresentato così. Achille poi avrebbe dovuto essere più longilineo di sicuro e non così muscoloso, insomma non si faceva di gh nelle vene come brad pitt. Ma io quando sento il nome achille mi immagino uno così.

già, stesso discorso per ettore ;)

*Interista_Mel*
22-05-2004, 00:16
Secondo me é molto carino come film,anke se x i miei gusti ci sn troppo battaglie...cmq i protagonisti sono splendidi e bravissimi!

ax512mg
22-05-2004, 00:21
uffaaaa sempre a criticare tutto e tutti i film americani.....nn mi sembra che il film si sia proposto come trasposizione perfetta dell'iliade...eh su,un pò di plasticità mentale...

Black87
22-05-2004, 00:26
Originariamente inviato da ax512mg
uffaaaa sempre a criticare tutto e tutti i film americani.....nn mi sembra che il film si sia proposto come trasposizione perfetta dell'iliade...eh su,un pò di plasticità mentale...
quoto qua stiamo sempre a fare i pericolosi intellettuali di sinistra. Poi magari la metà della gente che critica nn sa manco chi è Omero :D .

Ma Sara
22-05-2004, 00:47
Visto stasera.

Faccio il liceo classico... va, meglio che non commento. :D

Black87
22-05-2004, 01:15
ma dai pure io faccio il classico ma vado matto per l'azione. So già che sarà uno scempio ma voglio dire i film a hollywood solo in rari casi sono veramente studiati. La cosa più studiata è l'impatto scenico e la spettacolarizzazione. Se al giorno d'oggi ci fissiamo sul resto allora è meglio che diamo via tv e non entriamo + in un cinema.

Maxmel
22-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da Black87
certo: anche che gesù fosse biondo è difficile, eppure in molti film è rappresentato così. Achille poi avrebbe dovuto essere più longilineo di sicuro e non così muscoloso, insomma non si faceva di gh nelle vene come brad pitt. Ma io quando sento il nome achille mi immagino uno così. ma che grosso... era giusto mica era uno sfigato Achille...

Jaguar64bit
22-05-2004, 01:39
A me pare che Gesu' nei film si rappresentato castano chiaro , non biondo.

Maxmel
22-05-2004, 01:40
.

]Rik`[
22-05-2004, 09:17
Bè Gesù non era neanche castano chiaro! :)

* CaMoMiLle *
22-05-2004, 09:24
Anche io ho fatto il classico ma ha ragione black 87! Le ricostruzioni non sono mai del tutto fedeli...se avessero fatto 1 trasposizione precisissima non sarebbe stato 1 film ma 1 documentario! Nell'iliade ci sono molte cose che oggi non verrebbero neanche capite né tantomeno apprezzate e poi l'Iliade è davvero 1 pizza come poema, non ci sono elementi che possano attirare l'attenzione degli odierni telespettatori! Non è mica l'Odissea!

Kratos
22-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da Maxmel
vabbe difficile che Achille fosse biondo...

Ma in verità credo che gli achei fossero proprio biondi o giù di lì a quell'epoca, anche se non ricordo nei versi omerici come sono descritti :)

In ogni caso è un film che non mi interessa, mi fà troppo "blockbuster studiato a tavolino" per piacermi seriamente ;)

Maxmel
22-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Kratos
Ma in verità credo che gli achei fossero proprio biondi o giù di lì a quell'epoca, anche se non ricordo nei versi omerici come sono descritti :)

In ogni caso è un film che non mi interessa, mi fà troppo "blockbuster studiato a tavolino" per piacermi seriamente ;) Sinceramente non ricordo neanche io i versi...
Cmq il film c'entra una mazza con L'Iliade già detto prima di vederlo ma a me i combattimenti sono piaciuti...
Poi ovvio non devi pensare che Ettore lo fanno sembrare il nuon borghese devoto alla patria e alla famiglia... e a tante altre cose...Che fù Ettore a voler attaccare ecc...
Altro esempio nello scontro tra Ettore e Achille intervengono pesantemente gli dei cosa di cui ne film non si vede l'ombra (come del resto in tutto il film) ma io ho gradito in quanto mi sono visto una bella lotta... Tanto ripeto l?iliade non è cosa da film (americano sopratutto)

ManyMusofaga
22-05-2004, 14:55
Forse vado a vederlo stasera;)

Ma Sara
22-05-2004, 15:00
Tre cose:

1) L'Iliade non è un libro. E' un poema. Un poema epico.

2) Achille ERA biondo. Basta leggersi il poema.

3) Come si fa a dire che l'Iliade è una pizza? Certo non è mica Topolino, però ci sono numerso scene d'azione (Omero mi perdoni!) e battaglie, ma anche scene d'amore e di gelosia e poi passaggi lirici quasi esistenzialisti... (chi ricorda Glauco e Diomede che si scambiano le armature? ;)) E non è un libro dell'altroieri ma un poema che ha i suoi bei millenni.

Detto questo: il film non è il poema, ma si passano due ore e tre quarti piacevolmente. :)

PS: Io Achille l'ho sempre immaginato così.

BadMirror
22-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da Ma Sara


3) Come si fa a dire che l'Iliade è una pizza? Certo non è mica Topolino, però ci sono numerso scene d'azione (Omero mi perdoni!) e battaglie, ma anche scene d'amore e di gelosia e poi passaggi lirici quasi esistenzialisti... (chi ricorda Glauco e Diomede che si scambiano le armature? ;)) E non è un libro dell'altroieri ma un poema che ha i suoi bei millenni.


E' il rovescio della medaglia dell'averlo studiato a scuola credo.
Come la Divina Commedia d'altra parte, solo rileggendola dopo anni se ne coglie la vera bellezza ;)

Maxmel
22-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da Ma Sara
Tre cose:

1) L'Iliade non è un libro. E' un poema. Un poema epico.

2) Achille ERA biondo. Basta leggersi il poema.

3) Come si fa a dire che l'Iliade è una pizza? Certo non è mica Topolino, però ci sono numerso scene d'azione (Omero mi perdoni!) e battaglie, ma anche scene d'amore e di gelosia e poi passaggi lirici quasi esistenzialisti... (chi ricorda Glauco e Diomede che si scambiano le armature? ;)) E non è un libro dell'altroieri ma un poema che ha i suoi bei millenni.

Detto questo: il film non è il poema, ma si passano due ore e tre quarti piacevolmente. :)

PS: Io Achille l'ho sempre immaginato così. Io Achille non l'ho mai immaginato biondo sarà per questo che non ricordo i versi dove dice che è biondo per il resto concordo.
Trattasi forse di rimozione, a volte tendo a immaginarli come pare a me i protagonisti tralasciando come vengono descritti...

Ma Sara
22-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da Maxmel
Trattasi forse di rimozione, a volte tendo a immaginarli come pare a me i protagonisti tralasciando come vengono descritti...

Normalissimo: ognuno si immagina i protagonisti o i personaggi di una storia a seconda di ciò che gli trasmettono o più in generale di come gli va che essi siano. :p
Ma è proprio questo il bello della lettura. ;)

Ma Sara
22-05-2004, 15:51
Originariamente inviato da BadMirror
E' il rovescio della medaglia dell'averlo studiato a scuola credo.
Come la Divina Commedia d'altra parte, solo rileggendola dopo anni se ne coglie la vera bellezza ;)

Sarò strano io (sicuramente :D), ma li ho letti entrambi a scuola - ed ho avuto la fortuna di leggere l'Iliade, l'Odissea e l'Eneide in lingua originale...- e mi sono piaciuti fin da subito. :)

chandler8_2
22-05-2004, 16:05
l'ho visto ieri sera!

