View Full Version : scheda di rete integrata o esterna?
freddyadu
19-05-2004, 08:48
sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...
voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.
via con i consigli! :cool:
carmine65
19-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da freddyadu
sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...
voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.
via con i consigli! :cool:
Ciao,
io voto per la PCI...
se userai Linux non avrai problemi di riconoscimento.
riciaoooo
freddyadu
19-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
io voto per la PCI...
se userai Linux non avrai problemi di riconoscimento.
riciaoooo
motivazione tecnica?
grazie ciao
;)
goldorak
19-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da freddyadu
sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...
voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.
via con i consigli! :cool:
Di sicuro prenderei in considerazione la soluzione con csa. L'utilita' e' che il trasferimento dal nic alla memoria non aggrava piu' il bus pci. E' un collo di bottiglia in meno per il sistema e le prestazioni migliorano (sopratutto poi con una connessione fastweb fibra).
Io userei quella integrata impostandola manualmente a 10Mb(velocità fastweb se hai fibra o ethernet). I driver li trovi anche per linux nel sito nVidia.
freddyadu
19-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Aryan
Io userei quella integrata impostandola manualmente a 10Mb(velocità fastweb se hai fibra o ethernet). I driver li trovi anche per linux nel sito nVidia.
non ho la fibra ho l'adsl 1.2 mbit... e sul vekkio pc andava al massimo della banda (160 kb/s di download) senza driver aggiuntivi o settaggi particolari... semplicemente riconosciuta da xp.
carmine65
19-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da freddyadu
motivazione tecnica?
grazie ciao
;)
Ciao,
motivazione tecnica che la PCI è ben rodata :) e, essendo meno recente, ha sicuramente i drivers compresi nelle ultime release del kernel Linux.
Con questo non voglio assolutamente sminuire la qualità della scheda integrata (è una gigabit?), anzi, dopo aver dato un'occhiata alle caratteristiche della tua scheda madre, se hai molte periferiche collegate al bus PCI, la scheda di rete integrata sarebbe da preferire poiché, se ho capito bene, adotta una soluzione tecnica (CSA) che bypassa il bus PCI stesso.
riciaooooo.
freddyadu
19-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
motivazione tecnica che la PCI è ben rodata :) e, essendo meno recente, ha sicuramente i drivers compresi nelle ultime release del kernel Linux.
Con questo non voglio assolutamente sminuire la qualità della scheda integrata (è una gigabit?), anzi, dopo aver dato un'occhiata alle caratteristiche della tua scheda madre, se hai molte periferiche collegate al bus PCI, la scheda di rete integrata sarebbe da preferire poiché, se ho capito bene, adotta una soluzione tecnica (CSA) che bypassa il bus PCI stesso.
riciaooooo.
uso win xp e la scheda di rete integrata e' una gigabit.
agli slot pci saranno attaccate solamente la scheda video e la pinnacle pctv rave.
carmine65
19-05-2004, 14:08
Originariamente inviato da freddyadu
uso win xp e la scheda di rete integrata e' una gigabit.
agli slot pci saranno attaccate solamente la scheda video e la pinnacle pctv rave.
Ciao,
la velocità della Gigabit, al momento, non ti serve bastandoti la 10/100 3Com per il tuo 1,2 mb ADSL.
Ripeto, se mi trovassi io nella tua situazione adotterei la 3Com semplicemente perché uso molto anche Linux e quindi ho bisogno della massima compatibilità (le gigabit sono supportate solo dalla serie 2.6.x dei kernel).
Disabilita da BIOS tutto quello che non usi (SATA, Gigabit, etc) per 'sfoltire' la gestione del bus PCI e dei relativi IRQ.
p.s. la tua scheda video è attaccata al bus AGP... volevi dire...
riciaoooo.
freddyadu
19-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
la velocità della Gigabit, al momento, non ti serve bastandoti la 10/100 3Com per il tuo 1,2 mb ADSL.
Ripeto, se mi trovassi io nella tua situazione adotterei la 3Com semplicemente perché uso molto anche Linux e quindi ho bisogno della massima compatibilità (le gigabit sono supportate solo dalla serie 2.6.x dei kernel).
Disabilita da BIOS tutto quello che non usi (SATA, Gigabit, etc) per 'sfoltire' la gestione del bus PCI e dei relativi IRQ.
p.s. la tua scheda video è attaccata al bus AGP... volevi dire...
riciaoooo.
si agp naturalmente.... dopo 8 ore di lavoro e una di traffico capita...
grazie ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.