View Full Version : COME LEVARE LA PUZZA DALLE BOCCHETTE DELL'ARIA
A voi puzzano le bocchette dell'aria in macchina.
Se accendo il clima a me no, ma se accendo solo la ventola mi esce un puzzo da fare schifo dalle bocchette......:cry:
Consigli su come levarlo?
Da cosa puo' dipendere???
Grazie
Originariamente inviato da ceccoos
A voi puzzano le bocchette dell'aria in macchina.
Se accendo il clima a me no, ma se accendo solo la ventola mi esce un puzzo da fare schifo dalle bocchette......:cry:
Consigli su come levarlo?
Da cosa puo' dipendere???
Grazie
Se con il clima non esce penso che non dipenda dalle bocchette ma come nel mio caso che ho lo stesso problema che se fai caso sparisce anche quando metti il ricircolo penso sia colpa del radiatorino del riscaldamento che deve essere rotto. Succede solo quando va in temperatura l'acqua della macchina?
dipende da batteri umidità fumo ecc
puoi provare a far fare la pulizia ( e " sterilizzazione" ) dei condotti presso gli autolavaggi che hanno il macchinario apposito, nonchè cambiando il filtro del climatizzatore.
Ma per certi versi è un effetto collaterale del clima che non andrà mai via del tutto
lucadeep
14-05-2004, 10:22
occhio che non ci sia qualche ospite morto e sepolto tra i condotti!
(Capitato a mio padre :asd: )
Originariamente inviato da Simon82
Se con il clima non esce penso che non dipenda dalle bocchette ma come nel mio caso che ho lo stesso problema che se fai caso sparisce anche quando metti il ricircolo penso sia colpa del radiatorino del riscaldamento che deve essere rotto. Succede solo quando va in temperatura l'acqua della macchina?
La macchina ha 1 anno e mezzo e solo 30000km.Spero non ci sia nulla di rotto.......
Originariamente inviato da ceccoos
La macchina ha 1 anno e mezzo e solo 30000km.Spero non ci sia nulla di rotto.......
Allora probabile che sia dell'altro. Nel mio caso fa puzza solo quando la temperatura dell'acqua arriva vicino ai 90 gradi. Se metto il ricircolo o il clima l'odore sparisce. Devo portarla a far vedere assolutamente.
el_marchet
14-05-2004, 10:26
al 90% cambia il filtro del clima
Originariamente inviato da el_marchet
al 90% cambia il filtro del clima
Ma si cambia cosi' presto????
conta che per i climatizzatori per casa, consigliano di pulire i filtri ogni due settimane - 1 mese, e nessuno (per la maggior
parte lo fa) pensa per la macchina che dovresti fare...
cambia il filtro antipolline. Io l'ho fatto qualche giorno fa sulla Punto. La mia ha 43mila km. ma non vuol dire, se la macchina è stata tanto fuori, ha preso acqua o comunque gira molto in città il filtro va cambiato spesso, anche ogni 15mila, pure se costa 19 euro :cry:
Il mio era quasi interamente NERO, inoltre, essendo filtri in carta, tendono a marcire, e da ciò nascono i cattivi odori.
Originariamente inviato da ceccoos
A voi puzzano le bocchette dell'aria in macchina.
Se accendo il clima a me no, ma se accendo solo la ventola mi esce un puzzo da fare schifo dalle bocchette......:cry:
Consigli su come levarlo?
Da cosa puo' dipendere???
Grazie
Se noti ti dovrebbe succedere solo dopo che hai utilizzato il clima.... ciè, se nn lo utilizzi x qualche gg la puzza se ne va, se lo accendi (anche x solo qualche minuto) e poi lo spegni arriva la puzza.
Questà è dovuta all'umidità che rimane sul radiatore interno al circuito, e dalla carica batterica che quesa umidità provoca.
Come già hanno detto è un "difetto" del clima, c'è poco da fare, se nn farlo pulire ogni tanto.
Originariamente inviato da pagghi
Se noti ti dovrebbe succedere solo dopo che hai utilizzato il clima.... ciè, se nn lo utilizzi x qualche gg la puzza se ne va, se lo accendi (anche x solo qualche minuto) e poi lo spegni arriva la puzza.
Questà è dovuta all'umidità che rimane sul radiatore interno al circuito, e dalla carica batterica che quesa umidità provoca.