2 ore e 45 minuti!!!!

non è pesante, nel senso che nn ti fa addormentare... però c'è cmq qualkosa che nn mi convince!

Achille è un po troppo altezzoso o forse è brad pitt che lo dipinge così...

cmq la cosa che mi è piaciuta di meno sono i combattimenti:
nelle battaglie tra gli eserciti non si capisce quasi nulla, non si capisce la vera rabbia e cattiveria dei soldati... è preso abbastanza sul generico.
Nel combattimento tra Achille e Ettore poi.... combattono come dentro Matrix!!! sembrano due ballerini di capoeira!!!

Ma poi la guerra non è durata + di 10 anni???
Il cavallo di troia è stato costruito in 12 giorni?!?

La scena più disarmante però è l'incendio di troia, soprattutto se la si collega agli avvenimenti moderni: Tutto si ripete!

In definitiva: andatelo a vedere, ma non vi aspettate un altro "Il Gladiatore"

lnessuno
22-05-2004, 16:23
l'ho visto ieri, sono andato al cinema con mio padre (era lui che voleva vederlo, e l'ho seguito volentieri :D)

un bel film, non è magari un capolavoro ma sicuramente vale i 2,5 euro spesi... alla facciazza dei multisala da 6-7 euro a film, io l'ho visto in un cinema old-style, me lo sono goduto e ho pagato pure poco :cool:

secondo me è molto godibile, le quasi 3 ore di film sono letteralmente volate... e mi ha fatto pure venire voglia di leggere l'iliade :p :)

Blindman
22-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da Maxmel
Sinceramente non ricordo neanche io i versi...
Cmq il film c'entra una mazza con L'Iliade già detto prima di vederlo ma a me i combattimenti sono piaciuti...
Poi ovvio non devi pensare che Ettore lo fanno sembrare il nuon borghese devoto alla patria e alla famiglia... e a tante altre cose...Che fù Ettore a voler attaccare ecc...
Altro esempio nello scontro tra Ettore e Achille intervengono pesantemente gli dei cosa di cui ne film non si vede l'ombra (come del resto in tutto il film) ma io ho gradito in quanto mi sono visto una bella lotta... Tanto ripeto l?iliade non è cosa da film (americano sopratutto)

Maxmel
22-05-2004, 18:29
Originariamente inviato da chandler8_2

In definitiva: andatelo a vedere, ma non vi aspettate un altro "Il Gladiatore" Meno male!!! Quello si che era un'obbrobrio: storicamente scandaloso e mortalmente noioso. A voler tacere delle armi impiegate...


Cmq, che mi sà dire da dove è venuto fuori lo stile di combattimento lancia e scudo che veniva usato? Veramente bello. Anche le tecnica di spada...

Supersubway
22-05-2004, 19:03
Beh riprendono i disegni sulle anfore dell'epoca...

A me è piaciuto, bello.

gpc
22-05-2004, 19:25
Originariamente inviato da Maxmel
Meno male!!! Quello si che era un'obbrobrio: storicamente scandaloso e mortalmente noioso. A voler tacere delle armi impiegate...


Eh beh, sticazzi... il gladiatore è un gran bel film! Sul fatto dello storicamente scandaloso, non mi pare che l'abbiano proposto in Quark... è un film, caspita, non un documentario! :rolleyes:

gpc
22-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da chandler8_2
Nel combattimento tra Achille e Ettore poi.... combattono come dentro Matrix!!! sembrano due ballerini di capoeira!!!


Bleah...
Non ne posso più dei combattimenti stile matrix...
Da quando è uscito il primo film di matrix ogni combattimento, ogni duello, è fatto in quello stile... eccheppalleeeee! :muro:

lnessuno
22-05-2004, 19:43
ma a me non è proprio sembrato combattimenti in stile matrix? ma abbiamo visto lo stesso film? :D

l'unica cosa vagamente simile sono i colpi di achille quando cercava di colpire gli avversari in salto... niente di impossibile, ben lontano dai combattimenti di matrix :)


secondo me :)

gpc
22-05-2004, 19:45
Ecco, adesso vi riconosco: cinque post, sei pareri diversi :D
Prima eravate troppo omogenei... :asd:

Maxmel
22-05-2004, 20:01
Originariamente inviato da gpc
Eh beh, sticazzi... il gladiatore è un gran bel film! Sul fatto dello storicamente scandaloso, non mi pare che l'abbiano proposto in Quark... è un film, caspita, non un documentario! :rolleyes: Io come film l'ho trovato brutto, combattimenti e armi senza senso ecc... per quanto rigurda lo storicamente scandaloso rispondevo a chi si lamentava della corripondenza di troy con l'Iliade.

Maxmel
22-05-2004, 20:02
Originariamente inviato da Supersubway
Beh riprendono i disegni sulle anfore dell'epoca...

A me è piaciuto, bello. intendevo come li usano non il fatto che li usino quello è noto....

francesco25
22-05-2004, 20:21
visto ierisera....

è piaciuto abbastanza......l'unica cosa che nn mi garbava, i combattimenti dove nn si capisce nulla ed anche ogni volta che qualcuno morriva che andava bruciato etc etc :blah:

lnessuno
22-05-2004, 20:29
Originariamente inviato da francesco25
visto ierisera....

è piaciuto abbastanza......l'unica cosa che nn mi garbava, i combattimenti dove nn si capisce nulla ed anche ogni volta che qualcuno morriva che andava bruciato etc etc :blah:



beh guarda che li "bruciavano" davvero, con le due monete sugli occhi da dare al tizio (non ricordo come si diceeeeee ne come si chiamaaaa) che porta la barca nel regno dei morti... :p

francesco25
22-05-2004, 20:44
Originariamente inviato da lnessuno
beh guarda che li "bruciavano" davvero, con le due monete sugli occhi da dare al tizio (non ricordo come si diceeeeee ne come si chiamaaaa) che porta la barca nel regno dei morti... :p


si ma ogni volta che morivano era sempre la stessa pasta :D nn avevo piu voglia :D

fd-82
22-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da Maxmel
ma che grosso... era giusto mica era uno sfigato Achille...

2 min per capire il senso.:D

Slamdunk
23-05-2004, 10:29
Mapperfavore, Beautiful del 700a.C.

Che squallore, hanno stravolto completmente la storia, e pure l'hanno anche interpretata male...

Un flop assurdo :O

lnessuno
23-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da Slamdunk
Mapperfavore, Beautiful del 700a.C.

Che squallore, hanno stravolto completmente la storia, e pure l'hanno anche interpretata male...

Un flop assurdo :O



:mbe: flop? sei l'unico che ho sentito dire che lo trova un film squallido :D



flop... :D

Frank1962
23-05-2004, 12:00
...e pensare che il regista di questa T*oiata è lo stesso di:

http://www.publispain.com/posters/das_boot.jpg

per me a Wolfgang Petersen gli si è fuso il cervello a Hollywood :rolleyes:

myforum
23-05-2004, 12:09
bellissimo

ax512mg
23-05-2004, 13:26
a me è piaciuto...alla faccia della vera storia

Slamdunk
23-05-2004, 15:23
Originariamente inviato da lnessuno
:mbe: flop? sei l'unico che ho sentito dire che lo trova un film squallido :D



flop... :D
Perchè nessuno ha fatto il liceo classico. E avevo pure letto su Ciak che han passato mesi ad informarsi... bastava che leggessero Iliade, Odissea e un po' di Tucidide, e sarebbe venuto meglio.

