PDA

View Full Version : Scrocchiare il collo fa male?!


Matrixbob
19-05-2004, 12:38
.. sembra che sia dovuto allo sfregarsi tra vertebre mal posizionate e lo far scrocchiare il collo le sistema temporaneamente, ma sinceramente non sò quanto sia salutare.

Da chi bisognerebbe andare a farsi veddere?!

01] Ortopedico
02] Chiropratico
03] Fisioterapista
04] Massaggiatore
05] Medico di famiglia
06] :confused:

Andytrendy
19-05-2004, 12:41
conosco un paio di persone che il collo se lo fanno scrocchiare volontariamente torcendosi la testa con le mani. A me la cosa fa una impressione bestiale ma a sentir loro dopo averlo fatto si sentono meglio.
Nel tuo caso forse dovresti consultare un ortopedico.

lnessuno
19-05-2004, 12:42
7) esorcista :D

Matrixbob
19-05-2004, 12:42
Originariamente inviato da lnessuno
7) esorcista :D

lol e perchè no l'esorciccio :)

D4rkAng3l
19-05-2004, 12:45
io soffro di un tic nervoso al collo da circa 10 anni nei periodi che sonot eso e irriggidisco i muscoli del collo e ciò mi causa forti mal di testa....e a volte scrocchia...che palle ci sono momenti che mi fa impazzire altri che non lo ho per nulla... :cry:

david-1
19-05-2004, 12:46
Originariamente inviato da D4rkAng3l
io soffro di un tic nervoso al collo da circa 10 anni nei periodi che sonot eso e irriggidisco i muscoli del collo e ciò mi causa forti mal di testa....e a volte scrocchia...che palle ci sono momenti che mi fa impazzire altri che non lo ho per nulla... :cry:
idem

parax
19-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da Matrixbob
.. sembra che sia dovuto allo sfregarsi tra vertebre mal posizionate e lo far scrocchiare il collo le sistema temporaneamente, ma sinceramente non sò quanto sia salutare.

Da chi bisognerebbe andare a farsi veddere?!

01] Ortopedico
02] Chiropratico
03] Fisioterapista
04] Massaggiatore
05] Medico di famiglia
06] :confused:


gli effetti dello scrocchio non sono scentificamente provati :p , non si sa ne se fa bene ne se fa male.
Lo sostiene mio padre che è fisioterapista, il rumore pare sia dovuto ad una sorta di effetto ventosa dovuto alle caritilagini.

D4rkAng3l
19-05-2004, 12:48
azz pensavo di essere l'unico...ma te cosa fai di preciso? io irrigidisco i muscoli una volta verso sinistra e poi verso destra...in genere...nei periodi di grande nervoso molto spesso fino all'impazzire dal mal di testa !!! anche a te capita così? da quanto ce l'hai?come risolvi? (se risolvi)

Special
19-05-2004, 12:49
Originariamente inviato da Andytrendy
conosco un paio di persone che il collo se lo fanno scrocchiare volontariamente torcendosi la testa con le mani. A me la cosa fa una impressione bestiale ma a sentir loro dopo averlo fatto si sentono meglio.
Nel tuo caso forse dovresti consultare un ortopedico.


Sono uno di quelli. concordo sul fatto che dopo si stia meglio, ma non credo che faccia bene...

pierpo
19-05-2004, 12:55
io scrocchio tutte, ma proprio tutte le articolazioni, eccetto il collo.
Non so se sia un'azione benovola o meno, ma il senso di benessere e' senz'altro un sollievo :)

lnessuno
19-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da pierpo
io scrocchio tutte, ma proprio tutte le articolazioni, eccetto il collo.
Non so se sia un'azione benovola o meno, ma il senso di benessere e' senz'altro un sollievo :)



io scrocchio la schiena... di tanto in tanto, da seduto, mi appendo con le mani allo schienale e comincio a girare con le spalle... sollievo enorme :p

ella
19-05-2004, 12:59
il mio ragazzo è andato ieri da un Fisioterapista( o simili so solo che era il massaggiatore della squadra di rugby)
perche gli si è incrocchiato un nervo sulla scapola e non riscie piu a muoversi....
ha detto che subito non glia ha fatto tanto male...
ma ieri pomeriggio aveva la schiena a pezzi....:rolleyes:

Matrixbob
19-05-2004, 13:04
Originariamente inviato da parax
Lo sostiene mio padre che è fisioterapista, il rumore pare sia dovuto ad una sorta di effetto ventosa dovuto alle caritilagini.

Facci magari dare dal tuo papi un consiglio generico x evitare di dover scrocchiare il collo se è possibile, probabilmente salveresti tutti i 70.000 iscritti a hwupgrade :)

Matrixbob
19-05-2004, 18:04
UP!

jumpermax
19-05-2004, 18:09
io lo faccio spesso... fintanto che non lo scrocchio per bene ho male al collo... sembra correlato oltre che a problemi posturali anche alle condizioni climatiche... boh!

Iolao
19-05-2004, 18:21
scrocchio il collo in continuazione ed è un enorme sollievo! A volte faccio rumori così forti che le persone si girano di scatto verso di me (e alcune mi guardano malissimo :D).

axxaxxa3
19-05-2004, 18:25
io ruoto il collo verso destra sentendo 3-4 CROCCCC!!! poi verso sinistra sentendo altri 3-4 CROCCCCCCCCC!!!
E' piacevole...solitamete lo faccio perchè è diventato come un viszio, un tic....allo stesso modo delle mani....

Special
19-05-2004, 18:26
Originariamente inviato da Matrixbob
Facci magari dare dal tuo papi un consiglio generico x evitare di dover scrocchiare il collo se è possibile, probabilmente salveresti tutti i 70.000 iscritti a hwupgrade :)
:rotfl:

Graffio
19-05-2004, 18:32
Pure io scrocchio il collo, senza mani però, irrigidisco un pò i muscoli e mi partono 3-4 colpi per parte. Fortissimi. In ufficio rabbrividiscono:D

Lo faccio da sempre, e mai avuto un problema.

ciccillover
19-05-2004, 18:36
Io fino ai 17 anni non avevo nulla al collo. Poi ho dovuto mettere il corsetto per correggere una scoliosi e da lì sono partiti i problemi: ogni tanto sento la necessità di piegare lentamente il collo all'indietro, finché non si sente un crack, o anche due, e da lì sto meglio. A volte il rumore è anche abbastanza forte, e la gente mi guarda come fossi un alieno. Ma se non lo faccio quasi sto male.
Mi piacerebbe davvero tanto sapere se esistono rimedi o se ormai il danno è fatto e il collo me lo devo tenere così.

