View Full Version : Lupo 1,2 3L Ma conzuma così POCO?????
Ciao a tutti, ho visto che la Lupo 1,2 3Lconsuma 3Litri ogni 100Km!!!
Possibile????
Me la consigliate????
Athlon64-FX53
03-05-2004, 10:59
Sì è vero, ma diciamo che è un esercizio di stile... non è una lupo normale e il prezzo (assurdo) sta a confermare le mie parole.
Ha una carrozzeria aerodinamicamente modificata ed alleggerita per lo scopo...
... era per superare la soglia psicologica dei 3l/100km
A mio avviso conviene una lupo a gasolio tradizionale che non farà 33km/l, ma cmq sui 26/27 ci stai e risparmi parecchio
e la mia auto consuma il triplo (11.5km/l). ed è una 1100 :eek:
Originariamente inviato da chrys75
Ciao a tutti, ho visto che la Lupo 1,2 3Lconsuma 3Litri ogni 100Km!!!
Possibile????
Me la consigliate????
Il consumo è quello, se usi il cambio in modalità automatico e non sequenziale e se non ha il piede pesante! L'ho provata quando è uscita: è davvero un gioiellino! Certo che rinunci a tutte le comodità per fare quei consumi li (vetri elettrici, clima ecc ecc)!
freddy30
03-05-2004, 11:28
Se proprio devi prendere una lupo diesel ti consiglio vivamente la 1,7sdi...
consuma meno della td nonostante le cifre infatti appena si attiva la turbina il consumo aumenta nettamente....
la 1.2L nn ha nemmeno il climatizzatore e le prestazioni sono davvero scadenti....
con la 1,7sdi dopo un po che la stiracchi riesci ad ottenere prestazioni di una 1100 benzina almeno.....che per una citycar sono perfette ma a consumi incredibilmente bassi.;)
Bahamut Zero
03-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da freddy30
Se proprio devi prendere una lupo diesel ti consiglio vivamente la 1,7sdi...
consuma meno della td nonostante le cifre infatti appena si attiva la turbina il consumo aumenta nettamente....
la 1.2L nn ha nemmeno il climatizzatore e le prestazioni sono davvero scadenti....
con la 1,7sdi dopo un po che la stiracchi riesci ad ottenere prestazioni di una 1100 benzina almeno.....che per una citycar sono perfette ma a consumi incredibilmente bassi.;)
No ti prego ce l'ha mio cugino la 1.7 sdi e ti giuro che è un catorcio....
La mia Panda 1.1 è un altro pianeta x ripresa e accellerazione!
Compra la versione TDI fidati!
Originariamente inviato da freddy30
Se proprio devi prendere una lupo diesel ti consiglio vivamente la 1,7sdi...
consuma meno della td nonostante le cifre infatti appena si attiva la turbina il consumo aumenta nettamente....
la 1.2L nn ha nemmeno il climatizzatore e le prestazioni sono davvero scadenti....
con la 1,7sdi dopo un po che la stiracchi riesci ad ottenere prestazioni di una 1100 benzina almeno.....che per una citycar sono perfette ma a consumi incredibilmente bassi.;)
Io invece preferirei la TDi, visto anche che, essendo 1.4, paga meno in assicurazione... quanto al fatto dei consumi, se ci fai anche autostrada, la 1.7 consuma di più dai 110 in su!
freddy30
03-05-2004, 11:37
buh ragazzi io l'ho guidata per circa 40 mila kilometri la 1700sdi
mi sono trovato alla grande sia in autostrada che in citta'
in autostrada con il clima attaccato facevo con 6 € clima acceso 120km,che nn sono pochi..:)
Originariamente inviato da freddy30
buh ragazzi io l'ho guidata per circa 40 mila kilometri la 1700sdi
mi sono trovato alla grande sia in autostrada che in citta'
in autostrada con il clima attaccato facevo con 6 € clima acceso 120km,che nn sono pochi..:)
Con 40 km non puoi giudicare un'auto! ;)
freddy30
03-05-2004, 11:47
Originariamente inviato da teogros
Con 40 km non puoi giudicare un'auto! ;)
40 mila = 40.000 secondo te sono pochi?:D
Ma tutta questa "estremizzazione" nei consumi penalizza la durevolezza del motore??