Black87
23-05-2004, 15:41
io ho fatto il liceo classico ma non ho ancora visto il film, però secondo me stiam facendo troppo i perfettini xkè alla fine è solo un film. C'è una differenza tra film è documentario eh

BadMirror
23-05-2004, 15:52
Ragazzi vi ricordo che c'è di peggio, è in lavorazione (a quanto ricordo lo era mesi fa) un film su Alessandro Magno con Leonardo di Caprio..........cioè ma dico Alessandro Magno!!! Di Caprio!!! :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:

dylan7679
23-05-2004, 15:56
Come sempre su questo forum si critica prima di vedere....si odiano gli americani e tutto cio' che fanno....gli attori bellocci non possono ne' devono recitare in film cosi' importanti a livello culturale (Bradd Pitt poi e' pure un bravissimo attore)

ci si fa passare per intellettuali solo perche' si e' fatto il classico(e io l'ho fatto,purtroppo....) e magari si e' letto distrattamente un poema di cui non ci si ricorda che pochi stralci....

poi alla fine il film si va a vedere,fa sistematicamente 1000000 miliardi di incasso ma questo ovviamente non vuol dire niente perche' si sa che la massa e' quello che e'....invece noi....noi si che capiamo.....

:rolleyes: :rolleyes:

BadMirror
23-05-2004, 16:05
Originariamente inviato da dylan7679
Come sempre su questo forum si critica prima di vedere....si odiano gli americani e tutto cio' che fanno....gli attori bellocci non possono ne' devono recitare in film cosi' importanti a livello culturale (Bradd Pitt poi e' pure un bravissimo attore)

ci si fa passare per intellettuali solo perche' si e' fatto il classico(e io l'ho fatto,purtroppo....) e magari si e' letto distrattamente un poema di cui non ci si ricorda che pochi stralci....

poi alla fine il film si va a vedere,fa sistematicamente 1000000 miliardi di incasso ma questo ovviamente non vuol dire niente perche' si sa che la massa e' quello che e'....invece noi....noi si che capiamo.....

:rolleyes: :rolleyes:

Il bello di questi discorsi è che tu ti poni sopra la massa che crede di essere sopra la massa......

:asd:

neogen
23-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da BadMirror
Ragazzi vi ricordo che c'è di peggio, è in lavorazione (a quanto ricordo lo era mesi fa) un film su Alessandro Magno con Leonardo di Caprio..........cioè ma dico Alessandro Magno!!! Di Caprio!!! :muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:

Il progetto di un film su Alessandro con Di Caprio è stato annullato.

Ci sarà un solo Alessandro con Colin Farrell.

BadMirror
23-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da neogen
Il progetto di un film su Alessandro con Di Caprio è stato annullato.

Ci sarà un solo Alessandro con Colin Farrell.

DEO GRATIAS!!!!!

Colin Farrell? Bah, mi sembra ancora lontano dall'essere una buona faccia per un Alessandro Magno, vabbè....

:)

Maxmel
23-05-2004, 17:01
Originariamente inviato da BadMirror
DEO GRATIAS!!!!!

Colin Farrell? Bah, mi sembra ancora lontano dall'essere una buona faccia per un Alessandro Magno, vabbè....

:) di caprio che fa alessandro magno è credibile come moana pozzi che fà Madre Teresa...

Guren
23-05-2004, 17:07
Originariamente inviato da neogen
Il progetto di un film su Alessandro con Di Caprio è stato annullato.

anche io ho letto che per problemi vari è stato annullato... e poi se non sbaglio Di Caprio sta ancora girando The Aviator con Scorsese (non veo l'ora che esca sperando non arrivi in italia dopo 6 mesi :))

HenryTheFirst
23-05-2004, 17:15
Alessandro devono farlo fare a "The Rock" :D

BadMirror
23-05-2004, 17:30
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Alessandro devono farlo fare a "The Rock" :D

A metà del Re scorpione ho levato il dvd dal lettore, se volevo vedere Hercules e Xena accendevo italia 1 :D:D:D

lnessuno
23-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Slamdunk
Perchè nessuno ha fatto il liceo classico. E avevo pure letto su Ciak che han passato mesi ad informarsi... bastava che leggessero Iliade, Odissea e un po' di Tucidide, e sarebbe venuto meglio.



ma il film si chiamava troy, non l'iliade... è tratto dalla guerra di troia ma mica deve essere perfettamente uguale... sm

voodoo child
23-05-2004, 18:15
Visto ieri sera, raramente ho rimpianto così tanto il prezzo del biglietto, avrei voluto un rimborso...
Per carità, ben fatto e ben recitato, ma quante cazzate!!!
Caratteri dei personaggi completamente stravolti, omissioni di scene ed episodi fondamentali, altri episodi inventati di sana pianta, personaggi che muoiono quando in realtà non dovrebbero morire (tipo agamennone ucciso da briseide, che in realtà muore poi al suo ritorno a casa, ucciso da clitemnestra, amante di egisto...), mancavano tutta l'epicità e i valori del poema? Dov'era l'ubris? E soprattutto dov'erano gli dei? E poi patroclo cugino di achille? Semmai erano amici, oltre che compagni di letto...
Ho trovato gravissime le storpiature alle intenzioni di alcuni personaggi... tanto per dirne una ettore in realtà uccideva patroclo ben consapevole di quello che stava facendo, lì invece ti fanno credere che si sia sbagliato e che in realtà fosse convinto di combattere contro achille... :rolleyes:
I personaggi che imho sono stati azzeccati di più sono ettore (l'attore aveva un fisico e una faccia credibili), ulisse e priamo.
Achille me lo immaginavo meno fighetto ma tant'è, menelao e agamennone non erano certo dei vecchiazzi come li hanno fatti in sto film...
La cosa che mi da più fastidio è che adesso chiunque abbia visto sto film andrà in giro convinto di conoscere l'iliade, mentre invece conosce solo il feuilletton di questa... e mi vedo già nelle librerie l'iliade con la fascetta sopra che recita "il libro che ha ispirato il film troy" (cosa già successa con 1984 e la trasmissione grande fratello) :muro: :muro: :muro: :muro:

Bilancino
23-05-2004, 18:17
Visto ieri sera, non è stato il massimo.....peccato che un impero come troia sia caduto per colpa di una donna...........sempre colpa delle donne.........:D

Ciao

Maxmel
23-05-2004, 18:19
Originariamente inviato da Bilancino
Visto ieri sera, non è stato il massimo.....peccato che un impero come troia sia caduto per colpa di una donna...........sempre colpa delle donne.........:D

Ciao Mai sentito parlare di casus belli? Le donne non fanno mai niente ne attivamente ne passivamente ( e qui scatterà la battuta che ci sta anche, ma vedete di intedere quello che volevo dire prima)

Maxmel
23-05-2004, 18:20
PS troia non era un impero era una città...