Graffio
19-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da ciccillover
Io fino ai 17 anni non avevo nulla al collo. Poi ho dovuto mettere il corsetto per correggere una scoliosi e da lì sono partiti i problemi: ogni tanto sento la necessità di piegare lentamente il collo all'indietro, finché non si sente un crack, o anche due, e da lì sto meglio. A volte il rumore è anche abbastanza forte, e la gente mi guarda come fossi un alieno. Ma se non lo faccio quasi sto male.
Mi piacerebbe davvero tanto sapere se esistono rimedi o se ormai il danno è fatto e il collo me lo devo tenere così.

Ma se ti fa stare meglio dov'è il problema? :confused:

pon 87
19-05-2004, 18:40
a me scrocchia:)

ENGINE
19-05-2004, 18:47
anche io scrocchio il collo e nn ho mai avuto nessun problema

BloodFlowers
19-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da Andytrendy
conosco un paio di persone che il collo se lo fanno scrocchiare volontariamente torcendosi la testa con le mani. A me la cosa fa una impressione bestiale ma a sentir loro dopo averlo fatto si sentono meglio.
Nel tuo caso forse dovresti consultare un ortopedico.

Matrixbob
19-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da ciccillover
Io fino ai 17 anni non avevo nulla al collo. Poi ho dovuto mettere il corsetto per correggere una scoliosi e da lì sono partiti i problemi

Ma come?!
Invece di guarire sei paggiorato allora!

Hai guarito una scogliosi e cosa ti è venuto ora?!
Ma che specialista che ti ha fatto mettere in corsetto?! L'ortopedico?!

Se non ti da fastidio, raccontaci bene la tua storia, almeno io ne sono molto interessato.

ciccillover
19-05-2004, 19:27
Originariamente inviato da Graffio
Ma se ti fa stare meglio dov'è il problema? :confused:
Il fatto che prima non avevo questo problema, che è una cosa seccante, e che potrebbe anche peggiorare la situazione o causare altri danni.

ciccillover
19-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma come?!
Invece di guarire sei paggiorato allora!

Hai guarito una scogliosi e cosa ti è venuto ora?!
Ma che specialista che ti ha fatto mettere in corsetto?! L'ortopedico?!

Se non ti da fastidio, raccontaci bene la tua storia, almeno io ne sono molto interessato.
Avevo 16 anni. Caduta spettacolare in bici, frattura della clavicola, traumi facciali vari, sospetta frattura della mandibola, trauma cranico, eccetera eccetera. Insomma, stavo messo male.
Durante gli esami (radiografie, tac, risonanze e compagnia bella) si notano delle piccole anomalie, ma la cosa finisce là. Poi dopo aver tolto la fasciatura rigida (che mi copriva tutto, dal collo al bacino, e mi lasciava libero solo il braccio sinistro) l'ortopedico mi dice che ci sono problemi alla schiena, e mi chiede di fare delle radiografie della spina dorsale. Là si scopre che avevo una scoliosi abbastanza grave (conservo ancora le radiografie, a volte le guardo e mi fanno una strana impressione... come potevo essere così storto senza accorgermene per tanti anni?) e un accenno di cifosi.
Ho tenuto il corsetto per quasi due anni, poiché come evidenziava la radiografia del polso il mio apparato scheletrico non era ancora completamente calcificato (sono so se è questo il termine giusto). Dopo averlo tolto la cifosi è sparita deltutto, la scoliosi quasi (è rimasto giusto qualcosa, ma non è grave come prima, anzi è molto lieve), però sono comparsi altri effetti abbastanza sgradevoli: difficoltà nel camminare e nella coordinazione dei movimenti in generale (per esempio se cercavo di correre ero abbastanza goffo, scomposto, probabilmente a causa dell'indebolimento dei muscoli del tronco), magrezza, deformazione della cassa toracica (non è evidente, ma ovviamente io conosco il mio corpo meglio di chiunque altro e so che è così), altri problemucci da niente e poi appunto questo problema del collo.
E' come se la testa fosse troppo pesante e il collo mi si schiacciasse, per cui di tanto in tanto sento la necessità di fare quel movimento.

Cmq a parte questo vivo bene e dall'esterno non si nota niente. La riabilitazione, seppur lunga e noiosa, ha fatto miracoli. L'unico problema rimasto è il collo... come risolvere?

Matrixbob
19-05-2004, 20:16
Per quanto ne so io sarebbe meglio alzarsi (in caso di lavoro sedentario) ogni 2/3 ore di lavoro e magari fare qualche esercizio di straccing.

Poi ogni sera continuerei con gli esercizi d'allungamento x una bella oretta.

E' 1 anno e 2 mesi che mi sono iscritto a nuoto, ho iniziato da un corso B e adesso sono arrivato ad un ottimo livello nel corso E.
Ho iniziato per il collo che mi faceva male e fitte alla schiena all'altezza della splla (sono uno studente d'informatca) adesso le fitte alla schiena sembrano passate, mentre il collo sento ancora il bisogno di scrocchiarlo x aver soglievo, soprattutto quando passo la giornata a studiare.
Se invece sono sdraiato in spiaggia ad esempio non ne ho il bisogno.

Andare dal massaggiatore non mi è servito a molto, mi ha solo detto che sono ben snodato, ... mah!

CMQ penso che fisserò una visita dal mio medico di famiglia e entro settembre una bella visita dall ortopedico con le dita incrociate :)

Spero che a voi tutti venga solievo :)
Ro.

sdfsdfsdfsddsfsdf
19-05-2004, 20:18
guarda... la mia ex ragazza scrocchiava il collo... la prima volta mi è venuto un infarto... :eek:

a me scrocchia il polso se lo muovo rapidamente... ;)

Mailandre
19-05-2004, 21:18
Originariamente inviato da Matrixbob
.. sembra che sia dovuto allo sfregarsi tra vertebre mal posizionate e lo far scrocchiare il collo le sistema temporaneamente, ma sinceramente non sò quanto sia salutare.

Da chi bisognerebbe andare a farsi veddere?!