Mi spiego: ero molto tentato anche se il prezzo è eccessivo a questa auto perchè faccio moltissimi chilometri al giorno ma in brevissime distanze (20Km/max alla volta), quindi niente auto grande (ho una golf 140 Cv per me :) ) ma solo risparmio a lungo termine (se ci faccio 10 anni mi conviene anche se costa 30.000€.....il problema fa 10 anni??? Un diesel normale si ma questo motorino 3cilindri????
Avevo pensato anche alla smart cdi ma la concessionaria (mio amico) me lo ha sconsigliata per il piccolo motore da 800, mi ha detto di puntare su altro!!
Vado quasi sempre in extraurbano, ciao
Originariamente inviato da chrys75
Ma tutta questa "estremizzazione" nei consumi penalizza la durevolezza del motore??
Mi spiego: ero molto tentato anche se il prezzo è eccessivo a questa auto perchè faccio moltissimi chilometri al giorno ma in brevissime distanze (20Km/max alla volta), quindi niente auto grande (ho una golf 140 Cv per me :) ) ma solo risparmio a lungo termine (se ci faccio 10 anni mi conviene anche se costa 30.000€.....il problema fa 10 anni??? Un diesel normale si ma questo motorino 3cilindri????
Avevo pensato anche alla smart cdi ma la concessionaria (mio amico) me lo ha sconsigliata per il piccolo motore da 800, mi ha detto di puntare su altro!!
Vado quasi sempre in extraurbano, ciao
Prendi un 1.4/1.5 TDi: consumano pochissimo (poco di più di questo 1.2) e costano discretamente meno! Vai tranquillo!
io invece prenderei TUTTO ma non la Lupo, la 3L costa un botto, non va una cippa e non ha nemmeno i vetri elettrici (ma stiamo scherzando????)
la linea non mi piace(ma questo è una cosa personale)
spaceboy
03-05-2004, 12:30
Andrei sulla Clio 1.5 diesel
Originariamente inviato da spaceboy
Andrei sulla Clio 1.5 diesel
Concordo! :cool:
IBIZA 1.4 TDI
PUNTO 1.3 MJET
cmq io ho preso la fiesta TDCi e non consuma una cippa.........e va che è un piacere anche in autostrada.......
freddy30
03-05-2004, 12:56
punto 1.3multijet tutta la vita!
oppure la lancia Y che ha lo stesso motore;) almeno credo
robnet77
03-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da thefrog
io invece prenderei TUTTO ma non la Lupo, la 3L costa un botto, non va una cippa e non ha nemmeno i vetri elettrici (ma stiamo scherzando????)
la linea non mi piace(ma questo è una cosa personale)
la Lupo 3L costa così tanto che mi sembra ti faccia incominciare a risparmiare (considerando che la 1.7 sDi costa molto meno in partenza) quando ormai è quasi da buttare via... :O e non scherzo, su una rivista lessi il chilometraggio per avere il punto di pareggio :muro:
Originariamente inviato da robnet77
la Lupo 3L costa così tanto che mi sembra ti faccia incominciare a risparmiare (considerando che la 1.7 sDi costa molto meno in partenza) quando ormai è quasi da buttare via... :O e non scherzo, su una rivista lessi il chilometraggio per avere il punto di pareggio :muro:
Basterebbe fare 2 conti a confronto della Lupo 1.4... se anche risparmia 1 litro (1 €) ogni 100 km (praticamente impossibile) quanti 100 km bisogna fare per recuperare quei 2000 € di differenza? 2000 * 100 = 200.000...
scusate ma i prezzi medi?