Bilancino
23-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da Maxmel
PS troia non era un impero era una città...

beh tanto cittadina non era.........:D

Ciao

Maxmel
23-05-2004, 18:25
Originariamente inviato da Bilancino
beh tanto cittadina non era.........:D

Ciao Era una città.
Un'impero è un'altra cosa.

lnessuno
23-05-2004, 18:27
Originariamente inviato da voodoo child
Visto ieri sera, raramente ho rimpianto così tanto il prezzo del biglietto, avrei voluto un rimborso...




sei andato in un cinemone? io ho pagato 2.5 euro... e quelli imo sono stati soldi ben spesi. certo se ne avessi pagati 7 mi sarebbero girate di più le balle :D



cmq ribadisco... il film non era l'iliade, ma Troy... un film basato sulla guerra di troia, mica deve rispecchiare in modo perfetto l'iliade!

sempre sm! :D

NeSs1dorma
23-05-2004, 18:37
appena visto, devo dire di essere soddisfatto, un bel film.. anche se non rispetta in pieno i miti dell'Iliade, il film è godibile, spettacolare e ben fatto.

ax512mg
23-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da voodoo child
Visto ieri sera, raramente ho rimpianto così tanto il prezzo del biglietto, avrei voluto un rimborso...
Per carità, ben fatto e ben recitato, ma quante cazzate!!!
Caratteri dei personaggi completamente stravolti, omissioni di scene ed episodi fondamentali, altri episodi inventati di sana pianta, personaggi che muoiono quando in realtà non dovrebbero morire (tipo agamennone ucciso da briseide, che in realtà muore poi al suo ritorno a casa, ucciso da clitemnestra, amante di egisto...), mancavano tutta l'epicità e i valori del poema? Dov'era l'ubris? E soprattutto dov'erano gli dei? E poi patroclo cugino di achille? Semmai erano amici, oltre che compagni di letto...
Ho trovato gravissime le storpiature alle intenzioni di alcuni personaggi... tanto per dirne una ettore in realtà uccideva patroclo ben consapevole di quello che stava facendo, lì invece ti fanno credere che si sia sbagliato e che in realtà fosse convinto di combattere contro achille... :rolleyes:
I personaggi che imho sono stati azzeccati di più sono ettore (l'attore aveva un fisico e una faccia credibili), ulisse e priamo.
Achille me lo immaginavo meno fighetto ma tant'è, menelao e agamennone non erano certo dei vecchiazzi come li hanno fatti in sto film...
La cosa che mi da più fastidio è che adesso chiunque abbia visto sto film andrà in giro convinto di conoscere l'iliade, mentre invece conosce solo il feuilletton di questa... e mi vedo già nelle librerie l'iliade con la fascetta sopra che recita "il libro che ha ispirato il film troy" (cosa già successa con 1984 e la trasmissione grande fratello) :muro: :muro: :muro: :muro:


se nn facevano le modifiche che tu critichi il film diventata una pizza totale,così com'è l'iliade :D

e poi,ribadisco il concetto espresso dal cuGGino lnessuno
:cool:

Black87
23-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da lnessuno
sei andato in un cinemone? io ho pagato 2.5 euro... e quelli imo sono stati soldi ben spesi. certo se ne avessi pagati 7 mi sarebbero girate di più le balle :D



cmq ribadisco... il film non era l'iliade, ma Troy... un film basato sulla guerra di troia, mica deve rispecchiare in modo perfetto l'iliade!

sempre sm! :D
beh dai in quale altro poema prima che nell'iliade si parla di achille, ettore, paride, menelao, elena etc... diciamo che è ispirato all'iliade nient'altro :D

Maxmel
23-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da Slamdunk
Mapperfavore, Beautiful del 700a.C.

Che squallore, hanno stravolto completmente la storia, e pure l'hanno anche interpretata male...

Un flop assurdo :O a parte che era il XII sec a.c. la composizione dei poemi è dell'viii-vii

dylan7679
23-05-2004, 19:04
Originariamente inviato da BadMirror
Il bello di questi discorsi è che tu ti poni sopra la massa che crede di essere sopra la massa......

:asd:

Sopra la massa???
Quale massa??? :confused:

Vabbe'...riprovaci ;)

BadMirror
24-05-2004, 00:16
Originariamente inviato da dylan7679
Sopra la massa???
Quale massa??? :confused:

Vabbe'...riprovaci ;)

Si, ma se non sai manco tu il significato di quello che scrivi che ci riprovo a fare :p:D :

ma questo ovviamente non vuol dire niente perche' si sa che la massa e' quello che e'....invece noi....noi si che capiamo.....

cioè, te lo spiego in maniera elementare: tu dici a noi di criticare la massa che trova il film bello perchè con le 2 o 3 reminiscenze liceali ci sentiamo superiori e in grado più di loro di elevarci e giudicare. Tu ti poni sopra di noi perchè con le tue misteriose conoscenze (che a noi lasci solo immaginare chiaramente, sennò il giochetto non funziona) sai come funziona la psicologia delle masse e quindi ti poni un gradino sopra tutti. Ti svelo un segreto, se guardi in alto vedrai che già qualcuno se la tira e pensa di saperne più di te e sopra lui un altro e sopra l'altro ancora un altro etc....
Insomma quello che hai detto è tutto uno :blah::blah::blah:


La cosa stupenda è che io ancora non ho dato commenti del film, ma sai com'è, non sopporto certe uscite un pò saccenti....

dylan7679
24-05-2004, 02:23
Originariamente inviato da BadMirror
Si, ma se non sai manco tu il significato di quello che scrivi che ci riprovo a fare :p:D :



cioè, te lo spiego in maniera elementare: tu dici a noi di criticare la massa che trova il film bello perchè con le 2 o 3 reminiscenze liceali ci sentiamo superiori e in grado più di loro di elevarci e giudicare. Tu ti poni sopra di noi perchè con le tue misteriose conoscenze (che a noi lasci solo immaginare chiaramente, sennò il giochetto non funziona) sai come funziona la psicologia delle masse e quindi ti poni un gradino sopra tutti. Ti svelo un segreto, se guardi in alto vedrai che già qualcuno se la tira e pensa di saperne più di te e sopra lui un altro e sopra l'altro ancora un altro etc....
Insomma quello che hai detto è tutto uno :blah::blah::blah:


La cosa stupenda è che io ancora non ho dato commenti del film, ma sai com'è, non sopporto certe uscite un pò saccenti....
ti riepeto caro simpaticone.....
io mi sono messo sopra la massa????
Quale massa????
:confused:
Riprova ancora....prima o poi ce la fai :D

neogen
24-05-2004, 07:05
Originariamente inviato da voodoo child
Visto ieri sera, raramente ho rimpianto così tanto il prezzo del biglietto, avrei voluto un rimborso...
Per carità, ben fatto e ben recitato, ma quante cazzate!!!
Caratteri dei personaggi completamente stravolti, omissioni di scene ed episodi fondamentali, altri episodi inventati di sana pianta, personaggi che muoiono quando in realtà non dovrebbero morire (tipo agamennone ucciso da briseide, che in realtà muore poi al suo ritorno a casa, ucciso da clitemnestra, amante di egisto...), mancavano tutta l'epicità e i valori del poema? Dov'era l'ubris? E soprattutto dov'erano gli dei? E poi patroclo cugino di achille? Semmai erano amici, oltre che compagni di letto...
Ho trovato gravissime le storpiature alle intenzioni di alcuni personaggi... tanto per dirne una ettore in realtà uccideva patroclo ben consapevole di quello che stava facendo, lì invece ti fanno credere che si sia sbagliato e che in realtà fosse convinto di combattere contro achille... :rolleyes:
I personaggi che imho sono stati azzeccati di più sono ettore (l'attore aveva un fisico e una faccia credibili), ulisse e priamo.
Achille me lo immaginavo meno fighetto ma tant'è, menelao e agamennone non erano certo dei vecchiazzi come li hanno fatti in sto film...
La cosa che mi da più fastidio è che adesso chiunque abbia visto sto film andrà in giro convinto di conoscere l'iliade, mentre invece conosce solo il feuilletton di questa... e mi vedo già nelle librerie l'iliade con la fascetta sopra che recita "il libro che ha ispirato il film troy" (cosa già successa con 1984 e la trasmissione grande fratello) :muro: :muro: :muro: :muro:

Non condivido.