01] Ortopedico
02] Chiropratico
03] Fisioterapista
04] Massaggiatore
05] Medico di famiglia
06] :confused:

Bè ,..diagnosticarti una soluzione,..mi pare un pò azzardato e fuoriluogo,..ti posso comunque consigliare una visita Chiropratica , anche perchè non ti può provocare alcun danno ,..questi tipetti (io sono andato da 2 Americani) ti sistemano la colonna vertebrale ,senza alcun dolore ,portandoti un beneficio durevole ,...se c'è da diagnosticare qualcosa ,lo fanno in modo molto professionale,...devi portare una lastra del tratto vertebrale che ti da problemi , e loro ti dicono se il problema è risolvibile con tecniche chiropratiche.
In America , il chiropratico è come il nostro medico di famiglia,..!!


Lo scopo della chiropratica, una delle tecniche naturali riconosciute anche dalla medicina classica, è la correzione delle cosiddette sublussazioni. Per i chiropratici, la sublussazione vertebrale è un cambiamento permanente nei rapporti tra due vertebre che, dopo avere compiuto un normale movimento, non assumono più la loro posizione originale.


La sublussazione causa il restringimento del foro delle vertebre attraverso cui passano i nervi, con due conseguenze.
- Gli impulsi nervosi che regolano il funzionamento delle diverse parti del corpo cessano di funzionare propriamente; di conseguenza, gli organi a cui sono collegati si ammalano.
- La compressione del nervo provoca dolore, i muscoli si contraggono e la colonna vertebrale si sposta ulteriormente. Si crea così un circolo vizioso: dolore, contrazione muscolare, spostamento delle vertebre, dolore, contrazione muscolare e così via.

La tecnica

La tecnica fondamentale della chiropratica è la manipolazione delle vertebre.
Per comprendere appieno questa tecnica è necessario conoscere alcune nozioni relative al movimento delle vertebre.
Escursione attiva.
Se, per esempio, giriamo la testa, arriviamo a un punto oltre il quale non riusciamo ad andare. Questo movimento viene chiamato dai chiropratici escursione attiva.
Escursione passiva assistita.
Arrivati al punto sopra descritto, se spingiamo delicatamente la testa con la mano, riusciamo a farla ruotare ulteriormente per un piccolo tratto. Questo movimento viene chiamato dai chiropratici escursione passiva assistita.
Mobilizzazione.
È la rotazione che si ottiene unendo l'escursione attiva con l'escursione passiva assistita.
Manipolazione chiropratica
. Il chiropratico è in grado di spingere il movimento oltre il punto che si può raggiungere con la mobilizzazione.
Nell'eseguire la manipolazione chiropratica, o correzione vertebrale specifica incruenta, si sente un rumore simile a uno scatto. Solo una persona esperta può eseguire la manipolazione chiropratica: se si supera un certo limite, si rischia infatti di danneggiare permanentemente l'articolazione.
Per correggere la sublussazione, il movimento deve essere impresso nella giusta direzione, con l'angolazione e con la forza corrette.
I chiropratici elencano ben 13 tipi diversi di sublussazione, ciascuna delle quali, per essere corretta, richiede un particolare movimento della mano.
La manipolazione chiropratica restituisce all'articolazione il suo normale movimento; i muscoli attorno a essa che sono rimasti in tensione si rilassano. Il riallineamento della vertebra si ripercuote anche sul funzionamento degli organi e dei muscoli che vi sono collegati.

La visita del terapeuta

Nello scegliere un chiropratico, è meglio dare la preferenza a chi ha conseguito il diploma di chiropratica negli Stati Uniti o presso qualche istituto universitario europeo. In Italia, non esistono infatti corsi di chiropratica a livello universitario.
Prima di iniziare la terapia, il chiropratico farà parecchie domande per avere un quadro preciso dello stato di salute del paziente.
Eseguirà poi un esame completo della colonna vertebrale e del bacino. A questo fine utilizzerà appositi lettini che facilitano l'esecuzione di particolari manovre.
Le dita di un bravo chiropratico sono in grado di percepire non solo gli spostamenti delle ossa ma anche le più piccole variazioni del tono muscolare, preziose indicazioni del grado di tensione che è si è accumulata in una determinata zona del corpo.
Il chiropratico può prescrivere una serie di radiografie, eseguite da particolari angolature, che mettono in risalto le eventuali sublussazioni presenti.
Vengono anche effettuate, con particolari attrezzature, accurate misurazioni della temperatura della pelle nella regione della sublussazione. Si è così in grado di determinare se vi sono alterazioni nella trasmissione degli impulsi nervosi.
La durata della terapia dipende dal tipo di affezione che si deve curare. Se l'alterazione della colonna è recente, può essere sufficiente un'unica seduta perché il dolore scompaia immediatamente.
Se l'alterazione è presente da tempo ed è diventata cronica sono necessarie 3-4 sedute per avere i primi risultati. Molto dipende dalle condizioni generali del paziente. Chi ha articolazioni elastiche ottiene risultati molto più rapidi di chi invece le ha rigide.
Talvolta, dopo le prime sedute può anche verificarsi un peggioramento della situazione. Nei casi cronici, per mantenere gli effetti del trattamento, è necessario sottoporsi ogni 3-4 settimane a una terapia di mantenimento, senza aspettare che il dolore si ripresenti di nuovo in forma acuta.

Quando può essere utile

La chiropratica si occupa principalmente dei dolori della colonna vertebrale: torcicollo, sciatica, schiacciamento dei dischi intervertebrali, disturbi alle gambe, dolore alle spalle e alle braccia. L'intervento del chiropratico risolve anche i sintomi legati alla compressione dei nervi che si dipartono dalle vertebre cervicali: formicolii alle braccia, perdita di equilibrio, ronzii e fischi nelle orecchie.
La chiropratica è efficace in caso di artrosi, ernia del disco (nei casi in cui non si sia verificata la rottura della capsula e, di conseguenza, il nucleo non è fuoriuscito), disturbi dei bambini.
Spesso chi si rivolge al chiropratico per i disturbi della schiena trova sollievo per altri disturbi che apparentemente non hanno nulla a che vedere con la situazione della colonna vertebrale: stitichezza, dolori mestruali, attacchi asmatici, tensione psichica. Questi risultati si spiegano con il fatto che un riallineamento della colonna vertebrale elimina la stimolazione di alcuni nervi che regolano altre funzioni dell'organismo.
Quando è sconsigliata
La chiropratica non è indicata in caso di reumatismi articolari, artrite reumatoide, osteoporosi molto grave, infezioni delle articolazioni, ernie al disco con fuoriuscita del nucleo.


ciao

super_bombato
19-05-2004, 21:23
Originariamente inviato da Andytrendy
conosco un paio di persone che il collo se lo fanno scrocchiare volontariamente torcendosi la testa con le mani. A me la cosa fa una impressione bestiale ma a sentir loro dopo averlo fatto si sentono meglio.
Nel tuo caso forse dovresti consultare un ortopedico.

lo faccio anche io... ma non è che "ti senti meglio", io lo faccio quando sento il collo un pò bloccato...