Sono andato un po per i concessionari e mi hanno fatto:
fiat punto 1.3 Mj 12.900€ fullop.
opel corsa 1.3 Mj 12.700€ fullop.
smart cdi 11.600€
clio 1.5 DCI 13.000€ no fullop.
questa sera andavo a vedere la Lupo..... i prezzi? Buoni o si trovano do meglio nel nuovo???
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:20
Originariamente inviato da chrys75
scusate ma i prezzi medi?
Sono andato un po per i concessionari e mi hanno fatto:
fiat punto 1.3 Mj 12.900€ fullop.
opel corsa 1.3 Mj 12.700€ fullop.
smart cdi 11.600€
clio 1.5 DCI 13.000€ no fullop.
questa sera andavo a vedere la Lupo..... i prezzi? Buoni o si trovano do meglio nel nuovo???
La lupo non è paragonabile alla punto nè alla corsa nè alla clio che sono di segmento superiore...
... al max ci paragoni la panda e la smart se proprio.
Il corrispettivo della auto sopracitate è la POLO ...
...aggiungerei di valutare anche la seat arosa come validissima alternativa alla lupo che cmq costa cara.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
La lupo non è paragonabile alla punto nè alla corsa nè alla clio che sono di segmento superiore...
... al max ci paragoni la panda e la smart se proprio.
Il corrispettivo della auto sopracitate è la POLO ...
...aggiungerei di valutare anche la seat arosa come validissima alternativa alla lupo che cmq costa cara.
Ma l'arosa è la lupo!
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:23
Originariamente inviato da teogros
Ma l'arosa è la lupo!
Ma l'arosa costa meno e cmq non è la lupo... fa semplicemente parte dello stesso gruppo con il quale condivide meccanica e qualche gadget interno...
si ma i prezzi come sono?? Da listino 4ruote gli sconti sono notevoli...sono molto inespero di prezzi auto :rolleyes:
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da chrys75
si ma i prezzi come sono?? Da listino 4ruote gli sconti sono notevoli...sono molto inespero di prezzi auto :rolleyes:
Sicuro di volerti buttare su un auto così piccola?
Io ti consiglierei la clio o la corsa (la punto non mi piace).
Ziosilvio
03-05-2004, 14:25
... tattica psicologica del management Volkswagen.
Se uno si compra un'utilitaria come la Lupo, lo fa per un uso prevalentemente urbano.
E nel ciclo urbano, un'automobile difficilmente fa piu' di dodici chilometri con un litro.
Ora, e' senz'altro vero che la Lupo, in particolari condizioni, riesce a fare 100 Km con 3 litri di benza; ma chi ha mai detto, VW in primis, che quelle condizioni sono il ciclo urbano?
E quanto fa la Lupo nel ciclo urbano?
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ma l'arosa costa meno e cmq non è la lupo... fa semplicemente parte dello stesso gruppo con il quale condivide meccanica e qualche gadget interno...
Si ma, come dicevi te, è di segmento inferiore! ;)
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:37
Originariamente inviato da Ziosilvio
... tattica psicologica del management Volkswagen.
Se uno si compra un'utilitaria come la Lupo, lo fa per un uso prevalentemente urbano.
E nel ciclo urbano, un'automobile difficilmente fa piu' di dodici chilometri con un litro.
Ora, e' senz'altro vero che la Lupo, in particolari condizioni, riesce a fare 100 Km con 3 litri di benza; ma chi ha mai detto, VW in primis, che quelle condizioni sono il ciclo urbano?
E quanto fa la Lupo nel ciclo urbano?
Beh onestamente una lupo la puoi lanciare a 90km/h che è proprio la velocità (extraurbano) utilizzata per abbattere la famosa soglia dei 33.4km/l
Cmq queste superutilitarie le capisco solo come seconde auto... perchè già in autostrada avrei paura ad andarci (vedi smart e compagnia bella)
Originariamente inviato da Ziosilvio
... tattica psicologica del management Volkswagen.