La ubris, ossia la tracotanza, traspare con evidenza dall'atteggiamento di Achille. Sfacciato e senza alcun timore degli Dei. Anzi Achille sfida gli Dei, come quando mozza il capo della statua di Apollo.

E poi, non mi pare che Ettore fosse consapevole di uccidere Patroclo, ricordo piuttosto che Patrocolo veniva scambiato per Achille per via della sua armatura.

Ovvio, comunque che ci sono delle mancanze e delle incongruenze, dovute alle esigenze della trasposizione cinematografica.

Ad esempio aggiungere Clitemnestra, avrebbe significato allungare ulteriormente la durata del film. Se la mettiamo su questo piano, manca anche Ecuba, moglie di Priamo.

Secondo me, invece, avrebbero dovuto spiegare il perchè dell'immortalità di Achille. Molti che hanno visto il film non conoscono la storia, quindi non sanno che Teti, madre di Achille, nell'immergerlo nel sangue del drago, lo aveva tenuto per il tallone, unica parte che, quindi, era rimasta scoperta e che avrebbe in seguito cosituito la sua unica debolezza.

Mav80
24-05-2004, 08:06
Originariamente inviato da neogen
Non condivido.

La ubris, ossia la tracotanza, traspare con evidenza dall'atteggiamento di Achille. Sfacciato e senza alcun timore degli Dei. Anzi Achille sfida gli Dei, come quando mozza il capo della statua di Apollo.

E poi, non mi pare che Ettore fosse consapevole di uccidere Patroclo, ricordo piuttosto che Patrocolo veniva scambiato per Achille per via della sua armatura.

Ovvio, comunque che ci sono delle mancanze e delle incongruenze, dovute alle esigenze della trasposizione cinematografica.

Ad esempio aggiungere Clitemnestra, avrebbe significato allungare ulteriormente la durata del film. Se la mettiamo su questo piano, manca anche Ecuba, moglie di Priamo.

Secondo me, invece, avrebbero dovuto spiegare il perchè dell'immortalità di Achille. Molti che hanno visto il film non conoscono la storia, quindi non sanno che Teti, madre di Achille, nell'immergerlo nel sangue del drago, lo aveva tenuto per il tallone, unica parte che, quindi, era rimasta scoperta e che avrebbe in seguito cosituito la sua unica debolezza.


E' vero!concordo....la storia del tallone è stata un pò malcagata....hanno dato un pò per scontato che la gente sapesse già tutto del tallone essendo famoso per questo....
Cmq a me il film è piaciuto,mi sono divertito e mi ha preso...3 ore sono passate velocemente (e non è facile fare un film di 3 ore che scorre via bene....)!
Non sono d'accordo nella maniera puù assoluta con quelli che dicono dei combattimenti stile matrix....!!!????Allora i casi sono 2:
1 o avevate bevuto pesantemente prima del film
2 hanno messo una pellicola difettosa
Cioè sto film aveva tuto tranne che i combattimente alla Matrix....
E anche l'omissione di tanti particolari secondo me è stata una cosa giusta,che altrimenti avrebbe reso il film mooolto più "prolisso"!sarebbe durato 10 ore e sarebbe diventato una palla come d'altronde è anche il poema ben a causa di particolari inutili di cui alla gente non gliene frega una mazza...!!!

ShadowThrone
24-05-2004, 08:14
la solita m.....a americana.
aspettate di vedere 'l'alba del giorno dopo', se indipendence day era tamarro.....

gpc
24-05-2004, 08:31
Originariamente inviato da ShadowThrone
la solita m.....a americana.
aspettate di vedere 'l'alba del giorno dopo', se indipendence day era tamarro.....

Indepence Day era bellissimo, lo andai a vedere quattro volte al cinema :sofico:
E sto appunto sbavando per andare a vedere L'alba del giorno dopo :D (quando esce?)

Mav80
24-05-2004, 08:42
Originariamente inviato da ShadowThrone
la solita m.....a americana.
aspettate di vedere 'l'alba del giorno dopo', se indipendence day era tamarro.....


Bhe dai a me non sembra.....Indipendence day era bellino....L'alba del giorno dopo si che mi sembra una tavanata!!cmq 28 maggio...

gpc
24-05-2004, 08:52
Comunque vorrei dire una cosa...
E' vero che arrivano film dall'america che non piacciono... ma a meno che uno non sia fanatico dei filmini da centro sociale o di sottonicchie da cinema da 1€ a biglietto, gli unici film decenti sono americani eh... :D

BadMirror
24-05-2004, 09:00
Originariamente inviato da dylan7679
ti riepeto caro simpaticone.....
io mi sono messo sopra la massa????
Quale massa????
:confused:
Riprova ancora....prima o poi ce la fai :D

Ammazza, il prototipo dell'egocentrismo :D

]Rik`[
24-05-2004, 09:03
Originariamente inviato da gpc
Comunque vorrei dire una cosa...
E' vero che arrivano film dall'america che non piacciono... ma a meno che uno non sia fanatico dei filmini da centro sociale o di sottonicchie da cinema da 1€ a biglietto, gli unici film decenti sono americani eh... :D


no no, tutti a vedere muccino e i vanzina! :D

gpc
24-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da ]Rik`[
no no, tutti a vedere muccino e i vanzina! :D

Te pensa solo che alla mia ragazza piacciono i film italiani tipo Le fate ignoranti, ...com'è che si chiama... quello sui trentenni... non mi viene il titolo, con Martina Stella e un'altro... e me li devo sorbire tutti. Quando ne vedo uno rischio seriamente di cadere in coma profondo per la noia e lo schifo... :muro:

halduemilauno
24-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da Mav80
E' vero!concordo....la storia del tallone è stata un pò malcagata....hanno dato un pò per scontato che la gente sapesse già tutto del tallone essendo famoso per questo....
Cmq a me il film è piaciuto,mi sono divertito e mi ha preso...3 ore sono passate velocemente (e non è facile fare un film di 3 ore che scorre via bene....)!
Non sono d'accordo nella maniera puù assoluta con quelli che dicono dei combattimenti stile matrix....!!!????Allora i casi sono 2:
1 o avevate bevuto pesantemente prima del film
2 hanno messo una pellicola difettosa
Cioè sto film aveva tuto tranne che i combattimente alla Matrix....
E anche l'omissione di tanti particolari secondo me è stata una cosa giusta,che altrimenti avrebbe reso il film mooolto più "prolisso"!sarebbe durato 10 ore e sarebbe diventato una palla come d'altronde è anche il poema ben a causa di particolari inutili di cui alla gente non gliene frega una mazza...!!!

sono d'accordo.
nonostante tutte le sue licenze poetiche il film mi è piaciuto.
unico appunto poteva essere l'occasione buona per far conoscere(agli italiani)il vero nome di Ulisse che è Odisse/Odysseus. da li appunto odissea.
ciao.