Matrixbob
19-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da Mailandre ciao

Azz, molto preciso ... ma già il fatto che il rischio di danneggiamenti permanenti è alto e che siamo in Italia conosciutissimo Stato di furboni e se mi scusate anche di molti truffatori è un bel rischio fidarsi di un diplomato chiropratico.
Come faccio a sapere che non è un truffatore?!

Mailandre
19-05-2004, 22:46
Originariamente inviato da Matrixbob
Azz, molto preciso ... ma già il fatto che il rischio di danneggiamenti permanenti è alto e che siamo in Italia conosciutissimo Stato di furboni e se mi scusate anche di molti truffatori è un bel rischio fidarsi di un diplomato chiropratico.
Come faccio a sapere che non è un truffatore?!

No dai ,...non scherziamo,...credo che sulla salute non si scherzi, Noi a Brescia abbiamo diversi chiropratici e sono Americani,(la sono molto specializzati,..sono al Top anche i Francesi)...ti posso assicurare che sono molto affidabili,..tutta la mia famiglia ha provato questa tecnica, trovando giovamenti di tutto rispetto,..il pericolo non lo vedo, specialmente se la parte interessata è quella superiore,....comunque informati e non essere diffidente, scoprirai un nuovo mondo ...!!
ciao

loncs
19-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da Mailandre
No dai ,...non scherziamo,...credo che sulla salute non si scherzi, Noi a Brescia abbiamo diversi chiropratici e sono Americani,(la sono molto specializzati,..sono al Top anche i Francesi)...ti posso assicurare che sono molto affidabili,..tutta la mia famiglia ha provato questa tecnica, trovando giovamenti di tutto rispetto,..il pericolo non lo vedo, specialmente se la parte interessata è quella superiore,....comunque informati e non essere diffidente, scoprirai un nuovo mondo ...!!
ciao

Ciao, puoi darmi qualche informazionea?
Ho un paio di ernie cervicali che mi fanno dannare e credo siano curabili con la chiropratica, solo che nella mia zona (Mestre) non conosco chiropratici ...
magari via pvt così non facciamo pubblicità ... te ne sarei grato.

-Ivan-
19-05-2004, 23:03
Anche io ho qualche problemino, pero con le ossa in generale.
Me ne sono accorto in particolare una mattina appena sveglio nel silenzio totale, qualsiasi movimento io faccia con il gomito o con le ginocchia sento un "cigolio" oltre ai vari scrick scrock che mi fanno tutte le ossa.

E' impressionante è un cigolio vero e proprio ovviamente che si sente solo nel piu assoluto silenzio ma mi preoccupa un po la cosa,se a 20 anni sono messo cosi a 50 mi si staccano le braccia mentre cammino.

fitness
19-05-2004, 23:06
Ciao a tutti.
Io riesco a far "scrocchiare" tutte le mie articolazioni a partire dalle caviglie passando per la schiena, spalle gomiti polsi dita e finendo al collo.
Faccio attività fisica da quando avevo 5 anni (ora 34) e ritengo di avere una struttura scheletrica molto forte, ho avuto diversi incidenti in moto senza alcuna frattura o distorsioni, ho partecipato a diverse gare di arti marziali senza problemi articolari.
Spero che non faccia male dato che ci sono pareri molto discordanti al proposito. Probabilmente farà maggiormente male a chi ha una vita sedentaria e quindi articolazioni rigide.
Spero di aver ragione dato che ripeto riesco a far "scrocchiare" tutte le mie articolazioni. :rolleyes: :confused: :D :D :D :D
Ciao.

Mailandre
20-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da loncs
Ciao, puoi darmi qualche informazionea?
Ho un paio di ernie cervicali che mi fanno dannare e credo siano curabili con la chiropratica, solo che nella mia zona (Mestre) non conosco chiropratici ...
magari via pvt così non facciamo pubblicità ... te ne sarei grato.


Ma mi vuoi far fare lo specialista chiropratico???:)
Non lo sono di certo ,..quando mi sono avvicinato alla chiropratica , l'ho fatto su consiglio di un Ortopedico Sportivo ,..e credo dovresti fare altrettanto ...io posso solo dirti che non tutte le disfunzioni che fanno parte della colonna vertebrale (ramo esclusivo della chiropratica) sono curabili con questa tecnica...la visita è appunto obbligatoria x diagnosticare il possibile intervento di chiropratica.
Nalla tua zona non saprei dirti nulla,...dovresti consultare le pagine gialle,..oppure un centro Sanitario sportivo,..non saprei dirti altro .:rolleyes:
Ciao

Qui c'è il sito dell' "Associazione Italiana Chiropratici" ..prova a contattarli x info ..

http://www.chiropratica.com/sito/home.htm

Mailandre
20-05-2004, 19:56
Originariamente inviato da Mailandre
Ma mi vuoi far fare lo specialista chiropratico???:)
Non lo sono di certo ,..quando mi sono avvicinato alla chiropratica , l'ho fatto su consiglio di un Ortopedico Sportivo ,..e credo dovresti fare altrettanto ...io posso solo dirti che non tutte le disfunzioni che fanno parte della colonna vertebrale (ramo esclusivo della chiropratica) sono curabili con questa tecnica...la visita è appunto obbligatoria x diagnosticare il possibile intervento di chiropratica.
Nalla tua zona non saprei dirti nulla,...dovresti consultare le pagine gialle,..oppure un centro Sanitario sportivo,..non saprei dirti altro .:rolleyes:
Ciao

Qui c'è il sito dell' "Associazione Italiana Chiropratici" ..prova a contattarli x info ..

http://www.chiropratica.com/sito/home.htm

Clikka chiropratici e vedrai le regioni con indirizzi vari,...per esempio in Veneto e precisamente a Mestre , esercita:
KRAGT MICHAEL, D.C.
Via Daniele Manin, 91/1
30174 MESTRE (VE)
041 972304

Matrixbob
20-05-2004, 21:08
Bella li! Funziona :)

Jaguar64bit
20-05-2004, 21:14
Le mie ossa non scrocchiano...nemmeno a mettermi d'impegno..:rolleyes: :p

loncs
20-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da Mailandre
Clikka chiropratici e vedrai le regioni con indirizzi vari,...per esempio in Veneto e precisamente a Mestre , esercita:
KRAGT MICHAEL, D.C.
Via Daniele Manin, 91/1
30174 MESTRE (VE)
041 972304

Si ho visto, proverò grazie ;)

Mailandre
20-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da loncs
Si ho visto, proverò grazie ;)


speriamo bene,....è bello ritrovarsi "messi a nuovo"...se è competenza Chiropratica, stanne certo che ti rimette a nuovo!!:D
Ciao...

gamon02
20-05-2004, 22:12
Ciao compari..
io scrocchio di tutto.. polso, dita delle mani (in due posti diversi. nocche e falangi), gomiti, gionocchia, spina dorsale, anche, caviglie, piedi (ossa interne..fa un po' male ma da solievo dopo), dita dei piedi.... ED IL COLLLO...

butto la testa a DX e SX e fa dei bei scrocchi...

