PDA

View Full Version : disostruire ugelli epson: sembra andare bene l' alcol..


cacchione
07-05-2004, 00:22
m'è capitata l' esigenza di stampare in a3 con una epson non proprio recentissima... (per la cronaca la 1520). chiaramente potete immaginare il problema: i 3 colori presentano ugelli otturati, siccome vorrei risolvere il problema in pochi giorni, senza dover attendere l' arrivo del liquido apposito, ho fatto delle ricerche. sembra che vada bene l' uso del semplice alcool etilico (http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=9eucov%241mb%241%40nreadB.inwind.it&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3Dugelli%2520epson%2520etilico%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DN%26tab%3Dwg), o isopropilico(?) (http://www.raulken.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=113537). (dove cacchio si compra?!?) c'è poi chi dice mischiato o meno con acqua distillata, chi ne sconsiglia l' uso (ma 1 (http://www.9-tek.it/0informazioni.htm) 2 (http://www.muraweb.com/consumabili.htm) sono anche venditori). considerata pure la benzina pure e il liquido per accendini zippo (http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&selm=9g39p9%245vu%241%40pegasus.tiscalinet.it) .

le opinioni divergono anche sulla possibilità di smontare (http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=MPG.18c36bc15b2a607c9896e8%40news.tin.it&rnum=2&prev=/groups%3Fq%3Dugelli%2520epson%2520etilico%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26sa%3DN%26tab%3Dwg)
o meno le testine. in questo caso ci vorrebbe un bel link ad un how to.

bè. ragaz, se qualcuno vuole postare le proprie esperienze...

lamalta
07-05-2004, 11:07
Epson 850 con cartucce compatibili:
nessun segno di inchiostro
Provai a lasciare uno scottex imbevuto di acqua calda sotto le testine ma niete.
Allora ricaricai la cartuccia a colori con alcool (come consigliato dal forum) etilico, preparai un disegno in paint con i 3 colori e via andare di stampe.
Dopo un paio di ore, 30 fogli, 20 pulizie, ugelli a posto.

Ale

Freeride
07-05-2004, 11:14
provate con un mix di acqua distillata e ammoniaca.

lamalta
07-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da Freeride
provate con un mix di acqua distillata e ammoniaca.

Spusssa!!

cacchione
07-05-2004, 12:20
freeride: è un metodo che hai provato personalmente? se si in che parte hai usato i due liquidi?

Freeride
07-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da cacchione
freeride: è un metodo che hai provato personalmente? se si in che parte hai usato i due liquidi?
Si, anche i produttori, ad esempio HP, dicono che per rimuovere l'inchiostro dalle testine (esterno) bisogna usare acqua e ammoniaca.
Io l'ho esteso anche al caso interno, tanta acqua e poca ammoniaca, 10 % circa.
Prova anche a spruzzarla dentro alle testine dal cilindretto/foro di carico con una siringa.

cacchione
07-05-2004, 12:50
Originariamente inviato da Freeride
Si, anche i produttori, ad esempio HP, dicono che per rimuovere l'inchiostro dalle testine (esterno) bisogna usare acqua e ammoniaca.
Io l'ho esteso anche al caso interno, tanta acqua e poca ammoniaca, 10 % circa.
Prova anche a spruzzarla dentro alle testine dal cilindretto/foro di carico con una siringa.


tu con che stampante l' hai provato? chiedo perchè nella mia epson non ho un così facile accesso alle testine.

Freeride
07-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da cacchione
tu con che stampante l' hai provato? chiedo perchè nella mia epson non ho un così facile accesso alle testine.

Su tutte quelle che ho avuto!
Dove invece la testina era sostituibile, removibile o integrata nella cartuccia mettevo direttamente a mollo.

cacchione
09-05-2004, 13:45
aggiornamento: sto provando con l' alcool etilico ma i risultati non sembrano arrivare. dove si trova l' alcool isopropilico??

lamalta
09-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da cacchione
aggiornamento: sto provando con l' alcool etilico ma i risultati non sembrano arrivare. dove si trova l' alcool isopropilico??

Io ho dovuto insistere parecchio, quanto è che provi?

Ale

cacchione
09-05-2004, 14:42
avrò fatto una ventina di cicli di pulizia. oltre alla stampa di 4 pagine a3 con i tre colori primari.

ciobeddu
09-05-2004, 14:49
direi che gli alcoli in genere non sono adatti.. serve un solvente a base oleosa ovvero qualcosa che non evapori con facilità e soprattutto non sia solvente delle materie plastiche.. se vai in una negozio di vernici o prodotti per la pulizia sapranno di sicuro consigliarti..

Marcolindo
11-05-2004, 23:02
Io per la mia Epson Stylus COLOR (il modello è proprio questo, il primo che hanno prodotto :D ) ho riempito le dannatissime cartucce NON originali di alcool... proprio quello per fare le pulizie ;)
C'è voluto un po' di tempo e di tentativi, ma ora stampa di nuovo come prima... con delle nuove cartucce originali.

cacchione
19-05-2004, 13:17
ragaz, posto anche io la mia epserienza, in effetti facendo dei cicli di pulizia (parecchi) con cartucce riempite di alcool (normalissimo, l' isopropilico non sono riuscito a trovarlo) sono riuscito a disostruirle completamente, nel senso che ora stampa *come nuova* :)

netservice
20-05-2004, 23:02
Ai primi problemi togliete le cartucce, lasciate cadere 2/3 gocce di CLEANER su ognuno dei condotti della testina di stampa, reinserite le cartucce, lasciate agire una nottata senza stampare, il mattino dopo effettuate un ciclo di pulizia. Un flacone da 60ml di cleaner dura un anno.

Supertony
12-06-2004, 18:21
.....avevo un ugello ostruito sul nero della mia Epson Stylus Photo 895, ho ordinato il Cleaner da Refill, ne ho messo un po' su una cartuccia vuota, poi ho iniziato a fare pulizie varie, poi stampe di fogli A4 completamente "neri" (in realtà uscivano sempre più bianchi, chiaramente), poi ho lasciato riposare un giorno, poi ancora pulizia testine.... infine ho rimesso la cartuccia del colore nero, ho fatto una pulizia testine e adesso... STAMPA CHE E' UNA MERAVIGLIA!!!! PROPRIO COME NUOVA!!!;)

d@vid2000
14-06-2004, 11:12
devi usare acqua distillata! e amoniaca!

poi prendi una siringa e adatta la punta con un pò di colla a caldo formando un imbuto! e aspira!

ho Lavorato in un centro rigenerazione! con una macchinetta che aspira e tanta amoniaca e acqua distillata calda, la riaprivi in 2 minuti!

ps. consiglio di non usare l'alchol, e ogni tanto pulire con una gomma i contatti!

Supertony
14-06-2004, 20:59
Originariamente inviato da d@vid2000
poi prendi una siringa e adatta la punta con un pò di colla a caldo formando un imbuto! e aspira!


....fammi capire... io tolgo la cartuccia, a quel punto la testina rimane nella stampante.... DOVE devo mettere l'ammoniaca e l'acqua, e DOVE devo aspirare ? :confused:

d@vid2000
16-06-2004, 08:35
metti l'acqua + amoniaca dentro il blocco della testina, e metti un bel fazzoletto sotto! dovrebbe iniziare a scolare dopo 2 minuti!

d@vid2000
16-06-2004, 08:37
se riesci a smontare il trattore con le testine meglio ancora! così puoi lavorare con un compressore!

consiglio per tutti! non usate l'alchol, per pulire pulisce ma si usura anche prima la testina.