:) :)

ella
24-05-2004, 09:22
il fil di per se stesso non è tanto male...
ma ste licenze poetiche che si sono presi sono un pochino troppooo!!!!

Patroclo cugino di Achile...(???)
achille innamorato di Briseide....(???)
Menelao Muore per mano di Ettore..(???)
Agamennone Ucciso da Briseide...(???)
Achille Ucciso da Paride dopo l'assedio(???)
Aiace che muore...(???)
manca Criseide....
l'intervento Divino è nullo...
la scena con enea è raccapricciante...(insamma... potevano evitarlo... lo hanno fatto per farci piacere???)

la cosa che mi dispiace che non ci sia come scena, è quella fra Ettore Andromaca ed Astianatte.. è reasa male nel film...
è una delle poche scene umane del Poema...

poi non so...

]Rik`[
24-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da gpc
Te pensa solo che alla mia ragazza piacciono i film italiani tipo Le fate ignoranti, ...com'è che si chiama... quello sui trentenni... non mi viene il titolo, con Martina Stella e un'altro... e me li devo sorbire tutti. Quando ne vedo uno rischio seriamente di cadere in coma profondo per la noia e lo schifo... :muro:

l'ultimo bacio! :vomito:
quanto ti compatisco..fortuna che la ragazza mia è più giudiziosa :D

doc.h
24-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da ella
il fil di per se stesso non è tanto male...
ma ste licenze poetiche che si sono presi sono un pochino troppooo!!!!

Patroclo cugino di Achile...(???)
achille innamorato di Briseide....(???)
Menelao Muore per mano di Ettore..(???)
Agamennone Ucciso da Briseide...(???)
Achille Ucciso da Paride dopo l'assedio(???)
Aiace che muore...(???)
manca Criseide....
l'intervento Divino è nullo...
la scena con enea è raccapricciante...(insamma... potevano evitarlo... lo hanno fatto per farci piacere???)

la cosa che mi dispiace che non ci sia come scena, è quella fra Ettore Andromaca ed Astianatte.. è reasa male nel film...
è una delle poche scene umane del Poema...

poi non so...

superquoto. Il film ha un altro titolo per il mercato eruopeo <<i bicipiti di achille>>

Un po romazate certe figure, soprattutto figopitt che in realtà doveva essere un infame

vabbè, però se menavano come se deve. Onore ai maestri d'arme, ma il film è davvero scarsino

moby
24-05-2004, 11:11
Originariamente inviato da neogen
Non condivido.

E poi, non mi pare che Ettore fosse consapevole di uccidere Patroclo, ricordo piuttosto che Patrocolo veniva scambiato per Achille per via della sua armatura.

Secondo me, invece, avrebbero dovuto spiegare il perchè dell'immortalità di Achille. Molti che hanno visto il film non conoscono la storia, quindi non sanno che Teti, madre di Achille, nell'immergerlo nel sangue del drago, lo aveva tenuto per il tallone, unica parte che, quindi, era rimasta scoperta e che avrebbe in seguito cosituito la sua unica debolezza.


Mi sembra di ricordare che Teti immerse Achille in una fonte magica.
Il sangue di drago che conferisce l'invulnerabiltà appartiene alla saga de "I Nibelunghi", dove Sigrido diviene invulnerabile proprio immergendosi nel sangue del drago che aveva appena ucciso, ma rimase vulnerabile in un punto della schiena, dove si appoggiò una foglia.
Giusto per aprire un altro fronte epico! :D :D

A proposito, stanno realizzando un film d'animazione col Cap. Harlock, tratto da "I Nibelunghi".
Fatemelo dire:


VOJO TORNA' BAMBINOO! :D :D :D

jacoscar
24-05-2004, 13:53
Ho visto il film ieri e mi è piaciuto molto :)

però ci sono delle incongruenze:

Patroclo non era il cugino di Achille, come già è stato detto, ma il suo ..... :D....., forse il pubblico femminile non lo avrebbe apprezzato....

Ma Achille non doveva morire prima che fosse costruito il cavallo?

Come mai quando Paride consegna la spada ad Enea sembra non conoscerlo? Enea non era un nobile troiano e figlio di Venere?


Ma soprattutto... come mai il figlio di Ettore e Andromaca dopo 10 anni è ancora un neonato? :confused:

Black87
24-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da jacoscar
Ho visto il film ieri e mi è piaciuto molto :)

però ci sono delle incongruenze:

Patroclo non era il cugino di Achille, come già è stato detto, ma il suo ..... :D....., forse il pubblico femminile non lo avrebbe apprezzato....

Ma Achille non doveva morire prima che fosse costruito il cavallo?

Come mai quando Paride consegna la spada ad Enea sembra non conoscerlo? Enea non era un nobile troiano e figlio di Venere?


Ma soprattutto... come mai il figlio di Ettore e Andromaca dopo 10 anni è ancora un neonato? :confused:
sì vero patroclo era amico di achille ma non fissiamoci su certi aspetti tipo: il suo... etc... considerate che a quel tempo l'omosessualità era considerata del tutto normale. I pregiudizi son solo del mondo di oggi.

Maxmel
24-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da ella
il fil di per se stesso non è tanto male...
ma ste licenze poetiche che si sono presi sono un pochino troppooo!!!!

Patroclo cugino di Achile...(???)
achille innamorato di Briseide....(???)
Menelao Muore per mano di Ettore..(???)
Agamennone Ucciso da Briseide...(???)
Achille Ucciso da Paride dopo l'assedio(???)
Aiace che muore...(???)
manca Criseide....
l'intervento Divino è nullo...
la scena con enea è raccapricciante...(insamma... potevano evitarlo... lo hanno fatto per farci piacere???)

la cosa che mi dispiace che non ci sia come scena, è quella fra Ettore Andromaca ed Astianatte.. è reasa male nel film...
è una delle poche scene umane del Poema...

poi non so...

Guarda arrivato alla terza, ma sopratutto, quando hanno tirato fuori dal cilindro la seconda è la terza( quando ettore uccide menelao ) ho esclamato "ma porco XXX, attenzione all'improvisazione eh!!!" e stavo per alzarmi e uscire dal cinema, poi mi sono rilassato, mi sono dimenticato l'Iliade mi sono ricordato cosa avevo pensato e detto prima di andarlo a vedere e mi sono goduto il film rilassandomi che non è male...

Mav80
24-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da Maxmel
Guarda arrivato alla terza, ma sopratutto, quando hanno tirato fuori dal cilindro la seconda è la terza( quando ettore uccide menelao ) ho esclamato "ma porco XXX, attenzione all'improvisazione eh!!!" e stavo per alzarmi e uscire dal cinema, poi mi sono rilassato, mi sono dimenticato l'Iliade mi sono ricordato cosa avevo pensato e detto prima di andarlo a vedere e mi sono goduto il film rilassandomi che non è male...


Menelao ho letto che rimaneva vivo giusto??era anche lui nel cavallo in teoria....a Paride non era Venere a salvargli il culo??