Come già hanno detto è un "difetto" del clima, c'è poco da fare, se nn farlo pulire ogni tanto.
Lo fa anche l'autolavaggio il cambio filtro?
ziozetti
14-05-2004, 11:28
Originariamente inviato da ceccoos
A voi puzzano le bocchette dell'aria in macchina.
Se accendo il clima a me no, ma se accendo solo la ventola mi esce un puzzo da fare schifo dalle bocchette......:cry:
Hai una Leon, vero? Se accendo il clima e lo spengo, per un po' resta la puzza (molto forte). Basta lasciarle andare qualche tempo e passa da sè.
In generale comunque non esce profumo di roselline selvatiche...
Originariamente inviato da ziozetti
Hai una Leon, vero? Se accendo il clima e lo spengo, per un po' resta la puzza (molto forte). Basta lasciarle andare qualche tempo e passa da sè.
In generale comunque non esce profumo di roselline selvatiche...
Si ho la leon..;)
Allora non sono l'unico ad avere questo problemi....
Cacchio esce un odore di fogna.......:muro:
lascia stare....a me sono riusciti a sboccarci dentro alla bocchetta dell'aria.....un po' sono riuscito a pulire in superficie.....il resto l'ha fatto il tempo....e gli abre magique....
Originariamente inviato da Fumereo
lascia stare....a me sono riusciti a sboccarci dentro alla bocchetta dell'aria.....un po' sono riuscito a pulire in superficie.....il resto l'ha fatto il tempo....e gli abre magique....
:eheh: :Puke: :fagiano:
ziozetti
14-05-2004, 11:38
Originariamente inviato da Fumereo
lascia stare....a me sono riusciti a sboccarci dentro alla bocchetta dell'aria.....un po' sono riuscito a pulire in superficie.....il resto l'ha fatto il tempo....e gli abre magique....
Bastava mettere la ventola al massimo... :D
Sono dei batteri, colpa del climatizzatore.
Successo anche a me.
Vai in una officina e ti spruzzano uno spray apposta e tutto sparisce. Dopo un paio d'anni probabilmente torna.
Niente di grave è abbstanza comune
Ma dove lo spruzzano nelle bocchette o sul radiatore???
Si puo' comprare questo spray??
negozi di termoidraulica, rifornimenti impianti d'aria condizionata,
li ho visti lì, la bomboletta costava 12 euro...
Originariamente inviato da Viking
Il mio era quasi interamente NERO, inoltre, essendo filtri in carta, tendono a marcire, e da ciò nascono i cattivi odori.
Se di qualità non marciscono! certo se ci arriva l'acqua cmq si rovinano, il problema è che costano un botto ai carboni attivi!
Originariamente inviato da dr650se
Se di qualità non marciscono! certo se ci arriva l'acqua cmq si rovinano, il problema è che costano un botto ai carboni attivi!
io avevo su un Diavia, probabilmente montato di serie col clima... non era marcito però era diventato durissimo oltrechè nero.
Ora ho preso un bosch (19 euro) semplice, ai carboni attivi non l'ho trovato...
tetsuya31
14-05-2004, 12:15
Andiamo con ordine:
Per prima cosa cambia il filtro antipolline in entata dell'aria abitacolo....costa sui 20 euro, vai in concessionaria e fattelo cambiare, con te presente a guardarli, cosi sei sicuro che lo fanno e impari come farlo da solo la prossima volta.
Se la puzza continua ad esserci dipende da: Radiatore del riscaldamento rotto (ma nel caso l'auto dovrebbe anche consumare leggermente l'acqua e appanare di continuo i vetri quando accendi il riscaldamento.
Oppure ti si è formato uno strato di muffa nei condotti e nel radiatore del condizionatore, con una buona pulita e una disinfettazione è tutto a posto (okio che le muffe portano batteri che ti fanno pure venire raffreddore e polmoniti addirittura, quindi una bella pulita e dissinfettata quando si sentono strani odori va sempre fatta. E' un lavori un po costoso che fanno solo chi è specializzato
Oppure c'è uno strado di foglie marce o qualche animale morto (topo, uccello....)all'ingresso dei condotto dell'aria (dentro le griglie sotto il paraberezza....apri il cofano e guardaci dentro...)
Originariamente inviato da tetsuya31
Oppure c'è uno strado di foglie marce o qualche animale morto (topo, uccello....)all'ingresso dei condotto dell'aria (dentro le griglie sotto il paraberezza....apri il cofano e guardaci dentro...)