DI positivo ho notato che stando "normale" riesco quasi a toccarmi la spalla con l'orecchio, oppure girandomi, con il mento.

Io sapevo che il rumore era dato da "bollicine" che si rompevano tra le cartilaggini... Tutti mi dicono di non farlo perche' fa male a lungo andare....

POssibile che non ci sia un utente di 60/70 anni sul forum che da giovane si scrocchiava?:)

Donagh
20-05-2004, 23:58
io sto andando dal chiropratico

apparte il costo ci vado per eliminare degli squilibri posturali-male ogni tanto lombare

ne ho passate delle belle dai 2 mesi che ho iniziato:

-seconda manipolazione: a casa stanchezza che neanche riuscivo a stare impiedi, udito aumentato del 10% (non sto scherzando ora ci sento di piu appena aumentato mi facevano male i timpani)
la notte ho dormito 15 ore filate e ho fatto la mia prima esperienza di sogno lucido (mi allenavo da mesi senza risultati) all interno di 4 sogni distinti

-l anca destra si è aperta di colpo e i muscoli non abituati mi si sono infiammati, dopo un mese adattato tutto ok ora ho piu apertura a destra

-la masticazione, prima i miei denti toccavano solo dalla parte destra a sinistra non toccavano quelli sotto, ora sono in pari!

-la schiena ruota ora sul proprio asse un 20% in piu

-la schiena si piega in dietro un 40% in piu

-il sistema nervoso si è rilassato di colpo

ora sto lavorando per mettere apposto il bicipite femorale sinsitro per via che il bacino ora lavora in modo diverso e ce da aspettare un adattamento neuromuscolare, cmq quando calcio con la gamba destra tesa arrivo a toccare il petto (evviva matrix)



cmq vai dal chiropratico non aver paura
e il consiglio bevi tantissima acqua d quando ti aggiusta e la prima volta mangiati barrette di proteine, raddoppia-triplica le calorie la prima volta se ce la fai che il corpo ha bisogno di "materiale" per costruire

Mailandre
21-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da Donagh
io sto andando dal chiropratico

apparte il costo ci vado per eliminare degli squilibri posturali-male ogni tanto lombare

ne ho passate delle belle dai 2 mesi che ho iniziato:

-seconda manipolazione: a casa stanchezza che neanche riuscivo a stare impiedi, udito aumentato del 10% (non sto scherzando ora ci sento di piu appena aumentato mi facevano male i timpani)
la notte ho dormito 15 ore filate e ho fatto la mia prima esperienza di sogno lucido (mi allenavo da mesi senza risultati) all interno di 4 sogni distinti

-l anca destra si è aperta di colpo e i muscoli non abituati mi si sono infiammati, dopo un mese adattato tutto ok ora ho piu apertura a destra

-la masticazione, prima i miei denti toccavano solo dalla parte destra a sinistra non toccavano quelli sotto, ora sono in pari!

-la schiena ruota ora sul proprio asse un 20% in piu

-la schiena si piega in dietro un 40% in piu

-il sistema nervoso si è rilassato di colpo

ora sto lavorando per mettere apposto il bicipite femorale sinsitro per via che il bacino ora lavora in modo diverso e ce da aspettare un adattamento neuromuscolare, cmq quando calcio con la gamba destra tesa arrivo a toccare il petto (evviva matrix)



cmq vai dal chiropratico non aver paura
e il consiglio bevi tantissima acqua d quando ti aggiusta e la prima volta mangiati barrette di proteine, raddoppia-triplica le calorie la prima volta se ce la fai che il corpo ha bisogno di "materiale" per costruire


Ammazzate,...quanti acciacchi avevi??:D
Sono contento che non sono l'unico ad aver trovato benefici dopo pratiche Chiropratiche........
ciao

AngeL)
25-07-2007, 16:03
io soffro di un tic nervoso al collo da circa 10 anni nei periodi che sonot eso e irriggidisco i muscoli del collo e ciò mi causa forti mal di testa....e a volte scrocchia...che palle ci sono momenti che mi fa impazzire altri che non lo ho per nulla... :cry:

a me non è proprio un tic, è un fastidio ai muscoli che se ne va solo se faccio un movimento particolare col collo.

PaulLevesque
25-07-2007, 16:30
Io lo faccio spesso ed effettivamente da una bella sensazione!:D Lo faccio anche con la schiena e li è ancora meglio!:stordita:

Leon87
25-07-2007, 16:33
@Donagh

Quanto ti è costata ogni seduta ??? :)

roller18
25-07-2007, 19:01
io mi scroccio la schiena...diciamo la zona appena più su del bacino con una torsione a destra e una a sinistra, da seduto cercando di tenere il sedere fermo.


poi il collo, che me lo sento spesso bloccato, in più penso di avere una vetrebra un pò in fuori, e quando mi scrocchio bene rientra un pò, stendendomi sul letto, con le mani dietro la nuca cerco di spingere in fuori e all'insù il collo.

quando mi viene bene sto da dio...

ma siamo sicuri che scrocchiare le ossa non faccia venire l'artrosi o è una leggenda metropolitana?

HaRdCoRe GaMeR
01-11-2008, 22:59
Facci magari dare dal tuo papi un consiglio generico x evitare di dover scrocchiare il collo se è possibile, probabilmente salveresti tutti i 70.000 iscritti a hwupgrade :)

incluso me....che ogni 5min devo torcere il collo e scrocchiarlo se no si blocca....secondo me è lo scotto per essere PC GAMERS:D

fab77
01-11-2008, 23:11
incluso me....che ogni 5min devo torcere il collo e scrocchiarlo se no si blocca....secondo me è lo scotto per essere PC GAMERS:D

che sei un'archeologo?