Kael
24-05-2004, 15:16
Mazza quanti errori in stò film...:confused:

Mav80
24-05-2004, 15:50
Originariamente inviato da Kael
Mazza quanti errori in stò film...:confused:


Se rispettavano tutto per filo e per segno oltre al biglietto ti dovevano dotare di un pappagallo causa durata del film....;)

jacoscar
24-05-2004, 15:58
Non credo, quella di non inserire Criseide è una scelta giusta, altrimenti si sarebbe appesantito il film

Se Menelao e Agamennone non venivano uccisi il film durava di meno

Secondo me, non hanno potuto far morire Achille prima della presa di Troia perché era il personaggio principale... però si poteva fare benissimo lo stesso, bastava dare più rilievo ad altri personaggi come Odisseo e la storia poteva andare avanti anche senza Brad Pitt

ManyMusofaga
24-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da ella
il fil di per se stesso non è tanto male...
ma ste licenze poetiche che si sono presi sono un pochino troppooo!!!!

Patroclo cugino di Achile...(???)
achille innamorato di Briseide....(???)
Menelao Muore per mano di Ettore..(???)
Agamennone Ucciso da Briseide...(???)
Achille Ucciso da Paride dopo l'assedio(???)
Aiace che muore...(???)
manca Criseide....
l'intervento Divino è nullo...
la scena con enea è raccapricciante...(insamma... potevano evitarlo... lo hanno fatto per farci piacere???)

la cosa che mi dispiace che non ci sia come scena, è quella fra Ettore Andromaca ed Astianatte.. è reasa male nel film...
è una delle poche scene umane del Poema...

poi non so...

Quoto. Nonostante tutto xò devo dire ke è godibile come film;)

LuNoco©
24-05-2004, 16:09
lo visto ieri sera molto bello peccato che si attenga poco alla storia vera!!!

:D

Gig4hertz
24-05-2004, 19:35
l'ho visto sabato sera:
secondo me il film non è brutto, sono due ore e mezza che scorrono, certo ci sono delle cose assurde. Tipo ok che non è un documentario ma se ci si ispira a un fatto non si può strarvolgerlo, la cosa che mi ha sconvolto è la durata, voglio dire come possono far pensare che la guerri duri una ventina di giorni? Infatti i personaggi manco invecchiano, bah cmq achille mi sembra molto azzeccato, escludendo la mossa che utilizza che sembra più adatta ad un samurai. Ettore e Paride anche mi sembrano azzeccati, in sostanza un discreto film ma c'entra veramente poco con l'iliade.

bagoa
24-05-2004, 19:41
scusate ma l'iliade non è mitologia???????

BadMirror
24-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da bagoa
scusate ma l'iliade non è mitologia???????


Storia e mito, Troia è esistita davvero ;)

]Rik`[
24-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da jacoscar
Ma soprattutto... come mai il figlio di Ettore e Andromaca dopo 10 anni è ancora un neonato? :confused:


la guerra nel film non dura affatto 10 anni, ma un paio di settimane in tutto :D
l'assedio non esiste, o almeno sembra..pare che dopo la sconfitta iniziale i greci avessero già deciso di ritirarsi :D

Maxmel
25-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da Mav80
Menelao ho letto che rimaneva vivo giusto??era anche lui nel cavallo in teoria....a Paride non era Venere a salvargli il culo?? Certo che Menelao rimane in vita e si riprende Elena pure... E uccidendo Agamennone (che non è il tiranno che lo fanno sembrare ma un primus inter pares tra i basileus della Grecia...) privano di senso l'intera Oresteia se è per questo... Menelao e Paride si scontrano ma per l'intervento divino si conclude tutto in un nulla di fatto...

Lucio Virzì
06-08-2004, 13:48
L'ho visto l'altro ieri sera.
Che dire... io non ho una cultura classica, avendo fatto studi tecnici, quindi non posso apprezzare la corrispondenza dei fatti narrati da Omero con quello che c'è nel film, ma posso dire che non ho avvertito il giusto carattere "epico" della storia.
La fotografia è abbastanza discutibile.
L'uso del ralenti a volte da B-Movie.
L'ostentazione delle splendide forme di Brad Pitt - Achille a volte eccessiva e un po fastidiosa.
Orlando Bloom poco credibile nei panni di Paride.
Per il resto, alla fin fine, un film godibile ma assolutamente ingiustificato il clamore da colossal con cui è stato lanciato. ;)

LuVi

Mav80
06-08-2004, 14:05
Per chi conosce bene la storia narrata è poco fedele...per me che non mi ricordavo una minchia è stato un bel film che è passato via bene nonostante le 3 ore...la parola esatta l'hai usata tu GODIBILE!:D ;) :)

LoBoToMiX
06-08-2004, 17:18
Il classico "filmone" nel senso di lungo, da guardare in quanto film e nn in quanto storia narrata, un po' come anche il signore degli anelli, IMHO.:)

gor
06-08-2004, 21:26
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Il classico "filmone" nel senso di lungo, da guardare in quanto film e nn in quanto storia narrata, un po' come anche il signore degli anelli, IMHO.:)
il signore degli anelli e un fantasy mentre troy aveva la pretesa di essere un film storico ma ci sono tanti di quegli errori e strafalcioni che non commento,uno per tutti che belle le spade!

Everland
06-08-2004, 22:11
Mi unisco al coro... tralasciando (anche se non troppo) le discrepanze dal mito, film discreto ma assolutamente non degno di tutta la "tirata" che gli hanno fatto nel pre-arrivo nelle sale...

Ever4ever

Griet
07-08-2004, 10:52
Niente di speciale come film. Era troppo liberamente tratto dall'Iliade e alla fine l'ho trovato un pò noioso tanto che ad un certo punto mi sono ritrovata a chiedermi: "Ma quando finisce?".

recoil
07-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Lucio Virzì
L'ostentazione delle splendide forme di Brad Pitt - Achille a volte eccessiva e un po fastidiosa.
Orlando Bloom poco credibile nei panni di Paride.


e accontentiamole un po' sto pubblico femminile
dopotutto pensa in quanti film le donne potrebbero essere disturbate dall'ostentazione delle splendide forme delle varie protagoniste! non immagino quante possono essere le ragazze che sono andate a vedere Troy solo perché c'erano Pitt e Bloom...

il film è un prodotto e va venduto, con buona pace di chi vorrebbe un certo tipo di cinema...

Bilancino
09-08-2004, 09:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Che dire... io non ho una cultura classica, avendo fatto studi tecnici, quindi non posso apprezzare la corrispondenza dei fatti narrati da Omero

LuVi

Anche io...........ma Omero non è un osso? :D

Ciao :sofico:

Alessandro Bordin
09-08-2004, 10:07
Originariamente inviato da Lucio Virzì
L'ostentazione delle splendide forme di Brad Pitt - Achille a volte eccessiva e un po fastidiosa.
LuVi

Brutta bestia l'invidia :D:D

DioBrando
09-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da recoil
e accontentiamole un po' sto pubblico femminile
dopotutto pensa in quanti film le donne potrebbero essere disturbate dall'ostentazione delle splendide forme delle varie protagoniste! non immagino quante possono essere le ragazze che sono andate a vedere Troy solo perché c'erano Pitt e Bloom...

il film è un prodotto e va venduto, con buona pace di chi vorrebbe un certo tipo di cinema...

beh Pitt si può esaltare anche con scripts decenti :)


In Seven era stato molto bravo...