Se uno si compra un'utilitaria come la Lupo, lo fa per un uso prevalentemente urbano.
E nel ciclo urbano, un'automobile difficilmente fa piu' di dodici chilometri con un litro.
Ora, e' senz'altro vero che la Lupo, in particolari condizioni, riesce a fare 100 Km con 3 litri di benza; ma chi ha mai detto, VW in primis, che quelle condizioni sono il ciclo urbano?
E quanto fa la Lupo nel ciclo urbano?
Dai non estremizziamo le cose, devo decidere per un auto che consumi poco ecc ecc, ho visto questa lupo e volevo sentire cosa mi diceva e ne sapeva il "popolo" e non i concessionari, se come dicevi tu mi ero fatto ingannare dalla tattica psicologica non avrei visto altre auto anche di diversi segmenti!
Ma ancora midate una risposta, i prezzi come sono dei vari preventivi fatti???
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da teogros
Si ma, come dicevi te, è di segmento inferiore! ;)
Lupo e arosa sono dello stesso segmento!
Oddio forse non ci capiamo :(
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Lupo e arosa sono dello stesso segmento!
Oddio forse non ci capiamo :(
Si ma te escludevi la lupo perchè inferiore a Clio Punto ecc ecc
Se l'arosa è dell ostesso segmento lupo allora devi escludere anche arosa!
Athlon64-FX53
03-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da teogros
Si ma te escludevi la lupo perchè inferiore a Clio Punto ecc ecc
Se l'arosa è dell ostesso segmento lupo allora devi escludere anche arosa!
Infatti non ci siamo capiti.
Super utilitarie: lupo,arosa,panda,seicento,C2 e poi boh
Utilitarie: polo, altea(bellissima), punto, corsa, clio, yaris e poi boh.
La smart è una Iper utilitaria per me è fa segmento a sè
Puccio Bastianelli
03-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Infatti non ci siamo capiti.
Super utilitarie: lupo,arosa,panda,seicento,C2 e poi boh
Utilitarie: polo, altea(bellissima), punto, corsa, clio, yaris e poi boh.
La smart è una Iper utilitaria per me è fa segmento a sè
l'altea non la considererei proprio un'utilitiaria visto che costa anche 20.000€
Athlon64-FX53
03-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
l'altea non la considererei proprio un'utilitiaria visto che costa anche 20.000€
Eh già, anche la polo versione di punta se non erro sfora tale cifra... cmq non so se costi 20k€ in tutte le versioni.
Ziosilvio
03-05-2004, 15:22
Originariamente inviato da chrys75
ho visto questa lupo e volevo sentire cosa mi diceva e ne sapeva il "popolo" e non i concessionari, se come dicevi tu mi ero fatto ingannare dalla tattica psicologica non avrei visto altre auto anche di diversi segmenti!
Uhm... forse mi sono spiegato male.
Non ho detto che "ti sei fatto ingannare dalla tattica ecc."
Ho detto che la tattica c'era.
Tu non ti sei certo fatto "ingannare"; anzi, hai tenuto gli occhi aperti e hai cercato altri pareri per fare un confronto (bravo!).
Originariamente inviato da Ziosilvio
... tattica psicologica del management Volkswagen.
Se uno si compra un'utilitaria come la Lupo, lo fa per un uso prevalentemente urbano.
E nel ciclo urbano, un'automobile difficilmente fa piu' di dodici chilometri con un litro.
Ora, e' senz'altro vero che la Lupo, in particolari condizioni, riesce a fare 100 Km con 3 litri di benza; ma chi ha mai detto, VW in primis, che quelle condizioni sono il ciclo urbano?