Haden80
02-11-2008, 00:02
non per essere pignolo ma credo si dica Schioccare :O

comunque io riesco a farmi schioccare il collo/schiena da seduto tirandomi la testa verso l'alto con le braccia...lo schiocco si propaga per tutta la schiena...
rilassantissimo...:)

jumpin666
02-11-2008, 00:21
anche io nel club :D

darkfear
02-11-2008, 00:25
io ruoto il collo verso destra sentendo 3-4 CROCCCC!!! poi verso sinistra sentendo altri 3-4 CROCCCCCCCCC!!!
E' piacevole...solitamete lo faccio perchè è diventato come un viszio, un tic....allo stesso modo delle mani....

presente...

ozeta
02-11-2008, 09:31
-seconda manipolazione: a casa stanchezza che neanche riuscivo a stare impiedi, udito aumentato del 10% (non sto scherzando ora ci sento di piu appena aumentato mi facevano male i timpani)


what?!? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

verbatim91
02-11-2008, 11:44
conosco un paio di persone che il collo se lo fanno scrocchiare volontariamente torcendosi la testa con le mani. A me la cosa fa una impressione bestiale ma a sentir loro dopo averlo fatto si sentono meglio.
Nel tuo caso forse dovresti consultare un ortopedico.

di mezzo ci sono anche io :D ci si sente sollevati dopo aver scricchiolato tutto il corpo...

-dieguz-
02-11-2008, 12:35
Ciao compari..
io scrocchio di tutto.. polso, dita delle mani (in due posti diversi. nocche e falangi), gomiti, gionocchia, spina dorsale, anche, caviglie, piedi (ossa interne..fa un po' male ma da solievo dopo), dita dei piedi.... ED IL COLLLO...

butto la testa a DX e SX e fa dei bei scrocchi...

DI positivo ho notato che stando "normale" riesco quasi a toccarmi la spalla con l'orecchio, oppure girandomi, con il mento.

Io sapevo che il rumore era dato da "bollicine" che si rompevano tra le cartilaggini... Tutti mi dicono di non farlo perche' fa male a lungo andare....

POssibile che non ci sia un utente di 60/70 anni sul forum che da giovane si scrocchiava?:)


anche io anche io, soprattutto il collo. dopo mi sento la testa "meno pesante":stordita:

mr.monkey
02-11-2008, 13:39
anke io scrokkio il collo xò senza l'uso delle mani...mi basta girare la testa (e cio inizia a preoccuparmi:eek: z9)e se mi giro riesco a farlo anke x tutta la skiena...in effetti è una cosa davvero strana e raccapricciante:D :D

Ja]{|e
02-11-2008, 13:42
Soprattutto appena sveglia, io faccio proprio impressione, devo fare almeno cinque minuti di stiramenti, allungamenti, e far scrosciare tutta la colonna vertebrare, le spalle, i gomiti e i polsi, prima di riuscire ad alzarmi :cry: dopo miriadi di controlli in cui "c'è qualcosa ma non sufficiente" per provare il dolore che dico di avere, però un poco qui, un poco lì, sono tutta massacrata :muro: dovrei fare elettrostimolazione perché ho una contrattura al muscolo gran dentato, ma mi sembra che mi abbiano dato questa terapia solo perché non sanno più cosa fare, e mi hanno dato il "contentino" perché volevo una cura :mbe:

Poi per ora che sto sempre davanti al pc per necessità di tirocinio, ho anche tutti i muscoli della cervicale distrutti, in quest'istante (vabbè, ho anche alle spalle due giorni di discoteca con scarpe altissime e scomodissime :stordita: ) sono con una benda di antidolorifico attaccata ma non mi sembra che stia facendo molto effetto :cry:

Eddie666
02-11-2008, 13:57
anche io ho sempre sentito dire che non sia una cosa molto positiva, però è un "vizio" che ho preso più di 10 anni, e a tutt'oggi mi capita (anche sovrappensiero) di far scrocchiare il collo, solo piegando la testa prima da un lato e poi dall'altro.

verbatim91
02-11-2008, 14:46
anke io scrokkio il collo xò senza l'uso delle mani...mi basta girare la testa (e cio inizia a preoccuparmi:eek: z9)e se mi giro riesco a farlo anke x tutta la skiena...in effetti è una cosa davvero strana e raccapricciante:D :D

uguale :mbe: :help:

.vivi.
02-11-2008, 14:51
Scrocchiare il collo fa malissimo..e dovresti rivolgerti a un fisioterapista

Mythical Ork
02-11-2008, 15:53
non so se scrocchiatre il collo o la schiena possa fare male... ma credo faccia bene liberare le articolazioni... quando ho fatto qualche mese di ginnastica dolce (per curare un po' la scoliosi), facevamo esercizi che tendevano a riallineare la schiena e liberare le articolazioni bloccate... ogni tanto scrocchiava qualcuno, ma non è come quando lo si fa intenzionalmente...

Secondo me è giusto fare scrocchiare leggermente la schiena (senza mai forzare i movimeti) stando seduti e utilizzando le braccia per far ruotare tutta la schiena dorsale... per quanto riguarda il collo si dovrebbe fare con la testa dei giri a 360° molto lentamente insistendo nei punti più "duri" facendo scrocchiare leggermente le articolazioni del collo... quest'ultimo esercizio aiuta chi ha problemi di cervicale...

Comunque non sono nè un fisioterapista nè un chiropratico... perciò prendete con le pinze ciò che ho scritto

Ja]{|e
02-11-2008, 16:28
per quanto riguarda il collo si dovrebbe fare con la testa dei giri a 360° molto lentamente insistendo nei punti più "duri" facendo scrocchiare leggermente le articolazioni del collo... quest'ultimo esercizio aiuta chi ha problemi di cervicale...

mi viene dolore solo al pensiero di fare una roba del genere

ma 'sti cerotti di antidolorifico non servono a niente? :muro: ce lo su dalle due eppure sono ancora tutta contratta

Haden80
02-11-2008, 16:53
non so se scrocchiatre il collo o la schiena possa fare male... ma credo faccia bene liberare le articolazioni... quando ho fatto qualche mese di ginnastica dolce (per curare un po' la scoliosi), facevamo esercizi che tendevano a riallineare la schiena e liberare le articolazioni bloccate... ogni tanto scrocchiava qualcuno, ma non è come quando lo si fa intenzionalmente...