Per il resto concordo sull'analisi precedente, un film che n riesce proprio ad eguagliare IMHO lo spessore del Gladiatore

Lucio Virzì
09-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Brutta bestia l'invidia :D:D

Ma va.. che io l'adoro Brad.. se fossi donna sarebbe il mio ideale di uomo. :D

LuVi

Guren
09-08-2004, 21:22
peccato che per molte riprese abbiano usato una controfigura perchè Pitt non era sufficientemente muscoloso :asd::asd:

il film non l'ho visto ma ricordo che all'epoca sul forum era sorta la solita querelle sulla infedeltà rispetto al poema epico... il solo fatto della quasi totale mancanza degli dei all'interno della vicenda mi ha fatto risparmiare quei 7€ di biglietto... aspetterò che passi gratis su sky tra qualche mese :)

bulma
10-08-2004, 10:22
A me non è piaciuto granchè...ZERO corrispondenza con l'originale (sembra tratto da un romanzetto), non coincidono i tempi, i personaggi sono stravolti (ma quando mai Achille si innamora di Briseide e quando mai Patroclo è suo cugino...), le uniche cose che hanno una certa fedeltà all'Iliade sono la dabbenaggine dei troiani e il nonlietofine.

Nicky
10-08-2004, 10:47
Non l'ho ancora visto e onestamente non mi alletta...
Mi sa un po' di americanata...:stordita:

naso
10-08-2004, 10:49
e gli effetti speciali degli uomini che scendono dalle navi?!? orribili.. poi la nave che arriva sulla spiaggia x metri e metri.... :(

io nn conosco la parte "storica"..(poi visto che si parla di dei.. credo cha anche l'originale di storico abbia poco.. se nn i tempi e la geografia...) ma come film mi ha fatto veramente CAGA@@@

se nn sbaglio la storia dice che la guerra è durata 10 anni..
segnarlo da qualche parte che sono passati 10 anni!?!?
sembra che tutto il film si giri in 3 o 4 gg... nulla di più..

per me è un OFFESA anche solo AVVICINARLO a FILM come IL GLADIATORE..
nn ha assolutamente niente quasi come film.. figuriamoci avvicinarlo ad un bel film come il gladiatore.

nEA
10-08-2004, 11:16
film come troy o il galdiatore hanno grosse incongruenze storico/epiche...
da questo punto di vista toppano alla grande entrambi.


troy nella fattispecie sbaglia in primis a mettere uno come brad pitt come protagonista...achille mica era un'armadio a due ante...la bellezza greca all'epoca era miglia lontana da quella portata da brad pitt...inoltre achille non era una macchina da guerra modello fps con 2-3 mosse predefinite con cui fa fuori tutto, modello combo, era un soldato come altri, con la specialità di essere invulnerabile, cosa questa che gli permetteva di battere tutti alla fine.

la mano divina nel film è completamente dimenticata...sembra che si sia scantenato sto troiaio (asd sorry per il gioco di parole) solo per uno sfizio di paride che vuole trombarsi elena...non è proprio andata così.......

Guren
10-08-2004, 11:24
Originariamente inviato da naso
per me è un OFFESA anche solo AVVICINARLO a FILM come IL GLADIATORE..
nn ha assolutamente niente quasi come film.. figuriamoci avvicinarlo ad un bel film come il gladiatore.

beh anche il gladiatore a fedeltà storica non è mica messo bene :asd::asd:

p.s. l'iliade è un poema epico non un resoconto storico della guerra di troia (anche perchè Omero - ammesso sia stato davvero lui l'autore ;) - nasce almeno 500 anni dopo la fine della guerra) ma se fai un film chiamato Troy è logico che la gente si aspetti una certa fedeltà con il poema... ma siccome non penso che l'americano medio conosca molto Iliade ed Odissea nessuno ci ha fatto caso ed è stato realizzato in questo modo.

naso
10-08-2004, 12:18
Originariamente inviato da Guren
beh anche il gladiatore a fedeltà storica non è mica messo bene :asd::asd:

ma chi ha mai pensato che sia un film storico o basato su personaggi tali... ;)

mentre come hai detto tu.. x troy.. uno si aspetta almeno corrispondenza con le date.. o con i personaggi o con i fatti storici.. invece nemmeno uno di questi è stato rispettato..

DioBrando
10-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da nEA
film come troy o il galdiatore hanno grosse incongruenze storico/epiche...
da questo punto di vista toppano alla grande entrambi.


troy nella fattispecie sbaglia in primis a mettere uno come brad pitt come protagonista...achille mica era un'armadio a due ante...la bellezza greca all'epoca era miglia lontana da quella portata da brad pitt...inoltre achille non era una macchina da guerra modello fps con 2-3 mosse predefinite con cui fa fuori tutto, modello combo, era un soldato come altri, con la specialità di essere invulnerabile, cosa questa che gli permetteva di battere tutti alla fine.

la mano divina nel film è completamente dimenticata...sembra che si sia scantenato sto troiaio (asd sorry per il gioco di parole) solo per uno sfizio di paride che vuole trombarsi elena...non è proprio andata così.......

Io per primo ho inserito il Gladiatore come metro di paragone perchè tutti e due sn stati dei colossal con sullo sfondo importanti vicende storiche o miti.

Ma se nel primo le incongruenze sn da addebitarsi alla presenza delle staffe, delle arti marziali del finale adattato ( Commodo muore per una congiura ma n certo per mano di un gladiatore) e poco altro in Troy c'è molto di +.


E cmq io n ho mai posto l'accento su questi che per me rimangono dettagli quanto per lo spessore della storia, delle emozioni che riesce a dare e a far trasparire ciò che è stata la civiltà romana, soprattutto l'importanza dell'onore, l'unità nell'esercito, le tecniche che hanno permesso di vincere le battaglie nella Gallia ma n solo, il "panem et circenses", la crisi della Repubblica e il Senato ridotto a ufficio di rappresentanza in contrapposizione con il potere dei Cesari...tutti aspetti che nel film sn ben evidenziati, con un Russell Crowe molto bravo ma anche lo stesso Richard Harris o Joaquim Phoenix diretti da un regista del calibro di Ridley Scott ( Blade Runner, Alien) con musiche perfette per l'atmosfera ( Hans Zimmer).

Confrontiamo tutto questo con Troy e avremo un cast privo di mordente, un Wolfgang Petersen alla regia ( La Storia Infinita e ho detto tutto), mito trasformato in baraccone hollywoodiano e le musiche che giusto in alcuen decenti sequenze di lotta si salvano.



Praticamente = questi due film :rolleyes:

tony.www
10-08-2004, 17:10
a me il gladiatore è piaciuto molto di più di Troy

andreasperelli
16-12-2007, 12:40
Visto ieri... film piacevole da vedere ma niente di più, la storia e i personaggi sono privi di spessore. Brad Pitt sembra un coatto usciti da un film d'azione americano, le scene di combattimento poi sono veramente da b-movie sopratutto dopo aver visto un capolavoro come 300 (che però è un alto genere). Orlando Bloom è inesistente.

Un film di cui non si ricorderà nessuno nei prossimi anni...

Xilema
16-12-2007, 13:38
Ne ho visto un pezzo proprio ieri pomeriggio, poi ho spento per il disgusto.
Film pessimo, soprattutto dal punto di vista storico, che tenta di trasformare la storia in spettacolo baracconesco.
Forse Il gladiatore era peggiore, siamo comunque su livelli infimi.
Lo sconsiglio fortemente a chi ama la storia (mio padre si è pure incazzato guardandolo, ed è andato via stizzito... prima di me).