E quanto fa la Lupo nel ciclo urbano?
mah...
io ho la Arosa TDi 1.4
quando schiaccio (nel senso che il turbo entra spesso) mi fa ALMENO i 20 km/l... anche in città.
se vado piano mi fa i 23 circa.
se guido come un pensionato arrivo a 24.
non son mai salito sulla Lupo ma sono soddisfattissimo di questa macchina (la Arosa)
beve niente, manutenzione poca (finora)
e se devo sorpassare ho lo spunto necessario (sono 75 CV su una macchina di poco più di 1000 kg se non sbaglio...
e poi in città la sbatto dove voglio, entra dappertutto con un pò di occhio. e fu pagata circa 20 milioni nel 2001.
(certo non è poco per allora, ma se avessi preso un benzina che costava 5 milioni in meno, adesso ne avrei spesi molti di più in carburante, contando che ha fatto 50.000 km in tre anni)
beato te io ne faccio più di 30mila ogni anno...sono solo operaio:rolleyes:
lucadeep
03-05-2004, 15:35
Direi di rimanere in casa VW ma con un TDi ;)
Athlon64-FX53
03-05-2004, 15:39
Originariamente inviato da lucadeep
Direi di rimanere in casa VW ma con un TDi ;)
Non vale sei di parte :muro: :sofico:
lucadeep
03-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non vale sei di parte :muro: :sofico:
Dici???? Noooo :D :sofico:
NOOO...da cosa lo deduci???????:D :D :D
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Infatti non ci siamo capiti.
Super utilitarie: lupo,arosa,panda,seicento,C2 e poi boh
Utilitarie: polo, altea(bellissima), punto, corsa, clio, yaris e poi boh.
La smart è una Iper utilitaria per me è fa segmento a sè
metti l'ibiza al posto della altea!
:D
x la cronaca, ieri sera sono andato a vedere la famosa lupo 3L, per farla breve, la macchina è in listino, è ordinabile, ma in teoria non esiste:eek: !!!
E si, o meglio, da come mi ha parlato il concessionario è solo una publicità fatta dalla casa per far vedere a che punto di tecnologia è arrivata, tutta in magnesio, con particolarissimi accorgimenti sia per il motore che elettronica..... addirittura, usa un metodo per consumare pochissimo in città, ogni volta che ti fermi l'auto si spegne, quando accellerisi accende e cammina.....:rolleyes: .......consuma + batterie che disel.......:D
Ho visto la Famosa Lupo 1.4TDI che mi avete consigliato, bella, che ne dite? Ci sono rimasto male perchè credevo era un 4cilindri ma sembra che vada proprio bene, secondo voi meglio questo motore o il amoso multijet fiat 1.3????
Ciao
Athlon64-FX53
04-05-2004, 08:38
Originariamente inviato da wsHaRkw
metti l'ibiza al posto della altea!
:D
L'ibiza è di un segmento sopra... paragonabile a golf / 147 / A3 ...
Poi che costi meno è un altro discorso :sofico:
Athlon64-FX53
04-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da chrys75
x la cronaca, ieri sera sono andato a vedere la famosa lupo 3L, per farla breve, la macchina è in listino, è ordinabile, ma in teoria non esiste:eek: !!!
E si, o meglio, da come mi ha parlato il concessionario è solo una publicità fatta dalla casa per far vedere a che punto di tecnologia è arrivata, tutta in magnesio, con particolarissimi accorgimenti sia per il motore che elettronica..... addirittura, usa un metodo per consumare pochissimo in città, ogni volta che ti fermi l'auto si spegne, quando accellerisi accende e cammina.....:rolleyes: .......consuma + batterie che disel.......:D
Ho visto la Famosa Lupo 1.4TDI che mi avete consigliato, bella, che ne dite? Ci sono rimasto male perchè credevo era un 4cilindri ma sembra che vada proprio bene, secondo voi meglio questo motore o il amoso multijet fiat 1.3????