Secondo me è giusto fare scrocchiare leggermente la schiena (senza mai forzare i movimeti) stando seduti e utilizzando le braccia per far ruotare tutta la schiena dorsale... per quanto riguarda il collo si dovrebbe fare con la testa dei giri a 360° molto lentamente insistendo nei punti più "duri" facendo scrocchiare leggermente le articolazioni del collo... quest'ultimo esercizio aiuta chi ha problemi di cervicale...

Comunque non sono nè un fisioterapista nè un chiropratico... perciò prendete con le pinze ciò che ho scritto



giri della testa a 360 °? e chi sei frankenstein? :asd:

il mio collo ha un'escursione ±90° :D

Mythical Ork
02-11-2008, 17:21
{|e;24837623']mi viene dolore solo al pensiero di fare una roba del genere

ma 'sti cerotti di antidolorifico non servono a niente? :muro: ce lo su dalle due eppure sono ancora tutta contratta

giri della testa a 360 °? e chi sei frankenstein? :asd:

il mio collo ha un'escursione ±90° :D

:muro: :muro: ma ke avete capito... mica a 360° spezzandovi l'osso della cervicale... ma con un movimento rotatorio dal basso verso l'alto....partendo con il mento appoggiato allo sterno e disegnando una circonferenza...

max-elle
02-11-2008, 17:45
Io sono anni che schiocco il collo a destra e a manca.
Non ce la faccio più, tendo spesso a stare curvo, sarà la magrezza, sarà lo scarso tono muscolare ma anche a me, come ha detto qualcun'altro, a volte sembra che il collo non regga il peso della testa.
Penso sia il prezzo da pagare per tanti anni di sedentarietà, di stare seduti a studiare e peggio al computer, ma anche la guida in auto, penso.
Ho visto sul sito che avete postato che per la città di Palermo un chiropratico c'è.
E cercando notizie qua e là sul web mi verrebbe anche da pensare che forse è pure bravino.
Magari vale la pena tentare e fissare un appuntamento.
Ma secondo voi che costi ci si può aspettare a seduta?

Stigmata
03-11-2008, 13:05
Presente, ho cominciato sentendo TOC! a letto quando rilassavo i muscoli del collo, poi ho scoperto come riprodurre il fenomeno, ma solo se giro la testa a destra... a sinistra non schiocca niente :mbe:
Voglio riuscire a fare lo stesso con la schiena, a volte la sento irrigidita ma non riesco, o meglio: riesco solo nella zona alta... consigli? :stordita:

midgar
08-11-2008, 21:27
scrocchiate, gente, scrocchiate... piu' clienti per noi fisioterapisti eh eh eh
a parte gli scherzi, l'operazione che fate per trovare sollievo si chiama manipolazione e va fatta esclusivamente da mani esperte solo in seguito ad un adeguato "riscaldamento".
con lo "scrocchio" che vi fate vi procurate delle vere e proprie sublussazioni che a lungo andare causano una lassità di tendini e cartilagini che dovrebbero tenere le articolazioni in sede.
da fisioterapista vi consiglio per trarre un po' di giovamento o la trazione o il tapping.
prima di vedere un chiropratrico fate una visita fisiatrica, i chiro tengono poco in considerazione il sistema nervoso e hanno una visione strettamente meccanica della colonna.

icoborg
08-11-2008, 21:28
tapping sarebbe?

Framol
08-11-2008, 21:41
Credo che ti applichino tipo degli scotch colorati nelle zone doloranti...

midgar
08-11-2008, 21:42
tapping sarebbe?

si fa una pressione ritmica a favore di gravità sulle articolazioni, nella parte alta della testa per il collo e sulle spalle per la schiena, questa pressione genera una risposta di forza contraria nei tessuti che si allungano.
e' una tecnica facilissima da eseguire, controindicata ovviamente nei casi di scoliosi congenita e idiopatica.
se lo fate vi raccomando di stare attenti all'allineamento posturale per non avere l'effetto contrario.

Framol
08-11-2008, 21:44
Lo "scroscio articolare" (il comune scrocchio) è provocato dall'esplosione di piccole bolle di gas che si formano nel liquido sinoviale delle articolazioni, ed è a tutti gli effetti un microtrauma che, a lungo andare, può favorire l'insorgenza di un processo degenerativo delle articolazioni comunemente detto "artrosi"

verbatim91
08-11-2008, 21:45
Scrocchiare il collo fa malissimo..e dovresti rivolgerti a un fisioterapista

nooooooooo non fà male anzi...

verbatim91
08-11-2008, 21:46
comunemente detto "artrosi"

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

_Magellano_
08-11-2008, 23:47
Ho sentito parlare di chiropratici,io ho un po di acciacchi dovuti al lavoro di forza e ai pesi e forse potrei informarmi,ma i prezzi sono abbordabili o devo soddisfare qualche signora per denaro prima di andarci? :asd:

max-elle
09-11-2008, 08:57
Ho telefonato al tizio palermitano, mi hanno detto che la prima visita, che contemporaneamente sarebbe anche la prima seduta, viene a costare 120 euro.
Come è secondo voi? In questi giorni sono proprio bloccato, sto parecchio male.
Ma voi trovate sollievo da cuscini particolari? lattice, forme ergonomiche, ecc ecc?

Framol
09-11-2008, 10:21
Io ho pagato uguale...
Bè i materassi in lattice qualcosina contano,si adattano meglio alle forme del corpo,ma non aspettarti un gran che......;)

ermejo91
09-11-2008, 10:42
Lo "scroscio articolare" (il comune scrocchio) è provocato dall'esplosione di piccole bolle di gas che si formano nel liquido sinoviale delle articolazioni, ed è a tutti gli effetti un microtrauma che, a lungo andare, può favorire l'insorgenza di un processo degenerativo delle articolazioni comunemente detto "artrosi"

:eek: :eek: :stordita: Non ci credo!!! Ora mi sa che mi devo preoccupare veramente!!!:ops:

max-elle
09-11-2008, 10:46
Quindi mi confermi che i prezzi sono quelli,
e poi? via via le successive sedute hanno sempre quel prezzo lì?

Si i materassi lo so,
la mia ragazza ha comunque un materasso in myform ed è qualcosa di spettacolare, ogni scusa è buona per scroccarglielo qualche mezzoretta :) io ho un materrassaccio vecchio a molle orami inservibile.