Speriamo di No....:Puke:
Originariamente inviato da tetsuya31
Andiamo con ordine:
Per prima cosa cambia il filtro antipolline in entata dell'aria abitacolo....costa sui 20 euro, vai in concessionaria e fattelo cambiare, con te presente a guardarli, cosi sei sicuro che lo fanno e impari come farlo da solo la prossima volta.
In concessionaria il filtro glielo fanno pagare il doppio! 20? costa dai ricambisti.
PentiumII
30-05-2004, 17:46
Anche io ho lo stesso problema... solo che il filtro antipolline l'ho cambiato anno scorso!!
Non si può pulire da soli in casa, magari soffiandolo con un compressore?
Non volevo cambiarlo anche quest'anno...
Dopo che accendo il clima e lo spengo, se accendo la ventola sento quel puzzo, un pò umido... che fa schifo.
Va via dopo 2-3 giorni che non accendo il clima.
Nel mio caso da cosa dipende?
Filtro antipolline o altro?
quickenzo
30-05-2004, 17:51
Si può, con la controforza :
Mangiate una bella zuppa forte, a base di cozze lupini e taratufoli, non fatevi mancare il frittatone di cipolle e aglio...due tacos messicani, birra peroni a volontà ed arachidi...
Dopo venti minuti, lo stomaco rilascerà i primi gas utili che, uniti all'attività batterica in atto sui denti, produrrà un supertanfo orale di tutto rispetto.
Inspirate e gettate una bella zaffata del vostro orrido alito nel bocchettone centrale dell'aria...
La controazione funzionerà nel giro di tre minuti circa.
PentiumII
30-05-2004, 17:55
Anche io ho lo stesso problema... solo che il filtro antipolline l'ho cambiato anno scorso!!
Non si può pulire da soli in casa, magari soffiandolo con un compressore?
Non volevo cambiarlo anche quest'anno...
Dopo che accendo il clima e lo spengo, se accendo la ventola sento quel puzzo, un pò umido... che fa schifo.
Va via dopo 2-3 giorni che non accendo il clima.
Nel mio caso da cosa dipende?
Filtro antipolline o altro?
quickenzo
30-05-2004, 18:18
Originariamente inviato da quickenzo
Si può, con la controforza :
Mangiate una bella zuppa forte, a base di cozze lupini e taratufoli, non fatevi mancare il frittatone di cipolle e aglio...due tacos messicani, birra peroni a volontà ed arachidi...
Dopo venti minuti, lo stomaco rilascerà i primi gas utili che, uniti all'attività batterica in atto sui denti, produrrà un supertanfo orale di tutto rispetto.
Inspirate e gettate una bella zaffata del vostro orrido alito nel bocchettone centrale dell'aria...
La controazione funzionerà nel giro di tre minuti circa.
e se non ci riuscite così...buttate l'auto.
:p
restimaxgraf
30-05-2004, 18:48
io sò che la puzza spesso tipo di marcio o simil pesce muffo...è dovuta al formarsi di batteri....
Leggete qua, soprattutto come evitare che questo problema si crei, cioe' accendendo per qualche minuto l'aria calda dopo aver spento il climatizzatore.
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=5381&idd=7898
PentiumII
30-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da Zontar
Leggete qua, soprattutto come evitare che questo problema si crei, cioe' accendendo per qualche minuto l'aria calda dopo aver spento il climatizzatore.
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=5381&idd=7898
Grazie per il link. ;)
Questa cosa l'avevo pensata anche io...
Ultimamente provavo a spegnere il condizionatore e le ventole contemporaneamente, subito prima di spegnere l'auto.
Ma il problema ce l'ho ancora...
In passato invece ho provato a spegnere il condizionatore quando ero ancora in viaggio, lasciando andare le ventole... e una volta arrivato a casa spegnerle, però mi sembrava che il problema si presentasse ugualmente!
Forse perchè tenevo le ventole accese per poco... tipo 1 minuto al massimo.
Proverò a spegnere prima il condizionatore e fare andare solo le ventole in modo che i condotti si riscaldino e che si asciughi la condensa che si forma all'interno di essi.
Poi vi saprò dire i risultati ;)
Non penso dipenda dal filtro, l'ho cambiato anno scorso, ho girato pochissimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.