Ciao
Credo che i 2 motori se la giochino bene... io onestamente però sceglierei il multijet... progetto più giovane, più cavalli (mi pare) e consumi allineati se non inferiori
in teoria stessi consumi e con 5cv in meno per il multijet:confused: :confused: :confused: :mc:
Athlon64-FX53
04-05-2004, 09:09
Originariamente inviato da chrys75
in teoria stessi consumi e con 5cv in meno per il multijet:confused: :confused: :confused: :mc:
Ah... allora chiedo venia... pensavo ne avesse qlc in più il fiat.
In tal caso ritiro tutto quanto... di sicuro il VW è un motore più affidabile... se in più è più prestante e consuma uguale allora ti sei già risposto da solo no?
Cmq la punto è più grande della lupo... come già detto è paragonabile alla polo
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
L'ibiza è di un segmento sopra... paragonabile a golf / 147 / A3 ...
Poi che costi meno è un altro discorso :sofico:
non credo, per quel segmento la Seat ha la Leon..
..mettere a confronto l'ibiza con quelle tre macchine da te nominate non mi pare il caso (credo :D)
ma mi sapresti dire la convenienza effettiva fra euro3 ed euro4??
Ciao
Originariamente inviato da chrys75
x la cronaca, ieri sera sono andato a vedere la famosa lupo 3L, per farla breve, la macchina è in listino, è ordinabile, ma in teoria non esiste:eek: !!!
E si, o meglio, da come mi ha parlato il concessionario è solo una publicità fatta dalla casa per far vedere a che punto di tecnologia è arrivata, tutta in magnesio, con particolarissimi accorgimenti sia per il motore che elettronica..... addirittura, usa un metodo per consumare pochissimo in città, ogni volta che ti fermi l'auto si spegne, quando accellerisi accende e cammina.....:rolleyes: .......consuma + batterie che disel.......:D
Ho visto la Famosa Lupo 1.4TDI che mi avete consigliato, bella, che ne dite? Ci sono rimasto male perchè credevo era un 4cilindri ma sembra che vada proprio bene, secondo voi meglio questo motore o il amoso multijet fiat 1.3????
Ciao
Esiste solo su richiesta e credo che questo valga anche per la A2 3L (medesimo motore)... io l'ho anche provata la Lupo 3L! :)
Athlon64-FX53
04-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da ]Rik`[
non credo, per quel segmento la Seat ha la Leon..
..mettere a confronto l'ibiza con quelle tre macchine da te nominate non mi pare il caso (credo :D)
Oddio... per dimensioni l'ibiza si colloca in quel segmento... è più grande di una punto...
... la seat leon si colloca nello stesso segmento, in teoria doveva competere con 146 e brava... ora non saprei con chi possa competere... forse con la serie 3 compact e la classe c coupè anche se molto più economica
Athlon64-FX53
04-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da chrys75
ma mi sapresti dire la convenienza effettiva fra euro3 ed euro4??
Ciao
Con EURO4 non devi sottostare ai vigenti blocchi di circolazione previsti nelle varie città.
Per l'appunto possono circolare EURO4 e a gas in quei giorni.
Direi non poca cosa!
ma è gia in vigore la legge??
Se si in questo caso prenderei di sicuro la multijet, dato che lavoro in un area soggetta a restrizioni:(
Come faccio x i controlli??
Athlon64-FX53
04-05-2004, 11:40
Originariamente inviato da chrys75
ma è gia in vigore la legge??
Se si in questo caso prenderei di sicuro la multijet, dato che lavoro in un area soggetta a restrizioni:(
Come faccio x i controlli??
Che io sappia è già in vigore... ma non ci metto la mano sul fuoco
:ops:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
L'ibiza è di un segmento sopra... paragonabile a golf / 147 / A3 ...
Poi che costi meno è un altro discorso :sofico:
Mah......:O
l'ibiza è dello stesso segmento della punto,polo,206 ecc....
Caso mai la leon è dello stesso segmento della golf,a3,147 ecc...(segmento c berline compatte).
L'altea è una monovolume sta nel segmento della scenic,touran ecc....
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Oddio... per dimensioni l'ibiza si colloca in quel segmento... è più grande di una punto...
... la seat leon si colloca nello stesso segmento, in teoria doveva competere con 146 e brava... ora non saprei con chi possa competere... forse con la serie 3 compact e la classe c coupè anche se molto più economica
direi + 147 e stilo....;)
Athlon64-FX53
04-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da ceccoos
Mah......:O
l'ibiza è dello stesso segmento della punto,polo,206 ecc....
Caso mai la leon è dello stesso segmento della golf,a3,147 ecc...(segmento c berline compatte).
L'altea è una monovolume sta nel segmento della scenic,touran ecc....
Mah... alla fine il piane dell'ibiza è lo stesso della leon...
... l'ibiza sfiora i 4m , la punto è lunga 3,84m
A mio avviso non sono propriamente della stessa categoria, ma è anche vero che ormai le categorie si stanno fondendo tra loro e che non c'è più la netta distinzione di una volta.
Athlon64-FX53
04-05-2004, 13:28
Originariamente inviato da ceccoos
direi + 147 e stilo....;)
La 147 non sostituisce la 146, ma la 145.
La stilo sostituisce la bravo e non la brava.
Mi sa che ragioniamo in 2 modi un po' distinti :sofico:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Mah... alla fine il piane dell'ibiza è lo stesso della leon...
... l'ibiza sfiora i 4m , la punto è lunga 3,84m
A mio avviso non sono propriamente della stessa categoria, ma è anche vero che ormai le categorie si stanno fondendo tra loro e che non c'è più la netta distinzione di una volta.
No il pianale della leon è lo stesso della golf4 e a3 "vecchia".
Il pianale della ibiza è un pianale nuovo che utilizza un agil chassis
:p
Athlon64-FX53
04-05-2004, 14:13
Originariamente inviato da ceccoos
No il pianale della leon è lo stesso della golf4 e a3 "vecchia".
Il pianale della ibiza è un pianale nuovo che utilizza un agil chassis
:p
Spiegami che senso ha che la VW concepisca un pianale totalmente nuovo per un'auto come l'ibiza..
...al limite se mi dici che sono partiti come base comune per poi alleggerirlo e modificarlo posso essere d'accordo.
Così non sta nè in cielo nè in terra!
Eddai... ci sono 15cm di differenza che stanno tutti nel sedere pronunciato della leon.. come puoi dire che han pianali distinti :muro:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
La 147 non sostituisce la 146, ma la 145.
La stilo sostituisce la bravo e non la brava.
Mi sa che ragioniamo in 2 modi un po' distinti :sofico:
la 145 era 3porte la 146 era la 145 a 5 porte.
la 147 c'è sia a 3 che 5 porte.
La stilo a 3 porte sostituisce la bravo(solo a 3 porte).
La stilo a 5 porte sostituisce la brava(solo a 5 porte).
la stilo station sostituisce la marea weekend.
:sofico:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Spiegami che senso ha che la VW concepisca un pianale totalmente nuovo per un'auto come l'ibiza..
...al limite se mi dici che sono partiti come base comune per poi alleggerirlo e modificarlo posso essere d'accordo.
Così non sta nè in cielo nè in terra!
Eddai... ci sono 15cm di differenza che stanno tutti nel sedere pronunciato della leon.. come puoi dire che han pianali distinti :muro:
XKE LA IBIZA ha il pianale della Polo e della skoda Fabia.
Xo la ibiza ha il telaio modificato con l'agil chassis.
:muro: :muro: :muro: :blah: :blah: :ncomment:
Athlon64-FX53
04-05-2004, 14:20
Originariamente inviato da ceccoos
XKE LA IBIZA ha il pianale della Polo e della skoda Fabia.
Xo la ibiza ha il telaio modificato con l'agil chassis.
:muro: :muro: :muro: :blah: :blah: :ncomment:
Su dai ... non fare così... anche tu un giorno avrai ragione!
Non stavolta :incazzed: :ncomment: :ahahah: :blah: :muro: :read: :yeah:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Su dai ... non fare così... anche tu un giorno avrai ragione!
Non stavolta :incazzed: :ncomment: :ahahah: :blah: :muro: :read: :yeah:
AAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRGGGGGGGHHHHH HAI SCATENATO LA MIA IRAAAAAAAAAAAAAAA
:ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr:
:fuck:
Athlon64-FX53
04-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da ceccoos
AAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRGGGGGGGHHHHH HAI SCATENATO LA MIA IRAAAAAAAAAAAAAAA
:ncomment: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :grrr: :grrr:
:fuck:
:ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
:ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf:
BAH.........
:rolleyes:
Originariamente inviato da ceccoos
Mah......:O
l'ibiza è dello stesso segmento della punto,polo,206 ecc....
Caso mai la leon è dello stesso segmento della golf,a3,147 ecc...(segmento c berline compatte).
L'altea è una monovolume sta nel segmento della scenic,touran ecc....
quoto!
ibiza è nel segmento B insieme a polo, fabia, clio, 206, punto;
a3 golf e 147 sono appunto del segmento C!
predator
04-05-2004, 19:57
Ibiza nello stesso segmento della golf/147...........!?! :eek:
CMQ, come fate a dire che i motori WV sono più affidabili di quelli Fiat? Se parliamo di carrozzeria, di sospensioni, di assemblaggio, allora OK, ma se parliamo di motori.........
Il 1.4 TDI 75cv WV non è altro che un vecchio 1.9 TDI con un cilindro in meno; infatti è un 3 cilindri (del resto non mi è mai piaciuto)
Ciao
webmaster22wright
04-05-2004, 20:03
Originariamente inviato da chrys75
x la cronaca, ieri sera sono andato a vedere la famosa lupo 3L, per farla breve, la macchina è in listino, è ordinabile, ma in teoria non esiste:eek: !!!
E si, o meglio, da come mi ha parlato il concessionario è solo una publicità fatta dalla casa per far vedere a che punto di tecnologia è arrivata, tutta in magnesio, con particolarissimi accorgimenti sia per il motore che elettronica..... addirittura, usa un metodo per consumare pochissimo in città, ogni volta che ti fermi l'auto si spegne, quando accellerisi accende e cammina.....:rolleyes: .......consuma + batterie che disel.......:D
Ho visto la Famosa Lupo 1.4TDI che mi avete consigliato, bella, che ne dite? Ci sono rimasto male perchè credevo era un 4cilindri ma sembra che vada proprio bene, secondo voi meglio questo motore o il amoso multijet fiat 1.3????
Ciao
Lavoro in VW, prendi il 1.4 tutta la vita, la 3L è un'operazione commerciale effettivamente ma non è che sia incomprabile come ti hanno fatto intendere, per farti un'idea cmq la concessionaria dove lavoro è una delle più grandi VW del nord ma di 3L ne abbiamo vendute solo 4!!!
Mi mandi un PVT con il nome della concessionaria dove sei andato a vedere?
webmaster22wright
04-05-2004, 20:04
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
L'ibiza è di un segmento sopra... paragonabile a golf / 147 / A3 ...
Poi che costi meno è un altro discorso :sofico:
La Seat Ibiza è la VW Polo quindi un'utilitaria, la Leon è la Golf
Originariamente inviato da webmaster22wright
Lavoro in VW, prendi il 1.4 tutta la vita, la 3L è un'operazione commerciale effettivamente ma non è che sia incomprabile come ti hanno fatto intendere, per farti un'idea cmq la concessionaria dove lavoro è una delle più grandi VW del nord ma di 3L ne abbiamo vendute solo 4!!!
Mi mandi un PVT con il nome della concessionaria dove sei andato a vedere?
Pensavo meno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.