Ma chiedevo per i cuscini invece, perchè prima ne ho acquistato uno piano in lattice con cui non mi sono trovato bene, poi uno in myform con forma ergonomica ma era troppo alto e troppo duro, e non sono mai stato del tutto compatibile con la forma (o ti trovi bene se dormi di lato e non se dormi a pancia in aria, oppure viceversa; io che dormo in entrambe le posizioni ho problemi), ora ne ho uno in myform piano più basso e più morbido, e non va malaccio malaccio ma ancora capisco che potrei migliorare.

darkfear
09-11-2008, 10:55
Dita delle mani (Nocche, falangi)
Polso (Spingere il polso verso l'interno con la mano piegata verso il basso)
Dita dei piedi (Basta tirare o piegare)
Caviglie (Basta torcerle leggermente verso l'interno...*Toc*, nessun dolore)
Collo (3-4 toc in sequenza veloce piegando la testa verso sinistra o destra, senza mani)

Tutto questo su entrambi i lati (Sx, Dx)

Poi c'è la schiena...ma riesco a "scrocchiare" solo la parte alta premendoci contro, inizialmente fa un pò male...poi sto molto meglio.

...a 70 anni sarò una fogna...:doh:

Framol
09-11-2008, 10:56
Quindi mi confermi che i prezzi sono quelli,
e poi? via via le successive sedute hanno sempre quel prezzo lì?

Si i materassi lo so,
la mia ragazza ha comunque un materasso in myform ed è qualcosa di spettacolare, ogni scusa è buona per scroccarglielo qualche mezzoretta :) io ho un materrassaccio vecchio a molle orami inservibile.

Ma chiedevo per i cuscini invece, perchè prima ne ho acquistato uno piano in lattice con cui non mi sono trovato bene, poi uno in myform con forma ergonomica ma era troppo alto e troppo duro, e non sono mai stato del tutto compatibile con la forma (o ti trovi bene se dormi di lato e non se dormi a pancia in aria, oppure viceversa; io che dormo in entrambe le posizioni ho problemi), ora ne ho uno in myform piano più basso e più morbido, e non va malaccio malaccio ma ancora capisco che potrei migliorare.

Si,bene o male,nelle ultime sedute il prezzo cala...

midgar
09-11-2008, 21:18
ma scusate andare da un fisiatra e cavarvela con 20 euro di ticket vi fa schifo?

MonsterMash
23-06-2009, 20:52
Per me è una cosa relativamente nuova: non più di un anno fa ho cominciato ad avere mal di testa, che ho sperimentato scomparire istantamentamente nel momento in cui ruotavo la testa fino a far scrocchiare il collo. Con il tempo l'impressione è che i mal di testa e conseguentemente gli scrocchi necessari a farli passare siano andati via via aumentando. Adesso mi capita di scrocchiare il collo anche 10-15 volte al giorno.

Fino a due anni fa praticavo aikido, e durante il riscaldamento facevamo sempre esercizi di stretching per tutte le articolazioni, compreso il collo. Ma allora non mi scrocchiava mai... adesso come lo giro un po' più del normale, CRACK!

Prima o poi mi cadrà la testa...

blackskop
23-06-2009, 21:20
Non so se faccia male o meno a livello "scientifico" ma a me fa male. Ho iniziato a scrocchiare il collo quando avevo 16 anni, e da quel momento in poi ho iniziato ad avvertire delle forti scosse ad un nervo del collo. La scossa partiva dalla base del collo fino a salire sopra la nuca. Le scosse le avvertivo quando, facendo sport (pallavolo), alzavo rapidamente la testa verso l'alto. Un dolore che non auguro a nessuno. Cosa che è durata 3 mesi, terminata proprio quando ho smesso di scrocchiare il collo...

Hilenaluna
24-06-2009, 12:32
al mio moroso fa malissimo perche' quando lo fa in mia presenza gli arriva una gomitata:O

femi
24-06-2009, 12:43
al mio moroso fa malissimo perche' quando lo fa in mia presenza gli arriva una gomitata:O

:rotfl:

factanonverba
24-06-2009, 12:45
Una volta a mio cuGGino è rimasta la testa in mano e poi è dovuto andare a farsela riattaccare. :cry:

Stigmata
24-06-2009, 14:10
ahia!

ho sentito una gomitata in arrivo :fiufiu: :asd:
però non riesco a scrocchiare la schiena :sob:

Ευγένιος
24-06-2009, 15:16
non fa male...ma bisogna saperlo fare
idem per il resto della schiena

Mr_Cilindro
24-06-2009, 16:20
me lo scrocchio con le mani ogni tanto quando ne sento il bisogno...mai avuto problemi

maxime
24-06-2009, 16:25
Mio cugggino lo faceva sempre poi un giorno gli si è rotto il collo ed è morto; è tutto vero, se volete ve lo faccio raccontare da lui! :D

factanonverba
24-06-2009, 16:32
Mio cugggino lo faceva sempre poi un giorno gli si è rotto il collo ed è morto; è tutto vero, se volete ve lo faccio raccontare da lui! :D

Ma poi è risorto presumo? :confused:

Stigmata
24-06-2009, 17:56
Ma poi è risorto presumo? :confused:

Si, e sullo specchio ha trovato scritto "benvenuto nell'aids" :asd:

Wolfhwk
24-06-2009, 18:43
Vi giuro che a prima vista il titolo mi è sembrato:
"Il succhiotto al collo fa male?"

:sbonk:

p4dr1n0
24-06-2009, 21:53
scrocchiate, gente, scrocchiate... piu' clienti per noi fisioterapisti eh eh eh
a parte gli scherzi, l'operazione che fate per trovare sollievo si chiama manipolazione e va fatta esclusivamente da mani esperte solo in seguito ad un adeguato "riscaldamento".
con lo "scrocchio" che vi fate vi procurate delle vere e proprie sublussazioni che a lungo andare causano una lassità di tendini e cartilagini che dovrebbero tenere le articolazioni in sede.
da fisioterapista vi consiglio per trarre un po' di giovamento o la trazione o il tapping.
prima di vedere un chiropratrico fate una visita fisiatrica, i chiro tengono poco in considerazione il sistema nervoso e hanno una visione strettamente meccanica della colonna.

Lo "scroscio articolare" (il comune scrocchio) è provocato dall'esplosione di piccole bolle di gas che si formano nel liquido sinoviale delle articolazioni, ed è a tutti gli effetti un microtrauma che, a lungo andare, può favorire l'insorgenza di un processo degenerativo delle articolazioni comunemente detto "artrosi"

azz io lo faccio da anni!

ho caminciato con il collo e ora sono passato alla schiena

maledetto computer e maledetto studio!:muro: